Ecco una lista che include 10 dei migliori film in uscita al cinema nel 2024, da cinecomics a film ad alta tensione!
Quali sono i 10 migliori film al cinema in uscita nel 2024? Preparatevi a fare l’abbonamento al vostro cinema di fiducia, perché l’anno prossimo arriveranno molte interessanti pellicole sul grande schermo!
A dominare le sale saranno decisamente sequel e spin-off di celebri film o saghe. Molti di questi annunci sorprendono non poco, come i sequel de Il Gladiatore e di Beetlejuice, che arriveranno rispettivamente 24 e 36 anni dopo i film originali.
Abbiamo compilato anche una lista più estesa di film da non perdere l’anno prossimo che trovate di seguito! Nel frattempo, ecco una lista dei 10 migliori film al cinema in uscita nel 2024!
Gwen e Miles in “Spider-Man: Across the Spider-Verse”
Data di uscita: TBA
L’attesissimo terzo capitolo ambientato nello Spider-Verso doveva uscire a marzo del 2024, ma è stato posticipato a data da destinarsi durante lo sciopero.
Del cast fanno parte Hailee Steinfeld, Shameik Moore, Nicolas Cage, Karan Soni, Daniel Kaluuya, Oscar Isaac, Jharrel Jerome, Issa Rae, Kimiko Glenn, Lauren Vélez e Jake Johnson.
–
Dune – Parte due
–
Data di uscita: 13 marzo 2024
Il sequel dell’epopea fantascientifica “Dune”, diretto da Denis Villeneuve, ritrova Paul Atreides alle prese con un terribile futuro che solo lui può prevedere.
Del cast fanno parte Zendaya, Timothée Chalamet, Florence Pugh, Rebecca Ferguson, Austin Butler, Christopher Walken, Léa Seydoux, Josh Brolin, Javier Bardem, Stellan Skarsgård e Oscar Isaac.
–
The Fall Guy
–
Data di uscita: 1 maggio 2024
Protagonista del film è uno stuntman ormai in declino, che si trova a lavorare sul set di un film diretto dalla sua ex. Quando l’attore a cui doveva fare da controfigura scompare, si offrirà volontario per cercare di ritrovarlo e salvare il film.
Del cast fanno parte Ryan Gosling, Emily Blunt, Stephanie Hsu, Aaron Taylor-Johnson, Winston Duke, Hannah Waddingham, Teresa Palmer, Beth Champion e Adam Dunn.
–
Furiosa: A Mad Max Saga
–
Data di uscita: 23 maggio 2024 (Australia)
Il quinto capitolo della saga di Mad Max è un prequel/spin-off incentrato sulla figura della giovane Imperatore Furiosa, prima che potesse vantare questo titolo.
Del cast fanno parte Anya Taylor-Joy, Chris Hemsworth, Yahya Abdul-Mateen II, Tom Burke, Nathan Jones, Angus Sampson e Daniel Webber.
–
Inside Out 2
–
Data di uscita: 14 giugno 2024
Nel primo film, le 5 emozioni principali hanno imparato a collaborare, ma, mano che la protagonista cresce, la sua interiorità si fa sempre più complessa e articolata.
Del cast fanno parte Amy Poehler, Phyllis Smith e Lewis Black, Maya Thurman-Hawke, Diane Lane, Tony Hale, Liza Lapira e Kaitlyn Dias.
–
A Quiet Place: Day One
Emily Blunt in “A Quiet Place II”
Data di uscita: 26 giugno 2024
Terzo capitolo della saga di “A Quiet Place”, è un prequel/spin-off piuttosto che un sequel. Il film racconterà l’inizio dell’invasione aliena, e come il mondo distopico che conosciamo ha avuto origine.
Del cast fanno parte Lupita Nyong’o, Joseph Quinn, Djimon Hounsou, Alex Wolff, Denis O’Hare, Jennifer Woodward e Cain Aiden.
–
Deadpool 3
Reynolds e Jackman sul set di “Deadpool 3”
Data di uscita: 26 luglio 2024 (USA)
Parte integrante della Fase 5 dell’MCU, il film vedrà il duo Deadpool/Wolverine affrontare non poche difficoltà multiversali, prima fra tutte il loro ingresso ufficiale nel Marvel Cinematic Universe.
Del cast fanno parte Ryan Reynolds, Hugh Jackman, Morena Baccarin, Stefan Kapicic, Karan Soni, Leslie Uggams, Rob Delaney, Emma Corrin e Matthew Macfayden e Jennifer Garner.
–
Beetlejuice 2
Michael Keaton e Winona Ryder in “Beetlejuice”
Data di uscita: 6 settembre 2024 (USA)
Lo “spiritello porcello” (sperando cambino il titolo del sequel) torna insieme a Lydia e alla figlia di Lydia in un nuovo film sequel dell’originale, sempre diretto da Tim Burton.
Del cast fanno parte Michael Keaton, Winona Ryder, Jenna Ortega, Monica Bellucci, Willem Dafoe, Catherine O’Hara, Justin Theroux, Leah Perkins, Filipe Cates e Gianni Calchetti.
–
Joker: Folie à Deux
Phoenix e Gaga sul set di “Joker: Folie à Deux”
Data di uscita: 2 ottobre 2024
Il thriller musicale incentrato sulla coppia formata da Joker e Harley Quinn potrà anche non essere canonico all’interno del DCU di Gunn e Safran, ma è certo che sarà un’esperienza da non perdere.
Del cast fanno parte Joaquin Phoenix, Lady Gaga, Zazie Beetz, Robert De Niro, Jacob Lofland, Brendan Gleeson, Harry Lawtey e Catherine Keener.
–
Il gladiatore 2
Lucilla (Connie Nielsen) ne “Il gladiatore”
Data di uscita: 22 novembre 2024 (USA)
Il sequel del celebre film di Ridley Scott, diretto dallo stesso regista, si incentrerà sul nipote di Commodo e figlio di Lucilla, Lucius, ormai diventato adulto.
Del cast fanno parte Pedro Pascal, Denzel Washington, Connie Nielsen, Paul Mescal, Djimon Hounsou, Joseph Quinn, Derek Jacobi, Matt Lucas e Peter Mensah.
Preparate i popcorn, perché il 2024 si prospetta un anno ricco di film per tutte le età, da “Kung Fu Panda” a “Spider-Verse”!
Il 2023 non è stato un anno estremamente ricco di successi al botteghino per quanto riguarda i fil pe (con le dovute eccezioni), anche a causa dello sciopero che è riuscito a bloccare le produzioni.
Film come Spider-Man: Across the Spider-Verse, Barbie e altri ancora hanno sicuramente tenuto alta l’asticella, ma cosa ci riserverà il 2024? Ecco una carrellata dei film per tutte le età in arrivo l’anno prossimo!
Ecco la lista di 18 film per tutti in uscita nel 2024! Cliccate o scorrete per avere più informazioni sui singoli titoli!
Orion ha molte paure, ma quella del buio le batte tutte. Quando il Buio in persona si presenta a casa sua offrendogli un’occasione più unica che rara, riuscirà Orion a combattere le sue paure? Questo nuovo titolo della DreamWorks uscirà su Netflix il 2 febbraio 2024!
Del cast fanno parte Jacob Tremblay, Paul Walter Hauser, Chelsea Peretti, Werner Herzog e Rob Delaney.
–
Kung Fu Panda 4
–
L’annuncio del quarto capitolo della serie sul panda più celebre del grande schermo è stato una sorpresa, ma una sorpresa decisamente gradita. L’uscita di Kung Fu Panda 4 è prevista per il 7 marzo 2024!
Oltre all’iconico Jack Black, il cast includerà Jackie Chan, Angelina Jolie, Lucy Liu, Seth Rogen, Dustin Hoffman, James Hong, David Cross e Awkwafina.
–
Ghostbusters – Minaccia glaciale
–
Il franchise Ghostbusters continua ad espandersi: è in arrivo un sequel del film reboot del 2021 (Ghostbusters: Legacy), la cui uscita è prevista per il 28 marzo 2024!
Del cast faranno parte Bill Murray, Paul Rudd, Dan Aykroyd, Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Kumail Nanjiani, Emily Alyn Lind, Celeste O’Connor, Ernie Hudson, James Acaster, Logan Kim, Carrie Coon, William Atherton, Patton Oswalt e Annie Potts.
–
IF – Gli Amici Immaginari
–
E se ciò in cui credevi una volta fosse reale? Se i tuoi “amici immaginari” fossero molto più reali di quanto pensassi, e se avessero bisogno del tuo aiuto? Il film uscirà nelle sale il 16 maggio 2024!
Il cast include Ryan Reynolds, Phoebe Waller-Bridge, Steve Carell, John Krasinski, Emily Blunt, Cailey Fleming, Awkwafina, Fiona Shaw, Vince Vaughn e Matt Damon.
–
Garfield – Una missione gustosa
–
L’amatissimo gatto goloso di lasagna sta per tornare nelle sale con un nuovo film d’animazione, in arrivo sul grande schermo il 23 maggio 2024!
Tra i membri del cast troviamo Bill Murray, Patton Oswalt, Chris Pratt, John Cena, Samuel L. Jackson, Alyson Stoner, Harvey Guillen, Jennifer Love Hewitt e Breckin Meyer (Liz e Jon nel film live-action del 2004), Nicholas Hoult e Alan Cumming.
Spider-Man: Beyond the Spider-Verse
film per tutti in uscita nel
Il nuovo capitolo dedicato al multiverso delle spider-persone si riaprirà nel 2024, e la posta in gioco è più alta che mai. Prima dello sciopero, l’uscita del film era prevista per il 29 marzo 2024, per poi essere rimandata a data da destinarsi. Tenendo le dita incrociate, possiamo comunque supporre che il film uscirà intorno all’estate 2024.
Del cast fanno parte Shameik Moore, Hailee Steinfeld, Nicolas Cage, Karan Soni, Daniel Kaluuya, Oscar Isaac, Jharrel Jerome, Issa Rae, Brian Tyree Henry, Jason Schwartzman, Jake Johnson, Amandla Stenberg, Mahershala Ali, Lauren Vélez, John Mulaney e Kimiko Glenn.
–
Inside Out 2
–
Preparatevi per un nuovo, “emozionante” viaggio all’interno della mente di Riley, in arrivo al cinema il 14 giugno 2024! Nel primo film, le 5 emozioni principali hanno imparato a collaborare, ma, mano che la protagonista cresce, la sua interiorità si fa sempre più complessa e articolata.
Oltre a Amy Poehler, Phyllis Smith e Lewis Black che ritornano nei ruoli di Gioia, Tristezza e Rabbia, vedremo Maya Thurman-Hawke nel ruolo di Ansia. Del cast fanno parte anche Diane Lane, Tony Hale, Liza Lapira e Kaitlyn Dias.
–
Cattivissimo Me 4
Cr: Illumination
–
Il cattivo più cattivo (o quasi) della storia sta per tornare nelle sale cinematografiche con la sua famiglia, Minion inclusi, per un nuovo capitolo della saga, in uscita il 22 agosto 2024!
Il cast comprende Steve Carell, Kristen Wiig, Miranda Cosgrove, Dana Gaier, Jason Segel, Steve Coogan, Pierre Coffin, Russell Brand, Will Arnett e Frank Welker.
Un nuovo capitolo nel franchise di lunga data dei Transformers è in arrivo il 13 settembre 2024! Il film d’animazione racconterà le origini del legame (e del conflitto) tra Optimus Prime e Megatron.
Tra i membri del cast troviamo Chris Hemsworth, Jon Hamm, Scarlett Johansson, Brian Tyree Henry, Keegan-Michael Key e Laurence Fishburne.
–
Mufasa: Il Re Leone
Cr: Disney
Le Terre del Branco sono pronte a ad accogliere nuovamente il pubblico in un nuovo film musicale live-action, in arrivo il 20 dicembre 2024.
Del cast fanno parte Seth Rogen, Aaron Pierre, Billy Eichner, Kelvin Harrison Jr. e John Kani.
–
Wicked – Parte 1
Cr: Bav Media / Shutterstock, “Just Jared”
Il musical icona di Broadway e del West End, Wicked, diventa un film in due parti, la prima delle quali arriverà al cinema il 27 novembre 2024. La storia, a sua volta tratta da un libro, racconta cos’è successo tra la malvagia Strega dell’Ovest e la Strega buona del Nord prima che le conoscessimo con questi titoli ne Il mago di Oz.
Tra i membri del cast troviamo Cynthia Erivo, Michelle Yeoh, Ariana Grande, Jonathan Bailey, Jeff Goldblum, Keala Settle, Ethan Slater e Joel Grey.
–
Sonic: Il FIlm 3
Cr: Paramount
L’uscita del terzo capitolo della saga cinematografica dedicata a Sonic è prevista per il 19 dicembre 2024! Preparatevi a correre più veloce che mai insieme al riccio blu dei videogiochi SEGA.
Il cast includerà Jim Carrey, Idris Elba, Ben Schwartz, James Marsden, Colleen O’Shaughnessey, Tika Sumpter, Adam Pally, Lee Majdoub, Natasha Rothwell e Tom Butler.
–
Un nuovo Karate Kid con Jackie Chan e Ralph Macchio
Cr: Sony
Il longevo franchise sulle arti marziali, nato negli anni ’80, vedrà presto l’uscita di un nuovo capitolo, di cui faranno parte il “karate kid” del primissimo film, Ralph Macchio, e il maestro di karate del reboot del 2010, Jackie Chan.
Non sappiamo ancora chi altro farà parte del cast. In particolare, sembra che la ricerca per trovare chi interpreterà “karate kid” questa volta siano ancora in corso. Le riprese dovrebbero iniziare a primavera, e l’uscita del film è prevista per il 13 dicembre 2024.
–
Il robot selvatico
Illustrazione del libro “The Wild Robot”, scritto da Peter Brown
il regista di Dragon Trainer e de I Croods lavorerà con la DreamWorks Animation per portare nelle sale un film d’animazione basato sul bestseller The Wild Robot, in un’avventura dedicata al contrasto tra natura e tecnologia.
Non abbiamo ancora una data di uscita precisa per il film, ma sappiamo che l’intento della casa di produzione è quello di farlo uscire nel 2024.
–
Spellbound
Cr: Skydance Animation
Questo film d’animazione fantasy musicale, con canzoni di Alan Menken e Glenn Slater, racconta la storia di una principessa e della sua missione per spezzare l’incantesimo che divide in due il suo regno. L’uscita del film è prevista per il 2024, anche se ancora non abbiamo una data precisa!
Tra i membri del cast troviamo Javier Bardem, Nicole Kidman, Jordan Fisher, Rachel Zegler, Nathan Lane, John Lithgow, Jenifer Lewis, Tituss Burgess, Olga Merediz, Nick Drago e André De Shields.
–
Harold and the Purple Crayon
Illustrazione tratta dal libro “Harold and the Purple Crayon”
Il bestseller ode al potere dell’immaginazione, scritto e illustrato da Crockett Johnson, diventa un film, la cui uscita è prevista per il 2024!
Oltre a Zooey Deschanel e Zachary Levi, il cast includerà Tanya Reynolds, Lil Rel Howery, Brady Ryan, Catherine Davis, Ravi Patel, Grace Junot, Steve Reddington, Lisa Catara, Elizabeth Becka, Theresa O’Shea, Crayon Kid e Lauren Halperin.
–
Doraemon – Il film: Nobita e la sinfonia della Terra
Cr: Shin-Ei Animation
Il 43º film sul gatto con la testa rotondissima uscirà nelle sale giapponesi il 5 marzo 2024, e la speranza è che non tardi ad arrivare anche nelle nostre, anche se ancora non abbiamo una data di uscita. In questo nuovo capitolo, Doraemon e Nobita dovranno salvare il mondo dalla distruzione grazie al potere della musica!
Tra i membri del cast troviamo Wasabi Mizuta, Megumi Ōhara, Yasunori Matsumoto, Kotono Mitsuishi, Tomokazu Seki, Subaru Kimura, Wataru Takagi, Yumi Kakazu e Shihoko Hagino.
–
Paddington in Perù
Cr: Heyday Films
L’orsetto viaggiatore si è meritato una menzione d’onore in questa lista benché, nonostante il terzo film della saga esca nel Regno Unito l’8 novembre 2024, la pellicola arriverà in Italia solo il 1 gennaio 2025.
Del cast faranno parte Antonio Banderas, Olivia Colman, Imelda Staunton, Julie Walters, Jim Broadbent, Ben Whishaw, Rachel Zegler, Samuel Joslin, Carla Tous, Madeleine Harris, Emily Mortimer e Hugh Bonneville.
I fan dell’horror che vogliono fare un bingefest di Halloween con gli amici dovrebbero dare un’occhiata ai 20 dei migliori film horror
I fan dell’horror potrebbero apprezzare un buono spavento da soli, ma a volte è meglio trovare film horror da guardare con gli amici. Chi ama veramente questo genere può dire che nulla lo spaventa, ma è sicuramente un po’ snervante guardare un film di paura a casa da soli, soprattutto di notte o a luci spente. I migliori film dell’orrore da guardare con gli amici sono gli slasher conosciuti o una storia fresca che invita alla discussione. A volte è meglio godersi uno di questi dei migliori film horror in compagnia di amici (soprattutto se è Halloween) che possono ridere di una commedia horror o discutere del significato e dei personaggi.
L’horror è un genere così vasto con così tanti sottogeneri che ci può essere molto da discutere. Si può trattare di un film di serie B, noto per la sua trama stravagante, o di guardare un film horror di un altro Paese per vedere come si differenzia da quello tradizionale. Gli amanti dell’horror ameranno anche guardare film horror più meta con gli amici per riconoscere i diversi tropi del genere. Dagli anni ’90 l’horror moderno ha assunto un approccio più metafisico agli slasher, ma c’è ancora una grande quantità di film horror da guardare in gruppo.
Killer Clowns From Outer Space (1988)
20 dei migliori film horror da guardare ad Halloween con gli amici
Alcune persone vogliono guardare i film dell’orrore con i loro amici, in modo da avere qualcuno vicino quando i film diventano un po’ troppo spaventosi da gestire. Altri vogliono avere amici intorno a sé per poter analizzare i film e discutere di ciò che li rende grandiosi (o di ciò che li rende così brutti da essere buoni). Killer Clowns From Outer Space rientra in quest’ultima categoria.
Il film non ha avuto grandi recensioni quando è uscito nel 1988, ma è diventato un classico di culto. Presenta un gruppo di creature aliene dall’aspetto di clown che tentano di invadere la Terra. Quasi tutti gli effetti del film sono pratici, il che lo rende unico tra gli horror moderni, e la premessa unica conferisce al film una visione affascinante. Da quando il film è uscito nelle sale, è in fase di sviluppo anche un sequel.
Grabbers (2012)
20 dei migliori film horror da guardare ad Halloween con gli amici
Grabbers non è un tipico slasher o horror psicologico, ma più un classico film di mostri. È un film irlandese ambientato su una remota isola irlandese, che permette alla storia di immergersi veramente nell’ambientazione.
Gli eventi horror si scatenano quando delle balene morte iniziano ad affiorare sulla riva. L’agente di polizia locale in carica, che si dà il caso sia un alcolizzato, non è molto interessato agli eventi, ma il suo nuovo partner sì. I due devono fare squadra quando diventa evidente che i responsabili sono dei mostri tentacolari che stanno attaccando i residenti. Sorprendentemente, il modo per combattere i mostri sembra essere quello di ubriacarsi completamente, poiché l’alcol è tossico per loro. Questa soluzione crea un’esilarante rivisitazione della trama di un film horror di serie B, in quanto i personaggi devono mantenere la lucidità necessaria per combattere i mostri mentre bevono il più possibile.
Scream (1996)
20 dei migliori film horror da guardare ad Halloween con gli amici
Se un gruppo di amici si riunisce per guardare film horror, sembra impossibile non dare un’occhiata a Scream. Il film del 1996 è quello che ha dato il via a un’interpretazione metaforica dell’horror nel genere slasher, in quanto un maggior numero di fan si è reso conto dei tropi che i film utilizzavano per raccontare le loro storie. Scream utilizza questi tropi in modo incredibilmente efficace.
Sidney (Neve Campbell) e i suoi amici vengono attaccati da un killer che diventa noto come Ghostface nel primo capitolo del franchise. Se i fan dell’horror vogliono davvero fare una meta-festa del genere slasher, dovrebbero continuare a guardare Scream e i suoi cinque sequel. Ogni sequel si evolve con le convenzioni del genere, evidenziando come gli slasher cambino e influenzino la cultura pop. Sono ottimi spunti di discussione.
House (1977)
20 dei migliori film horror da guardare ad Halloween con gli amici
L’horror giapponese moderno che è riuscito a raggiungere il pubblico americano comprende film come The Grudge e The Ring. House, tuttavia, è un film horror giapponese più classico, con una visione molto più surreale del genere.
Un gruppo di ragazze giapponesi finisce in una casa di campagna e si trovano a dover combattere contro gli spiriti maligni. La grafica del film è incredibilmente unica e presenta un’ottima combinazione di orrore da incubo e di elementi comici per alleggerire la tensione. È sicuramente un viaggio divertente per i fan dell’horror che vogliono espandere i loro orizzonti al di fuori dei tipici film statunitensi.
The Final Girls (2015)
20 dei migliori film horror da guardare ad Halloween con gli amici
È risaputo che i film slasher hanno tutti una “final girl” che sopravvive fino alla fine. Alcune delle final girl più famose della cultura pop sono quelle di classici dell’horror come Halloween (Jamie Lee Curtis) e Scream (Neve Campbell). The Final Girls prende l’idea di un’attrice nota per il suo status di final girl dell’horror e crea una nuova interpretazione dell’horror.
Nel film, una giovane donna (Taissa Farmiga) e le sue amiche partecipano a una proiezione per i fan di un film horror per cui sua madre è famosa, mentre lei è ancora in lutto per la perdita della madre. Il gruppo si ritrova involontariamente risucchiato negli eventi del film e cerca di sopravvivere ai tropi horror anni ’80 che esso comporta. È allo stesso tempo esilarante e sentito e una lettera d’amore ai fan dell’horror che permetterà a un gruppo di appassionati di discutere di tutti i modi in cui esamina il genere.
A Venezia… un dicembre rosso shocking (1973)
20 dei migliori film horror da guardare ad Halloween con gli amici
Poiché Hereditary è uno dei film horror più popolari degli ultimi anni, molti fan dell’horror consiglieranno agli amici di guardarlo insieme, ma A venezia… un dicembre rosso shocking potrebbe essere un’opzione più unica per gli appassionati del genere.
Ci sono molti film che hanno ispirato Hereditary, tra cui A venezia… un dicembre rosso shocking, e un gruppo di amici potrebbe guardare entrambi i film per una serata divertente e terrificante. Il film segue la storia di Laura e John, in lutto per la perdita della figlia Christine. A Venezia incontrano delle persone che dicono di poterli aiutare a contattare il suo spirito. Entrambi i film parlano di fantasmi, religione e famiglia.
Host (2020)
20 dei migliori film horror da guardare ad Halloween con gli amici
Host è anche un’ottima scelta per un film horror da guardare con gli amici. Il motivo principale è che non è un film troppo lungo. I film horror che si trascinano troppo a lungo possono avere difficoltà a mantenere l’attenzione di un gruppo che potrebbe parlare di più e guardare di meno.
Con Host c’è molto da discutere, perché i personaggi principali parlano di Zoom e iniziano a capire che sta accadendo qualcosa di maligno. Il film è riconducibile a un gruppo che si tiene in contatto virtuale durante la pandemia COVID-19 e gli amici iniziano a essere uccisi da uno spirito. Poiché molte persone si sono affidate a Zoom per lavorare e rimanere in contatto nel 2020, è sicuramente un film horror moderno che risuonerà con il pubblico.
[REC] (2007)
20 dei migliori film horror da guardare ad Halloween con gli amici
Nel film [Rec] del 2007, una giornalista di nome Ángela viene a conoscenza di qualcosa di terribile che sta accadendo in un condominio e va a coprire la storia. Si scopre che le persone che vivono lì sono state prese da demoni e trasformate in quelli che sembrano essere zombie.
È un’ottima interpretazione del sottogenere horror del found footage. Mentre alcuni fan dell’horror lo troveranno divertente, altri lo troveranno davvero spaventoso. Un gruppo di fan dell’horror avrà sicuramente entrambe le cose, il che lo rende un ottimo film horror da guardare con gli amici che potrebbero trarre dal film qualcosa di diverso.
Tucker & Dale Vs. Evil (2011)
20 dei migliori film horror da guardare ad Halloween con gli amici
Una serata al cinema con gli amici richiede una storia che sia una pura gioia da guardare e che includa anche alcuni momenti divertenti, il che significa che un film horror comico potrebbe essere necessario. I fan dell’horror e coloro che preferiscono le commedie ameranno entrambi questa storia di studenti universitari che credono che Tucker e Dale stiano per far loro del male e il duo non sa cosa fare.
Inoltre, è meglio guardare questo film con un gruppo di amici che non conoscono già Tucker & Dale Vs. Evil. In questo modo, almeno alcuni del gruppo non sapranno cosa aspettarsi, rendendo il film particolarmente divertente per loro, ma altrettanto divertente per coloro che conoscono già la storia, che potranno vedere le loro reazioni.
20 dei migliori film horror da guardare ad Halloween con gli amici
The Blair Witch Project è sicuramente un film che ispira una grande discussione, in quanto si può parlare di come sia stato commercializzato come una storia vera di studenti che soggiornano nei boschi e si filmano mentre trovano una presenza soprannaturale. È uno dei film che ha inaugurato il found footage negli anni 2000.
È una grande discussione tra amici che guardano l’horror e che guardano ad altri progetti ispirati a questo film. Anche la serie teen Dawson’s Creek ha realizzato un episodio ispirato al film in cui gli amici si recavano su un’isola che si diceva fosse infestata.
Nightmare – Dal profondo della notte (1984)
20 dei migliori film horror da guardare ad Halloween con gli amici
Nightmare – Dal profondo della notte è un caposaldo dei film horror per ragazzi. È il tipo di film horror che può piacere anche a chi non ha troppa familiarità con il genere. Se un gruppo di amici si riunisce per guardare film dell’orrore e non sono tutti appassionati di horror, Nightmare – Dal profondo della notte è un buon punto di partenza.
Si tratta di una storia creativa che utilizza ancora molti dei tropi dello slasher adolescenziale, consentendo un’ottima introduzione all’horror. Anche se Freddy Krueger uccide molte persone, Nightmare – Dal profondo della notte è ancora un film horror divertente e piacevole che funziona bene sia che si sia un grande fan del genere o meno.
The Legend of Boggy Creek (1972)
20 dei migliori film horror da guardare ad Halloween con gli amici
Mentre alcune persone in un gruppo di amici potrebbero amare i film horror terrificanti, altre potrebbero volere qualcosa di più divertente che spaventoso. È qui che entra in gioco The Legend Of Boggy Creek.
Il film è in realtà simile alla leggenda del Bigfoot e di altri criptidi. È un film horror dal ritmo più lento, con un po’ di campanilismo al posto della violenza. Come The Blair Witch Project, questo film racconta di fatti realmente accaduti e che il Mostro di Fouke, che è come Bigfoot, è reale. Solo la discussione sull’esistenza di questo criptide potrebbe essere divertente per le feste.
Quella casa nel bosco (2011)
20 dei migliori film horror da guardare ad Halloween con gli amici
Quella casa nel bosco è un ottimo film horror da guardare con gli amici. È un’interpretazione metaforica del genere horror, ma in cui i tropi vengono stravolti. Ci sono anche un sacco di Easter eggs per gli appassionati del genere horror e per i fan dei precedenti lavori di Joss Whedon.
Gli amici possono parlare delle rivelazioni selvagge di questo film, dei mostri sorprendenti e di come alcuni personaggi riescano a individuare il male nella casa apparentemente pittoresca, mentre altri non hanno idea di cosa stia per accadere. È fantastico guardare The Cabin in the Woods con altri fan dei film di paura, perché ognuno può discutere del proprio personaggio preferito e di chi tifa di più.
You’re Next (2011)
20 dei migliori film horror da guardare ad Halloween con gli amici
Se da un lato ci sono grandi franchise di film slasher, dall’altro ci sono anche film a sé stanti che hanno lasciato il segno. You’re Next è uno di questi film indipendenti.
È un ottimo film horror da guardare con gli amici perché combina molti dei migliori elementi del genere slasher in una storia unica. È il tipo di film dell’orrore che spinge il pubblico a tifare per il personaggio principale, ma presenta anche molti spaventi e momenti divertenti che non faranno annoiare. I fan apprezzeranno il modo in cui Erin gestisce la spaventosa situazione che le si presenta davanti quando si reca alla riunione di famiglia del suo ragazzo e scopre degli assassini con maschere di animali.
Drag Me To Hell (2009)
20 dei migliori film horror da guardare ad Halloween con gli amici
L’agente di prestiti Christine (Alison Lohman) vede la sua vita trasformarsi in una corsa orribile quando una donna vuole più tempo per pagare il suo mutuo e Christine dice di no. Il film è incredibilmente intenso e lascia sempre in sospeso, il che lo rende una buona scelta da guardare con un gruppo di persone che possono discuterne in seguito.
Per i fan dell’horror che hanno già visto il film, ci sarà sicuramente un’interessante discussione sulla teoria secondo cui Christine non è in realtà nel mezzo di una storia dell’orrore, ma di allucinazioni indotte da un disturbo alimentare. Teorie come questa, che permettono ai fan dell’horror di vedere oltre i momenti di paura, rendono affascinanti le rivisitazioni di storie molto amate.
20 dei migliori film horror da guardare ad Halloween con gli amici
Coherence ha un mistero che sarebbe bello risolvere con altre persone dopo la visione: diversi amici cenano insieme e la corrente va via. I personaggi sono certi che ci sia qualcosa di strano e finiscono per avere ragione.
Una cena è un’ambientazione perfetta per un film di paura, perché i personaggi si aspettano una serata tranquilla e invece ottengono l’esatto contrario. Il film mantiene un buon tono inquietante ed è divertente vedere come rivela i suoi segreti. I fan dell’horror possono provare a indovinare cosa sta succedendo, il che rende il film ancora più divertente.
Get Out (2017)
20 dei migliori film horror da guardare ad Halloween con gli amici
Poiché molti fan dell’horror annoverano Get Out tra i loro preferiti, sarebbe avvincente guardarlo sapendo quale pericolo correrà Chris Washington (Daniel Kaluuya) quando andrà a trovare i genitori della sua ragazza. Gli amici possono parlare del film ben realizzato e degli indizi presenti nel corso della storia, poiché è chiaro che qualcosa non va dal momento in cui Chris e Rose Armitage (Allison Williams) vengono visti guidare attraverso il paese.
Ci saranno sicuramente differenze di discussione tra chi ha già visto il film e chi no. Potrebbe essere difficile trovare un gruppo di amici che non l’abbiano già visto, vista la popolarità del film.
Finché morte non ci separi (2019)
20 dei migliori film horror da guardare ad Halloween con gli amici
Finché morte non ci separi è sicuramente un’ottima scelta per un gruppo alla ricerca di un film horror che riesca a essere terrificante e allo stesso tempo leggero. Grace Le Domas (Samara Weaving) è costretta a giocare un letale gioco a nascondino con la famiglia in cui si è sposata poche ore prima e, sebbene possa essere uccisa, il film mantiene un senso dell’umorismo.
Tyler Gillett e Matt Bettinelli-Olpin hanno diretto sia Finché morte non ci separi che Scream (2022) ed entrambi i film mostrano il loro approccio umoristico e vivace al genere horror. Grace può essere in pericolo, ma la famiglia è così sciocca che è difficile non ridere e sapere che lei starà bene.
The Skeleton Key (2005)
20 dei migliori film horror da guardare ad Halloween con gli amici
Sebbene Skeleton Key, interpretato da Kate Hudson, possa sembrare un po’ banale, è perfetto quando si è alla ricerca di un film horror più leggero e non inquietante. Caroline Ellis (Hudson) inizia a lavorare in una villa fatiscente come assistente e viene a conoscenza di un rituale paranormale collegato alla casa.
Ci sono molti film sul soprannaturale, ma questo si distingue perché coinvolge l’hoodoo, e mentre alcuni fan dell’horror potrebbero dire che si tratta di un film irrealistico, altri si divertiranno a sedersi e a fare questo viaggio con Caroline.
20 dei migliori film horror da guardare ad Halloween con gli amici
Diretto da Yeon Sang-ho, Train to Busan racconta la storia di persone che stanno facendo un viaggio in treno quando appaiono degli zombie, ed è un ottimo film horror da guardare con gli amici, soprattutto prima del remake americano.
L’ambientazione in treno fa sì che Train to Busan si distingua rispetto ad altri film sull’apocalisse e, dato che i personaggi sono bloccati, rende la posta in gioco più alta. Il pubblico farà il tifo per i personaggi e gli amici potranno discutere su come un personaggio potrebbe fuggire. Le discussioni su ciò che gli amici farebbero in una situazione simile sono certamente qualcosa che gli appassionati di horror possono apprezzare durante la visione di uno qualsiasi di questi film.
I film d’azione sono caratterizzati da esplosioni e scene mozzafiato, ma non è sempre così. Questi sono 25 dei migliori film d’azione
Il film d’azione ha sempre, fin dalla sua nascita, puntato a lasciare il suo pubblico a bocca aperta con i suoi effetti visivi e spettacolari, utilizzandoli in una trama a volte semplice che permetteva di godersi il film senza troppi problemi. Ma i migliori film d’azione di tutti i tempi hanno quel qualcosa in più che non tutti i film di questa categoria hanno.
Per quanto ricordiamo con affetto i massacri senza senso che animavano i sabati sera e le domeniche pomeriggio degli anni ’80 e ’90, il termine “film d’azione” significa molto di più di un semplice film di serie B. Per questo motivo, oltre ai classici film d’azione, abbiamo cercato di arricchire questa lista con il meglio dell’azione, ovunque la si possa trovare. Azione/commedia, azione fantascientifica, arti marziali, azione supereroistica, guerra e avventura: ci sono tutti.
25.Captain America: The Winter Soldier (2014)
migliori film d’azione
La prima regia dei fratelli Russo all’interno del MCU è stata così superba che non solo hanno messo le mani su Captain America: Civil War, ma anche sui film più importanti degli Avengers della Infinity Saga. Winter Solider è un thriller di spionaggio di altissimo livello, che ha messo a soqquadro non solo la vita di Steve Rogers, ma anche l’intero MCU, quando è stato rivelato che lo SHIELD aveva inavvertitamente servito l’HYDRA per decenni dopo la sconfitta del Teschio Rosso. Le scene d’azione, le demolizioni di veicoli e le coreografie dei combattimenti sono state al top, mentre Steve si scontrava con il suo passato, sia professionale che personale. Questo è acclamato da molti come il miglior film del MCU, Avengers-outings inclusi.
24. RRR (2022)
migliori film d’azione
Nel 2022 il pubblico è stato conquistato da RRR, una stravagante epopea d’azione indiana che racconta la versione fittizia di due rivoluzionari indiani – Alluri Sitarama Raju (Ram Charan) e Komaram Bheem (N. T. Rama Rao Jr.) – la loro amicizia e la loro lotta contro gli inglesi, con il cattivo interpretato dal compianto Ray Stevenson. Oltre tre ore di gloriosa violenza cartoonesca e di grandi numeri musicali (con canzoni premiate con l’Oscar) danno vita a un’inebriante parata in crescendo, che con ogni probabilità salirà di livello con il passare degli anni.
23. John Wick: Capitolo 4 (2023)
migliori film d’azione
È difficile credere che il franchise di John Wick abbia racchiuso così tanta azione in quattro film in poco meno di un decennio. Il viaggio di un killer inarrestabile alla ricerca di vendicare il suo cucciolo morto (che lo stava aiutando a elaborare il lutto per la moglie defunta) si è trasformato in una battaglia mondiale per la redenzione piena di kung fu, gun fu, krav maga, judo e qualsiasi altra forma di cazzutaggine cinematografica. Era dai tempi dei film di Hong Kong di John Woo che le sparatorie non venivano trattate come una danza, con i proiettili come estensioni della volontà dei personaggi. Il quarto capitolo, che ha battuto i record della saga di Wick, ha portato il tutto a una conclusione folle e stridente (forse?), quando gli ostacoli che John ha affrontato sono diventati una scala letteralmente di 300 gradini verso l’oblio.
22. Fast and Furious 5 (2011)
migliori film d’azione
Anche se i film di Fast and Furious sono diventati sempre più mortali (e sempre meno reali) da quando sono iniziati più di vent’anni fa, Fast Five è ancora considerato da molti il migliore del gruppo e l’apice che fa da ponte tra la storia originale e le folli avventure in stile A-Team che si svolgono nella seconda metà del franchise. Prima ancora che venissero introdotti gli Shaw, The Rock ha debuttato nel ruolo di Luke Hobbs, un agente del DSS incaricato di arrestare Dom Toretto e la sua “famiglia” di ladri. Tutto è culminato in Brasile con una rapina di denaro selvaggia e distruttiva che rimane ancora oggi importantissima, considerando l’intera trama di vendetta di Fast X.
21. Casino Royale (2006)
migliori film d’azione
Questa è forse la più cerebrale di tutte le avventure di 007. Daniel Craig ha interpretato James Bond come un uomo violento all’esterno, ma emotivamente danneggiato e vulnerabile all’interno, aggiungendo così uno strato di profondità mai visto prima nelle uscite di Bond. Le sequenze d’azione – molte delle quali, come quella iniziale di parkour, devono essere viste per essere credute – sono mozzafiato e hanno riportato Bond alle sue radici più profonde.
20. Ip Man (2008)
migliori film d’azione
Il leggendario Ip Man, maestro di arti marziali di Bruce Lee, è al centro di questo franchise di quattro (presto cinque) film che segue il gran maestro di Wing Chun e la sua vita durante la guerra sino-giapponese. Interpretato da Donnie Yen, icona di Hong Kong, e con le coreografie di arti marziali dell’impareggiabile Sammo Hung, il primo Ip Man è un’esperienza di arti marziali leggiadra ed emozionante, mescolata a un dramma rinfrescante incentrato sui personaggi. Mai concepito come una vera e propria biografia, Ip Man ne colpisce le linee generali con una vivacità palpabile e ricca di energia.
19. Independence Day (1996)
migliori film d’azione
Questa entusiasmante fetta di spavalderia degli anni ’90 ci ha mostrato un mondo messo in minoranza da forze aliene ostili, intenzionate ad annientare completamente l’umanità. Arrivati un giorno a bordo di dischi volanti grandi come città, in grado di provocare una distruzione di massa con un solo colpo, questi extraterrestri avevano la situazione in pugno, se non fosse stato per un coraggioso ensemble di personaggi che includeva uno scienziato, un pilota, un ubriaco e il Presidente. Independence Day è un film da vedere, non da credere e ha dato il via alla tendenza del regista Roland Emmerich a distruggere i monumenti del mondo, ha consolidato il posto di Will Smith come eroe d’azione e ci ha offerto una nuova versione della Guerra dei Mondi, in cui i mostruosi marziani possono sempre essere abbattuti da un virus (in questo caso informatico).
18. Crouching Tiger, Hidden Dragon (2000)
migliori film d’azione
Trattandosi di un film di Ang Lee, ogni personaggio porta con sé un desiderio angoscioso: mentre i loro corpi possono volare senza peso nell’aria, le loro anime sono appesantite da amori repressi e oscuri segreti. Il magnifico Crouching Tiger, Hidden Dragon, premiato con l’Oscar, interpretato da Michelle Yeoh e Chow Yun-fat, ha una storia d’amore commovente e scene di combattimento che lasciano a bocca aperta. L’azione è meravigliosamente coreografata e ambientata in scenari incredibilmente belli, come un’antica foresta di bambù. Di fronte al cliché di una rissa in una taverna, Lee e il coreografo Yuen Woo-Ping trasformano la fuga furiosa di Jen attraverso una litania di sfidanti dai nomi assurdi in una magnifica miscela di abilità nel kung fu, lavoro di filo, danza e tempi comici. Naturalmente, il tutto è interpretato alla perfezione da Ziyi Zhang, che fa quello che ogni ragazza bloccata in un bar con un gruppo di stupidi sbruffoni sogna di fare, cioè pestarli per bene.
17. The Raid: Redemption (2011)
migliori film d’azione
Uno dei film d’azione più leggeri e aggressivi dell’ultimo decennio arriva dall’Indonesia. Le incredibili sequenze d’azione di The Raid non si limitano a stordirvi, ma vi spaccheranno i denti. La storia è semplice: Quando una squadra SWAT di 20 poliziotti d’élite rimane intrappolata in un edificio pieno di assassini senza rinforzi, deve combattere o morire. Ciò che non è semplice, tuttavia, sono le scene di combattimento incredibilmente coreografate di The Raid, che sono numerose. Girato con sicurezza e brutalmente realistico, The Raid è un’esperienza d’azione essenziale.
La trilogia de Il Signore degli Anelli di Peter Jackson contiene molti eserciti che si scontrano sul campo di battaglia, ma è la guerra per il Fosso di Helm, che porta Le due torri alla sua brutale conclusione, a spiccare nell’arena del cinema d’azione. Le Due Torri ha diviso il sodalizio in tre storyline, rendendo la storia molto più frammentata rispetto al primo film. Ma l’ultima resistenza di Aragorn e di Re Teodoro al Fosso di Helm, insieme all’eccezionale sconfitta delle forze di Saruman da parte degli Ents, ci ha regalato lo spettacolo più emozionante e soddisfacente della saga. Le forze oscure avrebbero prevalso se non fosse stato per la feroce determinazione di umani, elfi, hobbit e alberi.
15. True Lies (1994)
migliori film d’azione
La stella dell’azione di Arnold Schwarzenegger aveva cominciato a scemare un po’, finché l’azione/commedia True Lies di James Cameron non l’ha rinvigorito. L’attore interpreta un agente segreto la cui moglie non si rende conto del tipo di vita che conduce il marito. Caratterizzato da eccellenti interpretazioni comiche di Tom Arnold, Bill Paxton e Jamie Lee Curtis, True Lies è un ottimo mix di gag e azione incredibile. L’inseguimento a cavallo attraverso la città e l’incredibile esplosione del ponte sono alcuni dei momenti migliori di un film pieno di emozioni.
14. Star Wars: Episodio V – L’Impero colpisce ancora (1980)
migliori film d’azione
L’Impero colpisce ancora è considerato da molti fan di Guerre stellari il miglior film del gruppo, ovvero della trilogia O.G., della trilogia prequel, della trilogia sequel e degli spinoff. Uno dei motivi principali è costituito dalle straordinarie scene d’azione, dall’assalto a Hoth da parte degli AT-AT imperiali, alla fuga del Millennium Falcon attraverso il campo di asteroidi, fino alla prima sfida a colpi di spada laser tra Luke Skywalker e Darth Vader. Per molti versi, “L’impero colpisce ancora”, nelle mani del regista Irvin Kershner, si sentiva anni luce avanti rispetto al primo film in termini di portata e di ambientazioni, aumentando le emozioni e ampliando le idee su cosa potesse essere la fantascienza.
13. Hard Boiled (1992)
migliori film d’azione
Chow Yun-fat interpreta l’ispettore “Tequila” Yuen, che trasforma i colpi di pistola in una forma di danza classica, con oggetti di uso quotidiano che esplodono in una pioggia di proiettili, mentre da solo sgomina un impero criminale. Sebbene possa sembrare un’idea obsoleta avere un eroe (o un cattivo) che spara con due pistole o che scivola con freddezza giù da una balaustra per far saltare in aria qualcuno, nel 1992 John Woo stava letteralmente scrivendo quel copione stilistico. Ci sono infatti troppe sequenze di grande effetto da citare, anche se tre scene (la sparatoria iniziale nella casa da tè, la resa dei conti nel magazzino e l’epico finale all’ospedale) passeranno senza dubbio alla storia come alcune delle più belle coreografie di scontri a fuoco mai eseguite sullo schermo. Molti degli spunti che caratterizzano il film possono essere plausibili fino al punto di rottura, ma Hard Boiled è entusiasmante da guardare.
12. Speed (1994)
migliori film d’azione
Il regista Jan De Bont ci ha regalato uno dei film più ridicolmente divertenti degli anni ’90, Speed. Riducendo il cinema d’azione alla sua essenza più cruda, Speed è una corsa al brivido così implacabile che il pubblico sta ancora riprendendo fiato 30 anni dopo la sua uscita. Il film offre una scena impressionante dopo l’altra, mentre gli eroi fanno tutto ciò che è in loro potere per far muovere un rottame di autobus a più di 50 miglia all’ora. Anche quando l’autobus viene fatto saltare in aria, le esplosioni continuano ad arrivare fino alla fine. Keanu Reeves fa coppia con Sandra Bullock, in uno dei suoi ruoli di spicco, per una serie di scene indimenticabili.
11. The Rock (1996)
migliori film d’azione
Secondo film di Michael Bay per le sale cinematografiche e seconda collaborazione con Jerry Bruckheimer, The Rock è quanto di più vicino alla perfezione possa esserci in un film d’azione militare. Interpretato da Nicolas Cage (alla sua prima prova in film d’azione) e Sean Connery (in un ruolo che alcuni hanno fatto coincidere con quello di James Bond dopo Diamonds Are Forever), il film trasuda testosterone allo stato puro. Ne avete bisogno? Sean Connery si scatena per le strade di San Francisco a bordo di un Hummer. È splendido. È una delle migliori produzioni di Bay.
10. Mission: Impossible – Fallout (2018)
migliori film d’azione
La serie di Mission: Impossible di Tom Cruise – che si avvicina ai 30 anni – è diventata sempre più grande e audace ad ogni capitolo, aumentando il pericolo sia nella storia che nelle acrobazie, dato che Cruise stesso ora partecipa pienamente alle feroci imprese del franchise, senza stuntman. Da quando si è aggrappato a un aereo in decollo in Rogue Nation non si è più tornati indietro, e in Fallout Cruise si esibisce in un salto HALO completo a 25.000 piedi. Sì, è lui. Che fa quella cosa. E non solo: tra la rissa in bagno con il co-protagonista Henry Cavill e l’inseguimento in elicottero da far rizzare i capelli alla fine, Fallout contiene la migliore azione della serie (finora). Il che è tutto dire, considerando la concorrenza di Mission.
Tra i migliori lavori satirici e violenti di Paul Verhoeven, questo racconto grintoso e duro della corruzione della polizia e della brutalità criminale è uno dei film mainstream più cattivi mai usciti. La storia segue un poliziotto caduto in disgrazia che viene trasformato in un cyborg esecutore conosciuto come “Robocop”. Brillantemente e freddamente interpretato dal sottovalutato Peter Weller, Robocop è una forza omicida automatizzata sullo stampo di Terminator, che inciampa in stoiche ma divertenti battute. Nonostante la violenza, il tono del film è sardonico e umoristico, e dipinge una visione di un futuro cupo invaso dalle forze oscure della malavita e dell’America aziendale.
8. Predator (1987)
migliori film d’azione
I film d’azione prodotti negli anni 80 sono ode all’eccesso, pieni di testosterone e di esplosioni, ma Predator per qualche motivo si distingue dal resto. Il film ci ha insegnato la prima e migliore regola per sopravvivere a un combattimento nella giungla con un trafficante di morte intergalattico: In caso di dubbio, mimetizzarsi con il fango, montare le proprie armi e, una volta finito, emettere un ruggito da macho per segnalare che è il momento di combattere. Intelligente, rigoroso e senza tempo.
7. Kill Bill: Vol. 1 (2003)
migliori film d’azione
La premessa è semplice: Dopo un attentato al suo matrimonio, la Sposa (Uma Thurman) si risveglia cinque anni dopo per vendicarsi dei suoi nemici. L’esecuzione, nel frattempo, è incredibilmente complessa: richiedendo due film per raccontare la sua storia, la Sposa viaggia da un luogo esotico all’altro portando scompiglio e ottenendo, come dice lei, “sanguinosa soddisfazione”. Nelle mani esperte del regista Quentin Tarantino, il film è un bagno di sangue viscerale che permette allo spettatore di sentire ogni pugno, di reagire a ogni calcio e di fremere nervosamente a ogni arto amputato. Le scene d’azione, in particolare l’epica battaglia tra la Sposa e gli 88 pazzi, sono sbalorditive.
6. Matrix (1999)
migliori film d’azione
Neo decide di affrontare gli oppressori dell’umanità, scegliendo di duellare con il perfido Agente Smith piuttosto che scappare. I due avatar dotati di mega-poteri che si scontrano in “bullet time” hanno creato un punto di contatto immediato con la cultura pop, mentre i feticisti del kung fu, i Wachowski, hanno introdotto un’intera nuova generazione alla vecchia scuola con l’aiuto del leggendario coreografo Yuen Woo-Ping e di un sistema di telecamere rivoluzionario. Matrix è pieno di domande filosofiche di ogni tipo. Che cos’è la realtà? Il mondo che ci circonda è reale o un’illusione? Chi è il più forte nel kung fu? Il film ha cercato di essere più intelligente e riflessivo della media dei film d’azione, ma non ha mai avuto paura di mettere da parte le riflessioni per qualche calcio in culo ben coreografato. La danza al rallentatore di Matrix ha ispirato legioni di imitatori, ma nessuno è stato all’altezza dell’originale, nemmeno i tre sequel di Matrix.
5. Mad Max: Fury Road (2015)
migliori film d’azione
Il regista George Miller ha portato Mad Max nel 21° secolo con Fury Road: un magnifico, strabiliante inseguimento di due ore che utilizza gli effetti computerizzati per migliorare le acrobazie automobilistiche molto reali, offrendo un nuovo audace mondo di azione cinematografica. Nel corso di quattro film, il personaggio di Max si è sempre più trasformato in una pallina di ping-pong nelle storie di redenzione degli altri e qui, in Fury Road, il personaggio interpretato da Tom Hardy presta la sua particolare miscela di follia da sopravvivenza all’iconica Furiosa di Charlize Theron e alle donne maltrattate che aiuta a sfuggire alla tirannia distopica.
4. Aliens (1986)
migliori film d’azione
Entrando in una serie di film che non sapeva ancora di essere un franchise, James Cameron ha fatto rivivere il terrore del classico Alien di Ridley Scott del 1979 sette anni più tardi e ha trasformato un thriller contenuto in un’opera di ampio respiro, che non lascia tregua. Sigourney Weaver ha ottenuto una nomination all’Oscar riprendendo il suo ruolo di Ellen Ripley e tiene insieme il cast del film, che comprende Michael Biehn, Bill Paxton, Paul Reiser e Lance Henriksen. Cameron aumenta la suspense e l’azione, trasformando una rissa tra gli umani e i loro avversari apparentemente indistruttibili in una guerra totale, e culmina il film con una battaglia così epica che nessun sequel potrebbe soddisfare la sua ambiziosa promessa. Come dice Paxton nel film, “Game over, amico!”. Non ci sarà mai più un film di Alien così spaventoso – o eccitante – come questo.
Steven Spielberg ha collaborato con George Lucas per creare quello che sarebbe diventato uno dei film e dei franchise più duraturi della sua carriera: la saga di Indiana Jones, lanciata nel 1981 con questo indimenticabile classico d’azione. Ispirata ai serial cinematografici degli anni ’30 e ai film di James Bond, questa avventura si apre con una delle sequenze più indimenticabili del cinema – l’agile vittoria di Indy su un tempio pieno di trappole esplosive – e non si ferma mai finché i cattivi non si sono (letteralmente) sciolti e l’eroe non ha conquistato la ragazza. Alcuni fan potrebbero preferire l’inquietante sacrificio umano de Il tempio maledetto o le divertenti battute tra padre e figlio de L’ultima crociata, ma per noi l’originale ha la meglio. Un trionfo di scrittura, regia e recitazione, “I predatori” rimane il film da brivido in base al quale vengono giudicati tutti gli altri e conferma lo status di Spielberg come il più grande regista mainstream vivente.
2. Die Hard (1988)
migliori film d’azione
Questo classico del 1988 ha ridefinito sia il film d’azione che la star d’azione, creando la formula “i terroristi si impadroniscono di un [redatto] e un eroe solitario deve affrontarli”. Bruce Willis si è imposto sulla scena degli eroi d’azione con questo primo e migliore film della serie Die Hard. Dall’inizio alla fine, il John McClane di Willis ci ha dato un’interpretazione diversa da quella di un “uomo qualunque” (rispetto ai muscolosi indistruttibili degli anni ’80), uccidendo fino alla cima di Nakatomi Plaza senza nemmeno il beneficio delle scarpe. L’Hans Gruber di Alan Rickman è il cattivo dei film d’azione che tutti gli altri film d’azione vorrebbero avere, un personaggio memorabile quanto l’eroe con cui si scontra. Diretto magistralmente da John McTiernan, Die Hard è il film d’azione perfetto, con grandi scene, umorismo, sviluppo dei personaggi, un cattivo brillante e una trama che ti fa davvero interessare ai personaggi.
1. Terminator 2: Il giorno del giudizio (1991)
migliori film d’azione
Sequel di James Cameron del film del 1984 che ha reso Arnold Schwarzenegger una star mondiale, Terminator 2: Il giorno del giudizio racchiude azione senza sosta, effetti speciali all’avanguardia (che ancora oggi riescono a essere impressionanti) e un grande cattivo (l’apparentemente inarrestabile T-1000, interpretato da Robert Patrick). Dall’entrata in scena di Arnold all’evasione di Sarah Connor (Linda Hamilton) dall’ospedale, passando per la sparatoria nel laboratorio e la battaglia dei Terminator nella fonderia d’acciaio, l’azione non si ferma mai e Schwarzenegger non è mai stato così figo. T2 ospita alcune sequenze d’azione e di inseguimento davvero epiche e, anche dopo tre decenni, il film fa vergognare la maggior parte dei film d’azione. Ma il vero punto di forza di T2 è il suo cuore e il suo messaggio riflessivo. T2 era incentrato sull’idea che il futuro non è scritto nella pietra e che le persone possono riscrivere il proprio destino se lo desiderano. Anche una fredda macchina può imparare cosa significa amare e provare emozioni!
La pellicola Barbie – firmata Greta Gerwig – ci mostra il lato nascosto e fragile della famosa icona dai capelli d’oro.
Numeri da record in soli due giorni per l’uscita al cinema di Barbie, il nuovo film di Greta Gerwig – uscito al cinema il 20 luglio in Italia – che riesce ad ottenere 22.3 milioni di dollari con le anteprime negli USA.
In questo film il cast stellare composto da Margot Robbie (Barbie stereotipo), Ryan Gosling (Ken stereotipo), America Ferrera (Gloria) e tanti altri, ci accompagna in una comica avventura alla ricerca dell’identità di Barbie nel mondo reale.
Tuttavia, oltre le stelle e il mondo perfetto dai colori pastello di Barbieland ideato dalla Gerwig c’è molto più di ciò che possiamo pensare.
Dopo un’esaustiva introduzione ispirata dal film di Kubrick, 2001: Odissea nello Spazio, veniamo catapultati nel mondo rosa e utopico di Barbieland. Qui risiede una società matriarcale dove le donne sono tutte di successo, sicure di sè e ricoprono posizioni lavorative di grosso calibro. La realtà utopica della terra delle bambole subisce un cambiamento radicale quando la nostra protagonista viene colpita da pensieri intrusivi sulla sua mortalità.
La sua routine, una volta perfetta, viene stravolta, insieme al suo corpo, che inizia a cambiare, e che presenta sempre più imperfezioni. Dopo un incontro con Barbie stramba (Kate McKinnon) – una barbie emarginata – comprende che per curare il suo problema è costretta andare nel mondo reale.
Qui la nostra Barbie stereotipo, affronta tutte le difficoltà del mondo umano. Nel suo viaggio incontra i CEO della Mattel, che cercano di catturarla, e la sua proprietaria Gloria. La donna ha trasferito inavvertitamente le sue preoccupazioni sulla bambola durante una crisi d’identità.
Nel frattempo, Ken stereotipo, che si ritrova nel mondo reale insieme a barbie dopo essersi nascosto nella sua decappottabile, viene a conoscenza del patriarcato e per la prima volta sente di essere importante. Tornato a Barbieland inizia a convertire tutti i Ken al sistema patriarcale, prendendo il sopravvento sulle Barbie e sul loro mondo.
Una volta tornata a Barbieland, portando con sé Gloria e la figlia adolescente Sasha – che in primo luogo disprezzava le Barbie per aver incoraggiato uno standard di bellezza irrealistico – per convincere Ken a riportare tutto all’ordine iniziale.
Quando Ken per la prima volta snobba Barbie questa si rivolge a Barbie stramba per attuare un piano. Insieme alle altre Barbie, manipolano i Ken e mettendoli l’uno contro l’altra si riprendono lentamente il loro potere.
Per la prima volta, Barbie e Ken stereotipo si confrontano, ammettendo i propri fallimenti e Barbie spinge Ken ad acquisire una propria identità. La nostra Barbie stereotipo ora si ritrova senza uno scopo, e con l’aiuto del fantasma di Ruth Handler – co-fondatrice della Mattel – decide di diventare umana e tornare nel mondo reale, chiamandosi come l’originale ispirazione della bambola Barbara Handler.
La fragilità umana in una realtà perfettamente imperfetta
Dietro i colori pastello, il rosa shocking e l’apparente perfezione si nasconde molto più di ciò che pensiamo. Il film, scritto da Greta Gerwig e Noah Baumbach, è in realtà un’attenta visione della società odierna. Oltre il sottile strato di ironia e stereotipi si nasconde una forte critica verso la mascolinità tossica e l’inseguimento di canoni di bellezza impossibili.
La giovane Sasha, figlia di Gloria – la proprietaria della Barbie stereotipo – non manca infatti di criticare la bellissima bambola bionda per essere un modello sbagliato per le giovani donne, incoraggiando degli standard di bellezza impossibili e il consumismo superficiale. Barbie quindi, colpita da queste parole viene disillusa, essendo il suo scopo quello di aiutare le giovani donne a diventare forti e indipendenti.
Prendendo invece in esame Ken, la bambola dopo essersi abituato al modello patriarcale, cerca di nascondere la sua insicurezza e la sua fragilità, ammettendo però poi di sentirsi inutile e di non avere un’identità senza la propria Barbie, cosa che ha colpito tutti gli altri Ken e li ha portati a “sottomettere” le altre bambole. Così la nostra protagonista cerca in tutti i modi di incoraggiarlo a trovare una propria strada e un proprio scopo. Tuttavia, si renderà presto conto di essere lei stessa a non avere più uno scopo. Così, insieme a Ruth Handler, ci farà riflettere su quanto sia bello essere semplicemente esseri umani in una realtà perfettamente imperfetta.
Il film live-action di Masters of the Universe che era in lavorazione su Netflix non sta più andando avanti sulla piattaforma di streaming.
Variety ha dato per primo la notizia, riportando che sono già stati spesi 30 milioni di dollari per il progetto del film live-action di Master of the Universe.
Mattel, tuttavia, secondo quanto riferito, sta ancora cercando di trovare una casa per il progetto, soprattutto per la grande somma di denaro spesa. Inoltre, per questo film erano stati chiamati Kyle Allen a interpretare He-Man, Adam e Aaron Nee di The Lost City a dirigere, e David Callaham di Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli a scrivere.
Netflix, infatti, sembra aver abbandonato il progetto preoccupati per il budget. L’intero film sarebbe infatti venuto a costare il doppio dei 30 milioni già spesi, facendo storcere il naso alla compagnia di streaming.
Non è però la prima volta che il progetto viene bloccato. Dal 2007 il film è passato per diversi studi – prima dalla Warner Bros. e poi dalla Sony Pictures – contando anche su nomi importanti come il regista McG e Jon M. Chu.
Il film live-action avrebbe dovuto seguire He-Man – conosciuto col nome di Adam – nel momento in cui scopre di essere un principe destinato ad essere il salvatore di una terra lontana.
Ad ogni modo, questa non sarebbe neanche la prima volta in cui He-Man viene visto in versione live-action. L’ultima volta risale al 1987, con Dolph Lundgren nel ruolo principale, sebbene questo sia stato stroncato dalla critica.
La serie di Master of the Universe ha riscontrato maggiore fortuna sul fronte animato. She-Ra e le principesse guerriere è stato trasmesso su Netflix dal 2018 al 2020, mentre Kevin Smith ha sviluppato Masters of the Universe: Revelation, un sequel della serie degli anni Ottanta uscito nel 2021.
Ecco una lista dei migliori film coreani disponibili per la visione sulla piattaforma Netflix, secondo le votazioni di IMDb!
Netflix offre una quantità di film e di contenuti in streaming che sembra quasi infinita. Negli ultimi due anni, la piattaforma di ha ampliato i suoi orizzonti includendo sempre più film coreani e K-drama provenienti dalla Corea del Sud, ampliando maggiormente la sua fanbase.
Mentre alcuni film coreani sono diventati dei classici, come Old Boy, ce ne sono ancora molti altri da aggiungere alla lista dei film da non perdere, e diversi si trovano proprio su Netflix.
Il cinema coreano propone un po’ di tutto, dalle commedie romantiche alle avventure d’azione. Per chi desidera qualcosa di più intenso, ci sono davvero molti thriller psicologici avvincenti, come Forgotten (2017).
N.B. La lista è aggiornata ai film coreani presenti sulla piattaforma Netflix in data 17 aprile 2022
11. Space Sweepers (2021)
Gli ultimi anni sono stati intensi per l’attore sudcoreano Song Joong-ki. Oltre a recitare nei panni di Vincenzo dell’omonima serie Netflix e nel nuovo K-drama Piccole donne, Song Joong-ki è anche il protagonista del film Netflix Space Sweepers.
Il film di fantascienza racconta la storia di un futuro distopico in cui la Terra non è più abitabile e il governo permette ai cittadini di vivere in astronavi in qualità di spazzini spaziali.
L’astronave Victory raccoglie alcuni detriti che portano con sé una sorpresa inaspettata. All’interno c’è una bambina di nome Dorothy (Park Ye-rin) che in realtà è un robot creato per essere un’arma di distruzione di massa. Mentre l’equipaggio si affeziona a lei, la moralità del gruppo e della loro missione viene analizzata in modo sorprendentemente toccante.
10. Pandora (2016)
Cr: Netflix
Come Train to Busan e Parasite, Pandora è stato un altro interessante film sudcoreano che ha suscitato un certo clamore. La trama di questo imperdibile disaster movie del 2016 rispecchia bene il suo titolo, in quanto è la storia di un tragico disastro che porta il protagonista a prendere una decisione salvavita.
Jae-hyeok (Kim Nam-Gil) è un lavoratore di una centrale elettrica locale che è costretto a entrare in azione dopo che un terremoto provoca il surriscaldamento del reattore.
Con la città in pericolo e la nazione in preda al panico, il film segue i tentativi del protagonista di evitare un’ulteriore catastrofe mentre le cose precipitano rapidamente fuori controllo. Come in molti dei migliori drammi coreani, sono i personaggi e i loro momenti emotivi nel mezzo della tragedia a risaltare.
9. Sweet & Sour (2021)
Ci sono un sacco di K-drama che raccontano le difficoltà di innamorarsi della persona sbagliata, ma Sweet & Sour è unico per il modo in cui tratta i temi relativi alle storie d’amore a distanza e al disinnamoramento.
Il film racconta di Jang-hyuk (Jang Ki-yong), un uomo che si scopre attratto da una collega di lavoro, mentre le sue lunghe ore di lavoro e i suoi faticosi viaggi da pendolare lo portano ad allontanarsi dalla sua frustrata compagna (Chae Soo-bin).
Sebbene la trama della commedia romantica coreana sia abbastanza interessante di per sé, ciò che rende il film amato da molte persone è un intelligente colpo di scena finale che chiude il cerchio della storia in modo inaspettato.
8. Night In Paradise (2020)
Per chi ama i thriller coreani, Night in Paradise è un film d’azione di grand classe, incentrato sul mafioso Tae-gu (Uhm Tae-goo) che fugge sull’isola di Jeju dopo essersi vendicato sanguinosamente di un potente leader di una gang che gli aveva fatto un torto.
Da solo e ancora in pericolo, stringe un improbabile legame con una donna misteriosa di nome Jae-yeon (Jeon Yeo-been).
Misteri e tradimenti costituiscono il cuore di un film che riserva molte sorprese. Il regista Park Hoon-jung, noto anche per l’apprezzato The Witch: Parte 1 e Parte 2, è ormai un veterano dell’azione, per cui tutte le scene di violenza sono ben eseguite, proprio come ci si aspettava.
7. Tune In For Love (2019)
Non tutti amano i salti temporali nei K-drama ma, con la sua trama che si dipana nell’arco di molti anni, Tune in For Love è un’affascinante storia d’amore che fa un sapiente uso di questa tecnica.
La storia è incentrata su due personaggi (Kim Go-eun e Jung Hae-in) che si incontrano più volte nel corso del tempo, mentre le loro vite cambiano lentamente, trovando in qualche modo sempre la strada per tornare l’uno all’altra.
Entrambi i personaggi principali hanno una notevole profondità che rende piacevole assistere allo sviluppo della loro relazione. Mentre le loro vite cambiano e il tempo avanza, è facile per lo spettatore essere travolto da questa storia semplice ma incantevole.
6. Call (2020)
Una telefonata non è mai stata così spaventosa. Call è un film che mescola paura, brividi e un pizzico di fantasy.
Il film si ispira al film britannico e portoricano The Caller e conduce il pubblico attraverso la brutale realtà di cosa può comportare cambiare il proprio destino.
Il film parte dalla premessa per cui due donne, Seo-yeon (Park Shin-hye) e Young-sook (Jeon Jong-seo), le quali vivono nella stessa casa a 20 anni di distanza l’una dall’altra, sono collegate dalla telefonata del titolo. Questo è solo un assaggio di un film pieno di oscuri colpi di scena che tiene il pubblico col fiato sospeso fino alla fine.
5. Steel Rain (2017)
Cr: Netflix
Basato sull’omonimo webtoon, Steel Rain è il film perfetto per chi ama l’azione. Il film assume un’atmosfera piacevolmente carica di tensione quando il protagonista, un agente speciale nordcoreano, diventa improvvisamente responsabile della prevenzione di una guerra nucleare globale dopo aver salvato il leader supremo da un colpo di stato.
La situazione si aggrava quando l’agente, interpretato da Jung Woo-sung, cerca di mantenere in vita il leader gravemente ferito e di impedire che le tensioni internazionali precipitino fuori controllo.
Con una trama che si evolve rapidamente, Steel Rain è un thriller d’azione avvincente e l’unico inconveniente è che il suo sequel Steel Rain 2 non è ancora stato aggiunto a Netflix.
4. 20th Century Girl (2022)
Nonostante sia l’opera prima dello scrittore e regista Bang Woo-ri, 20th Century Girl è senza dubbio uno dei migliori film coreani aggiunti a Netflix nel 2022.
Il film, un dramma romantico di formazione ambientato all’inizio del secolo, esplora l’amicizia tra adolescenti e gli errori che accompagnano le nascenti storie d’amore al liceo.
Il film si avvale di un affascinante cast di personaggi guidati da Na Bo-ra, interpretata da una straordinaria Kim Yoo-jung, protagonista anche del thriller di Netflix The 8th Night. I drammi adolescenziali tendono a essere molto ricchi di cliché, ma 20th Century Girl riesce a essere sia brillante che originale nella sua esecuzione.
3. Blackpink: Light Up the Sky (2020)
Per chi ama il K-pop, Blackpink: Light Up the Sky offre un affascinante sguardo all’ascesa del gruppo delle Blackpink.
Diretto dalla regista coreano-americana Caroline Suh, il documentario fornisce anche una panoramica su ciascuno dei quattro membri del gruppo durante il loro travolgente percorso.
Chiunque sia fan delle Blackpink o della scena musicale K-pop in generale potrà apprezzare il film, ma il modo in cui non tralascia il dietro le quinte dell’industria farà sì che anche il pubblico meno coinvolto possa godersi l’esperienza.
2. Okja (2017)
Sebbene sia conosciuto principalmente per il thriller post-apocalittico in lingua inglese Snowpiercer e per il premio Oscar Parasite, tra i due progetti, Bong Joon-ho ha realizzato questo film anticonformista.
Si tratta di Okja, una coproduzione coreano-americana con un mix di star hollywoodiane e talenti coreani.
Il film è incentrato su Mija, una giovane contadina che ha allevato un “supermaiale” geneticamente modificato di nome Okja e che intraprende una missione per salvarlo dall’industria alimentare statunitense. Ricco di momenti fantasiosi e stimolanti, Okja mostra probabilmente il regista in uno dei suoi momenti migliori.
1. Forgotten (2017)
Cr: Netflix
Con un mistero affascinante che tiene lo spettatore sulle spine fino all’ultimo, Forgotten eleva a un livello completamente nuovo il tema dell’incapacità di distinguere la realtà dalla finzione.
Un giovane si trasferisce in una nuova casa insieme ai genitori e al fratello maggiore, ma la sua vita viene stravolta quando vede il fratello venire rapito per poi tornare completamente cambiato.
Non è tutto: presto il protagonista inizierà a scoprire che tutto ciò che pensava di sapere sulla propria vita potrebbe essere completamente sbagliato. Proprio come il personaggio centrale, interpretato da Kang Ha-neul in uno dei suoi ruoli più significativi, Forgotten lascerà lo spettatore a interrogarsi su ciò che è reale e ciò che non lo è, in un potente thriller psicologico.
Conoscevate questi film coreani, o li avete già visti su Netflix? Fatecelo sapere!
Ecco il nuovo trailer per il film di prossima uscita “Barbie” di Greta Gerwig! Come se la caveranno Barbie e Ken nel MondoReale?
L’attesa è finalmente finita. La Warner Bros. ha rilasciato il trailer completo dell’atteso film di Greta Gerwig, Barbie. Mentre a inizio anno abbiamo visto un teaser del film, questo nuovo trailer completo ci offre uno sguardo migliore su cosa aspettarci dal film.
Nel film, dopo essere stata espulsa da Barbieland per essere una bambola dall’aspetto non perfetto, Barbie parte per il mondo umano per trovare la vera felicità. Barbie sarà interpretata da Margot Robbie, mentre Ryan Gosling sarà Ken. Anche se dal trailer sembra che “Barbie” e “Ken” siano gli unici nomi disponibili a Barbieland.
Il cast del progetto comprende anche America Ferrera (Superstore), Kate McKinnon (Saturday Night Live), Simu Liu (Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli), Ncuti Gatwa (Doctor Who, Sex Education), Emma Mackey (Sex Education, Assassinio sul Nilo), Alexandra Shipp (tick, tick, …Boom!), Will Ferrell (Anchorman– La leggenda di Ron Burgundy, Elf – Un elfo di nome Buddy), Issa Rae (Insecure), Michael Cera (Su×bad) e Ariana Greenblatt (Avengers: Infinity War).
La pellicola sarà diretta da Gerwig, con una sceneggiatura di Gerwig e Noah Baumbach. Robbie sarà anche produttrice del progetto attraverso la sua etichetta LuckyChap.
“Barbie è uno dei franchise più iconici al mondo e siamo entusiasti di collaborare con la Warner Bros. Pictures e con Margot Robbie per dargli vita sul grande schermo”, ha dichiarato all’epoca Ynon Kreiz, presidente e amministratore delegato della Mattel.
“La Mattel Films punta a dimostrare l’enorme potenziale del nostro portfolio di marchi, mentre continuiamo a portare avanti la nostra strategia di trasformazione della Mattel in un’azienda di giocattoli ad alto rendimento e basata su proprietà intellettuali.”
“Giocare con le Barbie promuove l’autostima, la curiosità e la comunicazione durante il viaggio di una bambina alla scoperta di se stessa”, ha dichiarato Robbie in un comunicato stampa al momento dell’annuncio. “Nel corso di quasi 60 anni di vita del marchio, Barbie ha permesso alle bambine di immaginarsi in ruoli ambiziosi, da principessa a presidente”.
Keanu Reeves è di nuovo in azione nel nuovo trailer di John Wick 4. Il sequel riprende la storia dell’assassino che dà il titolo al film, ancora vivo dopo essere stato apparentemente tradito dal Winston di Ian McShane.
In questo capitolo, Wick scopre un modo per battere finalmente l’Alto Tavoliere e guadagnarsi la libertà una volta per tutte. Oltre a Reeves, il cast stellare comprende Donnie Yen, Bill Skarsgård, Laurence Fishburne, McShane, Scott Adkins, Hiroyuki Sanada, Lance Reddick, Clancy Brown, Shamier Anderson e George Georgiou.
A poco più di un mese dall’arrivo del film, la Lionsgate ha deciso di pubblicare un trailer di John Wick 4 che mettesse ancora più in risalto le epiche scene d’azione del film. L’amato protagonista (Reeves) si fa strada tra altri assassini rivali per raggiungere la libertà e il suo obiettivo finale, il Marchese de Gramont (Skarsgård).
Nel giorno di San Valentino, il regista Todd Phillips ha condiviso la prima immagine che ritrae Phoenix e Lady Gaga in “Joker: Folie à Deux”!
Il regista e co-sceneggiatore di Joker: Folie à Deux, Todd Phillips, ha festeggiato San Valentino in modo eclatante. Martedì, Phillips ha condiviso su Instagram una foto dal set che mostra Joaquin Phoenix nei panni di Arthur Fleck/Joker e Lady Gaga in quelli di Harley Quinn. Si tratta della prima immagine ufficiale di Gaga nella sua interpretazione di Harley Quinn, dopo che, a quanto pare, si è unita alle riprese del sequel DC il mese scorso.
Margot Robbie ha precedentemente commentato la scelta di Lady Gaga per il ruolo di Harley Quinn. “Mi rende molto felice, perché fin dall’inizio ho dichiarato che tutto ciò che voglio è che Harley Quinn sia uno di quei personaggi, come Macbeth o Batman, che passano sempre da un grande attore all’altro”, ha detto l’attrice, la quale ha interpretato Harley con successo in più di un’occasione.
Ha aggiunto: “È un onore aver costruito una base abbastanza solida da permettere ad Harley di essere uno di quei personaggi che altri attori possono provare a interpretare. E credo che [Gaga] ne farà qualcosa di incredibile”.
La foto postata da Todd Phillips sul suo instagram @toddphillips
Joker: Folie à Deux sarà un musical sulla contorta storia d’amore tra Joker e Harley Quinn, che, secondo quanto riferito, si svolgerà per la maggior parte all’interno dell’Arkham Asylum. Il film vedrà anche la partecipazione di Zazie Beetz, Brendon Gleeson, Catherine Keener e Jacob Lofland.
“Penso che abbia meravigliosamente senso”, ha detto Beetz a proposito del fatto che il film sarà un musical, in un’intervista dell’anno scorso. “Todd ha sempre avuto un approccio creativo al personaggio e non mi ha sorpreso più di tanto. Amo i musical, per me significa che i personaggi provano e sperimentano così tanto che non possono fare altro che cantare e ballare, sia nel dolore che nella gioia.”
È il momento speciale dell’anno in cui Netflix svela tutti i film in uscita sul servizio di streaming in questo nuovo 2023.
Alcuni di essi hanno date specifiche già annunciate, mentre altri hanno solo una tempistica generale. La maggior parte non ha ancora una data: sappiamo solo che uscirà nel corso dell’anno. Ci sono alcuni grandi sequel: Extraction 2! Murder Mystery 2! Chicken Run 2! – oltre ad alcuni progetti attesi da tempo, come il nuovo film di Nimona e il progetto di Wes Anderon su Roald Dahl. Ecco tutti i film in uscita su Netflix nel 2023.
Ogni Natale Jackie invia un bollettino natalizio pieno di vanto che fa sentire la sua vecchia amica del college Charlotte come un pezzo di carbone. Quando uno scherzo del destino fa arrivare Charlotte e la sua famiglia alla porta innevata di Jackie pochi giorni prima di Natale, la ragazza coglie l’occasione per dimostrare che la vita della sua vecchia amica non può essere così perfetta. Con Heather Graham, Brandy, Jason Biggs e Matt Cedeño.
BILL RUSSELL: LEGEND (8 FEBBRAIO)
Il documentario definitivo sulla vita e l’eredità della leggenda dell’NBA e icona dei diritti civili Bill Russell, realizzato dal pluripremiato regista Sam Pollard (MLK/FBI). Il film contiene interviste esclusive a Bill prima della sua scomparsa nel 2022 e l’accesso ai suoi vasti archivi personali. Partendo dalle origini più umili, Russell ha portato ogni sua squadra di pallacanestro alla conquista di campionati: due titoli NCAA di fila, una medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Melbourne del 1956 e 11 titoli di campione nei tredici anni di carriera come Boston Celtic. Contiene interviste a familiari e amici, nonché a Steph Curry, Chris Paul, Magic Johnson, Larry Bird, Kareem Abdul-Jabbar e altri ancora.
CHICKEN RUN: DAWN OF THE NUGGET
Dopo essere riuscita a fuggire dalla fattoria di Tweedy sfidando la morte, Ginger ha finalmente trovato il suo sogno: un’isola santuario per tutto il branco, lontana dai pericoli del mondo umano. Quando lei e Rocky mettono al mondo una bambina di nome Molly, il lieto fine di Ginger sembra completo. Ma sulla terraferma l’intera razza dei polli deve affrontare una nuova e terribile minaccia. Per Ginger e la sua squadra, anche se ciò significa mettere a rischio la libertà conquistata con fatica, questa volta faranno irruzione!
CHOOSE LOVE
Cami Conway ha tutto. Ha il lavoro che desidera, si avvia verso il fidanzamento, il matrimonio e i figli con il suo meraviglioso fidanzato, Paul. Eppure. Sente che le manca qualcosa. Cami si trova di fronte a un caleidoscopio di scelte allettanti ma difficili: da seri dilemmi etici al frivolo “Obbligo o Verità”. Quello che sceglie dipende interamente da voi, gli spettatori. Ma attenzione! Le cose non vanno sempre come pensate!
CHUPA (PRIMAVERA 2023)
Mentre visita la sua famiglia in Messico, l’adolescente Alex trova un improbabile compagno quando scopre un giovane chupacabra nascosto nel capanno del nonno. Per salvare la mitica creatura, Alex e i suoi cugini dovranno imbarcarsi nell’avventura della loro vita.
DAMSEL (13 OTTOBRE)
Una doverosa damigella accetta di sposare un bel principe, solo per scoprire che la famiglia reale l’ha reclutata come sacrificio per ripagare un antico debito. Gettata in una grotta con un drago sputafuoco, deve fare affidamento sul suo ingegno e sulla sua volontà per sopravvivere.
Un campione di apnea si allena per battere un record mondiale con l’aiuto di un esperto subacqueo di sicurezza, e i due formano un legame emotivo che sembra perfetto. Questo film al cardiopalma segue il percorso che li ha portati a incontrarsi all’apice del mondo dell’apnea, documentando le emozionanti ricompense – e gli ineluttabili rischi – di inseguire un sogno nelle silenziose profondità dell’oceano.
DOG GONE (DISPONIBILE ORA)
Dopo che un giovane uomo e il suo amato cane vengono separati sull’Appalachian Trail, lui e suo padre devono iniziare una ricerca disperata per ritrovarlo prima che sia troppo tardi. Basato su un’incredibile storia vera di umanità ed eroismo quotidiano. BASATO SUL LIBRO: Dog Gone: A Lost Pet’s Extraordinary Journey and the Family Who Brought Him Home di Pauls Toutonghi.
EXTRACTION 2 (16 GIUGNO)
Chris Hemsworth torna nei panni di Tyler Rake in Extraction 2, il sequel del film d’azione campione d’incassi di Netflix. Dopo essere sopravvissuto a stento agli eventi del primo film, Rake torna a vestire i panni del mercenario australiano delle operazioni segrete, incaricato di un’altra missione mortale: salvare la famiglia malconcia di uno spietato gangster georgiano dalla prigione in cui è detenuta. Extraction 2 è prodotto da Anthony Russo, Joe Russo, Mike Larocca, Angela Russo-Otstot, Chris Hemsworth, Patrick Newall e Sam Hargrave, con Jake Aust, Benjamin Grayson, Steven Scavelli, Christopher Markus e Stephen McFeely come produttori esecutivi.
A FAMILY AFFAIR (17 NOVEMBRE)
Una sorprendente storia d’amore dà il via a conseguenze comiche per una giovane donna, sua madre e il suo capo, star del cinema, che si trovano ad affrontare le complicazioni dell’amore, del sesso e dell’identità.
HAPPINESS FOR BEGINNERS (ESTATE 2023)
Helen (Ellie Kemper) ha sempre vissuto la sua vita il più lontano possibile dal limite. Trovandosi appena divorziata e un po’ smarrita, Helen decide di aver bisogno di un reset e si iscrive all'”Avventura di una vita!”. L’avventura consiste in un corso di sopravvivenza sul sentiero degli Appalachi con un gruppo di strani sconosciuti. Fin dall’inizio, il piano di Helen di essere la migliore escursionista viene messo alla prova scoprendo più di se stessa nella natura selvaggia. Tratto dal popolarissimo romanzo di Katherine Center, Happiness For Beginners ci ricorda che a volte bisogna perdersi prima di ritrovarsi.
HEART OF STONE (11 AGOSTO)
Rachel Stone (Gal Gadot) è un’agente dei servizi segreti, l’unica donna che si frappone tra la sua potente organizzazione globale per il mantenimento della pace e la perdita della sua risorsa più preziosa e pericolosa.
THE KILLER (10 NOVEMBRE)
Dopo un fatidico quasi incidente, un assassino combatte i suoi datori di lavoro e se stesso in una caccia all’uomo internazionale che insiste a non essere personale. BASATO SULLA SERIE DI GRAPHIC NOVEL: The Killer di Alexis Nolent (alias Matz) e illustrata da Luc Jacamon, pubblicata originariamente in lingua francese da Editions Casterman.
LEAVE THE WORLD BEHIND (8 DICEMBRE)
Una vacanza di famiglia a Long Island viene interrotta da due sconosciuti che portano la notizia di un misterioso blackout. Mentre la minaccia si fa sempre più imminente, le due famiglie devono decidere come sopravvivere alla potenziale crisi, e allo stesso tempo confrontarsi con il proprio posto in questo mondo che sta collassando.
LEO (22 NOVEMBRE)
L’attore e comico Adam Sandler (Hotel Transylvania) regala risate d’autore in questa commedia musicale animata sull’ultimo anno di scuola elementare, visto attraverso gli occhi di un animale domestico della classe. La lucertola Leo (Sandler), 74 anni, è rimasta bloccata nella stessa classe della Florida per decenni con la sua amica tartaruga (Bill Burr). Quando scopre che gli resta solo un anno di vita, progetta di fuggire per sperimentare la vita all’esterno, ma viene invece coinvolto nei problemi dei suoi studenti ansiosi, tra cui una supplente incredibilmente cattiva. Finisce per essere la lista di cose da fare più strana ma più gratificante di sempre…
LIFT (25 AGOSTO)
Una banda internazionale di rapinatori viene reclutata per prevenire un attacco terroristico e deve mettere a segno il colpo su un aereo in volo.
LOVE AT FIRST SIGHT (SETTEMBRE 2023)
Dopo aver perso il volo da New York a Londra, Hadley (Haley Lu Richardson) incontra Oliver (Ben Hardy) in un incontro casuale all’aeroporto che fa nascere un legame immediato. La lunga notte trascorsa insieme in aereo passa in un batter d’occhio, ma all’atterraggio a Heathrow i due vengono separati e ritrovarsi nel caos sembra impossibile. Il destino interverrà per trasformare questi due passeggeri in anime gemelle? Amore a prima vista è un’affascinante commedia romantica dei produttori della serie To All The Boys, basata sul romanzo di grande successo La probabilità statistica dell’amore a prima vista di Jennifer E Smith.
LUTHER: THE FALLEN SUN (10 MARZO)
In LUTHER: THE FALLEN SUN – epica continuazione della pluripremiata saga televisiva reimmaginata per il cinema – un raccapricciante serial killer terrorizza Londra mentre il brillante ma caduto in disgrazia detective John Luther (Idris Elba) siede dietro le sbarre. Tormentato dal fallimento nella cattura del cyber psicopatico che ora lo perseguita, Luther decide di evadere di prigione per finire il lavoro con ogni mezzo necessario. Il film è interpretato anche da Cynthia Erivo, Andy Serkis e Dermot Crowley, che torna nel ruolo di Martin Schenk.
MAESTRO
Maestro è un’imponente e impavida storia d’amore che racconta la relazione di tutta una vita tra Leonard Bernstein e Felicia Montealegre Cohn Bernstein. Lettera d’amore alla vita e all’arte, Maestro è un ritratto emotivamente epico della famiglia e dell’amore.
Quando Peter (doppiato da Noah Jupe), alla ricerca della sorella perduta da tempo di nome Adele (doppiata da Pixie Davies), incrocia una cartomante nella piazza del mercato, ha in mente una sola domanda: sua sorella è ancora viva? La risposta, ovvero che deve trovare un misterioso elefante e un mago (doppiato da Benedict Wong) che lo evocherà, spinge Peter a intraprendere un viaggio straziante per portare a termine tre compiti apparentemente impossibili che cambieranno per sempre il volto della sua città e lo condurranno nell’avventura di una vita. L’elefante del mago è tratto dal romanzo classico di Kate DiCamillo, vincitrice di due premi Newbery.
THE MONKEY KING
The Monkey King è una commedia per famiglie ricca di azione che segue una scimmia e il suo magico bastone da combattimento mentre si uniscono in un’epica missione in cui devono affrontare divinità, demoni, draghi e il più grande nemico di tutti, l’ego della scimmia stessa!
MONKEY MAN
Un improbabile eroe emerge dalla prigione per affrontare un mondo immerso nell’avidità aziendale e nell’erosione dei valori spirituali, cercando di vendicarsi di coloro che gli hanno tolto tutto molti anni prima.
THE MOTHER (12 MAGGIO)
Una letale assassina esce dal suo nascondiglio per proteggere la figlia a cui ha rinunciato anni prima, mentre è in fuga da uomini pericolosi.
MURDER MYSTERY 2 (31 MARZO)
Nick e Audrey Spitz, detective a tempo pieno che lottano per far decollare la loro agenzia di investigazione privata, si trovano al centro di un rapimento internazionale quando il loro amico Maharaja viene rapito durante il suo sontuoso matrimonio.
NIMONA
Un cavaliere viene incastrato per un crimine che non ha commesso e l’unica persona che può aiutarlo a dimostrare la sua innocenza è Nimona, un’adolescente mutaforma che potrebbe anche essere un mostro che ha giurato di uccidere. Ambientata in un mondo tecno-medievale diverso da qualsiasi altra cosa affrontata dall’animazione prima d’ora, questa è una storia sulle etichette che assegniamo alle persone e sul mutaforma che rifiuta di essere definito da chiunque.
NYAD (AUTUNNO 2023)
La straordinaria storia vera della maratoneta Diana Nyad che, all’età di 64 anni, è diventata la prima persona a completare l'”Everest delle nuotate”, una nuotata di 53 ore e 110 miglia da Cuba alla Florida attraverso il pericoloso oceano aperto senza gabbia per squali.
THE OUT-LAWS
Owen Browning (Adam Devine) è un direttore di banca dalla vita onesta che sta per sposare l’amore della sua vita, Parker. Quando la sua banca viene attaccata dai famigerati Banditi Fantasma durante la settimana del suo matrimonio, crede che i suoi futuri suoceri, appena arrivati in città, siano i famigerati Out-Laws.
PAIN HUSTLERS (27 OTTOBRE)
Dopo aver perso il lavoro, una donna operaia che lotta per crescere sua figlia accetta un lavoro in una start-up farmaceutica in fallimento, solo per essere coinvolta in un pericoloso schema di racket.
PAMELA, A LOVE STORY (23 GENNAIO)
Un ritratto intimo e umano di una delle donne bionde più famose del mondo, Pamela, A Love Story, segue la traiettoria della vita e della carriera di Pamela Anderson da ragazza di provincia a sex symbol internazionale, attrice, attivista e madre premurosa.
Una donna di 40 anni con tutto in gioco – la sua carriera ad alto rischio, il ticchettio dell’orologio biologico, il suo conto in banca – rischierà tutto per una storia d’amore segreta e intensamente lussuriosa con l’unica persona che potrebbe distruggere il suo ritorno, per sempre?
PLAYERS (AUTUNNO 2023)
La scrittrice sportiva di Chicago Mack (Gina Rodriguez) ha passato anni a ideare “giochi” di rimorchio di successo con il suo migliore amico Adam (Damon Wayans Jr.) e la loro squadra, ma quando inaspettatamente si innamora perdutamente di uno dei suoi obiettivi (Tom Ellis), tutti loro devono imparare cosa serve per passare dal semplice segnare al giocare per restare.
REBEL MOON (22 DICEMBRE)
Quando una colonia pacifica ai confini della galassia si trova minacciata dagli eserciti del tirannico reggente Balisarius, invia una giovane donna dal passato misterioso di nome Kora a cercare guerrieri dai pianeti vicini per aiutarli a prendere posizione.
REPTILE
In seguito al brutale omicidio di un giovane agente immobiliare, un detective incallito cerca di scoprire la verità in un caso in cui nulla è come sembra, e così facendo smonta le illusioni della sua stessa vita.
RUSTIN
Bayard Rustin, il brillante stratega dietro l’epocale Marcia su Washington del 1963 e stretto consigliere di Martin Luther King, Jr. ha dedicato la sua vita all’instancabile ricerca dell’uguaglianza razziale, dei diritti umani e della democrazia mondiale. Ma in quanto nero apertamente gay, è stato quasi cancellato dal movimento per i diritti civili che ha contribuito a costruire. Diretto da George C. Wolfe e interpretato dal vincitore del Tony Award e candidato all’Emmy Award Colman Domingo, Rustin illumina la vita di questo eroe sconosciuto, un uomo il cui influente lavoro di attivista ha cambiato il corso della storia. Prodotto dal premio Oscar Bruce Cohen, da Tonia Davis di Higher Ground e da George C. Wolfe, il film si avvale di un cast all-star che comprende Chris Rock, Glynn Turman, Jeffrey Wright e Audra McDonald.
SHIRLEY
Shirley è il ritratto intimo dell’icona politica d’avanguardia Shirley Chisholm, la prima donna nera al Congresso e la prima donna nera a candidarsi alla presidenza, e il costo della realizzazione per la stessa Chisholm. Questo film racconterà la storia della storica campagna presidenziale di Chisholm, basata su conversazioni esclusive e approfondite con la famiglia, gli amici e coloro che l’hanno conosciuta meglio.
SPACEMAN (AUTUNNO 2023)
Quando un astronauta inviato ai confini della galassia per raccogliere una misteriosa polvere antica scopre che la sua vita terrena sta andando in pezzi, si rivolge all’unica voce che può aiutarlo a cercare di rimetterla insieme. Si dà il caso che appartenga a una creatura dell’inizio dei tempi che si nasconde nell’ombra della sua nave.
THEY CLONED TYRONE (21 LUGLIO)
Una serie di eventi inquietanti spinge un improbabile terzetto (Boyega, Foxx e Parris) sulle tracce di una nefasta cospirazione governativa in questo giallo polposo.
Dopo una rottura inaspettata, una dirigente di viaggio accetta un incarico per andare sotto copertura e conoscere l’industria turistica del Vietnam. Lungo la strada trova l’avventura e il romanticismo con la sua guida turistica vietnamita espatriata quando decidono di deviare il bus turistico per esplorare la vita e l’amore fuori dai sentieri battuti.
TRUE SPIRIT (3 FEBBRAIO)
Quando la giovane e tenace velista Jessica Watson (Teagan Croft) si propone di essere la più giovane persona a navigare in solitaria intorno al mondo, senza scalo e senza assistenza, molti si aspettano che fallisca. Con il sostegno del suo allenatore di vela e mentore Ben Bryant (Cliff Curtis) e dei suoi genitori (Josh Lawson e il premio Oscar Anna Paquin), Jessica è determinata a realizzare ciò che si pensava fosse impossibile, navigando in alcuni dei tratti di oceano più impegnativi del mondo nel corso di 210 giorni. True Spirit è diretto da Sarah Spillane, scritto da Sarah Spillane, Rebecca Banner e Cathy Randall con Debra Martin Chase, Susan Cartsonis e Andrew Fraser come produttori. Bridget Webb, Vivien Turner, Stacy Clausen e Todd Lasance sono anche i co-protagonisti di questa incredibile storia vera di perseveranza e realizzazione umana, che dimostra che si è grandi solo quanto i sogni che si ha il coraggio di vivere.
FILM SENZA TITOLO DI WES ANDERSON / ROALD DAHL
L’adattamento di Wes Anderson di diversi racconti di Roald Dahl, tra cui La meravigliosa storia di Henry Sugar.
VICTIM/SUSPECT
Anteprima mondiale al Sundance Film Festival 2023, la giornalista investigativa Rae de Leon viaggia in tutto il paese per scoprire ed esaminare uno schema scioccante: Giovani donne raccontano alla polizia di essere state aggredite sessualmente, ma invece di trovare giustizia, vengono accusate di aver fatto una falsa denuncia, arrestate e persino imprigionate dal sistema che credevano le avrebbe protette.
WE HAVE A GHOST (24 FEBBRAIO)
Il ritrovamento di un fantasma di nome Ernest che infesta la loro nuova casa trasforma la famiglia di Kevin in una vera e propria star dei social media. Ma quando Kevin ed Ernest si mettono a indagare sul mistero del suo passato, diventano un obiettivo della CIA.
YOU PEOPLE (27 GENNAIO)
Quando un errore di rideshare a Los Angeles fa incontrare Ezra Cohen (Jonah Hill) e Amira Mohammed (Lauren London), i due si ritrovano a condividere l’amore per lo streetwear e la musica. Mentre si innamorano, la loro relazione viene messa alla prova dalle rispettive famiglie: I genitori progressisti e semi-svegli di Ezra (Julia Louis-Dreyfus e David Duchovny) e i genitori inflessibili ma preoccupati di Amira (Eddie Murphy e Nia Long) che si intromettono nelle loro vite senza pietà. Il debutto alla regia di Kenya Barris è una moderna storia d’amore ambientata tra culture contrastanti e relazioni interreligiose. Scritta da Kenya Barris e Jonah Hill e prodotta dai due insieme a Kevin Misher, la commedia vede la partecipazione di un cast all-star che comprende Sam Jay, Elliott Gould, Travis Bennett, Molly Gordon, Rhea Perlman, Deon Cole, Andrea Savage e Mike Epps.
YOUR PLACE OR MINE (10 FEBBRAIO)
Debbie e Peter sono migliori amici e totalmente opposti. Lei desidera la routine con il figlio a Los Angeles, lui vive di cambiamenti a New York. Quando si scambiano casa e vita per una settimana, scoprono che ciò che pensano di volere potrebbe non essere ciò di cui hanno realmente bisogno.
THE ARCHIES
The Archies, un adattamento cinematografico dei fumetti sarà prodotto da Tiger Baby e Graphic India e verrà proiettato in esclusiva su Netflix. Il film, un musical in live action ambientato nell’India degli anni ’60, sarà diretto da Zoya Akhtar. Il film ha al centro l’iconica banda degli Archies e si adatta perfettamente all’energia giovanile, alla speranza e all’eccitazione degli anni Sessanta. Un’esperienza musicale ricca di gioventù, ribellione, amicizie, primi amori e tutto ciò che è giovane adulto, promette di avere qualcosa per ogni generazione.
CARGA MÁXIMA
Nel primo film d’azione brasiliano su Netflix, Roger è un pilota di camion da corsa che inizia a guidare per una banda di rapinatori di merci per mantenere la sua squadra. Una volta entrato nel crimine, dovrà lottare duramente per uscirne.
Ecco a voi la lista dei 22 migliori film su Netflix che non potete assolutamente perdervi se siete amanti del cinema
Ci sono così tanti film da vedere su Netflix e la scelta potrebbe essere ardua su due piedi. Con oltre 1.500 titoli originali, Netflix continua a rimanere in cima alla piramide delle guerre dello streaming grazie alla sua offerta di contenuti esclusivi. I film Netflix offrono qualcosa per tutti, coprendo ogni genere e target demografico immaginabile. Ma quali sono davvero i migliori film su Netflix da vedere assolutamente?
Certo tutti conoscono serie popolari come Stranger Things, Squid Games o qualsiasi nuova serie horror di 10 ore in cui Mike Flanagan ci risucchia per settimane, ma quando si tratta di film, Netflix sa come offrire la vera merce. Con così tanti titoli tra cui scegliere, a volte è difficile capire cosa sia disponibile, per non parlare di ciò che vale la pena di vedere in streaming. Abbiamo quindi individuato 22 dei migliori film Netflix originali da vedere assolutamente, pronti per la vostra visione.
Uno dei più grandi successi globali dell’India degli ultimi decenni, e un titolo che va inserito obbligatoriamente nella lista dei migliori film su Netflix originals, RRR è una stravaganza di violenza, nazionalismo e, naturalmente, numeri di danza epici. Il film è interpretato da N.T. Rama Rao Jr. e Ram Charan nei panni di una coppia di migliori amici disposti a tutto l’uno per l’altro. Ma il loro rapporto si complica quando diventa chiaro che nessuno dei due è completamente onesto con l’altro.
Il conflitto tra i loro sforzi individuali per rimanere fedeli a se stessi costituisce la spina dorsale di RRR, mentre il dovere li distrugge. Il film dura poco più di tre ore, ma quasi non si sente: Quando mai si avrebbe il tempo di guardare l’ora, quando invece ci sono sequenze di combattimento con tigri vere e proprie e battaglie di danza infinitamente affascinanti da guardare?
Persuasion
Persuasion film su netflix
Un altro giorno, un altro adattamento cinematografico di Jane Austen. Questa volta si tratta di Persuasion, uno dei racconti più maturi dell’autrice che parla della convivenza con il rimpianto e della gioia di avere una seconda possibilità in amore. La regista Carrie Cracknell prende la storia classica e le dà un tocco di modernità, con una Dakota Johnson dall’aspetto assolutamente contemporaneo nel ruolo principale di Anne Elliot che spesso lancia sguardi in stile Fleabag direttamente alla telecamera.
Anne è una donna che si è lasciata manipolare per abbandonare il suo fidanzato a causa della sua bassa posizione sociale, per poi vederlo rientrare nella sua vita diversi anni dopo, ora ricco e rispettabile. Ed è ancora innamorato di lei? Solo il tempo potrà dirlo. Anche se i puristi potrebbero non amare la frequenza con cui i dialoghi iconici della Austen vengono sostituiti da espressioni del XXI secolo, questo serve a dimostrare quanto la sua opera sia ancora attuale a distanza di oltre 200 anni.
The King
The King film su netflix
Ambientato in Inghilterra nel XV secolo, The King è il film più recente che esplora la vita di Re Enrico V. La storia, drammatizzata per la prima volta da William Shakespeare alla fine del 1500, ci offre uno sguardo sul re non come un leader orgoglioso e nobile, ma come un giovane uomo che deve ancora maturare.
Timothee Chalamet interpreta Hal, il figlio festaiolo del re Enrico IV che sale al trono con riluttanza, non volendo assumersi le responsabilità di tutta l’Inghilterra. Ma non può nascondersi dal suo destino e gli verrà data l’opportunità di dimostrare il suo valore durante l’ormai leggendaria battaglia di Agincourt. Con le ottime interpretazioni di Chalamet e Joel Edgerton nei panni di Sir John Falstaff, in parte burbero e in parte saggio, The King è un dramma d’epoca di tutto rispetto che non manca di coinvolgere.
Klaus
Klaus film su netflix
A questo punto, abbiamo visto molti film d’animazione che affrontano il mito del Natale. Tra tutte le animazioni in stop-motion degli anni Sessanta che hanno immortalato già tutto, da Rudolph la Renna dal Naso Rosso a Jack Frost al Piccolo Tamburino, sembra che il pozzo sia quasi prosciugato. Ma c’è sempre spazio per un’altra storia di origini natalizie e Klaus si adatta perfettamente alla situazione.
Il film inizia quando Jesper (Jason Schwartzman), un giovane postino, viene inviato in una remota città del Nord per gestire il loro piccolo ufficio postale. Lì incontra il solitario Klaus (JK Simmons), le cui abilità nella lavorazione del legno non sono seconde a nessuno e saranno messe a frutto quando lavorerà con Jesper per consegnare giocattoli in tutta la città. Intelligente, accattivante e adeguatamente magico, Klaus merita di essere visto, soprattutto nel periodo natalizio.
Mudbound
Mudbound film su netflix
Ambientato nel Mississippi rurale, Mudbound esplora le vite di due soldati della Seconda Guerra Mondiale – uno nero, l’altro bianco – e le loro sfide nel reinserirsi in una società profondamente prevenuta. Entrambi hanno avuto esperienze durante la guerra che hanno aperto loro gli occhi sulle disuguaglianze e sul bigottismo della vita in patria.
Dentro Mudbound troviamo Garrett Hedlund, Jason Mitchell e Mary J. Blige in un ruolo drammatico che varrà una nomination all’Oscar come miglior attrice non protagonista. Una rappresentazione agghiacciante del lato violento della società del secondo dopoguerra, Mudbound è una storia riflessiva e coinvolgente sulla razza, la classe e la resistenza al cambiamento.
The Ballad of Buster Scruggs
The Ballad of buster scruggs film su netflix
Conosciuti per il loro lavoro sul grande schermo, è stata una sorpresa quando Joel e Ethan Coen hanno annunciato che avrebbero realizzato un western in esclusiva per Netflix. Ma anche se il mezzo è diverso, The Ballad of Buster Scruggs presenta molte delle stesse qualità che hanno reso famosi i fratelli Coen. Si tratta di una serie di vignette che catturano la vita nel vecchio West in modo spesso malinconico, spesso esilarante e sempre divertente.
Tim Blake Nelson si guadagna un’attenzione particolare nel ruolo del cowboy canterino Buster Scruggs, la cui sparatoria apre il film. Ma è la storia di “Meal Ticket” che rimane impressa nello spettatore, dove un giovane senza arti (Harry Melling) si esibisce in recite drammatiche mentre viaggia di città in città, per poi essere sostituito da un pollo che presumibilmente può risolvere problemi di matematica.
The Power of the Dog (2021)
The power of the dog film su netflix
The Power of the Dog è un’esplorazione meditativa della mascolinità nel vecchio West. Benedict Cumberbatch interpreta Phil Burbank, un cowboy brizzolato del Montana che gestisce un ranch insieme al fratello George (Jesse Plemons), dalla voce dolce, ma che non ha molta pazienza con Rose (Kirsten Dunst), la nuova moglie di George, e con Peter (Kodi Smit-McPhee), il figlio adolescente apparentemente delicato.
Man mano che la storia procede, un’aura di tensione riempie il ranch mentre Phil gioca con Rose con sottili giochi mentali, sconvolgendo il fragile equilibrio della fattoria. Ricco di interpretazioni di altissimo livello da parte di tutto il cast e della splendida fotografia di Ari Wegner che ritrae i tradizionali paesaggi western,The Power of the Dog è una lenta festa visiva che sfida gli stereotipi convenzionali della virilità, soprattutto nel genere western.
tick, tick… Boom! (2021)
Tick, Tick.. Boom! film su netflix
Il drammaturgo emergente di Broadway Jonathan Larson è morto tragicamente la sera prima della prima di RENT, lo spettacolo che avrebbe ridefinito il teatro musicale negli anni ’90, a Broadway. Ma prima di allora, era solo un altro artista in difficoltà a New York. Tick, tick… Boom! è il musical che ha scritto affrontando la paura di invecchiare senza aver realizzato i propri sogni.
Sebbene Andrew Garfield abbia una formazione teatrale, la sua interpretazione è comunque un enorme salto nel buio, in quanto mette in mostra capacità musicali finora inesplorate nel ruolo principale di Jonathan Larson. Diretto da Lin-Manuel Miranda, Tick, Tick… Boom! è una lettera d’amore ai fan del teatro di tutto il mondo, con più camei di leggende di Broadway di quanti se ne possano fare.
MOXiE! (2021)
Moxie film su netflix
Adattato da Tamara Chestna e Dylan Meyer dall’omonimo romanzo di Jennifer Mathieu, MOXiE! affronta il complicato tema dell’apprendimento della responsabilità culturale di impegnarsi politicamente. Questa frase potrebbe essere banale, ma MOXiE! è tutt’altro che noioso.
Incentrato sulla sedicenne Vivian, il film segue un gruppo di ragazze che esplorano la loro femminilità e il loro attivismo di giovani donne emarginate e talvolta incazzate. Viv sarà costretta a fare i conti con il fatto che non si tratta solo di lei, che ha la responsabilità di aiutare le donne di colore che la circondano e che l’attivismo non è uguale per tutti.
The Harder They Fall (2021)
The harder they fall film su netflix
The Harder They Fall del regista Jeymes Samuel è il tipo di film western per eccellenza che i fan del genere hanno perso nel corso degli anni. Sebbene The Harder They Fall sia un racconto di fantasia, i cowboy neri che ritrae sono tutti basati su fuorilegge e uomini di legge dell’epoca.
Il cast, assolutamente ricco, comprende attori del calibro di Idris Elba, Jonathan Majors, Regina King, Lakeith Stanfield e molti altri.
13th (2016)
13th film su netflix
Il documentario di Ava DuVernay, regista innovativa, analizza il legame tra il 13° emendamento, che abolì la schiavitù in tutti gli Stati Uniti e pose fine alla servitù involontaria se non come punizione per la condanna di un crimine, e l’incarcerazione di massa dei cittadini neri in America.
13th è un documentario avvincente che mostra come, nonostante l'”abolizione” della schiavitù, la continua oppressione sistemica dei neri d’America, attraverso leggi come la Jim Crow, la pipeline scuola-carcere, la guerra alla droga e il complesso industriale carcerario, abbiano contribuito a quella che è essenzialmente una “schiavitù moderata”. Il film è stato successivamente candidato all’Oscar per il miglior documentario all’89ª edizione degli Academy Awards e ha vinto il Primetime Emmy Award per il miglior documentario o speciale non fiction alla 69ª edizione dei Primetime Emmy Awards.
The Guernsey Literary and Potato Peel Pie Society
film su netflix
Quando si reca sull’isola, scopre gli orrori e le piccole ribellioni di persone la cui vita è stata stravolta. Nel corso del viaggio, si sente attratta da un abitante in particolare, Dawsey Adams, interpretato dal sempre delizioso Michiel Huisman. Il loro affiatamento è innegabile e aiuta molto a far emergere The Guernsey Literary and Potato Peel Pie Society in un campo affollato.
Di storie d’amore da sogno dell’epoca della Seconda Guerra Mondiale ce ne sono a bizzeffe al cinema, ma a questo punto che male c’è a farne un’altra? In The Guernsey Literary and Potato Peel Pie Society, Lily James interpreta Juliet Ashton, una giovane scrittrice che rimane affascinata dalle esperienze di guerra degli abitanti di Guernsey, una delle isole del Canale occupate dai tedeschi.
Enola Holmes
Enola holmes film su netflix
Ormai conosciamo tutti il famoso detective dell’epoca vittoriana, Sherlock Holmes, e il suo fratello Mycroft, a volte nemico e a volte amico. Ma Enola Holmes mette da parte queste due grandi figure e si concentra invece sulla loro sorellina, interpretata dall’attrice di Stranger Things Millie Bobby Brown. La sorellina ha trascorso la sua infanzia da sola con l’eccentrica madre (Helena Bonham Carter), venendo addestrata alla stessa arte dell’osservazione che sarebbe servita così bene al fratello maggiore.
Ma quando la madre scompare misteriosamente, la ragazza si mette in viaggio da sola, decisa a fare un po’ di lavoro da detective. La Brown è un’affascinante aggiunta alla famiglia Holmes, che offre una nuova e brillante chiave di lettura di un classico ormai consumato, mentre Henry Cavill e Sam Claflin sono perfettamente calati nei panni dei due fratelli maggiori Holmes.
I’m Thinking of Ending Things (2020)
I’m thinking of ending things film su netflix
L’interno della mente di Charlie Kaufman deve essere un luogo affascinante e terrificante. Basato sull’omonimo romanzo di Iain Reid, I’m Thinking of Ending Things sembra un incubo ad occhi aperti, fatto di stress emotivo e tormento psicologico.
La storia è incentrata su una donna che sta pensando di porre fine alla sua relazione mentre si reca a incontrare la famiglia del fidanzato, ma questa sinossi superficiale non rende giustizia al film. Kaufman ha una storia di cinema idiosincratico, con film come Essere John Malkovich, Eternal Sunshine of the Spotless Mind e Synecdoche, New York, ma questa sembra la sua impresa meno accessibile, e non è un male. È un film a cui penserete e analizzerete a lungo dopo i titoli di coda, e forse vi ritroverete a vagare nelle vostre personali lotte di instabilità esistenziale in un modo che solo i film di Kaufman possono fare.
Sembra impossibile fare una commedia romantica al giorno d’oggi, ora che i tropi delle commedie romantiche comunemente accettate hanno tutti preso la via del dodo, ma l’adattamento cinematografico di Netflix dell’omonimo romanzo del 2014 di Jenny Han ha avuto un tale successo da portare a una trilogia di film e a un imminente spin-off.
Il film è incentrato sull’adolescente Lara Jean Covey (Lana Condor), che scrive lettere segrete che mettono a nudo l’anima delle sue cinque cotte, ma non intende mai spedirle. Quando le lettere vengono diffuse, il suo mondo viene messo sottosopra e deve imparare a gestire la vita, l’amore e l’onestà dei propri sentimenti. È uno sguardo genuinamente sentito sull’amore adolescenziale in un modo che non dà mai l’impressione di parlare in modo negativo al pubblico a cui è destinato, e dà vita a personaggi relazionabili per i quali non vi pentirete di aver fatto il tifo tra dieci anni. Lara Jean è la nuova regina dei teen movie.
The Irishman (2019)
The irishman film su netflix
Se avete tre ore e mezza a disposizione e amate i film di Martin Scorsese, The Irishman è un film assolutamente da vedere. Ambientato negli anni ’50, il camionista Frank Sheeran (Robert De Niro) viene coinvolto da Russell Bufalino (Joe Pesci) e dalla sua famiglia criminale della Pennsylvania.
Mentre Sheeran scala i ranghi per diventare uno dei migliori sicari, va a lavorare anche per Jimmy Hoffa (Al Pacino), un potente Teamster legato alla criminalità organizzata. Scorsese è il re del crimine organizzato cinematografico e The Irishman sembra un’evoluzione del genere, guardando indietro a uomini le cui vite sono state definite dalla violenza e a ciò che i loro contributi hanno lasciato loro alla fine della vita.
Dolemite Is My Name (2019)
Dolemite is my name film su netflix
Il fatto che Ruth E. Carter non sia stata nominata agli Oscar come miglior costumista per Dolemite is My Name è un crimine. Eddie Murphy è il protagonista di questo racconto biografico del pioniere della blaxploitation Rudy Ray Moore e della produzione del suo iconico film, Dolemite.
Il film è stato largamente sottovalutato alla sua uscita, il che è un vero peccato se si considera che Murphy ha interpretato magnificamente il ruolo del “Padrino del Rap”. Dolemite is My Name è una lettera d’amore a Moore, ma anche una giusta valutazione del caos che un uomo ha affrontato per raccontare la sua storia e cercare di ottenere la fama che sapeva di meritare.
Marriage Story (2019)
Marriage story film su netflix
I meme di Adam Driver che prende a pugni un muro e piange sono belli, ma il materiale di partenza, Marriage Story, è fantastico. Se avete mai avuto una relazione che è andata a rotoli, sposati o meno, Marriage Story è davvero straziante. Driver e la co-protagonista Scarlett Johansson interpretano un regista teatrale e sua moglie attrice che lottano contro un estenuante divorzio coast-to-coast che li spinge agli estremi personali e creativi.
Laura Dern ha vinto il premio come miglior attrice non protagonista alla 92ª edizione degli Academy Awards per la sua interpretazione dell’avvocato Nora Fanshaw e, sebbene il film non sia autobiografico, il tocco personale che Noah Baumbach ha apportato dopo il suo divorzio da Jennifer Jason Leigh è davvero palpabile.
Da 5 Bloods (2020)
Da 5 bloods film su netflix
Spike Lee non sbaglia mai, eh? In quello che è probabilmente il suo film più ambizioso, Da 5 Bloods è incentrato su quattro veterani neri costretti a combattere contro le forze dell’uomo e della natura quando tornano in Vietnam alla ricerca dei resti del loro caposquadra caduto e della fortuna in oro che li ha aiutati a nascondere.
In parte dramma storico, in parte film di rapina e in parte thriller politico, Lee tesse un capolavoro intersezionale condito da un cast all-star con Delroy Lindo, Jonathan Majors, Clarke Peters, Johnny Trí Nguyễn, Norm Lewis, Isiah Whitlock Jr., Mélanie Thierry, Paul Walter Hauser, Jasper Pääkkönen, Jean Reno e Chadwick Boseman.
The Mitchells vs. the Machines (2021)
The mitchells film su netflix
Il principale concorrente di Netflix nelle guerre dello streaming è Disney+, e la società del gigante si sente quasi intoccabile quando si tratta di film d’animazione… Questo fino a quando Netflix e Sony non hanno rilasciato il miglior film d’animazione del 2021, The Mitchells vs. the Machines. I Mitchell sembrano la solita famiglia americana un po’ disfunzionale, ma devono mettere da parte i loro problemi quando i robot di assistenza AI iniziano a conquistare il mondo.
La premessa sembra sciocca, ma The Mitchells vs. the Machines è pieno di così tanto cuore che è impossibile non innamorarsi di questa famiglia. Danny McBride, Abbi Jacobson, Alex Hirsch, Maya Rudolph, Michael Rianda, Olivia Colman, Fred Armisen, Eric Andre e Doug il carlino sono tutti bravissimi nei loro ruoli di doppiatori e questo film dimostra che Netflix è un vero concorrente nella animazione originale. The Mitchells vs. the Machines è un film da vedere assolutamente!
Prima che Bong Joon-ho si aggiudicasse gli Oscar con Parasite, il regista sudcoreano ha realizzato Okja per Netflix. Il film è incentrato su una giovane ragazza di nome Mija, che ha fatto da custode e da compagna all’enorme “super-maiale” di nome Okja nelle montagne della Corea del Sud.
Dopo che un enorme conglomerato prende Okja per sé e trasporta la creatura a New York, Mija parte per una missione di salvataggio per ritrovare la sua amica e fermare i piani nefasti dell’amministratore delegato della corporazione, ossessionato dall’immagine e interpretato da Tilda Swinton. Okja è senza dubbio uno dei migliori film di Joon-ho, ma è stato oggetto di scarsa attenzione dopo la sua uscita nel 2017. Le cose devono cambiare. Tutti acclamino il super-maiale.
Roma
Roma film su netflix
Roma è uno straordinario dramma in bianco e nero ambientato nel Messico degli anni ’70 che racconta di una donna di nome Cleo, la governante di una famiglia della classe media. C’è un motivo per cui questo film ha ottenuto ben dieci nomination alla 91ª edizione degli Academy Awards, è diventato il primo film messicano a vincere il premio per il miglior film straniero, il primo film in lingua straniera a vincere il premio per il miglior film, ha ottenuto il secondo premio per la miglior regia per Alfonso Cuarón ed è stata la prima volta che un regista ha vinto il premio per la miglior fotografia per il proprio film. Fate un favore a Cuarón e assicuratevi di guardare questo film sullo schermo più grande possibile, perché ogni fotogramma è migliore del precedente e merita di essere visto in tutta la sua gloria.
Speriamo di aver risposto alle vostre domande: mi consigliate un film? mi consigliate un film decente? Consigliatemi un film! Che film possono vedere? E cosi via! Questa è la nostra lista dei film più belli su Netflix e dei nostri consigli film Netflix! Mi raccomando questi consigli su cosa guardare su Netflix, sono personali e non intendiamo offendere nessuno con le nostre opinioni. Per il resto godetevi questi best film Netflix! Per altre liste sui migliori film Netflix da vedere passare sul nostro sito!
Cosa guardare durante le Feste o a Natale, una domanda a cui il catalogo di offerte Netflix può sicuramente rispondere!
Si avvicina la stagione delle feste, con la stagione progressivamente più fredda e il clima giusto per bere qualcosa di caldo di fronte alla televisione, da solə o in compagnia. Se aprendo Netflix la quantità di cose da guardare spesso scoraggia, questa lista è pensata per dare una mano a districarsi tra i contenuti della piattaforma streaming adatti alle Feste, Natale o meno.
Da commedie romantiche a film commoventi, da cartoni a serie a dir poco bizzarre, ecco una lista di alcune delle proposte del catalogo Netflix a tema Natale/Feste: fateci sapere se trovate qualcosa guardare!
Animazione
“Le 5 leggende”, cr: DreamWorks
Le 5 leggende (riassunto ↴)
Quando l’immaginazione dei bambini è in pericolo, le figure più celebri dell’infanzia, la Fatina dei Denti, il Coniglio Pasquale e l’Omino dei Sogni, chiederanno aiuto ad una figura in cui i bambini non credono, Jack Frost.
Scrooge – Canto di Natale – 2 Dicembre
Klaus – I segreti del Natale (riassunto ↴)
Candidato all’Oscar come miglior film d’animazione, e vincendo il premio nella stessa categoria sia ai BAFTA che agli Annie Awards, questo lungometraggio di produzione spagnola racconta la storia di Babbo Natale passando per un tema che conosciamo fin troppo bene, l’odio ingiustificato, e affrontando il concetto di famiglia e la convinzione che un gesto di generosità ne genera un altro.
Una produttrice americana ed una giornalista inglese, entrambe deluse dalle rispettive storie d’amore, decidono, pur non conoscendosi, di scambiarsi gli appartamenti via internet. Sarà questa l’occasione per entrambe per riscoprire le gioie dell’amore?
A Cinderella Story: Christmas Wish
Un castello per Natale
Let it snow: Innamorarsi sotto la neve
Il paese di Natale
Single per sempre? (riassunto ↴)
Nel corso di una visita a casa dei parenti per le festività natalizie, Peter convince il suo migliore amico Nick a fingere di essere in una relazione romantica con lui.
Il diario segreto di Noel – 24 Novembre (riassunto ↴)
Basato su un romanzo, questo film racconta di un autore di bestseller che torna a casa a Natale per sistemare l’eredità della madre. Qui, trova un diario il cui contenuto nasconde segreti del passato…
Scoprendo il tradimento della compagna il giorno della Vigilia di Natale, Carlinhos non solo è disperato per la fine della relazione, ma anche perché non vuole che la famiglia lo sappia. Decide così di portare a casa per Natale Graça, una sconosciuta vivace che porterà scompiglio nei suoi piani di Feste tranquille.
A 1000 km dal Natale
Love Hard
Nei panni di una principessa
Nei panni di una principessa: ci risiamo!
Nei panni di una principessa: inseguendo la stella
Il classico con Jim Carrey sull’essere scontroso e misantropo che voleva rubare il Natale affinché nessuno fosse felice di questa Festa, per poi scoprire che forse c’è di più nel Natale di qualcosa che puoi portare via.
Johanne, perennemente single, è stanca dei continui commenti sulla sua situazione sentimentale. Inizia così una caccia di ventiquattro giorni per trovare un fidanzato da portare a casa per Natale.
Il blockbuster ispirato al mondo di “Dungeons & Dragons”, intitolato “L’onore dei ladri”, è stato ancora rimandato, anche se di poco!
La Paramount Pictures ha spostato la data di uscita del suo prossimo film su Dungeons & Dragons. Il blockbuster uscirà ora il 31 Marzo, scambiandosi essenzialmente di posto con Scream 6, che uscirà invece il 10 Marzo.
L’uscita di Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri era prevista per il 3 Marzo 2023, mentre l’uscita di Scream 6 era prevista per il 31 Marzo. Non è stata fornita alcuna ragione per il ritardo.
Il ritardo significa che x fan dovranno aspettare ancora un po’ per il nuovo film di Dungeons & Dragons. L’uscita del film era originariamente prevista per Luglio 2021, ma era stata posticipata a Novembre 2021 per far posto all’uscita di Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte Uno.
Il film è stato poi rinviato due volte a causa della pandemia COVID-19 e le riprese sono iniziate solo nell’Aprile 2021. Il marketing di Dungeons & Dragons: Lonore dei ladri è iniziato solo pochi mesi fa, con la pubblicazione del primo trailer del film al Comic-Con di San Diego, mentre il merchandising del film stava iniziando a essere svelato dalla Hasbro.
La descrizione ufficiale del film recita: “Un affascinante ladro e un gruppo di improbabili avventurieri intraprendono un’epica rapina per recuperare una reliquia perduta, ma le cose vanno pericolosamente male quando si imbattono nelle persone sbagliate”.
“Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri porta sul grande schermo il ricco mondo e lo spirito di gioco del leggendario gioco di ruolo in un’avventura esilarante e ricca di azione”.
Il film sarà ambientato nei Reami Dimenticati. La Hasbro spera già di dare il via a un’intera serie cinematografica, con diversi show televisivi attualmente in fase di sviluppo.
Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri ha come protagonisti Chris Pine, Michelle Rodriguez, Rege-Jean Page, Justice Smith, Sophia Lillis e Hugh Grant. Il film uscirà il 31 Marzo 2023.
Ecco la nostra recensione spoiler free di “Dampyr”: opera prima di Riccardo Chemello, film apripista del Bonelli Cinematic Universe.
Ieri, 27 ottobre, a Roma abbiamo avuto il piacere e l’onore di gustare in anteprima l’opera prima di Riccardo Chemello per la Bonelli Entertainment: Dampyr.
Wade Brigg è Harlan in Dampyr (2022)
Il figlio del diavolo è il primo volume dei quasi 300 albi della collana pubblicata da Sergio Bonelli a inizio anni 2000, ed è proprio questo volume che l’omonima pellicola va ad adattare.
Come i più nostalgici già sapranno, il “Dampyr”, interpretato da Wade Briggs, è liberamente ispirato dal personaggio di Ralph Fiennes in Strange Days, mentre Tesla ( Frida Gustavssson ) ad Annie Lennox.
Frida Gustavssin è Tesla, vampira ribelle.
Un “Dampyr” è il risultato dell’unione fra un vampiro ed un’umana. I suoi poteri sono molteplici, invecchia molto più lentamente degli esseri umani e le sue ferite si rimarginano in poco tempo. Ma il suo potere più grande è quello di riuscire ad uccidere i vampiri ed i ben più temibili Maestri della Notte con il suo sangue, ibrido e quindi per loro estremamente nocivo.
È proprio così che inizia il viaggio di Harlan Draka. Insieme al suo amico/manager Yuri, inganna i cittadini dei villaggi rurali fingendosi un Dampyr che scaccia e uccide i vampiri, portando pace e tranquillità. Harlan in primis non crede ai vampiri, ma ben presto cambierà idea, quando conoscerà Tesla e Kurjak, una vampira e un capitano dell’esercito a cui i suoi soldati hanno voltato le spalle. Harlan scoprirà così di essere davvero un Dampyr, figlio di una donna umana e di Draka, un Maestro della Notte. Gli sceneggiatori Mauro Boselli ( nonché originario autore insieme a Colombo) e Giovanni Masi hanno saputo trasportare su pellicola un cult del fumetto italiano, senza scadere nello scontato o nel prevedibile.
Stuart Martin é Kurjak
Questo film è letteralmente una boccata d’aria fresca per il cinema italiano. Un’impresa in cui nessuno ancora si era cimentato. La nascita della Bonelli Entertainment è l’inizio di qualcosa di più grande, la nascita di un percorso che si spera ci proponga prodotti di livello, come Dampyr.
Nonostante alcuni critici lo abbiano classificato come lo “scimmiottamento” anche se ben riuscito dei cinecomics Marvel, personalmente ritengo che il prodotto finale sia degno di nota.
In primis perché per una delle prime volte in assoluto ci si è rivolti ad una troupe cinematografica per la maggior parte composta da maestranze italiane. Ammettiamolo, l’intervento internazionale è sempre di grande aiuto, anche se non sempre sinonimo di qualità.
E poi perché tutto ciò che viene creato dal nulla ( in questo caso per quanto riguarda la realtà italiana) viene sempre aspramente criticato.
Bonelli e i suoi fumetti ha un grandissimo potenziale, basti ricordare la quantità ( e qualità ) di fumetti che la grande casa editrice ha al suo attivo, potenzialmente trasformabili in adattamento per il piccolo e grande schermo. Personalmente adorerei l’idea di vedere un fumetto come Julia o Martin Mystere trasformato in serie televisiva, e non credo di essere l’unica.
Il futuro della Bonelli Enterprise o BCU?? É in cantiere una serie su Dylan Dog, altro capolavoro dell’ editrice italiana, sicuramente Dampyr avrà un seguito in cui sarà più centrale il suo rapporto con il padre Draka, che citando lo stesso interprete dell’ antagonista Gorka, è un rapporto un po’ alla Star Wars, fra Luke e Darth Fener. Draka è per antonomasia un antagonista ambivalente : lui ha prodotto il “il figlio del diavolo” , allo stesso tempo lo adora e lo odia.
I Draka, Maestro della Notte
Insomma, sono davvero rimasta sorpresa da questa produzione, e nonostante avessi qualche preoccupazione sul trasferimento un pellicola di questo grande fumetto, sono qui per garantirvi che le nostre aspettative sono state rispettate e anzi, notevolmente soddisfatte. Bonelli Entertainment , ad maiora, soprattutto dopo la magnifica presentazione del nuovo logo animation!
Da domani 28 ottobre 2022 il film Dampyr sará presentato in oltre 300 copie da Eagle Pictures in Italia, mentre internazionalmente da Sony Pictures.
Con un budget di circa 15 milioni di euro, inizia cosí la storia della Bonelli Cinematic Universe. ( Anche se Mauro Boselli non accetta questa dicitura, gli chiediamo umilmente scusa, ma la utilizziamo lo stesso, seguendo cosí la dicitura propria della Bonelli Editore ).
Parte della troupe e del cast alla prima visione mondiale a Roma, 27/10/22.
Non sono molti i film che superano le tre ore. Questi sono i 15 migliori film lunghi, secondo IMDb, da guardare se avete un intero pomeriggio
Durante l’età dell’oro di Hollywood, i film di tre ore erano comuni. Erano popolari le lunghe epopee sull’antica Roma, sulla corsa allo spazio e su famosi personaggi storici, con tanto di intervallo e lunga introduzione. I film lunghi sono passati di moda per un po’, ma hanno conosciuto un revival quando i servizi di streaming e i film in franchising di supereroi li hanno riportati in auge. L’espressione “Netflix and chill” si è allargata fino a includere Amazon, Disney e altri, ed è più facile guardare un film lungo su un divano familiare.
Con il prolungato tempo che le persone trascorrono a guardare i loro show preferiti sui servizi di streaming, è un buon momento per dare un’occhiata ai grandi film che vi intratterranno per un intero pomeriggio. In questo caso, almeno tre ore intere. Non temete i film lunghi. Il fatto è che se un film è bello, non importa quanto sia lungo.
It’s a Mad Mad Mad Mad World (1963) – 7,5
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente
Disponibile su Apple TV e Prime Video
Mentre i film lunghi sono noti per i loro racconti leggendari e i momenti di quieta gravità, questa commedia rompe gli schemi. Il film ha anche delle belle inquadrature, che mostrano la campagna e i luoghi più lontani tra il Midwest e la California, ma le risate si susseguono veloci e fragorose, per cui il pubblico se ne accorgerà appena.
Il cast è un vero e proprio “who’s who” di star della commedia e di Hollywood degli anni Sessanta, e si muove rapidamente attraverso una serie di disavventure e stravaganti fughe che illustrano le follie che la gente fa per denaro. Il film ha una classificazione G, il che è ottimo perché anche i bambini non avranno problemi a sopportare tre ore e trenta minuti di questo film folle.
Malcolm X (1992) – 7,7
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente
In streaming ora su Tubi
Il film di Spike Lee su un controverso leader della destra civile era esso stesso controverso, ed è altrettanto importante guardarlo oggi come l’anno in cui è stato girato, quindi preparatevi per tre ore e 22 minuti di storia americana senza fronzoli. La sceneggiatura è basata su un libro di Alex Haley, L’autobiografia di Malcolm X, a cui il film è dedicato.
È un’epopea biografica che segue un giovane Malcolm Little mentre suo padre viene ucciso dal KKK, cade in una vita criminale da giovane adulto, poi scopre gli scritti di Elijah Muhammad e diventa un membro della Nation of Islam.
The Right Stuff (1983) – 7.8
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente
Disponibile su Apple TV e Prime Video
I film sugli astronauti di solito parlano di lanci drammatici, orbite impressionanti e atterraggi emozionanti. The Right Stuff è più incentrato su ciò che accade dietro le quinte. Il film conduce il pubblico attraverso l’estenuante e apparentemente ridicolo processo di selezione, addestramento e certificazione di un astronauta. Gli spettatori ne usciranno con un nuovo apprezzamento di ciò che il corpo umano può sopportare, a partire dal fatto di essersi sorbiti un film di oltre tre ore.
Il film è basato su un libro con lo stesso titolo ed è stato recentemente sviluppato in una serie televisiva prodotta da Leonardo DiCaprio, anch’essa intitolata The Right Stuff. Il film originale del 1983 sta vivendo una meritata rinascita.
Dances With Wolves (1990) – 8.0
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente
Ora in streaming su HBO Max
La formula di Dances With Wolves ha funzionato così bene che è stata copiata numerose volte da allora. Le battute sul fatto che Avatar di James Cameron abbia praticamente copiato la sceneggiatura sono ben meritate.
È sorprendente, se si considera che il film è stato realizzato e distribuito in un periodo in cui i film raramente superavano le due ore e i recensori erano scettici sul risultato dell’ultimo progetto di Kevin Costner, uno dei rari film di tre ore.
In un cinema inondato di epopee di spade e sandali, dato che numerosi produttori hanno fatto incetta di storie bibliche all’epoca, Ben-Hur si distingue come un film che ha superato la prova del tempo. Questo è uno dei motivi per cui nessuno si è interessato al remake del 2016. È una storia di fantasia, ma storicamente accurata nel senso che include persone reali come Ponzio Pilato che cercano di risolvere i problemi sociali derivanti dall’assoggettamento della provincia della Giudea, un problema politico serio per l’Impero Romano dell’epoca. Non c’è da stupirsi che questa storia sia stata raccontata in tre ore e 21 minuti.
La trama di Ben-Hur è incentrata su un aristocratico ebreo che cerca di liberare il suo popolo da uno stato tirannico, inserendo l’epoca di Cristo in un contesto unico e realistico. Se tutto questo non vi interessa, guardatelo per la brutale scena della corsa delle bighe nel ricostruito Circo Massimo. Sì, questo è quel film.
The Wolf of Wall Street (2013) – 8.2
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente
Ora in streaming su Prime Video e Paramount+
Quando uscì, ci furono lamentele sul fatto che The Wolf of Wall Street glorificasse un po’ troppo il comportamento di Jordan Belfort, che commetteva frodi, truffava milioni di persone e conduceva uno stile di vita lussuoso, confondendo il confine tra un film di satira e la glorificazione di un cattivo comportamento. Tuttavia, questo ha anche aumentato il fascino del film di Martin Scorsese sul crimine dei colletti bianchi.
I fan su IMDb lo hanno apprezzato, dandogli lo stesso punteggio medio di un classico come Via col vento, un film problematico per altri motivi. Per The Wolf of Wall Street, i fan hanno apprezzato la recitazione, l’umorismo dark e i tocchi di Scorsese, che alcuni hanno paragonato a Goodfellas.
Via col vento (1939) – 8,2
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente
Ora in streaming su HBO Max
Dobbiamo parlare di Scarlett. Questo film sta vivendo una sorta di moratoria al momento, e per una buona ragione. Contrariamente a quanto molti sembrano decisi a credere, si tratta di una fiction, non di un documentario, ed è ora di riconoscere questo fatto scomodo. I tempi contemporanei richiedono che il pubblico abbia una comprensione più profonda di quella che molti considerano la quintessenza dell’epopea americana, e che guardi uno dei migliori film di tre ore con gli occhi sgombri.
La visione di Via col vento aiuta a spiegare come una parte della popolazione americana sia arrivata a credere a certe mitologie sulla storia della propria nazione. Non è solo un melodramma razzista, ma anche sessista e classista. È interessante notare che l’arroganza di Scarlett non le permetterà di preservare il suo stile di vita, una lezione che sembra non imparare mai finché non è troppo tardi. Quando il film si conclude, la storia va avanti senza di lei. E il resto del mondo se ne frega.
Se Sergio Leone ha realizzato soprattutto epici spaghetti western nel corso della sua illustre carriera, ha anche realizzato un film che ha fatto un balzo in avanti nella storia e che rimane un film poliziesco di altissimo livello della durata di oltre tre ore. Il film è arrivato dopo i primi due film del Padrino, quindi aveva molto da vivere, ma mantiene il suo posto nella storia.
Con Robert De Niro e James Woods nei ruoli principali, i fan lo guardano ancora oggi con affetto. Con un impressionante punteggio di 8,3 su IMDb, i votanti lo hanno definito un “capolavoro” su un uomo che non è mai riuscito a trovare la pace in un mondo che non gliel’avrebbe mai concessa.
Lawrence d’Arabia (1962) – 8,3
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente
Disponibile su Apple TV e Prime Video
La musica è stata presa in giro migliaia di volte, quindi spesso la colonna sonora è riconoscibile anche se non lo è il film. Nel cast ci sono alcuni volti familiari, tra cui il rubacuori d’epoca Omar Sharif e il maestro Jedi preferito da tutti, Alec Guinness. Lawrence d’Arabia è una pesante drammatizzazione di eventi reali che riempie facilmente le sue tre ore e 48 minuti di durata.
T. E. Lawrence scrisse un libro intitolato “I sette pilastri della saggezza” che racconta la storia in tutta onestà del suo punto di vista, e uno dei pochi punti in comune tra il libro e il film è il suo profondo dolore alla fine.
Avengers: Endgame (2019) – 8.4
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente
Ora in streaming su Disney+
Una recente entrata in scena che dimostra che i film di tre ore sono tornati di moda, dato che la lunghezza di questo film non ha certo scoraggiato il pubblico dall’accorrere a vedere il più grande blockbuster del 21° secolo fino ad ora. Il film non ha avuto nemmeno recensioni entusiastiche, con molti battibecchi sul destino finale di Fat Thor e Vedova Nera e alcuni paragoni sfavorevoli con il film precedente, Avengers: Infinity War.
Sono state versate molte lacrime per la perdita di Iron Man e i fan si sono chiesti se il sacrificio fosse valso la pena. Una cosa che sembra non dispiacere a nessuno sono le tre ore e un minuto di durata.
Il miglio verde (1999) – 8,6
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente
In streaming ora su Tubi
Basandosi sul racconto di Stephen King, Frank Darabont ha diretto il suo secondo film carcerario, dopo Le ali della libertà, affrontando Il miglio verde. Con questo film di oltre tre ore, Darabont si è preso il tempo necessario per raccontare la storia di un uomo accusato ingiustamente di aver ucciso due giovani ragazze e in attesa di finire sulla sedia elettrica.
A differenza di Shawshank Redemption, John Coffey non trova la libertà e non scappa, ma in questo film si impegna a redimere coloro che lo circondano prima che il suo tempo finisca. I recensori su IMDb ammettono che il film li fa ridere e piangere e provare sentimenti “che non possono essere descritti a parole”. I fan lo amano anche perché è fedele al materiale di partenza di Stephen King.
Non è una sorpresa trovare film di oltre tre ore nel catalogo cinematografico del maestro giapponese Akira Kurosawa. Il suo capolavoro, uscito nel 1954, è Sette Samurai, un film che è stato poi rifatto in America con il titolo I magnifici sette. Con le sue tre ore e 27 minuti, è stato anche uno dei film più lunghi di Kurosawa.
Le recensioni su IMDb sono all’altezza della sua eredità: i votanti gli hanno assegnato un punteggio medio di 8,6, ottimo per un film che ha quasi 70 anni.
Il Signore degli Anelli: Il ritorno del re (2003) – 9.0
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente
Ora in streaming su Prime Video e HBO Max
Se Dances With Wolves ha dato il via a questa tendenza nel 1990, il franchise de Il Signore degli Anelli l’ha riportata con prepotenza nel 2002 e da allora il cinema non è stato più lo stesso. Gli altri film della trilogia si avvicinano molto alla soglia delle tre ore, ma solo per pochi minuti, mentre il terzo capitolo è l’unico che supera la soglia delle tre ore e un minuto.
È interessante notare che i libri seguono lo stesso schema di lunghezza ed epicità, ma sono molto popolari e non scoraggiano i fan del cinema o della letteratura. Va notato anche che questa lunghezza si riferisce alla versione teatrale, non a una delle versioni estese, che possono essere molto più lunghe.
Il Padrino Parte II (1974) – 9.0
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente
In streaming ora su Paramount+
Quando Francis Ford Coppola realizzò Il Padrino, passò alla storia come uno dei più grandi film di gangster di tutti i tempi. Il film fu seguito da un sequel probabilmente ancora migliore, con Robert De Niro a interpretare Vito Corleone nel passato e Al Pacino a ricoprire il ruolo di Michael nel presente. Questo è stato uno dei più grandi film di oltre tre ore mai realizzati.
I fan di IMDb lo hanno messo a pari merito con altri due film di quella durata per il meglio del meglio. I recensori del sito lo hanno definito “il più grande sequel” della storia del cinema e “il più grande film mai realizzato”.
Considerato da molti il miglior lavoro di Steven Spielberg e uno dei film più avvincenti sull’Olocausto mai realizzati, Schindler’s List è basato su un romanzo del 1992 di Thomas Keneally intitolato Schindler’s Ark. È una storia avvincente che non si ferma per ben tre ore e 15 minuti e che contrappone il peggio e il meglio dell’umanità.
È stato apprezzato per l’uso di un mix di tecniche cinematografiche vecchie e nuove, come l’uso del bianco e nero in alcune scene e del colore in altre. Gli eventi sono una drammatizzazione, ma Oskar Schindler era una persona reale, così come la sua lista.