Cyberpunk 2077 2 – CD Projekt Red sta assumento sviluppatori di spicco per il sequel del gioco

Cyberpunk CD Projekt Red sta assumento sviluppatori di spicco per il sequel del gioco

CD Projekt Red si sta preparando per Cyberpunk 2077 2 e sta iniziando ad assumere sviluppatori dal curriculum impressionante.

Lo studio The Witcher ha annunciato le sue nuove mosse in un comunicato stampa, segnando un’importante pietra miliare nel passaggio dal suo RPG distopico e dal suo DLC Phantom Liberty. I prossimi passi per il nuovo Cyberpunk 2077 2, nome in codice Orion, includono alcune “aggiunte di alto profilo” allo staff, tra cui sviluppatori con esperienza in franchise come Hitman, Diablo, Mortal Kombat, Dishonored e altri.

Correlato: Tutti gli annunci dello State of Play di gennaio 2024

Il primo della lista è Dan Hernberg, che passa a Project Orion come produttore esecutivo. La sua esperienza comprende il ruolo di responsabile della produzione presso Amazon Games e di lead product manager presso Blizzard Entertainment. Ryan Barnard, che sarà il direttore del design, è noto per aver lavorato come direttore del gioco presso Ubisoft Massive e direttore del gameplay presso IO Interactive.

Il posto di direttore tecnico sarà affidato ad Alan Villani, che in passato ha contribuito alla direzione tecnica di alcuni giochi di Mortal Kombat. L’ex sviluppatrice di Control, Dishonored: Death of The Outsider e Avatar: Frontiers of Pandora, Anna Megill si occuperà di Project Orion come sceneggiatrice principale. Infine, Alexander Freed contribuirà alla scrittura dopo aver lavorato in precedenza con studi come DICE, Obsidian Entertainment e Wizards of the Coast.

“Mentre il lavoro sul seguito di Cyberpunk 2077, nome in codice Project Orion, entra nelle prime fasi di sviluppo presso CD PROJEKT RED North America”, ha dichiarato CD Projekt Red, “la società sta attualmente assumendo per varie posizioni nelle sedi di Boston e Vancouver”.

I dettagli sul sequel di Cyberpunk 2077, che viene sviluppato presso la sede di Boston di CD Projekt Red, sono scarsi, ma conosciamo alcune informazioni sugli assi nella manica del team. Un’idea che circola è quella del multiplayer, una caratteristica assente dal gioco originale che lo studio sta ora “considerando”.

Correlato: Warhammer 40.000 – Henry Cavill parla di quanto sia importante per lui

Sappiamo anche che la società spera che il franchise Cyberpunk subisca “un’evoluzione simile” a quella della serie The Witcher, il che significa che il team vuole che Orion offra ancora più miglioramenti e caratteristiche di gioco quando arriverà. Tutto questo mentre gran parte dello studio si sta concentrando su The Witcher 4.

Fonte

The Witcher Remake – Non sarà “fedele” ma verranno tolte parti o meccaniche obsolete

The Witcher Remake Non sara fedele ma verranno tolte parti o meccaniche obsolete

Lo sviluppatore di The Witcher Remake, Fool’s Theory, non ha paura di cambiare gli aspetti dell’originale di che sono “da rifare”

Parlando con la rivista Edge via GamesRadar, l’amministratore delegato di Fool’s Theory Jakub Rokosz ha chiarito che non tutte le parti di The Witcher del 2007 appariranno nell’attesissimo remake, anche se non ha fornito indicazioni specifiche su ciò che verrà o non verrà tagliato.

Correlato: Microsoft – Guadagni Xbox schizzano alle stelle grazie all’acquisizione di Activision Blizzard

“Prima di tutto, abbiamo bisogno di un’analisi onesta e concreta di quali parti sono semplicemente brutte, superate e da rifare”, ha detto Rokosz. La Fool’s Theory “metterà contemporaneamente in evidenza le parti che sono grandiose, che dovrebbero essere mantenute o che sono pilastri fondamentali che non possono essere scartati”.

Il gioco originale di Witcher è in qualche modo obsoleto per gli standard del 2024, forse soprattutto per il supporto del mouse e della tastiera nei combattimenti. Invece di controllare Geralt come i giocatori di The Witcher 3, ad esempio, con il supporto standard del gamepad, il combattimento prevedeva di cliccare sui nemici e di temporizzare gli attacchi successivi con una meccanica di gioco quasi ritmica.

L’intero ciclo di gioco è in gran parte simile a quello di The Witcher 3, tuttavia. In genere, i giocatori seguono una storia che li porta in una nuova area e vengono presentati con una manciata di missioni principali da portare a termine. Sono disponibili anche missioni secondarie e contratti, che forniscono denaro e oggetti utilizzati per potenziare abilità, equipaggiamento e pozioni.

Correlato: Visions of Mana – Non uscirà su Xbox Game Pass

The Witcher Remake renderà il gioco originale open-world e quindi ancora più in linea con The Witcher 3, anche se quest’ultimo gioco avrà più di dieci anni quando il remake sarà lanciato. Non si sa molto altro, però, perché nonostante sia stato annunciato nell’ottobre del 2022, il gioco è ancora in fase iniziale di sviluppo e non uscirà prima di qualche anno, anche se il doppiatore di lunga data di Geralt, Doug Cockle, non vede l’ora di tornare.

Fonte

Cyberpunk 2077 – Il prossimo aggiornamento sarà l’ultimo, in lavorazione Cyberpunk 2 e The Witcher 4

Cyberpunk Il prossimo aggiornamento sara lultimo in lavorazione Cyberpunk e The Witcher

Lo sviluppatore CD Projekt Red ha rivelato che il prossimo aggiornamento di Cyberpunk 2077 sarà l’ultimo, per lavorare così ad un sequel

Cyberpunk 2077 riceverà il suo “ultimo grande aggiornamento” domani, 5 dicembre 2023, mentre lo sviluppatore CD Projekt Red rivolge la sua attenzione al sequel, nome in codice Orion, e al prossimo gioco mainline Witcher, nome in codice Polaris.

Correlato: Ci siamo: il trailer di GTA 6 ha una data di uscita!

Parlando con IGN, CD Projekt Red ha confermato che l’aggiornamento 2.1, che arriverà insieme a Cyberpunk 2077: Ultimate Edition, è l’ultimo aggiornamento importante per il gioco di tre anni fa. CD Projekt Red, oltre ad aver accelerato lo sviluppo del suo prossimo gioco principale Witcher, nome in codice Polaris, si sta concentrando sul sequel completo di Cyberpunk 2077.

Un post su X/Twitter del direttore della comunità globale Marcin Momot ha lasciato intendere per la prima volta che questo fosse il caso, affermando che CD Projekt Red aveva in serbo “un’altra patch per Cyberpunk 2077”. IGN ha chiesto chiarimenti allo sviluppatore e un portavoce ha confermato: “Per fare eco al tweet di Marcin Momot, l’aggiornamento 2.1 è destinato a essere l’ultimo grande aggiornamento”.

Lo sviluppatore ha sicuramente suggerito questo nel suo rapporto sui guadagni finanziari del novembre 2023, in cui ha mostrato che, dopo il lancio dell’espansione Phantom Liberty di Cyberpunk 2077, quasi la metà del suo staff stava lavorando a Witcher 4. Il team di Cyberpunk 2077 era stato diluito per includere sviluppatori che lavoravano al gioco principale, a Phantom Liberty, alla Ultimate Edition e sviluppatori “in trasferimento”.

CD Projekt Red ha confermato nel maggio 2023 che l’ex staff di Cyberpunk 2077 si sarebbe unito allo sviluppo di Orion e del prossimo Witcher, quindi molti di questi sviluppatori in trasferimento si uniranno lentamente ma sicuramente al team del sequel vero e proprio.

Lo sviluppo di Orion non è però così semplice come quello del prossimo Witcher, poiché CD Projekt Red sta costruendo un nuovo studio negli Stati Uniti per creare il sequel. L’amministratore delegato Adam Kiciński ha dichiarato nel novembre 2023 che un nucleo di 10 leader del franchise Cyberpunk, tra cui il direttore del gioco Gabe Amatangelo, si trova già lì e, sebbene siano state fatte alcune assunzioni, il team è ancora agli inizi.

Orion è attualmente in fase concettuale, il che significa che la pre-produzione non è ancora iniziata. Kiciński ha chiarito che CD Projekt Red North America non avrà bisogno di centinaia di sviluppatori immediatamente, ma probabilmente solo di circa 40 o 50 membri del team entro il prossimo anno.

CD Projekt Red ha dichiarato a IGN a novembre di essere determinata a non ripetere le stesse pratiche che hanno portato al lancio turbolento di Cyberpunk 2077, che ha visto il gioco rimosso dalla vendita sul PlayStation Store, e di aver già cambiato diversi processi di sviluppo significativi come risultato. È stato proprio questo inizio difficile a spingere CD Projekt Red a lavorare a lungo su Cyberpunk 2077, per cercare di risollevarne le sorti e riconquistare la fiducia dei giocatori.

Correlato: I 25 Pokémon Leggendari più potenti

Non si sa molto di Orion, dato che è ancora in fase concettuale, ma il direttore narrativo di Cyberpunk 2077, Igor Sarzyński, ha dichiarato che vuole che la serie subisca un’evoluzione simile a quella di The Witcher. Anche le decisioni più importanti sul gameplay non sono ancora state prese, ma CD Projekt Red è aperta a cambiare le cose se ritiene che la terza persona sia migliore della prima.

Fonte

Cyberpunk 2077 – CD Projekt Red conferma l’arrivo di una Complete Edition del gioco

Cyberpunk CD Projekt Red conferma larrivo di una Complete Edition del gioco

Durante una Q&A, un rappresentante di CD Projekt Red ha confermato che è in arrivo una Complete Edition di Cyberpunk 2077.

La grande patch 2.0 e il DLC Phantom Liberty di Cyberpunk 2077 sono stati un grande successo per lo sviluppatore CD Projekt Red, che ha portato alcuni a chiedersi se il gioco riceverà una Complete Edition che includa tutti i DLC. Nel corso di una Q&A per gli investitori, il direttore commerciale della società Michał Nowakowski ha indicato che tale edizione è in arrivo, anche se i dettagli sono scarsi.

Correlato: Dove, quando e come iniziare Cyberpunk 2077: Phantom Liberty

Come riportato da VGC, Nowakowski ha detto che lo sviluppatore “non conosce ancora il nome”, ma ha indicato che è solo una questione di tempo prima che esca. La dichiarazione è arrivata in risposta a una domanda su un’ipotetica “edizione del gioco dell’anno”, un altro nome che gli editori di giochi usano per questo tipo di pacchetti completi.

Non si tratta di una grande sorpresa, dato che CD Projekt ha realizzato un’edizione Game of the Year per il suo ultimo grande gioco, The Witcher 3: Wild Hunt, che includeva tutti i contenuti successivi all’uscita. Tuttavia, Nowakowski ha dichiarato che l’edizione completa di Cyberpunk potrebbe differire in alcuni aspetti dalla versione di The Witcher, affermando che “non è ancora il momento di discuterne”.

Correlato: Cyberpunk 2077 – La patch 2.01 è già in arrivo

All’inizio di questa settimana, diversi utenti dei social media hanno segnalato un elenco PEGI per Cyberpunk 2077: Ultimate Edition, che nel frattempo è stato rimosso. Visti i commenti di Nowakowski, è probabile che questo non sia il nome definitivo, ma che prima o poi possa emergere con questo nome. Durante lo stesso incontro con gli investitori, il CEO della società Adam Kiciński ha dichiarato che Cyberpunk ha superato i 25 milioni di vendite. CD Projekt ha recentemente dichiarato che Cyberpunk 2 è in fase concettuale, quindi non aspettatevi di giocarci presto.

Fonte

Cyberpunk 2077 – La patch 2.01 è già in arrivo

Cyberpunk La patch è già in arrivo

La CD Projekt ha annunciato che la nuova patch (2.01) di “Cyberpunk 2077” è in arrivo, e che risponderà ad alcuni dei bug più evidenti!

Cyberpunk 2077 ha appena ricevuto l’aggiornamento 2.0 e l’espansione Phantom Liberty, ma lo sviluppatore CD Projekt ha promesso che la patch 2.01 è “in arrivo” con miglioramenti delle prestazioni nella zona di Dogtown e un fix per i dati di salvataggio danneggiati sulla PlayStation 5.

Annunciata sul sito di supporto di Cyberpunk 2077, la patch 2.01 non include molte aggiunte al rivoluzionario aggiornamento 2.0, ma cerca di risolverne i due problemi più gravi: il rallentamento nella nuova area di Phantom Liberty e il blocco dei salvataggi per alcuni utenti PS5.

Correlato: Dove, quando e come iniziare Cyberpunk 2077: Phantom Liberty

“Abbiamo affrontato il problema dei salvataggi danneggiati su PlayStation aumentando il limite massimo di dimensione dei file di salvataggio”, ha dichiarato la CD Projekt nel suo post.

Ha aggiunto anche che: “Questo non risolverà i salvataggi danneggiati prima dell’aggiornamento. Se riscontrate questo problema, conservate un salvataggio funzionante (ad esempio, salvatelo nuovamente come salvataggio manuale) fino all’arrivo della versione 2.01”.

Simile: Che fine ha fatto il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic?

Per quanto riguarda i problemi riscontrati da alcuni utenti nella nuova zona, la CD Projekt ha dichiarato di aver apportato “miglioramenti alle prestazioni sia per PC che per console, specialmente nell’area di Dogtown”.

Phantom Liberty è uscito il 26 settembre, pochi giorni dopo la patch 2.0. L’aggiornamento ha rinnovato completamente Cyberpunk 2077, aggiungendo caratteristiche come un nuovo sistema di perk e un’IA migliorata.

Tutto questo ha causato un’impennata nella popolarità di Cyberpunk 2077 su Steam, popolarità che non ha fatto che crescere con l’uscita di Phantom Liberty e la scoperta di numerosi easter egg e novità.

Simile: Banishers: Ghosts of New Eden rimandato a febbraio

La CD Projekt ha persino incluso un modo che permette di rifiutare del tutto gli eventi dell’espansione a pagamento, in quanto alcune opzioni di dialogo bloccano definitivamente queste missioni.

La CD Projekt ha dichiarato che le note della patch postate sul sito sono “solo i punti salienti”, lasciando intendere che anche altri bug verranno risolti con l’aggiornamento.

Fonte

Dove, quando e come iniziare Cyberpunk 2077: Phantom Liberty

cyberpunk pl

Sei pronto per iniziare Cyberpunk 2077: Phantom Liberty, ma non sei sicuro di quando sia il momento migliore per iniziare l’espansione?

Dopo aver giocato all’intero DLC e aver completato i suoi vari finali, posso dirti esattamente da dove cominciare per ottenere la migliore esperienza da Phantom Liberty in un modo che abbia senso all’interno della storia completa.

CD Projekt Red prende spunto da come ha gestito il DLC di The Witcher 3 e integra la nuova espansione direttamente nel gioco base di Cyberpunk 2077, il che significa che non troverai il DLC in una selezione di menu separata. Tieni presente che dovrai installare l’aggiornamento gratuito 2.0 per giocare al DLC Phantom Liberty, che ha un costo di 29,99 euro.

C’è però da discutere sul momento perfetto e il luogo in cui tuffarsi nei contenuti del DLC, una specifica sezione della campagna della storia principale, per avere il massimo impatto. Se giochi a Cyberpunk 2077 dall’inizio, scoprirai che la prima missione per sbloccare Phantom Liberty apparirà sul tuo telefono all’inizio dell’Atto 2, il che ti lascerà con molte missioni da giocare nella campagna della storia principale.

Correlato: Playstation Plus Essential – Trapelati due dei giochi gratuiti di ottobre 2023

cyberpunk pl

Quando e dove iniziare

Arriverà un messaggio con scritto “Cane mangia cane” sul tuo telefono e ti chiederà di incontrare un contatto all’ingresso di Dogtown. Tieni presente che se inizi un nuovo salvataggio e scegli di saltare il gioco principale, verrai scaricato in una libreria e riceverai questa chiamata come prima cosa che accadrà, di conseguenza salterai l’Atto 1.

Sebbene tu sia libero di tuffarti subito in Phantom Liberty, poiché questo sblocca un nuovissimo finale per la campagna della storia principale, in realtà c’è un posto migliore per iniziare il DLC. Invece di iniziare Phantom Liberty quando si presenta l’opportunità, tratteniti dal saltare subito e gioca finché non sblocchi la missione dell’Atto 3 “Nocturne Op55N1”, che è una di quelle missioni in cui “non puoi tornare indietro oltre questo punto”.

Ciò significa che dovrai completare l’Atto 1 e le seguenti missioni dell’Atto 2:

  • Playing for Time
  • Automatic Love
  • Ghost Town
  • Down on the Street
  • Play It Safe
  • Gimme Danger
  • Search and Destroy
  • Tapeworm

Entrando nel DLC in questo momento, sarai abbastanza avanti nel gioco principale da far sì che il nuovo finale, che puoi sbloccare solo battendo Phantom Liberty, abbia effettivamente senso.

Questo perché, a seconda dei finali che sblocchi in Phantom Liberty, c’è la possibilità che il gioco finisca in quel momento per te. Ma raggiungendo l’Atto 3, essenzialmente sostituirai le missioni e i finali dell’Atto 3 con Phantom Liberty, creando un arco narrativo molto più soddisfacente e completo per V. Inoltre, i personaggi del gioco principale verranno inseriti nel nuovo finale di Phantom Liberty, ma le loro apparizioni avranno molto più senso una volta raggiunto l’Atto 3 della campagna principale.

Fonte: IGN

Cyberpunk 2077 Phantom Liberty – Ecco tutti gli orari di uscita del gioco!

Cyberpunk Phantom Liberty Ecco tutti gli orari di uscita del gioco

CD Projekt ha confermato gli orari di uscita globali dell’espansione Phantom Liberty di Cyberpunk 2077 su PC e console.

L’attesissima espansione, che segue la pubblicazione dell’aggiornamento 2.0 che ha cambiato il gioco la scorsa settimana, verrà lanciata all’1:00 CEST del 26 settembre su PC e a mezzanotte ora locale su Xbox Serie X e S e PlayStation 5. Il pre-caricamento su console è già disponibile.

Correlato: Cyberpunk 2077: l’espansione include il combattimento veicolare

Ecco l’elenco di tutti gli orari di uscita in tutto il mondo di Cyberpunk 2077: Phantom Liberty:

Los Angeles (Stati Uniti) – PC: 25 settembre alle 16:00 PDT
Los Angeles (Stati Uniti) – Console: 26 settembre alle 00:00 PDT
Città del Messico (Messico) – PC: 25 settembre alle 17:00 CST
Città del Messico (Messico) – Console: 26 settembre alle 00:00 CST
New York (Stati Uniti) – PC: 25 settembre alle 19:00 EDT
New York (Stati Uniti) – Console: 26 settembre alle 00:00 EDT
Brasília (Brasile) – PC: 25 settembre alle 20:00 BRT
Brasília (Brasile) – Console: 26 settembre alle 00:00 BRT
Londra (Regno Unito) – PC: 26 settembre alle 00:00 BST
Londra (Regno Unito) – Console: 26 settembre alle 00:00 BST
Parigi (Francia) – PC: 26 settembre alle ore 01:00 CEST
Parigi (Francia) – Console: 26 settembre alle 00:00 CEST
Varsavia (Polonia) – PC: 26 settembre all’1:00 CEST
Varsavia (Polonia) – Console: 26 settembre alle 00:00 CEST
Kiev (Ucraina) – PC: 26 settembre alle 02:00 EEST
Kiev (Ucraina) – Console: 26 settembre alle 00:00 EEST
Johannesburg (Sudafrica) – PC: 26 settembre alle ore 1:00 SAST
Johannesburg (Sudafrica) – Console: 26 settembre alle 00:00 SAST Dubai (EAU) – PC: 26 settembre alle 03:00 GST
Dubai (EAU) – Console: 26 settembre alle 00:00 GST
Pechino (Cina) – PC: 26 settembre alle 7:00 CST
Pechino (Cina) – Console: 26 settembre alle 00:00 CST
Tokyo (Giappone) – PC: 26 settembre alle 8:00 JST
Tokyo (Giappone) – Console: 26 settembre alle 00:00 JST
Seoul (Corea) – PC: 26 settembre alle 8:00 KST
Seoul (Corea) – Console: 26 settembre alle 00:00 KST
Sydney (Australia) – PC: 26 settembre alle 9:00 AEST
Sydney (Australia) – Console: 26 settembre alle 00:00 AEST
Wellington (Nuova Zelanda) – PC: 26 settembre alle 12:00 NZDT
Wellington (Nuova Zelanda) – Console: 26 settembre alle 00:00 NZDT

Phantom Liberty è il solo e unico contenuto scaricabile principale di Cyberpunk 2077 e vede protagonista Idris Elba nel ruolo di Solomon Reed, un agente veterano dei Nuovi Stati Uniti d’America che aiuta il giocatore in una missione speciale.

Correlato: Cyberpunk 2077 – La modalità multiplayer è stata cancellata dopo il lancio del gioco

CD Projekt si sta ora dedicando a Witcher 4, a un sequel di Cyberpunk 2077 e a molti altri progetti.

Fonte

Futuregames Warsaw iniziano i corsi educativi al campus CD PROJEKT

Futuregames Warsaw iniziano i corsi educativi al campus CD PROJEKT

Futuregames Warsaw avvia i suoi corsi educativi presso il campus CD PROJEKT a Varsavia grazie a una partnership tra CD PROJEKT e Futuregames, una delle scuole di sviluppo di giochi più autorevoli al mondo. L’apertura del primo semestre è prevista per il 4 settembre.

L’obiettivo della collaborazione strategica tra CD PROJEKT e Futuregames Warsaw è offrire agli studenti opportunità concrete per intraprendere una carriera nello sviluppo dei giochi e acquisire una profonda conoscenza dell’industria dei videogiochi. I corsi offerti, che comprendono game design, programmazione e arte, si svolgeranno in presenza presso il campus di CD PROJEKT a Varsavia e saranno condotti in lingua inglese. Durante il programma di durata biennale o biennale e mezzo, gli studenti avranno l’opportunità di creare quattro giochi completi utilizzando attrezzature e software professionali, mantenendo al contempo pieni diritti sui progetti da loro creati.

Leggi anche : Nuovo studio fondato da ex membri della CD Projekt RED – POPSPACE.IT

Grazie alla partnership con CD PROJEKT, le tasse di iscrizione per il primo anno del programma sono ridotte del 50%. Per un massimo di nove studenti migliori, CD PROJEKT finanzierà anche una borsa di studio per il secondo anno e offrirà uno stage di 30 settimane presso lo studio. CD PROJEKT finanzierà anche completamente le tasse di iscrizione per una delle menti del programma di mentoring Dziewczyny w grze! (Ragazze nel gioco!), organizzato in collaborazione con la Fondazione Perspektywy Education.

Con quasi 25 anni di esperienza, Futuregames è costantemente classificata come una delle migliori fornitori di istruzione nell’industria dei giochi al mondo. Oltre a CD PROJEKT, gli studi che lavorano con Futuregames includono nomi come Avalanche Studios, King, Ubisoft, EA DICE, Starbreeze Studios, Epic Games, Hazelight e altri.

Ulteriori informazioni sulla partnership strategica tra CD PROJEKT e Futuregames Warsaw, inclusa l’intera lista dei corsi offerti, sono disponibili sul sito ufficiale di Futuregames.

Cyberpunk 2077 – Il sequel si farà e sarà diretto da Gabe Amatangelo dopo la fine di Phantom Liberty

Cyberpunk Il sequel si fara e sara diretto da Gabe Amatangelo dopo la fine di Phantom Liberty

Gabe Amatangelo, direttore dell’espansione Phantom Liberty di Cyberpunk 2077, dirigerà anche il sequel completo di CD Projekt Red.

Parlando con Bloomberg, Amatangelo ha dichiarato che passerà al sequel una volta completato lo sviluppo dell’attesa espansione di Cyberpunk 2077. Dato che Phantom Liberty verrà lanciato il 26 settembre, ciò dovrebbe avvenire entro i prossimi tre mesi o giù di lì.

CYBERPUNK 2077 – LA MODALITÀ MULTIPLAYER È STATA CANCELLATA DOPO IL LANCIO DEL GIOCO

Non si sa molto altro sul sequel di Cyberpunk 2077, nome in codice Orion di CD Projekt Red, ma lo sviluppatore ha promesso che “libererà completamente il potenziale che questo universo offre”.

Lo sviluppo non era ancora iniziato nell’ottobre 2022, poiché CD Projekt Red si era concentrata sulla costruzione di un nuovo studio nordamericano per il gioco, composto da 350-500 sviluppatori tra i team di Boston e Vancouver. Con Amatangelo che intende trasferirsi quando Phantom Liberty sarà terminato, tuttavia, lo sviluppo dovrebbe iniziare presto, se non lo ha già fatto.

Amatangelo ha parlato con IGN durante il Summer of Gaming per delineare cosa i fan possono aspettarsi dall’espansione (e quindi, forse, su cosa si concentrerà il sequel). Phantom Liberty è destinato a cambiare diversi aspetti del gioco base, aggiungendo anche un nuovo finale.

CYBERPUNK 2077: L’ESPANSIONE INCLUDE IL COMBATTIMENTO VEICOLARE

Sono in arrivo anche combattimenti veicolari, una funzione di cyberpsicosi ispirata a Cyberpunk: Edgerunners e un’intelligente citazione di The Witcher, anche se a costo di aumentare i requisiti del gioco per PC. Non vediamo l’ora di avere altre informazioni di questo nuovo sequel da portervi condividere, perciò rimanete sintonizzati qui su Popspace!

Fonte

Cyberpunk 2077: l’espansione include il combattimento veicolare

Cyberpunk

CD Projekt sta finalmente aggiungendo il combattimento veicolare a Cyberpunk 2077 nell’espansione Phantom Liberty.

I fan su Reddit hanno notato per la prima volta in uno screenshot, il protagonista V in sella a una moto mentre sparava con una pistola contro un’auto. CD Projekt ha ora confermato che è in arrivo il combattimento veicolare completo nella nuova espansione di Cyberpunk 2077: Phantom Liberty.

Il combattimento veicolare probabilmente arriverà nella patch di accompagnamento di Phantom Liberty, versione 1.7, che sarà disponibile per tutti coloro che possiedono il gioco. Phantom Liberty verrà lanciato il 26 settembre, ma CD Projekt Red non ha fornito una data di rilascio specifica per la versione 1.7. Tuttavia, è stato confermato che non arriverà prima del 9 settembre. Il senior communication manager di CD Projekt, Pawel Burza, dichiara:

Insieme a Phantom Liberty stiamo introducendo il combattimento tra veicoli. Sarete in grado di sparare con le pistole dalla vostra auto o bici o usare armi, che sono montate sulla vostra auto.

Cyberpunk Phantom Liberty
Cyberpunk 2077: Phantom Liberty

Correlato: South of Midnight – Nuova avventura magica in terza persona annunciata all’Xbox Games Showcase

Tuttavia, nella nuova espansione di Cyberpunk 2077, il combattimento veicolare non è l’unica novità della versione 1.7, poiché i giocatori diventeranno potenzialmente suscettibili alla malattia della cyberpsicosi evidenziata nell’anime Cyberpunk: Edgerunners. Questa funzione potrebbe anche essere stata sottilmente mostrata nel nuovo trailer rivelato durante l’Xbox Games Showcase.

Tuttavia, l’aggiornamento porta anche alcuni requisiti più intensi per PC e CD Projekt Red ha annunciato ufficialmente di star andando oltre il supporto HDD.

Fonte: IGN

Cyberpunk 2077: Phantom Liberty – Rivelata data di uscita e primo sguardo al nuovo DLC

Cyberpunk Phantom Liberty Rivelata data di uscita e primo sguardo al nuovo DLC

CD Projekt Red ha condiviso il primo sguardo importante a Cyberpunk 2077: Phantom Liberty, l’espansione DLC in uscita il 26 settembre.

Rivelato Cyberpunk 2077: Phantom Liberty all’Xbox Games Showcase con un annuncio di Keanu Reeves, che riprenderà il ruolo di Johnny Silverhand nel DLC, il trailer mostra, insieme alla data di uscita, missioni più ricche di azione in un’area completamente nuova della futuristica Night City del gioco.

Correlato: Xbox – Annunciata una nuova Xbox Series S con 1 TB di memoria

Come descritto in un comunicato stampa di CD Projekt Red, l’espansione segue V in una missione per salvare il Presidente dei Nuovi Stati Uniti d’America, atterrato nel pericoloso distretto di Dogtown dopo che la sua navetta orbitale è stata abbattuta.

https://www.youtube.com/watch?v=NxvQI3B9zmA

Il comunicato stampa la descrive come una “profonda immersione in un’intricata storia di spionaggio e intrighi politici che collega le più alte sfere del potere con il brutale mondo dei mercenari del mercato nero”, dove l’unico obiettivo del giocatore è la sopravvivenza.

Phantom Liberty segna il debutto del personaggio Cyberpunk di Idris Elba, rivelato lo scorso dicembre. Il Solomon Reed di Elba aiuterà i giocatori a “compiere una missione impossibile di spionaggio e sopravvivenza”.

L’espansione introdurrà anche nuove missioni, ingaggi, veicoli, tecnologia, cyberware, armi e un nuovo albero delle abilità Relic.

Correlato: STAR WARS: OUTLAWS – RIVELATO PER LA PRIMA VOLTA IL NUOVO OPEN-WORLD DI UBISOFT

CD Projekt Red ha annunciato Phantom Liberty lo scorso settembre, insieme alla rivelazione che il DLC sarebbe arrivato solo su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, lasciando indietro le versioni PS4 e Xbox One.

Fonte

Nuovo studio fondato da ex membri della CD Projekt RED

Nuovo studio fondato da ex membri della CD Projekt RED

Ex membri della CD Projekt RED, che hanno lavorato a titoli come “The Witcher” e “Cyberpunk”, presentano il loro nuovo studio Blank.!

Un gruppo di sviluppatori che hanno lavorato presso la CD Projekt Red a titoli come The Witcher e Cyberpunk 2077 ha formato un nuovo studio.

Nell’ultimo decennio, lo sviluppatore polacco CD Projekt Red si è rapidamente affermato come uno degli studi più acclamati in circolazione.

Simile: Ecco i nuovi titoli in arrivo su PlayStation Plus Essential (giugno 2023)

Lo sviluppatore ha continuato a migliorare a poco a poco il proprio livello di qualità per anni, conquistando poi le scene nel 2015 con la pubblicazione di The Witcher 3: Wild Hunt.

Il gioco è stato sommerso di premi, ha avuto un immenso successo commerciale e si è parlato del team al pari di altri sviluppatori di RPG come BioWare e Bethesda.

Detto questo, alcuni dei talenti che componevano lo studio e che ci hanno regalato grandi giochi se ne sono andati per fondare un proprio team.

Simile: Silent Hill: Ascension – Sarà una serie interattiva in streaming, questo rivela il nuovo trailer

Lo studio si chiamerà Blank. e sta già lavorando ad un nuovo progetto, ancora senza titolo, che descrivono come una storia incentrata sui personaggi e ambientata in un’epoca post-apocalittica, con “uno o due colpi di scena”.

L’obiettivo di Blank. è quello di raccontare storie originali e “inedite”, che non siano “cloni” di altri giochi già noti. Lo studio conta attualmente circa 10 persone e sta cercando di espandersi fino a 60 nel suo studio di Varsavia.

“Siamo entusiasti di annunciare Blank. e di iniziare ad espandere il nostro incredibile team”, ha dichiarato Mateusz Kanik, cofondatore e game director di Blank.

Simile: PlayStation: 9 cose che abbiamo appreso sui grandi piani della Sony

“Dopo aver lavorato per anni in un settore sempre più conservatore, siamo pronti a realizzare progetti audaci e d’impatto che condividano la nostra creatività e i nostri valori unici.”

“Laddove l’industria sostiene la dittatura dell’individuo creativo, noi vogliamo dare importanza alla squadra. Laddove l’industria punta sulla ‘crunch culture’, noi preferiamo l’equilibrio tra lavoro e vita privata. Laddove l’industria dice che più grande è meglio, noi puntiamo su giochi altamente rifiniti e incentrati sull’emozione, la storia e la qualità della lavorazione”.

Fonte

Project Sirius – Aggiornamenti sullo spin-off di The Witcher, non è stato abbandonato

Project Sirius Aggiornamenti sullo spin off di The Witcher non e stato abbandonato

Project Sirius, lo spin-off di The Witcher, ha ora una “nuova struttura” dopo che lo sviluppo era stato azzerato all’inizio dell’anno

Come riportato da Eurogamer, CD Projekt Red ha rivelato in un annuncio agli investitori che lo sviluppo di Sirius, lo spin-off di The Witcher, è apparentemente tornato in pista dopo che lo studio ha deciso di riavviare il suo sviluppo.

Correlato: THE WITCHER 3 – NETFLIX RIVELA PRIMO TRAILER INSIEME ALLA DATA DI USCITA

CD Projekt Red “annuncia la conclusione dei lavori per la definizione di una nuova struttura per Project Sirius”. Sviluppato dallo studio The Molasses Flood, di proprietà di CD Projekt Red, Sirius dovrebbe essere un gioco multigiocatore di Witcher in grado di attrarre un pubblico diverso da quello degli appassionati di giochi di ruolo.

Le preoccupazioni sono state sollevate quando CD Projekt Red ha presentato a marzo un’accusa di svalutazione, un’operazione che una società fa per svalutare le attività che sono diminuite di valore o sono andate perse del tutto, ma lo sviluppatore ha chiarito che Sirius è stato semplicemente rivalutato e non cancellato del tutto.

All’epoca CD Projekt Red aveva dichiarato a IGN di aver presentato la svalutazione perché “la nostra attenzione attuale è rivolta a garantire che il progetto Sirius sia allineato con la strategia del Gruppo CD PROJEKT”.

Correlato: CD PROJEKT RED – THE WITCHER REMAKE SARÀ OPEN-WORLD

L’azienda è comunque famosa per l’abbandono di giochi Witcher non di CD Projekt Red. Già una volta era stato pianificato un remake di Witcher, in fase di sviluppo presso lo studio francese Widescreen Games per PlayStation 3 e Xbox 360, ma alla fine il progetto è stato abbandonato nonostante l’investimento di milioni di dollari.

Fonte

The Witcher 3 Next-Gen – Come trasferire i vecchi salvataggi

The Witcher Next Gen Come trasferire i vecchi salvataggi

Dopo l’arrivo della versione Next-Gen di The Witcher 3, vi spieghiamo come trasferire i vecchi salvataggi dalle vecchie alle nuove console

L’aggiornamento “next-gen” di The Witcher 3 è finalmente disponibile. Al momento è un pasticcio su PC, ma è piuttosto fantastico su Xbox Series X e PS5. E se siete tra i milioni di giocatori tentati di tornare a vedere il burbero ma amabile volto di Geralt con un’illuminazione migliore e qualche fossetta in più, vorrete sapere come trasferire i vostri dati di salvataggio dalle versioni precedenti del gioco. Ecco tutto ciò che c’è da sapere sulla funzione di trasferimento dei salvataggi di The Witcher 3.

Correlato: CD Projekt Red – The Witcher Remake sarà open-world

Una funzione che integra l’acclamato gioco open world con i server GOG.com di CD Projekt Red significa che potete accedere al gioco e far sì che i vostri dati di salvataggio vi seguano da una versione all’altra. Ci sono però alcune importanti avvertenze. I dati di salvataggio non possono essere trasferiti tra versioni di patch diverse e solo il file di accesso più recente vi seguirà tra le piattaforme.

Come trasferire i vecchi salvataggi
Sebbene si possa pensare di scaricare la versione più recente di The Witcher 3 e di accedere immediatamente ai vecchi salvataggi, non è così semplice (a meno che non si giochi su Xbox Series X/S, dove la smart delivery farà tutto il lavoro sporco). Ecco i passaggi dettagliati per abilitare il cross-save e per portare i vecchi dati, compresi i nuovi file di gioco, da PS4 a PS5:

  1. Scaricate l’aggiornamento più recente della versione last-gen di The Witcher 3.
  2. Avviare il gioco e andare al menu di caricamento dei salvataggi
  3. Premete il grilletto sinistro per attivare il salvataggio incrociato
  4. Utilizzate il codice QR sullo schermo per accedere al vostro account GOG sul vostro smartphone
  5. Selezionate “claim” per ottenere un nuovo equipaggiamento per Geralt e avviare la funzione di salvataggio incrociato.
  6. Ora caricate il salvataggio che volete effettuare
  7. Salvate di nuovo manualmente in un nuovo slot
  8. Scaricate e aprite la versione next-gen di The Witcher 3
  9. Andate al menu di caricamento dei salvataggi
  10. Abilitare il salvataggio incrociato
  11. Accedete con il vostro account GOG
  12. Il vostro salvataggio dalla vecchia versione del gioco dovrebbe ora apparire nel menu

In un mondo perfetto sarebbe possibile trasferire semplicemente tutti i vecchi dati di salvataggio alla nuova versione del gioco. Sebbene la funzione di salvataggio su cloud sia ottima per il cross-save tra piattaforme diverse, non è così facile o completa come le soluzioni per altri giochi che hanno fatto il salto dalla scorsa generazione a quella successiva, almeno sul fronte PlayStation. Per esempio, non c’è un modo semplice per trasferire sia un file di salvataggio di un nuovo gioco plus che il salvataggio del gioco completato necessario per generare nuovi giochi plus futuri.

Correlato: THE WITCHER [S3] – iniziata la produzione

Si tratta di un problema di poco conto, ma con il quale mi sono comunque scontrato mentre cercavo di risolvere il problema sulla mia PS5. Ma il lato positivo è che questa nuova funzione risolve finalmente l’annoso problema dei giocatori PlayStation che non potevano accedere ai loro dati di salvataggio dalla copia di lancio di The Witcher 3 mentre giocavano all’edizione completa.

A questo proposito, un ultimo aspetto da tenere presente: non è possibile spostare i dati di salvataggio dalle edizioni Complete o Game of the Year alle copie vanilla. È sempre stato così su PC e ha senso, dato che i dati di salvataggio delle edizioni GOTY e Complete contengono riferimenti a un’altra versione del gioco.

Fonte

Cyberpunk 2077 – La modalità multiplayer è stata cancellata dopo il lancio del gioco

Cyberpunk La modalita multiplayer e stata cancellata dopo il lancio del gioco

CD Projekt Red ha rivelato che la modalità multiplayer di Cyberpunk 2077 è stata eliminata a causa del lancio turbolento del gioco.

Nel corso di un’intervista con Eurogamer, Philipp Weber (che è stato senior quest designer e coordinatore di Cyberpunk 2077) ha rivelato come lo sviluppo si sia concentrato sulla correzione di ciò che c’era, invece di aggiungere nuove funzionalità, come ad esempio la modalità multiplayer.

Correlato: CD Projekt Red – Cyberpunk 2077 riceverà un’edizione “Game of the Year”

“Dovevamo davvero esaminare quali fossero le priorità di Cyberpunk [dopo il lancio]”, ha detto. “La priorità era che l’esperienza principale funzionasse per le persone in uno stato davvero buono, ed essenzialmente, il cambio di priorità significava che altri progetti di ricerca e sviluppo dovevano essere abbandonati. Con Cyberpunk, volevamo fare molte cose allo stesso tempo e dovevamo concentrarci e dire: ‘Ok, qual è la parte importante? Sì, faremo quella parte davvero bene””.

Cyberpunk 2077, di cui è stata recentemente confermata l’edizione “Game of the Year”, doveva originariamente ricevere una modalità multigiocatore come DLC. Tuttavia, questa modalità è stata rimandata almeno fino al 2022, per poi essere ulteriormente ritardata con la possibilità di cancellazione, fino a scomparire dai piani di CD Projekt Red.

Cyberpunk 2077 era uno dei giochi più attesi del 2020, ma un lancio pieno di bug evidenti e problemi di compatibilità con la generazione precedente ha lasciato molti a bocca asciutta. Il gioco stesso ha ottenuto un punteggio piuttosto alto su PC mentre non è stato così su console.

È emerso che gli stessi sviluppatori non pensavano che il gioco fosse pronto per essere spedito, e alcuni hanno detto che “si aspettavano che il gioco fosse pronto nel 2022” sulla base dei progressi che avevano visto nel 2019.

Ciononostante, il gioco è stato pubblicato nel 2020 e, sebbene CD Projekt Red avesse originariamente pianificato di aggiungere il multiplayer in un secondo momento, sembra che siano stati lasciati in disparte e che abbiano patchato e sistemato Cyberpunk per i due anni successivi.

Correlato: Sequel Cyberpunk 2077 + Nuovi titoli The Witcher in arrivo

L’aggiornamento Edgerunners è stato rilasciato a settembre come patch finale per le console di ultima generazione, con CD Projekt Red che ora si concentra esclusivamente sulle versioni PlayStation 5, Xbox Series e PC del gioco. Questo si estende alla grande espansione per giocatore singolo di Cyberpunk 2077, il cui lancio è previsto per il 2023.

Fonte

CD Projekt Red – Cyberpunk 2077 riceverà un’edizione “Game of the Year”

CD Projekt Red Cyberpunk ricevera unedizione Game of the Year

CD Projekt Red ha rivelato che Cyberpunk 2077 riceverà un’edizione “Game of the Year” dopo l’uscita dell’espansione Phantom Liberty nel 2023.

Come riportato dal sito polacco Stockwatch (e scovato da Insider Gaming), il presidente e co-CEO di CD Projekt Red Adam Kiciński ha dichiarato durante una recente conferenza con gli investitori che Cyberpunk 2077 seguirà le orme di The Witcher 3: Wild Hunt e riceverà la nuova edizione “Game of the Year” che include tutti i DLC precedentemente rilasciati in un unico pacchetto.

Correlato: Cyberpunk 2077 – “Phantom Liberty” Rivelata la nuova espansione

“È l’ordine naturale delle cose”, ha detto. “È stato lo stesso con The Witcher che, dopo le due espansioni, è stato finalmente pubblicato come edizione Game of the Year e da allora è sempre stato sul mercato in questo modo. Ci si può aspettare lo stesso in questo caso”.

Il DLC Phantom Liberty – l’unica espansione a pagamento di Cyberpunk 2077 che includerà ore di nuovi contenuti della storia – dovrebbe essere lanciato nel 2023 e Kiciński ha dichiarato che l’edizione del gioco dell’anno uscirà subito dopo.

Correlato: Sequel Cyberpunk 2077 + Nuovi titoli The Witcher in arrivo

Dato che questa espansione uscirà solo per PlayStation 5, Xbox Series X e S e PC, è probabile che anche l’edizione gioco dell’anno sarà disponibile solo su queste piattaforme.

Fonte | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |