Benvenuti nella categoria degli articoli a tema serie TV su PopSpace.it! Qui troverete una vasta selezione di articoli dedicati alle tue serie TV preferite. Siamo la tua destinazione online perfetta.
Siamo consapevoli dell’enorme popolarità delle serie TV in tutto il mondo e abbiamo selezionato i migliori articoli per soddisfare le esigenze dei fan più appassionati. Che tu sia un fan dei drama, degli show comici o dei thriller avvincenti, troverai sicuramente qualcosa di interessante nella nostra vasta gamma di prodotti.
Parlando delle più popolari, non possiamo fare a meno di menzionare alcuni esempi di successi televisivi che hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo. Ecco alcuni esempi di serie TV più conosciute e viste al mondo:
“Game of Thrones”: Un’epica serie fantasy basata sui romanzi di George R.R. Martin, che si svolge in un mondo medievale di intrighi politici, guerre e draghi.
“Friends”: Una sitcom iconica che segue le vite di un gruppo di amici a New York, regalando risate e momenti memorabili.
“Breaking Bad”: Un dramma criminale che segue la trasformazione di un insegnante di chimica in un potente produttore di metanfetamine.
“Stranger Things”: Una serie di avventura e fantascienza ambientata negli anni ’80, che segue un gruppo di ragazzi mentre affrontano misteri sovrannaturali.
“The Walking Dead”: Un drama post-apocalittico che racconta la sopravvivenza di un gruppo di persone in un mondo invaso da zombie.
Questi sono solo alcuni esempi, ma la nostra vasta collezione comprende anche altre serie di successo come “The mandalorian”, “The Big Bang Theory”, “Grey’s Anatomy” e molti altri, compresi i più grandi siti di streaming come : Netflix, Disney+, Amazon Prime e molti altri
Esplora la nostra categoria di articoli a tema serie TV su PopSpace.it e trova il tuo prossimo pezzo di merchandise o il regalo perfetto per te o per un amico appassionato di serie TV. Siamo qui per soddisfare tutte le tue esigenze di fandom televisivo.
Ecco due possibili candidati per i ruoli di Piton e Silente nella serie HBO di Harry Potter in uscita nel 2026.
La serie di prossima uscita della HBO su Harry Potter sembra aver messo gli occhi su Paapa Essiedu, attore di Black Mirror e I May Destroy You, per interpretare il ruolo di Severus Piton, oltre che su un possibile interprete di Silente.
Essiedu ha avuto un ruolo da protagonista nel dramma britannico del 2020 I May Destroy You. Per la sua interpretazione, è stato candidato sia agli Emmy che ai BAFTA. Secondo quanto riportato da THR, all’attore britannico sarebbe stata offerta la parte, anche se al momento non si sa se siano iniziate le trattative.
Attualmente, non è ancora stato assegnato alcun ruolo per la serie (che uscirà su Max nel 2026) ma, stando a quanto riportato di recente, la Warner Bros. sarebbe interessata ad affidare all’attore e commediografo britannico Mark Rylance il ruolo di Albus Silente.
Ancora non ci sono novità su chi potrebbe interpretare Harry, Ron e Hermione, ma a settembre i fan hanno notato un bando di casting aperto della serie per “bambini di età compresa tra i 9 e gli 11 anni nel mese di aprile 2025”.
Sappiamo che i produttori di Succession, Francesca Gardiner e Mark Mylod, si occuperanno della serie in qualità di regista e sceneggiatore. Sappiamo anche e che la star di Harry Potter Danielle Radcliffe ha dichiarato che un suo cameo è improbabile.
Recensione di The Penguin, la nuova serie dell’universo di The Batman, con protagonista Colin Farrell nei panni del celebre villain di Batman
Ero molto curioso di questa serie, soprattutto perché dopo il successo di The Batman, mai avevo pensato a un universo a sé dato l’annuncio del nuovo universo di James Gunn, Quella che mi sono trovato davanti è una serie che mi ha fatto impazzire, da fan, a livelli davvero raramente raggiunti.
La serie comincia dalle vicende di The Batman e si collega subito a quell’arco narrativo i cui personaggi avevano già comparsa nel film di Reeves. Le atmosfere si ripropongono subito, ma presto il cambio di budget si fa sentire. Nessun problema. Introducono così nuovi personaggi che fanno sentire tutto più domestico, più urbano e meno spettacolare come nel film con Pattinson.
Sofia Falcone e Victor diventano quasi da subito dei comprimari perfetti, che rappresentano in questa serie gli antipodi nel mezzo dei quali Oswald si posiziona: meno crudele della spietata Sofia, più criminale del povero Victor, meno disturbato della squilibrata Sofia, più pazzo dell’ingenuo Victor. E in questo non posso che fare i complimenti a Colin Farrell, Cristin Milioti e Rhenzy Feliz.
In generale in lato tecnico non è mai stato di bassa qualità, soprattutto la regia in numerosi frangenti mi è parsa molto ispirata, forse solo la colonna sonora non ho ricordo sia mai stata così tanto incisiva. Ma il grande pregio di questa serie è senza dubbio la scrittura. Otto puntate una più bella dell’altra, capaci di raccontare una storia di criminalità interessante senza mai annoiare, sviluppando dei personaggi incredibili, dando loro spazio e approfondendone le psicologie, in un intreccio di storie che culminano in un episodio finale davvero sorprendente.
Il tempo giusto per raccontare il passato di tutti e tre i personaggi fondamentali, in ognuno di essi attribuendo delle caratteristiche che si portano dietro nel loro presente, bisogni e desideri che li spingono ad agire in determinati modi. La storia che hanno creato e soprattutto il modo in cui l’hanno raccontata, riuscendo a riempire in modo intelligente e fico tutte le puntate, l’hanno resa per me la miglior serie dell’anno finora.
Unici elementi che mi fanno dire “cavolo se fosse stata così sarebbe stata perfetta” sono un pizzico di follia fumettistica. Insomma il misto di Pattinson tra il Batman iper reale di Nolan e il molto cartoonesco di Burton. Credo però che sia stata una decisione con un senso lasciare il realismo. Altra domanda che mi sono posto è, ma Batman, in tutto questo, che fa?
Sono molto contento del successo del progetto e non vedo l’ora intanto di una seconda stagione, di vedere un Pinguino più evoluto in The Batman 2 dove sembra confermato, e tifo per questa serie ai prossimi Emmy, soprattutto per Colin Farrell.
In conclusione, una serie davvero strabiliante, capace di raccontare tre personaggi incredibili le cui storie si intrecciano alla perfezione e che rappresentano uno lo specchio dell’altro. The Penguin riesce a farti immergere nelle vicende di criminalità grazie a una regia ispirata e una scrittura che si dà il giusto tempo di narrare il passato dei suoi personaggi, creando colpi di scena notevoli.
Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social e che siamo in live su Twitch tutti i venerdì per parlare delle notizie a tema film e serie TV.
Per informazioni ufficiali qui il sito di Warner Bors.
Ecco il trailer ufficiale della nuova serie ambientata nel mondo di Guerre Stellari, dal titolo “Star Wars: Skeleton Crew”!
È ora disponibile il trailer ufficiale di Star Wars: Skeleton Crew, che presenta agli spettatori il giovane cast della nuova serie Disney+. Jude Law è la star del cast, ma saranno i quattro giovani attori sperduti in una galassia lontana lontana il motore dello show.
Quando i nostri quattro protagonisti trovano un’astronave sepolta, riescono inavvertitamente a metterla in moto e a imbarcarsi in un’avventura interstellare in cui si imbatteranno in pirati e altri pericoli.
Atterrati in uno spazioporto sconosciuto dopo un viaggio nell’iperspazio, cercano di comprare del cibo con crediti della Vecchia Repubblica. Alcuni soggetti poco raccomandabili cercano di derubarli, e qui interviene il personaggio di Jude Law.
L’attore di Captain Marvel e Animali fantastici – I segreti di Silente interpreta il Jedi umano Jod Na Nawood. L’equipaggio eterogeneo di ragazzi intergalattici, invece, comprende Wim (Ravi Cabot-Conyers), KB (Kyriana Kratter), Neel (Robert Timothy Smith) e Fern (Ryan Kiera Armstrong).
La star di 8 sotto un tetto Jaleel White interpreterà un pirata spaziale di nome Gunter, mentre Nick Frost di Shaun of the Dead(L’alba dei morti dementi) darà voce a SM-33, un droide che, stando a quanto detto da Jude Law, “aiuta i ragazzi con una certa riluttanza” ed è “il primo ufficiale di una nave misteriosa”.
Tra gli altri pirati che si uniscono a Gunter ci saranno Brutus (Frank Tatasciore, performance artist: Stephan Oyoung), Pax (performance artist: Mike Estes), Chaelt (Dale Soules) e Vane (Marti Matulis), che ha già dato filo da torcere a Din Djarin e Greek Karga in The Mandalorian.
Star Wars: Skeleton Crew debutterà con una première di due episodi il 3 dicembre.
La terza (3) stagione di “Good Omens” sarà costituita da un episodio soltanto, della durata di 90 minuti…!
Quando l’autore Neil Gaiman è stato accusato di abusi sessuali da diverse donne, il futuro della serie Good Omens, che era già stata rinnovata per una stagione 3 presso Prime Video, è diventato incerto.
Ora, in un modo o nell’altro, il destino della serie è stato determinato: la stagione finale di Good Omens sarà condensata in un singolo episodio. Secondo “The Hollywood Reporter”, il finale di serie sarà un episodio di 90 minuti invece di una stagione vera e propria.
Il rapporto afferma anche che Gaiman non sarà coinvolto nella produzione dell’episodio finale dello show, anche se si dice che abbia contribuito alla sceneggiatura. L’episodio sarà girato in Scozia all’inizio del prossimo anno.
Good Omens è basato sul romanzo Buona Apocalisse a tutti! di Gaiman e del defunto Terry Pratchett. L’ex star di Doctor Who David Tennant e l’ex star di Twilight Michael Sheen interpretano Crowley e Aziraphale, un demone e un angelo che nel corso della storia hanno stretto un improbabile legame.
Prima delle accuse, Gaiman aveva firmato un contratto pluriennale con Prime Video. Lo stato di quel contratto non è chiaro, ma c’è almeno un’altra serie prodotta da lui in arrivo sul servizio di streaming. Si tratta di Anansi Boys, basato sul romanzo I ragazzi di Anansi di Gaiman, ha già completato le riprese e dovrebbe debuttare su Prime Video nel 2025.
Amazon e Games Workshop hanno rivelato che l’episodio Secret Level su Warhammer 40k sarà un sequel del recente Space Marine 2.
Secret Level è una serie animata antologica composta da 15 episodi indipendenti, ciascuno basato su un gioco. È stata creata da alcune delle persone che hanno creato la serie antologica animata Love, Death & Robots di Netflix e sarà lanciata su Prime Video il 10 dicembre.
In un post su Warhammer Community, Games Workshop ha sottolineato che il produttore esecutivo e regista supervisore Dave Wilson è stato responsabile di una delle prime animazioni di Warhammer, l’iconica apertura del gioco strategico in tempo reale Warhammer 40.000: Dawn of War. Quel filmato di apertura, che ha ormai 20 anni, è molto popolare tra i fan di Warhammer 40.000 ed è spesso considerato una delle migliori animazioni di Warhammer 40.000 mai create.
Forse la cosa più interessante è il collegamento dell’episodio Warhammer 40.000 Secret Level con il record di Space Marine 2 di Saber Interactive. Innanzitutto, Games Workshop ha confermato il ritorno dell’attore Clive Standen nel ruolo del tenente degli Ultramarines Titus, il protagonista del gioco.
“I giocatori di Warhammer 40.000: Space Marine 2 avranno già notato l’iconica figura del tenente Titus nel teaser trailer iniziale rilasciato ad agosto”, ha dichiarato Games Workshop. “Oggi è stato appena confermato che l’indomito Clive Standen riprenderà il suo ruolo principale come voce di Titus in questa nuova animazione”.
Games Workshop ha poi confermato che l’animazione Secret Level è “un sequel di Space Marine 2”, arrivando addirittura a stuzzicare il fatto che segue direttamente gli eventi della campagna del gioco.
“Sì, quello è Titus e cos’è quell’elegante alloro sul suo elmo?”. Ha detto Games Workshop. “Se avete completato il gioco, lo sapete già! Questa animazione segue la conclusione del videogioco come un… livello segreto”.
Attenzione! Seguono spoiler su Space Marine 2.
Quindi, cosa potrebbe significare? Space Marine 2 si conclude con Titus vendicato, dopo aver unito le forze con il Maestro del Capitolo degli Ultramarines Marneus Calgar per sconfiggere le forze del Caos. Calgar premia Titus con un nuovo elmo ornato con l’alloro imperiale prima di chiedergli di intraprendere una misteriosa missione. Presumibilmente è da qui che riprende il Livello Segreto. (Potete vedere il finale di Space Marine 2 nel video qui sotto).
Secret Level arriverà su Prime Video il 10 dicembre e includerà episodi basati su tutto, da Concord di Sony a Unreal di Epic. L’episodio di Warhammer 40.000 fa parte della prima carrellata insieme ad altri sette. Il resto della serie arriverà una settimana dopo, il 17 dicembre.
Per quanto riguarda la continuazione della storia di Space Marine 2 in forma di videogioco, Saber ha mantenuto il riserbo sulla possibilità di un DLC per la campagna, anche se ha ammesso di avere già delle idee che circolano per l’apparentemente inevitabile Space Marine 3.
Il Quindicesimo Dottore in persona, Ncuti Gatwa, ha confermato che le riprese della S16 di “Doctor Who” inizieranno nel 2025!
La storica serie di Doctor Who è stata rivoluzionata in modo significativo all’inizio di quest’anno, e non solo grazie all’arrivo di Ncuti Gatwa nel ruolo del Quindicesimo Dottore.
Nonostante Doctor Who sia un vero e proprio fenomeno culturale, non c’era ancora stata la conferma del rinnovo della serie per una nuova stagione mediante la partnership con Disney+. All’inizio dell’anno, lo showrunner Russell T. Davies aveva lasciato intendere che la decisione era ancora in bilico.
Gatwa, però, ha recentemente fornito un aggiornamento incoraggiante durante una recente apparizione al Graham Norton Show, rivelando che non solo continuerà a vestire i panni del Dottore, ma che le riprese della terza stagione dell'”Era Disney+” inizieranno nel 2025.
“Sta andando molto bene”, ha rivelato Gatwa. “Abbiamo completato la seconda stagione quest’anno, lo speciale di Natale è in arrivo e gireremo una terza stagione l’anno prossimo”. Lo speciale di Natale 2024, scritto dall’ex showrunner Steven Moffat, vedrà la partecipazione di Nicola Coughlan (Bridgerton, Derry Girls) in un ruolo misterioso.
La produzione della seconda stagione di Doctor Who sotto il marchio Disney+ è già terminata, anche se non ha ancora una data di uscita precisa. Sia Gatwa che l’attrice di Ruby, Sunday Millie Gibson, torneranno, così come Varada Sethu nel ruolo di una misteriosa nuova companion.
Al Comic-Con di San Diego, di quest’anno è stato annunciato che Doctor Who riceverà una nuova miniserie spinoff, intitolata The War Between the Land and the Sea. Quando una temibile e antica specie emerge dall’oceano, rivelandosi platealmente all’umanità, si scatena una crisi internazionale.
Mentre l’intera popolazione è a rischio, la UNIT entra in azione mentre la terra e il mare sono in guerra. The War Between the Land and the Sea sarà prodotto da Bad Wolf insieme alla BBC e ai BBC Studios for Disney Branded Television.
La serie avrà come protagonisti Russell Tovey (American Horror Story: NYC) e Gugu Mbatha-Raw (Loki), insieme ai veterani di Doctor Who Jemma Redgrave nel ruolo di Kate Lethbridge-Stewart e Alexander Devrient nel ruolo del colonnello Ibrahim.
“Sono davvero fortunato a lavorare con un cast così magnifico”, ha dichiarato Davies in un comunicato stampa in occasione del primo annuncio della serie. “E questo è un dramma enorme, vigoroso ed emozionante che scuoterà il Whoniverse fino alle sue fondamenta. Quando il Dottore è fuori città, l’intera umanità è nei guai”.
Recensione de “Gli anelli del potere” St. 2, la serie Prime più discussa del momento ma anche la più vista, tratta dagli scritti di Tolkien
Ed eccoci giunti al termine della seconda stagione della serie più chiacchierata del 2024 ma anche quella che attendevo di più: Gli anelli del potere. Dopo una prima stagione abbastanza soddisfacente, con una gestione delle sottotrama talvolta disorganizzata, tornano le avventure della Terra di Mezzo.
Premesse doverose che in questa stagione acquistano ancora più valenza: questa serie non ha l’intento di mantenere la scelta del tipo di contenuto che caratterizza gli scritti di Tolkien. Tolkien scrive dei miti, delle storie che hanno ruolo allegorico, le razze hanno un significato, i luoghi hanno un loro significato, i personaggi hanno un loro significato.
Questa serie è figlia dell’epoca dello spin off e del sequel, il che vuol dire che difficilmente c’è spazio per l’allegoria. Sauron, che nel Signore degli anelli è l’incarnazione del male, il male per definizione, qui assume tratti umani, con suo passato, con una sua origine. Dunque, è chiaro che se anche del mentore si va a raccontare il passato quando non era mentore ma uno sprovveduto, questa prospettiva non la si cerca in nessun modo.
Detto ciò, accettate le premesse, possiamo analizzare la serie per quel che è, all’infuori del canone Tolkeniano, sempre ovviamente considerando i dovuti paragoni e coerenze. La serie mi è piaciuta, seppur non sempre omogenea. Trovo abbiano fatto dei passi avanti notevoli e sono contento dei risultati ottenuti.
La prima correzione è stata la gestione delle linee narrative. In questa seconda stagione hanno deciso di limitare le sottotrame per episodio, cercando sempre di averne due principali massimo per puntata, evitando così il minestrone e concentrandosi di più sulle evoluzioni delle varie storie.
L’uso dei personaggi è assolutamente pregevole. Tutti hanno il giusto spazio, senza lasciare protagonisti e perfino Sauron non assume il ruolo centrale che qualcuno vorrebbe. Credo che siano stati molto bravi nella gestione delle relazioni che questi personaggi creano tra di loro, originando storie interessanti e intrattenenti.
Ed è proprio l’intreccio delle varie storyline che rende questa stagione migliore della prima, dove ancora, forse inevitabilmente erano tutte un po’ a sé. Qui invece si uniscono e trovano risvolti narrativi molto interessanti. Le più riuscite secondo me sono Numenor e Eregion, ma quasi tutte mi sono piaciute.
Un po’ meno la storyline di Isildur e quella dei Pelopiedi e dello Straniero, ma comunque apprezzabili (non da me in toto). Poi ci sarebbe molto da parlere delle varie scene che hanno creato scandalo e che sinceramente potevano anche risparmiarsi, insomma delle scelte un po’ politiche ma che ho deciso di ignorare, in fondo ragazzi sono serie tv e Tolkien rimarrà Tolkien anche con questa serie.
In conclusione, una seconda stagione che se vista con i filtri giusti riesce ad intrattenere molto, creando delle sottotrame molto interessanti che vedono l’incontro delle storie della prima stagione e nuovi snodi narrativi che ho apprezzato molto. Finalmente hanno deciso di concentrarsi meglio nelle singole storyline evitando il minestrone della prima stagione. Lato tecnico sempre eccellente.
Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social e che siamo in live su Twitch tutti i venerdì per parlare delle notizie a tema film e serie TV.
Per informazioni ufficiali qui il sito di Prime Video.
Ecco il trailer per l’ultima stagione della serie vampiresca comico-demenziale “What We Do in the Shadows”!
Possiamo ufficialmente dare un primo sguardo al finale di What We Do in the Shadows. FX ha pubblicato il primo trailer ufficiale della sesta e ultima stagione della serie in vista della sua uscita, il 21 ottobre. La serie, spinoff dell’omonimo film del 2014, si è guadagnata un seguito importante fin dalla sua première nel 2019.
Nella sesta stagione di What We Do in the Shadows, dopo un brevissimo periodo come vampiro a tutti gli effetti, Guillermo (Harvey Guillén) sta facendo delle considerazioni sulla sua vita. Chi è lui se non un famiglio disposto a tutto pur di compiacere il suo Maestro, nella speranza di essere un giorno trasformato in un vampiro?
Nel frattempo, anche i vampiri stanno rivalutando la loro situazione. Quando il loro ex compagno di stanza riappare dopo un sonno di 50 anni, si rendono conto di quanto poco abbiano fatto in mezzo secolo: nessun obiettivo realizzato, nessun sogno perseguito, nessuna parte del Nuovo Mondo conquistata (tranne la loro strada e parte di Ashley Street).
–
Come il cast e la troupe di What We Do in the Shadows hanno rivelato a ComicBook in occasione del Comic-Con di San Diego di quest’anno, l’intenzione è quella di concludere la serie in bellezza, invece di allungare il brodo.
“È meglio [finire] un po‘ troppo presto che un po’ troppo tardi, credo”, dichiarò il produttore esecutivo Paul Simms. “Sto montando proprio ora la stagione che abbiamo girato ed è una delle mie stagioni preferite; invece di cercare di renderla un finale di stagione speciale, è semplicemente divertente nel modo in cui lo è sempre stata.”
“La conclusione è molto soddisfacente, ma volevamo davvero realizzare una stagione che non richiedesse la visione dell’intera serie per essere capita. Potresti arrivare a metà di un episodio e apprezzarlo comunque. È semplicemente [tutto] sciocco e divertente”.
Preparatevi a tornare nella foresta dei misteri: “Over the Garden Wall” festeggia i suoi 10 anni con uno speciale in stop-motion!
Aardman Animations, lo studio di produzione che ha realizzato la classica serie di film in stop-motion Wallace e Gromit, si cimenterà con uno speciale dedicato a Over the Garden Wall – Avventura nella foresta dei misteri questo autunno.
Quando l’estate sfuma verso l’autunno, la voglia di sedersi con una coperta, qualcosa di caldo da bere e un film o una serie a tema si fa sentire più forte che mai. Negli anni, sempre più persone si sono rivolte a Over the Garden Wall per soddisfare questo sentimento e inaugurare la stagione più spettrale dell’anno.
A dieci anni dalla sua première su Cartoon Network, l’emittente stessa ha annunciato di aver ingaggiato la Aardman Animations per celebrare in grande questo anniversario. Il debutto di questo speciale della serie è previsto per il 3 novembre 2024, la stessa data in cui Over the Garden Wall andò in onda per la prima volta.
Poiché la Aardman è nota soprattutto per il suo stile di animazione in stop-motion (Wallace e Gromit, Galline in fuga, Shaun,vita da pecora e altri ancora), è molto probabile che anche questo speciale sarà realizzato in stop-motion, come suggeriscono le immagini dell’annuncio.
Netflix ha ricordato a tutti che sta realizzando una serie animata di Magic: The Gathering, mostrando una sola immagine come prova.
Si tratta di pura speculazione – abbiamo solo un’immagine sulla serie animata di Magic: The Gathering – ma la figura ingombrante sulla destra deve essere il guerriero Planeswalker Ajani Goldmane, mentre il bagliore nella mano del personaggio più piccolo potrebbe significare che si tratta della piromante Chandra Nalaar.
Inizialmente annunciata come un progetto dei fratelli Russo (Captain America: The Winter Soldier, Avengers: Endgame), Netflix ha ora affidato le redini allo showrunner Terry Matalas, che sta prendendo “una nuova direzione creativa”. Matalas non ha mai diretto grandi film Marvel, ma è stato scrittore e produttore di serie popolari come Star Trek: Picard e l’adattamento televisivo di 12 Monkeys.
C’è molto da lavorare sul libro di storia di Magic: The Gathering, con il gioco di carte da collezione del 1993 che ha generato due videogiochi, una seria scena competitiva, un documentario sulla scena competitiva, oltre 50 romanzi e persino set di espansione parodistici.
Quest’anno la Geeked Week Live 2024 ha puntato molto sugli adattamenti videoludici, con altri Arcane, Devil May Cry, Tomb Raider: The Legend of Lara Croft e una serie di Splinter Cell.
Durante la Geeked Week, Netflix non solo ha rivelato una nuova clip per la nuova stagione di Arcane 2, ma anche le date di uscita
Come la stagione 1, anche la stagione 2 sarà distribuita in tre atti. Il primo atto di Arcane 2 ha come data di uscita su Netflix il 9 novembre, il secondo atto seguirà il 16 novembre e il terzo atto chiuderà la serie il 23 novembre. Netflix ha dichiarato che ulteriori informazioni su ogni atto saranno annunciate in seguito, e non sappiamo ancora quanti episodi comporranno ogni atto. La Stagione 1 prevedeva tre episodi per ogni atto.
Netflix ha anche rilasciato una nuova clip della Stagione 2, che mostra quello che sembra essere Vi in, beh, un luogo oscuro. Si tratta solo dell’ultimo sguardo alla Stagione 2 di Arcane, dopo il trailer piuttosto corposo pubblicato all’inizio del mese. Potete vedere la nuova clip qui sotto:
Netflix ha rivelato che Arcane, che è diventata rapidamente una serie acclamata dalla critica quando ha debuttato nel 2021, si sarebbe conclusa con la seconda stagione a giugno. Tuttavia, i creatori della serie Christian Linke e Alex Yee hanno lasciato intendere che potrebbero arrivare altre serie basate sull’universo di League of Legends.
“Arcane è solo l’inizio del nostro viaggio narrativo più ampio e della nostra collaborazione con il meraviglioso studio di animazione Fortiche”, ha dichiarato Linke all’epoca. “Fin dall’inizio, da quando abbiamo iniziato a lavorare a questo progetto, avevamo in mente un finale molto specifico, il che significa che la storia di Arcane si conclude con questa seconda stagione. Ma Arcane è solo la prima di molte storie che vogliamo raccontare a Runeterra”.
Un nuovo trailer ci dà un assaggio di cosa possiamo aspettarci dall’edizione 2024 dell’evento Netflix Geeked Week!
Netflix chiama a raccolta tutti i “geek” in vista di una nuova Geeked Week. Quest’anno, in occasione di questo appuntamento globale dedicato ai fan, è stato organizzato un evento dal vivo ad Atlanta che si terrà il 19 settembre, mentre i normali festeggiamenti avranno luogo dal 16 al 18.
Questo sarà il quarto anno consecutivo che Netflix terrà la sua Geeked Week, e il pubblico può aspettarsi notizie esclusive, sconti, eventi, anteprime e molto altro ancora sulle proprietà e sui videogiochi di Netflix.
E per chi non potrà recarsi ad Atlanta, la Geeked Week sarà anche quest’anno trasmessa in tutto il mondo, in modo che i telespettatori possano godersi tutte le novità direttamente a casa propria.
Ecco l’elenco in ordine alfabetico di tutti gli show che parteciperanno alla Geeked Week 2024, come annunciato dal nuovo trailer dell’evento:
Arcane
Avatar – La leggenda di Aang
Black Mirror
Casltevania: Nocturne
Cobra Kai
La creatura di Gyeongseong
Hellbound
It’s What’s Inside
Mercoledì
One-Piece
The Sandman
Squid Game
Stranger Things
Terminator: Zero
Tomb Raider: La Leggenda di Lara Croft
Twilight of the Gods
The Umbrella Academy
Uglies
The Platform 2
The Witcher: Sirens of the Deep
Cyberpunk: Edgerunners
Anteprima di “Arcane”
Uno dei punti salienti della Geeked Week 2024 di Netflix è una speciale anteprima della seconda stagione di Arcane. La serie animata di successo è basata sul franchise di videogiochi League of Legends e, dopo anni di attesa dall’uscita della prima stagione, lo show sta per tornare. Il filmato si concentra su Jinx e su come lei abbia il potenziale per ricompattare la città sotterranea.
“La storia di Arcane si concluderà con la seconda stagione. Arcane è solo l’inizio del nostro viaggio narrativo più ampio e della nostra collaborazione con il meraviglioso studio di animazione di Parigi ‘Fortiche’”, ha dichiarato il co-creatore di Arcane Christian Linke.
La Geeked Week prevede anche l’assegnazione di premi ai fan e l’inserimento di questi ultimi nella Geeked Hall of Fandom. Netflix sta raccogliendo le candidature dal pubblico per quattro categorie principali: Migliore Fan Art, Migliore “Fan Craft” e Migliore “Fan Transformation”. Il 9 settembre sarà possibile votare il proprio finalista preferito su Geekedweek.com.
Per la Geeked Week di quest’anno, Netflix ha deciso di collaborare con alcuni dei migliori tatuatori di Atlanta presso Apocalypse Tattoo per creare disegni originali ispirati ai vostri film, spettacoli e giochi preferiti. I fan avranno la possibilità di vincere questi disegni esclusivi e di farseli tatuare gratuitamente, esperienza che verrà condivisa per intero sugli account social di Netflix.
Nello spin-off The Penguin dell’universo di The Batman, diretto da Colin Farrell, non sarà presente come personaggio il Cavaliere Oscuro.
La showrunner di The Penguin Lauren LeFranc e il produttore esecutivo Matt Reaves (anche regista di The Batman) hanno dichiarato a SFX Magazine che un cameo dell’uomo pipistrello non è necessario e non ha necessariamente senso.
“I film di Matt sono realizzati attraverso la lente di Batman, quindi si è in alto e si guarda la città dall’alto”, ha detto LeFranc. “È una prospettiva diversa. Con [Pinguino], sei nelle strade della città, sei nella polvere, nel fango e nella sporcizia. Lui guarda in alto, vuole farsi strada verso la cima.
“Penso che Gotham sia una città abbastanza interessante da meritare che si aprano altre porte al suo interno e che noi possiamo attraversarle e vedere cosa ne pensiamo”.
Anche Reeves è intervenuto. “Non mi sembra che [la serie] manchi di qualcosa di fondamentale”, ha detto. “Mi sembra che sia un’estensione di ciò che c’è fondamentalmente.
“Sappiamo che questo è il mondo di Batman. Si sta percorrendo un’altra strada. Quindi lo spettro di Batman è lì. Lo spettro dell’Enigmista è lì. Lo spettro di tutto ciò che accade nell’ultimo film è lì. Lo influenza. Ed è esattamente il punto di partenza”.
Il Pinguino è il primo spin-off di molti altri per The Batman, che ha debuttato nel 2022 con grande successo di critica ed è il punto di partenza di un nuovo universo cinematografico chiamato The BatVerse. La serie debutta il 19 settembre 2024 e segue Oswald “Oz” Cobblepot, più comunemente conosciuto come il boss del crimine Pinguino, mentre naviga nel macabro mondo sotterraneo di Gotham City.
Netflix ha rivelato, insieme ad un teaser trailer e la data di uscita della seconda stagione, che Squid Game 3 sarà l’ultima della serie
Sono passati quasi tre anni da quando Squid Game è diventato il più grande show di Netflix e apparentemente la cosa preferita di Internet, generando un numero impressionante di costumi di Halloween e di imitazioni su Roblox. Ora la seconda stagione ha finalmente una data di uscita e anche Squid Game 3 (che sarà l’ultima) ha ricevuto una finestra di uscita.
Oggi, il team dietro Squid Game ha annunciato, tramite un teaser trailer, che la seconda stagione dello show debutterà su Netflix il 26 dicembre. Il trailer ha anche rivelato che la serie è stata rinnovata per una terza e ultima stagione, che dovrebbe debuttare nel 2025.
La descrizione ufficiale della stagione recita: “Tre anni dopo aver vinto Squid Game, il Giocatore 456 rimane determinato a trovare le persone che stanno dietro al gioco e a porre fine al loro sport malvagio. Usando questa fortuna per finanziare la sua ricerca, Gi-hun inizia dal luogo più ovvio: cerca l’uomo in abito elegante che gioca a ddakji nella metropolitana. Ma quando i suoi sforzi producono finalmente dei risultati, la strada per distruggere l’organizzazione si rivela più letale di quanto immaginasse: per porre fine al gioco, deve rientrarvi”.
L’annuncio è arrivato anche insieme a un messaggio del creatore dello show, Hwang Dong-hyuk, pubblicato su X/Twitter. Il primo giorno in cui abbiamo iniziato le riprese della Stagione 2, ricordo di aver pensato: “Wow, non posso credere di essere tornato nel mondo di Squid Game””, ha scritto. “Sembrava quasi surreale. Mi chiedo come vi sentirete voi a tornare in Squid Game dopo tre anni”.
La seconda stagione di Squid Game è stata inizialmente confermata per il 2021, anche se non è stata indicata una data di uscita. L’anno scorso, l’attore protagonista Lee Jung-jae ha definito la seconda stagione “di dimensioni maggiori” e ha detto che ci vorrà più tempo per completarla. Sebbene non si sappia molto altro su ciò che potrebbe accadere nella seconda stagione, il cast è stato rivelato l’anno scorso, accennando al possibile ritorno di un personaggio il cui destino è stato lasciato incerto.
Amazon Prime Video ha appena pubblicato il primo trailer della sua nuova serie live-action di Like a Dragon (ex Yakuza)
Il mese scorso abbiamo appreso che Sega e Amazon hanno stretto una collaborazione per creare una serie live-action basata sulla serie Like a Dragon (ex Yakuza). Nel fine settimana, durante il Comic-Con di San Diego, lo studio ha svelato il primo teaser trailer.
Like A Dragon: Yakuza è incentrato su Kazuma Kiryu (interpretato da Takeuchi Ryoma) e segue la sua vita in due periodi temporali: 1995 e 2005. Ambientata nel quartiere fittizio di Tokyo di Kamurochō, la sinossi del trailer afferma che lo show “ritrae le vite di gangster e persone feroci ma appassionate” ed esplorerà storie che i giochi non sono stati in grado di raccontare.
La serie di sei episodi sarà pubblicata su Prime Video in due parti, con i primi tre episodi in anteprima il 24 ottobre e gli ultimi tre in arrivo il 1° novembre. Sarà doppiata e sottotitolata in 30 lingue. Like a Dragon: Yakuza è diretto da Take Masaharu (100 Yen Love).
La tanto attesa serie Fight Night: The Million Dollar Heist ha un nuovissimo trailer con protagonisti Kevin Hart e Samuel L. Jackson.
Il 5 settembre 2024, i fan potranno andare su Peacock per vedere in streaming la serie drama. Prodotta dal produttore esecutivo Will Packer, Fight Night: The Million Dollar Heist racconta la storia di una rapina a mano armata durante l’incontro di ritorno di Muhammad Alis nel 1970 e le conseguenze per l’intera città di Atlanta. Come si può vedere dal trailer, al fianco di Hart e Jackson, in Fight Night: The Million Dollar Heist ci sono nomi incredibili come Taraji, P. Henson, Terrence Howard e Don Cheadle.
Per chi non lo sapesse, Fight Night: The Million Dollar Heist è tratto dal popolare podcast con cui condivide il nome. La notte in cui Muhamad Ali decise di lanciare il suo ritorno davanti al mondo, avrebbe cambiato il corso del destino di un’intera città. Potete vedere il nuovissimo trailer di Fight Night: The Million Dollar Heist qui sotto. E continuate a leggere per conoscere le opinioni di Hart sul film.
Hart e Will Packer sono stati molto attenti a rendere questo studio degli anni ’70 un dramma riflessivo piuttosto che una commedia. Parlando con Vanity Fair, la star della serie parlerà del suo personaggio, Chicken Man, come personificazione del sogno americano. Il produttore ritiene inoltre che questo sia un nuovo territorio per Hart ed è entusiasta che la gente lo veda in una modalità diversa.
“State parlando di un truffatore, state parlando di un vero imprenditore, un uomo che era caotico fino a un certo punto, ma motivato”, ha detto Hart all’outlet. “Era un visionario. Ha visto la città di Atlanta diventare molto di più di quello che Atlanta probabilmente intendeva per se stessa”.
“Ho visto tutti i suoi lavori e sono stato presente a molti di essi… e questo è un personaggio che è più vulnerabile di qualsiasi altro personaggio che Kevin abbia mai interpretato prima”, ha aggiunto Packer. “Chicken Man ama le strade perché lo nutrono. È un cacciatore di numeri e per essere bravo in questo, devi conoscere le persone, essere carismatico, parlare velocemente. Così, quando si ritrova in un luogo in cui la sua vita di strada [e] la sua vita domestica sono in contrasto, è costretto a guardarsi allo specchio e a vedere chi è. È dura”.
“Quando un truffatore di nome Chicken Man (Kevin Hart) organizza un afterparty per celebrare l’incontro con una lista di ospiti tra i più ricchi del paese, la notte finisce con il più sfacciato colpo della malavita nella storia di Atlanta. Sospettato di essere il mandante del crimine, Chicken Man è deciso a ripulire il suo nome, ma deve convincere il suo vecchio avversario, J.D. Hudson (Don Cheadle), uno dei primi detective neri della polizia desegregata della città, che ha il compito di assicurare i responsabili alla giustizia”.