Horizon Forbidden West – Rivelati i requisiti di sistema per PC dallo sviluppatore

Horizon Forbidden West Rivelati i requisiti di sistema per PC dallo sviluppatore

Horizon Forbidden West verrà lanciato su PC e lo sviluppatore Nixxes Software ha svelato i requisiti di sistema necessari per il gioco.

In un nuovo post sul PS Blog, Julian Huijbregts, specialista della comunità online di Nixxes Software, ha dichiarato, oltre a rivelare i requisiti di sistema del gioco, che la versione per PC di Horizon Forbidden West Complete Edition è ottimizzata per funzionare “su un’ampia varietà di hardware per PC”, compresi i dispositivi di gioco portatili come lo Steam Deck. Questo non sorprende Nixxes, vista la sua esperienza nel porting di giochi su PC.

Leggi anche: Xbox Partner Preview – Annunciato nuovo showcase a Marzo

“Questo permette ai giocatori con l’hardware più recente di spingere i loro sistemi, offrendo al contempo un’ottima esperienza anche su PC meno potenti”, ha spiegato Huijbregts. Il post sul blog offre una panoramica delle specifiche consigliate, che potete trovare qui sotto. Nixxes raccomanda queste specifiche per i vari preset grafici disponibili.

specifiche
specifiche

È interessante notare che, indipendentemente dalla CPU e dalla GPU, Nixxes consiglia di utilizzare un’unità a stato solido (SSD) per l’installazione della versione PC di Horizon: Forbidden West. Questo è diventato un problema nel più recente porting per PC di Nixxes, Ratchet and Clank: Rift Apart, per il quale era consigliato, ma non richiesto, l’uso di un’unità SSD. Come ha sottolineato John Linneman di Digital Foundry nella sua recensione tecnica, il porting era al limite dell’ingiocabile se installato su un disco rigido (HHD).

Oltre ai requisiti di sistema, abbiamo appreso che la versione per PC di Horizon Forbidden West Complete Edition si unirà al crescente elenco di giochi che supportano la terza generazione di DLSS di Nvidia. Rilasciato nel 2022, il DLSS 3 è un’esclusiva delle schede grafiche GeForce RTX 40 e può aumentare le prestazioni fino a quattro volte rispetto al semplice rendering a risoluzione nativa.

Leggi anche: Star Wars – Il gioco di strategia è sopravvissuto ai licenzimenti di EA

La versione PC di Horizon Forbidden West Complete Edition uscirà il 21 marzo su Steam e Epic Games Store. È l’ultima esclusiva PlayStation a essere lanciata su PC, dopo Horizon Zero Dawn, God of War, Uncharted 4 e i primi due giochi di Spider-Man di Insomniac.

Fonte

Horizon Forbidden West: Complete Edition – Rivelata la data di uscita della versione PC

Horizon Forbidden West Complete Edition Rivelata la data di uscita della versione PC

Horizon Forbidden West: Complete Edition per PC ha finalmente una data di uscita: il gioco uscirà a marzo.

In un nuovo post sul PlayStation Blog, Julian Huijbregts, specialista della comunità online di Nixxes Software, ha rivelato la data di uscita di Horizon Forbidden West: Complete Edition che arriverà su PC il 21 marzo. Alcune caratteristiche della versione per PC includono il supporto per le risoluzioni ultra-wide 21:9, 32:9 e 48:9 e la compatibilità con le postazioni di gioco per PC con configurazione a tre monitor.

Correlato: Palworld – The Pokemon Company ha dichiarato che “intende indagare” sul gioco

Oltre al supporto per mouse e tastiera, la versione PC di Horizon Forbidden West avrà un ampio supporto per i controller. Chi utilizza un controller DualSense potrà fare cose come sentire la tensione della corda dell’arco grazie ai grilletti adattivi. Il feedback aptico del controller permetterà ai giocatori di sentire l’impatto durante il combattimento. È confermato anche il supporto di Steam Input, che consente agli utenti di rimappare e personalizzare il controller di gioco in base alle proprie preferenze.

Correlato: The Day Before – I Devs ritornano a spiegare la situazione, tra cui lo sviluppo di un nuovo gioco

Non sono stati annunciati requisiti per il PC, ma Nvidia ha precedentemente confermato che Horizon Forbidden West supporterà DLSS 3, consentendo ai giocatori di PC con una scheda grafica della serie RTX 40 di ottenere FPS più elevati nel gioco. Tuttavia, il nuovo post sul blog ha anche rivelato che Horizon Forbidden West supporterà anche le tecnologie di supersampling XeSS di Intel e FidelityFX Super Resolution (FSR) di AMD, anche se Huijbregts non ha specificato quale generazione di FSR supporterà Forbidden West.

Fonte

Horizon Forbidden West – Il nuovo gioco da tavolo è un prequel

Horizon Forbidden West Il nuovo gioco da tavolo è un prequel

Ecco il nuovo progetto Guerrilla in collaborazione con la Steamforged Games: un gioco da tavolo prequel di “Horizon: Forbidden West”!

Guerrilla ha collaborato con la Steamforged Games per creare un nuovo gioco da tavolo intitolato Horizon Forbidden West: Seeds of Rebellion. Il gioco esplorerà gli eventi canonici mai visti prima che hanno portato al viaggio di Aloy attraverso l’America occidentale devastata dalla Piaga Rossa.

Simile: The Witcher: Path of Destiny – Nuovo gioco da tavolo annunciato!

“Negli angoli oscuri del misterioso Occidente Proibito, i semi della ribellione stanno attecchendo tra i bellicosi Tenakth”, rivela un post sul sito della Steamforged Games, che delinea il contesto dell’avventura tabletop. “Questa potenziale insurrezione minaccia la fragile pace tra i clan Tenakth”.

Gli sviluppatori hanno in programma di pubblicare una serie di video gameplay fino all’inizio della campagna Kickstarter di Horizon Forbidden West: Seeds of Rebellion, che partirà il 21 novembre.

Simile: Nintendo annuncia un gioco di Demon Slayer in stile Mario Party

La nuova avventura cooperativa da uno a quattro giocatori è ambientata prima degli eventi di Horizon: Forbidden West. I giocatori interpreteranno un gruppo di sceriffi Tenakth che cercano di contrastare la nascente ribellione che si sviluppa nel corso di questa nuova campagna narrativa.

Horizon Forbidden West Il nuovo gioco da tavolo è un prequel
Cr: Guerrilla, Steamforged Games

La Steamforged Games ha spiegato di aver lavorato a stretto contatto con Guerrilla per creare una nuova storia canonica che esplorasse gli “eventi mai visti prima” che hanno fatto da sfondo alle avventure di Aloy nel secondo gioco del franchise di Horizon.

I giocatori dovranno esplorare e combattere attraverso l’ambientazione ostile, utilizzando lo stealth cooperativo e il “combattimento approfondito”. Avranno a a disposizione una “vasta gamma di abilità” mentre affrontano nemici umani e macchine, intraprendendo missioni potenzialmente mortali.

Simile: Baldur’s Gate 3 – Come scegliere la classe più adatta a voi

Sembra che il gioco da tavolo conterà una serie di miniature modellate fedelmente per rappresentare le macchine autoctone dell’Occidente Proibito, anche se finora è stato rivelato solo il Tremortusk, simile a un elefante. I modelli inclusi nel gioco da tavolo originale di Horizon Zero Dawn della Steamforged Games saranno compatibili anche con questa nuova esperienza tabletop.

Fonte

Horizon Forbidden West Complete Edition – Leakata la nuova edizione online

Complete Edition Horizon Forbidden West Leakata la nuova edizione online

Sembra che Sony abbia in cantiere una Complete Edition di Horizon Forbidden West, dopo che una scheda di valutazione ha spifferato tutto.

La commissione di rating di Singapore, l’IMDA, ha pubblicato l’annuncio ora ritirato, come riportato da VGC. Secondo quanto riportato, la Complete Edition di Horizon Forbidden West comprende il gioco principale e l’espansione Burning Shores.

Correlato: Playstation – Trapelati video e foto di Project Q, la nuova console portatile di sony

“Horizon Forbidden West Complete Edition è una compilation contenente il gioco d’avventura originale Horizon Forbidden West (Advisory 16) e l’espansione Horizon Forbidden West: Burning Shores”, si legge nella classificazione.

Horizon Forbidden West di Guerrilla è stato lanciato nel febbraio 2022 ed è stato subito acclamato dalla critica e dai fan, mentre l’espansione Burning Shores è stata lanciata nell’aprile 2023 e ha ottenuto un buon successo in entrambe le parti.

L’annuncio non menziona le piattaforme. PlayStation 5 è un dato di fatto, ma la Complete Edition potrebbe arrivare anche su PC? Mentre Forbidden West è stato lanciato su PS5 e PlayStation 4, Burning Shores è stato lanciato solo su PS5.

A maggio, Jim Ryan, CEO di PlayStation, ha ribadito che Sony è rimasta fedele alla sua attuale strategia di non lanciare le versioni per PC dei suoi giochi al day-one, scartando l’idea di rilasciare versioni per PC di giochi esclusivi per PS5, come God of War: Ragnarok, lo stesso giorno del lancio su PS5. Il porting su PC due o tre anni dopo il lancio ha funzionato bene per Sony, ha aggiunto Ryan.

Sony ha effettuato il porting di Horizon Zero Dawn su PC nel 2020, tre anni dopo l’uscita su PS4, diventando così la prima grande esclusiva first-party per PS4 a passare alla piattaforma. In precedenza, l’azienda era contraria alle versioni per PC, preferendo attenersi alle console.

Nel 2021, Ryan ha dichiarato che Sony ha pianificato il porting di un maggior numero di giochi su PC, a partire da Days Gone, perché “la facilità di renderli disponibili ai non possessori di console è cresciuta”.

Correlato: PS5 – Sony rivela la nuova beta per la console con varie nuove funzionalità

Phil Spencer, capo di Xbox, ha criticato PlayStation per il suo programma di uscite scaglionate su PC, sottolineando che i consumatori sono costretti a pagare una cifra esorbitante per la PS5 o la PS4 al fine di giocare ai giochi progettati in esclusiva per quelle console, per poi pagare le versioni per PC anni dopo. Nel frattempo, Xbox è l’unica piattaforma che rilascia giochi su console, PC e cloud contemporaneamente, soprattutto con Game Pass. Sony non ha ancora commentato la Complete Edition, ma un annuncio sembra imminente.

Fonte

Ecco come seguire il PlayStation Showcase 2023, e cosa aspettarsi

Ecco come seguire il PlayStation Showcase e cosa aspettarsi

Manca davvero poco all’evento PlayStation Showcase 2023, ed ecco come potrete seguirlo in diretta proprio stasera!

Il PlayStation Showcase 2023 è ormai alle porte e l’entusiasmo è alle stelle. PlayStation ha avuto un inizio della nuova generazione di console piuttosto forte, con giochi come God of War Ragnarok e Horizon Forbidden West usciti per PS5 nei primi due anni dal suo rilascio.

Vero è anche che nel corso degli anni la Sony ha promesso una serie di altri giochi che poi non sono stati annunciati per mesi o addirittura anni. C’è quindi molta curiosità (e speranza) di ottenere una tonnellata di nuove informazioni sui giochi effettivamente in arrivo.

Il PlayStation Showcase 2023 inizierà mercoledì 24 maggio alle 13:00 PT, ovverosia le nostre 22:00 di stasera. Potrete guardarlo sui canali ufficiali di PlayStation su Twitch e YouTube, anche se probabilmente ci saranno numerosi canali non ufficiali che ospiteranno lo streaming.

La diretta dovrebbe durare circa un’ora e sarà disponibile come VOD al termine, quindi se non riuscite a seguirlo dal vivo, sarete comunque in grado di guardarlo anche in seguito.

Il PlayStation Showcase è un evento molto più grande dei più frequenti PlayStation State of Plays, che tendono a concentrarsi su aspetti più specifici, come un gioco solo o un mix di titoli indipendenti.

Lo Showcase serve più che altro a mettere in evidenza i prossimi due anni della PlayStation con aggiornamenti e rivelazioni di titoli importanti. PlayStation ha già confermato la presentazione di diversi giochi di terze parti e di titoli PSVR2.

È possibile che venga presentato un nuovo trailer di Marvel’s Spider-Man 2, dello spin-off multiplayer di The Last of Us (ancora senza titolo) e di una serie di altri giochi. Tuttavia, nonostante alcune speculazioni, probabilmente non ci saranno informazioni su Grand Theft Auto VI, dato che la Rockstar Games tende ad annunciare i suoi nuovi titoli quando vuole e al di fuori di eventi come questo.

Fonte

Horizon 3 – Guerrilla annuncia che ci saranno nuove avventure con Aloy

Horizon Guerrilla annuncia che ci saranno nuove avventure con Aloy

A pochi giorni dal lancio del DLC Burning Shores di Horizon Forbidden West, Guerrilla Games ha annunciato un ipotetico Horizon 3.

La notizia di un ipotetico Horizon 3 proviene da una dichiarazione rilasciata dallo studio per annunciare che la produttrice esecutiva Angie Smets lascia Guerrilla per ricoprire il ruolo di responsabile della strategia di sviluppo per PlayStation Studios. Si tratta di una mossa simile a quella che l’ex amministratore delegato del team, Hermen Hulst, ha fatto nel 2019, passando dalla posizione di direttore a quella di responsabile dei Sony Interactive Entertainment Worldwide Studios.

Correlato: HORIZON – TRAPELATI DEI VIDEO GAMEPLAY DEL MULTIPLAYER E SEMBRA FORTNITE

All’interno di questa dichiarazione, Guerrilla fa riferimento a quello che potrebbe essere Horizon 3 o almeno un terzo gioco nel mondo di Aloy, come riportato da PlayStation Lifestyle.

“Abbiamo piena fiducia nella nostra nuova leadership che guiderà Guerrilla verso un futuro brillante, espandendo il mondo di Horizon con la prossima avventura di Aloy e il nostro entusiasmante progetto online”, si legge nella dichiarazione.

Come potete vedere, Guerrilla non sta cercando di nasconderlo: lo studio ha in programma un’altra avventura con Aloy. E mentre le voci e le speculazioni indicano che l'”entusiasmante progetto online” è una sorta di gioco multiplayer all’interno del mondo di Horizon, questa dichiarazione si è assicurata di separare la prossima avventura di Aloy dal progetto online.

Correlato: HORIZON ZERO DAWN – RIVELATE NOVITÀ SUL REMAKE PER PS5

Per quanto riguarda la nuova composizione dello studio, il team di gestione è ora composto dal direttore della produzione Joel Eschler, dal direttore generale Hella Schmidt e dal art director Jan-Bart van Beek. Il direttore tecnico Michiel van der Lee “si concentrerà sulla tecnologia e sulla strategia futura per il Decima Engine”.

La dichiarazione include anche alcune parole di Smets, che lascia Guerrilla dopo “20 anni incredibili”:

“Questi ultimi due decenni in Guerrilla sono stati un sogno assoluto. Mi sento privilegiato per aver lavorato al fianco di alcune delle persone più intelligenti e più in gamba del settore. Sono molto grato per tutto ciò che ho imparato insieme a tutti gli altri Guerrilla. Abbiamo fatto molto come squadra e sono incredibilmente orgoglioso di tutti i giochi che abbiamo realizzato insieme.

Correlato: GLI SVILUPPATORI DI FORZA HORIZON 5 STANNO LAVORANDO AD UN NUOVO GIOCO OPEN-WORLD

Un ringraziamento speciale a Jan-Bart van Beek e Michiel van der Leeuw. Sembra ieri che stavamo cercando di capire come realizzare e lanciare il primo Killzone. Non sapevamo che alla fine avremmo guidato Guerrilla insieme. Siete diventati come fratelli per me e non c’è modo di ringraziarvi abbastanza. Mi mancherete moltissimo”.

Fonte

Trailer di lancio per DLC Horizon Forbidden West: Burning Shores

Trailer di lancio per DLC Horizon Forbidden West Burning Shores

Ecco il trailer di lancio per il nuovo DLC “Horizon Forbidden West: Burning Shores”! Cosa accadrà nel prossimo capitolo della storia di Aloy?

Il publisher Sony Interactive Entertainment e lo sviluppatore Guerrilla Games hanno pubblicato il trailer di lancio del contenuto scaricabile di Horizon Forbidden West “Burning Shores”, in uscita per PlayStation 5 il 19 aprile.

Ecco una panoramica del contenuto scaricabile fornita dal PlayStation Store.

A sud delle Terre del Clan Tenakth, millenni di eruzioni vulcaniche e violente attività sismiche hanno trasformato le rovine di Los Angeles in un arcipelago insidioso.

Vivi il prossimo capitolo di Horizon Forbidden West, mentre Aloy insegue una nuova e sinistra minaccia per il pianeta, nascosta tra queste pericolose e indomite terre selvagge.

“The Burning Shores” include contenuti aggiuntivi per Horizon Forbidden West, tra cui nuove storyline, nuovi personaggi e nuove esperienze in una nuova area, meravigliosa ma pericolosa.

– Viaggia oltre il Forbidden West e prosegui la storia di Aloy.
– Incontra nuove macchine e una nuova, avvincente storia.

Per accedere a Burning Shores, è necessario completare la missione principale ( inclusa Singularity) nella versione PlayStation 5 di Horizon Forbidden West. Dopo la missione principale, il giocatore riceverà una chiamata tramite il Focus di Aloy, dando inizio al contenuto scaricabile.

Horizon Forbidden West è attualmente disponibile per PlayStation 5 e PlayStation 4.

Fonte

BAFTA Game Awards 2023 – Tutti i vincitori

BAFTA Game Awards Tutti i vincitori

Ecco la lista completa di tutti i nominati ed i vincitori ai BAFTA Game Awards 2023, ed il miglior gioco non è Ragnarok né Elden Ring!

Ieri sera si sono tenuti i BAFTA Game Awards 2023, che presentavano una serie di interessanti nominati nelle varie categorie. Il titolo che ha portato a casa il trofeo come Miglior Gioco non è stato né Elden RingGod of War Ragnarok, bensì il frenetico Vampire Survivors per PC e Xbox Series X|S, un bel cambiamento rispetto ad altre cerimonie di questo genere.

La Nintendo si è guadagnata il premio Miglior Gioco per Famiglie con il suo primo gioco di Kirby completamente in 3D, Kirby e la terra perduta.

Ecco tutti i vincitori dei BAFTA Game Awards 2023!

Miglior gioco

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Vampire Survivors
  • Vampire Survivors
  • Cult of the Lamb
  • Elden Ring
  • God of War Ragnarok
  • Marvel Snap
  • Stray

EE Gioco dell’Anno 2023 (votato dal pubblico)

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
God of War Ragnarok
  • God of War Ragnarok
  • Elden Ring
  • Horizon Forbidden West
  • Immortality
  • Marvel Snap
  • Stray

Simile: Forspoken – Rivelato nuovo DLC “In Tanta We Trust” e data

Migliore animazione

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
God of War Ragnarok
  • God of War Ragnarok
  • Call of Duty: Modern Warfare II
  • Horizon Forbidden West
  • LEGO Star Wars: La saga degli Skywalker
  • SIfu
  • Stray

Miglior direzione artistica

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Tunic
  • Tunic
  • A Plague Tale: Requiem
  • Elden Ring
  • God of War Ragnarok
  • Immortality
  • Pentiment

Simile: I 14 Migliori Giochi Simili a Hollow Knight

Miglior audio

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
God of War Ragnarok
  • God of War Ragnarok
  • A Plague Tale: Requiem
  • Horizon Forbidden West
  • Metal: Hellsinger
  • Stray
  • Tunic

Miglior gioco britannico

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Rollerdome
  • Rollerdrome
  • Citizen Sleeper
  • OlliOlli World
  • Total War: Warhammer III
  • Two Point Campus
  • Vampire Survivors

Miglior debutto

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Tunic
  • Tunic
  • As Dusk Falls
  • The Case of the Golden Idol
  • Stray
  • Trombone Champ
  • Vampire Survivors

Simile: I 10 Migliori Dungeon Crawler [Metacritic]

Miglior gioco continuativo

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Final Fantasy XIV
  • Final Fantasy XIV
  • Apex Legends
  • Dreams
  • The Elder Scrolls Online
  • Forza Horizon 5
  • No Man’s Sky

Miglior gioco per famiglie

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Kirby e la terra perduta
  • Kirby e la terra perduta
  • Disney Dreamlight Valley
  • LEGO Star Wars: La saga degli Skywalker
  • Mario + Rabbids: Sparks of Hope
  • Nintendo Switch Sports
  • Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge

Miglior gioco oltre l’intrattenimento

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Endling: Extinction is Forever
  • Endling: Extinction is Forever
  • Citizen Sleeper
  • Gibbon: Beyond the Trees
  • I Was a Teenage Exocolonist
  • Not for Broadcast
  • We’ll Always Have Paris

Miglior game design

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Vampire Survivors
  • Vampire Survivors
  • Cult of the Lamb
  • Elden Ring
  • God of War Ragnarok
  • Horizon Forbidden West
  • Tunic

Simile: Odinfall – Nuovo shooter roguelite a tema vichingo

Miglior gioco multiplayer

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Elden Ring
  • Elden Ring
  • Call of Duty: Modern Warfare II
  • FIFA 23
  • Overwatch 2
  • Splatoon 3
  • Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge

Miglior colonna sonora

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
God of War Ragnarok
  • God of War Ragnarok
  • A Plague Tale: Requiem
  • Cuphead: The Delicious Last Course
  • Elden Ring
  • Stray
  • Tunic

Miglior narrativa

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Immortality
  • Immortality
  • A Plague Tale: Requiem
  • Citizen Sleeper
  • God of War Ragnarok
  • Pentiment
  • Stray

Miglior nuova proprietà originale

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Elden Ring
  • Elden Ring
  • Citizen Sleeper
  • Cult of the Lamb
  • Sifu
  • Stray
  • Vampire Survivors

Simile: Pronty: Fishy Adventure [Recensione]

Miglior interprete protagonista

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Kratos in God of War Ragnarok
  • Christopher Judge nei panni di Kratos in God of War Ragnarok
  • Alain Mesa nei panni di Alejandro Vargas in Call of Duty: Modern Warfare II
  • Charlotte McBurney nei panni di Amicia in A Plague Tale: Requiem
  • Manon Gage nei panni di Marissa Marcel in Immortality
  • Siobhan Williams nei panni di Laura in The Quarry
  • Sunny Suljic nei panni di Atreus in God of War Ragnarok

Miglior interprete di supporto

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Angrboda in God of War Ragnarok
  • Laya Deleon Hayes nei panni di Angrboda in God of War Ragnarok
  • Adam J. Harrington nei panni di Sindri in God of War Ragnarok
  • Alison Jaye nei panni di Alva in Horizon Forbidden West
  • Charlotta Mohlin nei panni di “The One” in Immortality
  • Danielle Bisutti nei panni di Freya in God of War Ragnarok
  • Ryan Hurst nei panni di Thor in God of War Ragnarok

Miglior realizzazione tecnica

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Horizon Forbidden West
  • Horizon Forbidden West
  • Elden Ring
  • God of War Ragnarok
  • Immortality
  • The Last of Us: Parte 1
  • Stray

Fonte + Fonte

Horizon Zero Dawn – Rivelate novità sul remake per PS5

Horizon Zero Dawn Rivelate novita sul remake per PS

Un importante insider di PlayStation ha condiviso altre novità sul prossimo remake di Horizon Zero Dawn che dovrebbe arrivare su PS5.

Solo un paio di mesi fa, diverse notizie hanno suggerito che una nuova remaster o remake di Horizon Zero Dawn per PS5 era in lavorazione. Anche se i dettagli su questo progetto erano scarsi, alcuni fan di PlayStation si sono chiesti perché lo sviluppatore Guerrilla Games volesse fare un remake di un gioco ancora relativamente nuovo. Ora, in base alle novità e ai dettagli emersi, non sembra che sia Guerrilla la società che sta sviluppando questo remake di Horizon Zero Dawn.

Correlato: Horizon – Guerrilla conferma lo sviluppo del multiplayer

Durante un recente episodio del podcast Sacred Symbols+ (a pagamento tramite Patreon), l’ospite Colin Moriarty ha parlato un po’ più apertamente di ciò che ha sentito sul remake di Horizon Zero Dawn per PS5. Senza svelare troppo, Moriarty ha espresso che non crede che Guerrilla sia il team che sta lavorando a questo remake, il che significa che PlayStation ha potenzialmente affidato il progetto a un altro team dei suoi studi interni.

“Stiamo anche ipotizzando che [Guerrilla] stia realizzando il remake di Horizon, anche se, se è vero, quello che ho sentito dire è che si tratta di un altro team”, ha detto Moriarty. Ha poi aggiunto di non voler rivelare quale studio potrebbe lavorare all’iterazione PS5 di Horizon Zero Dawn, poiché la fonte che lo ha informato di queste informazioni probabilmente non vuole che siano rese pubbliche.

Correlato: Horizon Forbidden West – Rivelata data di uscita del DLC “Burning Shores”

Anche se Guerrilla non sta lavorando a una nuova versione di Horizon Zero Dawn, lo studio è comunque incredibilmente impegnato con l’IP di Horizon. Oltre ad aver pubblicato Horizon Forbidden West su PS5 e PS4 all’inizio di quest’anno, Guerrilla ha recentemente confermato che si sta preparando a rilasciare una nuova espansione per il gioco, intitolata Burning Shores, nell’aprile del 2023. Questo contenuto scaricabile sarà lanciato in prossimità del titolo per PlayStation VR2 Horizon Call of the Mountain, di cui Guerrilla è anche co-sviluppatore. Come se non bastasse, Guerrilla ha anche annunciato di recente di essere al lavoro su un titolo online ambientato nel mondo di Horizon. Anche se resta da vedere se questo remake per PS5 di Horizon Zero Dawn si unirà all’ampio elenco di giochi di Horizon in fase di sviluppo, sembra chiaro che Sony stia cercando di sfruttare al massimo questo franchise.

Fonte

Horizon – Guerrilla conferma lo sviluppo del multiplayer

Horizon Guerrilla conferma lo svilupo del multiplayer

Guerrilla ha confermato di essere al lavoro su un gioco multiplayer nell’universo di Horizon, con un nuovo cast e un nuovo stile artistico.

In un annuncio di lavoro su Twitter, lo studio di Amsterdam ha rivelato che “un nuovo team interno sta sviluppando un progetto online separato ambientato nell’universo di Horizon”.

Correlato: Horizon Forbidden West – Rivelata data di uscita del DLC “Burning Shores”

“Con un nuovo cast di personaggi e un look stilizzato unico, gli amici potranno esplorare insieme le maestose terre di Horizon”.

All’inizio dell’anno è emersa una voce che suggeriva un gioco multigiocatore di Horizon, ma questa è la prima volta che Guerrilla ha confermato tali piani per la serie di caccia alle macchine.

Gli annunci di lavoro forniscono un po’ più di contesto. Il designer narrativo per il progetto online deve “raccontare una storia profonda e complessa”, il che suggerisce che probabilmente non si tratta solo di un gioco multiplayer basato su match. Allo scrittore del gioco viene chiesto di “proporre idee avvincenti per missioni, fazioni e storie secondarie”, il che fa pensare che si tratterà di un gioco con elementi narrativi almeno simili a quelli visti nella serie principale. Nel frattempo, il lead combat designer del progetto sarà responsabile della creazione di “una varietà di nemici (macchine e umanoidi) che si concentrino su combattimenti emozionanti con elementi cooperativi”.

Guerrilla fa notare nel suo post su Twitter che sta “continuando a creare epiche avventure in solitaria per Aloy”, e quindi si può presumere che sia previsto anche un terzo gioco Horizon principale.

Questo nuovo progetto multiplayer non sarà però il primo gioco ad espandere l’universo di Horizon. A febbraio l’headset PSVR 2 debutterà con Horizon: Call of the Mountain, una rivisitazione in realtà virtuale della colorata post-apocalisse dello sviluppatore.

Fonte | | | | | | |

Horizon Forbidden West – Rivelata data di uscita del DLC “Burning Shores”

Horizon Forbidden West Rivelata data di uscita del DLC Burning Shores

È stata rivelata ai The Game Awards la data di uscita del nuovo DLC “Burning Shores” di Horizon Forbidden West

Horizon Forbidden West riceverà un DLC chiamato Burning Shores, che porterà Aloy tra le rovine di una Los Angeles caduta in disgrazia.

Correlato: Horizon – In sviluppo un MMO sul franchise

Il trailer ha mostrato l’iconica insegna di Hollywood (che in qualche modo è sopravvissuta in gran parte intatta per secoli), nonché il risveglio di un’enorme macchina assopita sotto di essa. Non si sa quale sia la minaccia che Aloy sta affrontando o se l’espansione affronti immediatamente il finale selvaggio di Forbidden West, ma i giocatori non dovranno aspettare a lungo perché Burning Shores arriverà il 19 aprile.

È interessante notare che, nonostante Forbidden West sia apparso su entrambe le console PlayStation, questa espansione sembra essere un’esclusiva per PlayStation 5.

Fonte | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | || | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | || | | | | | | | || | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |

Horizon Forbidden West – Il DLC ‘Burning Shores’ sarà annunciato a breve

Horizon Forbidden West Il DLC ‘Burning Shores sara annunciato a breve

Il nuovo DLC di Horizon Forbidden West, che si pensa si chiamerà “Burning Shores”, dovrebbe essere rivelato molto presto.

Un annuncio ufficiale del nuovo DLC “Burning Shores” Horizon Forbidden West è stato anticipato da quando l’attore Lance Reddick ha pubblicato un teaser, che è stato rapidamente rimosso.

Correlato: HORIZON Forbidden West – Confermato il terzo capitolo?

Il nuovo DLC “Burning Shores” è stato svelato da The Snitch, un utente di Twitter che pubblica regolarmente leak precisi in vista di grandi rivelazioni del gioco.

Il tweet di The Snitch include i luoghi in cui potrebbe svolgersi il nuovo DLC di Horizon, con un’immagine che indica Las Vegas e Los Angeles. Come è consuetudine di questo insider, spesso preferisce stuzzicare le fughe di notizie con indizi piuttosto che dichiararle apertamente.

https://twitter.com/insider_wtf/status/1600057870648717312

Si dice che sia un dipendente di YouTube con accesso alla programmazione dei trailer in arrivo, ma la sua identità rimane ancora un mistero. In ogni caso, in passato si sono dimostrati molto precisi.

Correlato: Horizon – In sviluppo un MMO sul franchise

Il tweet è stato riportato da Insider-Gaming, che ha anche affermato che le sue fonti sostengono che la data di uscita del DLC Horizon Forbidden West sarà programmata per aprile 2023.

Correlato: Horizon Zero Dawn – In arrivo una remaster e il multy per PS5

Il prossimo grande evento in cui potrebbero essere confermati ufficialmente i dettagli sul nuovo DLC di Horizon è il The Game Awards, che si terrà l’8 dicembre. Si attende già l’annuncio della data di uscita di Star Wars Jedi: Survivor, quindi un altro reveal AAA non sarebbe fuori luogo.

Fonte

Game Awards 2022 – Tutti i Giochi Nominati

Game Awards Tutti i Giochi Nominati

Ecco i giochi nominati nelle varie categoria dei Game Awards 2022, da “God of War” a “Elden Ring” a molti altri!

Sono state annunciate le nomination per gli annuali Game Awards e, senza sorpresa, il pacchetto 2022 è guidato da giochi pesi massimi in termini di blockbuster come God of War Ragnarok (10 nomination), Elden Ring e Horizon Forbidden West (7 nomination ciascuno).

A grande sorpresa, è Stray ad avere il terzo maggior numero di nomination per un singolo gioco, un titolo indie che ha ottenuto 6 nomination in totale.

Potrebbe interessarvi anche: Nintendo rivela i 10 giochi Switch più venduti di sempre

Sotrebbe interessarvi anche: I 14 Migliori Giochi Simili a Hollow Knight

Potrebbe interessarvi anche: I 10 migliori giochi verificati per Steam Deck

Complessivamente, la Sony ha ottenuto un totale di 20 nomination, la Annapurna Interactive e la Nintendo condividono il secondo posto con 11 nomination ciascuna e i giochi della Bandai Namco hanno ottenuto ben 8 nomination nelle 30 categorie di premi.

I Game Awards saranno ancora una volta condotti da Geoff Keighley e, come i precedenti, non si limiteranno alla consegna dei premi. L’evento è diventato una vetrina per rivelazioni relative ai videogiochi, dove ogni categoria di premi è solitamente accompagnata dal debutto di nuovi giochi e da aggiornamenti su titoli attesi in previsione del loro rilascio.

Il ritorno di Crash Bandicoot è stato preannunciato per i Game Awards 2022, e lo show ha lanciato il proprio server Discord in vista dell’evento.

Correlato: Crash Bandicoot 4 su Steam e annunciato nuovo titolo della saga

I Game Awards 2022 si terranno l’8 Dicembre, in diretta da Los Angeles, e presenteranno una nuova categoria per il miglior adattamento. L’anno scorso sono stati premiati giochi come It Takes Two, mentre sono stati presentati Wonder Woman della Monolith, Alan Wake 2 e il primo gameplay di Hellblade 2: Senua’s Saga.

La giuria include contributi da parte di agenzie di tutto il mondo, tra cui GameSpot e Giant Bomb. Ecco di seguito tutti i giochi (e non solo!) nominati ai Game Awards 2022!

GIOCO DELL’ANNO

  • A Plague Tale: Requiem (Asobo Studio/Focus Entertainment)
  • Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)
  • God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
  • Horizon Forbidden West (Guerrilla Games/SIE)
  • Stray (BlueTwelve Studio/Annapurna)
  • Xenoblade Chronicles 3 (Monolith Soft/Nintendo)

MIGLIOR REGIA

  • Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)
  • God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
  • Horizon Forbidden West (Guerrilla Games/SIE)
  • Immortality (Half Mermaid)
  • Stray (BlueTwelve Studio/Annapurna)

MIGLIOR NARRATIVA

  • A Plague Tale: Requiem (Asobo Studio/Focus Entertainment)
  • Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)
  • God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
  • Horizon Forbidden West (Guerrilla Games/SIE)
  • Immortality (Half Mermaid)

Correlato: I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

MIGLIOR DIREZIONE ARTISTICA

  • Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)
  • God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
  • Horizon Forbidden West (Guerrilla Games/SIE)
  • Scorn (Ebb Software/Kepler Interactive)
  • Stray (BlueTwelve Studio/Annapurna)

MIGLIOR COLONNA SONORA

  • Olivier Deriviere, A Plague Tale: Requiem
  • Tsukasa Saitoh, Elden Ring
  • Bear McCreary, God of War Ragnarök
  • Two Feathers, Metal: Hellsinger
  • Yasunori Mitsuda, Xenoblade Chronicles 3

MIGLIOR DESIGN AUDIO

  • Call of Duty: Modern Warfare II (Infinity Ward/Activision)
  • Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)
  • God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
  • Gran Turismo 7 (Polyphony/SIE)
  • Horizon Forbidden West (Guerrilla Games/SIE)

MIGLIOR PERFORMANCE

  • Ashly Burch, Horizon Forbidden West
  • Charlotte McBurney, A Plague Tale: Requiem
  • Christopher Judge, God of War Ragnarök
  • Manon Gage, Immortality
  • Sunny Suljic, God of War Ragnarök

GIOCO DI MAGGIOR IMPATTO

  • A Memoir Blue (Cloisters Interactive/Annapurna)
  • As Dusk Falls (Interior Night/Xbox Game Studios)
  • Citizen Sleeper (Jump Over The Age/Fellow Traveller)
  • Endling – Extinction is Forever (Herobeat Studios/HandyGames)
  • Hindsight (Team Hindsight/Annapurna)
  • I Was a Teenage Exocolonist (Northway Games/Finji)

Correlato: I 10 Migliori Giochi Disegnati a Mano [Metacritic]

MIGLIOR GIOCO CONTINUATIVO

  • Apex Legends (Respawn/EA)
  • Destiny 2 (Bungie)
  • FINAL FANTASY XIV (Square Enix)
  • Fortnite (Epic Games)
  • Genshin Impact (HoYoverse)

MIGLIOR GIOCO INDIE

  • Cult of the Lamb (Massive Monster / Devolver Digital)
  • Neon White (Angel Matrix/Annapurna)
  • Sifu (Sloclap)
  • Stray (BlueTwelve Studio/Annapurna)
  • TUNIC (TUNIC Team/Finji)

MIGLIOR INDIE AL DEBUTTO

  • Neon White (Angel Matrix/Annapurna Interactive)
  • NORCO (Geography of Robots/Raw Fury)
  • Stray (BlueTwelve Studio/Annapurna)
  • TUNIC (TUNIC Team/Finji)
  • Vampire Survivors (poncle)

MIGLIOR SOSTEGNO DELLA COMMUNITY

  • Apex Legends (Respawn/EA)
  • Destiny 2 (Bungie)
  • FINAL FANTASY XIV (Square Enix)
  • Fortnite (Epic Games)
  • No Man’s Sky (Hello Games)

MIGLIOR GIOCO MOBILE

  • Apex Legends Mobile (Lightspeed & Quantum/Respawn/EA)
  • Diablo Immortal (Blizzard/NetEase)
  • Genshin Impact (HoYovese)
  • MARVEL SNAP (Second Dinner Studios/Nuverse)
  • Tower of Fantasy (Hotta Studio/Perfect World/Level Infinite)

Simile: The Witcher 3 – L’aggiornamento per console next-gen arriverà a dicembre

MIGLIOR GIOCO VR/AR

  • After the Fall (Vertigo Games)
  • Among Us VR (Schell Games/InnerSloth)
  • BONELAB (Stress Level Zero)
  • Moss: Book II (Polyarc)
  • Red Matter 2 (Vertical Robot)

MIGLIOR ACTION

  • Bayonetta 3 (Platinum Games/Nintendo)
  • Call of Duty: Modern Warfare II (Infinity Ward/Activision)
  • Neon White (Angel Matrix/Annapurna)
  • Sifu (Sloclap)
  • Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge (Tribute Games/Dotemu)

MIGLIOR ACTION/ADVENTURE

  • A Plague Tale: Requiem (Asobo Studio/Focus Entertainment)
  • God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
  • Horizon Forbidden West (Guerrilla Games/SIE)
  • Stray (BlueTwelve Studio/Annapurna)
  • TUNIC (TUNIC Team/Finji)

MIGLIOR RPG

  • Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)
  • Live a Live (Square Enix/Nintendo)
  • Pokémon Legends: Arceus (Game Freak/Nintendo/TPCI)
  • Triangle Strategy (Artdink/Square Enix)
  • Xenoblade Chronicles 3 (Monolith Soft/Nintendo)

Simile: Tutti gli RPG Square Enix in arrivo entro fine anno

Simile: 10 RPG Party-Based da giocare assolutamente

MIGLIOR PICCHIADURO

  • DNF Duel (Arc System Works/EIGHTING/NEOPLE/NEXON)
  • JoJo’s Bizarre Adventure: All Star Battle R (CyberConnect 2 Co. Ltd/Bandai Namco)
  • The King of Fighters XV (SNK/Plaion)
  • MultiVersus (Player First Games/WB Games)
  • Sifu (Sloclap)

MIGLIOR GIOCO PER LE FAMIGLIE

  • Kirby e la terra perduta (HAL Laboratory / Nintendo)
  • LEGO Star Wars: The Skywalker Saga (Traveller’s Tales/WB Games)
  • Mario + Rabbids Sparks of Hope (Ubisoft Milan/Paris/Ubisoft)
  • Nintendo Switch Sports (Nintendo EPD/Nintendo)
  • Splatoon 3 (Nintendo EPD/Nintendo)

MIGLIOR SIM/STRATEGY

  • Dune: Spice Wars (Shiro Games/Funcom)
  • Mario + Rabbids Sparks of Hope (Ubisoft Milan/Paris/Ubisoft)
  • Total War: WARHAMMER III (Creative Assembly/Sega)
  • Two Point Campus (Two Point Studios/Sega)
  • Victoria 3 (Paradox Development Studio/Paradox Interactive)

MIGLIOR GIOCO SPORTIVO/RACING

  • F1 22 (Codemasters/EA Sports)
  • FIFA 23 (EA Vancouver/Romania/EA Sports)
  • NBA 2K23 (Visual Concepts/2K Sports)
  • Gran Turismo 7 (Polyphony Digital/SIE)
  • OlliOlli World (Roll 7/Private Division)

Correlato: Horizon – In sviluppo un MMO sul franchise

MIGLIOR MULTIPLAYER

  • Call of Duty: Modern Warfare II (Infinity Ward/Activision)
  • MultiVersus (Player First Games/WB Games)
  • Overwatch 2 (Blizzard)
  • Splatoon 3 (Nintendo EPD/Nintendo)
  • Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge (Tribute Games/Dotemu)

GIOCO PIù ATTESO

  • FINAL FANTASY XVI (Square Enix)
  • Hogwarts Legacy (Avalanche Software/WB Games)
  • Resident Evil 4 (Capcom)
  • Starfield (Bethesda Game Studios/Bethesda)
  • The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom (Nintendo EPD/Nintendo)

CONTENT CREATOR DELL’ANNO

  • Karl Jacobs
  • Ludwig
  • Nibellion
  • Nobru
  • QTCinderella

MIGLIOR ADATTAMENTO

  • Arcane: League of Legends (Fortiche/Riot Games/Netflix)
  • Cyberpunk: Edgerunners (Studio Trigger/CD Projekt, Netflix)
  • The Cuphead Show! (Studio MDHR/King Features Syndicate/Netflix)
  • Sonic the Hedgehog 2 (Sega Sammy Group/Paramount Pictures)
  • Uncharted (PlayStation Productions/Sony Pictures)

Correlato: Genshin Impact – Anime in arrivo

Correlato: Genshin Impact – Come cominciare?

INNOVATION IN ACCESSIBILITY

  • As Dusk Falls (Interior Night/Xbox Game Studios)
  • God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
  • Return to Monkey Island (Terrible Toybox/Devolver Digital)
  • The Last Of Us Part I (Naughty Dog/SIE)
  • The Quarry (Supermassive Games/2K)

MIGLIOR GIOCO ESPORTS

  • Counter-Strike: Global Offensive (Valve)
  • DOTA 2 (Valve)
  • League of Legends (Riot Games)
  • Rocket League (Psyonix)
  • VALORANT (Riot Games)

MIGLIOR GIOCATORE ESPORTS

  • Jeong “Chovy” Ji-hoon (Gen.G, LOL)
  • Lee “Faker” Sang-hyeok (T1, LOL)
  • Finn “karrigan” Andersen ( (FaZe Clan – CS:GO)
  • Oleksandr “s1mple” Kostyliev (Natus Vincere, CS:GO)
  • Jacob “Yay” Whiteaker (Cloud9, Valorant)

Simile: I 10 Migliori Dungeon Crawler [Metacritic]

MIGLIOR TEAM ESPORTS

  • DarkZero Esports (Apex Legends)
  • FaZe Clan (CS:GO)
  • Gen.G (League of Legends)
  • LA Thieves (Call of Duty)
  • LOUD (Valorant)

MIGLIOR COACH ESPORTS

  • Andrii “B1ad3” Horodenskyi (Natus Vincere, CS:GO)
  • Matheus “bzkA” Tarasconi (LOUD, VALORANT)
  • Erik “d00mbr0s” Sandgren (FPX, VALORANT)
  • Robert “RobbaN” Dahlström (FaZe Clan, CS:GO)
  • Go “Score” Dong-bin (Gen.G, LOL)

MIGLIOR EVENTO ESPORTS

  • EVO 2022
  • 2022 League of Legends World Championship
  • PGL Major Antwerp 2022
  • The 2022 Mid-Season Invitational
  • VALORANT Champions 2022

Fonte

Horizon – In sviluppo un MMO sul franchise

Horizon In sviluppo un MMO sul franchise

Secondo un annuncio di un progetto multiplayer chiamato Project H, Horizon riceverà un MMO tutto suo da Sony e NCSoft.

Secondo MTN (via VGC), il franchise di Horizon, che comprende Horizon: Zero Dawn e Horizon: Forbidden West, si sta dirigendo verso l’online con un MMO dai creatori di Guild Wars e Guild Wars 2.

NCSoft starebbe attualmente reclutando per il progetto, che viene indicato come “Project H” negli annunci di lavoro della società. Tuttavia, NCSoft si è rifiutata di confermare l’esistenza del gioco, affermando che: “È difficile confermare informazioni su progetti non pubblicati che sono attualmente in fase di sviluppo”.

Correlato: Playstation Plus – Annunciata la lineup di novembre 2022

Horizon Zero Dawn è stato lanciato nel 2017 e inizia a raccontare la storia di Aloy, una giovane donna che si trova in un mondo tribale post-apocalittico invaso da creature robotiche. Zero Dawn è stato seguito da Horizon Forbidden West, uscito su PS5 all’inizio di quest’anno.

Secondo VGC, lo sviluppatore Guerrilla Games ha pianificato da tempo lo sviluppo del multiplayer nel franchise di Horizon, con la co-op inizialmente prevista per il primo gioco. Tuttavia, questa caratteristica è stata scartata per consentire al team di concentrarsi su “altre aree”.

Secondo quanto riferito, Sony era intenzionata a includere la modalità cooperativa in Forbidden West, ma Guerrilla Games ha accantonato l’idea in favore dell’inclusione del multiplayer in un progetto futuro, un sequel o uno spin-off online.

Correlato: Sony – La Playstation 5 Slim potrebbe arrivare nel 2023

Tuttavia, questa spinta verso un MMO arriva dopo che Sony ha annunciato all’inizio dell’anno l’intenzione di lanciare 10 giochi live service entro il 31 marzo 2026, grazie alla sua partnership con Bungie.

“Grazie alla stretta collaborazione con Bungie e PlayStation Studios, puntiamo a lanciare più di 10 giochi live service entro l’anno fiscale che terminerà il 31 marzo 2026”, ha dichiarato Hiroki Totok, direttore finanziario di Sony.

Chiaramente, Sony è intenzionata a sviluppare ulteriormente questo aspetto con Horizon.

Fonte

I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

I migliori videogiochi story driven da non perdere

I giocatori scelgono un titolo per vari motivi, questi 41 videogiochi story-driven si fanno riconoscere per la loro ben strutturata narrativa

I migliori videogiochi story-driven sono ancora popolari come non mai, con God of War: Ragnarok e Forspoken che quest’autunno promettono di essere dei grandi successi all’uscita. I giochi narrativi sono un genere che si rivolge ai giocatori in modo diverso e di conseguenza finiscono per essere i titoli più apprezzati dell’anno, con uno che di solito vince il premio di Game of the Year.

Correlato: 10 dei migliori GDR Sci-Fi da giocare assolutamente

Devono includere colpi di scena sorprendenti, storie che si integrino con le meccaniche del gioco e che vantino un gran numero di personaggi convincenti. Indipendentemente dalla generazione di console o dal modo in cui la storia viene raccontata graficamente, dal punto di vista emotivo queste storie continuano a colpire duro.

As Dusk Falls

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Com’è possibile che un gioco privo di qualsiasi gameplay, a parte varie scelte, riesca a far battere il cuore così velocemente? Anche la grafica è costituita da foto di personaggi dipinti in stanze non dinamiche, eppure la storia è così forte che sembra di assistere allo svolgimento di un film d’azione.

La storia è modificabile dal giocatore o dai giocatori, poiché il gioco consente di prendere decisioni in multiplayer. I personaggi, anche i cattivi, si comportano in modo comprensibile e realistico. A volte è difficile capire per quale “parte” tifare. Non sono molti i giochi che possono vantare di esplorare la materia grigia come As Dusk Falls.

Horizon Forbidden West

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Dopo una storia affascinante come quella del primo gioco e uno scioccante colpo di scena che deve essere vissuto, come poteva essere paragonato il seguito dell’avventura di Aloy? In qualche modo, Horizon Forbidden West mantiene la trama altrettanto incalzante e aggiunge personaggi altrettanto forti come quelli di Horizon Zero Dawn.

Meglio ancora, c’era la sensazione che, andando in un’altra zona, Aloy avrebbe abbandonato i suoi vecchi amici e rivali per averne di nuovi. Non è così! Al contrario, la storia è difficile da seguire per chi non ha giocato al primo gioco, a causa della buona integrazione del cast tra il primo gioco e il successivo.

Starcraft II

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

La maggior parte dei giochi RTS non è incentrata sulla storia. D’altra parte, la maggior parte di questi giochi non sono Starcraft II, con un sacco di scene d’intermezzo di grande impatto e persino alcune scelte da fare lungo il percorso. Blizzard ha iniziato una spirale negativa quando si tratta di rovinare alcuni dei giochi preferiti dai fan, ma Starcraft II era perfetto.

Al di là della storia che “salva l’universo”, questo è un gioco con personaggi straordinari di origini diverse. I personaggi secondari, da Abathur a Swann (una delle migliori meccaniche di gioco) sono memorabili e danno al gioco uno scopo diverso dal semplice intrattenimento.

Gone Home

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Di tutti i giochi “walking simulator”, Gone Home è forse il meno interattivo. È un viaggio veloce di due ore che non mira a sfidare con enigmi o gameplay complessi. Francamente non ce n’è bisogno: i contenuti sono abbastanza stimolanti da tenerci occupati per tutto il tempo.

È impossibile non provare qualcosa per ognuno dei personaggi e per le loro vite complicate, scoperte dal personaggio del giocatore, Katie. Storie che sembrano così semplici finiscono per essere immensamente profonde e i giocatori non possono fare a meno di provare sentimenti per le lotte interne della famiglia.

ICorrelato: 10 migliori Survival Zombie da giocare assolutamente

Her Story

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Per un po’ di tempo il gaming si è cimentato con i film interattivi, per poi abbandonare la formula negli anni Novanta. O forse no? Her Story ha riportato in auge il film interattivo, permettendo ai giocatori di vestire i panni di un investigatore che cerca di risolvere un omicidio.

Nonostante la breve durata, il gioco ha un seguito di culto e i giocatori lo consigliano con entusiasmo ai loro amici. A ogni riproduzione si ottengono nuove informazioni e colpi di scena sulla trama, dando al gioco una rigiocabilità che i misteri di omicidio non offrono spesso.

The Wolf Among Us

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

A volte l’utilizzo di storie consolidate può limitare una storia. I fan spesso considerano il materiale di partenza come sacro, da non manomettere. Ma a volte uno sviluppatore audace può prendere una storia classica e trattarla come una tela per la gioia e l’immaginazione dei giocatori.

La rivisitazione di Cappuccetto Rosso e del resto del memorabile cast fatta da Telltale Games rende The Wolf Among Us qualcosa di speciale. È un gioco breve con molti contenuti scaricabili dopo aver guadagnato un seguito di culto con una storia che mantiene i personaggi sotto i riflettori.

Kentucky Route Zero

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Kentucky Route Zero non è stato il successo immediato che avrebbe dovuto avere. La pubblicazione di cinque atti e di un intermezzo finale in momenti diversi non è stata una mossa saggia. Ma una volta che tutti i pezzi sono stati messi insieme, questa è probabilmente una delle storie più indimenticabili di questa lista, legata da un brillante ensemble di personaggi assurdi e allo stesso tempo spaventosamente credibili.

Nonostante il gameplay punta e clicca e le “scelte” di dialogo, l’esito del gioco è fisso. Questo gioco appartiene a questa lista, meno perché è un gioco e più perché è arte. E, su questo fronte, è incredibilmente ben fatto. Di grande impatto senza un briciolo di pretenziosità.

What Remains Of Edith Finch

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Per un gioco che richiede poco più di due ore, non riuscirete a smettere di parlare di What Remains of Edith Finch, anche dopo anni di distanza da questa esperienza. I giocatori saranno attratti dall’estetica dark e dalla storia di una maledizione che porta i membri della famiglia a fare una fine precoce e sfortunata.

Giochi generalmente “oscuri” e “tristi” ce ne sono a bizzeffe, ma è il messaggio rinfrescante e inaspettato alla fine che fa funzionare la narrazione in questo caso. Nessuno ha il potere di evitare la morte per sempre. Questa è la maledizione dell’umanità, ed è proprio questa maledizione della natura temporanea a rendere ancora più meraviglioso lo sforzo di vivere.

Portal 2

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Prevedere che il seguito del fenomenale Portal potesse essere all’altezza delle aspettative sarebbe stata una scommessa azzardata. Tuttavia, i fan hanno ottenuto un gioco che amplifica gli enigmi e la logica del primo gioco e li avvolge in una storia divertente e coinvolgente.

Portal 2 ha compiuto il passo coraggioso di introdurre nuovi protagonisti e antagonisti e ha dato i suoi frutti. La chiave di questo successo è stata quella di non perdere di vista Chell o GLaDOS nel primo gioco. La storia raccontata in Portal 2 è un’esperienza imperdibile per chiunque si definisca un giocatore.

Correlato: 10 videogiochi horror in uscita da non perdere

Firewatch

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

I fan sono nettamente divisi sul fatto che Firewatch sia o meno un buon gioco. È molto breve, limitato nell’azione e privo di momenti emozionanti. Ma nessuno è in disaccordo sul fatto che i paesaggi siano bellissimi e la storia sia una di quelle memorabili. Per i giocatori che amano i simulatori di camminata, è un classico.

L’esposizione avviene tramite walkie-talkie, utilizzando un dialogo tra Henry e Delilah che è al tempo stesso relazionabile e rivelatore. Il modo fluido in cui passano dall’umorismo ad argomenti pesanti ha fatto capire a tutto il mondo, oltre che alla comunità dei videogiochi, che il gioco può raccontare una storia tanto bene quanto un libro.

Spiritfarer

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Spiritfarer è un gioco coinvolgente, perfetto per i giocatori di livello amatoriale e intermedio. Con elementi gestionali e platform, è impossibile non rimanere affascinati da questo simpatico gioco che vede la protagonista Stella e il suo gatto Daffodil risolvere i problemi di adorabili animali che lottano per dare un senso alla loro vita mentre viaggiano verso l’aldilà.

Ma il gioco è molto di più che guardare la morte con una lente gioiosa. Molte delle creature sono simboli di persone che conosciamo nella vita e che ci toccano da vicino. Non possiamo mai comprendere appieno le lotte e i successi di un’altra persona senza camminare nei suoi panni. Stella impara a camminare nei loro panni e, così facendo, si rende conto che ha ancora un altro viaggio da fare nei suoi di panni.

Half-Life 2

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Il concetto di Half-Life sembra piuttosto banale, almeno per quanto riguarda i giochi. Dopo che un evento catastrofico ha scatenato nemici ultraterreni, il protagonista Gordon Freeman usa armi e abilità per risolvere dei puzzle per sopravvivere. Ma se la storia si fosse limitata a questo, non avrebbe mai ricevuto la base di giocatori che ha avuto.

Half-Life 2 esplora tutti gli aspetti di questi eventi, i civili della zona, Black Mesa, i militari, la polizia, gli scienziati e l’enigmatico G-Man per dimostrare che questo mondo è complesso, terrificante, bello e per cui vale la pena combattere.

Disco Elysium

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

I giochi incentrati sulla storia possono cadere nella trappola di raccontare una favola. L’eroe è un cavaliere dall’armatura scintillante e il cattivo è un demone uscito direttamente dall’inferno. Disco Elysium invece vince esplorando le zone d’ombra del mondo. Harry è un mix di bene e male e spetta al giocatore decidere verso quale dei due gravita.

Il mondo che circonda Harry è complesso quanto il detective stesso. Le motivazioni non sono univoche o trasparenti. I giocatori si imbatteranno in cattivi con cui simpatizzare invece che in mostri che schiamazzano dall’ombra. I personaggi secondari sono tutti brillanti e nessuno di loro è completamente buono o cattivo.

Uncharted 4: A Thief’s End

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Naughty Dog ha fatto molta strada dai tempi di Crash Bandicoot. I suoi giochi sono sempre stati validi, ma con la serie Uncharted lo sviluppatore ha contribuito a creare un movimento che ha portato all’aumento di popolarità dei videogiochi narrativi. Uncharted 4: A Thief’s End non è solo un capolavoro cinematografico, ma è anche la giusta conclusione di uno dei migliori eroi dei videogiochi.

Ognuna delle quattro fantastiche uscite di Nathan Drake è caratterizzata da una narrazione meravigliosa, ma è l’ultima che mette veramente in evidenza la sua crescita personale, fornendo anche qualche approfondimento sul suo passato e sui rapporti con le persone a lui più vicine. Drake deve fare i conti con il suo passato di pluriomicida e riconciliarlo con le opzioni non letali che avrebbe potuto avere, pur perdonando se stesso.

Final Fantasy X

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Nel corso degli anni ci sono stati alcuni fantastici giochi di Final Fantasy, ma non molte delle loro storie sono così avvincenti come quella di Final Fantasy X. C’è un po’ di tutto: da una storia d’amore sfortunata alla lotta di un figlio per guadagnarsi l’approvazione del padre lontano. Le armi estreme corrispondono alle personalità di coloro che le impugnano.

Ognuno dei membri del party in Final Fantasy X offre qualcosa di significativo alla narrazione del gioco. Sono anche incredibilmente complessi e le tecniche di narrazione utilizzate per raccontare le loro storie erano piuttosto innovative per l’epoca. Se combinata con la sensazionale colonna sonora di Nobuo Uematsu, questa è un’esperienza indimenticabile che gli appassionati di JRPG sarebbero sciocchi a lasciarsi sfuggire.

Correlato: Le 10 migliori esclusive Playstation di sempre

Life Is Strange 2

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Il gioco a episodi di Life Is Strange 2 potrebbe non essere pieno di azione, ma è comunque un’incredibile opera d’arte e di narrazione. Il gioco si concentra sulle scelte del giocatore, che alla fine determineranno l’esito del gioco.

Dopo un malinteso con la polizia e una strana esplosione, due fratelli Daniel e Sean sono costretti a fuggire. Durante la loro caccia, Daniel scopre di avere un’abilità speciale: può usare il potere della sua mente per spostare gli oggetti. A parte la risoluzione degli enigmi e le scelte dei dialoghi, sono solo i personaggi e il loro toccante legame a rendere questo gioco così bello dal punto di vista della storia.

Final Fantasy IX

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Il creatore e direttore originale di Final Fantasy, Hironobu Sakaguchi, una volta ha detto che preferiva raccontare una buona storia piuttosto che fare un bel gioco d’azione, e non c’è una storia migliore, nella serie, di quella di Final Fantasy IX. Il successo del gioco sta nelle storie e nelle relazioni personali dei personaggi.

Ogni membro del vostro gruppo è una persona affascinante e accattivante, con una storia che vale la pena di conoscere a fondo. La trama complessiva del gioco non sarà originale, ma il cuore che è stato riversato nei personaggi e nelle loro relazioni non è secondo a nessuno. Lo rigiocherete altre 20 volte solo per godervi il viaggio che farete con questo meraviglioso cast di personaggi.

Tales Of Arise

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Ogni tanto arriva un gioco di ruolo che non ci si può permettere di perdere. Tales of Arise è stato premiato come gioco di ruolo dell’anno ai Game of the Year Awards per la sua giocabilità soddisfacente, le incredibili battaglie con i boss e le opzioni dei personaggi. Ma è la storia che lascia i giocatori a bocca aperta.

Le storie di guerra e amore raramente sono fatte bene. Quando si sforzano di essere troppo tragiche, diventano delle prevedibili lentezze. Quando vogliono essere troppo ispirate, chiudono gli occhi di fronte a realtà brutali. Tales of Arise adotta un approccio concreto sia alla guerra che al romanticismo e li realizza entrambi alla perfezione.

To The Moon

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Anche per gli standard odierni, To the Moon è un gioco relativamente breve, ma è più che compensato dalla sua fantastica storia. Sarete nei panni di una coppia di medici che viaggeranno attraverso i ricordi di uno dei loro pazienti in fin di vita per esaudire la sua ultima richiesta. È pieno di momenti toccanti ed è un gioco imperdibile per gli appassionati di titoli narrativi.

Il gioco è stato realizzato con RPG maker e presenta uno stile artistico che ricorda alcuni dei migliori giochi di ruolo degli anni Novanta. Certo, il gameplay lascia un po’ a desiderare, ma la storia è scritta con maestria ed è perfettamente completata dalla bellissima colonna sonora di Kan R. Gao. Gli amanti dei giochi narrativi adoreranno questo titolo.

The Walking Dead

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

A causa della semplicità del gameplay, la serie The Walking Dead di Telltale Games pone molta enfasi sulla narrazione. Fortunatamente, la narrazione generale è più che in grado di sostenere il titolo, grazie soprattutto alla forza dei suoi personaggi.

Sebbene inizialmente i giocatori prendano il controllo di Lee, nelle puntate successive si troveranno nei panni di una giovane donna di nome Clementine. Vederla crescere e maturare è una gioia assoluta, mentre il mondo duro e spietato in cui sono ambientati i giochi offre molta tensione. Potrete anche plasmare la narrazione con le vostre scelte, una cosa rara nel genere che lo rende uno dei migliori giochi di zombie mai realizzati.

Chrono Trigger

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

I giochi che coinvolgono i viaggi nel tempo possono facilmente trasformarsi in un pasticcio incomprensibile di fili narrativi mal intrecciati e idee insensate. Tuttavia, questa non è una critica che può essere mossa a Chrono Trigger, un gioco che molti considerano il miglior JRPG mai realizzato, con solo una manciata di giochi che gli assomigliano.

Nonostante porti i giocatori in diversi periodi temporali e permetta loro di cambiare il futuro attraverso le loro azioni nel passato, la narrazione del gioco è incredibilmente facile da seguire. Anche i personaggi sono tutti incredibilmente simpatici e ognuno ha le proprie motivazioni per unirsi alla lotta contro Lavos. È stato anche uno dei primi videogiochi a presentare finali multipli e permette ai giocatori di terminare la storia principale in numerosi punti.

Marvel’s Guardians Of The Galaxy

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Quella che molti speravano fosse solo una buona esperienza di gioco si è trasformata nel vincitore del premio per la migliore narrazione ai Game of the Year Awards del 2021. I personaggi sono fedeli alle loro origini fumettistiche, eppure gli sviluppatori ci hanno messo una grande dose di creatività e amore.

Considerando la delusione dei titoli Marvel, qualcuno potrebbe chiedersi se questa sia una selezione “buona al confronto”. Ma non è affatto così. I giocatori imparano ad amare il cast e diventano inevitabilmente coinvolti nelle missioni che intraprendono. Anche le conversazioni secondarie sono imperdibili.

Correlato: I 10 migliori giochi Nintendo di sempre

Ghost Of Tsushima

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

I giocatori veterani sono sempre diffidenti nei confronti dei giochi che producono una grande grafica, perché spesso cercano di aggiungere molto smalto a una storia esile. Non è questo il caso di Ghost of Tsushima, un gioco che sfrutta la sua grafica per raccontare la storia di una terra devastata dagli invasori.

Non c’è bisogno di dire altre parole, ma quelle che vengono dette raccontano storie di tradizioni dimenticate, di famiglie distrutte, dello scopo della fede e delle ragioni e dei modi in cui le persone combattono contro avversità impossibili. I giocatori non dimenticheranno presto il mondo di Tsushima dopo averlo visto attraverso gli occhi del guerriero samurai Jin Sakai.

The Witcher 3: Wild Hunt

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Terzo capitolo della famosa serie di giochi e libri (e ora anche di Netflix), The Witcher 3: Wild Hunt è uno dei migliori e più iconici giochi di ruolo fantasy medievali usciti nell’ultimo decennio. In un testa a testa con Skyrim, introduce i giocatori in un mondo molto più oscuro e sinistro di mostri e magia.

Il giocatore deve navigare nel vasto open-world nei panni di Geralt, sulle tracce di Yennefer. Lungo il percorso, una miriade di missioni, difficili scontri con i boss e varie trame secondarie contribuiscono a costruire un mondo ricco e variegato in cui ogni giocatore affamato di storia e di lore sarà lieto di tuffarsi.

Undertale

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Undertale è un ottimo esempio di come si possa raccontare una storia avvincente senza spendere per una grafica di alto livello. Ispirato ai giochi retrò, l’aspetto e i comandi di questo gioco imitano da vicino i vecchi giochi per console portatili, pur introducendo una storia fresca ed estremamente toccante.

È la storia di un bambino che cade all’interno di una montagna, protetta dal resto della Terra da una barriera magica. Per tornare a casa, il bambino deve interagire con gli abitanti della montagna, che sono tutti mostri di vario tipo. A seconda dell’approccio adottato dal giocatore, l’esito del gioco sarà significativamente diverso.

Metal Gear Solid 3: Snake Eater

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

La serie Metal Gear Solid è tutta una questione di trama. Sebbene sia arrivato a definire un genere che non esisteva prima del debutto del primo gioco nel 1987, è sempre stato famoso per la sua complessa trama di cattivi sinistri e paranoia politica, oltre che per le lunghe cutscene che inghiottono il resto del gioco.

Il terzo gioco della serie, tuttavia, ha indubbiamente raggiunto il suo punto di forza per quanto riguarda la trama. La rivalità tra colui che sarebbe diventato Big Boss e il suo ex mentore, The Boss, è avvincente. Il modo in cui il gioco possiede una stretta comprensione ludonarrativa di se stesso era davvero brillante.

Yakuza 0

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

La serie di Yakuza si trova in una posizione unica in cui gode di una forte dissonanza ludonarrativa; le missioni secondarie, i minigiochi e gli incontri di combattimento hanno poco o nulla a che fare con la trama principale del gioco. Ma gli sviluppatori lo sanno e se ne compiacciono.

Così, mentre il gioco può avere tutti i tipi di minigiochi sciocchi e divertenti, la sua trama è quella del tradimento, della fratellanza, della lealtà e della crescita della virilità. Ogni gioco della serie ha una storia meravigliosa da godere, ma Yakuza 0 raggiunge il tono giusto, offrendo un doppiaggio impeccabile e una localizzazione incredibilmente intelligente.

Danganronpa: Trigger Happy Havoc

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Un’altra serie giapponese meravigliosamente stravagante, è Danganronpa un gioco basato sulla narrazione nel genere delle “visual novel”, che mescola elementi di simulazione di vita con scene processuali che ricordano Phoenix Wright.

In questo gioco, il protagonista e i suoi compagni sono stati rinchiusi in una scuola e vengono lentamente uccisi. Dopo ogni morte, si tiene un processo e il giocatore deve determinare il colpevole. Sebbene la grafica e l’estetica pesantemente anime possano far pensare a un gioco allegro e cartoonesco sugli amici della scuola, il gioco presenta alcuni colpi di scena meravigliosamente realizzati.

Tom Clancy’s Splinter Cell: Conviction

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Le storie di ogni gioco Splinter Cell sono state affascinanti, ma l’inserimento di quick-time events in questo capitolo è stata un’aggiunta rischiosa, inaspettata e perfetta alla saga di Sam Fisher. Come prevedibile, la trama ha molto a che fare con un colpo di stato terroristico.

La vita del protagonista è al centro della scena e i giocatori possono finalmente scavare a fondo nella vita del più grande infiltrato d’America. È un omaggio ai fan che hanno seguito la serie fin dall’inizio.

Correlato: 10 RPG Party-Based da giocare assolutamente

NieR: Automata

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Il successo underground del 2017, NieR: Automata racconta la storia di due androidi coinvolti in una guerra tra la loro stessa specie, progettata dagli enigmatici umani, e i robot che hanno invaso la Terra eoni fa. La storia è così profonda che il completamento del gioco prevede che la stessa storia venga raccontata ogni volta da prospettive diverse, aggiungendo ulteriore complessità a un’esperienza già ricca di dettagli.

NieR: Automata potrebbe non essere il più bello dei giochi a livello tecnico, ma compensa ampiamente con una narrazione intensa e stimolante che si basa su profondi dibattiti filosofici. Man mano che i nostri protagonisti, 2B e 9S, scoprono di più sulle loro origini e sulla verità della guerra, diventa molto difficile mettere giù il controller.

BioShock

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Ambientato in una città sottomarina costruita per esistere separatamente da tutte le altre società, BioShock racconta la storia di Jack, un uomo rimasto intrappolato nella città di Rapture dopo che questa è caduta in rovina a causa delle rivolte seguite a esperimenti scientifici andati male.

Il giocatore deve scoprire la storia della città, del suo creatore e dei suoi abitanti, iniziando anche a confrontarsi con la natura della narrazione nei videogiochi in generale. Sì, questo gioco diventa estremamente metaforico, mettendo in discussione il ruolo del giocatore che assume il controllo del protagonista. È una narrazione fantastica che può essere apprezzata da chiunque abbia bisogno di una buona storia e di un mistero per motivare la propria progressione nel gioco.

The Last Of Us

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Ecco un gioco le cui meccaniche e il cui design si basano sulla sopravvivenza in modo piuttosto lineare. Ci si sposta da un luogo all’altro, evitando o uccidendo nemici simili a zombie, saccheggiando per trovare materiali, fabbricando armi e semplicemente arrivando da A a B tutti interi.

Senza la sua storia stellare, questo gioco non sarebbe la pietra miliare che consideriamo oggi. The Last of Us ha dato ragione all’affermazione secondo cui la narrazione di un gioco può guidare la sua trama quando il suo gameplay ha solo un numero limitato di assi nella manica. Raccontando la storia di un uomo che deve mantenere in vita una giovane ragazza, il loro rapporto è ciò che impedisce di spegnere la fama di questo gioco.

Horizon Zero Dawn

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

La genialità di Horizon Zero Dawn non è solo il mondo intensamente unico o la splendida grafica. I giocatori che giocano con gli occhi e il cuore aperti capiranno che Horizon Zero Dawn non è solo una grande storia, ma due grandi storie.

Fin dall’inizio, la protagonista Aloy è confusa e curiosa del suo passato e svela questo mistero man mano che il gioco procede. Ma altrettanto importante è l’ambiente che la circonda. Aloy è profondamente legata al mondo post-apocalittico quanto a quello pre-apocalittico. Il cast di personaggi è vario e ognuno ha motivazioni e prospettive uniche e credibili.

Detroit: Become Human

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Nel 2019, Detroit: Become Human è stato pubblicato su PC dopo essere stato per qualche tempo un’esclusiva PlayStation 4. È stato uno dei titoli più forti usciti nel 2018 e si è aggiunto in modo massiccio alla schiera di giochi con trame robuste che il giocatore può influenzare attivamente compiendo scelte specifiche.

Il gioco porta i giocatori in un futuro prossimo, dove gli androidi servono ogni capriccio dell’umanità. Tuttavia, sotto la superficie gli androidi si stanno sollevando per proteggere i loro diritti e combattere contro i loro padroni. Controllando il personaggio principale, il giocatore può decidere il destino degli androidi.

Knights Of The Old Republic

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Il gioco con il miglior colpo di scena di tutti i tempi (non preoccupatevi, non ve lo spoileriamo qui) è riuscito a farlo solo grazie a una storia che assorbe completamente il suo pubblico. Knights of the Old Republic è un capolavoro che incoraggia i giocatori a esplorare la luce, l’oscurità e il grande lato della forza.

Le scelte abbondano in un gruppo affiatato di personaggi avvincenti che si uniscono al gruppo in vari momenti. Non si può esagerare: Se Knights of the Old Republic fosse un film, sarebbe riconosciuto come il più grande film di Star Wars di sempre. Anche con la grafica del 2003.

God Of War

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Il gioco che si è portato a casa il premio di Game of the Year nel 2018 era un’esperienza single-player incentrata sulla narrazione ed esclusiva per PS4. God of War è un sequel/reboot del classico franchise d’azione disseminato di sangue, che contiene molto meno sangue e molto più narrazione, dialogo, crescita dei personaggi e progressione della trama.

La genialità di questo gioco sta nel rifiuto di sacrificare il gameplay e il design del mondo per la narrazione, dimostrando che i giocatori possono avere la botte piena e la moglie ubriaca. Ecco un gioco con una storia tremendamente privata e intima di un padre e di suo figlio che si confrontano con la morte della madre del ragazzo, il tutto offrendo un mondo ricco da esplorare e un combattimento profondo da godere.

Correlato: Le 10 migliori esclusive Xbox di sempre

Persona 5 Royal

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

A proposito di fusione di stili, con Persona 5 Royal gli sviluppatori di Atlus sono riusciti a fondere due generi diversi: il simulatore di vita (e a volte di appuntamenti) e il gioco di ruolo con dungeon. Si tratta di un gioco intenso e lungo, con 100 ore di contenuti da vivere, di cui nemmeno un’ora può essere accusata di essere riempitiva.

Ambientato a Tokyo, Persona 5 Royal racconta la storia di un giovane ragazzo, nome in codice Joker, che si propone di riparare agli errori di funzionari, artisti e uomini d’affari corrotti cambiando i loro cuori. Quando non lo fa, sopravvive agli esami scolastici, si fa degli amici e si innamora. Il gioco si muove tra due narrazioni: quella dell’adolescente di Tokyo e quella del protagonista che salva il mondo.

That Dragon, Cancer

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Le aspettative per That Dragon, Cancer erano basse: i giocatori sapevano che il gioco era stato sviluppato da un piccolo team con un budget quasi nullo e che avrebbe raccontato la storia di due genitori che hanno perso il loro figlio di 4 anni Joel a causa del cancro. Solo poche persone possono davvero provare un simile strazio.

Ancora meno sono quelle capaci di scrivere, parlare e comunicare artisticamente un’esperienza così difficile. Gli sviluppatori del gioco e genitori di Joel, Ryan e Amy Green, hanno infranto ogni aspettativa, soprattutto per quanto riguarda la storia. Il loro uso del simbolismo e degli eventi interattivi è di livello esperto. Le parole non possono esprimere questo tipo di tragedia e Numinous Games ne è perfettamente consapevole, per questo motivo il gioco progetta scene che aiutano i giocatori a comprendere i bassi e gli alti momenti di lotta contro un cancro e un drago che non può essere sconfitto.

Mass Effect: Legendary Edition

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Se questa lista fosse una classifica sulla creazione e lo sviluppo dei personaggi, questo gioco sarebbe in cima alla classifica. A parte i personaggi, la storia in sé è un risultato incredibile: la ricerca per salvare l’intero universo

Singolarmente, ciascuna delle tre voci della trilogia si qualificherebbe come un concorrente da top ten, ma quando BioWare le ha combinate tutte e le ha pubblicate in un unico gioco, ha fatto il colpaccio. La trama è così ricca che a volte i giocatori rinunciano a combinazioni di squadre ideali per poter sentire i commenti dei compagni con cui hanno costruito una famiglia mentre salvano intere civiltà dalla fine.

Red Dead Redemption 2

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Ora che anche i giocatori su PC hanno il piacere di sperimentare l’immaginario mondo del selvaggio West di Red Dead Redemption 2, non c’è momento migliore per lodare la sua impeccabile narrazione. Nonostante sia un gioco ricco di azione, lo splendido mondo e tutti i suoi dettagli creano l’ambientazione per storie perfette che non lasceranno indifferenti nessuno.

I giocatori si calano nei panni di Arthur Morgan, che lavora per la banda Van der Linde insieme a John Marston. La sua vita è guidata da numerose missioni, che spesso lo mettono contro forze esterne come altre bande. Anche in questo caso, il giocatore ha il controllo su molte delle scelte di Arthur, ed è questo che rende il gioco così bello in termini di storia.

Dragon Age: Origins

Aggiungi unintestazione
I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Quando si parla di storia, nessuno può toccare il racconto che Dragon Age: Origins è stato in grado di creare. Il gioco ha cambiato completamente il panorama dei giochi di ruolo nel 2009 e da allora ha stabilito lo standard d’oro per le scelte dei giocatori.

Sebbene si possa essere tentati di scartare l’ennesimo clone di Tolkein, è chiaro fin dai primi minuti di gioco che BioWare stava rielaborando questi motivi familiari con una creatività senza pari. La storia può essere modificata in centinaia di modi significativi, e anche il peggiore di questi racconti sarebbe il numero uno di questa lista.

Fonte

Horizon Zero Dawn – In arrivo una remaster e il multy per PS5

Horizon Zero Dawn In arrivo una remaster e il multy per PS

Secondo alcune fonti, dopo 8 mesi dall’uscita di Horizon Forbidden West, è in arrivo una versione remaster di Horizon Zero Dawn per PS5

Se non vedete l’ora di rivisitare Horizon Zero Dawn, ma non riuscite a giocare alla versione originale per PlayStation 4 sulla vostra PlayStation 5, potreste essere fortunati. Otto mesi dopo il lancio di Horizon Forbidden West, diverse notizie affermano che il gioco originale sta per ricevere un remaster per PS5.

Correlato: HORIZON Forbidden West – Confermato il terzo capitolo?

MP1st ha riportato domenica, citando fonti, che una nuova versione del gioco open-world di Guerrilla Games del 2017 è in fase di realizzazione per PS5. MP1st non sa se si tratta di una semplice rimasterizzazione, come The Last of Us Remastered per PS4, o se si tratta di un remake costruito da zero, come The Last of Us Part 1.

In ogni caso, la versione PS5 di Zero Dawn sarà apparentemente caratterizzata da un’illuminazione migliorata, texture revisionate, animazioni migliori e modelli dei personaggi più simili alle loro controparti di Forbidden West. Oltre ai miglioramenti grafici, il gioco presenterà opzioni aggiornate per l’accessibilità e la qualità della vita dei giocatori, simili a quelle aggiunte dal sequel.

MP1st ha anche riferito che Guerrilla Games sta lavorando a un gioco multigiocatore di Horizon, completo di gioco cooperativo.

La notizia di MP1st è stata confermata da Video Games Chronicle, che ha parlato del progetto come di un remaster di Horizon Zero Dawn. Anche Lance McDonald, un hacker di videogiochi che pubblica video su YouTube e trasmette in streaming su Twitch, ha riferito dell’esistenza del remake/remaster per PS5. Tuttavia, nessuna delle fonti ha fornito una data di uscita del remaster.

Correlato: Horizon Zero Dawn supera le 20 Milioni di vendite ad una settimana dall’uscita di Forbidden West

Anche se questa nuova versione di Horizon: Zero Dawn darà probabilmente ai giocatori un motivo per guardare indietro alle origini di Aloy, esistono già alcuni modi per giocare al gioco originale su piattaforme più moderne. Guerrilla Games ha rilasciato una versione Steam di Zero Dawn nel 2020 e ha rilasciato una patch per le prestazioni di PS5 per Zero Dawn nel 2021.

Fonte