Doctor Who – La terza stagione targata Disney si farà (S16)

Doctor Who La terza stagione targata Disney si farà (S)

Il Quindicesimo Dottore in persona, Ncuti Gatwa, ha confermato che le riprese della S16 di “Doctor Who” inizieranno nel 2025!

La storica serie di Doctor Who è stata rivoluzionata in modo significativo all’inizio di quest’anno, e non solo grazie all’arrivo di Ncuti Gatwa nel ruolo del Quindicesimo Dottore.

Nonostante Doctor Who sia un vero e proprio fenomeno culturale, non c’era ancora stata la conferma del rinnovo della serie per una nuova stagione mediante la partnership con Disney+. All’inizio dell’anno, lo showrunner Russell T. Davies aveva lasciato intendere che la decisione era ancora in bilico.

Simile: Tron: Catalyst – Annunciato il sequel di Identity per il 2025

Gatwa, però, ha recentemente fornito un aggiornamento incoraggiante durante una recente apparizione al Graham Norton Show, rivelando che non solo continuerà a vestire i panni del Dottore, ma che le riprese della terza stagione dell'”Era Disney+” inizieranno nel 2025.

“Sta andando molto bene”, ha rivelato Gatwa. “Abbiamo completato la seconda stagione quest’anno, lo speciale di Natale è in arrivo e gireremo una terza stagione l’anno prossimo”. Lo speciale di Natale 2024, scritto dall’ex showrunner Steven Moffat, vedrà la partecipazione di Nicola Coughlan (Bridgerton, Derry Girls) in un ruolo misterioso.

La produzione della seconda stagione di Doctor Who sotto il marchio Disney+ è già terminata, anche se non ha ancora una data di uscita precisa. Sia Gatwa che l’attrice di Ruby, Sunday Millie Gibson, torneranno, così come Varada Sethu nel ruolo di una misteriosa nuova companion.

Simile: An Almost Christmas Story – Nuovo film Disney di Natale

E per quanto riguarda lo spin-off?

Al Comic-Con di San Diego, di quest’anno è stato annunciato che Doctor Who riceverà una nuova miniserie spinoff, intitolata The War Between the Land and the Sea. Quando una temibile e antica specie emerge dall’oceano, rivelandosi platealmente all’umanità, si scatena una crisi internazionale.

Mentre l’intera popolazione è a rischio, la UNIT entra in azione mentre la terra e il mare sono in guerra. The War Between the Land and the Sea sarà prodotto da Bad Wolf insieme alla BBC e ai BBC Studios for Disney Branded Television.

Simile: What We Do in the Shadows – Trailer della sesta e ultima stagione

La serie avrà come protagonisti Russell Tovey (American Horror Story: NYC) e Gugu Mbatha-Raw (Loki), insieme ai veterani di Doctor Who Jemma Redgrave nel ruolo di Kate Lethbridge-Stewart e Alexander Devrient nel ruolo del colonnello Ibrahim.

“Sono davvero fortunato a lavorare con un cast così magnifico”, ha dichiarato Davies in un comunicato stampa in occasione del primo annuncio della serie. “E questo è un dramma enorme, vigoroso ed emozionante che scuoterà il Whoniverse fino alle sue fondamenta. Quando il Dottore è fuori città, l’intera umanità è nei guai”.

Fonte

60 anni di Doctor Who – Gli episodi classici finalmente in streaming su BBC iPlayer

anni di Doctor Who Gli episodi classici finalmente in streaming su BBC iPlayer

La BBC riunirà online per la prima volta episodi classici e non dell’universo di “Doctor Who” sulla piattaforma BBC iPlayer!

Doctor Who festeggia il suo 60° anniversario riportando alla ribalta alcuni Dottori classici. Oltre 800 episodi dell’universo Doctor Who diventeranno disponibili su BBC iPlayer, compresi diversi spin-off della serie come The Sarah Jane Adventures, Torchwood e Class.

“Vorrei ringraziare la BBC per il duro lavoro svolto per portare finalmente questo enorme catalogo sotto un unico tetto”, ha dichiarato l’attuale showrunner Russell T Davies.

“Sono entusiasta per i nuovi spettatori: immaginate di avere 8 anni e di passare i pomeriggi invernali a esplorare gli anni ’60, ’70, ’80 e oltre. E siamo determinati a far sì che questo non rimanga un museo polveroso: abbiamo piani elettrizzanti per dare vita al catalogo, e c’è ancora molto da svelare!”

Correlato: Magic: The Gathering x Doctor Who – Nuove carte e meccaniche in anteprima

Molti degli episodi classici precedenti al revival del 2005 appariranno online per la prima volta.

Oltre a questo catalogo, la BBC inaugurerà anche un archivio di Doctor Who che esplorerà i 60 anni di storia della serie. L’archivio includerà interviste ai membri del cast, documenti scritti e persino un’occhiata agli appunti scritti a mano dall’ex capo della sezione drammatica della BBC, Sydney Newman.

Il tempismo è perfetto: l’imminente 60° anniversario di Doctor Who vedrà il ritorno di David Tennant per un trio di episodi speciali, prima che Ncuti Gatwa assuma il ruolo di nuovo Dottore. Gatwa sarà poi protagonista dell’imminente speciale di Natale, per poi mettersi alla guida della sua stagione di esordio come Dottore nel 2024.

Correlato: TOP 15 Episodi nella Storia della Televisione [IMDb]

Doctor Who ha affascinato innumerevoli milioni di spettatori alla BBC per 60 anni e, per celebrare questo momento speciale, stiamo portando le serie classiche su BBC iPlayer per la prima volta”, ha dichiarato il direttore della BBC iPlayer, Dan McGolpin.

Vogliamo che tutti possano godere di questo catalogo mozzafiato, perciò stiamo rendendo ciascun episodio su iPlayer il più accessibile possibile, con sottotitoli, audiodescrizione e linguaggio dei segni, tutti disponibili per la prima volta”.

Gli episodi classici di Doctor Who saranno disponibili su BBC iPlayer nel Regno Unito il 1° novembre. Non è ancora chiaro se gli episodi verranno rilasciati a livello internazionale.

Fonte

Magic: The Gathering x Doctor Who – Nuove carte e meccaniche rivelate in anteprima

Magic The Gathering x Doctor Who Nuove carte e meccaniche rivelate in anteprima

Ecco alcune carte e meccaniche dei nuovi set di carte “Magic: The Gathering” a tema “Doctor Who”, in uscita tra pochi giorni!

Uno dei più grandi crossover di Magic: The Gathering è in arrivo: il 13 ottobre 2023, infatti, la longeva serie di giochi da tavolo porterà lo sfavillante universo di Doctor Who nei mazzi di tutto il mondo.

Si tratta di un progetto entusiasmante, reso possibile unicamente grazie all’esistenza di “Universes Beyond”, il concetto che permette a MTG di spaziare in proprietà come Transformers, Il Signore degli Anelli e, finalmente, Doctor Who.

Correlato: Magic: The Gathering presenta i mazzi a tema Doctor Who

Il set MTG x Doctor Who conterrà carte che abbracciano tutte le iterazioni del Dottore, dai suoi esordi agli adattamenti più moderni dell’eroe. Questa ampia scelta, inoltre, permette a Gavin Verhey, il Principle Game Designer, e al team di lavoro di scegliere il modo in cui questi personaggi, luoghi e momenti chiave saranno rappresentati.

ScreenRant ha avuto la possibilità di condividere alcune delle nuove carte in esclusiva (in questo articolo ne riportiamo alcune) e di parlare con Verhey. Quest’ultimo, quando gli è stato chiesto della sua esperienza nello scegliere il design per la amata Paternoster Gang, ha sottolineato che “si tratta di tre personaggi piuttosto popolari e abbiamo cercato di renderli carte interessanti per la costruzione [dei mazzi, ndr]. Vogliamo assolutamente assicurarci che i personaggi più popolari siano quelli che la gente sarà entusiasta di provare”.

Magic The Gathering x Doctor Who Nuove carte e meccaniche rivelate in anteprima
MTG x Doctor Who, edit: Popspace

Trattandosi di un prodotto Planechase, la meccanica di gioco può trasportare le partite in nuove località da un momento all’altro, e anche due di queste opzioni sono state presentate in anteprima: la Base di Ricerca del Polo Nord e il Tamburo. Verhey ha spiegato come sono state progettate queste due carte, tenendo conto della loro ispirazione.

Correlato: Magic: Il Signore degli Anelli – Guida al deckbuilding per principianti

“Per cominciare, il tamburo è presente in due episodi del Dodicesimo Dottore, Under the Lake e Before the Flood. Si tratta di una struttura mineraria sottomarina dove iniziano ad apparire i fantasmi. L’equipaggio (e i nostri eroi) rimangono in una gabbia di Faraday dove i fantasmi non possono arrivare… Ma loro non possono risolvere il problema da lì dentro e devono uscire ad esplorare. Farlo, però, è un rischio enorme!”

Magic The Gathering x Doctor Who Nuove carte e meccaniche rivelate in anteprima
MTG x Doctor Who, edit: Popspace

“Questa carta riflette questo aspetto: potete inviare le vostre creature là fuori per saperne di più e ottenere risorse. Ma se vi imbattete in un fantasma… dovete tornare indietro e terminare il vostro turno!”

La base di ricerca del Polo Nord è tratta da un episodio intitolato Last Christmas, con protagonista Babbo Natale. La sua abilità offre a ogni turno un regalo alle persone. Purtroppo, i nostri eroi vengono anche attaccati da dei granchi che fanno addormentare.

Simile: I migliori giochi da tavolo del 2023 (finora)

Uno degli aspetti più interessanti di MTG x Doctor Who sono le numerose meccaniche che il set mette in campo. Le carte non sono solo ideali per chi è fan della serie, ma sono anche state progettate per essere adatte al più ampio panorama di Magic: The Gathering. Questo significa che le opportunità di giocarle non si limitano solo alle partite specificatamente dedicate a Doctor Who Planechase.

Fonte

Doctor Who Day – Novità per il 60º Anniversario!

Doctor Who Day Novita per il o Anniversario

In onore del Doctor Who Day, la BBC ha rilasciato tanti nuovi contenuti che vedono Dottori vecchi e nuovi e preannunciano il 60 anniversario!

È il Doctor Who Day, e la BBC festeggia rivelando il logo per il 60° anniversario di Doctor Who, insieme ad una nuova key art con tutte le rigenerazioni del Dottore, compreso il Quattordicesimo Dottore di David Tennant.

Il Doctor Who Day celebra la messa in onda del primo episodio di Doctor Who nel 1963. Il logo che celebra lo speciale per il 60° anniversario dello show utilizza lo stesso logo rivelato in occasione della notizia che Disney+ sarà la nuova casa di streaming delle future stagioni di Doctor Who (tranne che in Irlanda e UK).

Correlato: Doctor Who – La serie diventa esclusiva Disney Plus

Correlato: Doctor Who – Foto dal set dello Speciale 60 anni (una nuova Rose?)

Questo “nuovo” logo è una rivisitazione del classico logo di Doctor Who, con l’aggiunta della scritta “60th Anniversary” nella parte inferiore del design.

“The Power of the Doctor” ha sorpreso il fandom con la rivelazione che David Tennant sarebbe tornato come Quattordicesimo Dottore prima del debutto di Ncuti Gatwa come Quindicesimo Dottore.

Potrebbe interessarvi: Spider-Man: Spider-Verse 2 avrà 6 stili d’animazione

Potrebbe interessarvi: Crunchyroll – Annunciati primi anime in arrivo nel 2023

Il sito ufficiale di Doctor Who si è aggiornato con una nuova pagina dedicata al Quattordicesimo Dottore, ricordando le circostanze dell’insolita rigenerazione e anticipando ciò che accadrà.

“Un tumultuoso scontro con The Master ha visto il Dottore rigenerarsi a forza nel suo miglior nemico – e poi di nuovo in sé, con l’aiuto di Yaz e di altri amici del Dottore. Tuttavia, è rimasta mortalmente ferita dall’esperienza, e dopo aver detto addio a Yaz, si è rigenerata pacificamente e da sola.

Doctor Who Day Novita per il o Anniversario
Cr: BBC

Ma il nuovo Dottore ha scoperto che il suo nuovo volto è in realtà un vecchio volto, quello di una delle sue precedenti rigenerazioni! Cosa lo ha spinto a rivisitare il suo vecchio aspetto? C’è qualcosa sotto che nemmeno il Dottore è in grado di capire? Solo il tempo (e lo spazio) ce lo diranno…”.

La BBC ha poi pubblicato una nuova key art del Quattordicesimo Dottore, oltre a key art che raffigurano ogni iterazione del Dottore, tra cui il Quattordicesimo Dottore, il War Doctor e il Fugitive Doctor.

Infine, almeno per ora, la BBC ha pubblicato un video con le star David Tennant e Catherine Tate che augurano ai fan un felice Doctor Who Day. La BBC ha anche pubblicato un trailer retrospettivo che guarda al passato e all’amicizia tra il Dottore e Donna Noble, che si riaccenderà nei prossimi speciali per il 60° anniversario più o meno in questo periodo il prossimo anno.

Doctor Who tornerà con un trio di speciali per il 60° anniversario. Russell T. Davies è tornato come showrunner, e Tennant e Cate sono tornati per l’evento. Gatwa è in attesa di assumere il ruolo del Quindicesimo Dottore, mentre Millie Gibson sarà la nuova compagna del Dottore, Ruby Sunday.

Fonte

Doctor Who – La serie diventa esclusiva Disney Plus

Doctor Who La serie diventa esclusiva Disney Plus

La notizia arriva dall’account Twitter di Disney Plus: le prossime stagioni di “Doctor Who” saranno esclusiva Disney+ fuori da Irlanda e UK!

Subito dopo la rivelazione che David Tennant riprenderà il ruolo del Dottore come 14° Dottore per tre speciali, prima che Ncuti Gatwa prenda il posto del 15° Dottore, arriva un’altra importante notizia. Le nuove stagioni di Doctor Who saranno disponibili in esclusiva su Disney Plus al di fuori del Regno Unito e dell’Irlanda a partire dagli speciali in arrivo a Novembre 2023.

Correlato: DOCTOR WHO – Foto dal set dello Speciale 60 anni (una nuova Rose?)

Gli speciali saranno diretti dallo showrunner Russel T. Davis, che aveva già guidato Doctor Who nel 2005 durante il revival della serie. In un comunicato stampa, Davis ha parlato di come questa partnership contribuirà a portare lo show al pubblico al di fuori del Regno Unito.

“Con la visione e la gioia della BBC e di Disney+ insieme possiamo lanciare il TARDIS in tutto il pianeta, raggiungendo una nuova generazione di fan e mantenendo la nostra casa tradizionale saldamente alla BBC nel Regno Unito”.

Oggi è stato presentato anche un nuovo logo, fortemente ispirato alla vecchia serie di Doctor Who.

La partnership inizierà ufficialmente quando lo show tornerà l’anno prossimo. I nuovi episodi di Doctor Who arriveranno su Disney Plus quando verranno trasmessi in anteprima sulla BBC. Per chi volesse recuperare la serie, invece, sembra che per il momento i vecchi episodi continueranno a essere trasmessi su HBO Max, quindi per ora sarà necessario disporre di almeno due servizi di streaming.

Fonte

Doctor Who – Dettagli sullo Speciale del Centenario

Doctor Who Dettagli sullo Speciale del Centenario BBC

L’episodio di “Doctor Who” di che celebrerà il Centenario della serie e saluterà il Tredicesimo Dottore ha ora un titolo!

Lo Speciale per il Centenario BBC di Doctor Who, l’ultimo episodio che vedrà Jodie Whittaker nei panni del Tredicesimo Dottore, ha un titolo. Il “Doctor Who Magazine” numero 582 ha rivelato che l’episodio – che andrà in onda a Ottobre e che vedrà Whittaker rigenerarsi nel Quattordicesimo Dottore di Ncuti Gatwa – si intitolerà “The Power of the Doctor” (“Il potere del Dottore”).

Correlato: DOCTOR WHO – Ecco il nuovo Dottore [ 14 ]

Il titolo è un’eco della trilogia di episodi che ha chiuso la run di Matt Smith come Undicesimo Dottore: “The Name of the Doctor”, “The Day of the Doctor” e “The Time of the Doctor”. Il titolo potrebbe anche riferirsi alle capacità rigenerative del Dottore, che Chris Chibnall in veste di showrunner ha stabilito essere alla base di tutte le rigenerazioni dei Signori del Tempo.

“The Power of the Doctor” segnerà la prima volta nell’era del reboot di Doctor Who in cui Dalek, Cybermen e The Master appariranno nello stesso episodio di Doctor Who. Sacha Dhawan interpreterà nuovamente l’avversario del Dottore.

Inoltre, l’episodio riporta Janet Fielding nel ruolo di Tegan Jovanka, ex companion del Quarto e del Quinto Dottore, e Sophie Aldred nel ruolo di Ace, companion del Settimo Dottore. Per entrambe sarà la prima apparizione in un episodio televisivo di Doctor Who da quando hanno abbandonato la serie. Anche Jacob Anderon nel ruolo di Vinder di Doctor Who: Flux tornerà nell’ episodio, insieme a Jemma Redgrave nel ruolo di Kate Stewart.

Simile: Doctor Who – in arrivo su Disney+?

“La storia finale di Jodie contiene una pletora di sorprese per pubblico e fan, non ultimo il ritorno di due dei companion più amati nella storia dello show”, ha dichiarato Chibnall a proposito dell’episodio.

“Aiuteranno il Dottore a combattere su tre fronti, contro i suoi nemici più letali: The Master, Dalek e Cybermen, in un’unica grande storia! In occasione del Centenario della BBC, celebreremo il passato, il presente ed il futuro di Doctor Who, in un emozionante, epico ed emozionante addio al Tredicesimo Dottore”.

Correlato: DOCTOR WHO – Foto dal set dello Speciale 60 anni (una nuova Rose?)

Janet Fielding ha dichiarato: “Per certi versi è stata un’esperienza molto diversa da quella che ho vissuto quando ho finito di girare nel 1983, ma per molti versi è stata molto simile. È stato così bello essere di nuovo un membro attivo della famiglia di Doctor Who!”.

Sophie Aldred ha aggiunto: “È stata una bella sfida dover mantenere un segreto così grande, anche con la mia famiglia, e non potrei essere più entusiasta ed emozionata di essere stata chiamata a tornare. Spero che tutti si divertano tanto quanto io ho adorato far parte di nuovo della squadra del TARDIS”.

Doctor Who, “The Power of the Doctor”, andrà in onda ad Ottobre.

Fonte

DOCTOR WHO – Foto dal set dello Speciale 60 anni (una nuova Rose?)

DOCTOR WHO Foto dal set dello Speciale anni una nuova Rose

Le foto dal set dello speciale di “Doctor Who” annunciano il ritorno di alcuni personaggi amati e di uno nuovo dal nome nostalgico: Rose

La produzione dello speciale per i 60 anni di Doctor Who è in corso, e sempre più novità stanno facendo salire sempre di più l’emozione e l’aspettativa del fandom. A fine anno, Jodie Whittaker saluterà il suo ruolo di Tredicesimo Dottore in uno speciale che celebrerà il 100esimo anniversario della BBC.

Lo speciale segnerà anche il termine dell’era di Christ Chibnall, attuale showrunner, ed il ritorno di Russell T Davies, la mente dietro il revival del 2005. Avremo anche un nuovo Dottore, e potete leggere le novità in merito al link di seguito

Correlato: DOCTOR WHO – Ecco il nuovo Dottore [ 14 ]

Davies non ha condiviso molto, sia per rispetto verso gli ultimi episodi di Whittaker e Chibnall che devono ancora uscire, che per mantenere l’effetto sorpresa per quello che deve essere un ritorno di fiamma importante. Ad ogni modo le foto dal set stanno iniziando a dare qualche idea di quale potrebbe essere la trama

David Tennant (10) e Catherine Tate (Donna) torneranno per celebrare i 60 anni della serie, anche se non è chiaro se si tratterà di uno speciale con più Dottori o una serie di episodi a sé stante che prepari all’arrivo del Quattordicesimo Dottore, Ncuti Gatwa. Di seguito l’articolo con quello che sappiamo del loro ritorno.

Correlato: DOCTOR WHO – 10/Tennant e Donna/Tate torneranno

DOCTOR WHO Foto dal set dello Speciale anni una nuova Rose
Tennant e Tate sul set, cr (ph sx): @w8media

Salta subito all’occhio come il costume del Decimo Dottore appaia diverso da quello a cui siamo abituati, con un cappotto più scuro sopra il completo marrone. Il look appare simile a quello dei fumetti, dove una versione allucinatoria del Decimo Dottore viene proiettata nel Matrix.

Ci sono già speculazioni sul fatto che Tennant potrebbe interpretare un Dottore specchio proveniente da un altro universo, ed il fatto che Davies abbia sempre supportato la natura trans-mediale di Doctor Who potrebbe renderlo un riferimento intenzionale.

Catherine Tate torna nei panni di Donna Noble, il che sorprende se si pensa a come il suo arco narrativo è finito. I suoi ricordi del tempo passato col Dottore le sono stati infatti rimossi per salvarle la vita, e, secondo il Dottore stesso, ricordare la ucciderebbe. Potrebbe trattarsi di un’avventura precedente a questo momento, risalente al periodo durante la 4ª stagione, ma ancora non c’è niente fi certo.

DOCTOR WHO Foto dal set dello Speciale anni una nuova Rose
Cribbins, Tennant e Tate sul set, cr: @w8media

Anche altri membri della famiglia Noble torneranno, tra cui l’amato personaggio del nonno Wilf, magistralmente interpretato dal celebre attore britannico Bernard Cribbins. Tanto piacque al pubblico che Davies lo riportò nella serie nell’episodio di rigenerazione di Tennant, “The End of Time”, nel quale il Dottore si sacrifica per salvarlo.

Sul nuovo set appare in sedia a rotelle, il che non fa che suggerire che la storia si svolga davvero ai giorni nostri e non si tratti di un flashback. Anche la madre di Donna, Sylvia (Jacqueline King) era sul set.

DOCTOR WHO Foto dal set dello Speciale anni una nuova Rose
Finney con Tate e Tennant e, a destra, con la madre di Donna, cr (ph sx): @w8media

In “The End of Time” è confermato che Donna ha sposato un uomo di nome Shaun Temple (Karl Collins), e alcune voci vorrebbero che la prossima companion del Dottore, che sarà interpretata dalla star di Heartstopper Yasmine Finney, non sia altri che la loro figlia, Rose Temple-Noble. Se davvero si tratta della figlia di Donna, la scelta del nome potrebbe non essere casuale, ma parte di qualche ricordo che la sua mente ha trattenuto.

Fonte

DOCTOR WHO – 10/Tennant e Donna/Tate torneranno

DOCTOR WHO Tennant e DonnaTate torneranno

Uno dei Dottori più amati ed una delle companions più amate di nuovo insieme sul set di Doctor Who? Cosa sta succedendo!

Uno dei più amati duo nella storia di Doctor Who, costituito da David Tennant (10) e Catherine Tate (Donna) si è riunito per filmare contenuti che usciranno nel 2023, in corrispondenza della celebrazione del 60esimo anniversario della serie.

DOCTOR WHO Tennant e DonnaTate torneranno
Cr: BBC

Le loro strade si sono separate quando il Dottore ha dovuto cancellare la memoria di Donna, eliminando tutti i ricordi che lo coinvolgevano, per salvarle la vita. Alla sua famiglia lasciò questo avvertimento: se mai dovesse ricordare, morirebbe. La domanda perciò sorge spontanea, in che modo Donna ed il Dottore si ritrovano insieme ancora una volta?

Lo showrunner Russell T Davies ha commentato: “Sono tornati! E sembra impossibile, prima annunciamo un nuovo Dottore, poi un vecchio Dottore, insieme alla meravigliosa Donna, cosa sta succedendo?”

Correlato: DOCTOR WHO – Ecco il nuovo Dottore [ 14 ]

“Forse è una storia che non è stata raccontata. O un mondo parallelo. O un sogno, o un trabocchetto, o un flashback. L’unica cosa che posso confermare è che sarà spettacolare, dal momento che due delle nostre più grandi stelle si riuniscono per la battaglia di una vita.”

Nel suo ultimo episodio come Dottore, la versione acclamata dalla critica di David Tennant del personaggio ha detto la celebre frase “I don’t want to go…” Beh, sembra che sia lui che x fan in tutto il mondo avranno quello che volevano, dal momento che Tennant sta per tornare nel mondo di Doctor Who insieme a nientemeno che Donna/Catherine Tate.

Fonte

DOCTOR WHO – Ecco il nuovo Dottore [ 14 ]

DOCTOR WHO Ecco il nuovo Dottore

È ufficiale: abbiamo un nuovo Dottore, il numero 14, e ad interpretarlo nella prossima stagione di “Doctor Who” sarà Ncuti Gatwa!

Dopo Jodie Whittaker, che ha interpretato il ruolo titolare in Doctor Who per 32 episodi, a prendere il suo posto all’interno del TARDIS sarà Ncuti Gatwa. L’annuncio è arrivato ieri pomeriggio sul sito ufficiale di Doctor Who.

Correlato: DOCTOR WHO – la BBC perde controllo creativo, torna Russell T. Davies

Gatwa sarà il primo attore non bianco a interpretare il Dottore nella serie firmata BBC. In quasi 60 anni di storia del franchise, l’unica persona di colore ad interpretare il Time Lord è stata Jo Martin, l’attrice che ha interpretato la versione del Dottore in fuga in alcuni episodi in cui ha incontrato il Dottore di Whittaker.

Il ruolo più celebre di Gatwa è Eric, uno dei protagonisti della serie Netflix Sex Education. Per la sua interpretazione nella serie, l’attore ha di recente ricevuto un BAFTA Scozzese. Ha anche interpretato Demetrius nella commedia Shakespeariana Sogno di una notte di mezza estate al Globe Theater di Londra, ed ha un ruolo ancora ignoto nel film di prossima uscita su Barbie di Greta Gerwig.

Foto Sex Education
Ncuti Gatwa e Asa Butterfield, Cr: Netflix

“Questo ruolo e questo show significano così tanto per così tante persone in tutto il mondo, me incluso, e ognuno dei miei incredibili predecessori ha gestito questa responsabilità e privilegio unici con la massima cura” ha commentato Gatwa. “Mi impegnerò al massimo per fare lo stesso.”

L’attore ha anche elogiato lo showrunner Russell T Davies. Davies stesso ha raccontato così il casting di Gatwa: “A volte il talento attraversa la porta ed è così luminoso e audace e brillante che io resto solo a guardare incantato e ringrazio la mia buona stella. Ncuti ci ha abbagliato, ha fatto suo il Dottore ed è entrato in possesso delle chiavi del TARDIS in pochi secondi.”

Simile: PERCY JACKSON – Il cast del trio è completo

Per vedere Gatwa come la 14 esima versione del Dottore in Doctor Who bisognerà aspettare il 2023. Whittaker deve infatti ancora salutare il ruolo con il suo finale di stagione, con conseguente rigenerazione.

Fonte

DOCTOR WHO – Annunciata la data di uscita dello Speciale di Primavera

DOCTOR WHO Annunciata la data di uscita dello Speciale di Primavera

La BBC conferma che lo Speciale di Primavera verrà rilasciato, per la seconda volta nella storia di “Doctor Who”, la domenica di Pasqua!

La BBC ha ufficialmente confermato che lo Speciale di Primavera verrà rilasciato per Pasqua. Il tempo di Jodie Whittaker come Tredicesimo Dottore sta giungendo al termine, ma non con una stagione di Doctor Who convenzionale. Quest’anno, infatti, la BBC rilascerà tre speciali, permettendo all’attrice di fare un’uscita di scena in grande stile.

Lo Speciale di Primavera, intitolato “Legend of the Sea Devils” (“La leggenda dei diavoli di mare”) riporterà sullo schermo una creatura della serie originale, il diavolo di mare, ovverosia una specie che si è evoluta dalla razza rettiliana che dominava la Terra in età preistorica.

DOCTOR WHO annunciata la data dello Speciale di Primavera
I diavoli di mare insieme al terzo Dottore, negli anni 90; cr: BBC

Secondo una sinossi ufficiale, il Dottore ed i suoi compagni viaggeranno nella Cina del 19esimo secolo, dove un piccolo villaggio costiero si trova sotto attacco sia da parte della regina pirata realmente esistita Madame Ching, che da parte della colonia di mostri marini che ella stessa ha poco saggiamente risvegliato.

Finora avevamo visto solo immagini del nuovo design delle creature. Ora, la BBC ha annunciato ufficialmente su Twitter che lo Speciale di Primavera di Doctor Who uscirà la domenica di Pasqua, il 17 Aprile 2022. L’annuncio arriva solo due giorni dopo l’anniversario del revival di Doctor Who del 2005.

DOCTOR WHO annunciata la data dello Speciale di Primavera
Il nuovo design dei diavoli di mare, cr: BBC

Sembra che “Legend of the Sea Devil” porterà con sé un’importante passo avanti nell’arco del personaggio del Tredicesimo Dottore, concentrandosi sulla relazione tra il Dottore e la companion Yaz Khan (o le “Thasmin”, fusione dei nomi “Thirteen” e “Yazmin”).

Anche se la trama romantica dell’attuale Dottore non era inizialmente pianificata, è stata pienamente integrate nel finale dell’era di Whittake. Ci si aspetta questa sarà la fonte di una certa dose di tensione dato che il percorso del Tredicesimo Dottore all’interno della serie sta finendo.

Fonte: ScreenRant

DOCTOR WHO – la BBC perde controllo creativo, torna Russell T. Davies

La BBC ha perso il controllo creativo su Doctor Who dalla 14esima stagione in poi. Cambiamenti radicali sembrano essere in serbo per la serie sci-fi, fiore all’occhiello della BBC: innanzitutto, l’attuale showrunner, Chris Chibnall, se ne andrà dopo la fine della stagione 13 e lo speciale di Capodanno, insieme al Tredicesimo Dottore, Jodie Whittaker. A Chibnall succederà lo showrunner veterano Russell T. Davies, al quale si deve il revival di grande successo di Doctor Who del 2005.

Chibnall ha insistito che i cambiamenti più significativi avverranno dietro le quinte. Secondo lui, Doctor Who ha bisogno di reinventarsi nell’era di Disney+, trovandosi in competizione con giganti come la Marvel e la Lucasfilm. L’unica soluzione possibile sarebbe un accordo di co-produzione, con un partner che faccia da co-finanziatore in cambio di benefici come diritti di distribuzione o il poter dire la propria a livello creativo.

Jodie Whittaker nei panni del Tredicesimo Dottore, cr: BBC

Nel caso di Doctor Who, la BBC ha scelto come partner la Bad Wolf, una ditta di produzione stanziata in Galles e diretta da due ex-produttori che hanno lavorato con Davies al reboot del 2005. Ci sono state anche voci che hanno affermato la Bad Wolf stia per essere acquistata dalla Sony con un un accordo da 60 milioni di sterline.

Stando a The Times, la Bad Wolf è responsabile di produzione e direzione creativa, mentre la BBC conserva i diritti sulle vendite internazionali, il merchandising ed altri fattori più marginali. Essenzialmente questo significa che, dalla prossima stagione in poi, la BBC non avrà controllo creativo su Doctor Who.

Christopher Eccleston nei panni del Nono Dottore, il primo del revival del 2005; cr: BBC

The Times commenta che questo potrebbe significare per la BBC una perdita di fino a 40 milioni di sterline in entrate commerciali ogni 10 episodi. C’è da dire tuttavia che le finanze della BBC si trovano abbastanza sotto pressione al momento, con il governo che continua ad insistere sulla sua principale fonte di guadagno, ossia la tassa Britannica sulla licenza televisiva.

La BBC non può produrre Doctor Who con il livello di qualità che spera senza firmare un accordo di co-produzione, e le figure coinvolte con la Bad Wolf sono produttori esperti che hanno già lavorato alla serie, sotto l’originale “era di Davies,” era che sta invecchiando estremamente bene. E a tale proposito, i conti fatti da The Times non sembrano considerare i vantaggi del ritorno di Russell T. Davies.

David Tennant nei panni del Decimo Dottore, cr: BBC

Per aver acconsentito a questo accordo, gli esecutivi della BBC devono essere convinti che la collaborazione con Davies e la Bad Wolf non possa che sollevare drasticamente il profilo della serie, incrementando visualizzazioni e/o franchising. Ѐ significativo che, prima di firmare per il suo ritorno da showrunner o che la Bad Wolf entrasse in gioco, Davies commentasse come lui si era trovato ad essere avanti rispetto alla Marvel nel suo tentativo di costruire un universo intorno allo show, con serie spin-off come Torchwood e Le avventure di Sarah Jane.

La visione di Davies per Doctor Who sembra prevedere un’espansione all’interno del franchising come mai viste prima, nel qual caso il passo indietro della BBC per lasciare spazio di manovra allo showrunner potrebbe risultare una mossa vincente per il futuro del Dottore.

Fonte: ScreenRant

DOCTOR WHO [S13] – Le rivelazioni del SDCC 2021

Il pannello a tema Doctor Who del San Diego Comic-Con 2021 (Comic-Con@Home) ha rivelato che la prossima stagione sarà diversa da tutte le altre uscite dal reboot del 2005 in poi. Le riprese sono terminate a Marzo 2021, e fortunatamente la squadra di produzione aveva già filmato il classico Holiday Special, in modo da evitare successivi problemi dovuti alla pandemia. Nonostante le difficoltà riscontrate a causa di quest’ultima, il processo di produzione non si è interrotto e la stagione verrà rilasciata questo Autunno.

Gli spettatori hanno potuto assistere ad una assaggio della tredicesima stagione in un esclusivo pannello pre-registrato come parte del SDCC 2021, insieme ai membri del cast Jodie Whittaker, Mandip Gill e John Bishop, allo showrunner Chris Chibnall e all’attore di Game of Thrones Jacob Anderson. Il cast è stato naturalmente criptico riguardo al complessivo svolgimento della trama nei nuovi episodi, e le domande riguardanti la ripresa di narrative come quella del “Timeless Child” o del Dottore Fuggitivo (interpretato da Jo Martin) non hanno trovato risposta. È possibile che alcuni archi narrativi siano stati interrotti a causa della pandemia.

Ecco dunque tutte le novità annunciate dal pannello del SDCC 2021 relativamente alla S13 di Doctor Who.

Un nuovo logo

Il logo della serie è stato modificato per la stagione 13, con una variante sul carattere classico del titolo e un nastro colorato dietro di esso. Il design evoca chiaramente l’outfit di Jodie Whittaker nei panni del Tredicesimo Dottore, e che i cambiamenti del brand si ispirino deliberatamente al Dottore vigente è un’ulteriore novità. Il trailer ha inoltre portato gli spettatori più attenti ad individuare riferimenti a “Mystery”, un Gioco di Realtà Alternativa (ARG) disponibile sul sito officiale di Doctor Who.

Un diverso approccio narrativo

Per il reboot del 2005, Russell T. Davies scelse per la serie un formato episodico al posto del tradizionale approccio che sviluppava una trama più ampia nel corso di 4-8 puntate. Dal momento che la pandemia ha costretto a ridurre il numero degli episodi della nuova stagione a 8 soltanto, l’attuale showrunner Chris Chibnall ha optato per una soluzione diversa. La S13 di Doctor Who consisterà in un’unica storia più lunga, con diversi attori di rilievo nei panni di personaggi ricorrenti e finali con colpo di scena per i singoli episodi.

L’introduzione del nuovo companion

Era già stato annunciato che John Bishop avrebbe rivestito i panni del nuovo companion, Dan Lewis. Durante il pannello è stato in aggiunta rivelato che l’inizio della tredicesima stagione avverrà in medias res, mostrandoci il Dottore e Yaz che, dopo l’ultimo Speciale di Capodanno (“Revolution of the Daleks”), hanno continuato per un po’ a viaggiare insieme. Sembra che l’entrata in scena di Dan avverrà nel bel mezzo di una loro avventura, trasportando immediatamente gli spettatori all’interno dell’azione e del Tardis.

Da sinistra, Mandip Gill (Yaz), Jodie Whittaker (il Dottore), John Bishop (Dan)

Jacob Anderson sarà Vinder

Jacob Anderson si è unito al cast della 13esima stagione per interpretare Vinder, uno dei personaggi che ricorreranno nel corso degli episodi. John Bishop ha suggerito che Vinder sarà una sorta di action hero, e altri commenti hanno fatto presumere che si tratterà di un personaggio affascinante che porterà gli spettatori a tifare per lui, per lasciarli alla fine col cuore spezzato. Pare che Vinder sia un viaggiatore interstellare provvisto di una sua nave propria, e ci sono già speculazioni riguardo al fatto che il nuovo personaggio potrebbe rappresentare per il Dottore un alleato in stile Capitano Jack Harkness.

Jacob Anderson nei panni di Vinder

Il ritorno di nemici classici

Sembra che la nuova stagione di Doctor Who vedrà il ritorno di avversari comparsi nella serie classica. Avremo probabilmente a che fare con nemici meno conosciuti, visto che non tutti i partecipanti al pannello sembravano sicuri si trattasse di mostri vecchio stampo. Chris Chibnall è un fan della serie originale, e già nella 12esima stagione abbiamo visto ricomparire gli Eterni, avversari abbastanza sconosciuti nel passato del Dottore. Non è dunque da escludere che dalla stagione numero 13 ci si possano aspettare scavi ancora più profondi all’interno della Doctor Who lore.