Fromsoftware ha annunciato finalmente la data di uscita del tanto atteso DLC di Elden Ring, Shadow of the Erdtree
A quasi due anni dal lancio originale di Elden Ring, il DLC di Elden Ring di FromSoftware ha finalmente una data di uscita. Il Shadow of the Erdtree uscirà il 21 giugno su Xbox Series X|S, Xbox One, PS4, PS5 e PC, il che significa che per i fan di FromSoftware si prospetta un’estate intensa.
La notizia ha coinciso con la pubblicazione di un nuovissimo trailer di Shadow of the Ertree, che include scorci di una serie di nuovi boss, poteri e altro ancora. Il trailer si apre con l’immagine familiare del braccio insanguinato di Miquella che fuoriesce dal bozzolo nell’arena in cui si combatteva contro Mohg nel gioco base, e prosegue mostrando immagini della campagna, numerose battaglie e un nuovo misterioso cattivo di nome Mesmer.
Senza dubbio i fan avranno molte teorie dopo aver visto l’intero video di tre minuti. Potete vedere il trailer completo qui sopra.
Shadow of the Erdtree è stato atteso dai fan dell’Elden Ring sin da quando è stato rivelato per la prima volta in questo periodo dell’anno scorso con un teaser trailer, che i fan hanno rapidamente analizzato in ogni dettaglio che sono riusciti a trovare. Da allora FromSoftware è rimasta in gran parte in silenzio, alimentando le speculazioni dei fan mentre il 2023 diventava 2024.
Nel frattempo, Elden Ring ha ricevuto diversi miglioramenti, tra cui il ray tracing per le versioni PS5, Xbox Series X|S e PC. Secondo quanto riferito, è in fase di sviluppo anche un gioco mobile di Elden Ring.
Uscito per la prima volta nel 2022, Elden Ring è stato uno dei giochi più popolari dell’anno, aggiudicandosi numerosi premi come Game of the Year. È stato lodato per aver mantenuto l’atmosfera, la profondità e la sfida dei giochi Souls di FromSoftware, espandendo al contempo la formula in un vasto mondo aperto.
Un gioco mobile di Elden Ring è in fase di sviluppo, ma non trattenete il fiato: sembra che ci voglia ancora un po’ di tempo.
Reuters riporta che Tencent sta lavorando per adattare il mega successo di FromSoftware, Elden Ring, in un gioco mobile, ma i progressi sono descritti come “lenti”.
A quanto pare Tencent vuole che il gioco per cellulare Elden Ring funzioni in modo simile al gioco gacha Genshin Impact, con un modello commerciale free-to-play supportato da acquisti in-app. Ma il design di Elden Ring, che è un gioco di ruolo d’azione premium a giocatore singolo, è “in contrasto” con la visione di Tencent.
La notizia di un gioco mobile di Elden Ring arriva in concomitanza con quello che i fan sperano sia l’imminente rilascio dell’attesissimo DLC di Elden Ring, Shadow of the Erdtree. Diverse modifiche a Elden Ring su Steam fanno pensare che ci sia qualcosa in ballo. Finora, tuttavia, sia lo sviluppatore FromSoftware che l’editore Bandai Namco sono rimasti in silenzio.
Per quanto riguarda Tencent, sembra che stia lottando per creare giochi per cellulari basati su giochi per PC e console già affermati. La scorsa settimana è emerso che Tencent ha cancellato un gioco mobile di Nier non ancora annunciato. Per altre news da tutto l’universo dei videogiochi, serie TV, film, fumetti e molto altro rimanete sintonizzati su popspace.it!
Dopo che la pagina di SteamDB di Elden Ring è stata modificata è probabile l’arrivo imminente di grandi novità sul DLC Shadow of the Erdtree
I fan di Elden Ring sono diventati famelici per l’annuncio del DLC di Shadow of the Erdtree dopo che lo sviluppatore FromSoftware ha apportato una modifica al backend del gioco su Steam.
L’utente X/Twitter e YouTuber di Elden Ring Ziostorm ha notato il cambiamento sulla pagina SteamDB di Elden Ring, condividendo un’immagine di una nuova applicazione aggiunta alla sezione dei contenuti scaricabili della pagina Steam di Elden Ring per la prima volta dal lancio.
“Non dico che sia al 100% Shadow of the Erdtree, ma c’è una buona probabilità che lo sia”, hanno detto, e i fan sono altrettanto fiduciosi anche altrove in rete. “L’annuncio deve essere imminente”, ha detto JoRads su Reddit. “Sicuramente. È una questione di giorni, o anche meno”, ha risposto Hector_Savage_.
Questo aggiornamento aggiunge anche benzina al fuoco di una precedente diceria: una collaborazione trapelata tra l’editore di Elden Ring, Bandai Namco, e il creatore di accessori, Thrustmaster, suggeriva un’uscita a febbraio di Shadow of the Erdtree.
Detto questo, non è la prima volta che i fan di Elden Ring si sono fatti prendere la mano dall’attesa di un annuncio, dopo essere stati incredibilmente fiduciosi di un reveal ai The Game Awards 2023 – un annuncio che ovviamente non è mai arrivato.
Shadow of the Erdtree è stato inizialmente annunciato nel marzo 2023 come una grande espansione in arrivo per Elden Ring. Insieme all’annuncio è stato pubblicato un singolo pezzo di concept art che non svelava molto, mostrando solo un personaggio in cima a un destriero spettrale che guardava verso l’orizzonte con una Erdtree morente.
Probabilmente sarà l’unica espansione dell’Elden Ring (a parte un DLC più piccolo per il PvP) e sarà simile all’espansione The Old Hunters di Bloodborne o a The Ringed City di Dark Souls 3.
Lo sviluppatore FromSoftware, ha dichiarato che lo sviluppo dell’espansione Shadow of the Erdtree di Elden Ring “procede senza intoppi”.
Alla società è stato chiesto quale fosse lo stato di sviluppo dell’espansione di Elden Ring “”Shadow of the Erdtree” durante l’ultima presentazione degli utili finanziari di Kadokawa Corporation, società madre di FromSoftware.
“Attualmente stiamo lavorando duramente allo sviluppo del DLC per Elden Ring, ma non abbiamo ancora annunciato una data di uscita”, ha dichiarato Kadokawa. L’azienda ne ha parlato brevemente anche nella presentazione, affermando che “lo sviluppo sta procedendo senza intoppi”.
Shadow of the Erdtree è stata annunciata a marzo come una grande espansione in arrivo per Elden Ring, ma FromSoftware non ha indicato alcun tipo di finestra di rilascio nonostante il gioco si avvicini al suo biennale.
Insieme all’annuncio è stato pubblicato un singolo pezzo di concept art che non ha svelato molto, limitandosi a mostrare un personaggio in cima a un destriero spettrale che guarda verso l’orizzonte con una Erdtree morente.
Probabilmente sarà l’unica espansione di Elden Ring (al di fuori di un DLC più piccolo per giocatori contro giocatori) e sarà simile all’espansione The Old Hunters di Bloodborne o a The Ringed City di Dark Souls 3.
Durante la presentazione agli investitori, Kadokawa ha anche dichiarato di voler “espandere la portata delle pubblicazioni di FromSoftware”, anche se non è ancora chiaro cosa questo significhi esattamente. Una campagna di reclutamento iniziata alla fine di ottobre ha suggerito che anche lo sviluppatore stava attraversando una fase di grande espansione.
Fromsoftware, sviluppatore di Elden Ring, ha appena rivelato un nuovo trailer gameplay e data di uscita di Armored Core 6: Fires of Rubicon
Lo sviluppatore di Elden Ring, FromSoftware, ha deciso di rilanciare il franchise di Armored Core quest’estate. L’ultimo trailer di Armored Core 6: Fires of Rubicon conferma la data di uscita del 25 agosto per il gioco, mostrando anche un primo gameplay e stuzzicando in modo criptico la sua storia.
Una descrizione ufficiale della storia rende tutto molto più chiaro. Ecco come si presenta Armored Core 6: Fires of Rubicon, dell’editore Bandai Namco:
Sul remoto pianeta Rubicon 3 è stata scoperta una nuova misteriosa sostanza chiamata ” Coral “. Come fonte di energia, questa sostanza avrebbe dovuto far progredire drasticamente le capacità tecnologiche e di comunicazione dell’umanità. Invece, ha causato una catastrofe che ha inghiottito il pianeta e le stelle circostanti in fiamme e tempeste, formando un Sistema Stellare Infuocato. Quasi mezzo secolo dopo, Coral è riemerso su Rubicon 3, un pianeta ormai contaminato e isolato dalla catastrofe. Corporazioni extraterrestri e gruppi di resistenza si contendono il controllo della sostanza. Il giocatore si infiltra su Rubicon come mercenario indipendente e si trova a combattere per la sostanza con le corporazioni e le altre fazioni.
Armored Core 6: Fires of Rubicon è stato presentato ufficialmente a dicembre. Lo sviluppatore promette che il nuovo Armored Core non sarà solo un gioco Soulsborne con mecha. Il presidente di FromSoftware, Hidetaka Miyazaki, ha dichiarato l’anno scorso che la sua azienda “sta esaminando con attenzione il concetto centrale di Armored Core e ciò che ha reso speciale quella serie”, applicando la sua recente esperienza nello sviluppo di giochi e “riesaminandola insieme a quei concetti centrali di Armored Core”.
Bandai Namco afferma che in Armored Core 6 i giocatori controlleranno “mecha altamente mobili e altamente personalizzabili”. Secondo l’editore, le “battaglie dal ritmo serrato” del gioco possono essere superate solo “padroneggiando le distanze di combattimento che cambiano rapidamente, utilizzando l’ambiente come copertura protettiva e le battaglie omnidirezionali per superare nemici e situazioni impegnative”.
Il regista di Sekiro: Shadows Die Twice, Masaru Yamamura, è al timone del nuovo Armored Core. Egli afferma che Armored Core 6 “condivide la stessa essenza della battaglia, come l’aggressività, il cambio di velocità e i combattimenti orientati all’azione” con il samurai-action game di FromSoft.
Armored Core 6: Fires of Rubicon è in arrivo su PlayStation 4, PlayStation 5, PC Windows (via Steam), Xbox One e Xbox Series X.
Time Magazine ha pubblicato le 100 persone più influenti del 2023 e tra di queste si trova anche Hidetaka Miyazaki creatore di Elden Ring
Hidetaka Miyazaki di FromSoftware e creatore di Elden Ring, è stato nominato da Time Magazine una delle 100 persone più influenti del 2023, dopo l’uscita dell’RPG d’azione open world Elden Ring, che ha avuto un grande successo nel febbraio 2022.
Il Time pubblica ogni anno una lista in onore delle 100 persone più influenti che, secondo i redattori della rivista, sono state maggiormente responsabili della formazione dell’anno.
Come riportato da VGC, Miyazaki è solo il secondo sviluppatore di videogiochi a essere selezionato per la prestigiosa lista, dopo che nel 2007 Time aveva scelto Shigeru Miyamoto di Nintendo.
L’elenco del 2023 comprende grandi nomi, come l’autore di American Gods Neil Gaiman, l’amministratore delegato della Disney Bob Iger, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, il calciatore Lionel Messi, Elon Musk e MrBeast. Ogni voce è accompagnata da un tributo scritto, spesso redatto da un autorevole contemporaneo nel campo dell’influencer.
La voce di Miyazaki è stata scritta da Neil Druckmann di Naughty Dog, che ha lodato l’approccio masochistico ma gratificante dello sviluppatore alla progettazione dei giochi.
“Ecco perché Elden Ring – il popolarissimo film di Miyazaki del 2022 – è un grande ambasciatore dei videogiochi e delle sensazioni uniche che possono suscitare nel giocatore, sensazioni che un mezzo passivo come la TV non può mai ricreare”, ha spiegato Druckmann.
“I giochi di Miyazaki fanno sentire il giocatore realizzato e intelligente, e questo grazie all’approccio senza compromessi suo e del suo team. Si rifiuta di spiegare eccessivamente le meccaniche o la storia, ma si affida piuttosto alla fiducia del giocatore affinché lo capisca da solo”.
Miyazaki è anche la forza creativa dietro il franchise di Dark Souls, Bloodborne e Sekiro: Shadows Die Twice, ma è stato il lancio di Elden Ring che ha visto lo sviluppatore e lo studio salire a nuove vette, ricevendo una cornucopia di riconoscimenti, tra cui diversi premi come gioco dell’anno.
Da giochi come Dark Souls ad Armored Core fino ad arrivare a Elden Ring, ecco i giochi più venduti di FromSoftware.
La popolarità di FromSoftware non è mai stata così grande, soprattutto grazie a Elden Ring, il gioco dell’anno per il 2022. Il gioco non solo ha raggiunto questo status, ma è riuscito a vendere più copie di qualsiasi altro gioco Souls e ha ricevuto più premi di qualsiasi altro gioco in un solo anno. Ma si sa FromSoftware è sempre riuscita ha creare giochi molto venduti e di grande fama.
Elden Ring ha portato molti nuovi fan nella fanbase e con l’amore per FromSoftware, molti attendono con impazienza il prossimo titolo di Armored Core semplicemente perché lo stesso sviluppatore lo produce. Pur comprendendo che non si tratta di una serie Souls, i fan sanno quanto FromSoftware si dedichi alla realizzazione di grandi giochi. Eccovi i 10 giochi FromSoftware più venduti di sempre.
Monster Hunter Diary – 0,60 milioni.
Monster Hunter Diary è un gioco spin-off del franchise Monster Hunter sviluppato da FromSoftware. È stato rilasciato per PSP e 3DS solo in Giappone. Tuttavia, è riuscito a vendere oltre mezzo milione di copie, diventando uno dei giochi più venduti di FromSoftware.
Il gioco ha ricevuto recensioni relativamente positive ed è un gioco ritmico e di strategia. Il gioco non ha alcun legame evidente con il franchise di Monster Hunter, nonostante sia uno spin-off, e la maggior parte del successo del gioco è probabilmente dovuta alla serie televisiva creata per pubblicizzare il gioco. Il fatto che il gioco sia stato realizzato dalla stessa FromSoftware non ha probabilmente aiutato gli sviluppatori, dato che il gioco era precedente alla loro grande popolarità.
Armored Core 3 – 0,67 milioni
Armored Core è senza dubbio il franchise più noto di FromSoftware al di fuori dei suoi giochi Souls-like e la serie riceverà la sua ultima aggiunta, Armored Core 6, che promette di essere il gioco più venduto del franchise.
Armored Core 3 è stato l’atteso sequel di Armored Core 2 e ha venduto più di mezzo milione di unità, un numero non troppo distante da quello di Armored Core 2. Questi giochi di mecha sono guidati da combattimenti sparatutto in terza persona e dal completamento di varie missioni. I giocatori possono anche creare i loro mecha attraverso personalizzazioni che possono essere sbloccate o acquistate con la valuta del gioco.
Armored Core 2 – 0,79 milioni
Armored Core 2 è il gioco di Armored Core più venduto del franchise, che ha quasi raggiunto il milione di copie vendute. Il gioco ha contribuito a dare popolarità al franchise in Giappone, ma era ancora un titolo poco conosciuto in Nord America e in Europa.
Tuttavia, il gioco è stato in grado di migliorare tutto ciò che il primo Armored Core aveva fatto e ha fornito ai fan un gameplay altamente coinvolgente. Molti fan e critici considerano ancora il gioco come il migliore del franchise, ma molti hanno zero dubbi sul fatto che Armored Core 6 supererà i suoi predecessori, dato che sarà il primo gioco del franchise pubblicato da quando FromSoftware ha guadagnato popolarità.
Demon’s Souls (2020) – 1,4 milioni
Le vendite del gioco originale di Demon’s Souls non sono mai state rese note al pubblico, anche se è probabile che non abbia ottenuto buoni risultati a causa della limitatezza delle copie disponibili e del fatto che la popolarità di FromSoftware ha subito un’impennata per la prima volta con Dark Souls. Tuttavia, il remake di Demon’s Souls è riuscito a superare il milione di vendite.
Grazie alla popolarità di FromSoftware dopo giochi come la trilogia di Dark Souls, Bloodborne e Sekiro e al fatto che il gioco è stato una delle prime esclusive per PlayStation 5, Demon’s Souls era una scelta perfetta per molti fan. Il titolo è una sorta di prototipo di Dark Souls ed è il primo Souls-like creato. Il gioco è molto meno impegnativo degli altri, ma è splendido e con una grafica tra le migliori dei Souls.
Bloodborne ha lo svantaggio di essere un’esclusiva PlayStation, ma anche in questo caso il gioco ha superato i due milioni di copie vendute grazie alla popolarità di Dark Souls. Molti fan ritengono che il gioco meritasse il titolo di Gioco dell’anno, anche se la sconfitta con The Witcher III è tutt’altro che imbarazzante.
Il gioco aumenterà sicuramente le sue vendite se riceverà un porting per PC o una remaster/remake, che potrebbero avvenire in qualsiasi momento. Il gioco è mozzafiato e si concentra molto di più sugli elementi horror che su quelli fantasy, ispirandosi in gran parte a popolari autori di horror gotico come H.P. Lovecraft o Mary Shelley.
Dark Souls II – 3,92 milioni
Dark Souls II è un sequel di un videogioco su cui i fan si sono divisi per anni. Il gioco si discosta dai combattimenti di Dark Souls e Demon’s Souls, dando vita a un gioco discutibile che lo fa sembrare più ispirato al franchise che un vero e proprio seguito.
Il motivo per cui il gioco non ha la stessa atmosfera degli altri Souls è semplicemente perché Hidetaka Miyazaki non ha diretto o scritto il gioco, ma ne è stato solo il supervisore. Indipendentemente dal fatto che i fan lo odino o amino, si trattava comunque di un sequel molto atteso di un gioco molto amato che ha venduto bene e ha raggiunto quasi quattro milioni di copie vendute.
Sekiro: Shadows Die Twice – 5 Milioni
Sekiro: Shadows Die Twice è sorprendentemente il primo Game of the Year realizzato da FromSoftware, e se lo è meritato pienamente. Il gameplay è straordinario, con alcuni dei boss più difficili ma anche soddisfacenti dei giochi Souls.
Sekiro fa anche un ottimo lavoro nel costringere il giocatore ad accumulare abilità ed è diverso da qualsiasi altro titolo realizzato dagli sviluppatori. Il gioco è riuscito a ottenere cinque milioni di vendite ed è stato il primo gioco dei Souls dopo Demon’s Souls a non ricevere alcun DLC. Tuttavia, il gioco non ne aveva bisogno e ancora oggi è un gioco brillante e oscuro che ogni fan di FromSoftware deve giocare.
Dark Souls – 5,5 milioni
Dark Souls è riuscito a migliorare il suo predecessore Demon’s Souls in ogni singolo aspetto ed è diventato uno dei giochi di maggior impatto di sempre grazie al suo genere dark fantasy e al suo gameplay brutale. Il gioco ha accumulato rapidamente il gradimento dei fan e ha venduto rapidamente oltre cinque milioni di copie (senza contare la sua versione rimasterizzata).
Anche se non è più il gioco più venduto di FromSoftware, è quello che ha reso l’azienda quello che è oggi e che ha attirato l’attenzione di così tanti fan. Questo gioco, da solo, ha fatto sì che Miyazaki diventasse presidente della società. Sebbene Dark Souls abbia ricevuto un remaster solo pochi anni fa, un remake sembra inevitabile prima o poi.
Dark Souls III – 10 milioni
Prima di Elden Ring, Dark Souls III è riuscito a portare un’incredibile popolarità al franchise con il gameplay più fluido e i boss più intriganti. Questo è stato il primo gioco del franchise per molti fan dei Souls e non ha deluso le aspettative. Dark Souls III ha ottenuto oltre dieci milioni di vendite, superando di gran lunga i precedenti titoli di FromSoftware.
Sebbene Dark Souls III abbia suscitato molto clamore dopo i suoi predecessori, il gioco ha sollevato un tale scalpore in rete per la sua estenuante difficoltà che molti giocatori hanno incontratro. Il gioco supera i suoi predecessori sotto ogni aspetto e riesce a dare un seguito narrativo avvincente a Dark Souls. Il DLC di per sé è stato straordinario e ha offerto alcuni dei migliori contenuti di gioco di sempre, con una delle migliori boss fight finali della storia del franchise, lo Slave Knight Gael.
Elden Ring è senza dubbio uno dei migliori giochi mai realizzati e ha finora raccolto oltre venti milioni di vendite, infatti è il primo della lista dei giochi più venduti di FromSoftware. Dopo aver vinto il titolo di gioco dell’anno, è probabile Elden Ring venderà ancora di più quando riceverà un’edizione Game of the Year e dopo il rilascio del nuovo DLC annunciato SHADOW OF THE ERDTREE.
Il gioco ha eclissato le vendite dei suoi predecessori in un solo anno e ha avuto uno dei maggiori impatti sulla comunità videoludica di sempre. Sebbene il gioco sia semplicemente stupefacente, impegnativo, mozzafiato e incredibilmente interessante per la sua storia, Miyazaki ha promesso di creare giochi ancora migliori in futuro. È improbabile che Elden Ring rimanga per sempre il re di FromSoftware e questo rende il futuro ancora più eccitante per i suoi fan.
Ecco la lista completa di tutti i nominati ed i vincitori ai BAFTA Game Awards 2023, ed il miglior gioco non è Ragnarok né Elden Ring!
Ieri sera si sono tenuti i BAFTA Game Awards 2023, che presentavano una serie di interessanti nominati nelle varie categorie. Il titolo che ha portato a casa il trofeo come Miglior Gioco non è stato né Elden Ring né God of War Ragnarok, bensì il frenetico Vampire Survivors per PC e Xbox Series X|S, un bel cambiamento rispetto ad altre cerimonie di questo genere.
È appena stato rilasciato l’aggiornamento v1.09 di Elden Ring, che oltre alla correzione di vari bug, ha introdotto il ray tracing
Elden Ring è ora dotato di un’opzione grafica per il ray tracing sulle versioni PlayStation 5, Xbox Series X e S e PC del gioco, per gentile concessione della patch v1.09.
L’aggiornamento è stato rilasciato oggi, 23 marzo, a tutte le versioni del gioco, anche se la nuova funzione di ray tracing non sarà disponibile su PlayStation 4 e Xbox One.
Il ray tracing può essere attivato e disattivato tramite il menu delle opzioni di gioco su console e tramite il menu grafico su PC. Bandai Namco ha anche avvertito in un post sul suo sito web che sia la frequenza dei fotogrammi che la risoluzione “potrebbero subire un impatto quando si gioca con il ray tracing attivato”.
Oltre alla nuova opzione di ray tracing, la patch v1.09 ha apportato una serie di correzioni di bug e aggiustamenti al bilanciamento del gioco che riguardano tutto, dalla scalatura degli attributi e i potenziamenti, alla velocità di attacco e alle Ceneri di Guerra. Sono stati introdotti anche alcuni nerf specifici per il PvP e una finestra di invincibilità per i giocatori che respawnano nel Colosseo.
Il mese scorso è stata rivelata l’imminente espansione DLC Shadow of the Erdtree, che ha fatto seguito all’annuncio che Elden Ring ha ufficialmente venduto oltre 20 milioni di copie dal lancio del febbraio 2022.
È stato appena rivelato da FromSoftware un nuovo DLC in fase di sviluppo chiamato “Shadow of the Erdtree” per Elden Ring
Elden Ring ha recentemente festeggiato il suo anniversario della sua uscita un anno fà e da allora ne ha fatta di strada tra la critica e i fan. Vincitore del gioco dell’anno 2022 e titolo più venduto della saga souls di Fromsoftware (più di 20 milioni di copie in un anno), Elden Ring ha stupito tutti nell’ambito videoludico, creando una storia appassionante, mai ripetitiva e di una profondità inaudita. Ma i fan vogliono sempre di più e sembra che Fromsoftware li abbia accontentanti. Proprio oggi è stato rivelato un nuovo DLC per Elden Ring “Shadow of the Erdtree” che è attualmente in fase di sviluppo.
La notizia arriva totalmente a caso dall’account Twitter ufficiale di Elden Ring in cui viene mostrata una prima concept art del DLC e viene confermato che il DLC è attualmente in fase di sviluppo. Potete vedere il post qui sotto:
In questa nuova immagine che è stata rivelata da FromSoftware vediamo l’Ottuso in un campo di grano corcondato da quelli che sembrerebbero dei fantasmi. In lontanza sembra essere visibile l’Erdtree, l’albero che viene bruciato alla fine del gioco base anche se questo particolare deve essere ancora confermato. I fan infatti subito dopo il post hanno già iniziato a fare le loro teorie su cosa ci aspetta in questo nuovo DLC.
Purtroppo non è stata rivelata una data di uscita ufficiale dell’espansione, però considerando che è ancora in fase di sviluppo, dovremmo aspettare probabilmente il 2024 per il suo rilascio. Shadow of the Erdtree da molta speranza ai fan che vedono FromSoftware ancora interessata al loro capolavoro e questo non può che essere benefico per la community di Elden Ring.
Vi aggiorneremo il prima possibile quando avremo altre informazioni riguardanti il DLC, voi intanto preparatevi mentalmente al suo arrivo e magari fatevi una nuova run su Elden Ring, per riprendere la mano, non si sa mai.
Bandai Namco ha dichiarato con un tweet che Elden Ring ha complessivamente raggiunto le 20 milioni di copie vendute in un solo anno
Bandai Namco ha annunciato che Elden Ring, la collaborazione di FromSoftware con George R. R. Martin e il gioco dell’anno 2022, haraggiunto le oltre 20 milioni di copie vendute in poco meno di un anno. Il gioco è stato pubblicato il 25 febbraio 2022, riscuotendo lodi e consensi pressoché universali, un sentimento condiviso su Steam dove poco meno di mezzo milione di recensioni degli utenti si attestano a “molto positive”.
La notizia è stata condivisa da un tweet dell’account ufficiale insieme a un comunicato stampa, che descrive il gioco come un gioco che permette ai giocatori “di vivere avventure altamente flessibili in un mondo vasto con una varietà di situazioni”. Insomma, se essere ripetutamente calpestati da mostri giganti è altamente flessibile, allora è proprio così.
Il comunicato segnala anche alcuni dei premi ricevuti da Elden Ring come gioco dell’anno, prima di aggiungere una frase che conferma più o meno l’arrivo di un DLC e/o di un sequel: “Le società desiderano ringraziare tutti coloro che hanno giocato a questo gioco dal profondo del cuore e continueranno a sviluppare vari modi per consentire ai fan di godere del mondo di Elden Ring in futuro”.
Elden Ring è un ottimo gioco, anche se si è attenuto alla formula consolidata dei Souls più di quanto ci si aspettasse, e cifre come queste dimostrano davvero quanto Fromsoft abbia costruito. Bandai Namco ha comunicato nel marzo dello scorso anno che la serie di Dark Souls, tre giochi in totale, aveva venduto complessivamente 33,4 milioni di copie, mentre il recente remake di Demon’s Souls di Sony (il gioco che ha dato inizio alla serie) ne aveva vendute 1,4 milioni secondo gli ultimi dati ufficiali (settembre 2021). 20 milioni in un anno in questo contesto sono straordinari.
E hey, Fromsoft, vuoi incrementare ancora di più queste cifre? Bloodborne per PC. Faccio per dire…
I fan dell’Elden Ring sono ora in attesa di quello che sembra un inevitabile annuncio di un DLC, anche se alcuni stanno probabilmente esagerando. Di recente è emerso anche che un numero maggiore di giocatori ha completato il gioco con il finale di Ranni, che richiede di andare un po’ fuori dal sentiero battuto, rispetto al percorso standard del gioco. Almeno su PC, grazie ai modder, le cose da fare non mancano: l’esempio più recente è quello di un mod che permette di volare a cavallo di una scopa fingendo di essere Harry Potter.
Un nuovo aggiornamento legato a Elden Ring di FromSoftware ha fatto sperare ai fan che un annuncio di un nuovo DLC sia all’orizzonte.
Negli ultimi mesi, coloro che stanno ancora giocando a Elden Ring hanno continuato a far sapere di voler vedere nuovi contenuti aggiuntivi di qualche tipo per il titolo action acclamato dalla critica. Sebbene la stessa FromSoftware non abbia ancora dichiarato che è in programma un nuovo DLC per Elden Ring, sembra che presto potremo avere maggiori informazioni in merito.
Nei giorni scorsi è stato notato che sono state apportate alcune modifiche dietro le quinte alla versione Steam di Elden Ring. Queste modifiche sono state individuate tramite SteamDB, un sito che tiene traccia dei giochi disponibili sul mercato PC di Valve. Anche se non si sa ancora cosa potrebbero comportare questi aggiornamenti legati al gioco, il fatto che FromSoftware stia apportando modifiche al titolo indica che lo studio potrebbe prepararsi a un grande reveal.
Con ogni probabilità, se FromSoftware sta pianificando un DLC per Elden Ring, è molto probabile che venga annunciato nel corso di questo mese. La scorsa settimana, l’editore Bandai Namco ha rivelato che il 25 febbraio si terrà un evento per l’anniversario di un anno di Elden Ring. Bandai Namco non ha dichiarato cosa accadrà durante l’evento, ma sembra una sede logica per annunciare nuovi contenuti che potrebbero arrivare nel gioco in futuro.
Per il momento, Elden Ring è attualmente giocabile sulle piattaforme Xbox, PlayStation e PC.
Pochi giorni prima dei The Game Awards, FromSoftware ha rilasciato l’atteso annuncio del DLC di Elden Ring insieme alla sua data di uscita
L’attesa è finalmente finita se stavate morendo dalla voglia di avere altri contenuti di Elden Ring. A pochi giorni dai The Game Awards, dove i fan hanno speculato (e probabilmente dovrebbero ancora speculare) sul fatto che lo sviluppatore FromSoftware avrebbe annunciato un qualche tipo di contenuto aggiuntivo per il gioco, lo studio giapponese si è presentato oggi su Twitter per confermare che il suo Soulslike più popolare riceverà un DLC gratuito sotto forma di Colosseum, (aggiornamento PvP) in arrivo sul gioco in data 7 dicembre.
L’aggiornamento Colosseum vi permetterà di vagare per le Lands Betwee con un amico mentre “dimostrate il vostro valore in vari duelli e battaglie, insieme o da soli”. Sembra che vi permetterà di entrare in una sorta di ring di gladiatori, in cui potrete organizzare incontri con i vostri amici per vedere chi è abbastanza forte da diventare il vero Elden Lord. Tuttavia, questo DLC era già noto da un po’: lo scorso marzo alcuni hacker hanno analizzato alcune zone riservate, mentre altri dettagli sono stati scoperti a ottobre. Solo che ora, finalmente, dopo mesi di speculazioni da parte dei fan, FromSoft ha fatto il botto.
Rivelare queste informazioni pochi giorni prima dei TGA sembra anche sospetto. È come se volessero togliere di mezzo l’annuncio del PVP, per poter poi iniziare a lanciare accenni a una fetta di DLC molto più grande che arriverà con i Keighley.
Elden Ring è stato un enorme successo per lo studio giapponese, catapultando FromSoftware nel mainstream grazie alla struttura open-world del gioco, alla sua profonda storia e all’affascinante costruzione del mondo. Tuttavia, non è stato privo di problemi. Lo scorso novembre, alcuni dipendenti anonimi hanno raccontato a GamesIndustry.Biz com’è lavorare nello studio acclamato dalla critica.
Ecco i giochi nominati nelle varie categoria dei Game Awards 2022, da “God of War” a “Elden Ring” a molti altri!
Sono state annunciate le nomination per gli annuali Game Awards e, senza sorpresa, il pacchetto 2022 è guidato da giochi pesi massimi in termini di blockbuster come God of War Ragnarok (10 nomination), Elden Ring e Horizon Forbidden West (7 nomination ciascuno).
A grande sorpresa, è Stray ad avere il terzo maggior numero di nomination per un singolo gioco, un titolo indie che ha ottenuto 6 nomination in totale.
Complessivamente, la Sony ha ottenuto un totale di 20 nomination, la Annapurna Interactive e la Nintendo condividono il secondo posto con 11 nomination ciascuna e i giochi della Bandai Namco hanno ottenuto ben 8 nomination nelle 30 categorie di premi.
I Game Awards saranno ancora una volta condotti da Geoff Keighley e, come i precedenti, non si limiteranno alla consegna dei premi. L’evento è diventato una vetrina per rivelazioni relative ai videogiochi, dove ogni categoria di premi è solitamente accompagnata dal debutto di nuovi giochi e da aggiornamenti su titoli attesi in previsione del loro rilascio.
Il ritorno di Crash Bandicoot è stato preannunciato per i Game Awards 2022, e lo show ha lanciato il proprio server Discord in vista dell’evento.
I Game Awards 2022 si terranno l’8 Dicembre, in diretta da Los Angeles, e presenteranno una nuova categoria per il miglior adattamento. L’anno scorso sono stati premiati giochi come It Takes Two, mentre sono stati presentati Wonder Woman della Monolith, Alan Wake 2 e il primo gameplay di Hellblade 2: Senua’s Saga.
La giuria include contributi da parte di agenzie di tutto il mondo, tra cui GameSpot e Giant Bomb. Ecco di seguito tutti i giochi (e non solo!) nominati ai Game Awards 2022!
GIOCO DELL’ANNO
A Plague Tale: Requiem (Asobo Studio/Focus Entertainment)
Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)
God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
Horizon Forbidden West (Guerrilla Games/SIE)
Stray (BlueTwelve Studio/Annapurna)
Xenoblade Chronicles 3 (Monolith Soft/Nintendo)
MIGLIOR REGIA
Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)
God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
Horizon Forbidden West (Guerrilla Games/SIE)
Immortality (Half Mermaid)
Stray (BlueTwelve Studio/Annapurna)
MIGLIOR NARRATIVA
A Plague Tale: Requiem (Asobo Studio/Focus Entertainment)
Un datamine dell’ultima patch di Elden Ring contiene file che potrebbero alludere a molteplici DLC in fase di sviluppo da FromSoftware
Un nuovo datamine di Elden Ring ha rivelato informazioni che potrebbero far pensare a molteplici DLC in arrivo in futuro – il che significa che il presunto add-on potrebbe essere il primo del gioco, non l’ultimo. Il contenuto scaricabile di Elden Ring non è stato annunciato ufficialmente né da Bandai Namco né da FromSoftware, ma la popolarità del gioco fa sì che la maggior parte dei giocatori ritenga che il contenuto scaricabile sia inevitabile, soprattutto se si considerano gli alti numeri di vendita di Elden Ring su tutte le piattaforme.
Con l’eccezione della versione PS3 di Demon’s Souls, tutti i giochi Souls di FromSoftware hanno ricevuto DLC in una forma o nell’altra, il che ha reso molti ansiosi di conoscere il futuro di Elden Ring. I contenuti scaricabili hanno spesso assunto la forma di espansioni a pagamento, come The Old Hunters per Bloodborne, ma ci sono state anche espansioni gratuite, come l’aggiunta di Remnants & Gauntlets in Sekiro: Shadows Die Twice. Anche il remake per PS5 di Demon’s Souls aveva un DLC pre-ordine, che all’epoca fu considerato controverso, in quanto forniva oggetti potenti utili nelle prime ore di gioco.
Elden Ring è uscito da oltre sei mesi e il gioco continua a ricevere aggiornamenti di bilanciamento nelle patch, e questi aggiornamenti potrebbero aver rivelato più di quanto FromSoftware intendesse. Come condiviso dal Redditor SonOfHashut (via GamesRadar), diversi dataminer sembrano aver scoperto prove non di uno, ma di più DLC di Elden Ring. Nell’ultima patch di Elden Ring sono stati scoperti riferimenti a file chiamati “DLC01”, che non solo lasciano intendere che il DLC è in lavorazione, ma che potrebbero essere in arrivo più DLC.
L’ultima patch di Elden Ring ha già lasciato intendere la presenza di DLC, poiché nei file del gioco sono stati trovati riferimenti a mappe che attualmente non esistono. Elden Ring è un gioco così grande (sia in termini di portata che di popolarità) che potrebbe facilmente ospitare diverse espansioni, che potrebbero aggiungersi alla già enorme mappa del gioco e includere ancora più combattimenti con i boss e tesori leggendari. Se nei file di Elden Ring ci sono riferimenti a contenuti scaricabili, allora FromSoftware potrebbe preparare il gioco per la sua inclusione.
Elden Ring ha saltato le fiere di gioco estive, quindi il prossimo luogo in cui potrebbe essere rivelato è l’imminente evento di persona The Game Awards 2022, che sarebbe sicuramente uno dei più grandi annunci fatti durante la fiera. Il DLC Elden Ring potrebbe essere lanciato in occasione del primo anniversario del gioco, nel 2023, ma non c’è una grande fretta di farlo uscire, e potrebbe uscire in qualsiasi momento del prossimo anno. Tutti questi accenni al contenuto scaricabile di Elden Ring sono entusiasmanti, perché il gioco potrebbe essere finalmente vicino a raggiungere la sua forma definitiva, dopo i numerosi problemi e le modifiche al bilanciamento che hanno dovuto essere risolti fin dal lancio.
Con l’aumento degli investimenti di Sony sulla società madre di From Software, un film o serie TV su Elden Ring o Bloodborne potrebbe essere reale!
Sony, azienda produttrice di PlayStation, ha recentemente aumentato i propri investimenti nella società madre di From Software, Kadokawa, produttrice di Elden Ring e Bloodborne, e la mossa potrebbe comportare una spinta verso progetti non videoludici.
Hermen Hulst di PlayStation ha dichiarato a Reuters che l’azienda pensa prima di tutto ai videogiochi, ma potrebbero essere prese in considerazione anche iniziative transmediali attraverso la divisione PlayStation Productions.
“Si dovrebbe pensare a collaborazioni sul lato dello sviluppo dei videogiochi in primo luogo, ma non è nemmeno impensabile che con le iniziative di PlayStation Productions si esplorino altre opportunità”, ha detto Hulst.
All’inizio di quest’anno Sony ha aumentato la sua partecipazione in Kadokawa al 14,09% e molti si sono chiesti quale fosse lo scopo dell’aumento dell’investimento. Non lo sappiamo ancora con certezza, ma ora sappiamo che un potenziale show televisivo o film di From Software potrebbe essere in programma.
PlayStation Productions è la divisione di Sony, relativamente recente, che si occupa dell’adattamento dei giochi PlayStation per la TV e il cinema. Una delle sue prime grandi produzioni è stato il film Uncharted con Tom Holland e Mark Wahlberg. I prossimi progetti includono i film Gran Turismo e Ghost of Tsushima.
All’inizio di quest’anno, l’editore di Elden Ring, Bandai Namco, ha accennato alla possibilità di estendere il gioco oltre i videogiochi. Il presidente e amministratore delegato di Bandai Namco, Yasuo Miyakawa, ha dichiarato che Elden Ring, in quanto franchise, sarà sviluppato in una “varietà di altre aree” al di fuori dei videogiochi.
“Continueremo a sviluppare Elden Ring non solo come gioco, ma anche in una varietà di altri settori, per offrire la visione del mondo e il fascino di questo titolo ai nostri fan in tutto il mondo. Ci auguriamo di ricevere il vostro continuo supporto”, ha dichiarato Miyakawa.
From Software non ha ancora annunciato nuovi giochi, ma il prossimo gioco del team giapponese sarebbe già in fase di completamento e lo studio starebbe assumendo personale per altri progetti.