Nintendo Switch 2 – Trapelate nuove immagini di un possibile prototipo della console

Nintendo Switch Trapelate nuove immagini di un possibile prototipo della console

Si torna a parla di Nintendo Switch 2 dopo che sono emerse online delle presunte immagini di prototipi della console next-gen di Nintendo.

Le immagini, non verificate, della ipotetica nuova Nintendo Switch 2 sono un mix di immagini CAD (Computer-aided design) e foto di circuiti stampati (PCB) e sarebbero state pubblicate su un sito web cinese prima di arrivare su Reddit. Mostrano un dispositivo simile all’attuale console Switch, ma con uno schermo più grande e Joy-Con magnetici, che si ricollegano a precedenti notizie sulla Switch 2. È presente anche una porta USB-C sulla parte superiore e inferiore della console.

Leggi anche: PlayStation 6 in fase di sviluppo – Parola chiave: retrocompatibilità

Nintendo non ha ancora commentato le immagini, ed è importante notare che al momento non sono state verificate e potrebbero riferirsi a un primo design che nel frattempo è cambiato in modo significativo, ma una fonte ha riferito a VGC che “corrispondono a ciò che l’azienda ha detto ai partner di aspettarsi dal suo design”.

I tweet di Andy Robinson di VGC, riportati di seguito, includono le immagini:

Le immagini sono accompagnate da un presunto elenco di specifiche che parla di 12 GB di RAM ( la Switch originale ne ha 4 GB) e 256 GB di memoria interna (la Switch originale ne ha 32 GB).

Leggi anche: The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom trapela online

Anche in questo caso, le immagini e le specifiche non sono ancora state verificate. Nintendo ha dichiarato ufficialmente che annuncerà la sua console di nuova generazione prima dell’aprile 2025 e ha indicato che il lancio della console non avverrà prima della fine dell’anno finanziario in corso.

Fonte

Switch 2 – Nintendo conferma che uscirà entro quest’anno fiscale

Switch Nintendo conferma che uscira entro questanno fiscale

Nintendo ha dichiarato che annuncerà finalmente la nuova Switch 2 “entro quest’anno fiscale”, quindi prima del 31 marzo 2025.

In una dichiarazione pubblicata su X / Twitter, Shuntaro Furukawa, presidente di Nintendo, ha confermato la nuova console, la “Switch 2”, mentre Nintendo pubblicava il suo rapporto finanziario per l’anno fiscale conclusosi il 31 marzo 2024. Furukawa ha anche confermato un Nintendo Direct per il prossimo giugno, ma ha detto che durante la presentazione non si parlerà del successore di Switch. Si concentrerà invece sui giochi per Switch della seconda metà del 2024.

Leggi anche: 26 giochi dedicati alla vita rurale da provare su Steam

La formulazione suggerisce che i fan dovranno aspettare almeno fino a luglio per dare un primo sguardo alla console next-gen di Nintendo, da molti soprannominata Switch 2. Ecco la dichiarazione di Furukawa per intero:

“Sono Furukawa, presidente di Nintendo. Faremo un annuncio sul successore di Nintendo Switch entro quest’anno fiscale. Sono passati più di nove anni da quando abbiamo annunciato l’esistenza di Nintendo Switch nel marzo 2015. A giugno terremo un Nintendo Direct sulla linea di software di Nintendo Switch per la seconda metà del 2024, ma vi ricordiamo che durante la presentazione non si parlerà del successore di Nintendo Switch”.

A febbraio, alcuni rapporti indicavano che la Switch 2 era stata rinviata ai primi mesi del 2025. Come riportato da Bloomberg, VGC ed Eurogamer, le fonti hanno affermato che Nintendo ha comunicato agli editori che l’uscita della Switch 2 era originariamente prevista per la fine del 2024, ma ora si prevedeva uno slittamento a “marzo 2025 come minimo”.

I recenti presunti dettagli sulla potenza della S2 non sono state le prime voci a diffondersi sulla nuova console di Nintendo. Altri presunti dettagli trapelati hanno suggerito che il dispositivo sarà dotato di versioni magnetiche dei Joy-Con e forse permetterà ai giocatori di utilizzare anche i loro vecchi controller. Se queste recenti indiscrezioni sono credibili, sarà anche possibile utilizzare i giochi fisici e digitali su Switch 2.

Leggi anche: Baldur’s Gate 3 – Le versioni Deluxe per console sono state rimandate

Per saperne di più su quello che potrebbe diventare la Switch 2, potete leggere tutto quello che sappiamo sulla prossima console dell’azienda.

Fonte

Nintendo Switch 2 – Tutto quello che sappiamo, uscita, giochi e altro

Nintendo Switch Tutto quello che sappiamo uscita giochi e altro

Pur non avendo rivelato niente di ufficiale, sono tante le informazioni che abbiamo sulla Nintendo Switch 2, ecco tutte qui per voi!

Nintendo, notoriamente riservata, finora non ha detto nulla – o quasi – in via ufficiale sulla sua prossima console. Mentre Nintendo Switch si avvicina al suo settimo compleanno, nel marzo 2024, è naturale chiedersi quanto durerà ancora: sette anni è la durata tipica di una generazione di console, le vendite di Switch sono in rapido calo e la tecnologia che alimenta la console sta mostrando la sua età. Ma Nintendo ha rifiutato categoricamente di rispondere a domande sulla ipotetica nuova Nintendo Switch 2.

Leggi anche: PS5 PRO – Cosa sappiamo fino ad ora? Nulla

Dietro le quinte, tuttavia, Nintendo si sta preparando per l’uscita della sua nuova macchina, informando i suoi partner e rilasciando kit di sviluppo. Le informazioni hanno iniziato a trapelare e si è delineato un quadro della forma che assumerà la console, così come di quando potremo sentirne parlare e di quando potremo acquistarla.

Non sorprende che Nintendo stia procedendo con cautela. La Switch ha avuto un enorme successo – è la terza console più venduta di tutti i tempi, dietro solo alla PlayStation 2 e alla console portatile DS di Nintendo – e questo rappresenta allo stesso tempo una grande opportunità e un grande rischio. Storicamente, Nintendo ha faticato a seguire i suoi formati più popolari: Wii e DS sono stati seguiti dal flop di Wii U e dalla relativa delusione (in termini di vendite) del 3DS. L’abituale insistenza di Nintendo sull’innovazione dell’hardware si è rivelata altrettanto probabile che alienare il suo pubblico che trovarne uno nuovo. Nintendo romperà con la propria tradizione e seguirà lo Switch con una versione più potente della stessa formula, o proverà a fare qualcosa di diverso?

QUALI SONO LE ULTIME NOTIZIE SULLA SWITCH 2?

Sebbene le prime notizie indicassero un’uscita nell’autunno del 2024 per la Switch 2, una nuova serie di notizie del febbraio 2024 sostiene che Nintendo punterà in realtà a una data di uscita all’inizio del 2025. Tuttavia, Nintendo non ha fatto alcun annuncio ufficiale.

Secondo un rapporto Reuters sui piani futuri di Nvidia, la prossima console di Nintendo utilizzerà “probabilmente” un chip Nvidia progettato su misura piuttosto che un processore standard. In questo modo le due aziende continuerebbero a collaborare dopo che la Switch era basata sul chip mobile Tegra X1 di Nvidia. Il rapporto non contiene altri dettagli, se non l’ulteriore conferma che l’uscita della console è prevista per quest’anno.

Tuttavia, la comunità del gossip tecnologico aveva già identificato il chip in questione alcuni mesi fa. Come riportato in questo rapporto di Digital Foundry del novembre 2023, le fughe di notizie e altre prove indicano che Switch 2 utilizzerà il T239, una versione fortemente personalizzata del chipset T234 di Nvidia, utilizzato nella robotica e nelle configurazioni automobilistiche. Il T239 è abbinato a un’unità grafica personalizzata basata sull’architettura Ampere di Nvidia. Sembra una tecnologia sorprendentemente ambiziosa, potenzialmente in grado di supportare funzioni come il ray-tracing e con la potenza di apprendimento automatico per poter utilizzare la tecnologia di upscaling DLSS per aumentare le prestazioni. Questo è coerente, più o meno, con quanto riportato dalla Gamescom 2023, secondo cui l’hardware di Switch 2 è stato presentato con la demo di Epic The Matrix Awakens Unreal tech con ray-tracing e DLSS abilitati.

LA CONSOLE NEXT-GEN DI NINTENDO SI CHIAMERÀ SWITCH 2?

Per quanto riguarda il nome, la risposta è che non lo sappiamo. Vale la pena notare che Nintendo non ha mai chiamato le sue console in sequenza numerica, anche quando si trattava di seguiti diretti di una generazione precedente, come il Super Nintendo Entertainment System, il Game Boy Advance e il Nintendo 3DS. Super Nintendo Switch (o Super Switch!) suona bene, secondo noi. Ma per il momento, “Switch 2” è un’abbreviazione utile e la useremo in questo articolo.

SWITCH 2 SARÀ UNA CONSOLE PORTATILE IBRIDA, COME SWITCH?

La risposta sembra essere sì. Secondo quanto riportato di recente da VGC, che cita diverse fonti dopo l’arrivo dei dev kit presso gli studi partner, la console “potrà essere utilizzata in modalità portatile, come la Nintendo Switch”.

Non si sa ancora se la console sarà dotata di controller Joy-Con staccabili come la Switch o se avrà una variante solo portatile come la Switch Lite. Ma i primi segnali indicano che Nintendo è intenzionata a seguire da vicino le orme della Switch, che ha venduto oltre 120 milioni di copie.

Potrebbe però essere un po’ più grande. Secondo un rapporto del 2024 di un analista giapponese, la console avrà uno schermo da 8 pollici, rispetto ai 6,2 pollici della Switch originale e ai 7 pollici del modello Switch OLED.

QUAL È LA DATA DI USCITA DELLA SWITCH 2?

Nintendo non ha indicato la data di uscita della Switch 2, ma abbiamo qualche indizio.

In origine, diverse fonti hanno riportato che il debutto della console era previsto per la seconda metà del 2024. Tuttavia, nuove voci suggeriscono che Nintendo potrebbe puntare a una data di uscita nel primo trimestre del 2025.

Il giornalista brasiliano Pedro Henrique Lutti Lippe ha originariamente dato la notizia, affermando che diverse fonti hanno detto di essere al lavoro su giochi che dovrebbero essere lanciati insieme alla Switch 2. Sia Eurogamer che VGC hanno ricevuto affermazioni simili dalle loro fonti.

Sebbene si tratti di una notizia più tardiva di quanto ci aspettassimo, si inserisce in un’intervista dell’ottobre 2023 con il presidente di Nintendo Shuntaro Furukawa, il quale ha ribadito che l’azienda rimarrà concentrata su Switch fino alla fine dell’attuale anno fiscale di Nintendo, nel marzo 2024, e ha aggiunto che continuerà a supportare Switch con nuovi titoli nell’anno fiscale successivo. Il passaggio da “focus” a “supporto” per Switch implica che una nuova console sarà lanciata nel prossimo anno fiscale di Nintendo, quindi tra aprile 2024 e marzo 2025.

Leggi anche: Monster Hunter Stories – Annunciata remaster in arrivo su Nintendo Switch

Ciò è in linea con quanto sappiamo sul calo delle vendite di Switch, sulla fase di sviluppo della console da parte di Nintendo e sul programma di uscita dei giochi per Switch. In precedenza Nintendo aveva escluso l’uscita di una nuova console prima della fine di marzo 2024, mentre ora i giochi per Switch sono programmati fino all’estate 2024; l’ultima uscita prevista è Luigi’s Mansion 2 HD, che è stato inserito nell’estate 2024. (Vale anche la pena di notare che il remake recentemente annunciato di Paper Mario: The Thousand-Year Door non ha una data di uscita più precisa del “2024”).

Questo significa che la Switch 2 non sarà disponibile per le festività del 2024, ma, secondo le fonti di VGC, darà all’azienda più tempo per accumulare alcuni titoli first-party.

QUANTO SARÀ POTENTE LO SWITCH 2? SARÀ IN GRADO DI GIOCARE AI NUOVI GIOCHI AAA?

Grazie alle battaglie legali di Microsoft per l’acquisizione di Activision Blizzard e ai resoconti delle demo fornite da Nintendo ai partner alla Gamescom, stiamo iniziando a farci un’idea di quanto sarà potente l’hardware dello Switch 2.

Le e-mail interne rilasciate nell’ambito della causa FTC contro Microsoft hanno rivelato che i dirigenti di Activision si sono incontrati con Nintendo nel dicembre 2022 per discutere della console, e ne sono usciti con l’impressione che le prestazioni sarebbero state vicine a quelle delle “piattaforme Gen8” – in altre parole, PlayStation 4 e Xbox One. (L’amministratore delegato di Activision Blizzard Bobby Kotick ha successivamente dichiarato di non aver visto le specifiche tecniche della macchina).

Semmai, il paragone con la “Gen8” sembra sminuire le capacità della Switch 2. Secondo quanto riportato da Eurogamer e VGC sulle demo della Gamescom a porte chiuse, Nintendo ha mostrato un hardware con le specifiche della console che eseguiva la tech demo dell’Unreal Engine 5 di The Matrix Awakens con ray tracing abilitato e “immagini paragonabili alle console current-gen di Sony e Microsoft”.

Questo non significa che la Switch 2 sarà potente come la PlayStation 5 e la Xbox Series X. È probabile invece che Nintendo stia utilizzando tecniche intelligenti per ridurre la richiesta di un processore grafico meno potente. VGC ha riferito che la demo è stata eseguita utilizzando l’avanzata tecnologia di upscaling DLSS di Nvidia, che utilizza l’intelligenza artificiale per aumentare la risoluzione dell’immagine, rendendo più facile per gli sviluppatori ottimizzare le prestazioni e la grafica su hardware più debole abbassando le impostazioni di risoluzione interne.

Tuttavia, la menzione di Unreal Engine 5 – che si sta affermando come motore standard del settore, mirato all’hardware delle console attuali – insieme a DLSS e ray tracing suggerisce che Nintendo è intenzionata ad avvicinarsi a PS5 e Xbox Series X in termini di prestazioni, e forse a rendere più fattibile per gli sviluppatori il porting delle loro release per console domestiche su Switch 2.

Sempre alla Gamescom, è stata mostrata una versione speciale e migliorata di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, che gira a una risoluzione e a un frame rate più elevati rispetto a quelli di Switch.

La Switch 2, tuttavia, subirà un declassamento tecnologico: Secondo quanto riferito, la console sarà dotata di uno schermo LCD, a differenza dello schermo OLED visto nell’attuale modello di Switch top di gamma, come misura di riduzione dei costi.

LA SWITCH 2 SARÀ COMPATIBILE CON IL PASSATO?

Questa è la grande domanda, con molti utenti che sperano – o si aspettano – di portare le loro librerie di giochi alla prossima console Nintendo, come è diventato normale con le ultime generazioni di console Xbox e PlayStation. La risposta rimane sconosciuta e non è nemmeno facile da prevedere.

Il rapporto di VGC afferma che la retrocompatibilità della macchina “rimane poco chiara”. Alcuni editori di terze parti sarebbero preoccupati per il potenziale impatto sulle vendite di titoli next-gen se la macchina è retrocompatibile. Da parte sua, Nintendo ha dichiarato (in un raro commento ufficiale) che spera di portare gli utenti di Switch sulla nuova piattaforma con i loro account Nintendo; se il sistema di account Nintendo persiste, questo in teoria renderebbe facile per gli utenti accedere agli acquisti precedenti. Ma questo non significa che la console sia tecnicamente in grado di farlo.

Nintendo ha una discreta, se non impeccabile, esperienza nel supporto della retrocompatibilità. La Wii riproduceva i giochi del GameCube e la Wii U quelli della Wii; il Game Boy Advance era retrocompatibile con il Game Boy e il 3DS con il DS. Ma la Switch, con il suo nuovo formato di cartuccia, ha dato un taglio netto al passato e Nintendo ha guadagnato una fortuna con la ristampa dei giochi Wii U sulla macchina, in particolare con Mario Kart 8 Deluxe, che ha venduto 55 milioni di copie.

A conti fatti, a patto che la macchina utilizzi lo stesso formato per le uscite fisiche, i precedenti di Nintendo suggeriscono che renderà la Switch 2 retrocompatibile. Tuttavia, rimangono ostacoli tecnici all’implementazione della retrocompatibilità e molto dipenderà dall’architettura del chip che Nintendo ha scelto per la Switch 2, che al momento non è nota.

LA SWITCH 2 SARA’ SOLO DIGITALE O I GIOCHI SARANNO VENDUTI SU CARTUCCIA (O DISCO)?

Tra tutti i produttori di console, i legami di Nintendo con il settore della vendita al dettaglio sono forse i più forti, persino di quelli di Sony, per cui è estremamente improbabile che Nintendo si dedichi esclusivamente al digitale per la Switch 2, anche se ciò sembrerebbe avere senso per una console portatile.

Infatti, il rapporto di VGC include il dettaglio che la nuova console avrà uno slot per le cartucce per le uscite fisiche. Questo è quanto di più vicino a una certezza assoluta per quanto riguarda la Switch 2, e si dà anche il caso che la macchina abbia un fattore di forma uguale o simile a quello della Switch, oltre ad aumentare la probabilità di retrocompatibilità.

QUALI GIOCHI SARANNO DISPONIBILI PER SWITCH 2?

Parlando della demo migliorata di Breath of the Wild, le fonti hanno tenuto a precisare che non c’è alcun suggerimento che una versione migliorata del gioco completo diventi un prodotto commerciale, anche se non sarebbe del tutto sorprendente se lo diventasse.

Il principale candidato per il lancio di Switch 2 è probabilmente Metroid Prime 4. Tra i giochi interni di Nintendo annunciati in precedenza, questo è l’unico a non avere una data di uscita, e Nintendo è stata molto silenziosa al riguardo negli ultimi tempi. Per questo motivo, un’uscita prima della seconda metà del 2024 sembra improbabile. Forse Nintendo lo renderà un gioco cross-gen per la Switch e il suo successore, come ha fatto con Breath of the Wild per Wii U/Switch e The Legend of Zelda: Twilight Princess per GameCube/Wii.

Oltre a Metroid Prime 4, ci sono due evidenti lacune nella lineup di Nintendo: un nuovo Mario Kart e un gioco di Super Mario in 3D. Non c’è stato un nuovo Mario Kart in oltre nove anni e, a parte la creazione di add-on per Mario Kart 8 Deluxe, il team di sviluppo di Mario Kart è rimasto in silenzio dall’uscita di Arms nel 2017. Il Deluxe ha venduto così tanto nel corso della vita della Switch che Nintendo non ha avuto un incentivo a rilasciare un sequel, ma una nuova piattaforma sembrerebbe presentare l’opportunità perfetta per Mario Kart 9.

Leggi anche: Xbox Game Pass – Il prossimo Call of Duty arriverà al day one, suggerisce Phil Spencer

Allo stesso modo, non c’è stato un nuovo gioco di Mario in 3D da Super Mario Odyssey del 2017. È scontato che ce ne sarà uno sulla prossima piattaforma di Nintendo; l’unica domanda è quando. Odyssey, come Mario Kart 8 Deluxe, è apparso durante il primo anno di vita della Switch; forse possiamo aspettarci una replica per la Switch 2.

Fonte

Switch 2: Nintendo afferma che lavorerà ancora sui giochi Switch

Nintendo switch

Nintendo lancerà la sua console di prossima generazione nel 2024, ma ciò non significa che smetterà presto di rilasciare giochi per Switch.

Il presidente della Nintendo Shuntaro Furukawa ha promesso di supportare la vecchia Nintendo Switch con giochi fino alla fine dell’anno finanziario 2025. Ciò significa che i possessori di Switch possono aspettarsi nuovi giochi Nintendo almeno fino alla fine di marzo 2025.

Furukawa ha dichiarato:

Stiamo ancora lavorando ai software per Switch per l’anno fiscale che terminerà il 31 marzo 2025.

Nel breve termine, Nintendo si concentrerà sul mantenimento dello slancio di Zelda: Tears of the Kingdom e del film Super Mario Bros., e garantisce che la Switch possa rispondere alle esigenze sia di chi compra per la prima volta, sia di chi è alla ricerca di una seconda console o di un rimpiazzo.

Nintendo sta attualmente lavorando a tantissimi titoli, come ad esempio Detective Pikachu Returns, Super Mario Bros. Wonder, WarioWare: Move It!, un remake del gioco di ruolo di Super Mario e i DLC di Pokémon Scarlet e Pokémon Violet.

Ci sono anche giochi in uscita nel 2024, come Paper Mario – The Thousand Year Door HD, un remake di Mario vs. Donkey Kong, il nuovo Princess Peach: Showtime! e Luigi’s Mansion 2 HD previsto per la prossima estate.

Secondo quanto riferito, Nintendo rilascerà la sua console di nuova generazione durante la seconda metà del 2024. A quanto pare questa nuova console di nuova generazione può essere utilizzata in modalità portatile, come Nintendo Switch, e dispone di uno schermo LCD anziché OLED per contenere i costi. Inoltre viene fornito con uno slot per cartucce per giochi fisici.

Tuttavia, la questione cruciale della retrocompatibilità con i giochi per Nintendo Switch rimane poco chiara. Nintendo deve ancora commentare i rapporti.

Correlato: Nintendo Switch 2 – La console sarà potente come una PS4 o una Xbox One, secondo Activision

A maggio, Nintendo ha affermato che il tanto atteso successore di Switch non sarebbe uscito prima dell’aprile 2024. Furukawa ha spiegato durante una presentazione agli investitori che la società non sta prendendo in considerazione il nuovo hardware nell’anno finanziario 2023/24, che terminerà il 31 marzo 2024.

Tutto ciò avviene nonostante un calo delle vendite di Switch. La console ha venduto quasi 18 milioni di unità nell’ultimo anno finanziario, in calo rispetto ai 23 milioni venduti l’anno precedente e ai 28 milioni dell’anno ancora precedente.

Nintendo non sta cercando di affrettare il lancio di una nuova console per affrontare questo declino, poiché ha previsto un altro calo per il prossimo anno.

Il presidente Furukawa ha affermato durante la presentazione:

Sostenere lo slancio delle vendite di Switch sarà difficile nel suo settimo anno. Il nostro obiettivo di vendere 15 milioni di unità in quest’anno fiscale è un po’ eccessivo, ma faremo del nostro meglio per rafforzare la domanda durante le festività natalizie in modo da poter raggiungere l’obiettivo.

A settembre, Nintendo ha dichiarato di star lavorando a un nuovissimo gioco The Legend of Zelda, escludendo il DLC Tears of the Kingdom. È quindi probabile che questo nuovo gioco di Zelda verrà lanciato sulla prossima console Nintendo.

Seguiteci per i prossimi aggiornamenti.

Fonte: IGN

La Nintendo Switch 2 competerà con la PS5 e l’Xbox Series X a livello di grafiche ed esecuzione?

La Nintendo Switch competerà con la PS e l'Xbox Series X a livello di grafiche?

Certe voci di corridoio affermano che la potenza e la grafica della nuova Nintendo Switch 2 potranno competere con la PS5 e l’Xbox Series X!

La scorsa settimana hanno iniziato a circolare certe voci sulla console Nintendo Switch 2, in particolare su come Final Fantasy 7 Remake potrebbe essere rilasciato come gioco di lancio per questa nuova console.

Ciò che sorprende, tuttavia, è che non solo il gioco esclusivo per PlayStation arriverebbe sulla Nintendo Switch 2, ma che lo farebbe con una grafica presumibilmente di livello PS5. L’indiscrezione sostiene, nello specifico, che il gioco avrà su Switch 2 l’aspetto e l’esecuzione di un gioco PS5.

Il rapporto menzionava anche una nuova funzione della fotocamera e la retrocompatibilità, ma veniamo alle nuove indiscrezioni.

Tears of the Kingdom – Non ci saranno DLC ma Nintendo sta già pensando ad un nuovo capitolo della serie

Secondo VGC, la Nintendo ha mostrato la Switch 2 a vari sviluppatori alla Gamescom, ovviamente a porte chiuse. A tal fine, la compagnia ha organizzato speciali tech demo, una delle quali mostrava The Legend of Zelda: Breath of the Wild con un framerate e una risoluzione più elevate. Non c’è alcuna garanzia che il gioco possa ricevere una versione potenziata per Switch 2, ma, sulla base di queste informazioni, sembra possibile.

Sembra anche che la tech demo di The Matrix Awakens Unreal Engine 5 di Epic Game, utilizzata nel 2021 per mostrare la potenza della PS5 e della Xbox Series X, sia stata mostrata in esecuzione con le specifiche previste per la Switch 2.

Xbox Game Pass – Ecco i nuovi titoli di settembre 2023

A quanto pare, la demo utilizzava la tecnologia di upscaling DLSS di Nvidia e il ray tracing avanzato. Il risultato finale è stato quello di ottenere una grafica pari a quella della PS5 e della Xbox Series X. Naturalmente, questa è un’ottima notizia per i fan di Nintendo, ma non per i loro portafogli. Se lo Switch 2 si rivelerà in grado di competere con la PS5 e la Xbox Series X sul fronte della potenza, dovrà competere con loro anche sul fronte del prezzo.

Naturalmente, bisogna tutte queste informazioni con le pinze, visto che non c’è niente di ufficiale, ma diverse fonti affidabili sembrano star facendo eco alle stesse notizie.

Fonte

Nintendo Switch 2 – Rivelata finestra di lancio della nuova console next-gen

Nintendo Switch Rivelata finestra di lancio della nuova console next gen

Secondo un nuovo rapporto, Nintendo rilascerà la sua nuova console next-gen, la “Switch 2”, nella seconda metà del 2024.

Le fonti hanno riferito a VGC che i kit di sviluppo per la nuova console, la “Nintendo Switch 2” non ancora annunciata sono ora presso gli studi partner, con una finestra di rilascio fissata per la seconda metà del 2024 per dare a Nintendo il tempo sufficiente per assicurarsi scorte sufficienti per il lancio.

Correlato: Due classici giochi di Zelda approdano su Nintendo Switch Online

Pare che questa nuova console next-gen possa essere utilizzata in modalità portatile, come la Nintendo Switch, e che abbia uno schermo LCD anziché OLED per contenere i costi. Inoltre, secondo VGC, è dotata di uno slot per cartucce per i giochi fisici.

Tuttavia, la questione cruciale della retrocompatibilità con i giochi per Nintendo Switch rimane poco chiara.

A maggio, Nintendo ha dichiarato che il successore di Switch, di cui si parla da tempo, non uscirà prima dell’aprile 2024. Il presidente di Nintendo Shuntaro Furukawa ha spiegato durante una presentazione agli investitori che l’azienda non sta prendendo in considerazione un nuovo hardware per l’anno finanziario 2023/24, che terminerà il 31 marzo 2024.

Questo nonostante il calo delle vendite di Switch. La console infatti ha venduto quasi 18 milioni di unità nell’ultimo anno finanziario, in calo rispetto ai 23 milioni dell’anno precedente e ai 28 milioni dell’anno prima ancora. Nintendo non ha intenzione di lanciare una nuova console per far fronte a questo calo, poiché ha previsto un’altra riduzione per il prossimo anno.

Correlato: Nintendo – Sembra che siano in sviluppo due nuovi film su Zelda e Luigi con la Illumination

“Sostenere lo slancio delle vendite di Switch sarà difficile nel suo settimo anno”, ha dichiarato Furukawa durante la presentazione. “Il nostro obiettivo di vendere 15 milioni di unità in questo anno fiscale è un po’ azzardato, ma faremo del nostro meglio per sostenere la domanda durante le festività natalizie in modo da poter raggiungere l’obiettivo”.

Le voci su una nuova console circolano da anni. Si dice che la nuova console offrirà una grafica potenziata, simile a quella della PlayStation 4 e del suo modello Pro, ma non ci sono ancora informazioni ufficiali sulla prossima console Nintendo.

Fonte