La Nintendo ha inaugurato le “Hits for the Holidays”, una serie di titoli a sconto perfetti da regalare (e regalarsi) per Natale!
Mentre il 2023 volge al termine e le feste sono alle porte, la Nintendo ha deciso di proporre una serie di offerte su decine di giochi con l’evento “Hits for the Holidays Sale” sul Nintendo eShop.
Le versioni scaricabili di alcuni giochi selezionati saranno disponibili con uno sconto dal 20 al 75% rispetto al prezzo consueto sul Nintendo eShop e sul My Nintendo Store, da oggi fino alle 23:59 PT del 3 gennaio (le nostre 08:59).
Queste offerte arrivano al momento opportuno per chi è alla ricerca di regali dell’ultimo minuto per persone care (o anche per sé!). C’è così tanta scelta da poter soddisfare i gusti di chiunque. Di seguito l’elenco completo!
–
Hits for the Holidays Sale
Red Dead Redemption al -30%, $34.99 ($49.99)
SONIC SUPERSTARS al -30%, $41.99 ($59.99)
Mega Man Battle Network Legacy Collection al -50%, $29.99 ($59.99)
Ecco cosa è stato annunciato finora in merito all’area dedicata ai videogiochi del Lucca Comics & Games 2022!
Per la prima volta, il festival del Lucca Comics & Games presenterà non solo esperienze immersive e novità editoriali, ma anche un ampio calendario di panel, appuntamenti e incontri dedicati al mondo dei videogiochi e del digitale.
Più di 30 appuntamenti saranno infatti disponibili nel corso della fiera, dando la possibilità a sviluppatori, illustratori, designer, story artist e leggende del settore videoludico di brillare negli spazi dedicati a loro e all’esplorazione di questi linguaggi creativi.
CD Projekt Red
La CD Projekt Red ha scelto di festeggiare proprio a Lucca i suoi 20 anni di attività, proponendo un “Museo & Art Gallery” interamente dedicato alla software house polacca che si terrà a Villa Bottini.
Tra i panel offerti dalla CD Projekt Red durante il festival, inoltre, ce ne sarà uno dedicato a Cyberpunk: Edgerunners ed un altro dedicato a Cyberpunk 2077. I panel saranno condotti da professionisti come Yoh Yoshinari (Chief Character Designer), Naoko Tsutsumi (Animation Producer), Saya Elder (Producer & Creative supervisor), Bartosz Sztybor (Writer di Cyberpunk Edgerunners), Martha Weiss (Concept Artist), Miles Tost (Acting Lead Level Designer) e Pawel Sasko (Quest Director).
In più, il 28 Ottobre si terrà al Palazzetto dello Sport un concerto dedicato alla colonna sonora di The Witcher 3: Wild Hunt e delle sue espansioni. Creato apposta per l’evento in collaborazione con il Teatro del Giglio di Lucca, il concerto vedrà i brani eseguiti dall’Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole e dalla band folk metal polacca Percival Schuttenbach. Ci sarà anche Eimear Noone, autrice di colonne sonore di film e videogiochi (World of Warcraft) e prima donna a dirigere l’orchestra degli Oscar.
Ci saranno inoltre molti altri eventi minori legati alla celebrazione, tra cui una caccia al tesoro ed un community party!
Nel corso del festival verranno festeggiati anche i 50 anni di Atari, e per l’occasione il fondatore di Atari in persona, Nolan Bushnell, sarà presente come ospite d’onore. A celebrare Bushnell sarà una mostra che si terrà a San Franceschetto (ex-oratorio in Piazza San Francesco), in cui saranno presenti alcuni dei più rari videogiochi arcade di Atari e non solo.
Il creatore del primo gioco arcade su larga scala, Computer Space, e ideatore di Pong, sarà ospite il giorno dell’inaugurazione della mostra sul canale Twitch del festival. Il 29 Ottobre sarà al panel “L’evoluzione dei videogiochi!”, mentre il 31 si racconterà all’evento “Nolan Bushnell – the videogame legend”. Per finire, il 1 Novembre parteciperà alla tavola rotonda di “Nuovi Orizzonti”, dedicata al futuro dei videogiochi.
Riot Games
La Riot Games allestirà all’Ex Museo del Fumetto una serie di progetti dedicati ax fan, come l’unico store in Europa con il merchandising ufficiale della Riot Games, cosplay dedicati a League of Legends e VALORANT, un workshop sul cosplay e make-up in collaborazione con la M·A·C Cosmetics.
Ci sarà anche, naturalmente, molto spazio dedicato ai videogiochi. In particolare da non perdere le finali delle “Baolo Championship Series”, un evento competitivo LoL tra i più seguiti dell’anno in Italia, e le tappe del “Circuito Tormenta” di LoL e VALORANT.
Qui sopra parte dell’artwork che la Riot Games ha commissionato al comic book artist Giovanni Timpano per celebrare l’evento, due dei più iconici personaggi Riot nella stessa Lucca.
Yoshitaka Amano
Sarà presente come ospite d’onore il celebre illustratore e character designer giapponese Yoshitaka Amano, famoso per film d’animazione come Vampire Hunter D ma anche per la creazione del logo e delle illustrazioni della serie pluripremiata di Final Fantasy. Il creatore di personaggi iconici come Tekkaman: The Space Knight, Gatchaman o Casshan sarà presente a panel, incontri pubblici e performance live!
PlayStation
La Sony Interactive Entertainment Italia proporrà un’attività di cui ancora devono essere condivisi i dettagli, ma si sa che si terrà in Piazza Anfiteatro.
Come ospite e speaker ci sarà Davide Soliani, direttore creativo di Ubisoft Milan e di Mario + Rabbids: Sparks of Hope, che sarà all’incontro pubblico del 28 Ottobre. Al videogioco Mario + Rabbids sarà dedicata una mostra della Casa del Boia, con artwork sulla creazione del gioco.
Al festival sarà presente anche, oltre ad alcuni dei concept artist del team artistico, Mauro Perini, art director dello studio, che parteciperà a delle sessioni di live drawing e di talk.
Italian Esports Open
All’interno della Esport Cathedral di Piazza San Romano, la ProGaming Italia (con partner Euronics, Intel e Acer) gestirà nuovamente le attività dedicate ai videogiochi e agli esport. La prima giornata vedrà i Pokémon come protagonisti: ci sarà infatti uno showmatch con storici e amati titoli del franchise.
Come già accennato, si terranno anche la “Baolo Championship Series”, capitanata da Paolocannone, il Viewing Party del campionato mondiale Worlds di LoL, ed il Circuito Tormenta di LoL. Ci saranno anche tornei e showmatch di Rocket League.
L’ultima giornata vedrà invece il Circuito Tormenta di VALORANT e le fasi finali del torneo “Lucca in Range”.
Medion Erazer
Il festival di Lucca è stato scelto come una delle tappe del tour europeo Medion Erazer, la nuova gamma di PC per gaming, dove x gamer potranno partecipare a tornei organizzati su alcuni dei titoli più noti del momento. Il truck iper tecnologico che sta facendo il giro dell’Europa si fermerà per 5 giorni fuori dalla Porta Sant’Anna.
Nintendo
Al Lucca Comics & Games 2022 arriveranno una serie di titoli Nintendo Switch: Bayonetta 3, Nintendo Switch Sports, Splatoon 3, Mario Strikers: Battle League Football e Mario Kart 8 Deluxe.
Anche i Pokémon avranno il loro spazio, in attesa che escano i nuovi titoli della serie principale su Nintendo Switch il 18 Novembre, ovverosia Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto.
In Piazza Bernardini ci sarà anche lo stand Nintendo, punto di ritrovo principale per le community Nintendo e per appassionatx di Pokémon.
Trinity Team Games
Questa software house indipendente racconterà il videogioco dedicato alla cinematografia del duo spaghetti western Bud Spencer e Terence Hill tramite il titolo Bud Spencer & Terence Hill: Slaps And Beans e non solo, esplorando il potenziale del gioco digitale come strumento di comunicazione storica e territoriale.
Cryptoverso
Si tratta dell’area tematica del Lucca Comics & Games 2022 dedicata alle tecnologie del futuro. Ne faranno parte Metaverso/Web3 e NFT/Blockchain, oltre alle tecnologie collegate, come Intelligenza Artificiale e Realtà Virtuale/Aumentata/Mista. Dell’evento farà parte uno spazio fisico che includerà il “Multiverse of Metaverses”, un progetto pilota “Luccaverse”, ed una certa dose di incontri.
Obbiettivo del progetto e mettere in evidenza la dualità fisico-digitale e analogico-digitale, il tutto attraverso esperienze interattive ed immersive, ma anche divulgative e formative per tutte le età.
Cosplay
Grazie al “Cosplay Garden”, che si terrà nel Giardino degli Osservanti, ci sarà lo spazio per ammirare questa forma d’arte in tutto il suo splendore, con una zona dedicata alle foro, installazioni, parate e quiz con il pubblico.
Sono previsti anche i raduni nazionali di Lady Oscar e Spider-Man.
R.E.C
L’ambizioso progetto Relevant Electronic Content, in collaborazione con importanti player del settore, è un programma culturale dedicato all’ambito videoludico che intende avvicinare x fan ai brand che amano tramite sguardi dietro le quinte dell’industria in questione e appuntamenti con ogni sorta di professionista del settore, da sviluppatori a concept designer.
R.E.C. permetterà ax fan di incontrare e confrontarsi direttamente con gli ospiti del Lucca Comics & Games 2022, tra cui i già menzionati Nolan Bushnell, Yoshitaka Amano, Davide Soliani, ma anche creativi e sviluppatori della CD Projekt Red, della Riot e di altri protagonisti del settore.
Per info ulteriori sugli eventi CD Project Red cliccate qui!
Un nuovo e dettagliato trailer per “Nintendo Switch Sports” ne mostra in profondità i controlli, le attività, i nuovi avatar e non solo!
Manca meno di un mese all’uscita di Nintendo Switch Sports, così la Nintendo ha rilasciato un trailer overview del tutto nuovo che offre uno sguardo al gioco più dettagliato di quelli che abbiamo avuto finora. Nintendo Switch Sports si presenta come sequel della serie Wii Sports, riproponendo alcune delle attività già presenti nei giochi precedenti e altre inedite.
Una fondamentale differenza è che Nintendo Switch Sports non si concentra sui Mii della Nintendo, sebbene utilizzare il proprio personaggio Mii sia sempre un’opzione. Il gioco propone dei nuovi design, gli “Sportsmate” (“Compagni di allenamento”) che sono visibili nel trailer. Sia gli Sportsmate che i Mii saranno personalizzabili all’interno del gioco.
Ecco di seguito il trailer
Il trailer di oltre cinque minuti di durata mostra nel dettaglio cosa questo nuovo gioco ha da offrire. Al momento del lancio, il gioco disporrà di sei attività tra cui scegliere: Tennis, Bowling, Chambara/Scherma, Calcio, Pallavolo e Badminton. Le clip del nuovo trailer mostrano I vari movimenti che i giocatori dovranno effettuare, e come questi si rifletteranno sullo schermo.
Man mano che i giocatori fanno progressi, potranno avanzare di grado, scalando un massimo di 12 gradi per le singole attività. Giocare online aiuterà a guadagnare punti che possono essere usati per sbloccare opzioni di personalizzazione aggiuntive per Sportsmates e Mii.
Sport come Tennis, Bowling e Chambara/Scherma sono già apparsi in Wii Sports e Wii Sports Resort, ma le versioni offerte da Nintendo Switch Sports si differenziano dalle versioni precedenti. Per esempio, il Bowling permette di includere o meno nuove difficoltà all’interno della pista. Nella Cambiare, invece, saranno disponibili molteplici opzioni per le spade, inclusa la possibilità di impugnarne due allo stesso momento con un paio di Joy-Con.
Finora, Nintendo Switch Sports appare come un degno successore morale di Wii Sports and Wii Sports Resort! Resta ancora da vedere se il gioco sarà effettivamente all’altezza, ma per fortuna ormai non resta molto da attendere, dal momento che il gioco sarà disponibile a partire dal 29 Aprile!