Ecco la più recente aggiunta alle raccolte retrò del catalogo Nintendo Switch Online: “Donkey Kong Land 2”!
Negli ultimi tempi, intendo è stata molto attiva per quanto riguarda le raccolte retrò di Nintendo Switch Online + Expansion Pack. Sebbene il calendario delle aggiunte vari da una libreria all’altra, è ormai garantita l’aggiunta di almeno un gioco retrò al mese.
Questo mese non ha fatto eccezione: Nintendo ha annunciato che Donkey Kong Land 2 è ora disponibile per i membri di Nintendo Switch Online. Il gioco è ora disponibile nella libreria retrò dei giochi per Game Boy. Potete vedere il post ufficiale dell’annuncio pubblicato sui social media da Nintendo of America qui sotto.
“Donkey Kong è stato rapito dal malvagio King K. Rool, che esige tutta la sua scorta di banane come riscatto! Per non dover rinunciare alla sua preziosa riserva, Diddy Kong corre a salvare il suo amico con l’aiuto di Dixie Kong.”
“La storia suonerà familiare ai fan di Donkey Kong Country 2, ma i livelli sono tutti nuovi. Lanciati all’avventura con Diddy o Dixie e fatti aiutare da tanti amici animali come Rambi il rinoceronte, Telino il ragno, Enguarde il pescespada e Pagal il pappagallo per riportare Donkey Kong al sicuro!”
6 nuove opzioni per il sistema Analogue Pocket usciranno questa settimana, una per ogni colore del Game Boy Color originale (più una bonus)!
Dalla sua entrata in scena nel 2021, Analogue Pocket ha offerto numerose varianti dei propri sistemi, tra cui opzioni traslucide e fosforescenti. Questa settimana, il sistema di gioco portatile rilascerà delle nuove versioni ispirate all’era del Game Boy Color.
L’edizione GBC Colors, che uscirà questa settimana, presenterà sei opzioni che corrispondono ai colori originariamente offerti dalla Nintendo per il Game Boy Color nel 1998: Rosso fragola, Uva, Verde kiwi (o Verde limone), Giallo tarassaco e Verde acqua. In più, sarà disponibile anche una versione Gold.
Tutti e sei i modelli avranno un prezzo di 249,99 dollari e saranno venduti in quantità limitate. Le sei edizioni GBC saranno disponibili a partire da venerdì 13 settembre alle nostre 17:00. Lo stesso giorno, ci sarà anche un restock delle edizioni standard di Analogue Pocket.
Sarà inoltre disponibile un nuovo aggiornamento del sistema operativo Pocket, ma non sono ancora stati forniti dettagli su cosa sarà incluso o quali problemi potrebbe risolvere.
Per chi non conoscesse Analogue Pocket, si tratta di un sistema portatile retrò in grado di leggere le cartucce per Game Boy, Game Boy Color e Game Boy Advance. Tuttavia, Analogue vende adattatori che possono essere utilizzati per giocare a giochi rilasciati per altri sistemi, tra cui Game Gear, Neo Geo Pocket Color e altri ancora.
Il sistema dispone anche di diverse opzioni moderne che non erano presenti nella linea Game Boy, tra cui la possibilità di effettuare screenshot e di conservare gli stati di salvataggio. Quest’ultima opzione è particolarmente utile, in quanto può essere utilizzata per aggirare i problemi legati alle batterie di salvataggio delle vecchie cartucce di gioco.
Due classici del franchise di Zelda, originariamente pubblicati per Game Boy Color, sono ora disponibili su Nintendo Switch Online!
Due classici giochi per Game Boy Color sono approdati su Nintendo Switch Online, una notizia particolarmente gradita per chi è fan del franchise di The Legend of Zelda! A partire da oggi, infatti, sarà possibile giocare a The Legend of Zelda: Oracle of Ages e The Legend of Zelda: Oracle of Seasons su Nintendo Switch.
I due giochi sono stati pubblicati nel 2001, in un periodo in cui i Pokémon hanno reso popolare il concetto dell’uscita di due giochi in coppia. Tuttavia, a differenza dei Pokémon, i due giochi sono avventure completamente diverse, con meccaniche proprie. Dopo aver completato una delle due avventure, è possibile inserire una password nell’altro gioco, il quale poi diventa essenzialmente un sequel.
Se avete provato Link’s Awakening sull’applicazione Game Boy di Nintendo Switch Online, scoprirete che Oracle of Ages e Oracle of Seasons funzionano in modo simile. Tutti e tre i giochi sono avventure di Zelda con visuale dall’alto, con schemi di controllo simili.
Nonostante queste somiglianze, Oracle of Ages e Oracle of Seasons sono diversi da Link’s Awakening sotto molti punti di vista, e ognuno di essi ha un proprio punto di forza. Oracle of Ages è incentrato sui viaggi nel tempo, mentre Oracle of Seasons permette a Link di cambiare le stagioni.
–
Il franchise di Zelda è uno dei più popolari della Nintendo e l’era della Switch ha visto la serie espandere in modo significativo il suo pubblico. Breath of the Wild è diventato il gioco più venduto nella storia del franchise e moltissimi giocatori hanno scoperto la serie solo negli ultimi anni.
Per chi non conosce la serie, Nintendo Switch Online offre un numero significativo di giochi classici di Zelda, tra cui A Link to the Past, Ocarina of Time, The Minish Cap e altri ancora. Ormai sono pochi i giochi di Zelda che non sono presenti su Nintendo Switch!
Secondo alcune indiscrezioni, The Legend of Zelda: The Wind Waker HD e Twilight Princess HD arriveranno prima o poi sulla piattaforma, ma la Nintendo non ha ancora fatto alcun annuncio in merito. Per fortuna, chi ama Zelda ha ora a disposizione un paio di giochi in più per ingannare l’attesa!
Avete intenzione di giocare a questi giochi classici di Zelda? Quale pensate di giocare per primo? Fatecelo sapere nei commenti!
Il capitolo della serie di Samus Aran “Metroid Fusion” è in arrivo questo venerdì su Nintendo Switch Online!
Con l’arrivo di Metroid Fusion, sarà possibile vivere l’intero viaggio di Samus Aran nella serie Metroid 2D su Nintendo Switch, a partire dal gioco Metroid originale (sulla libreria Nintendo Switch Online NES) fino alla sua missione più recente nel gioco Metroid Dread per Nintendo Switch!
In Metroid Fusion, la cacciatrice di taglie interstellare Samus Aran viene attaccata da un parassita X mentre esplora il misterioso pianeta SR388. Questo organismo non solo è letale, ma può imitare le abilità di qualsiasi creatura che infetta, compresa la stessa Samus!
Salvata in extremis grazie a un’infusione di DNA Metroid, l’unico predatore naturale del parassita X, Samus scopre presto che il parassita si è diffuso fino alla stazione di ricerca in orbita attorno a SR388. Indebolita e senza alternative, Samus dovrà fare di tutto per distruggere la minaccia X prima che sia troppo tardi.
Affrontate questa missione cruciale insieme a Samus e sperimentate il classico gameplay di Metroid mentre esplorate un’enorme stazione di ricerca che pullula di forme di vita ostili. Raccogliete i potenziamenti, tra cui classici come Morph Ball e Screw Attack, scoprite una moltitudine di segreti e vivete l’avventura che collega Super Metroid™ a Metroid Dread. Ma attenzione, perché il terribile SA-X, un parassita X inarrestabile che imita Samus, è a piede libero… e sta venendo a prendervi.
Dopo l’arrivo di Metroid Fusion, se volete godervi la serie principale di Metroid in ordine, potete giocare a:
Metroid sulla libreria NES – Nintendo Switch Online
Metroid II: Return of Samus sulla libreria Game Boy – Nintendo Switch Online
Super Metroid sulla libreria Super NES – Nintendo Switch Online
Metroid Fusion, presto su Nintendo Switch Online
Metroid Dread su Nintendo Switch
Inoltre, se vi sentite intrepidi cacciatori di taglie, potete esplorare il gioco Metroid Prime Remastered, disponibile ora!
Ecco a voi la lista delle 10 console più vendute in tutto il mondo di casa Nintendo fino ad ora, in ordine crescente.
Per quattro decenni, Nintendo è stata una delle principali protagoniste dei videogiochi e le sue console sono iconiche quanto i suoi personaggi.
In occasione del suo recente rapporto finanziario, Nintendo ha rivelato che la Nintendo Switch ha infranto alcune incredibili pietre miliari. Non solo ha superato le vendite di Nintendo Wii, ma è anche la settima console per videogiochi a superare i 100 milioni di unità vendute. Si aggiunge all’illustre gruppo della PlayStation originale, della PlayStation 2, della PlayStation 4, del Nintendo Game Boy, del Nintendo DS e della già citata Nintendo Wii.
In prossimità del suo quinquennale, il successo monumentale della Switch serve a ricordare l’impatto e la reputazione di Nintendo nel settore. Da quasi 50 anni, l’azienda è una figura di spicco nel settore dei videogiochi e le sue console sono un pilastro nella vita di milioni di giocatori in tutto il mondo.
10. GameCube – 21,74 milioni
Nel 2001 Nintendo ha lanciato il GameCube in due dei suoi mercati più importanti: Giappone a settembre e Nord America a novembre. Venduto al prezzo di 199,99 dollari, il Gamecube dovette affrontare la dura concorrenza della Playstation 2 di Sony e della prima console di Microsoft, la Xbox. Quando Nintendo dismise la console nel 2007, il GameCube era stato superato da entrambi i suoi concorrenti.
Sebbene abbia concluso la generazione all’ultimo posto, il GameCube occupa ancora un posto speciale nella storia dei videogiochi grazie a stranezze come l’uso dei miniDVD e la sua maniglia per il trasporto. Il pubblico fu introdotto per la prima volta a franchise come Pikmin e Animal Crossing, ma notevole è l’uscita di Super Smash Bros. Melee, un gioco che ha dato vita a una scena di combattimenti competitivi e che è ancora oggi molto popolare.
9. Nintendo 64 – 32,93 milioni di copie
Nintendo è entrata nella terza dimensione nel 1996 con l’uscita del Nintendo 64 a 199,99 dollari. In questa generazione, Nintendo superò la sua vecchia rivale Sega, vendendo più del triplo delle unità rispetto al Sega Saturn. Tuttavia, nessuna delle due aziende riuscì a reggere il confronto con la popolarità della nuova arrivata sul mercato, la PlayStation di Sony.
Il Nintendo 64 è amato da tutti i ragazzi degli anni ’90 grazie alla sua libreria di party game. A differenza dei suoi concorrenti, la possibilità di giocare in quattro ha reso immediatamente classici Mario Kart 64, Super Smash Bros, GoldenEye 007 e Perfect Dark. Inoltre, giochi come The Legend of Zelda: Ocarina of Time e il titolo di lancio Super Mario 64 sono capolavori la cui influenza si sente ancora oggi nei videogiochi pubblicati.
Uscito in Giappone con il nome di Super Famicom, il Super Nintendo Entertainment System ha portato Nintendo nella generazione a 16 bit. Lo SNES è ricordato soprattutto per l’acceso spirito competitivo della sua generazione di giochi. Questa volta, Nintendo si trovò di fronte a un duro sfidante: il Sega Genesis. Sega si oppose con forza, ma alla fine Nintendo si impose come vincitore.
Lo SNES perfezionò la grandezza del suo predecessore per creare dei capolavori. Titoli come Super Mario World, The Legend of Zelda: A Link to the Past e Super Metroid sono costantemente considerati tra i giochi più grandi e popolari mai realizzati e sono spesso citati per le loro influenze sui generi platform, azione-avventura dall’alto e Metroidvania, rispettivamente.
7. NES/Famicom – 61,91 milioni di copie
Dopo essersi fatta un nome nei giochi arcade, Nintendo entrò nel mercato dei giochi domestici nel 1983 con il Family Computer, noto come Famicom. Due anni dopo, la console fu riprogettata e ribattezzata per il lancio negli Stati Uniti come Nintendo Entertainment System. Dopo il crollo dei videogiochi del 1983, il NES salvò il mercato delle console per videogiochi domestici negli Stati Uniti.
Nel reintrodurre il mondo ai videogiochi, il NES ha creato molti dei volti familiari che definiscono questa forma d’arte. Da iconici giochi singoli come Ice Climbers e Duck Hunt ai primi titoli dei franchise di Mario, Legend of Zelda, Punch-Out e Metroid, il NES ha fissato il livello di qualità del software Nintendo.
6. Nintendo 3DS – 75,94 milioni di unità
Il costo elevato di 249,99 dollari e l’ascesa del gioco mobile hanno reso difficile il lancio del Nintendo 3DS. Ma dopo una riduzione del prezzo, il 3DS ha lentamente raggiunto un grande successo. Il 3D stereoscopico è stato inizialmente il punto di forza di Nintendo, che in seguito ha rilasciato modelli più economici senza questa funzione. La famiglia 3DS comprende il 3DS XL, il 2DS, il New 3DS e il New Nintendo 2DS XL.
Il Nintendo 3DS ha cavalcato il successo dell’iterazione dei franchise più amati di Nintendo. Tra i titoli di spicco figurano Mario Kart 7, New Super Mario Bros. 2, Animal Crossing: New Leaf, The Legend of Zelda: A Link Between Worlds, i remake dei due giochi di Zelda per N64, quattro coppie di giochi principali di Pokémon e un rinnovato interesse per Fire Emblem con Fire Emblem Awakening e Fire Emblem Fates.
5. Game Boy Advanced – 81,51 milioni di pezzi
Nel 2001, il Game Boy Advanced ha fatto progredire i dispositivi portatili di Nintendo passando a una console a 32 bit e a un design orizzontale. La console riceve due importanti riprogettazioni. In primo luogo, il Game Boy Advanced SP tornò a un design verticale e aggiunse uno schermo illuminato frontalmente e una chiusura a conchiglia. Segue il Game Boy Micro, una versione più compatta del GBA originale.
Il GBA introdusse al mondo molte delle sottofiliali di Nintendo con WarioWare, Inc: Mega Microgames!, Pokemon Mystery Dungeon: Red Rescue Team e Mario & Luigi: Superstar Saga. Notevoli anche i porting di giochi NES e SNES con titoli come Super Mario Advance e The Legend of Zelda: A Link to the Past.
Mentre la PlayStation 3 e la Xbox 360 hanno aggiornato i videogiochi all’alta definizione, Nintendo ha marciato al ritmo del proprio tamburo. Nel 2006, Nintendo ha introdotto il mondo al motion gaming con l’uscita della console Wii. Con l’appariscente espediente dei controlli di movimento e il prezzo più conveniente di 249,99 dollari, la Wii ha fatto scalpore e ha eclissato il successo dei suoi concorrenti.
La Nintendo Wii è nota soprattutto per il fenomeno Wii Sports, il gioco Nintendo più venduto di tutti i tempi. Il marchio Wii di giochi casual ha dato vita a un proprio franchising che comprende Wii Sports Resort, Wii Play, Wii Party e Wii Fit. Sia Mario che Zelda hanno ricevuto diverse versioni principali in questa generazione e sono stati riportati in vita franchise da tempo inattivi come Punch-Out! e Donkey Kong Country.
3. Nintendo Switch – 103,54 milioni
Dopo decenni di divisione delle risorse e del pubblico, Nintendo ha finalmente unito i mercati sia domestico che portatile con la Nintendo Switch. Rilasciata nel 2017 e mantenendo la promessa di mantenere il livello da console da gaming ma in movimento, la console ha riacceso la passione culturale per Nintendo. Tra i risultati erculei ottenuti dalla Switch figurano le vendite superiori a tutte le console domestiche Nintendo e trentacinque mesi non consecutivi come console più venduta negli Stati Uniti (secondo GameInformer).
Molti dei giochi più venduti su Switch sono port o riconfezioni del catalogo Wii U, ampiamente ignorato: Mario Kart 8 Deluxe, Breath of the Wild, New Super Mario Bros. U Deluxe e Super Mario 3D World + Bowser’s Fury. I franchise hanno raggiunto nuove vette di popolarità con Animal Crossing: New Horizons, Super Smash Bros. Ultimate e Super Mario Odyssey.
2. Game Boy – 118,69 milioni
Nel 1989, Nintendo ha lanciato il suo seguito nel mercato delle console portatili. A differenza del Game & Watch, che era limitato a un solo gioco per dispositivo, il Nintendo Game Boy permetteva ai giocatori di passare da un gioco all’altro attraverso le sue cartucce. La console fu oggetto di numerose revisioni, tra cui il Game Boy Pocket, il Game Boy Light e il Game Boy Color.
I possessori di Game Boy possono essere classificati in due gruppi: quelli che nel 1989 erano assuefatti al gioco Tetris e quelli che erano assuefatti alla prima generazione di mostri tascabili con Pokemon Rosso, Verde, Blu e Giallo del 1996. I giochi abituali di Nintendo hanno ricevuto le loro prime iterazioni portatili in Super Mario Land, Donkey Kong Land, The Legend of Zelda: Link’s Awakening e Kirby’s Dream Land.
1. Nintendo DS – 154,02 milioni
Uscito nel 2004, il Nintendo DS ha innovato la console portatile aggiungendo diverse funzioni oggi scontate, tra cui la possibilità di connettersi in modalità wireless con più console, un microfono incorporato e la possibilità di giocare con altri tramite Wi-Fi. Ma la console è ricordata soprattutto per il suo doppio schermo conservato dal design a conchiglia. Con due schermi, comprese le funzionalità touch della parte inferiore, i giocatori hanno potuto godere di una serie di esperienze di gioco uniche.
All’inizio del ciclo di vita del DS, Nintendo si è concentrata sul mercato casual con titoli come Nintendogs e Brain Age: Train Your Brain in Minutes a Day! e Big Brain Academy. I soliti sospetti sono tutti presenti, tra cui Mario Kart DS, Animal Crossing: Wild World, The Legend of Zelda: Phantom Hourglass, New Super Mario Bros. e quattro serie di giochi principali dei Pokemon.
Gli abbonati a Nintendo Switch Online possono giocare a una serie di giochi NES e SNES gratuiti ogni mese, ma i fan speravano di vedere anche altri giochi sulla console. Da anni circolano voci sul fatto che potremmo vedere altre piattaforme aggiunte su switch e sembra che Game Boy potrebbe essere il prossimo. L’insider NateDrake afferma che i giochi per Game Boy e Game Boy Color potrebbero arrivare su Switch in un futuro molto prossimo. Sfortunatamente, NateDrake ha anche affermato di non credere che i giochi per Game Boy Advance riceveranno un trattamento simile.
Durante il podcast, NateDrake fa riferimento a un datamine del 2019, che ha scoperto quattro emulatori nell’app NES di Nintendo Switch. Drake crede che uno di quegli emulatori sia per i titoli Game Boy e Game Boy Color. L’insider afferma che presto arriverà un annuncio, e anche fonti di Nintendo Life hanno confermato tale affermazione, aggiungendo un po’ più di peso alla possibilità. È un annuncio che comunque va preso con le pinze fino a quando Nintendo non farà un annuncio ufficiale. I piani nel settore dei videogiochi sono in continua evoluzione e talvolta anche fonti affidabili si sbagliano.
Detto questo, il Game Boy ha offerto molti fantastici titoli durante la sua vita che avrebbero avuto senso sulla piattaforma Switch! Ciò potrebbe dare a Nintendo la possibilità di offrire giochi amati come The Legend of Zelda: Oracle of Ages e Oracle of Seasons , oltre a gemme sottovalutate come Solar Striker. Game Boy ha anche ospitato i primi giochi Pokemon, ed è possibile che Nintendo possa aggiungere l’ integrazione di Pokemon Home, poiché è stata offerta quando i giochi originali per Game Boy sono stati ripubblicati su 3DS.