Oscar 2021: nominations e vincitori

I 93esimi Academy Awards sono da poco terminati. Si sono tenuti stanotte, lunedì 26 aprile a partire da mezzanotte e un quarto in diverse location, per rispettare le normative di contenimento del coronavirus. Nonostante le restrizioni l’evento è stato magnifico ed emozionante, come ogni anno.

Non hai potuto seguire la premiazione? Non ti preoccupare, ecco qui la lista delle nomination e dei vincitori della 93esima edizione degli Oscar:

Miglior film

  • The Father
  • Judas and the Black Messiah
  • Mank
  • Minari
  • Nomadland
  • Una donna promettente
  • Sound of Metal
  • Il processo ai Chicago 7

Miglior attrice protagonista

  • Viola Davis, Ma Rainey’s Black Bottom
  • Andra Day, The United States vs. Billie Holiday
  • Vanessa Kirby, Pieces of a Woman
  • Frances McDormand, Nomadland
  • Carey Mulligan, Una donna promettente

Miglior attrice non protagonista

  • Maria Bakalova, Borat Seguito di film cinema
  • Glenn Close, Elegia americana
  • Olivia Colman, The Father
  • Amanda Seyfried, Mank
  • Yuh-Jung Youn, Minari

Miglior attore protagonista

  • Riz Ahmed, Sound of Metal
  • Chadwick Boseman, Ma Rainey’s Black Bottom
  • Anthony Hopkins, The Father
  • Gary Oldman, Mank
  • Steven Yeun, Minari

Miglior attore non protagonista

  • Sacha Baron Cohen,  Il processo ai Chicago 7
  • Daniel Kaluuya, Judas and the Black Messiah
  • Leslie Odom, Jr., One Night in Miami…
  • Paul Raci, Sound of Metal
  • Lakeith Stanfield, Judas and the Black Messiah

Miglior film d’animazione

  • Onward
  • Over the Moon
  • A Shaun the Sheep Movie: Farmageddon
  • Soul
  • Wolfwalkers

Miglior fotografia

  • Sean Bobbitt, Judas and the Black Messiah
  • Erik Messerschmidt, Mank
  • Dariusz Wolski, Notizie dal mondo
  • Joshua James Richards, Nomadland
  • Phedon Papamichael, Il processo ai Chicago 7

Migliori costumi

  • Alexandra Byrne, Emma
  • Ann Roth, Ma Rainey’s Black Bottom
  • Trish Summerville, Mank
  • BinaDaigeler, Mulan
  • Massimo Cantini Parrini, Pinocchio

Miglior regista

  • Thomas Vinterbeg, Another Round
  • David Fincher, Mank
  • Lee Isaac Chung, Minari
  • Chloe Zhao, Nomadland
  • Emerald Fennell, Una donna promettente

Miglior documentario

  • Collective
  • Crip Camp-Disabilità rivoluzionarie
  • The Mole Agent
  • Il mio amico in fondo al mare
  • Time

Miglior cortometraggio documentario

  • Colette
  • A concerto Is a Conversation
  • Do Not Split
  • Hunger Ward
  • A Love Song for Latasha

Miglior montaggio

  • The Father
  • Nomadland
  • Una donna promettente
  • Sound of Metal
  • Il processo ai Chicago 7

Miglior film in lingua straniera

  • Un altro giro
  • Better Days
  • Collective
  • The Man Who Sold His Skin
  • Quo Vadis, Aida?

Miglior trucco

  • Emma
  • Elegia Americana
  • Ma Rainey’s Black Bottom
  • Mank
  • Pinocchio

Miglior colonna sonora

  • Da 5 Bloods
  • Mank
  • Minari
  • News of the World
  • Soul

Miglior canzone originalr

  • “Fight For You,” Judas and the Black Messiah
  • “Hear My Voice,” Il processo ai Chicago 7
  • “Husavik,” Eurovision Song Contest: The Story of Fire Saga
  • “Io Si (Seen),” La vita davanti a sé
  • “Speak Now,” One Night in Miami…

Miglior scenografia

  • The Father
  • Ma Rainey’s Black Bottom
  • Mank
  • Notizie dal mondo
  • Tenet

Miglior montaggio sonoro

  • Greyhound
  • Mank
  • News of the World
  • Soul
  • Sound of Metal

Migliori effetti speciali

  • Love and Monsters
  • The Midnight Sky
  • Mulan
  • The One and Only Ivan
  • Tenet

Miglior sceneggiatura non originale

  • Borat Subsequent Moviefilm
  • The Father
  • Nomadland
  • One Night in Miami…
  • The White Tiger

Miglior sceneggiatura originale

  • Judas and the Black Messiah
  • Minari
  • Una donna promettente
  • Sound of Metal
  • Il processo ai Chicago 7