15 libri fantasy in uscita in italiano a gennaio 2025

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio

Ecco 15 libri fantasy in uscita a gennaio 2025, da “Onyx Storm” a una nuova raccolta sulla Seconda Era basata sugli scritti di Tolkien!

Il 2025 si prospetta come un anno ricco per i lettori appassionati del genere fantasy e non solo. Basti pensare che il 2025 vedrà l’uscita di un nuovo capitolo della saga distopica Hunger Games: Sunrise on the Reaping.

Per questo libro, però, dovremo aspettare che arrivi marzo. Nel frattempo, ecco qualche promettente uscita fantasy del mese di gennaio 2025!

Simile: 10 libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l’attenzione

1. Deviant. Satellite (Vol. 4) – Ellie B. Luin

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 14 gennaio

“Mavor, come il pianeta rosso di cui porta il nome, sembra ormai eterno e immutabile nel suo firmamento. Ha finalmente tutto quello che poteva desiderare: è l’avvocato imbattuto più celebre della capitale inglese, i suoi demoni non lottano più per venire a galla e sta costruendo una famiglia con Venus, la donna che ama. Ma è proprio quando abbassi la guardia che il mostro celato sotto la superficie emerge. E come l’Idra di Lerna, quando le tagli la testa, ne nascono molte altre.”

“Ombre inattese si nascondono tra le pieghe del loro passato, e qualcuno sembra conoscere e prevedere ogni loro mossa. Questa volta però a essere in pericolo è una delle persone a cui tengono di più: Athena, la sorella di Venus, giovane e vulnerabile, che ha un disperato bisogno di non sentirsi sola. Quello che nessuno ancora sa è che si è innamorata del ragazzo sbagliato.”

“Il viaggio di Mavor e Venus, tra luce e oscurità, in cui l’amore si trasforma in una sfida per superare il passato e immaginare un futuro, si conclude con un nuovo capitolo inaspettato per le lettrici e i lettori della serie Deviant.”

2. A fire in the flesh. Un fuoco nella carne (Flesh and Fire 3) – Jennifer L. Armentrout

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 14 gennaio

“Ora che Sera e Nyktos sono nelle mani di Kolis, c’è solo un modo per liberare l’affascinante Primordiale, ed evitare che l’esercito delle Terre d’Ombra invada Dalos innescando una guerra feroce tra Vita e Morte. Convincere il falso Re degli Dei, però, non sarà affatto facile, nemmeno per una come Seraphena che è stata addestrata a fingere di essere chi non è. Per giunta, la natura imprevedibile e il contorto senso dell’onore di Kolis la lasciano scossa nel profondo: nulla avrebbe mai potuto prepararla alla crudeltà della sua Corte o alle terribili verità che le rivela, verità che ribaltano ciò che ha capito sul proprio dovere e sulla creazione stessa dei regni.”

“Ma sopravvivere a Kolis è solo uno dei problemi che Sera deve affrontare: l’Ascensione è ormai vicina, e anche se Nyktos è disposto a fare qualunque cosa per salvarla e darle la vita che merita, persino a rischiare la totale distruzione dei regni, non c’è più tempo. Il destino, ormai, sembra segnato per entrambi… A meno che non si verifichi qualcosa di assolutamente inaspettato e imprevedibile. Qualcosa che nessuno sa, e che nessuna profezia ha mai annunciato. Qualcosa che nemmeno i Fati sono in grado di controllare…”

3. Katie – Michael McDowell

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 14 gennaio

“Quando Philomena Drax riceve una lettera dal nonno, caduto nelle grinfie della crudele famiglia Slape che mira ai suoi soldi, si precipita in suo aiuto. Ma non ha fatto i conti con Katie Slape, giovane selvaggia, ladra spietata, veggente assassina. Fra sedute spiritiche, incendi, spettacoli di cabaret e due colpi di martello, le due si rincoreranno come in una danza macabra nell’America della Gilded Age. Perché nessuno sfugge alla furia di Katie.”

4. La caduta di Númenor (The Fall of Númenor) – J.R.R. Tolkien

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 15 gennaio

“J.R.R. Tolkien ha descritto la Seconda Era della Terra di Mezzo come ‘un’età oscura, e non molto della sua storia è (o ha bisogno di essere) raccontata’. Per molti anni i lettori hanno dovuto accontentarsi dei pochi scorci che si trovano nelle pagine del Signore degli Anelli e nelle sue appendici, dove si intravedevano la forgiatura degli Anelli del Potere, la costruzione di Barad-dûr e l’ascesa di Sauron.”

Correlato: La caduta di Númenor – Nuova raccolta di Tolkien

“È stato solo quando Christopher Tolkien ha pubblicato Il Silmarillion dopo la morte del padre che si è potuto avere un ritratto più completo, e una visione ancora più approfondita della Seconda Era è stata rivelata in pubblicazioni successive. Ora, rispettando la cronologia della “Conta degli Anni” in appendice al Signore degli Anelli, il curatore Brian Sibley ha riunito in un unico volume una nuova cronaca della Seconda Era, raccontata con le parole di J.R.R. Tolkien radunate dai vari testi finora pubblicati.”

5. I feel you linger in the air (Vol. 2) – Violet Rain

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 15 gennaio

“Quanto lontano può spingersi l’amore, quando il tempo si frappone tra due anime destinate? Dopo essere scomparso con la sua ombra dal 1928, Jom riemerge nelle profondità di una grotta, solo per scoprire di essere stato trascinato ancora più indietro nel tempo. Questa volta, il passato lo conduce all’epoca del Comandante Yai, una vita precedente di Khun Yai, l’uomo che ama. Ma questa versione di Yai non lo riconosce, e per Jom inizia una nuova, struggente missione: conquistare il suo cuore ancora una volta.”

Simile: 10 dei migliori anime yaoi da vedere assolutamente

6. Onyx Storm – Rebecca Yarros

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 21 gennaio

“Dopo aver trascorso quasi diciotto mesi nell’accademia militare di Basgiath, Violet Sorrengail sa che non c’è più tempo per le lezioni. O per l’incertezza. La guerra è davvero iniziata e, con i nemici in avvicinamento e ormai infiltrati all’interno dei loro ranghi, è impossibile sapere di chi fidarsi.”

“Violet dovrà spingersi oltre le deboli difese di Aretia alla ricerca di alleati che possano schierarsi al fianco di Navarra. Il viaggio metterà a dura prova il suo spirito, la sua fortuna e la sua forza, ma è disposta a fare qualsiasi cosa per salvare ciò che ama – i suoi draghi, la sua famiglia, la casa che hanno ricostruito e lui. Anche se questo significa custodire un segreto così importante che potrebbe distruggere tutto.”

“C’è bisogno di un esercito. Di Potere. Di Magia. E di una cosa che solo Violet è in grado di scovare… la verità. Ma una tempesta si sta preparando all’orizzonte e non tutti riusciranno a sopravvivere alla sua collera. In contemporanea mondiale il terzo attesissimo capitolo della saga Fourth Wing.”

7. Quicksilver – Callie Hart

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 21 gennaio

“Saeris Fane, ventiquattro anni, è bravissima a mantenere segreti. Nessuno sa dei suoi strani poteri, né del fatto che ha passato la vita a rubare dalle cisterne della Regina Immortale. Ma in una terra dominata da un deserto spietato, non c’è nulla che non si farebbe per un bicchiere d’acqua. Prima o poi, però, ogni segreto viene alla luce.”

Simile: HBO ha in mente i possibili Piton e Silente per la nuova serie di Harry Potter

“Quando Saeris si trova faccia a faccia con la morte in persona, riapre involontariamente un passaggio tra i regni e viene trasportata in una terra di ghiaccio e neve. I Fae sono sempre stati considerati creature mitiche, leggende, incubi… ma lì Saeris scoprirà che sono reali, e si ritroverà nel mezzo di un conflitto secolare che potrebbe costarle la vita. Prima umana a calcare le montagne ghiacciate di Yvelia in oltre mille anni, Saeris stringe un patto con Kingfisher, un affascinante guerriero Fae disposto a tutto pur di proteggere il suo popolo, perfino usare la magia alchemica della ragazza, e contro la sua stessa volontà.”

8. Il Ciclo dei demoni. Dilogia finale: Vol. 2 – Peter V. Brett

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 21 gennaio

“The Skull Throne e The Core, gli ultimi due romanzi della pentalogia dei Demoni, finora inediti in Italia, portano la narrativa epic fantasy a un livello nuovo: la lotta tra demoni potenti e assetati di sangue e un’umanità sempre più impaurita è giunta a un momento decisivo. Arlen Bales, l’Uomo delle Rune, e Ahmann Jardir, il Liberatore, stanno per guidare gli uomini nella battaglia finale. Basterà il loro coraggio per non soccombere?”

9. Una danza con il Principe delle Fate – Elise Kova

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 21 gennaio

“Katria ha giurato di non innamorarsi. Ha visto cosa sia il cosiddetto “amore” nella crudeltà della matrigna e della sorella Helen, nei silenzi del padre. Così, quando viene ceduta in matrimonio al misterioso Lord Fenwood in cambio di una bella somma, tutto ciò cui ambisce è una vita migliore di quella che sta per lasciare – e non ci vuole molto. I sentimenti sono totalmente fuori discussione. Ma è davvero difficile non innamorarsi del suo nuovo marito. Mentre la loro attrazione cresce, crescono anche le bizzarrie: strane regole, urla nella notte e persino attacchi di fate, creature che Katria non ha mai pensato esistessero davvero.”

“E quando assiste a un rituale non destinato a occhi umani, si ritrova trasportata a Midscape, dove scopre di possedere la magia degli antichi re di Aviness e di aver sposato Davien, ultimo erede del regno. È quasi impossibile per un essere umano sopravvivere nelle terre feeriche; figurarsi per Katria, sulle cui tracce si è messo un crudele sovrano deciso a tutto pur di conservare il trono che ha usurpato. Katria capisce che il potere di salvare il popolo delle fate è nelle sue mani. Ma chi salverà lei da un amore che ha giurato di non provare mai?”

10. Quando sei tra i corvi – Veronica Roth

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 21 gennaio

“Il dolore è la vocazione di Dymitr. La sua famiglia appartiene a un’antica stirpe di cavalieri che sacrificano la propria anima per poter uccidere i mostri che popolano il mondo. Ora è chiamato a un’altra missione, più rischiosa, forse mortale: trovare la leggendaria Baba Jaga. Ma per riuscirci sarà costretto a stringere un’alleanza proprio con una delle creature che ha giurato di cacciare. Il dolore è l’eredità di Ala, una zmora abituata a cibarsi della paura degli umani.”

“Ormai non le resta altro che arrendersi alla maledizione che l’ha colpita anni prima e che, insinuandosi nelle sue giornate, le sta rubando la vita, attimo dopo attimo. Quando Dymitr le offre una cura in cambio del suo aiuto, non ha molta scelta né molto da perdere. Insieme, costretti a una corsa contro il tempo, dovranno affrontare un mondo sotterraneo insidioso. Eppure saranno i segreti di Dymitr – e le sue vere motivazioni – ciò che potrebbe davvero mettere a rischio la loro missione. E la loro vita.”

11. Faebound – Saara El-Arifi

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 22 gennaio

“Yeeran è una combattente dell’esercito elfico e in tutta la sua vita non ha mai conosciuto nient’altro che violenza. Sua sorella Lettle sta cercando di guadagnarsi da vivere come veggente, alla ricerca di profezie di un futuro migliore. Quando un errore fatale costringe Yeeran all’esilio dalle Terre Elfiche, entrambe si ritrovano a vivere nelle lande spaventose e selvagge al di là del confine.”

“È lì che incontrano l’impossibile: la corte delle creature fatate. Da un millennio se ne era persa ogni traccia. Ma adesso Yeeran e Lettle vengono scaraventate in quel mondo seducente, divise entrambe tra la lealtà che le lega l’una all’altra, quella verso la terra natale elfica e quella verso il loro cuore…”

12. House of ash and shadow. La casa di cenere e ombra: Vol. 1 – Leia Stone

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 24 gennaio

“Fallon Bane è afflitta da una terribile maledizione: un solo tocco da parte di un’altra persona le provoca un dolore atroce; pertanto ha accettato di vivere senza mai provare la sensazione di un abbraccio o di un bacio. Il giorno in cui suo padre si ammala, Fallon si intrufola nella magica Gilded City alla ricerca di un guaritore. Quando l’attraente Ariyon Madden decide di aiutarla, tutte le sue certezze si sgretolano, perché durante il rito di guarigione il ragazzo la sfiora… e l’agonia che avrebbe dovuto colpirla non si manifesta.”

Simile: 6 nuovi Funko Pop a tema Signore degli Anelli

“Per la prima volta nella sua vita, riesce a immaginare un futuro diverso, ma Ariyon non solo la abbandona dopo aver saputo della maledizione, rivela anche la sua esistenza a un gruppo di potenti Fae disposti a tutto per farle del male. Fallon viene quindi mandata all’Accademia di magia, in cui scoprirà la verità sulla sua famiglia e sul potere oscuro che alberga in lei. La sua vita e il futuro di ogni Fae sono appesi a un filo, eppure la sola cosa a cui Fallon riesce a pensare è il tocco di Ariyon e se riuscirà mai a risentirlo sulla pelle.”

13. Heartsong. Il canto del cuore – T.J. Klune

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 28 gennaio

“Tutto ciò che Robbie Fontaine ha sempre desiderato è un posto a cui appartenere. Dopo la morte della madre, passa da un branco all’altro e stringe legami provvisori per evitare di diventare selvaggio. È sufficiente, finché non riceve una convocazione dal presidio dei lupi di Caswell, nel Maine. Lì Robbie impara cosa significa appartenere a un branco e avere una casa, come braccio destro di Michelle Hughes, a capo di tutti gli Alfa.”

“Ma durante una missione sul campo, Robbie si ritrova a mettere in discussione il suo posto e tutto ciò che sa. Si vocifera di lupi traditori e magia selvaggia abbondano, ma chi sono i traditori e chi il tradito? Più di ogni altra cosa, Robbie è alla ricerca di risposte, perché uno dei presunti traditori è Kelly Bennett, il lupo che potrebbe essere il suo compagno. La verità trova sempre il modo di venire a galla. E quando succede, tutto andrà in frantumi.”

14. Cinque lame spezzate – Mai Corland

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 28 gennaio

“Il re dello Yusan deve morire. I cinque criminali più abili del regno sono stati convocati in gran segreto per lavorare insieme a un unico obiettivo: uccidere Joon, l’immortale dio re. In fondo, Joon se l’è cercata. Sotto il suo comando, i nobili prosperano mentre i poveri e gli innocenti vengono imprigionati, torturati… o peggio, venduti. Tutte e cinque le lame assoldate per l’incarico sono ora sulle sue tracce. Tutte e cinque, hanno provato sulla loro pelle le ingiustizie nate dal governo dell’attuale re.”

“Lo sanno bene il picchiatore in cerca di espiazione, la vergine velenosa dal bacio letale che sogna la libertà, e persino il principe ereditario, bandito dal regno per l’atrocità dei suoi crimini. Nessuno può resistere al dolce richiamo della vendetta. Solo insieme possono escogitare piani di omicidio per detronizzare il sovrano con l’inganno. Ma per questi cinque assassini, e per i segreti che custodiscono, formare un’alleanza non basta. Per sopravvivere, devono imparare a fidarsi gli uni degli altri; anche se, alla fine, solo uno potrà avere la corona.”

15. Hearts that cut. Cuori che tagliano – Kika Hatzopoulou

libri fantasy in uscita in italiano a gennaio
Edit cr: Popspace

Data di uscita: 29 gennaio

“L’episodio conclusivo della saga di Io e dei figli degli dèi! Sono trascorse cinque settimane da quando Io ha lasciato Alante per seguire il filo d’oro, e non è ancora riuscita a trovare il dio dall’altro capo. Trascorre le sue giornate in continui ed estenuanti viaggi, e le notti a preoccuparsi del filo del destino che condivide con Edei e che sembra sfilacciarsi. E più Io indaga, più si rende conto che il passato nasconde vicende orribili e che il futuro potrebbe essere nelle sue mani. Ma rimane da capire quanto il futuro dipenda dalle sue scelte e quanto dal destino…”

Simile: Florence Games Festival – Panoramica dell’evento e guida ai biglietti

Libri fantasy gennaio 2025. Libri fantasy gennaio 2025. Gennaio 2025 libri fantasy. Libri fantasy gennaio 2025. Libri fantasy gennaio 2025. Gennaio 2025 libri fantasy. Libri fantasy gennaio 2025.

Chris Evans torna nell’MCU, ma nei panni di chi?

Chris Evans torna nell'MCU ma nei panni di chi

Sappiamo che Chris Evans farà il suo ritorno in pompa magna all’interno dell’MCU, ma chi interpreterà? E chi non dovrebbe interpretare?

Chris Evans ha fatto il suo debutto nell’MCU in Captain America – Il primo Vendicatore (2011). Da allora, ha interpretato il personaggio in altri 10 film, concludendo il suo arco narrativo (o almeno così pensavamo) in Avengers: Endgame del 2019.

Negli ultimi minuti del film, Steve viaggia indietro nel tempo per trascorrere il resto della sua vita con Peggy Carter (Hayley Atwell), per poi ricomparire nel presente come un uomo anziano. La serie Disney+ del 2021 The Falcon and the Winter Soldier ha poi accennato alla morte di Steve, ufficializzando la fine del suo mandato all’interno dell’MCU.

Il ritorno di Evans nell’MCU nel 2026 con Avengers: Doomsday ha spinto i fan a chiedersi, con trepidazione e preoccupazione al tempo stesso, se la star tornerà a vestire i panni di Steve Rogers/Captain America.

Simile: HBO ha in mente i possibili Piton e Silente per la nuova serie di Harry Potter

La portata e l’identità del suo ruolo in Avengers: Doomsday è attualmente sconosciuta. Non è da escludere che Evans torni a vestire i panni di Capitan America. La vera domanda è se questa sia una buona idea o meno. Dopotutto, il finale di Endgame è stato un addio ai due pionieri dell’MCU, Steve Rogers e Tony Stark.

Al momento l’MCU ha già un nuovo Capitan America, il Sam Wilson di Anthony Mackie. Il suo primo film da protagonista, Captain America: Brave New World, è in uscita il 12 febbraio 2025. Anche se il coinvolgimento di Mackie in Doomsday non è ancora confermato, avrebbe senso che Capitan America fosse in prima linea a difendere la Terra dal Dottor Destino.

La presenza di Evans nei panni di una qualche versione di Capitan America (visto che il multiverso è ancora aperto, nel bene e nel male) potrebbe mettere in ombra il passaggio di testimone che la Marvel sta preparando da anni per Sam Wilson.

Simile: Disney+ annuncia 5 nuovi anime in arrivo, sia originali che remake

In più, l’elemento nostalgia ha già giocato un ruolo estremamente rilevante nella produzione di Avengers: Doomsday, dal momento che sarà Robert Downey Jr. a interpretare il Dottor Destino. Rivedere “Tony” e “Steve” insieme sul grande schermo potrebbe essere emozionante, purché non sia tutto quello che il film ha da offrire.

Puntare sulle sue vecchie glorie (nemmeno così vecchie, visto che le abbiamo salutate 5 anni fa) invece di sfruttare le molte star che ancora hanno molto da offrire all’interno dell’universo cinematografico della Marvel sembra denotare una mancanza di ispirazione da parte degli Studios, i cui prodotti negli ultimi anni hanno già sofferto un calo negli ascolti.

Il ritorno di Evans nell’MCU arriva dopo la sua breve apparizione come Johnny Storm/La Torcia Umana nel film Deadpool e Wolverine (2024). Quel cameo è stato un tocco piacevolmente inaspettato, visto che non interpretava il personaggio dei Fantastici Quattro da quasi vent’anni.

Simile: Star Wars – Disney annuncia la produzione di una nuova trilogia di film, arrivando a 14 film annunciati

Non possiamo nemmeno escludere che scelgano di sfruttare questo suo personaggio, recentemente tornato dall’universo Fox. Potrebbero contrapporlo alla nuova Torcia Umana dell’MCU, che sarà interpretata da Joseph Quinn in The Fantastic Four: First Steps, Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars. Anche questa ipotesi sarebbe però tirata, visto che Johnny è stato disintegrato da Cassandra Nova.

Rimane sempre la possibilità che, come RDJ, Evans appaia come un personaggio mai visto all’interno dell’MCU. Questo potrebbe essere un buon compromesso tra nostalgia e novità, senza intaccare l’eredità di Steve Rogers. L’uscita di Avengers: Doomsday è prevista per il 1º maggio 2026, quindi potremmo saperne di più molto presto.

Inspo

HBO ha in mente i possibili Piton e Silente per la nuova serie di Harry Potter

HBO ha in mente i possibili Piton e Silente per la nuova serie di Harry Potter

Ecco due possibili candidati per i ruoli di Piton e Silente nella serie HBO di Harry Potter in uscita nel 2026.

La serie di prossima uscita della HBO su Harry Potter sembra aver messo gli occhi su Paapa Essiedu, attore di Black Mirror e I May Destroy You, per interpretare il ruolo di Severus Piton, oltre che su un possibile interprete di Silente.

Simile: 6 nuovi Funko Pop a tema Signore degli Anelli

Essiedu ha avuto un ruolo da protagonista nel dramma britannico del 2020 I May Destroy You. Per la sua interpretazione, è stato candidato sia agli Emmy che ai BAFTA. Secondo quanto riportato da THR, all’attore britannico sarebbe stata offerta la parte, anche se al momento non si sa se siano iniziate le trattative.

Attualmente, non è ancora stato assegnato alcun ruolo per la serie (che uscirà su Max nel 2026) ma, stando a quanto riportato di recente, la Warner Bros. sarebbe interessata ad affidare all’attore e commediografo britannico Mark Rylance il ruolo di Albus Silente.

Simile: Biancaneve – Rivelato primo trailer del nuovo remake live action

Ancora non ci sono novità su chi potrebbe interpretare Harry, Ron e Hermione, ma a settembre i fan hanno notato un bando di casting aperto della serie per “bambini di età compresa tra i 9 e gli 11 anni nel mese di aprile 2025”.

Sappiamo che i produttori di Succession, Francesca Gardiner e Mark Mylod, si occuperanno della serie in qualità di regista e sceneggiatore. Sappiamo anche e che la star di Harry Potter Danielle Radcliffe ha dichiarato che un suo cameo è improbabile.

Fonte (Foto cr: Pål Hansen e Josh Hight)

Infinity Nikki – Nuovo trailer e ricompense in-game

Infinity Nikki Nuovo trailer e ricompense in game

Ecco il nuovo trailer incentrato sulla trama di “Infinity Nikki”, il nuovo gioco di moda e azione open-world della serie Nikki!

L’editore Infold Games e lo sviluppatore Papergames hanno pubblicato lo story trailer ufficiale per Infinity Nikki. “Il quinto capitolo dell’amata serie Nikki è un’avventura dress-up a mondo aperto che mescola l’esplorazione a elementi di moda funzionali”, così si legge nella descrizione ufficiale del gioco.

Un tempo, gli dei vagavano per il mondo e, grazie alle loro benedizioni divine, i desideri fiorivano e crescevano. Sono passati mille anni dalla caduta del cielo e, in questa terra abbandonata dagli dei, i desideri ora lasciano spazio alla disperazione. Poi, però, una ragazza di nome Nikki apre le porte di questo mondo, preannunciando l’alba dei miracoli.

Simile: 20 degli sconti più eclatanti dei saldi autunnali di Steam 2024!

Infinity Nikki e il team di sviluppo sono incredibilmente entusiasti di accogliere i giocatori a braccia aperte nel mondo mozzafiato di Miraland. Per celebrare il lancio, la Infold Games ha preparato un’abbondanza di ricompense in-game per consentire ai giocatori di intraprendere la loro avventura con stile: uno sfondo speciale da stilista, una posa per le foto, due abiti da 4 stelle e abbastanza cristalli per effettuare fino a 126 pull.

Tutte queste ricompense si aggiungono a quelle già annunciate per aver superato i 30 milioni di pre-registrazioni, che sono: 50.000 Bling, 300 Thread of Purity, 20 Resonite Crystal e un outfit da 4 stelle.

Simile: After Inc. – Il sequel a sorpresa di Plague Inc. incentrato sulla speranza

Con il contributo creativo di Kentaro Tominaga (Legend of Zelda: Breath of the Wild, Legend of Zelda: Tears of the Kingdom) in qualità di sotto-regista, e realizzato da veterani dell’industria che hanno lavorato a The Witcher 3, Alice: Madness Returns e alcuni dei film più iconici della Disney, Infinity Nikki infonde nuova vita alla serie Nikki.

“Nikki e Momo si imbarcano in una nuova avventura attraverso le meravigliose nazioni di Miraland, ciascuna caratterizzata da culture e ambienti unici.”

Simile: InZOI – Il nuovo concorrente di The Sims 4 ha una data di uscita

“I giocatori incontreranno molti personaggi e creature stravaganti mentre collezionano abiti straordinari dagli stili più disparati. Alcuni di questi abiti possiedono abilità magiche cruciali per l’esplorazione. Oltre alle molte sfide che offre, Miraland è anche un luogo fantastico in cui rilassarsi e godersi la vita.”

Infinity Nikki uscirà per PlayStation 5, per PC tramite client download e Epic Games Store, per iOS tramite App Store e per Android tramite Google Play il 5 dicembre.

Fonte

L’estate in cui Hikaru è morto – Trailer per l’anime horror/slice of life

L'estate in cui Hikaru è morto Trailer per l'anime in arrivo su Netflix

Netflix ha pubblicato un trailer per l’anime basato sul manga di Mokumokuren: “L’estate in cui Hikaru è morto”!

Se siete appassionati di anime horror, preparatevi. Netflix ha appena confermato l’uscita di un atteso adattamento anime. Si tratta di L’estate in cui Hikaru è morto, manga di successo scritto e illustrato da Mokumokuren.

L’anime uscirà a breve sulla piattaforma streaming, come annunciato da Netflix tramite un trailer per celebrarne l’imminente debutto. La serie dovrebbe debuttare ufficialmente in Giappone nel corso della programmazione anime dell’estate 2025 (che inizia a luglio), perciò possiamo supporre che uscirà poco dopo a livello internazionale.

Simile: Lady Oscar – Nuovo trailer per il reboot delle rose di Versailles

La storia, nota soprattutto per il suo sorprendente mix di horror e slice of life, ha riscosso grande successo fin dall’uscita del primo capitolo nel 2021.

Hikaru e il suo amico d’infanzia Yoshiki sono due studenti liceali che vivono in una piccola città rurale del Giappone. In una fatidica giornata d’inverno, Hikaru decide di fare un’escursione in una montagna vicina alla loro città.

Simile: Disney+ annuncia 5 nuovi anime in arrivo, sia originali che remake

Quando il ragazzo torna a casa, per Yoshiki è chiaro che non si tratta della stessa persona che conosceva prima. Ma invece di evitarlo, Yoshiki è attratto da questo nuovo Hikaru e vuole stare sempre al suo fianco, indipendentemente da qualunque cosa ultraterrena gli stia accadendo. Nel frattempo, un pericolo ancora più grande si nasconde nell’oscurità.

Fonte + Fonte

Lady Oscar – Nuovo trailer per il reboot delle rose di Versailles

Lady Oscar Nuovo trailer per il reboot delle rose di Versailles

Ecco il nuovo trailer per il reboot della serie classica di Riyoko Ikeda “Lady Oscar – Le rose di Versailles”!

Creata originariamente da Riyoko Ikeda, la serie storica Lady Oscar – Le rose di Versailles racconta la vita di Marie Antionette e Oscar François de Jarjayes in una storia di rivoluzione, amore, politica ed esplorazione della propria sessualità.

La serie classica è stata adattata in diversi formati da quando è uscita nel 1973 e presto riceverà un nuovo adattamento anime da parte dello studio MAPPA, che trasformerà la trama originale del manga in un lungometraggio.

Simile: Disney+ annuncia 5 nuovi anime in arrivo, sia originali che remake

Il nuovo trailer del film mostra quanto MAPPA sia decisa a rendere il reboot il più fedele possibile alla serie originale e ad avvicinarsi il più possibile al fascino retrò dell’opera di Ikeda pur modernizzando lo stile di animazione.

La storia di Lady Oscar si svolge in Francia prima e durante la Rivoluzione francese. La serie segue principalmente le numerose prove e tribolazioni di Maria Antonietta, ma non manca di mettere in luce il suo comprimario Oscar, generale e comandante militare.

Simile: Darwin’s Incident (Darwin Jihen) – Nuovo teaser per l’anime di prossima uscita

Maria Antonietta è basata su una figura storica reale, al contrario di Oscar, ed è quest’ultimo che nel corso del manga funge da strumento per discutere questioni complicate riguardanti l’espressione di genere, l’identità e la sessualità, oltre a questioni politiche. Gran parte del dramma politico del manga deriva infatti dalle riflessioni personali di Oscar sulla Francia e sul modo in cui la nazione è governata.

Fonte

Disney+ annuncia 5 nuovi anime in arrivo, sia originali che remake

Disney+ annuncia nuovi anime in arrivo sia originali che remake

Ecco la lista degli anime prossimamente in arrivo sulla piattaforma Disney+, dal remake di “Occhi di gatto” a “Twisted-Wonderland”!

Con il 2025 alle porte, Disney+ ha annunciato un’ampia offerta di anime per l’anno a venire. La piattaforma ha sempre ha sempre ospitato serie celebri come Jujutsu Kaisen e Bleach. Tuttavia, per quanto riguarda le esclusive e gli originali, Disney+ non ha ottenuto presso il pubblico lo stesso prestigio di altri servizi, come Netflix (Violet Evergarden, Kakegurui, Beastars) o Crunchyroll (Tower of God, TONIKAWA: Over The Moon For You).

Per la verità, è da un po’ di tempo a questa parte che Disney+ ha iniziato a produrre delle esclusive anime. Il servizio ha dato un seguito al successo di nicchia Black Rock Shooter con Black Rock Shooter Dawn Fall nel 2022 e al’amato classico Code Geass: Lelouch of the Rebellion con Code Geass: Rozé of the Recapture nel 2024.

Simile: Darwin’s Incident (Darwin Jihen) – Nuovo teaser per l’anime di prossima uscita

Sebbene gli anime non siano mai stati tra le priorità di Disney+, una serie di annunci recenti conferma diverse nuove esclusive per la piattaforma che potrebbero invogliare il pubblico a provare il servizio.

L’annuncio più entusiasmante per molti riguarda l’adattamento anime di Disney Twisted-Wonderland, come riportato da DTimes.JP. Il progetto era stato annunciato per la prima volta nell’ottobre del 2021, perciò è in fase di realizzazione da molto tempo.

Disney+ annuncia nuovi anime in arrivo sia originali che remake
Primo poster per “Disney Twisted-Wonderland – The Animation”

Il videogioco è stato poi adattato in un manga (Disney Twisted-Wonderland: Il Manga), e le tre stagioni annunciate per l’anime coincidono con i tre archi del manga: Book of Heartslabyul, Book of Savanclaw e Book of Octavinelle. La serie verrà prodotta da Yumeta Company e Graphinica e l’uscita della prima stagione è prevista per ottobre 2025.

Twisted Wonderland nasce come gacha game con elementi ritmici e d’azione realizzato da Aniplex in collaborazione con Walt Disney Japan. L’idea centrale del gioco, lo scenario principale e il design dei personaggi sono stati lasciati nelle mani della mangaka di Black Butler Yana Tosobo. Se siete fan dei personaggi estremamente caratteristici di Black Butler, i personaggi ispirati ai cattivi Disney di Twisted Wonderland potrebbero fare al caso vostro.

Simile: An Almost Christmas Story – Nuovo film Disney di Natale

Ma l’elenco dei nuovi entusiasmanti anime in arrivo su Disney+ non si ferma qui. Anche una delle serie più vendute di Shōnen Jump, Occhi di gatto, riceverà un nuovo adattamento anime. La storia si incentra sulle “tre sorelle che han fatto un patto” per diventare un trio di ladre e recuperare le opere del padre, rinomato collezionista d’arte scomparso durante il regime nazista.

La serie è già stata adattata negli anni 80 e ha avuto anche un crossover con l’anime Lupin III. Al momento non è stata fornita una data di uscita per il nuovo adattamento. Di seguito altri tre anime annunciati per la piattaforma Disney+:

  • Medalist – Si tratta di un anime sul pattinaggio artistico sulla falsariga di Yuri!!! on Ice. Una bambina che sogna di diventare una pattinatrice, ma a cui è stato detto che è troppo tardi per farlo seriamente, incontra un disilluso ex-ballerino sul ghiaccio che si rifiuta di lasciare che un altro giovane pattinatore rinunci ai propri sogni.

  • BULLET/BULLET – L’uscita del nuovo anime del regista di Jujutsu Kaisen è previsto per l’estate 2025. Non è stato rivelato molto sulla trama, ma è già disponibile un trailer.

  • Wandance – Prodotta da Madhouse e Cyclone Graphics, la serie parla di un ragazzo insicuro e balbuziente che incontra una ballerina senza paura. Per starle accanto, egli decide di unirsi al club di danza.

Sebbene non offra ancora la vasta selezione di molti altri servizi, Disney+ sta chiaramente investendo nel suo catalogo di anime.

Fonte

Nuovo trailer (e nuove tecniche di animazione) per Wallace e Gromit – Le piume della vendetta

Nuovo trailer (e tecniche di animazione) per Wallace e Gromit Le piume della vendetta

Ecco il nuovo trailer per “Wallace e Gromit – Le piume della vendetta”, la nuova avventura dell’iconico duo!

Dopo diversi anni, un caposaldo del mondo dell’animazione sta per tornare in auge grazie all’uscita di Wallace e Gromit – Le piume della vendetta, la più recente fatica in stop-motion della Aardman Animation, per la quale Netflix ha appena rilasciato il nuovo trailer.

Questo è il primo film dell’iconico duo dopo Questione di pane o di morte del 2008, nonché il primo con il nuovo interprete di Wallace, Ben Whitehead, che ha preso il posto del defunto Peter Sallis. Le aspettative sono comprensibilmente alte e i registi Nick Park e Merlin Crossingham puntano in alto, con una storia che è al tempo stesso attuale e che guarda al passato della serie.

Simile: Darwin’s Incident (Darwin Jihen) – Nuovo teaser per l’anime di prossima uscita

Nel tempo trascorso dalla sua ultima apparizione sullo schermo, Wallace non è rimasto con le mani in mano, ma ha dato sfogo alla sua passione per l’invenzione di marchingegni stravaganti. L’intera casa è stata invasa da macchine che gli rendono la vita più facile, con grande costernazione di Gromit.

La situazione peggiora quando Wallace rivela la sua ultima creazione. Si tratta di Norbot, uno gnomo da giardino programmato per essere immensamente utile e svolgere perfettamente i compiti domestici. Lo gnomo distrugge immediatamente il colorato giardino di Gromit in nome dell’efficienza, inimicandosi così il cane.

Simile: Dragon Trainer – Primo trailer del live action

Mentre la notizia dell’abilità di Norbot cresce, un personaggio familiare agli spettatori di lunga data rimane nell’ombra. Feathers McGraw, il famigerato ladro che Wallace e Gromit hanno arrestato nel 1993 in I pantaloni sbagliati, si trova in prigione (allo zoo) in attesa del momento opportuno.

Quando McGraw viene a conoscenza di Norbot, inizia a delineare un piano, e chiunque abbia visto un film che coinvolge l’intelligenza artificiale può capire dove si andrà a parare.

Il franchise è composto da quattro cortometraggi e due lungometraggi. Tra l’uscita di un film e l’altro ci sono stati lunghi intervalli a causa della natura minuziosa e laboriosa dell’animazione in stop-motion della Aardman. I film di Wallace e Gromit hanno innovato le tecniche di stop-motion fin dal 1989, quando Una fantastica gita ha reso popolare l’uso della plastilina (argilla da modellare) per l’animazione.

La Aardman ha anche aperto la strada a tecniche per rimuovere digitalmente i rig utilizzati per sospendere i personaggi. Questo ha consentito di realizzare sequenze più complesse, come l’inseguimento in treno in I pantaloni sbagliati.

Simile: IL GLADIATORE II, il sequel di Scott 24 anni dopo – [Recensione]

Affinando il tradizionale approccio di 12-24 fotogrammi al secondo, la Aardman ha anche ottenuto un movimento più fluido, conservando il fascino dell’animazione fatta a mano. Pur affondando le proprie radici nella claymation tradizionale, i progetti successivi hanno sfruttato la CGI per integrare la stop-motion, preservandone la sensazione tattile e consentendo al contempo di realizzare sequenze più ambiziose.

Per il loro più recente progetto, la Aardman ha inventato l’ennesima nuova tecnica di stop-motion per animare una grande folla di Norbot senza costruire decine di pupazzi. Ecco come Crossingham ha descritto la nuova tecnica:

Simile: 15 dei migliori film d’animazione su Netflix

“Non avevamo abbastanza pupazzi. 5 in larghezza per 12 in profondità, sono un sacco di Norbot. Così siamo riusciti a fare in modo di animare una fila e poi quella fila sarebbe stata collegata ai controlli di movimento. Volevamo che sfilassero tutti a passo di marcia.”

Hanno animato una singola fila di cinque pupazzi in sincrono, catturando ogni fotogramma su uno schermo blu. Dopodiché, hanno usato i controlli di movimento per spostare la fila all’indietro, ripetendo il processo. Sovrapponendo queste file in post-produzione, hanno creato una folla in marcia fluida. Come spiegato da Crossingham stesso, trovare questa soluzione è stato impellente a causa dei cambiamenti di luce, che non permettevano loro di animare una fila sola e sfruttarla più volte.

Fonte

Darwin’s Incident (Darwin Jihen) – Nuovo teaser per l’anime di prossima uscita

Darwin's Incident (Darwin Jihen) Nuovo teaser per l'anime di prossima uscita

Ecco la nuova immagine relativa all’adattamento anime di “Darwin’s Incident” (“Darwin Jihen”), in uscita nel 2025!

La serie manga pluripremiata Darwin’s Incident diventerà un anime nel 2025, e una nuova immagine ufficiale non fa che incrementare l’entusiasmo per quello che potrebbe essere uno dei migliori anime del prossimo anno.

Il tema centrale del manga è la vita, e più precisamente tre grandi domande legate ad essa: chi merita di vivere, chi ha il diritto di vivere e quali sono le motivazioni sociali e politiche alla base delle risposte alle domande precedenti.

Simile: Dragon Trainer – Primo trailer del live action

Avendo come protagonista un ibrido umano/scimpanzé di nome Charlie, Darwin’s Incident non parla tanto di disumanizzazione quanto del modo arbitrario in cui viene definito l’essere umano. E soprattutto di quanto possa essere pericolosa una parola innocente come “umano” e di cosa le persone siano disposte a fare per difendere la propria idea di cosa sia o non sia un umano.

L’account ufficiale dell’anime ha condiviso la nuova immagine su Twitter/X. In essa, vediamo Charlie insieme a Lucy, una ragazza brillante che fa amicizia con lui quando, dopo quindici anni, è finalmente riuscito a integrarsi nella società “umana”. Il manga di è rinomato per i suoi disegni bellissimi e dettagliati, e questo teaser riflette accuratamente il cupo realismo per cui la serie è nota.

Simile: Hanako-kun – Trailer e novità della stagione 2

L’immagine è accompagnata da una lista di alcuni dei membri dello staff, composto da veterani del settore che hanno lavorato a progetti ambiziosi quali Neon Genesis Evangelion 3.0 + 1.0: Thrice Upon A Time (Katsuichi Nakayama), Le bizzarre avventure di JoJo (Naokatsu Tsuda) e Persona 5: The Animation (Shinichi Inotsume).

https://twitter.com/AIR_News01/status/1859267471230034069

Darwin’s Incident affronta entrambi i fronti della linea di demarcazione tra la “vera” umanità e la sua controparte “impostora”, e in questo senso assomiglia ad Attack on Titan e a 86 – Eighty-Six. Le questioni dell’ideologia e del dominio sono al centro di anime come Jujutsu Kaisen e Hell’s Paradise, mentre serie come Violet Evergarden hanno esplorato questioni di capacità e abilismo.

La serie non riguarda solo la sperimentazione umana, nella misura in cui definire AoT semplice fantascienza farebbe un torto alla sua brillante rappresentazione della guerra e della disumanizzazione. Darwin’s Incident parla di eugenetica, ideologia, empatia, violenza politica e molto altro.

Fonte

Dragon Trainer – Primo trailer del live action

Dragon Trainer Primo trailer del live action

Ecco le prime immagini del live action di “Dragon Trainer”, in un teaser trailer che rivela il design di Sdentato!

Il primo teaser trailer dell’adattamento live action di Dragon Trainer della Dreamworks ha fornito un quadro chiaro dell’estetica che caratterizzerà il remake, e il design del drago Sdentato dovrebbe tranquillizzare tutti i fan del franchise multimediale.

I film della serie originale sono tra i franchise animati di maggior successo di tutti i tempi, sia dal punto di vista commerciale che da quello della critica. Il live action uscirà a giugno del 2025 e, visto quanto è amata la trilogia, ci sono stati molti dubbi sul modo in cui i personaggi e le creature sarebbero stati trasposti.

Simile: The Game Awards 2024 – Tutti i candidati

Problemi della resa live action

Fortunatamente, il primo teaser sembra aver placato alcuni dubbi sulla fedeltà del live action all’originale. Come ha osservato il regista originale di Dragon Trainer, ci sarebbe stata inevitabilmente una continuità tra il film d’animazione originale e la versione live action, dato che Dean DeBlois, che dirige il remake del 2025, è stato co-regista e co-sceneggiatore dell’originale.

Il remake sembra aver scelto di evitare uno dei principali problemi in cui spesso incorrono i rifacimenti in live action: l’eccessivo realismo dei personaggi non umani. Questo problema è particolarmente evidente negli adattamenti dal vivo dei film Disney, dove il design degli animali è reso quasi fotorealistico.

Purtroppo, per quanto la CGI sia impressionante dal punto di vista visivo, di solito questa scelta priva i personaggi di gran parte dell’espressività che l’animazione rende possibile. Con personaggi meno espressivi, l’esperienza narrativa complessiva ne risente, a prescindere dal talento dei doppiatori.

Il remake di Dragon Trainer non ha bisogno di riprodurre animali reali e quindi ha il lusso di non dover replicare un design che esiste in natura. Tuttavia, DeBlois avrebbe potuto scegliere un’interpretazione più spigolosa e rettiliana di Sdentato, invece si è attenuto fedelmente al design della trilogia animata.

Simile: Star Wars – Disney annuncia la produzione di una nuova trilogia di film, arrivando a 14 film annunciati

Perché l’aspetto di Sdentato è così importante

Il teaser mostra il primo incontro tra Hiccup e Sdentato, e molti fotogrammi sono ripresi direttamente dall’originale. Il design della furia buia è in realtà un aspetto fondamentale dell’intera serie di. Inizialmente, questo drago è descritto come una creatura micidiale che non è mai stata avvistata, perciò la paura di lui risiede in gran parte nell’ignoto.

È nel loro primo incontro ravvicinato che Hiccup si rende conto che non si tratta di un mostro feroce, ma di una creatura gentile e molto intelligente, che possiede una capacità emotiva pari a quella di una persona.

Mentre altri draghi della serie hanno un aspetto terrificante, Sdentato ha grandi e profondi occhi verdi, pochissimi spigoli e, nel complesso, il suo design è carino e invitante, soprattutto se si tiene conto della sua personalità un po’ goffa.

Detto questo, il remake di Dragon Trainer ha un’eredità importante, dato che il film d’animazione originale ottenne una candidatura agli Oscar come miglior film d’animazione.

Simile: IL GLADIATORE II, il sequel di Scott 24 anni dopo – [Recensione]

Fonte

Final Fantasy XIV Mobile – Annunciata la versione dell’MMORPG per dispositivi mobili

Final Fantasy XIV Mobile Annunciata la versione per dispositivi mobili

Ecco il trailer e quello che sappiamo finora della versione mobile dell’MMORPG “Final Fantasy XIV Online”!

Square Enix, in collaborazione con Lightspeed Studios, ha annunciato ufficialmente Final Fantasy XIV Mobile, l’adattamento per dispositivi mobili del popolare MMORPG Final Fantasy XIV Online. Il gioco uscirà dapprima solo in Cina, per poi essere distribuito a livello globale in un secondo momento.

La versione mobile del gioco, introdotta attraverso un nuovo trailer, si propone di portare il vasto mondo di Eorzea ai giocatori su smartphone e tablet, offrendo un’esperienza mobile-friendly che preservi gli elementi chiave del gioco originale.

Simile: The Game Awards 2024 – Tutti i candidati

Secondo il comunicato stampa che ha annunciato il gioco, Final Fantasy XIV Mobile manterrà molte delle caratteristiche che hanno reso il gioco originale un successo, tra cui i contenuti incentrati sulla storia e i combattimenti.

Verranno mantenuti anche aspetti non legati al combattimento come la creazione di oggetti, la raccolta e i minigiochi. La versione mobile includerà anche minigiochi rilassanti come la pesca, le corse dei Chocobo e il gioco di carte Triple Triad.

Simile: Kingdom Hearts Missing-Link – L’uscita è stata rimandata

Naoki Yoshida, produttore e direttore di Final Fantasy XIV, ha sottolineato che la versione mobile potrà essere considerata “sorella” del gioco originale, ricreando la storia e le meccaniche di combattimento sui dispositivi mobili.

“Sono passati 11 anni dal lancio di FFXIV 2.0: A Realm Reborn, e questo nuovo gioco mobile sarà una sorella di FFXIV, con l’obiettivo di ricreare la grandezza della storia e delle meccaniche di combattimento dell’originale sui dispositivi mobili”, ha spiegato Yoshida.

“Anche le caratteristiche non legate al combattimento, come i Discepoli della Terra e dell’Artigianato, saranno implementate fedelmente, e non vediamo l’ora di crescere insieme all’appassionata comunità di FFXIV”.

Per garantire un’esperienza di alta qualità su cellulare, Final Fantasy XIV Mobile presenterà una grafica ottimizzata per gli schermi più piccoli, pur mantenendo l’arte e il design dettagliati che caratterizzano il gioco originale.

Square Enix afferma che il gioco mobile includerà sistemi meteorologici dinamici con oltre 600 modelli climatici, e le immagini saranno adattate per mantenere il livello di attenzione ai dettagli presente nell’originale, dai modelli dei personaggi al design ambientale.

Simile: Monster Hunter Outlanders – Trailer del nuovo titolo free-to-play della serie

La versione mobile manterrà anche gli aspetti sociali di Final Fantasy XIV. Il gioco offrirà ai giocatori un ambiente disteso per interagire con gli altri, focalizzandosi su interazioni significative e spontanee.

Che si tratti di unirsi a un gruppo per un dungeon o di interfacciarsi con altri giocatori durante attività più rilassanti, FFXIV Mobile mira a replicare l’esperienza comunitaria del gioco originale.

Al momento è possibile pre-registrarsi sul sito ufficiale del gioco e ricevere aggiornamenti attraverso varie piattaforme, tra cui Twitter/X, Facebook, YouTube, Instagram e TikTok.

Fonte

Kingdom Hearts Missing-Link – L’uscita è stata rimandata

Kingdom Hearts Missing Link L'uscita è stata rimandata

Il nuovo titolo della serie “KINGDOM HEARTS”, intitolato “Missing-Link”, avrebbe dovuto uscire entro la fine del 2024, e invece…!

Square Enix ha posticipato l’uscita di Kingdom Hearts Missing-Link, un GDR d’azione basato sulla tecnologia GPS. Il rilascio, precedentemente previsto per il 2024, è stato rinviato a data da destinarsi.

“Durante i preparativi per il lancio di Kingdom Hearts Missing-Link, abbiamo preso la difficile decisione di ritardarne l’uscita”, si legge in un tweet dell’account Twitter/X ufficiale del gioco.

Simile: The Game Awards 2024 – Tutti i candidati

“Ci scusiamo sinceramente con tutti i giocatori che aspettavano con ansia l’uscita. Apprezziamo la vostra pazienza. Vi preghiamo di restare in attesa di ulteriori informazioni”. Di seguito trovate la sinossi ufficiale del gioco.

“Impugnate una Keyblade nel primo GDR d’azione basato sulla localizzazione di KINGDOM HEARTS! Intraprendete una nuova avventura alla scoperta dell’“era vuota” della storia di KINGDOM HEARTS.”

Simile: 22 giochi del Festival della Cucina di Steam da provare

“Vivete epiche battaglie d’azione in 3D, collezionate i “pezzi” dei personaggi Disney e fate squadra con i vostri alleati per sconfiggere gli Heartless grazie al potere dell’amicizia. Utilizzate la modalità “GPS” per giocare in movimento o la modalità “Touch” per teletrasportarvi in tutto il mondo, comodamente da casa vostra!”

Kingdom Hearts Missing-Link sarà disponibile per iOS e Android.

Fonte

Monster Hunter Outlanders – Trailer del nuovo titolo free-to-play della serie

Monster Hunter Outlanders Trailer del nuovo titolo free to play della serie

Ecco quello che sappiamo finora del nuovo gioco multiplayer della serie “Monster Hunter”, intitolato “Monster Hunter Outlanders”!

Capcom e il TiMi Studio Group, lo sviluppatore di Age of Empires Mobile, Call of Duty Mobile e Pokémon Unite, stanno sviluppando un nuovo e ambizioso gioco per dispositivi mobili targato Monster Hunter.

Quest’ultimo, intitolato Monster Hunter Outlanders, è stato presentato come un “nuovo gioco completo” della serie, con la possibilità di giocare in multiplayer e di esplorare un vasto territorio. Secondo quanto dichiarato da uno dei rappresentanti, il gioco sarà free-to-play e offrirà acquisti in-app.

Simile: Pokémon Pocket – In arrivo una nuova espansione per fine anno, secondo un data miner

Il trailer iniziale mostra alcune delle caratteristiche che i fan possono aspettarsi da questa nuova versione del gioco, tra cui un mondo aperto che pullula di mostri ormai familiari come l’Anjanath e il Gran Jagras. Saltano all’occhio anche le grafiche, decisamente impressionanti per un gioco mobile.

Come nel caso dei giochi principali della serie, Monster Hunter Outlanders sembra includere diversi biomi che potranno essere esplorati usando un aliante simile a quello usato da Link in The Legend of Zelda: Breath of the Wild.

“È arrivato il momento per i giocatori mobile di godere appieno di ciò che rende Monster Hunter uno dei franchise più amati nel mondo dei videogiochi”, ha dichiarato Dong Huang, produttore presso il TiMi Studio Group.

Monster Hunter Outlanders non solo offre ai giocatori un’autentica esperienza di caccia, ma lo fa in un enorme mondo aperto dotato della comunità e dei sistemi sociali di cui i giocatori sono alla ricerca al giorno d’oggi”.

Simile: InZOI – Il nuovo concorrente di The Sims 4 ha una data di uscita

Monster Hunter Outlanders potrà anche non essere il primo gioco della serie per dispositivi mobili, ma si preannuncia come un’esperienza più tradizionale rispetto a Monster Hunter Now della Niantic, gioco in realtà aumentata pubblicato nel 2023.

Il TiMi Studio Group afferma che cercherà di unire le cacce per cui la serie è nota con eventi e attività quotidiane. Monster Hunter Outlanders non ha ancora una data di uscita, ma lo studio ha dichiarato di voler condurre diversi playtest preliminari.

Nel frattempo, Capcom si sta preparando al rilascio di Monster Hunter Wilds, la cui versione beta conta già oltre 463.000 giocatori su Steam. Monster Hunter Wilds uscirà ufficialmente su Xbox, PS5 e PC il 28 febbraio.

Simile: Perché la Starter Collection sarà un’ottima introduzione a Magic: The Gathering

Fonte

Hanako-kun – Trailer e novità della stagione 2

Hanako kun Trailer e novità della stagione

Ecco il trailer della seconda (2) stagione di “Hanako-kun – I sette misteri dell’Accademia Kamome”, in arrivo nel 2025!

Una delle serie paranormali animate più affascinanti e singolari del 2020 sta per tornare dopo aver lasciato il pubblico con il fiato sospeso quasi cinque anni fa. Hanako-kun – I sette misteri dell’Accademia Kamome, adattamento del manga originale del duo creativo Aidaro, riprende finalmente le disavventure di Hanako e Nene alle prese con gli iconici fantasmi delle leggende metropolitane giapponesi.

Il nuovo trailer mostra un’animazione ancora più accattivante e accenna ad alcuni dei principali eventi che si verificano negli archi narrativi dei Tre Custodi dell’Orologio e di Foto Perfetta. La nuova stagione potrebbe anche adattare l’arco narrativo del Giovane Esorcista che, secondo la cronologia del manga, avrebbe dovuto essere presente nella prima stagione dell’anime.

Simile: Beastars – Trailer dell’ultima stagione “Parte 1”

Lo Studio Lerche si occuperà nuovamente dell’animazione, mentre la regia della serie è affidata a Youhei Fukui (My Hero Academia S2, Bakugan: Evolutions). Il cast principale rimarrà lo stesso della prima stagione, mentre Masayoshi Oishi (Overlord) interpreterà la nuova sigla di apertura della serie e ANCHOR comporrà il tema principale.

Come l’anime soprannaturale e ricco di azione Dandadan, Hanako-kun dà un tocco unico alle classiche storie del folklore giapponese, adattandole al mondo e al contesto specifico della storia.

Di cosa parla Hanako-kun?

La serie ha come protagonista Nene Yashiro, una studentessa al primo anno di liceo che vuole solo che il ragazzo per cui ha una cotta ricambi i suoi sentimenti. Per cercare di conquistare il suo cuore, Nene partecipa involontariamente a un rituale che la rende vittima di una maledizione.

Si trova così a fare un patto con lo spirito Hanako per evitare di trasformarsi in un pesce, a patto che non si immerga mai sott’acqua. Per ripagarlo, Nene è costretta a diventare l’assistente del fantasma e ad aiutarlo a diffondere voci e storie sui diversi esseri soprannaturali che risiedono nella scuola.

Simile: InZOI – Il nuovo concorrente di The Sims 4 ha una data di uscita

Fonte

InZOI – Il nuovo concorrente di The Sims 4 ha una data di uscita

InZOI Il nuovo concorrente di The Sims ha una data di uscita

L’atteso simulatore di vita dello studio sudcoreano Krafton, “InZOI”, ha finalmente una data di uscita ufficiale!

C’è una notizia buona e una cattiva per gli appassionati del genere life-sim. La cattiva notizia? L’uscita del concorrente di The Sims 4, inZOI, un simulatore di vita altamente dettagliato e con grafiche di alta qualità, ha subito un rinvio. La buona notizia? Adesso il gioco ha una data di uscita ufficiale, e questa è a pochi mesi di distanza.

InZOI, il cui lancio in accesso anticipato per PC era previsto per la fine del 2024, uscirà invece il 28 marzo 2025. In seguito al ritardo, gli sviluppatori del publisher sudcoreano di videogiochi Krafton (lo stesso dietro PUBG) hanno rilasciato una dichiarazione sul futuro del gioco. Il direttore e produttore di InZOI, Hyungjun “Kjun” Kim, ha condiviso sul server Discord ufficiale di inZOI una spiegazione per il ritardo del gioco.

Simile: Nintendo Switch 2 – Retrocompatibilità confermata e non solo

“Innanzitutto, voglio esprimere la mia più sincera gratitudine ai fan di inZOI di tutto il mondo. Il vostro immenso amore e interessamento significano tutto per noi.Sono stato particolarmente toccato dalla splendida accoglienza che abbiamo ricevuto al Gamescom, ed è stato incredibile vedere tutti creare degli Zois così unici durante il periodo di demo di ‘inZOI: Character Studio’”, ha detto Kim.

“Dopo aver esaminato i vostri commenti su ‘inZOI: Character Studio’ e aver analizzato una grande quantità di dati provenienti dai nostri vari playtest, abbiamo deciso di rilasciare inZOI in accesso anticipato il 28 marzo 2025”, ha rivelato Kim. “Ci scusiamo per non essere riusciti a farvi arrivare il gioco prima, ma questa decisione riflette il nostro sforzo di far partire inZOI nel migliore dei modi”.

Simile: Death Stranding – Kojima rivela a sorpresa l’arrivo del gioco su Xbox Serie X|S

Per quanto abbia un aspetto strabiliante, inZOI ha molti altri concorrenti nel genere dei simulatori di vita. Sebbene Life By You sia stato recentemente cancellato, un altro simulatore di vita chiamato Paralives uscirà in accesso anticipato all’inizio del 2025, e la EA ha ribadito il suo intento di migliorare The Sims 4 e di lavorare a Project Rene, un’esperienza multigiocatore simile a quella dei Sims.

Tuttavia, inZOI offre una pletora di caratteristiche interessanti, dagli incidenti in auto alla comunicazione con i fantasmi. Questi elementi, insieme alla sua grafica accattivante, fanno sì che i giocatori non vedano l’ora di mettere le mani sul gioco. Kim assicura che l’attesa ne varrà la pena.

Simile: GTA 6 – Il gioco verà lanciato a grande distanza da Borderlands 4, afferma Take-Two

“Fino alla data di uscita, continueremo a lavorare per migliorare tutte le aree che necessitano manutenzione, cercando di creare un gioco che catturi veramente l’essenza della simulazione di vita”, ha spiegato Kim. Ha poi concluso la sua lettera con la promessa di tenere aggiornati i fan sul futuro del gioco, affermando che “Il nostro obiettivo è quello di offrire un’esperienza di cui i fan possano godere per molto tempo a venire”.

Fonte

Nintendo Switch 2 – Retrocompatibilità confermata e non solo

Nintendo Switch Retrocompatibilità confermata e non solo

Ecco gli ultimi aggiornamenti sulla “Nintendo Switch 2”, la console che succederà all’attuale hardware Nintendo!

Dopo anni di speculazioni, i fan della console Nintendo Switch hanno finalmente qualche informazione concreta sul suo successore, e si tratta di ottime notizie. La retrocompatibilità è diventata uno dei principali punti di forza delle console, e una delle maggiori preoccupazioni in merito all’aggiornamento dell’hardware Nintendo riguardava proprio la possibilità di poter continuare a usufruire dei giochi acquistati per la console originale anche su quella nuova.

Simile: PS5 Pro – Sony rivela l’elenco ufficiale dei giochi supportati dai miglioramenti della nuova console

Con un post su X (ex Twitter), il presidente della Nintendo, Shuntaro Furukawa, ha rivelato che i “software Nintendo Switch saranno giocabili anche sul successore della Nintendo Switch”, confermando le voci che sostenevano che la cosiddetta Switch 2 sarebbe stata dotata di retrocompatibilità.

E non è tutto: Furukawa ha infatti proseguito rivelando che anche il servizio Nintendo Switch Online sarà disponibile sulla prossima console Nintendo. Il post si conclude con la promessa che ulteriori informazioni sulla console e sulla sua compatibilità con la Nintendo Switch saranno annunciate più avanti.

Simile: 19 giochi in uscita a novembre 2024 da tenere d’occhio

Sebbene la maggior parte dei fan si aspettasse una qualche forma di retrocompatibilità per la Nintendo Switch 2, molti sono sollevati di averne avuto conferma. La Switch ha una vasta libreria di titoli, tra cui alcuni dei migliori giochi mai realizzati dalla Nintendo nonché titoli indie che hanno prosperato sulla console ibrida, il che significa che la Nintendo Switch 2 uscirà con una libreria di giochi già consolidata.

Fonte