Pokémon Pocket – In arrivo una nuova espansione per fine anno, secondo un data miner

Pokémon Pocket In arrivo una nuova espansione per fine anno, secondo un data miner

Secondo un data miner, è in arrivo una nuova espansione in arrivo a dicembre/gennaio 2025 per Pokémon Pocket

I giocatori di Pokémon Trading Card Game Pocket potranno iniziare il prima possibile a unboxare nuovi pacchetti di carte, dato che un datamine del gioco mobile ha alluso all’arrivo di set di espansione a dicembre e gennaio.

Leggi anche: Perché la Starter Collection sarà un’ottima introduzione a Magic: The Gathering

L’utente X/Twitter @CentroLeaks ha rivelato un evento programmato nel backend del TCG digitale che fa riferimento all’A2 e che quindi sembra essere collegato a un nuovo lancio di carte. Geni supremi, il primo set Pokémon TCG Pocket e l’unico attualmente disponibile, è etichettato come A1 nel gioco, quindi A2 è presumibilmente il secondo set completo.

L’evento ha inizio il 29 ottobre (data di uscita globale del gioco) e dura fino al 29 gennaio. Si chiama “Periodo da A1 a A2 (dopo il rilascio globale)” e sembra quindi indicare la data di fine del set principale di Pokémon TCG Pocket, Geni supremi.

È interessante notare che un altro evento in programma potrebbe indicare un set supplementare o un’espansione di Geni supremi in arrivo a dicembre. Il “Periodo da A1 a A1a” è elencato come già iniziato ma termina il 16 dicembre, quindi i giocatori dovrebbero forse aspettarsi un drop di carte minore in quel periodo.

Naturalmente non si tratta di un annuncio ufficiale e non saranno disponibili ulteriori dettagli finché lo sviluppatore Creatures Inc. non li condividerà. Tuttavia, un’uscita completa ogni tre mesi è in linea con il programma del Pokémon TCG e con la pratica standard dei giochi di carte in generale.

L’evento di dicembre è più misterioso, poiché Geni supremi include già 226 carte numerate standard e 60 arti alternative super rare. Per collezionarle tutte ci vorrà più di un anno, quindi è improbabile che Creatures Inc. espanda ulteriormente il set.

L’evento potrebbe invece far pensare a un evento speciale per Geni supremi, in cui saranno disponibili altre bustine, o forse anche a un nuovo bumper booster pack contenente più carte. Un evento del genere è una pratica abbastanza comune nei giochi, in cui le confezioni più grandi e costose sono solitamente disponibili solo spendendo denaro reale.

Solo il tempo ci dirà quali saranno effettivamente questi eventi, ma nel frattempo i fan possono godersi la miriade di eventi già aggiunti da Creatures Inc. Uno di questi eventi offre ai giocatori un Wonder Pick gratuito con la possibilità di estrarre un Meowth o un Chansey, oltre a biglietti per l’evento e Wonder Hourglasses, mentre la seconda parte è attualmente attiva.

Un evento Battaglia in solitaria permette ai giocatori di sfidare una manciata di mazzi a tema acquatico per vincere nuove carte promozionali, tra cui Lapras ex, mentre un evento PVP mette in palio delle medaglie nel vero stile Pokémon. Mewtwo e Charizard stanno naturalmente dominando il meta fino ad ora, ma un’eccezione arriva da Misty, il cui effetto testa o croce sta mandando molti in crisi.

Leggi anche: GTA 6 – Il gioco verà lanciato a grande distanza da Borderlands 4 afferma Take-Two

Sul fronte del collezionismo, alcuni giocatori si sono concentrati su una teoria cospirativa relativa agli angoli stropicciati, mentre la maggior parte di essi si sta appassionando ai mitici pacchetti di divinità che assegnano cinque carte artistiche alternative in una sola volta. C’è anche una carta segreta di Mew nascosta nel gioco che non è molto difficile da ottenere.

Fonte

Perché la Starter Collection sarà un’ottima introduzione a Magic: The Gathering

Perché la Starter Collections sarà un'ottima introduzione a Magic The Gathering

La Starter Collection, basata sull’espansione Foundations di “Magic: The Gathering”, sarà utile a giocatori vecchi e nuovi!

State cercando un modo per approcciarvi a uno dei giochi di carte più popolari del momento? La soluzione che fa per voi potrebbe chiamarsi Starter Collection. Vediamo perché questa collezione potrebbe essere di grande aiuto sia a chi è nuovo all’universo di Magic The Gathering che ai veterani.

Per cominciare, tutte le carte della Starter Collection provengono da Foundations, il nuovo set base di Magic: The Gathering in uscita il 15 novembre. La Starter Collection include 387 carte, tra cui 90 terre base di tutti i colori e ristampe di classici come Crescita Gigante, Juggernaut, Fulmine Dirompente, Elfi di Llanowar e Caduta dell’Eroe. Nel pacchetto sono incluse anche tre booster packs da 14 carte del set Foundations.

Correlato: I set di carte da collezione di Magic: The Gathering più impattanti di sempre

Perché la Starter Collections sarà un'ottima introduzione a Magic The Gathering
Starter Collection; image cr: Magic: The Gathering; edit cr: Popspace

Rispetto ai set più recenti, queste carte sfruttano molto agli archetipi di ciascun colore (ad es., mazzi blu pieni di maghi, mazzi rossi pieni di goblin, mazzi bianchi pieni di gatti agguerriti, ecc.). In più, offrono interazioni semplici e presentano descrizioni più contenute.

La Starter Collection costituisce anche un buon punto di partenza per avvicinarsi al formato Commander, offrendo carte come Sigillo Arcano, Torre di Comando e Anello Solare, di cui un mazzo Commander può sicuramente beneficiare.

Correlato: Magic: Il Signore degli Anelli – Guida al deckbuilding per principianti

Perché la Starter Collections sarà un'ottima introduzione a Magic The Gathering
Beginner Box; image cr: Magic: The Gathering; edit cr: Popspace

L’alternativa offerta dall’espansione Foundations è la Beginner Box. Quest’ultima è pensata per essere un’introduzione a Magic, presentandosi come un gioco da tavolo e con le stesse dinamiche del tutorial di un videogioco. Questo sarà uno strumento prezioso per avvicinare al gioco chi non ha mai aperto un booster pack. Tuttavia, la Starter Collection rappresenta un gradino successivo, che piacerà a chi ha già familiarità con i concetti dei giochi di deckbuilding e vuole entrare nel vivo.

Allo stesso tempo, si rivolge anche a chi gioca già a Magic ed è alla ricerca di carte base su cui costruire i propri mazzi futuri.

Fonte

Enciclopedia Warhammer 40.000: The Ultimate Guide in uscita a fine ottobre

Enciclopedia Warhammer The Ultimate Guide in uscita a fine ottobre

Ѐ in arrivo “Warhammer 40.000: The Ultimate Guide”, l’enciclopedia dedicata all’universo degli Space Marine!

L’universo di Warhammer 40.000 è vastissimo, e continua ad espandersi attraverso libri, videogiochi e, naturalmente, il gioco da tavolo. Approcciarsi alle centinaia di contenuti può intimorire, ma il libro Warhammer 40,000: The Ultimate Guide, in uscita il 29 ottobre, si preannuncia come un’ottima introduzione a questa imponente ambientazione narrativa.

Correlato: Warhammer 40k – L’episodio su W40k di Secret Level sarà un sequel di Space Marine 2

L’enciclopedia è stata scritta da Guy Haley e Gav Thorpe, già autori di numerosi romanzi su Warhammer. Le sue 336 pagine sono ricche di informazioni sulla storia di ciascuna delle numerose fazioni di 40K, di illustrazioni e di foto di alta qualità delle miniature da tavolo.

Questa guida, perfetta sia per chi vuole saperne di più sull’Imperium dell’Umanità che per i veterani che vogliono ammirare gli Space Marine e i loro nemici in tutto il loro splendore, offre uno sguardo dettagliato su come ogni esercito e personaggio più importante si è evoluto nel corso di ogni edizione del gioco.

Simile: Giochi da tavolo digitali – Le offerte autunnali di Steam (2024)

Warhammer 40.000: The Ultimate Guide sembra essere il modo perfetto per permettere ai neofiti che si sono avvicinati alla serie grazie a Warhammer 40.000: Space Marine 2 di farsi un’idea più precisa dell’universo più ampio che il gioco tratteggia.

Incidentalmente, il 29 ottobre uscirà anche un libro dedicato all’altro popolarissimo gioco da tavolo legacy, Dungeons & Dragons, che ne illustrerà l’enorme multiverso fantasy.

Correlato: I migliori giochi di ruolo da tavolo che dovresti provare!

Worlds & Realms: Adventures from Greyhawk to Faerun and Beyond è allo stesso tempo un art book, un sourcebook e un romanzo, che raccoglie opere d’arte provenienti da tutta la storia del gioco insieme a una storia in-universe e a racconti brevi ambientati nei molti reami e piani di esistenza esplorati da D&D negli ultimi 50 anni.

Fonte

Giochi da tavolo digitali – Le offerte autunnali di Steam (2024)

Giochi da tavolo digitali Le offerte autunnali di Steam ()

Ecco alcune delle offerte autunnali 2024 di Steam dedicate alle versioni digitali di giochi da tavolo e di ruolo!

Se vi piacciono i giochi da tavolo ma trovare persone con cui giocarci non è sempre facile, Steam potrebbe avere una soluzione per voi: le versioni digitali! Certo, cliccare qualche tasto non è come tirare un dado o pescare una carta con le mani, ma ogni tanto può essere divertente sperimentare anche altri metodi di gioco, e può aiutare a fare pratica se siete per conto vostro.

Correlato: I migliori giochi di ruolo da tavolo che dovresti provare!

Qui di seguito, ho raccolto alcuni dei titoli che mi hanno colpito di più (o che adoro giocare in versione fisica) e che sono al momento scontati sulla piattaforma Steam. Cliccate qui per sfogliare la pagina completa delle offerte, ma prima continuate a leggere perché sono andata a cercare altri giochi da tavolo (rigorosamente a sconto, almeno al momento della pubblicazione di questo articolo) che non sono presenti nell’elenco dei saldi di Steam!

N.B. Tutti questi giochi (tranne il primo e l’ultimo) dispongono di un’interfaccia in lingua italiana!

1. Dominion

Link a Steam

Free to play!

“Espandi un piccolo regno fino a farlo diventare un potente dominio in Dominion! Giocate al gioco da tavolo vincitore del premio Spiel des Jahres e amato da milioni di persone in tutto il mondo. Scopri il gioco che ha definito un genere: Dominion è stato il primo a rendere popolare il deck-building e rimane un punto fermo nel mondo dei giochi da tavolo. Questo gioco è l’implementazione con licenza ufficiale.”

Simile: Disney Anthology – Aperti i preordini del nuovo set di carte collezionabili a cura di Dario Moccia

2. Carcassonne – Tiles & Tactics

Link a Steam

9,99€ 3,99€

“Adattamento ufficiale di Carcassonne, il famoso gioco da tavolo. Un gioco di tessere moderno basato sull’omonimo gioco pluripremiato in cui i giocatori pescano e posizionano una tessera raffigurante un pezzo di scenario del sud della Francia. Il giocatore può poi decidere di posizionare uno dei suoi seguaci.”

3. Tsuro – Il Gioco del Percorso

Link a Steam

7,99€ 1,99€

“Il premiato rompicapo di strategia ora disponibile per Steam.”

Simile: I 10 Migliori Giochi da Tavolo Perfetti per Halloween

4. WINGSPAN

Link a Steam

19,99€ 7,99€

“Wingspan è un rilassante e premiato gioco di strategia sugli uccelli per 1-5 giocatori. Ogni uccello giocato accresce la catena di combinazioni disponibili in uno dei propri tre habitat. L’obiettivo è scoprire e attirare i migliori uccelli nella propria rete di riserve naturali.”

5. Concordia: Digital Edition

Link a Steam

19,50€ 12,67€

“Concordia: Digital Edition è un fedele adattamento di un gioco da tavolo strategico classificato nei Top 20 giochi da tavolo di tutti i tempi. 🏺”

Simile: 15 RPG da provare nel corso del Festival dei GDR a turni di Steam

6. Quilts and Cats of Calico

Link a Steam

19,99€ 15,99€

“Quilts and Cats of Calico è l’adorabile adattamento digitale del premiato ed elaborato gioco da tavolo per 1-4 giocatori, con dolcissimi gattini e copertine da cucire. Competi con gli altri, gioca in solitaria o immergiti nella storia di un sarto e della sua avventura nella città dei gatti.”

Correlato: Quilts & Cats of Calico – Recensione post Beta Testing

7. Stacklands

Link a Steam

7,99€ 5,59€

“In Stacklands costruisci un villaggio impilando le carte per raccogliere cibo, costruire strutture e combattere creature. 🃏 Ad esempio, trascinare una Carta “Abitante” sopra una Carta “Cespuglio di bacche” genererà le Carte “Bacca”, che gli Abitanti possono mangiare per sopravvivere.”

8. Dice & Fold

Link a Steam

12,49€ 8,74€

“Un dungeon crawler a turni in cui l’unico modo per attaccare il nemico è lanciare i dadi. Lancia i dadi per danneggiare le carte nemiche. Ispirato al classico gioco del Solitario, in un gioco top-down e con nemici fatti di carte, cerca di sconfiggere il dungeon con 35 classi diverse. Costruisci il tuo mazzo, uccidi i mostri.”

Simile: Baldur’s Gate 3 – In arrivo le miniature dei personaggi principali

Disney Anthology – Aperti i preordini del nuovo set di carte collezionabili a cura di Dario Moccia

Disney Anthology Aperti i preordini del nuovo set di carte collezionabili a cura di Dario Moccia

Panini ha appena annunciato l’apertura del tanto atteso nuovo set di carte collezionabili Disney Anthology a cura di Dario Moccia

Panini lancia “Disney Anthology”, un’esclusiva collezione di carte collezionabili che rende omaggio alla straordinaria eredità artistica di Disney. Curato dal noto critico e content creator Dario Moccia, con la consulenza dell’artista Disney Claudio Sciarrone, questo set di 160 carte promette di portare i fan indietro nel tempo, celebrando i cortometraggi classici che hanno segnato i primi decenni della storia dell’animazione.

La collezione, attualmente in prevendita dal 7 ottobre su Panini.it e nei migliori negozi, presenta un totale di 110 Base Card, ognuna con un’illustrazione originale creata da oltre 50 artisti. Le carte si ispirano ai cortometraggi prodotti tra gli anni ’20 e ’50, periodo in cui personaggi come Topolino, Paperino e Pippo prendevano vita, trasformando Disney nel gigante dell’animazione che conosciamo oggi.

Leggi anche: JOKER: FOLIE À DEUX – [Recensione]

Ogni carta si distingue per la qualità dei materiali utilizzati e le tecniche di stampa, che esaltano le dettagliate illustrazioni in stili pittorici, pop e dinamici. Le carte Base sono disponibili anche in versioni alternative, denominate “parallel”, con dettagli olografici e numerazioni esclusive.

Edizioni speciali e caratteristiche esclusive

Aggiungi un'intestazione T

Oltre alle carte Base, la collezione include 50 Special Card suddivise in quattro tipologie: le Cel Card, che richiamano le tecniche della prima animazione, le Lenticular Card con effetti tridimensionali, le Glow in the Dark Card, che si illuminano al buio, e le Canvas Card, stampate su carta speciale che ricorda veri dipinti.

In aggiunta, il set contiene Medallion Card, con medaglioni metallici raffiguranti volti iconici come Topolino, Paperino e Pippo, ispirati alle celebri “opening faces” dei cortometraggi classici Disney. Le Memorabilia Card offrono una varietà di caratteristiche uniche:

  • Badge Card: Carte con patch ricamate.
  • Frame Card: Carte che contengono fotogrammi su pellicola trasparente.
  • Signed Card: Carte con firme ufficiali dei personaggi Disney.
  • Sketch Card: 150 carte disegnate a mano dai più grandi artisti Disney, rendendole pezzi unici da collezione.

Box da Collezione

image

Il set è racchiuso in un Box da collezione rosso con finiture metallizzate. Ogni box contiene:

  • 6 Pacchetti Deluxe (7 Base Card + 3 Special Card ciascuno)
  • 1 Medallion Card
  • 1 Memorabilia Card
  • 1 guida di 24 pagine
  • 1 Checklist Card, utile per tenere traccia del progresso della collezione. Una fortunata carta Checklist sarà firmata a mano dai sette personaggi Disney illustrati, in edizione unica 1/1.

Prezzo e disponibilità

I Box di “Disney Anthology” sono disponibili in prevendita dal 7 ottobre su Panini.it e nei migliori negozi, al prezzo di 140,00 €. Saranno distribuiti a partire da dicembre. Fino all’11 novembre, chi acquisterà il box in prevendita riceverà in omaggio una card esclusiva di Steamboat Willie.

Questa collezione è una celebrazione speciale, parte delle iniziative per il centenario di Disney, e promette di essere un must-have per tutti gli appassionati di animazione e collezionisti Disney.

Lucca Comics & Games 2024

Il lancio ufficiale di “Disney Anthology” sarà celebrato durante Lucca Comics & Games 2024, con un evento esclusivo il 30 ottobre all’Auditorium di San Francesco, dove Panini e Dario Moccia presenteranno la collezione ai fan. Questo evento imperdibile sarà l’occasione per scoprire da vicino l’incredibile lavoro artistico dietro ogni carta.

Leggi anche: 15 RPG da provare nel corso del Festival dei GDR a turni di Steam

Con questa collezione, Panini continua a celebrare il centenario di Disney, regalando ai collezionisti e agli appassionati dell’animazione un pezzo di storia in formato carta.

Fonte

Avatar: The Last Airbender – RPG Tripla A con un nuovo Avatar

Avatar The Last Airbender GDR Tripla A con un nuovo Avatar

Dalla collaborazione tra Paramount Game Studios, Saber Interactive e Avatar Studios arriverà un nuovo GDR a tema “Avatar: The Last Airbender”!

Paramount Game Studios e Saber Interactive hanno confermato che un RPG d’azione Tripla A ambientato nell’universo di AvatarLa leggenda di Aang è in produzione. Per realizzare il gioco, gli studi collaboreranno con Avatar Studios, una divisione fondata nel 2021 dai creatori dello show originale (Michael DiMartino e Bryan Konietzko) per consentire all’IP di espandersi attraverso molteplici forme di media.

Correlato: Avatar: The Last Airbender – E dopo Korra?

Le società che si occupano di questo titolo lo definiscono (via IGN) “il più grande videogioco nella storia del franchise”. I dettagli in merito sono ancora scarsi, ma è stato confermato che il protagonista sarà un “nuovissimo Avatar mai visto prima”. Sappiamo inoltre che il gioco sarà ambientato migliaia di anni prima dell’universo Avatar Legends che conosciamo.

Secondo Paramount e Saber, i giocatori “possono aspettarsi di immergersi in un mondo vibrante, di padroneggiare tutti e quattro gli elementi, di prendere parte a combattimenti dinamici insieme ai loro compagni e di confrontarsi con le sfide e le decisioni che derivano dall’essere il custode dell’equilibrio nel mondo”. Inoltre, la storia sarà caratterizzata da elementi nuovi e familiari per i fan del franchise.

Simile: 15 RPG da provare nel corso del Festival dei GDR a turni di Steam

“Sappiamo che i fan affezionati di Avatar – La leggenda di Aang desiderano altre storie che li portino nell’universo dello show e, attraverso il gioco, siamo in grado di ampliare il mondo e di permettere ai fan di sperimentare i nuovi contenuti in modo estremamente coinvolgente”, ha dichiarato Doug Rosen, SVP, Games and Emerging Media di Paramount.

“Noi di Saber siamo tutti veri e propri fan delle IP con cui lavoriamo”, ha dichiarato Josh Austin, Head of IP Development & Licensing di Saber Interactive. “I membri del nostro team sono alcuni dei creativi più devoti e appassionati in circolazione ed è un onore unire le forze con Avatar Studios e Paramount Games per espandere ulteriormente l’universo di Avatar Legends nei videogiochi”.

Simile: 20 dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

Esistono già diversi videogiochi relativi all’universo Avatar Legends, e un altro è già previsto per l’anno prossimo. Si tratta di un gioco multiplayer competitivo prodotto da Maximum Entertainment e Paramount Consumer Products.

Negli ultimi anni, la popolarità dell’universo di Avatar è cresciuta esponenzialmente. La nuova serie live-action Netflix, uscita all’inizio di quest’anno, è già stata rinnovata per più di una stagione. Inoltre, un film d’animazione dal titolo provvisorio Aang: The Last Airbender dovrebbe riunire il cast della serie originale per una nuova avventura. L’uscita di quest’ultimo è prevista per il 2026.

Gli Avatar Studios stanno lavorando anche a una nuova serie animata ambientata dopo La leggenda di Korra e ad altri spin-off animati.

Fonte, Fonte

Baldur’s Gate 3 – In arrivo le miniature dei personaggi principali

Baldur's Gate In arrivo le miniature dei personaggi principali

La WizKids ha annunciato una collezione di miniature dedicata ai protagonisti di “Baldur’s Gate 3”, da Cuorescuro all’Avvizzito!

Baldur’s Gate 3 è generalmente considerato uno dei migliori utilizzi della IP di Dungeons & Dragons, e adesso sarà possibile portare un po’ di quella magia nelle vostre prossime sessioni di gioco.

Correlato: I migliori giochi di ruolo da tavolo che dovresti provare!

WizKids ha annunciato una nuova collezione di miniature come parte della serie “Icons of the Realms”, di cui faranno parte sette miniature predipinte del cast di Baldur’s Gate 3. Il cofanetto, che costerà circa 50 euro, sarà disponibile all’inizio del 2025 esclusivamente attraverso il negozio WizKids.

Correlato: 15 RPG da provare nel corso del Festival dei GDR a turni di Steam

All’interno, saranno presenti Lae’zel, Cuorescuro, Astarion, Gale, Karlach, l’Avvizzito e Wyll. Le figure, dettagliata e dai colori vivaci, saranno eccellenti aggiunte sia a una sessione di D&D che a uno scaffale, grazie alla finestra presente nella scatola stessa.

Baldur's Gate In arrivo le miniature dei personaggi principali
Da sinistra, Astarion, Gale, Karlach e Lae’zel
Baldur's Gate In arrivo le miniature dei personaggi principali
Prima fila, da sinistra: Cuorescuro, Astarion, Gale e Lae’zel; seconda fila, da sinistra: Wyll, Karlach e l’Avvizzito

WizKids rilascerà anche un bundle di 40 nuovi mostri in miniatura, come goblin e beholders, tratti direttamente da Badlur’s Gate 3, per rendere la vostra prossima sessione di gioco ancora più fedele al gioco.

Baldur's Gate In arrivo le miniature dei personaggi principali

Fonte

I migliori giochi da tavolo di Harry Potter

I migliori giochi da tavolo di Harry Potter

Amate i film e i libri di HP e volete addentrarvi in altre esperienze del franchise? Ecco i migliori giochi da tavolo di Harry Potter

Esiste un’ampia varietà di giochi da tavolo ispirati al magico mondo di Harry Potter. Se da una parte alcuni prodotti sono semplicemente adattamenti di giochi famosi, come Harry Potter Monopoly, dall’altra ci sono alcuni titoli che offrono esperienze di gioco più profonde e originali. Questi giochi non sono semplici riadattamenti, ma creazioni che offrono meccaniche coinvolgenti e atmosfere autentiche, capaci di soddisfare sia i giocatori occasionali che i più esperti.

Leggi anche: I migliori giochi di ruolo da tavolo che dovresti provare!

Ecco una lista dei migliori giochi da tavolo Harry Potter, che sapranno incantare grandi e piccoli fan della saga. Quindi, metti da parte la tua bacchetta magica e preparati a scoprire i più emozionanti giochi di società ambientati nel mondo magico.

Hogwarts Battle

Aggiungi un'intestazione T
  • Giocatori: 2-4
  • Tempo di gioco: 30-60 minuti

Harry Potter: Hogwarts Battle è un gioco di deck-building cooperativo, dove i giocatori difendono il castello di Hogwarts dalle forze del male. Ogni partecipante interpreta un personaggio iconico come Harry, Hermione, Ron o Neville, utilizzando un mazzo di carte personale per combattere i nemici. Man mano che il gioco procede, i giocatori acquisiscono nuove carte rappresentanti incantesimi, oggetti o personaggi familiari. Il gioco evolve attraverso gli eventi dei sette film, offrendo un’esperienza di gioco dinamica e stimolante che si sviluppa su più sessioni. Se siete invece in solo due giocatori, lo spin-off Hogwarts Battle – Defence Against the Dark Arts, può svoltare i vostri pomeriggi e serate.

Unmask the Death Eaters

Aggiungi un'intestazione T
  • Giocatori: 4-8
  • Tempo di gioco: 60-90 minuti

In questo gioco a squadre con ruoli nascosti, i partecipanti assumono il ruolo di membri dell’Ordine della Fenice, mentre alcuni di loro, in segreto, sono in realtà Mangiamorte fedeli a Voldemort. Il gruppo deve lavorare insieme per combattere nemici come giganti e Dissennatori, ma i Mangiamorte tenteranno di sabotare gli sforzi dell’Ordine. I giocatori devono dedurre chi è il traditore e smascherare i Mangiamorte nel climax finale del gioco.

Strike Dice Game

Aggiungi un'intestazione T
  • Giocatori: 2-5
  • Tempo di gioco: 15 minuti

Questo semplice ma divertente gioco di dadi porta i giocatori in una battaglia nell’arena. L’obiettivo è lanciare i dadi in una ciotola centrale e cercare di evitare di ottenere il simbolo “X”, che rimuove i dadi dal gioco. La versione Harry Potter di Strike aggiunge una componente magica: alcuni risultati dei dadi attivano incantesimi che influenzano il gioco. Perfetto per sessioni veloci e dinamiche, questo gioco di dadi è ideale per famiglie e gruppi di amici.

House Cup Competition

Aggiungi un'intestazione T
  • Giocatori: 2-4
  • Tempo di gioco: 75 minuti

In Harry Potter: House Cup Competition, i giocatori competono per guadagnare punti per la propria casa di Hogwarts. Utilizzando una meccanica di piazzamento lavoratori, i partecipanti inviano personaggi come Harry, Draco, Cedric e Cho a svolgere compiti che li aiuteranno a sviluppare le proprie abilità magiche. L’obiettivo finale è vincere la prestigiosa Coppa delle Case. Il gioco è impreziosito da componenti accattivanti come provette e gemme che aggiungono un tocco di magia all’esperienza.

Mischief in Diagon Alley

Aggiungi un'intestazione T
  • Giocatori: 3-5
  • Tempo di gioco: 15 minuti

In Mischief in Diagon Alley, i giocatori, nei panni di studenti del primo anno di Hogwarts, devono completare una lista della spesa mentre gli oggetti magici sono stati maledetti e dispersi. I partecipanti lanciano i dadi contemporaneamente per liberarsi degli oggetti inutili e riordinare il caos. Il gioco è veloce e caotico, ma è proprio questo il suo fascino, con un alto livello di azione che rende ogni partita emozionante.

Talisman: Harry Potter

Aggiungi un'intestazione T
  • Giocatori: 2-6
  • Tempo di gioco: 90-120 minuti

Il classico gioco di avventura fantasy Talisman si reinventa con una versione ispirata a Harry Potter. In questa versione, i giocatori cercano di incontrare Lord Voldemort al centro della plancia, con l’opzione di schierarsi con l’Ordine della Fenice o con i Mangiamorte. Il gioco coinvolge il lancio di dadi e lo spostamento attraverso il tabellone, mentre i giocatori affrontano incontri colorati con personaggi e luoghi del mondo magico. Sebbene le meccaniche di gioco siano semplici, le avventure che nascono sono ricche e memorabili.

Leggi anche: Le Migliori Action Figure di Tutti i Tempi

Conclusione

I giochi da tavolo di Harry Potter offrono un’ampia gamma di esperienze, adatte a ogni tipo di giocatore. Che tu preferisca giochi di carte strategici, avventure di dadi o giochi di memoria, c’è un titolo perfetto per te. Immergiti nel mondo magico e sfida amici e famiglia per dimostrare chi è il vero mago della tavola!

Fonte

I migliori giochi di ruolo da tavolo che dovresti provare!

I migliori giochi di ruolo da tavolo che dovresti provare

Sei curioso dei TTRPG ma non sai da quale iniziare? Questa guida ti aiuterà mostrandoti alcuni dei migliori giochi di ruolo da tavolo

Non c’è mai stato un momento migliore per iniziare con i migliori giochi di ruolo da tavolo (TTRPG). Grazie a fenomeni come Critical Role, Stranger Things e Baldur’s Gate, questo hobby è in voga. Con giochi per ogni interesse, dal mistero soprannaturale all’apocalisse zombie, c’è un’ampia scelta da cui tutti possono attingere. Abbiamo selezionato i migliori TTRPG per guidarti nella giusta direzione. Mentre alcuni giochi ti saranno familiari, altri sono novità che vale la pena scoprire.

Leggi anche: I giochi da tavolo più famosi di tutti i tempi

  • Dungeons & Dragons
  • Index Card RPG
  • Starfinder
  • The One Ring
  • Blades in the Dark
  • Alien: The Roleplaying Game

Dungeons & Dragons (D&D)

Aggiungi unintestazione T

D&D è sinonimo di giochi di ruolo da tavolo. È uno dei giochi più antichi e popolari grazie a spettacoli come Stranger Things e Critical Role. D&D offre un’esperienza ben bilanciata di costruzione del mondo e meccaniche di gioco. Il Dungeon Master (DM) funge da narratore e arbitro, mentre i giocatori interpretano personaggi con vari attributi e classi. Il gameplay coinvolge il lancio di dadi per determinare il successo delle azioni. D&D è versatile e ben supportato, ideale per chi cerca un’esperienza di gioco di ruolo tradizionale.

Index Card RPG

Aggiungi unintestazione T

Questo sistema di Runehammer è ideale per i nuovi giocatori grazie alle sue meccaniche semplificate. Il libro è facile da leggere e permette di iniziare a giocare rapidamente. Le classi offrono opzioni non convenzionali e ci sono cinque ambientazioni diverse. Le sessioni sono fluide e adatte anche ai novizi, eliminando dettagli inutili per concentrarsi sul divertimento.

Starfinder

Aggiungi unintestazione T

Se ami le spade laser e le specie aliene, Starfinder è per te. Questo seguito fantascientifico di Pathfinder offre meccaniche familiari e nuove idee come i temi dei personaggi. Sebbene il manuale sia voluminoso, il gioco è accessibile e coinvolgente. Con combattimenti tra navi spaziali e un universo ricco di specie e culture, Starfinder è perfetto per chi preferisce l’ambientazione spaziale.

The One Ring

Aggiungi unintestazione T

Basato sul mondo di Tolkien, The One Ring cattura l’essenza della Terra di Mezzo. Le meccaniche sono semplici e intuitive, con un’enfasi sul gioco di ruolo e la compagnia piuttosto che sul combattimento o la magia. Sebbene manchino avventure pre-scritte, c’è materiale sufficiente per creare le proprie. Questo gioco è un modo evocativo e accessibile per entrare nella Terra di Mezzo.

Blades in the Dark

Aggiungi unintestazione T

Ambientato in una città grintosa, Blades in the Dark si concentra sul crimine e la malvagità. Il gioco è rapido e coinvolgente, eliminando la preparazione infinita prima di un’azione. I giocatori devono pensare in piedi e adattarsi alle situazioni, con un sistema di dadi semplice. Blades in the Dark offre un’esperienza unica, enfatizzando l’improvvisazione e le conseguenze delle azioni.

Alien: The Roleplaying Game

Aggiungi unintestazione T

Basato sulla serie horror, questo gioco di ruolo enfatizza la sopravvivenza. Utilizzando un sistema di d6, il gioco cattura la tensione della serie originale. La “modalità cinematografica” offre scenari ad alta letalità e obiettivi conflittuali. Gli xenomorfi sono letali, rendendo ogni incontro una sfida. Alien: The Roleplaying Game è ideale per i fan dell’horror, offrendo un’esperienza coinvolgente e terrificante.

Fonte

I set di carte da collezione di Magic: The Gathering più impattanti di sempre

I set di carte collezionabili di Magic The Gathering più impattanti di sempre

Quali sono stati i set di carte da collezione più memorabili di Magic: The Gathering? Ecco i più impattanti mai rilasciati fino ad oggi!

Durante i quasi 30 anni di esistenza e oltre cento espansioni, molti set hanno segnato la storia di Magic: The Gathering e, di conseguenza, anche la nostra. Ma quale è stato il più impattante? Se chiedi a chi gioca, ognuno probabilmente dirà un nome diverso. Qui presento i dieci set di carte da collezione di MTG che considero i più impattanti.

  • Trono di Eldraine
  • ikoria: Terra dei Behemoth
  • Guerra della Scintilla
  • Innistrad
  • Nuova Phyrexia
  • Modern Horizons II
  • Zendikar
  • Menzione d’onore
  • Ravnica: Città delle Gilde
  • Mirrodin
  • Saga di Urza Conclusione

TRONO DI ELDRAINE

Aggiungi unintestazione T
I set di carte da collezione di Magic: The Gathering più impattanti di sempre

Quando parliamo della potenza di un set, non possiamo non menzionare Eldraine. Oko, Ladro di Corone ci ha dato una nuova fobia: la paura degli alci! Le carte rotte in Eldraine non sono limitate ai mitici e rari, come Santuario Mistico e Gatto del Calderone con il suo Forno delle Streghe, oltre a molte altre carte che sono diventate fondamentali in vari formati e strategie.

Leggi anche: Le 15 carte di Magic: The Gathering più costose di tutti i tempi

Il tanto atteso ritorno di Garruk, che non appariva nella lore dal set Innistrad, è stato un punto culminante di questo set, anche se la sua storia ha lasciato a desiderare. Certamente, la storia più raccontata su Eldraine sarà quella di un potente planeswalker che, durante una partita (in Vintage), ha trasformato il proprio Loto Nero in un alce 3/3.

Quanto al suo valore monetario, essendo un set nuovo, naturalmente ci sono ancora molte carte del Trono di Eldraine in circolazione. Aggiungendo le varie carte di questa espansione che sono state bandite da diversi formati e quindi hanno visto i loro prezzi dimezzati, attualmente ha un valore stimato molto basso.

IKORIA: TERRA DEI BEHEMOTH

Aggiungi unintestazione T
I set di carte da collezione di Magic: The Gathering più impattanti di sempre

Cosa succederebbe se ogni formato diventasse Commander? Questa è stata la domanda che ha portato Wizards a sviluppare una delle meccaniche più forti del gioco: Lurrus della Tana del Sogno, Yorion, Nomade del Cielo e i loro compagni hanno reso Ikoria presente in praticamente ogni formato, anche dopo il cambio delle regole.

Sì, cambio delle regole! Un evento raro accreditato ai compagni che sono stati nerfati da Wizards non appena si sono resi conto di quanto fossero squilibrati. Per la prima volta, una meccanica è stata modificata con l’intento di renderla più debole, e per la prima volta in oltre un decennio, una carta è stata bandita prima ancora di essere rilasciata: Lutri, il Cacciatore di Incantesimi è stato bannato perché era letteralmente una carta extra gratuita nella mano di qualsiasi giocatore di Commander che scegliesse di giocare con un’identità di colore contenente blu e rosso.

Anche se la meccanica dei compagni era forte, le altre carte del set non sono state utilizzate tanto, a parte i Triomi, quasi nessuna carta del set è stata così emblematica, il che abbassa notevolmente il suo prezzo. Gli stessi compagni non sono così costosi, poiché di solito vengono usati solo uno per mazzo. E la sua lore non è stata la più importante.

GUERRA DELLA SCINTILLA

Aggiungi unintestazione T
I set di carte da collezione di Magic: The Gathering più impattanti di sempre

Un set basato sui planeswalker avrebbe sicuramente un impatto su tutto il gioco. Teferi, Viandante Temporale, Karn, il Grande Creatore, Liliana, Generale della Dreadhorde e Narset, Spezza-Veli sono alcune delle carte che hanno influenzato vari formati. L’aggiunta di abilità statiche ai planeswalker e la riduzione dei loro costi sono state certamente notevoli.

Tuttavia, Guerra della Scintilla si distingue davvero per essere la fine del ciclo della Gatewatch e di Nicol Bolas. L’unione di tutti questi personaggi iconici e le meccaniche del set sono sicuramente degne di riconoscimento.

In termini di valore, lascia a desiderare poiché è ancora un’uscita recente, le carte tendono a salire di prezzo nel tempo e le carte fondamentali create qui certamente diventeranno più costose col passare del tempo.

INNISTRAD

Aggiungi unintestazione T
I set di carte da collezione di Magic: The Gathering più impattanti di sempre

Ora parliamo di un classico. Innistrad è sicuramente uno dei set più amati dalla community di Magic e contiene diverse carte potenti come Liliana del Velo, Mago Lanciorapido e Delver, che appaiono in vari formati sin dal loro rilascio.

Oltre a contenere diverse carte iconiche, Innistrad si distingue per la sua lore, i suoi personaggi, il tema e le sue tribù che sono tra le preferite di gran parte della comunità. L’intera trama con Sorin e Nahiri che culmina con Emrakul, oltre alla linea narrativa con Liliana e Garruk, è anche molto interessante.

Le sue carte fondamentali hanno anche un valore considerevole, oltre a carte iconiche per il Commander come Vite Parallele. Tuttavia, come è naturale con qualsiasi rilascio, non tutte le carte di Innistrad sono così memorabili, ma certamente il set nel suo complesso sarà sempre vicino al cuore della community.

NUOVA PHYREXIA

Aggiungi unintestazione T
I set di carte da collezione di Magic: The Gathering più impattanti di sempre

Mirrodin è un set amato dalla community, quindi non possiamo non commentare il suo completamento. Nuova Phyrexia ci ha introdotto al mana phyrexiano, una meccanica che ha permesso carte come Sonda Gitaxiana e Errore Mentale, e ha approfondito la meccanica del veleno con Infettare, oltre ai Pretori e a molte altre carte memorabili.

Per quanto riguarda la lore, la sconfitta dei Mirran è stata un evento unico durante il trailer: la decisione sarebbe stata presa tramite un voto aperto al pubblico. Chi avrebbe vinto? Mirrodin? Phyrexia? Per gli amanti della lore, è stato certamente un momento notevole.

Il suo prezzo medio è buono e le sue carte fondamentali sono apprezzate. Non è il più alto in questa lista, ma è decente. Non ha carte estremamente costose, ma diverse carte a prezzo medio.

MODERN HORIZONS II

Aggiungi unintestazione T
I set di carte da collezione di Magic: The Gathering più impattanti di sempre

Controversia! È impossibile discutere di set che hanno influenzato Magic nel 2022 senza commentare Modern Horizons II. Oltre al ritorno delle fetch lands, questo set ha così tante carte impattanti in così tanti formati che è difficile anche solo iniziare a nominarle. Ragavan, Predatore Svelto, Saga di Urza, Reggente delle Maree di Zaffiro, il ciclo Evocazione sono tutte carte molto iconiche che hanno cambiato i formati eterni, e la lista continua fino alle comuni.

Il motivo per cui questo set scende in questa lista è la mancanza di una lore. Essendo un set speciale, non c’è una storia dietro, ma possiamo vedere riferimenti sulle carte a molte altre carte e set che funzionano come un fan service, come Garth Occhio-Unico che può creare una copia di molte carte classiche, incluso il famoso Loto Nero.

Quando parliamo di valore, Modern Horizons si classifica tra i più alti della lista, ancora una volta a causa della sua condizione di set speciale, il suo prezzo iniziale è già più alto del normale, quindi le sue singole carte saranno anche più costose.

ZENDIKAR

Aggiungi unintestazione T
I set di carte da collezione di Magic: The Gathering più impattanti di sempre

Quasi arrivando al podio, abbiamo Zendikar che oltre a portare le fetch lands di colore nemico, ci ha presentato molte altre carte classiche come Guida Goblin, Valakut, il Pinnacolo Fuso, Oracolo di Mul Daya e Iona, Scudo di Emeria, e le sue meccaniche erano molto interessanti, specialmente atterrare.

La storia di Zendikar è affascinante, attraversando l’unione e la caduta di Ugin, Nahiri e Sorin fino all’inizio della Gatewatch e l’intero scontro con gli Eldrazi, passando attraverso molti momenti emblematici lungo il percorso.

Per quanto riguarda il valore, il ciclo delle fetch lands garantisce che il suo prezzo rimanga alto anche se le altre carte fondamentali hanno un prezzo più medio.

MENZIONE D’ONORE

Aggiungi unintestazione T
I set di carte da collezione di Magic: The Gathering più impattanti di sempre

Prima di entrare nel podio, vorrei fare una menzione d’onore che non appare nella top per due motivi: Il prezzo del set è estremamente influenzato non solo dalla lista riservata, ma anche dal collezionismo, poiché innumerevoli carte di questo set sono più costose solo perché appartengono a questo set. Il secondo motivo è il cliché di dire che Alpha è la pubblicazione più impattante nel gioco, il che è ovvio dato che non c’era un gioco da impattare prima di Alpha. Ma il set ha decine di carte iconiche, sia perché sono molto forti sia per la nostalgia, anche se non ha una lore dietro, l’intera storia del gioco è iniziata lì.

RAVNICA: CITTÀ DELLE GILDE

Aggiungi unintestazione T
I set di carte da collezione di Magic: The Gathering più impattanti di sempre

Hai mai giocato Boros Aggro, Golgari Midrange, Azorius Control? Qual è la tua gilda preferita? Bene, se hai sentito questi termini, sai già l’impatto che Ravnica ha sul gioco.

Una delle prime cose che devi imparare quando inizi a giocare è “cosa significano queste parole strane che le persone dicono?”. Dare caratteristiche e nomi alle combinazioni di colori è stata un’idea geniale di Wizards all’epoca. Avendo una premessa interessante, costruendo la Città delle Gilde in modo attraente, è stato facile preparare il terreno per il finale che ho menzionato parlando di Guerra della Scintilla.

Un’altra cosa che questa città non delude sono le sue carte fondamentali: Stagione del Raddoppio, Confidente Oscuro, Troll Necroforo Golgari, Rinvio, Ricerca del Terreno oltre alle terre shock, che sono diventate uno dei cicli di terre più popolari e desiderati di sempre, l’impatto di queste carte può ancora essere visto oggi in vari formati.

Quanto al suo valore, il ciclo delle terre sostiene bene il prezzo previsto, che è inferiore a Zendikar in questo senso, ma superiore agli altri due. Ravnica ha più carte iconiche, ma fa molto anche per il gioco con la sua lore e come va oltre le sue storie per raggiungere i tavoli e portare alcuni dei nomi più famosi di MTG con le Gilde.

MIRRODIN

Aggiungi unintestazione T
I set di carte da collezione di Magic: The Gathering più impattanti di sempre

Avendo già menzionato la nostra ultima visita a questo set, non possiamo non menzionare la sua origine in questa lista. Mirrodin è la culla di innumerevoli carte iconiche, storie iconiche, dopotutto, chi non ha mai sentito parlare di come un intero mazzo è stato bandito durante la sua era Standard?

In questo set, abbiamo Cromo Mox, Calice del Vuoto, Dente e Chiodo, Scettro Isochron, Angelo di Platino, Greaves di Fulmine, Simulacro Solenne e potrei citare molte altre carte famose.

Non contenti di tutte queste carte emblematiche, abbiamo ancora qui tutta la trama di Memnarch, il golem che voleva raggiungere il suo creatore Planeswalker, Karn. Storia che, come un fiume, scorre nella rinascita di Phyrexia e in una nuova guerra imminente. L’intero piano di Mirrodin è affascinante e molte delle sue particolarità catturano la nostra attenzione.

Quanto ai valori, anche senza un ciclo di terre rare, le sue numerose carte fondamentali mantengono alto il suo prezzo medio.

SAGA DI URZA

Aggiungi unintestazione T
I set di carte da collezione di Magic: The Gathering più impattanti di sempre

Per chi ha sentito parlare della storia di come l’Affinità è stata completamente bandita dallo Standard, di solito la risposta è “Saga di Urza?”. Non possiamo parlare di Livello di Potenza senza parlare di questo set. L’Accademia di Tolaria è certamente una delle carte più forti del gioco e non è da meno in questo set dove abbiamo Esplorazione, Culla di Gaea, Volontà di Yawgmoth, Mostra e Dimostra e dozzine di carte iconiche e potenti.

Le storie di Urza e Xantcha non sono da meno, riferendosi ai tempi classici di Magic, dove i nostri eroi affrontano il padre delle macchine, Yawgmoth, cercando di proteggere la loro patria, Dominaria, dall’invasione Phyrexiana. Questi sono momenti cruciali per la lore del gioco, e il loro impatto esiste ancora oggi nel gioco.

Leggi anche: Le 12 carte Pokemon più costose di tutti i tempi

Come ci si aspetta dal primo posto, il prezzo del set è anche uno dei più alti dell’intero gioco. La lista riservata fa sì che carte come Culla di Gaea da sole siano più costose di interi set e qui abbiamo diverse di quelle carte.

CONCLUSIONE

Anche utilizzando criteri per differenziare una “lista dei set più impattanti” da una “lista dei miei set preferiti”, immagino che sia molto difficile togliere questo argomento dalla soggettività, poiché non abbiamo modo di misurare quanto una carta impatta i formati, o quale set ha la migliore lore.

Fonte

D&D – Rilasciato un set di francobolli per il 50° anniversario del famossissimo GDR

DD Rilasciato un set di francobolli per il ° anniversario del famossissimo GDR

D&D, insieme al servizio postale britannico Royal Mail, hanno rilasciato un set di francobolli e molto altro per il 50° anniversario del GDR

Dungeons & Dragons ha collaborato con il servizio postale britannico Royal Mail per creare una linea di francobolli di D&D e altri prodotti per celebrare il 50° anniversario del gioco di ruolo.

Leggi anche: Concord – La beta early access sarà aperta a tutti i possessori di PlayStation Plus

Una linea di 14 francobolli è disponibile per il preordine oggi, 11 luglio 2024, e sarà lanciata completamente il 25 luglio. L’amato artista di D&D Wayne Reynolds ha illustrato la serie, che include mostri iconici come il Drago Rosso, l’Orso Gufo, la Vecna, il Cubo Gelatinoso, il Mind Flayer, il Mimic, la Belva Distorcente e il Beholder.

Aggiungi unintestazione

I restanti sei francobolli rappresentano eroi dei Forgotten Realms, tra cui un rogue tiefling, un bardo mezz’elfo, un chierico gnomo, un combattente elfo, un paladino nano e un mago draconico.

Royal Mail offre molti altri prodotti, tra cui una miriade di versioni posterate dei francobolli che costano fino a 150 sterline (circa 180 euro). Il set di francobolli standard costa invece 15,40 sterline (circa 20 euro), mentre le cartoline postali, i libri da collezione in edizione limitata e le copertine delle medaglie sono tutti disponibili sullo store di Royal Mail.

Aggiungi unintestazione

I festeggiamenti per il 50° anniversario di D&D prevedono anche il primo cambiamento ai Libri delle Regole di Base dopo un decennio, con la transizione delle regole della 5a Edizione alle regole di One D&D. L’inizio ufficiale è il 17 settembre 2024 con il Manuale del Giocatore, ma il lancio completo avverrà solo dopo l’arrivo della Guida del Dungeon Master e del Manuale dei Mostri, rispettivamente il 12 novembre 2024 e il 18 febbraio 2025.

Leggi anche: Microsoft – “Da oggi non sarà più necessaria una console per giocare con l’Xbox Game Pass” , grazie all’Amazon Fire Stick

L’editore Wizards of the Coast ha anche annunciato il più grande set di miniature di sempre per celebrare l’anniversario e ha lentamente ma inesorabilmente condiviso informazioni sulle nuove regole.

Fonte

GameStop – Sembra che l’azienda inizierà ad acquistare carte Pokémon

GameStop Sembra che lazienda iniziera ad acquistare carte Pokemon

Sembra che GameStop inizierà ad acquistare carte collezzionabili di Pokémon, per poi rivederle nei negozi fisici e non solo.

Secondo quanto riferito, questa settimana la catena di negozi di videogiochi GameStop inizierà ad acquistare e vendere singole carte Pokémon e altre carte collezionabili, nel tentativo di capitalizzare il fiorente mercato dei collezionabili.

Leggi anche: Le 12 carte Pokemon più costose di tutti i tempi

Secondo PokéBeach, alcuni negozi inizieranno ad acquistare carte classificate da vendere sul sito web di GameStop, anche se è in programma di portare il processo di scambio in tutte le sedi. Così come i clienti possono già scambiare i videogiochi con denaro o credito del negozio, lo stesso sistema sarà disponibile per chi scambia carte di Pokémon, Yu-Gi-Oh, Magic: The Gathering e altri giochi di carte collezionabili.

La parola chiave qui è “classificate”, naturalmente, il che significa che i giocatori o i collezionisti decaduti non possono semplicemente portare una scatola di vecchie carte da incassare. La classificazione è un processo che determina le condizioni esatte della carta e ne verifica essenzialmente l’autenticità (e il valore).

Non è chiaro come GameStop valuterà le carte scambiate, ma accetterà solo quelle classificate dal Professional Sports Authenticator (PSA), almeno all’inizio del programma. Inoltre, non accetterà carte di valore superiore a 500 dollari.

“I dirigenti di GameStop ritengono che questo sia l’ovvio passo successivo per l’azienda”, ha dichiarato un direttore di negozio che ha testato questo programma per GameStop. “I supporti fisici stanno scomparendo, soprattutto per quanto riguarda i videogiochi. Era giunto il momento per l’azienda di passare alle carte collezionabili. Sono il futuro”.

I Pokémon saranno apparentemente al centro dell’attenzione della catena, poiché le carte olografiche singole e reverse dei Pokémon saranno vendute anche in negozio al prezzo di 1 euro l’una.

Il mercato del collezionismo di carte sta diventando sempre più popolare, anche grazie ai casi di carte di alto profilo vendute per milioni di dollari. Il popolarissimo Pokémon è in cima alla lista in termini di valore (la sua carta più costosa è valutata 5,275 milioni di dollari), ma una carta speciale di Magic: The Gathering del Signore degli Anelli è stata acquistata dal rapper Post Malone per 2 milioni di dollari nel 2023, record presto superato da un’altra carta venduta per 3 milioni di dollari pochi mesi dopo.

Leggi anche: Le 15 carte di Magic: The Gathering più costose di tutti i tempi

La popolarità delle carte dei Pokémon è altrimenti testimoniata dal numero di persone che cercano di rubarle. La polizia di Tokyo ha riferito di un numero senza precedenti di furti di carte collezionabili nella seconda metà del 2022, mentre un negozio di giochi indipendente del Minnesota avrebbe subito un furto di circa 250.000 dollari di merce Pokémon nel febbraio dello stesso anno. Un mese dopo, sempre a Tokyo, un uomo è stato arrestato per aver presumibilmente messo in atto una vera e propria rapina per rubare le preziose carte.

Fonte

I giochi da tavolo più famosi di tutti i tempi

I giochi da tavolo piu famosi di tutti i tempi

I giochi da tavolo riempiono le nostre giornate da secoli e in questo articolo mostreremo quali sono i più famosi di tutti i tempi

I giochi da tavolo o giochi di ruolo da tavolo sono una parte intrinseca della cultura ludica, risalendo a periodi molto antichi della storia umana. Attraverso i secoli, hanno subito un’evoluzione costante, influenzata da diverse epoche e culture. Se sei alla ricerca di un nuovo gioco da tavolo, sei nel posto giusto: oggi esploreremo i migliori giochi da tavolo di tutti i tempi, classificati per decennio, a partire dai primi anni del 1900 fino ai giorni nostri. Prima di immergerci nella lista dei giochi da tavolo più famosi di sempre, diamo prima una rapida lezione di storia del gioco da tavolo.

Leggi anche: Le 15 carte di Magic: The Gathering più costose di tutti i tempi

Breve storia del gioco da tavolo

Gli umani hanno sempre giocato ai giochi da tavolo? Come per molte attività e hobby profondamente radicati nella nostra cultura odierna, i giochi da tavolo possono essere fatti risalire molto più indietro di quanto tu possa immaginare: infatti, il gioco da tavolo più antico è un gioco per due persone chiamato Senet, risalente a circa 3100 a.C. nell’antico Egitto predinastico.

Molte cose sono cambiate negli ultimi 5.000 anni, ma possiamo ancora guardare a giochi come Senet o altri giochi antichi come Backgammon, Go e Liubo per ispirazione e divertimento. Passando un po’ più avanti nel futuro, il panorama ludico moderno è ricco di una quantità apparentemente infinita di giochi da tavolo.

È lecito dire che la maggior parte di queste nuove edizioni si sia ispirata ai giochi precedenti; quindi diamo uno sguardo alla storia e classifichiamo alcuni dei giochi più venduti di tutti i tempi.

Quali sono i giochi da tavolo più venduti di tutti i tempi?

Aggiungi unintestazione
I giochi da tavolo più famosi di tutti i tempi

Tirando fuori uno di questi giochi vintage, sarai il motivo per cui i tuoi amici e la tua famiglia si divertono così tanto. Inizieremo la nostra lista tornando indietro fino agli anni ’20, il decennio in cui molti giochi da tavolo sono diventati popolari nel mondo:

Come puoi immaginare, stiamo parlando di oltre 100 anni fa. Ma possiamo ancora guardare a questa era e trovare una manciata di giochi da tavolo vendutissimi che vengono ancora giocati fino ad oggi, con i fan che continuano ad accumulare vittorie ogni volta che tirano fuori il tavolo:

  • Monopoly (1904)
  • Bunco (1855)
  • Scacchi (1500)
  • Dama (3.000 a.C.)
  • Backgammon (3.000 a.C.)

Migliori giochi da tavolo degli anni ’20

Aggiungi unintestazione
I giochi da tavolo più famosi di tutti i tempi

Secondo noi, i migliori due giochi di questa lista sono Monopoly e Bunco. Anche se Backgammon è stato uno dei primi tavoli da gioco esistenti e ha ispirato innumerevoli altri, il gioco di gruppo eccitante di Monopoly lo distingue da molti altri giochi. Gli scacchi e la Dama parlano da soli – sono due dei pochi giochi da tavolo che hanno competizioni ufficiali.

Anche se ormai conosciamo tutti bene Monopoly, Bunco potrebbe risultare sconosciuto ad alcuni. Bunco – un altro gioco basato sui dadi – rimane il punto culminante di molte serate di gioco moderne; la capacità di questo gioco di riunire le persone oltre 150 anni dopo gli guadagna un posto nella nostra lista dei migliori giochi da tavolo di sempre.

Migliori giochi da tavolo degli anni ’30

Aggiungi unintestazione
I giochi da tavolo più famosi di tutti i tempi

A partire dagli anni ’30, potresti riconoscere un classico: Sorry!. Questo gioco classico della vendetta è stato introdotto per la prima volta nel 1929 ma non ha guadagnato popolarità fino a qualche anno dopo. Questo gioco basato sul tempo è incredibilmente semplice – il che potrebbe essere il motivo per cui le persone lo amano ancora così tanto.

Anche se il gameplay è semplice, il caos che ne deriva dal turno del primo giocatore fino alla fine ha guadagnato al gioco un posto nella nostra lista.

Migliori giochi da tavolo degli anni ’40

Aggiungi unintestazione
I giochi da tavolo più famosi di tutti i tempi

Scegliere il gioco da tavolo più popolare degli anni ’40 è stato facile: Cluedo è il chiaro vincitore di questo decennio. Considerato dalla maggior parte degli appassionati il miglior gioco da tavolo di questo decennio, questo classico gioco di mistero è in circolazione da oltre 80 anni senza mostrare segni di rallentamento.

Infatti, molti esperti di giochi attribuiscono a Cluedo l’inizio di un intero genere di giochi da tavolo. Dal momento che Cluedo è un pioniere, è giusto ricompensarlo con un posto nella nostra lista dei migliori giochi da tavolo.

Alcuni potrebbero sostenere che Cluedo è un gioco che non si può giocare più di una o due volte, ma non siamo d’accordo. Con il giusto gruppo di amici, puoi giocare a questo grande gioco molte volte.

Menzione d’onore: Scarabeo è un altro gioco straordinario che è stato introdotto nel 1949 – senza dubbio merita un posto tra i giochi da tavolo più venduti di tutti i tempi, ricco di gameplay con tonnellate di punti bonus per i pensatori veloci.

Migliori giochi da tavolo degli anni ’50

Aggiungi unintestazione
I giochi da tavolo più famosi di tutti i tempi

Durante gli anni ’50 abbiamo visto l’inizio di uno dei giochi da tavolo classici di tutti i tempi – Yahtzee! Questo gioco di dadi è stato creato da due ricchi canadesi che – come il nome può suggerire – hanno sviluppato il gioco sul loro yacht. Quando i due si sono resi conto di quanto i loro amici amassero il gioco, hanno capito di essere su qualcosa di speciale.

Il duo ha poi portato il gioco al produttore di giocattoli Edwin Lowe, che li ha aiutati a introdurlo sul mercato dei giocattoli degli anni ’50 in rapida crescita. All’epoca, il gioco era conosciuto semplicemente come il “gioco dello yacht”. Avanti rapidamente fino ad oggi, e Hasbro Toys stima che ben oltre 100 milioni di persone giochino ancora regolarmente a Yahtzee, ispirando altri spin-off di successo come Farkle.

Migliori giochi da tavolo degli anni ’60

Aggiungi unintestazione
I giochi da tavolo più famosi di tutti i tempi

La maggior parte dei giochi da tavolo si gioca attorno a un tavolo, tuttavia, il gioco da tavolo più venduto degli anni ’60 è stato uno dei primi a deviare da questo approccio. Twister è stato introdotto nel 1966, costringendo i giocatori ad alzarsi dalle loro sedie e diventare attivi.

Questo gioco sociale creativo usa i giocatori come pedine – consentendoti di lavorare sul tuo equilibrio, flessibilità e forza durante il gioco. E diciamocelo, Twister è semplicemente divertimento puro e semplice! Detto questo, alcuni individui guardano ai giochi da tavolo come una forma di relax, e Twister potrebbe non essere adatto a coloro che valorizzano il proprio spazio personale.

Migliori giochi da tavolo degli anni ’70

Aggiungi unintestazione
I giochi da tavolo più famosi di tutti i tempi

Forza 4 è stato introdotto negli anni ’70: questo gioco basato sulla strategia richiede pensiero critico e logica, nonostante un ciclo di gioco piuttosto semplice. L’obiettivo è semplice: metti in fila quattro delle tue pedine prima che lo faccia il tuo avversario.

Trovare un equilibrio tra attacco e difesa è fondamentale per vincere Forza 4; e questo gioco semplice ma divertente può essere facilmente migliorato dalla nostalgia – molti di noi sono cresciuti giocandoci tutto il tempo.

Migliori giochi da tavolo degli anni ’80

Aggiungi unintestazione
I giochi da tavolo più famosi di tutti i tempi

Secondo Times Magazine, la nostra scelta per il gioco da tavolo più popolare degli anni ’80 era “un fenomeno nell’industria del gioco”. Anche se tecnicamente inventato nel 1979, Trivial Pursuit ha guadagnato popolarità nei primi anni ’80. Dal suo rilascio oltre 40 anni fa, sono stati sviluppati innumerevoli giochi di trivia imitativi, tutti rendendo omaggio all’originale.

Trivial Pursuit è stato effettivamente sviluppato da due canadesi, che – all’epoca – erano immersi in una partita di Scrabble!

Migliori giochi da tavolo degli anni ’90

Aggiungi unintestazione
I giochi da tavolo più famosi di tutti i tempi

Negli anni ’90, hanno iniziato a diffondersi giochi da tavolo più interattivi. Uno di questi classici, chiamato Cranium, richiede ad altri giocatori di eseguire un’azione – che sia compito di ortografia, recitazione o disegno tra altre piccole e sciocche attività. Il resto del gruppo deve indovinare cosa rappresenta questa azione, simile a Pictionary.

Cranium è ottimo per tutte le età, compresi i bambini: lo stile di gioco frenetico e scapestrato è un ottimo modo per tenere i bambini divertiti mentre gli adulti giocano al loro gioco. Ma non snobbare Cranium se sei un po’ più grande – con il giusto gruppo e forse un paio di drink, la tua comitiva si divertirà un mondo con questo gioco!

Migliori giochi da tavolo degli anni 2000

Aggiungi unintestazione
I giochi da tavolo più famosi di tutti i tempi

Pandemic è la nostra scelta migliore per i giochi degli anni 2000. Grazie alla sua popolarità, vengono ancora progettate e prodotte nuove edizioni dal suo rilascio nel 2008 (compreso Pandemic Legacy – una serie intera basata sull’originale). Quando diciamo che questo gioco è diverso da tutti gli altri che hai giocato, lo diciamo sul serio, ma dovrai prenderlo e vedere di persona.

Con tonnellate di colpi di scena per tenere il tuo gruppo di giocatori concentrato, Pandemic è adatto a coloro che cercano un nuovo gioco da tavolo cooperativo da provare durante la prossima serata di gioco. La raccolta di risorse è una delle caratteristiche principali di questo gioco incentrato su una pandemia globale.

Migliori giochi da tavolo degli anni 2010

Aggiungi unintestazione
I giochi da tavolo più famosi di tutti i tempi

Molte nuove edizioni di party game mancano il bersaglio, o semplicemente somigliano a giochi più vecchi senza molta originalità o creatività dietro al loro rilascio. C’è però un gioco nuovo follemente divertente – rilasciato meno di 10 anni fa, Nome in codice ha già guadagnato il favore di molti professionisti del gioco e dilettanti allo stesso modo. Questo game ha uno stile di gioco super segreto e misterioso e richiede il lavoro di squadra per vincere.

Se stai cercando un nuovo e fresco gioco da tavolo per feste – questo è uno dei nostri preferiti; e se hai un vocabolario particolarmente ricco, questo è il gioco per te.

Leggi anche: I 10 fumetti più venduti di tutti i tempi

Menzioni d’onore

Per compilare la nostra lista dei giochi preferiti, abbiamo dovuto trascurare una manciata di cult classici e preferiti dai fan di ogni decennio. Poiché vogliamo dare credito dove credito è dovuto, ecco alcune menzioni d’onore di popolari giochi da tavolo:

  • Candyland (1949)
  • Risiko (1957)
  • The Game of Life (1960)
  • Stratego (1961)
  • Battaglia navale (1977)
  • Sequence (1982)
  • Balderdash (1984)
  • Pictionary (1985)
  • Jenga (1987)
  • Taboo (1989)
  • Catan (1995)
  • Carcassonne (2000)
  • Ticket to Ride (2004)
  • Cards Against Humanity (2011)
  • Exploding Kittens (2015)
  • Nemesis (2018)

Fonte

Pokémon TCG – Primo sguardo alla nuova espansione di Scarlatto e Violetto

Pokemon TCG Primo sguardo alla nuova espansione di Scarlatto e Violetto

The Pokémon Company ha rivelato un primo sguardo alla prossima espansione del Pokémon TCG, Scarlatto e Violetto: Twilight Masquerade

The Pokémon Company ha rivelato un primo sguardo alla prossima espansione del Pokémon TCG, Scarlatto e Violetto: Twilight Masquerade. Incentrata sulla storia e sui paesaggi di Kitakami, la regione di Scarlatto e Violetto: The Teal Mask DLC su Switch. La nuova espansione uscirà il 24 maggio 2024. Come parte del reveal, i fan hanno potuto dare uno sguardo completo a quattro nuove carte Ogerpon EX, oltre a una nuova carta oggetto. Queste carte includono:

Leggi anche: I migliori set Lego di Super Mario

  • Ogerpon e Carta Oggetto Maschera di Ogre
  • Teal Mask Ogerpon EX
  • Cornerstone Mask Ogerpon EX
  • Hearthflame Ogerpon EX
  • Wellspring Mask EX

L’espansione includerà anche sei carte ACE SPEC rare Allenatore e Energia Speciale, sette Pokémon ex e sette Pokémon Tera ex, 21 illustrazioni di Pokémon rari, 11 illustrazioni speciali di carte Pokémon e Supporter rare e sei carte iper rare incise in oro.

È disponibile in booster pack, scatole Allenatore Elite e collezioni speciali da preordinare ora presso il Pokémon Center e presto presso altri rivenditori. È stata confermata anche una Scatola Allenatore Elite del Centro Twilight Masquerade, che contiene due buste di richiamo aggiuntive e una carta promozionale aggiuntiva in stile illustrazione rara con il logo del Centro Pokémon.

Leggi anche: Helldivers 2 – Aggiunti di nasconsto dei nuovi tipi di insetti volanti

Gli allenatori possono anche giocare a Scarlatto e Violetto: Twilight Masquerade prima del lancio partecipando a uno dei numerosi tornei pre-rilascio che inizieranno l’11 maggio presso i rivenditori indipendenti partecipanti. Il set sarà disponibile anche in formato digitale a partire dal 23 maggio 2024, tramite l’app Pokémon TCG Live.

Fonte

Le migliori app per conoscere il valore delle tue carte Pokémon

Le migliori app per conoscere il valore delle tue carte Pokemon

Trovare un’app affidabile ma anche comoda da usare per conoscere il valore delle tue carte Pokemon non è semplice, ecco per voi le migliori!

Il mondo delle carte Pokémon è un universo affascinante, ricco di rarità, strategie e collezionismo. Se sei un appassionato di Pokémon Trading Card Game (TCG), avrai sicuramente desiderato un modo facile e veloce per valutare le tue carte, organizzare la tua collezione e rimanere aggiornato sul valore di mercato. Per fortuna, esistono alcune app fantastiche che possono aiutarti in quest’avventura. Ecco le migliori cinque app per conoscere il valore delle tue carte Pokemon.

Leggi anche: Le 12 carte Pokemon più costose di tutti i tempi

1. Poke TCG Scanner Dragon Shield

Poke TCG Scanner Dragon Shield
Le migliori app per valutare le tue carte Pokèmon

L’app Poke TCG Scanner Dragon Shield è il tuo fedele compagno nella tua collezione di carte Pokémon. Con una scansione rapida e accurata tramite la fotocamera, questa app fornisce informazioni dettagliate su ogni carta, compresi il valore di mercato, la rarità e le mosse. Oltre a questo, offre funzionalità di costruzione del mazzo, gestione del valore della collezione e persino la traduzione delle carte in oltre 20 lingue. Ecco alcune caratteristiche chiave:

Vantaggi:

  • Scansione superba e precisa.
  • Interfaccia utente intuitiva.
  • Database completo delle carte Pokémon.
  • Costruzione del mazzo e monitoraggio del valore della collezione semplificati.
  • Traduzione delle carte in diverse lingue.

Svantaggi:

  • Alcuni utenti hanno riscontrato prestazioni lente su dispositivi più datati.
  • La versione gratuita ha funzionalità limitate, consigliabile l’aggiornamento per un’esperienza completa.

2. Collectr – TCG Collector App

Collectr – TCG Collector App
Le migliori app per valutare le tue carte Pokèmon

Collectr – TCG Collector App è il compagno ideale per i moderni collezionisti di carte da gioco. Con statistiche in tempo reale su oltre 200.000 prodotti TCG, questa app organizza, traccia e valuta la tua intera collezione. Una vasta base di dati, insight sui prezzi in tempo reale e il monitoraggio del portafoglio rendono questa app un must per ogni appassionato di TCG.

Vantaggi:

  • Navigazione semplice e facile da usare.
  • Ampio database con oltre 200.000 prodotti TCG.
  • Valutazione in tempo reale per una visione completa della tua collezione.
  • Tracciamento dettagliato del portafoglio.
  • Supporto multi-valuta.

Svantaggi:

  • Alcuni utenti segnalano occasionali rallentamenti dell’app.
  • Non tutti i TCG sono attualmente supportati.

3. Dex – For Pokemon TCG

Dex – For Pokemon TCG
Le migliori app per valutare le tue carte Pokèmon

Dex – For Pokemon TCG App è il compagno perfetto per gli appassionati di Pokémon TCG su dispositivi iOS. Offre funzionalità di scansione delle carte, tracciamento della collezione, verifica dei prezzi di mercato e costruzione dei mazzi. Ecco cosa rende Dex un’app da non perdere:

Vantaggi:

  • Scansione automatica veloce tramite la fotocamera.
  • Tracciamento dettagliato della collezione.
  • Prezzi di mercato in tempo reale da TCGPlayer.
  • Database completo delle carte Pokémon.
  • Costruzione del mazzo e condivisione di mazzi con altri giocatori.

Svantaggi:

  • Alcuni utenti hanno riscontrato problemi con la funzione di scansione.
  • L’app può essere lenta in alcune situazioni, specialmente con collezioni voluminose.
  • Attualmente disponibile solo su dispositivi iOS.

4. Pokecardex

Pokecardex
Le migliori app per valutare le tue carte Pokèmon

L’app Pokecardex è un paradiso per i collezionisti di carte Pokémon. Offre una scansione semplice delle carte, un tracker della collezione, un costruttore di mazzi e un database completo di tutte le carte Pokémon mai rilasciate. Ecco cosa rende Pokecardex un’app unica:

Vantaggi:

  • Scansione accurata delle carte.
  • Database completo di tutte le carte Pokémon.
  • Interfaccia utente user-friendly.
  • Varie funzionalità per il monitoraggio della collezione e del gameplay.
  • Funzionalità online e offline.

Svantaggi:

  • Alcune funzionalità premium potrebbero richiedere un abbonamento.
  • La funzione di scansione potrebbe essere meno precisa, soprattutto con carte più vecchie o danneggiate.

5. Pokellector: Card Collector

Pokellector
Le migliori app per valutare le tue carte Pokèmon

Con una scansione fluida delle carte, monitoraggio della collezione e una posizione centrale per le ultime notizie e uscite Pokémon, Pokellector è il luogo ideale per i collezionisti di carte Pokémon. Con un database esteso di tutte le carte Pokémon in giapponese e inglese, questa app offre dettagli completi sulle carte.

Vantaggi:

  • Database completo con ogni carta Pokémon.
  • Interfaccia utente intuitiva.
  • Scansione e monitoraggio della crescita della collezione semplificati.
  • Creazione di liste personalizzate di carte.
  • Aggiornamenti e notizie costanti su Pokémon TCG.

Svantaggi:

  • Alcuni utenti segnalano occasionali rallentamenti, specialmente su dispositivi più vecchi.
  • Alcune funzionalità aggiuntive potrebbero richiedere un abbonamento.
  • La scansione di più carte contemporaneamente non è supportata.

Leggi anche: Come giocare i giochi Pokemon in ordine cronologico

Ogni app ha i suoi pregi e difetti, quindi la scelta dipende dalle tue esigenze e preferenze personali. Che tu sia un collezionista occasionale o un giocatore competitivo, queste app ti aiuteranno a conoscere il valore e a esplorare il vasto mondo delle carte Pokemon con facilità e stile!

Fonte

Quilts & Cats of Calico – Trailer e data di uscita

Quilts & Cats of Calico Trailer e data di uscita

Ecco la data di uscita del prossimo adattamento videoludico della Monster Couch, “Quilts and Cats of Calico”!

L’adattamento digitale dell’adorabile gioco da tavolo Calico della Little Rocket Games ha finalmente una data di uscita: Quilts and Cats of Calico, sviluppato dalla Monster Couch, uscirà il 5 marzo 2024 per Nintendo Switch e PC tramite Steam!

Qualche tempo fa, ho ricevuto la possibilità di provare il gioco nella sua fase di beta testing (di seguito trovate l’articolo che ho scritto in merito!) e, successivamente, mi sono proposta come Ambassador volontaria per condividere la notizia della data di uscita di Quilts and Cats of Calico!

Correlato: Quilts & Cats of Calico – Recensione post Beta Testing

La descrizione ufficiale di Steam recita: “Quilts & Cats of Calico è l’adorabile adattamento digitale del premiato ed elaborato gioco da tavolo per 1-4 giocatori, con dolcissimi gattini e copertine da cucire. Gioca con gli altri o in solitaria e immergiti nella storia di un sarto e della sua battaglia contro un’azienda malvagia.”

Alle classiche meccaniche da puzzle game di strategia, infatti, la versione videoludica di Calico ha integrato un’innovativa modalità storia, oltre alla possibilità di personalizzare il proprio gatto da compagnia. Se deciderai di intraprendere la campagna, “ad attenderti ci sarà un mondo straordinario ispirato dalle creazioni dello Studio Ghibli, in cui i gatti rivestono un ruolo fondamentale nella vita delle persone.”

Simile: Bardic: Quest for Love – L’amore ai tempi di D&D [Recensione]

Grazie ancora alla Monster Couch e, per chi volesse aggiungere il gioco alla propria lista dei desideri, ecco il link di Steam!