Sony sta lavorando a una console PlayStation 5 portatile

Sony sta lavorando a una console PlayStation portatile

Secondo le ultime indiscrezioni, avvalorate da una fonte attendibile, una console Playstation portatile è in lavorazione!

Sembra che PlayStation stia lavorando a una console portatile simile a Nintendo Switch o Steam Deck. Il mercato delle console portatili è cresciuto rapidamente negli ultimi anni.

La Nintendo Switch è stata la prima console Nintendo a offrire un’esperienza di gioco completamente nuova. Il suo punto di forza è stato combinare la comodità di una console portatile con la potenza di una console fissa.

Altri giganti del settore hanno preso nota, e questo ha portato alla nascita dello Steam Deck, che consente ai PC gamer di portare la propria libreria Steam con sé. Questo ha portato molti a sperare che PlayStation e Xbox seguissero a loro volta questo esempio.

Simile: Nintendo Switch 2 – Retrocompatibilità confermata e non solo

L’anno scorso, la Sony ha lanciato PlayStation Portal, un lettore remote player che consente ai giocatori di effettuare lo streaming dei giochi dalla propria PS5 al dispositivo. Un nuovo aggiornamento consente agli utenti di streammare anche una libreria selezionata di giochi senza possedere una PS5.

Tuttavia, Bloomberg sta avvalorando le indiscrezioni secondo cui PlayStation sarebbe nelle fasi iniziali dello sviluppo di una console portatile che mira a competere con Nintendo Switch e Steam Deck. Il dispositivo riprodurrà i giochi PS5 in modo nativo sul dispositivo, senza bisogno di effettuare lo streaming o di possedere una PlayStation 5.

Bloomberg fa notare che questo prodotto non arriverà a breve e che Sony potrebbe decidere di abbandonarlo in qualsiasi momento. Ha anche rivelato che il PlayStation Portal era originariamente concepito come un dispositivo indipendente piuttosto che come un compagno della PS5, cosa che sta diventando più evidente con il suo ultimo aggiornamento.

Simile: The Game Awards 2024 – Tutti i candidati

Se manca davvero qualche anno alla realizzazione di questa console, è probabile che la sua uscita sia vicina a quella della PS6/alla fine dell’era della PS5.

Anche Xbox ha recentemente confermato di essere nelle prime fasi di sviluppo di una nuova console portatile. Anche in questo caso, mancano anni alla sua realizzazione, ma sembra che le console portatili siano finalmente tornate in auge.

PlayStation ha testato i confini del gioco portatile circa 20 anni fa con la PSP. Il dispositivo era in grado di riprodurre in modo nativo alcuni giochi PS2 in movimento e di offrire esperienze simili a quelle delle console. Il suo successo portò alla nascita del successore noto come PS Vita, che sfortunatamente non ebbe lo stesso successo commerciale.

Tuttavia, ora PlayStation è in grado di rilasciare una console portatile molto più redditizia. Con il lancio di una console portatile da parte di Xbox e la probabile uscita di Switch 2 l’anno prossimo, la cosa più importante per queste aziende sarà trovare il giusto compromesso tra livello di potenza e prezzi accessibili.

Fonte

Nintendo Switch 2 – Retrocompatibilità confermata e non solo

Nintendo Switch Retrocompatibilità confermata e non solo

Ecco gli ultimi aggiornamenti sulla “Nintendo Switch 2”, la console che succederà all’attuale hardware Nintendo!

Dopo anni di speculazioni, i fan della console Nintendo Switch hanno finalmente qualche informazione concreta sul suo successore, e si tratta di ottime notizie. La retrocompatibilità è diventata uno dei principali punti di forza delle console, e una delle maggiori preoccupazioni in merito all’aggiornamento dell’hardware Nintendo riguardava proprio la possibilità di poter continuare a usufruire dei giochi acquistati per la console originale anche su quella nuova.

Simile: PS5 Pro – Sony rivela l’elenco ufficiale dei giochi supportati dai miglioramenti della nuova console

Con un post su X (ex Twitter), il presidente della Nintendo, Shuntaro Furukawa, ha rivelato che i “software Nintendo Switch saranno giocabili anche sul successore della Nintendo Switch”, confermando le voci che sostenevano che la cosiddetta Switch 2 sarebbe stata dotata di retrocompatibilità.

E non è tutto: Furukawa ha infatti proseguito rivelando che anche il servizio Nintendo Switch Online sarà disponibile sulla prossima console Nintendo. Il post si conclude con la promessa che ulteriori informazioni sulla console e sulla sua compatibilità con la Nintendo Switch saranno annunciate più avanti.

Simile: 19 giochi in uscita a novembre 2024 da tenere d’occhio

Sebbene la maggior parte dei fan si aspettasse una qualche forma di retrocompatibilità per la Nintendo Switch 2, molti sono sollevati di averne avuto conferma. La Switch ha una vasta libreria di titoli, tra cui alcuni dei migliori giochi mai realizzati dalla Nintendo nonché titoli indie che hanno prosperato sulla console ibrida, il che significa che la Nintendo Switch 2 uscirà con una libreria di giochi già consolidata.

Fonte

Yooka-Replaylee confermato per Nintendo Switch 2?

Yooka Replaylee confermato per Nintendo Switch ?

“Yooka-Replaylee”, riedizione migliorata di “Yooka-Laylee”, è in arrivo su varie console… tra cui la Nintendo Switch 2!

La riedizione migliorata del platform indie Yooka-Laylee, chiamata Yooka-Replaylee, sarà disponibile per varie console, tra cui, a quanto pare, la Nintendo Switch 2.

Simile: Ubisoft – I Devs di Prince of Persia: TLC sono stati spostati a nuovi progetti come Beyond Good and Evil 2 e un remake di Rayman

Gli sviluppatori Playtonic Games hanno confermato ufficialmente che Yooka-Replaylee uscirà, oltre che per PC, anche per console. Il sito web di Playtonic, tuttavia, sembra lasciare intendere che il gioco sarà disponibile anche per la nuova Nintendo Switch 2.

Sul sito, si legge infatti che “Yooka-Replaylee sarà giocabile su PS5, Xbox Series e… Nintendo? (Ooh misterioso. Vi daremo maggiori informazioni non appena possibile!)”.

Tutto sommato, non è sorprendente che Yooka-Replaylee venga rilasciato su Nintendo Switch 2. Yooka-Laylee è già disponibile sull’attuale console e il gioco si propone come successore spirituale di Banjo-Kazooie, un gioco che occupa un posto speciale nel cuore dei fan Nintendo.

Simile: Banjo-Tooie arriva su Nintendo Switch Online

Poiché gli sviluppatori si sono concentrati sul miglioramento della grafica e degli aspetti tecnici del gioco originale, Yooka-Replaylee sembrava proprio il tipo di gioco che avrebbe dovuto uscire sulla prossima console Nintendo, anziché su Switch. Ora sappiamo che è proprio così, anche se al momento non esiste una finestra di uscita per Yooka-Replaylee.

Fonte + Fonte

PS Plus Extra e Premium – I giochi che se ne andranno a ottobre

PS Plus Extra e Premium Tutti i giochi che se ne andranno a ottobre

Ecco i titoli che stanno per lasciare il servizio PS Plus Extra e Premium: di quali sentirete la mancanza?

Gli abbonati a PS Plus Extra e Premium hanno avuto a disposizione alcuni fantastici giochi per il mese di settembre grazie al Game Catalog, ma diversi titoli lasceranno il servizio di abbonamento nel corso del mese di ottobre.

Simile: Xbox Game Pass – Il nuovo livello Standard non comprenderà giochi come Modern Warfare 3, Starfield e Diablo 4

Come promemoria, tutti gli abbonati a PS Plus possono ancora riscattare i giochi gratuiti di questo mese, come Harry Potter: Quidditch Champions, MLB: The Show 24 e Little Nightmares 2.

Da grandi classici a giochi più o meno apprezzati, ecco l’elenco di tutti i titoli che lasceranno il servizio PlayStation Plus Extra e Premium:

  • Ultra Street Fighter 4
  • LittleBigPlanet 3
  • Dragon Quest Builders
  • Dragon Quest Builders 2
  • Dragon Quest XI
  • Dragon Quest Heroes: L’albero del mondo e le radici del male
  • Gotham Knights
  • Toukiden Kiwami
  • The Evil Within

Una perdita significativa sarà Ultra Street Fighter 4, la versione definitiva del gioco di combattimento che ha contribuito a rinvigorire il genere nei primi anni 2000. Oltre ad esso, scompariranno anche diversi giochi di Dragon Quest e, spaventosamente, anche The Evil Within e LittleBigPlanet 3.

Fonte

PlayStation 6 in fase di sviluppo – Parola chiave: retrocompatibilità

PlayStation in fase di sviluppo Parola chiave retrocompatibilità

Un annuncio non ufficiale conferma lo sviluppo della PlayStation 6 e l’importanza che la retrocompatibilità avrà per questa console!

Secondo un nuovo rapporto pubblicato da “Reuters”, la PlayStation 6 è in fase di sviluppo e si concentrerà sulla retrocompatibilità. Forse non vi aspettavate di vedere un annuncio non ufficiale del genere proprio oggi, con tanto di dettagli su una gara d’appalto che si è svolta tra la Intel e la AMD riguardante la produzione di chip per la console.

Secondo quanto riportato da “Reuters”, nel 2022 la Intel ha perso un importante contratto per la produzione di chip per la PS6 per una serie di motivi, uno dei quali sarebbe la retrocompatibilità.


Simile: The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom trapela online

I dirigenti e gli ingegneri della Sony avrebbero espresso la preoccupazione di incorrere in problemi di retrocompatibilità se avessero abbandonato la AMD a favore della Intel. Inoltre, le due aziende avrebbero litigato sulla quantità di profitti che la Intel avrebbe ricavato da ogni chip PS6 venduto.

Di conseguenza, la Sony e la Intel non sono riuscite a trovare un accordo sul prezzo, lasciando campo libero alla AMD come produttrice di chip per la PS6, dopo il successo riscontrato con la PS5.

Simile: Tokyo Game Show 2024 – Calendario degli eventi in streaming

“Reuters” afferma che la perdita del contratto ha inferto un duro colpo alla Intel e ha chiesto un commento all’azienda, che ha fornito la dichiarazione riportata di seguito:

“Siamo fortemente in disaccordo con questa ricostruzione, ma non abbiamo intenzione di commentare le conversazioni con clienti attuali o potenziali. Abbiamo una sana filiera di clienti sia nel settore dei prodotti che in quello delle fonderie e siamo fermamente intenzionati a innovarci per soddisfare le loro esigenze.”

Secondo “Reuters”, né la AMD né la Sony hanno risposto alle sue richieste di commento.

Fonte

The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom trapela online

The Legend of Zelda Echoes of Wisdom trapela online

A soli 10 giorni dall’uscita di “The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom”, il gioco inizia a circolare online!

Come da tradizione per i videogiochi Nintendo, un’altra esclusiva per Nintendo Switch è trapelata online prima della sua data di uscita ufficiale. Questa volta si tratta di The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom, il cui gameplay non ufficiale ha fatto il giro del web, scatenando proteste da parte della Nintendo e preoccupazione per gli spoiler da parte dei fan.

Simile: Tales of the Shire – Diretta e Q&A previsti per lo Hobbit Day

La scorsa settimana è venuto fuori che Echoes of Wisdom, la cui uscita è prevista per il 26 settembre, era trapelato online e che una sua ROM aveva iniziato a circolare su delle reti private. Ora, la Nintendo sta attivamente eliminando video da YouTube per violazione del copyright.

Un utente di Reddit, 43eyes, ha individuato un video su YouTube che mostrava qualcuno avviare Echoes of Wisdom sulla Switch e poi girare per il mondo di gioco per qualche secondo. A quanto pare, il filmato era inizialmente stato pubblicato su 4chan. Il video di YouTube non è più disponibile, sostituito dal messaggio: “Questo video non è più disponibile a causa di una rivendicazione di copyright da parte della Nintendo of America Inc.”

Simile: Tokyo Game Show 2024 – Calendario degli eventi in streaming

Per il momento non sembra che sia trapelata una porzione di gameplay significativa di Echoes of Wisdom, ma probabilmente vale la pena di guardarsi da eventuali spoiler nei prossimi 10 giorni.

In Echoes of Wisdom il ruolo di protagonista è affidato a Zelda, piuttosto che a Link, la quale affronterà nemici e risolverà enigmi grazie a un’interessante meccanica di echi. Di seguito trovate il trailer ufficiale del gioco!

Correlato: The Legend of Zelda – BotW e TotK non fanno parte della timeline ufficiale

Fonte

PlayStation 5 Pro – Prezzo, data di uscita e caratteristiche

PlayStation Pro Prezzo data di uscita e caratteristiche

La Sony ha ufficialmente presentato la sua prossima console: la PlayStation 5 Pro! Ecco tutto quello che sappiamo dopo la diretta di oggi.

A distanza di più di un anno dalle prime indiscrezioni, la Sony ha finalmente presentato la PlayStation 5 Pro. Come per la PlayStation 4 Pro, si tratta di un’iterazione più potente del modello base, la quale consentirà ai giochi di funzionare a frame rate migliori senza dover sacrificare la loro risoluzione. Ora, dopo le numerose voci circolate sulla PS5 Pro per tutto il 2024, sappiamo finalmente quando la console uscirà e quanto costerà.

Nel corso della “PlayStation 5 Technical Presentation” di oggi, Mark Cerny, l’architetto capo responsabile della PS5, ha mostrato per la prima volta la PS5 Pro. L’aspetto dell’hardware assomiglia alla precedente silhouette della console mostrata da Sony la scorsa settimana, in quanto contiene tre linee che attraversano la parte centrale del sistema.

Simile: 12 giochi alla scoperta dello spazio da provare su Steam

Stando al “PlayStation.Blog”, l’altezza della console Pro è quella della PS5 originale, mentre la larghezza è quella del modello PS5 attuale. Per quanto riguarda i componenti interni, la PS5 Pro contiene una GPU più potente, un miglior ray-tracing e una nuova tecnologia di super-campionamento che sfrutta l’intelligenza artificiale per permettere ai giochi di avere un aspetto migliore che mai.

“Altri miglioramenti includono il PS5 Pro Game Boost, che può essere applicato a più di 8.500 giochi PS4 retrocompatibili giocabili su PS5 Pro. Questa funzione può stabilizzare o migliorare le prestazioni dei giochi PS4 e PS5 supportati.”

Simile: Carmen Sandiego – Nuovo gioco e nuovo film in arrivo

“È inoltre disponibile la funzione Enhanced Image Quality per i giochi PS4, che consente di migliorare la risoluzione di alcuni giochi PS4. La PS5 Pro uscirà anche con la più recente tecnologia wireless, Wi-Fi 7, nei territori che supportano questo standard. Saranno supportati anche i giochi VRR e 8K”, si legge sul “PlayStation.Blog”.

“Numerosi giochi riceveranno una patch con aggiornamenti software gratuiti per consentire ai giocatori di sfruttare le funzionalità della PS5 Pro. Questi saranno contrassegnati dall’etichetta PS5 Pro Enhanced all’interno del titolo. Fra questi, troverete alcuni giochi di successo dei PlayStation Studios e dei nostri partner di terze parti, come Alan Wake 2, Assassin’s Creed: Shadows, Demon’s Souls, Dragon’s Dogma 2, Final Fantasy 7 Rebirth, Gran Turismo 7, Hogwarts Legacy, Horizon Forbidden West, Marvel’s Spider-Man 2, Ratchet & Clank: Rift Apart, The Crew Motorfest, The First Descendant, The Last of Us Part II Remastered e altri ancora.”

Simile: Prime Gaming – Titoli gratuiti di settembre 2024

Il lancio della PS5 Pro è previsto per il 7 novembre 2024 a un prezzo di 799,99 euro. Sarà possibile effettuare un preordine a partire dal 26 settembre.

La Sony ha annunciato che venderà la PS5 Pro solo come hardware digitale, il che significa che non sarà dotata di un lettore dischi. Detto questo, le unità disco vendute singolarmente dalla Sony per il modello slim della PS5 saranno compatibili con la PS5 Pro, quindi chi desidera un drive avrà la possibilità di aggiungerne uno.

Fonte + Fonte

PlayStation 5 Pro – Evento di presentazione annunciato?

PlayStation Pro – Evento di presentazione annunciato

La Sony ha annunciato un nuovo evento per presentare la PlayStation 5 Pro? Lo sapremo non più tardi di domani!

Nelle ultime settimane, le voci che suggerivano che Sony avrebbe presto annunciato la sua nuova versione della PlayStation 5 si sono fatte sempre più insistenti. La Sony stessa ha alimentato queste speculazioni qualche giorno fa, quando ha nascosto il design di una console mai vista prima nel poster che festeggiava i 30 anni di PlayStation.

PlayStation Pro Evento di presentazione annunciato?
Edit cr: Popspace

Come annunciato sul PlayStation Blog, domani, 10 settembre, alle nostre ore 17:00, la Sony terrà una “PlayStation 5 Technical Presentation”. La trasmissione durerà nove minuti in totale e vedrà la partecipazione di Mark Cerny, l’archietto capo della PS5. Per il momento, la Sony non ha dichiarato ufficialmente che questa sarà la sede in cui verrà svelata la PS5 Pro, ma questo non ha impedito alle speculazioni di prendere il largo.

“Unitevi a noi per una presentazione in streaming tenuta da Mark Cerny, architetto capo della console PS5”, ha comunicato la Sony a proposito di questo evento. “La presentazione tecnica, della durata di 9 minuti, sarà incentrata sulla PS5 e sulle innovazioni della tecnologia di gioco”.

Simile: Carmen Sandiego – Nuovo gioco e nuovo film in arrivo

Nel 2016, la Sony ha tenuto un evento simile per annunciare l’arrivo della PS4 Pro. Sempre presentato da Mark Cerny, lo showcase “PlayStation Meeting” fu notevolmente più lungo e non si limitò a presentare la nuova console PS4, ma anche una manciata di giochi per la piattaforma. Alla luce di questi precedenti, si può ipotizzare che domani avvenga un reveal con una struttura simile.

Per il momento, ci sono ancora interrogativi sul prezzo e sulla data di uscita della PS5 Pro. Rapporti attendibili continuano a suggerire che l’uscita dell’hardware è prevista entro la fine del 2024. Per quanto riguarda il prezzo, invece, non c’è ancora una stima concreta, il che ha portato i fan a chiedersi se la versione Pro sarà drasticamente più costosa dell’attuale modello.

Speriamo di poterne sapere di più entro 24 ore. E voi, cosa ne pensate?

Fonte

PS5 PRO – Cosa sappiamo fino ad ora? Nulla.

PS PRO – Cosa sappiamo

I primi rumor sulla versione di PS5 Pro risalgono al 2022, le indiscrezioni più dettagliate e recenti a fine 2023, ma cosa c’è di concreto?

A dire il vero non sappiamo praticamente nulla su PS5 Pro. Alcuni insider come Tom Henderson e Jeff Grubb sostengono che la finestra di lancio sia da considerarsi tra gli ultimi mesi del 2024.
In rete è possibile trovare anche rumor riguardanti specifiche tecniche ma rimangono sempre e solo dicerie prive di fondamento o di conferme da parte di Sony.


Per dovere di cronaca vediamo insieme quali sono le informazioni protagoniste di questi rumor. Partiamo dalle sopra citate questioni tecniche. Secondo i rumor PS5 Pro dovrebbe montare tecnologia AMD avanzata, nello specifico una CPU Zen 4 e una GPU RDNA 3. Le performance dovrebbero dunque beneficiarne notevolmente, forse più di quanto avvenuto con PS4 e PS4 Pro.
Oltre a miglioramenti legati ai controller Dualsense si vocifera anche la presenza di un lettore Blu-Ray estraibile a piacimento, fondendo così le due versioni attualmente sul mercato.
Per quanto riguarda il prezzo si vai dai 500$ ai 700$, ma questo è di sicuro l’elemento più volubile considerando la situazione economica globale.


La domanda che dovremmo porci tuttavia è un’altra: che utilità potrebbe avere una versione potenziata di PS5 in un panorama attuale dove ancora nessun titolo ha saputo sfruttare al 100% la potenza della console base?
Parliamoci chiaro, la gestione di Sony nei confronti di questa generazione videoludica è claudicante, non si capisce bene quali siano le sue intenzioni e credo che nemmeno Sony stessa sappia cosa fare. Aggiungiamoci la totale assenza di Microsoft in quanto competitor che si limita al momento a fare acquisti ma non sprona in alcun modo la rivale giapponese a far meglio, ed ecco che rischiamo di ritrovarci in una generazione di passaggio come fu quella PS3 e Xbox 360, piena di mediocrità e con perle relegate a canti del cigno.

Fonte

Nuova console Xbox in arrivo nel 2026? Analizziamo il leak

Nuova console Xbox in arrivo nel ? Analizziamo il leak

Secondo Brad Sams, una “nuova” console Xbox sarebbe in arrivo nel 2026, ma si tratterà di una console potenziata o di nuova generazione?

Secondo una recente indiscrezione, la prossima console Xbox uscirà nel 2026. Questa informazione proviene da Brad Sams, che era l’insider originale di Xbox prima che il mondo dell’informazione si riempisse di insider e leaker del settore. Solitamente, si tratta di una fonte piuttosto affidabile.

Purtroppo non ha menzionato una data di uscita specifica, ma di solito Xbox rilascia i propri hardware in autunno e durante le festività natalizie. Inoltre, come tutte le fonti che ne stanno parlando in questo momento, Sams non è sicuro che si tratti di una nuova console Xbox di nuova generazione o solo di una versione potenziata dell’Xbox Series X.

Simile: The Last of Us Online – Progetto cancellato, conferma Naughty Dog

Secondo numerose indiscrezioni, la Sony sta lavorando a una PS5 Pro, che potrebbe arrivare già l’anno prossimo, anche se è altamente probabile che la console arrivi nel 2025. In ogni caso, la fantomatica PS5 Pro uscirebbe uno o due anni prima di questa misteriosa nuova Xbox.

Quindi, se si trattasse solo di una Xbox Series X più potente, sarebbe strano che arrivasse solo nel 2026. Da questo punto di vista, avrebbe più senso che si trattasse di una Xbox next-gen, ma ci sono ragioni per cui anche questo non avrebbe molto senso.

Simile: Linee guida di Twitch aggiornate: sì al “nudo artistico”

Secondo i documenti ufficiali Microsoft trapelati quest’anno, la prossima console Xbox vera e propria uscirà nel 2028, quindi o questa data è stata anticipata drasticamente dalla creazione di quel documento, o questo misterioso apparecchio è una versione più potente dell’Xbox Series X.

Purtroppo, al momento esistono solo voci e speculazioni, da prendere con le pinze. Come prevedibile, la Microsoft non si è espressa in merito, almeno per ora. Voi cosa preferireste che uscisse nel 2026: una Xbox Series X “Pro” o un’Xbox next-gen?

Fonte

Ci siamo: il trailer di GTA 6 ha una data di uscita!

Ci siamo il trailer di GTA ha una data di uscita

La Rockstar Games ha annunciato in un tweet che il primo trailer di “Grand Theft Auto (GTA) 6” uscirà la prossima settimana!

Fan di GTA, ci siamo: il trailer di debutto di Grand Theft Auto 6 ha una data di uscita, ed è martedì 5 dicembre alle nostre ore 15:00. La conferma arriva in un tweet della Rockstar Games.

Il trailer di Grand Theft Auto 6 rivelerà finalmente quello che potrebbe diventare uno dei più grandi videogiochi di tutti i tempi. Il mese scorso, quando ha annunciato la finestra di lancio per il trailer di GTA 6, la Rockstar ha dichiarato: “Non vediamo l’ora di condividere queste esperienze con tutti voi per molti altri anni a venire.”

“Grazie all’incredibile supporto del nostro pubblico in tutto il mondo, abbiamo avuto l’opportunità di creare giochi che ci appassionano davvero: senza di voi, nulla di tutto questo sarebbe possibile, e siamo molto grati a tutti voi, che affrontate questo viaggio insieme a noi.”

GTA 6 – Ecco tutto quello che sappiamo tra leaks, data di uscita, gameplay e altro

“La Rockstar Games è stata fondata nel 1998 con l’idea che i videogiochi potessero diventare essenziali per la cultura come qualsiasi altra forma di intrattenimento, perciò, nel nostro sforzo di far parte di questa evoluzione, speriamo di aver creato dei giochi che amiate.”

Fonte

È ufficiale! Steam Deck OLED è stato annunciato

Steam Deck OLED

Valve ha svelato la sua versione aggiornata dello Steam Deck, lo Steam Deck OLED. Il nuovo palmare sarà in vendita la prossima settimana.

Il nuovo palmare di Valve presenta numerosi miglioramenti tecnici: come suggerisce il nome, il dispositivo vanta uno schermo OLED HDR per produrre colori più vivaci e vanta anche una batteria più grande, per una maggiore carica: 30-50% in più di durata della batteria a seconda del gioco. Valve sottolinea inoltre, che lo schermo OLED consuma meno energia.

Il dispositivo include anche un’APU AMD aggiornata e più efficiente e Wifi 6E, che consentono download fino a tre volte più veloci per una maggiore larghezza di banda e una latenza inferiore.

Steam Deck OLED registra anche temperature più basse, grazie alla ventola più grande e al sistema termico migliorato. Nel complesso, il dispositivo è più leggero del 5% rispetto al modello originale.

Steam Deck OLED sarà disponibile il 16 novembre. È disponibile in tre modelli in base allo spazio di archiviazione e ai componenti aggiuntivi, inclusa una variante in edizione limitata con una combinazione di colori diversa. Ecco una ripartizione delle specifiche e del prezzo di ciascuno.

Correlato: Epic Games Store – Lo store dell’azienda continua ad essere in perdita

New Steam deck oled

I modelli Steam Deck OLED

512GB OLED – $549,00 (€514,36)

  • SSD NVMe da 512 GB
  • Display OLED HDR 1280 x 800
  • Dimensioni display diagonale 7,4″
  • APU da 6 nanometri
  • Wi-Fi 6E
  • Batteria da 50 Wh; 3-12 ore di gioco (a seconda del contenuto)
  • Alimentatore da 45W con cavo da 2,5m
  • Custodia da trasporto
  • Pacchetto di profili Steam

1TB OLED – $649,00 (€608,05)

  • SSD NVMe da 1 TB
  • Display OLED HDR 1280 x 800
  • Dimensioni display diagonale 7,4″
  • Vetro acidato antiriflesso di alta qualità
  • APU da 6 nanometri
  • Wi-Fi 6E
  • Batteria da 50 Wh; 3-12 ore di gioco (a seconda del contenuto)
  • Alimentatore da 45W con cavo da 2,5m
  • Custodia da trasporto con fodera rimovibile
  • Pacchetto di profili Steam
  • Filmato di avvio esclusivo
  • Tema esclusivo della tastiera virtuale

1TB OLED Limited Edition (disponibile solo negli USA e in Canada) – $679,00 (€636,16)

  • SSD NVMe da 1 TB
  • Display OLED HDR 1280 x 800
  • Dimensioni display diagonale 7,4″
  • Vetro acidato antiriflesso di alta qualità
  • APU da 6 nanometri
  • Wi-Fi 6E Batteria da 50 Wh; 3-12 ore di gioco (a seconda del contenuto)
  • Alimentatore da 45W con cavo da 2,5m
  • Custodia da trasporto in edizione limitata con fodera stampata rimovibile
  • Pacchetto di profili Steam
  • Filmato di avvio esclusivo
  • Tema esclusivo della tastiera virtuale

Una volta lanciato, Steam Deck OLED diventerà lo Steam Deck predefinito, dato che Valve sta eliminando gradualmente i modelli LCD originali. Pertanto, gli Steam Deck di prima generazione sono stati scontati in modo permanente: $349 per il display LCD da 64 GB, $399 per il display LCD da 256 GB e $449 per il display LCD da 512 GB. Questi modelli saranno disponibili fino ad esaurimento scorte.

Cosa ne pensate dello Steam Deck OLED? Comprerete il nuovo modello o preferite l’originale? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte: GameInformer

Ark: Survival Ascended in arrivo per console con supporto cross-play

Ark Survival Ascended in arrivo per console con supporto cross play

Il remake di “Ark: Survival Evolved”, “Survival Ascended” è in arrivo per Xbox e per PlayStation, con pieno supporto cross-play!

Il remake di Ark: Survival Evolved, intitolato Survival Ascended, arriverà presto su console e supporterà il cross-play al momento del lancio. In un post sul suo blog, lo sviluppatore Studio Wildcard ha dichiarato che l’edizione per Xbox uscirà il 14 novembre e sarà aggiornata al passo con l’edizione per PC, uscita a fine ottobre.

Oltre al supporto cross-play tra Xbox e PC, ci saranno server nuovi di zecca, compresi quelli specifici per Xbox. Lo Studio Wildcard ha dichiarato che l’edizione per PlayStation è attualmente in fase di finalizzazione e che l’uscita è prevista per fine novembre.

Simile: Tutti i principali giochi in uscita per PC a novembre 2023

Lo Studio ha dichiarato che anche la versione per PlayStation supporterà il cross-play tra PC e Xbox al momento del lancio. Ci saranno anche server specifici per PlayStation, così da poter scegliere di giocare solo su una piattaforma.

Le edizioni per console di Survival Ascended, precedentemente posticipate a causa di “problemi critici”, includeranno una serie di correzioni di bug rispetto al lancio per PC, oltre a miglioramenti delle prestazioni e a un rafforzamento dell’infrastruttura di sicurezza del gioco. Le note complete della patch sono disponibili sul sito web di Ark.

Simile: World of Horror, il macabro ibrido roguelike tra Lovecraft e Junji Ito [Recensione]

“Sappiamo che c’è ancora molto lavoro da fare su tutti questi fronti, ma siamo impegnati a rendere Ark: Survival Ascended il miglior gioco di sopravvivenza possibile”, ha dichiarato lo Studio Wildcard. “Continueremo a rilasciare patch con correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni nei prossimi giorni, insieme a importanti aggiunte di funzionalità [in arrivo] nelle prossime settimane”.

Ark: Survival Ascended è descritto come un remake “da cima a fondo” dell’originale Ark, con una grafica significativamente migliorata e molte altre caratteristiche aggiornate grazie all’Unreal Engine 5.

Lo Studio Wildcard sta sviluppando anche Ark 2, con Vin Diesel, che uscirà nel 2024.

Fonte

Switch 2: Nintendo afferma che lavorerà ancora sui giochi Switch

Nintendo switch

Nintendo lancerà la sua console di prossima generazione nel 2024, ma ciò non significa che smetterà presto di rilasciare giochi per Switch.

Il presidente della Nintendo Shuntaro Furukawa ha promesso di supportare la vecchia Nintendo Switch con giochi fino alla fine dell’anno finanziario 2025. Ciò significa che i possessori di Switch possono aspettarsi nuovi giochi Nintendo almeno fino alla fine di marzo 2025.

Furukawa ha dichiarato:

Stiamo ancora lavorando ai software per Switch per l’anno fiscale che terminerà il 31 marzo 2025.

Nel breve termine, Nintendo si concentrerà sul mantenimento dello slancio di Zelda: Tears of the Kingdom e del film Super Mario Bros., e garantisce che la Switch possa rispondere alle esigenze sia di chi compra per la prima volta, sia di chi è alla ricerca di una seconda console o di un rimpiazzo.

Nintendo sta attualmente lavorando a tantissimi titoli, come ad esempio Detective Pikachu Returns, Super Mario Bros. Wonder, WarioWare: Move It!, un remake del gioco di ruolo di Super Mario e i DLC di Pokémon Scarlet e Pokémon Violet.

Ci sono anche giochi in uscita nel 2024, come Paper Mario – The Thousand Year Door HD, un remake di Mario vs. Donkey Kong, il nuovo Princess Peach: Showtime! e Luigi’s Mansion 2 HD previsto per la prossima estate.

Secondo quanto riferito, Nintendo rilascerà la sua console di nuova generazione durante la seconda metà del 2024. A quanto pare questa nuova console di nuova generazione può essere utilizzata in modalità portatile, come Nintendo Switch, e dispone di uno schermo LCD anziché OLED per contenere i costi. Inoltre viene fornito con uno slot per cartucce per giochi fisici.

Tuttavia, la questione cruciale della retrocompatibilità con i giochi per Nintendo Switch rimane poco chiara. Nintendo deve ancora commentare i rapporti.

Correlato: Nintendo Switch 2 – La console sarà potente come una PS4 o una Xbox One, secondo Activision

A maggio, Nintendo ha affermato che il tanto atteso successore di Switch non sarebbe uscito prima dell’aprile 2024. Furukawa ha spiegato durante una presentazione agli investitori che la società non sta prendendo in considerazione il nuovo hardware nell’anno finanziario 2023/24, che terminerà il 31 marzo 2024.

Tutto ciò avviene nonostante un calo delle vendite di Switch. La console ha venduto quasi 18 milioni di unità nell’ultimo anno finanziario, in calo rispetto ai 23 milioni venduti l’anno precedente e ai 28 milioni dell’anno ancora precedente.

Nintendo non sta cercando di affrettare il lancio di una nuova console per affrontare questo declino, poiché ha previsto un altro calo per il prossimo anno.

Il presidente Furukawa ha affermato durante la presentazione:

Sostenere lo slancio delle vendite di Switch sarà difficile nel suo settimo anno. Il nostro obiettivo di vendere 15 milioni di unità in quest’anno fiscale è un po’ eccessivo, ma faremo del nostro meglio per rafforzare la domanda durante le festività natalizie in modo da poter raggiungere l’obiettivo.

A settembre, Nintendo ha dichiarato di star lavorando a un nuovissimo gioco The Legend of Zelda, escludendo il DLC Tears of the Kingdom. È quindi probabile che questo nuovo gioco di Zelda verrà lanciato sulla prossima console Nintendo.

Seguiteci per i prossimi aggiornamenti.

Fonte: IGN

Tales of the Shire: A The Lord of the Rings Game – Wētā Workshop annuncia un gioco in cui vivere da Hobbit

Tales of the Shire A The Lord of the Rings Game Wētā Workshop annuncia un gioco in cui vivere da Hobbit

Wētā Workshop e Private Division hanno annunciato un cozy game ambientato nella Contea: “Tales of the Shire: A The Lord of the Rings Game”!

Avete mai sognato di vivere come uno hobbit? E non uno che viene coinvolto in una grande avventura, ma uno che rimane nella Contea, tra fattorie e banchetti, senza preoccuparsi di orchi, draghi o profezie. Se vi è mai capitato di esprimere un desiderio simile, sembra che Wētā Workshop, in collaborazione con l’editore Private Division, stia per far avverare il vostro (anzi, il nostro) sogno in Tales of the Shire: A The Lord of the Rings Game.

Non si sa ancora molto di Tales of the Shire al di là del teaser. Quel che è certo è che si tratterà di un gioco esplicitamente rilassante, un “cozy game” ambientato nella Contea del mondo Tolkeniano.

Simile: 20 dei giochi più rilassanti per Nintendo Switch

Wētā e Private Division hanno annunciato la loro collaborazione un anno fa, dichiarando di star sviluppando un gioco ambientato nell’universo della Terra di Mezzo. Assicurarono anche che Wētā Workshop aveva ricevuto i diritti necessari sulle opere letterarie della serie, ottenendo così “la più ampia licenza creativa per interpretare la lore soggiacente ai libri”.

È stato anche rivelato che sarebbe stato molto “diverso da ciò che i fan hanno giocato in precedenza”, il che ha senso dato il genere del gioco.

Wētā Workshop e il suo legame alla Terra di Mezzo

Se non conoscete Wētā Workshop, si tratta di una società neozelandese di effetti speciali che, tra i tanti progetti a cui ha preso parte, ha contribuito alla produzione di oggetti di scena per i film di Peter Jackson, Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit. Da allora, ha lavorato a numerosi progetti popolari come Avatar – La via dell’acqua, M3GAN e Cocainorso.

Simile: 4 giochi della Cozy & Family Friendly Games Celebration di Steam da provare – Parte 1

La divisione videogiochi di Wētā è stata fondata nel 2014 e finora è stata responsabile di numerosi progetti incentrati su VR e AR. Secondo un comunicato stampa, però, Tales of the Shire sarà un gioco più tradizionale, e arriverà su console e PC nel 2024.

Non avremo ulteriori dettagli fino al prossimo anno, quando il gioco verrà svelato del tutto, quindi dovremo aspettare ancora un po’ prima che i nostri sogni hobbit diventino realtà. Nel frattempo, godetevi il trailer qua sotto!

Fonte

Kirby e il labirinto degli specchi è in arrivo su Nintendo Switch Online

Kirby e il labirinto degli specchi è in arrivo su Nintendo Switch Online

Il classico titolo per Game Boy Advance “Kirby e il labirinto degli specchi” è in arrivo su Nintendo Switch Online + Expansion Pack!

Chi si abbona a Nintendo Switch Online + Expansion Pack potrà giocare a un altro classico gioco per Game Boy Advance questo mese. Nintendo ha annunciato che Kirby e il labirinto degli specchi (Kirby & the Amazing Mirror) sarà disponibile sul servizio a partire dal 29 settembre.

Simile: Tutti gli annunci rivelati all’Xbox Tokyo Game Show 2023

Nel gioco, Kirby si scinde in quattro Kirby di colore diverso. Il gioco si basa sul multiplayer cooperativo, mantenuto da Nintendo Switch Online in modalità sia locale che online. Da uno a quattro Kirby potranno collaborare e sfidarsi nei minigiochi competitivi.

Oltre alla versione per Game Boy Advance, Kirby e il labirinto degli specchi era precedentemente disponibile sulla Virtual Console della Wii U. Purtroppo, gli eShop della Wii U e del Nintendo 3DS sono stati chiusi all’inizio di quest’anno e tutti i giochi rilasciati digitalmente per queste piattaforme non sono più disponibili.

Kirby e il labirinto degli specchi sarà il 12° gioco per Game Boy Advance ad essere riproposto attraverso Nintendo Switch Online + Expansion Pack.

Simile: Par for the Dungeon – Dungeon crawler e minigolf si incontrano [Recensione]

Ci sono ancora molti giochi per Game Boy Advance che hanno avuto una riedizione per Wii U, ma che ancora non fanno parte del catalogo Nintendo Switch Online, tra cui Metroid: Zero Mission e Pokémon Pinball: Rubino e Zaffiro. Al momento della pubblicazione di questo articolo, il servizio offre i seguenti giochi:

  • Fire Emblem
  • Kuru Kuru Kururin
  • The Legend of Zelda: The Minish Cap
  • Mario & Luigi: Superstar Saga
  • Mario Kart Super Circuit
  • Metroid Fusion
  • Super Mario Advance
  • Super Mario World: Super Mario Advance 2
  • Yoshi’s Island: Super Mario Advance 3
  • Super Mario World
  • WarioWare, Inc: Minigame Mania

Questi giochi sono stati aggiunti come parte dell’Expansion Pack all’inizio di quest’anno. Al momento, la libreria è ancora piuttosto ridotta, ma l’aggiunta di Kirby e il labirinto degli specchi fa ben sperare.

Simile: Dixit – L’edizione Disney è ora disponibile

Kirby e il labirinto degli specchi è uno dei due giochi della serie usciti su Game Boy Advance, insieme a Kirby: Incubo nella Terra dei Sogni (Kirby: Nightmare in Dream Land). Quel gioco era in realtà un remake del titolo NES Kirby’s Adventure e includeva una serie di miglioramenti volti a sfruttare l’hardware del GBA.

Ora che Kirby e il labirinto degli specchi è in arrivo su Nintendo Switch Online, è probabile che Incubo nella Terra dei Sogni sia il prossimo.

Fonte