20 degli sconti più eclatanti dei saldi autunnali di Steam 2024!

degli sconti più eclatanti dei saldi autunnali di Steam !

Ecco alcune delle migliori offerte proposte da Steam per i suoi saldi autunnali 2024, da sparatutto a simulatori di città!

Ogni anno, Steam ripropone periodicamente sconti da non perdere sulla sua piattaforma, e i saldi autunnali di quest’anno (2024) non sono da meno!

In questo articolo, ho raccolto alcune delle offerte più da capogiro proposte dalla vetrina dell’evento. Affrettatevi, perché avete tempo fino al 4 dicembre alle nostre 19:00 per approfittarne!

Simile: The Game Awards 2024 – Tutti i candidati

1. Killing Floor 2

-95% 27,99€ 1,39€

Link a Steam

“In KILLING FLOOR 2, i giocatori si addentrano nell’Europa continentale dopo che questa è stata invasa da orribili cloni assassini chiamati Zed, creati da membri disonesti della Horzine Corporation. Co-op a 6 giocatori e caos massacrante per 12 giocatori in modalità umani contro Zed.”

2. STAR WARS Jedi: Fallen Order™

-90% 39,99€ 3,99€

Link a Steam

“Una nuova avventura galattica ti attende in STAR WARS Jedi: Fallen Order, un gioco d’azione e d’avventura in terza persona sviluppato da Respawn Entertainment. Un Padawan abbandonato deve completare l’addestramento, sviluppare nuove potenti abilità della Forza e padroneggiare l’arte della spada laser… senza farsi sopraffare dall’Impero.”

3. Slime Rancher

-90% 18,99€ 1,89€

Link a Steam

“Slime Rancher è una graziosa esperienza sandbox in prima persona in cui vesti i panni di Beatrix LeBeau, una giovane e coraggiosa allevatrice che si trasferisce a mille anni luce dalla Terra.”

“Colleziona slime colorati, coltiva varie specie di raccolti, recupera risorse ed esplora le selvagge distese che ti circondano imparando a padroneggiare il tuo vacpack multiuso.”

Simile: After Inc. – Il sequel a sorpresa di Plague Inc. incentrato sulla speranza

4. Total War: ROME II – Emperor Edition

-90% 59,99€ 5,99€

Link a Steam

“Emperor Edition è l’edizione definitiva di ROME II: offre un sistema della politica migliorato, costruzione rivista, battaglie ribilanciate e grafica migliorata sia nella campagna che nelle battaglie.”

5. Need for Speed™ Unbound

-93% 69,99€ 4,89€

Link a Steam

“Dai il meglio di te e conquista la vetta. Supera i poliziotti in astuzia e partecipa alle qualifiche settimanali per gareggiare nell’importantissima Grand. Riempi il garage di bolidi personalizzati con un’impeccabile messa a punto e sfoggia il tuo stile unico.”

6. Layers of Fear (2016)

-90% 19,99€ 1,99€

Link a Steam

“Layers of Fear è un gioco horror psichedelico in prima persona fortemente incentrato sulla storia e l’esplorazione. I giocatori assumono il controllo di un pittore, il cui unico scopo è terminare il suo capolavoro. Il giocatore dovrà muoversi attraverso una magione di era vittoriana in costante cambiamento e la psiche fragile del pittore.”

7. theHunter: Call of the Wild™

-90% 19,50€ 1,95€

Link a Steam

“Tuffati in un mondo estremamente realistico e ricco di paesaggi mozzafiato e scopri un gioco di caccia senza eguali. Immergiti nella suggestiva campagna a giocatore singolo o vivi l’esperienza di caccia definitiva in compagnia dei tuoi amici.”

Simile: Borderlands 4 – Gearbox ha permesso ad un grande fan malato terminale di giocare in anteprima al gioco

8. Mad Max

-90% 19,99€ 1,99€

Link a Steam

“Sei Mad Max un sopravvissuto, eroe suo malgrado. Max non desidera altro che lasciarsi la follia alle spalle e trovare conforto per la sua anima tormentata.”

9. Darkest Dungeon®

-92% 24,50€ 1,96€

Link a Steam

“Darkest Dungeon è un coinvolgente RPG roguelike a turni gotico, incentrato sullo stress da avventura. Recluta, allena e guida un gruppo di eroi disturbati attraverso orrori inimmaginabili, stress, carestie, malattie e tenebre voraci. Riuscirai a mantenere salda la loro risolutezza quando la speranza li avrà abbandonati?”

10. Cities: Skylines

-90% 27,99€ 2,79€

Link a Steam

“Cities: Skylines è una rivisitazione moderna della classica simulazione di città. Il gioco introduce nuovi elementi di gioco per riproporre il brivido e le difficoltà della creazione e del mantenimento di una vera città, ampliando al contempo alcuni elementi consolidati dell’esperienza di costruzione di una città.”

11. Tomb Raider Definitive Survivor Trilogy

-95% 201,81€ 10,81€

Link a Steam

“Tomb Raider: Definitive Survivor Trilogy è l’edizione completa dei pluripremiati giochi sulle origini di Tomb Raider. Questa raccolta contiene tutte le edizioni definitive di ciascun prequel: Tomb Raider, Rise of the Tomb Raider: 20 Year Celebration e Shadow of the Tomb Raider: Definitive Edition. Segui Lara nelle sue avventure formative per il mondo, dall’isola di Yamatai di Tomb Raider sulle coste del Giappone all’inclemente tundra siberiana e al suo immortale segreto in Rise of the Tomb Raider, fino a concludere il viaggio alla scoperta di un potere catastrofico tra le montagne peruviane di Shadow of the Tomb Raider.”

12. Astroneer

-67% 29,99€ 9,89€

Link a Steam

“Interagisci con strani mondi inesplorati in un modo unico e palpabile: modella l’ambiente stesso come se fosse argilla tra le tue mani. Lavora in solitaria o in compagnia per costruire la tua base, impara a gestire al meglio le risorse e molto altro in questo sandbox spaziale!”

Simile: 12 giochi alla scoperta dello spazio da provare su Steam

13. Hades

-60% 24,50€ 9,80€

Link a Steam

“Sfida il dio dei morti e scappa dagli Inferi a suon di fendenti in un dungeon crawler rogue-like partorito dalla mente dei creatori di Transistor e Pyre.”

14. The Forest

-80% 16,79€ 3,35€

Link a Steam

“Nei panni dell’unico sopravvissuto all’incidente di un jet passeggeri, ti ritrovi in una foresta misteriosa a lottare per rimanere in vita contro una società di mutanti cannibali. Costruisci, esplora, rimani in vita in questo terrificante simulatore di sopravvivenza horror in prima persona.”

15. Blasphemous

-80% 24,99€ 4,99€

Link a Steam

“Blasphemous è un brutale platform action con combattimenti in stile picchiaduro ambientato nel mondo da incubo di Cvstodia. Esplora gli ambienti, potenzia le tue abilità e annienta senza pietà le orde di nemici che ostacolano la tua missione di evitare la dannazione eterna.”

16. Tom Clancy’s Rainbow Six® Siege

-60% 19,99€ 7,99€

Link a Steam

“Tom Clancy’s Rainbow Six® Siege è uno sparatutto tattico d’élite a squadre, in cui trionfano pianificazione ed esecuzione ad alto livello.”

Simile: 21 giochi del Festival della Rigiocabilità Infinita di Steam

17. Ori and the Will of the Wisps

-67% 29,99€ 9,89€

Link a Steam

“Parti per un nuovo viaggio in un vasto mondo esotico, dove affronterai nemici furiosi e rompicapi avvincenti lungo il cammino che svelerà il destino di Ori.”

18. Hollow Knight

-50% 14,79€ 7,39€

Link a Steam

“Forgia la tua strada in Hollow Knight! Un epico gioco d’azione e avventura sullo sfondo di un vasto regno in rovina popolato da insetti ed eroi. Esplora le caverne tortuose, combatti contro sudicie creature e fai amicizia con insetti bizzarri, il tutto disegnato a mano secondo il classico stile 2D.”

19. Subnautica Deep Ocean Bundle

-70% 59,98€ 17,80€

Link a Steam

“Scendi nelle profondità di un mondo alieno sommerso pieno di meraviglie e pericoli. Costruisci attrezzature, pilota sottomarini e supera in astuzia la fauna selvatica per esplorare lussureggianti barriere coralline, vulcani, sistemi di grotte e molto altro – tutto questo mentre cerchi di sopravvivere.”

“Tuffati in una ghiacciata avventura sottomarina su un pianeta alieno. Below Zero ha luogo due anni dopo il gioco originale Subnautica. Sopravvivi alle condizioni estreme costruendo habitat, costruendo strumenti e scavando a fondo nel mondo di Subnautica.”

20. Grand Theft Auto IV: The Complete Edition

-70% 19,99€ 5,99€

Link a Steam

“Niko Bellic, Johnny Klebitz e Luis Lopez hanno tutti una cosa in comune: vivono nella peggior città di tutta l’America. Liberty City è una città che venera denaro e status, un paradiso per chi li possiede entrambi, ma un incubo per chi non ha né l’uno né l’altro.”

Star Wars – Disney annuncia la produzione di una nuova trilogia di film, arrivando a 14 film annunciati

Star Wars Disney annuncia la produzione di una nuova trilogia di film, arrivando a film annunciati

Disney e Lucasfilm hanno annunciato la produzione di una nuova trilogia di Star Wars, arrivando ad un totale di 14 film annunciati ma non rilasciati

La Disney ha in cantiere un’altra trilogia di film di Star Wars e alcuni fan sono un po’ stufi dei continui annunci senza uscite, visto che il numero di film previsti ammonta ora a 14 e il numero di quelli con una data di uscita, senza parlare di trailer o titoli, a uno.

Leggi anche: Death Stranding – Kojima rivela a sorpresa l’arrivo del gioco su Xbox Serie X|S

Simon Kinberg, produttore di X-Men, sta scrivendo e producendo una trilogia di film di Star Wars che costituirà l’inizio di una nuova saga, la cui uscita è prevista insieme ad altri film annunciati.

Ma nonostante la Disney non abbia distribuito alcun film del franchise dopo l’universalmente criticato Star Wars: Episodio 9 – L’ascesa di Skywalker nel 2019, la notizia di nuovi film di Star Wars non suscita più l’entusiasmo di molti fan, che restano invece a bocca asciutta.

Questo perché la Disney ha annunciato più di una dozzina di film e altrettanti sono privi di qualsiasi tipo di titolo, data di uscita, filmati, casting o qualsiasi altra cosa che possa far pensare che il film sia effettivamente in arrivo. In questo periodo la Disney ha anche cancellato diversi film, come quello del presidente dei Marvel Studios Kevin Fiege e un’altra trilogia degli showrunner di Game of Thrones D.B. Weiss e David Benioff.

Rimangono un sequel di Mandalorian intitolato The Mandalorian & Grogu, un sequel di Episodio 9 con Daisy Ridley, un film sull’alba della Forza del regista di Logan e Indiana Jones and the Dial of Destiny James Mangold e un film sul culmine degli show di Star Wars come Ahsoka del chief creative officer di Lucasfilm Dave Filoni.

In arrivo anche un film del regista di Thor Ragnarok e Love and Thunder Taika Waititi, uno del regista di Deadpool e Wolverine Shawn Levy, un’intera trilogia del regista di Star Wars: Episodio 8 – Gli ultimi Jedi Rian Johnson, un film di Lando Calrissian interpretato da Donald Glover e un altro della regista di Wonder Woman Patty Jenkins. Poiché questi 11 film non sono sufficienti, la Disney sta lavorando con Kinberg a questa nuova trilogia.

Il film su Mandalorian e Grogu è l’unico sicuramente in programma, dato che la Disney ha rilasciato un filmato all’evento D23 di quest’anno e gli ha anche dato una data di uscita, anche se i fan ritengono che i tre film annunciati alla Star Wars Celebration del 2023 siano anch’essi probabili candidati.

Questo include il prossimo film più chiacchierato, il sequel di Episodio 9 con Ridley nei panni di Rey Skywalker che ricostruisce l’Ordine Jedi 15 anni dopo.Sembrava che il progetto stesse facendo progressi costanti, con Ridley e la regista Sharmeen Obaid-Chinoy che lo commentavano a cadenza semioraria, ma a ottobre avrebbe perso il suo sceneggiatore, Steven Knight, creatore di Peaky Blinders.

I film di Mangold e Filoni sono gli altri due, anche se non è stato detto praticamente nulla al riguardo dopo l’annuncio, nonostante il presidente della Lucasfilm Kathleen Kennedy abbia detto che entrambi erano “piuttosto avanti” nello sviluppo.

Altrove, il film di Waititi sembra fare progressi lenti e costanti, visto che non è previsto prima del 2030 circa. Il film di Levy si trova in una situazione simile , anche se, secondo quanto riferito, ha trovato uno sceneggiatore a luglio, e anche la trilogia di Johnson non è in fase di sviluppo. Lando, originariamente previsto come spin-off, viene ora sviluppato come sequel e, allo stesso modo, non ha ricevuto aggiornamenti significativi.

Leggi anche: MEGALOPOLIS, il nuovo film di Coppola – [Recensione ]

Infine, la Jenkins aveva annunciato un film su Rogue Squadron prima che venisse cancellato a causa dei suoi impegni con Wonder Woman 3, ma dato che il film è stato cancellato a sua volta, la Jenkins ha dichiarato di essere ancora in debito con la Disney per la sceneggiatura di Star Wars, accendendo così la speranza che Rogue Squadron sia di nuovo in sviluppo.

Fonte

Star Wars: Skeleton Crew – Trailer ufficiale della nuova serie

Star Wars Skeleton Crew Trailer ufficiale della nuova serie

Ecco il trailer ufficiale della nuova serie ambientata nel mondo di Guerre Stellari, dal titolo “Star Wars: Skeleton Crew”!

È ora disponibile il trailer ufficiale di Star Wars: Skeleton Crew, che presenta agli spettatori il giovane cast della nuova serie Disney+. Jude Law è la star del cast, ma saranno i quattro giovani attori sperduti in una galassia lontana lontana il motore dello show.

Quando i nostri quattro protagonisti trovano un’astronave sepolta, riescono inavvertitamente a metterla in moto e a imbarcarsi in un’avventura interstellare in cui si imbatteranno in pirati e altri pericoli.

Simile: Good Omens 3 – Un solo episodio al posto dell’ultima stagione

Atterrati in uno spazioporto sconosciuto dopo un viaggio nell’iperspazio, cercano di comprare del cibo con crediti della Vecchia Repubblica. Alcuni soggetti poco raccomandabili cercano di derubarli, e qui interviene il personaggio di Jude Law.

L’attore di Captain Marvel e Animali fantastici – I segreti di Silente interpreta il Jedi umano Jod Na Nawood. L’equipaggio eterogeneo di ragazzi intergalattici, invece, comprende Wim (Ravi Cabot-Conyers), KB (Kyriana Kratter), Neel (Robert Timothy Smith) e Fern (Ryan Kiera Armstrong).

Simile: Villeneuve parla di “Dune – Parte 3” e del materiale di partenza

La star di 8 sotto un tetto Jaleel White interpreterà un pirata spaziale di nome Gunter, mentre Nick Frost di Shaun of the Dead (L’alba dei morti dementi) darà voce a SM-33, un droide che, stando a quanto detto da Jude Law, “aiuta i ragazzi con una certa riluttanza” ed è “il primo ufficiale di una nave misteriosa”.

Tra gli altri pirati che si uniscono a Gunter ci saranno Brutus (Frank Tatasciore, performance artist: Stephan Oyoung), Pax (performance artist: Mike Estes), Chaelt (Dale Soules) e Vane (Marti Matulis), che ha già dato filo da torcere a Din Djarin e Greek Karga in The Mandalorian.

Star Wars: Skeleton Crew debutterà con una première di due episodi il 3 dicembre.

Fonte

Star Wars – Il gioco di strategia è sopravvissuto ai licenzimenti di EA

Star Wars Il gioco di strategia e sopravvissuto ai licenzimenti di EA

Il gioco di strategia di Star Wars in sviluppo presso Bit Reactor è sopravvissuto dopo i recenti licenziamenti di massa di EA.

Nel febbraio 2024 EA ha annunciato l’intenzione di licenziare circa 670 dipendenti, cancellare o chiudere giochi e abbandonare le future proprietà intellettuali su licenza e per questo gli utenti erano preoccupati per il gioco di strategia di Star Wars non ancora annunciato.

Leggi anche: Dragon’s Dogma 2 – Il gioco avrà contenuti sessuali

L’editore ha attualmente in sviluppo diversi giochi di Star Wars e Marvel, tra cui un terzo gioco Jedi, Black Panther e Iron Man. Ma EA ha cancellato lo sparatutto in prima persona Star Wars di Respawn prima ancora che venisse rivelato.

Alcuni avevano espresso preoccupazione per il destino del gioco strategico di Star Wars, ma un tweet dello sviluppatore Bit Reactor ha confermato che il gioco è sopravvissuto all’eliminazione.

“La scorsa settimana è stata difficile per l’industria, soprattutto a causa dei nostri forti rapporti con gli altri team di Respawn”, ha dichiarato Bit Reactor. “Ma per coloro che ce lo chiedono, siamo ancora duramente al lavoro e il nostro gioco non è stato influenzato dalle notizie della scorsa settimana”.

In un tweet successivo, rispondendo a una domanda che chiedeva quando sarebbe stato presentato il gioco di strategia di Star Wars, Bit Reactor ha detto: “Non appena sarà pronto…”.

EA ha annunciato il gioco strategico di Star Wars nel gennaio 2022 insieme ad altri due, tutti supervisionati in una forma o nell’altra da Respawn. Ora sappiamo che l’FPS è stato accantonato, lasciando Star Wars Jedi 3 e il gioco di strategia in fase di sviluppo. Nessuno dei due ha una finestra di uscita. Bit Reactor è stata formata da veterani di Firaxis Games, noti per il loro lavoro sulla serie XCOM.

Leggi anche: Helldivers 2 – Fate attenzione quando acquistate il gioco su Steam, potrebbe essere uno scam!

Annunciando i licenziamenti, il capo di EA Andrew Wilson ha dichiarato che l’azienda si concentrerà su IP di proprietà, sport e “comunità online di massa”. Si tratta di un altro duro colpo per l’industria dei videogiochi, in un contesto di licenziamenti di massa in corso presso studi di ogni dimensione. I tagli hanno colpito circa 10.000 sviluppatori nel 2023 e si stanno avvicinando a 8.000 nei primi due mesi del 2024.

Fonte

Star Wars: Knights of the Old Republic – Il remake del gioco non è morto!

Star Wars Knights of the Old Republic Il remake del gioco non e morto

Un noto insider ha rivelato che lo sviluppo del remake di Star Wars: Knights of the Old Republic è ancora attivo

Nonostante il continuo silenzio da parte della società di giochi Embracer sullo stato del remake di Star Wars: Knights of the Old Republic, lo sviluppatore Saber Interactive starebbe continuando a portare avanti il progetto in qualche modo.

Correlato: Subnautica – Nel 2025 uscirà un nuovo gioco della saga

Il remake di KOTOR era stato dato per spacciato dopo che Embracer aveva fatto subentrare Saber Interactive, lo sviluppatore che stava lavorando a Warhammer 40.000 Space Marine 2, recentemente rinviato, in seguito a problemi significativi dello sviluppatore originale Aspyr.

Se state leggendo questo articolo è perché come noi siete appassionati al mondo dei videogiochi, ma non solo! E da buon videogiocatore non posso che consigliarvi di passare, tramite questo link, da Instant Gaming in cui potrete trovare numerosissime offerte su un catologo di giochi, nuovi ma anche vecchi, imponente! Non perdete l’occasione di avere il nuovo Call of Duty: Modern Warfare III con il 21% di sconto e non solo!

Jason Schreier, giornalista di Bloomberg e autorevole insider, ha scritto su X/Twitter (qui sotto) che Saber Interactive sta ancora lavorando al gioco, anche se rimangono dei punti interrogativi sulla sua effettiva realizzazione e, in caso affermativo, sul tipo di gioco che sarà.

Se state leggendo questo articolo è perché come noi siete appassionati al mondo dei videogiochi, ma non solo! E da buon videogiocatore non posso che consigliarvi di passare, tramite questo link, da Instant Gaming in cui potrete trovare numerosissime offerte su un catologo di giochi, nuovi ma anche vecchi, imponente! Non perdete l’occasione di avere il nuovo Call of Duty: Modern Warfare III con il 21% di sconto e non solo!

Il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic è stato annunciato nel 2021 come gioco pubblicato per PlayStation, suscitando l’entusiasmo dei fan dell’amato RPG originale. Da allora, però, non si è saputo più nulla, a parte le notizie di problemi in corso con il gioco. L’anno scorso, lo sviluppo del remake di KOTOR è stato messo in pausa a tempo indeterminato dopo la delusione per i progressi compiuti. A quanto pare, una demo realizzata da Aspyr non ha impressionato Lucasfilm e Sony, il che ha portato alla sospensione dello sviluppo. Il direttore artistico del remake Brad Prince e il direttore del design Jason Minor hanno poi lasciato il progetto.

Aspyr ha lavorato al remake di KOTOR per tre anni prima che venisse finalmente annunciato al PlayStation Showcase 2021 di Sony, dove è stato rivelato che la doppiatrice originale Jennifer Hale sarebbe tornata nel ruolo di Bastila Shan.

All’epoca, il remake di KOTOR era previsto come esclusiva per PC e console PlayStation 5 e veniva presentato come un remake completo sviluppato da zero. Originariamente sviluppato da BioWare, Knights of the Old Republic è sempre stato considerato uno dei migliori videogiochi di Star Wars e RPG occidentali.

All’inizio di questo mese, l’amministratore delegato di Embracer Lars Wingefors si è rifiutato di rispondere a una domanda sul remake di KOTOR durante una presentazione finanziaria, dicendo: “Ho notato che qualsiasi cosa io dica a questo proposito diventa un titolo di giornale, quindi questo è il mio unico commento”.

Secondo quanto riportato, Aspyr aveva puntato a una data di uscita del remake alla fine del 2022, ma gli addetti ai lavori hanno suggerito che il 2025 fosse un obiettivo più realistico. Ora non è ancora chiaro come proseguirà il progetto.

Correlato: Five Nights at Freddy’s: Help Wanted 2 – Trailer gameplay e data di uscita

A settembre, ci sono state nuove preoccupazioni sullo stato del remake di KOTOR dopo che i fan hanno notato che i trailer e altro materiale promozionale erano stati ritirati dai canali di Sony. Sony ha rilasciato una dichiarazione in risposta insistendo sul fatto che si trattava di licenze musicali in scadenza.

Embracer è attualmente coinvolta in un significativo processo di ristrutturazione che ha visto oltre 900 dipendenti perdere il proprio posto di lavoro. Lo studio Volition di Saints Row ha chiuso i battenti e lo sviluppatore di Borderlands, Gearbox, sarebbe in vendita. Si prevedono altri licenziamenti.

Fonte

Star Wars: Dark Forces – La remaster ha ora una data di uscita

Star Wars Dark Forces La remaster ha ora una data di uscita

Nightdive Studios ha oggi annunciato che il tanto atteso remaster di Star Wars: Dark Forces ha ora una data di uscita.

A settembre Nightdive Studios aveva annunciato che avrebbe rimasterizzato Dark Forces, il classico sparatutto in prima persona di Star Wars lanciato originariamente nel 1995. Ora, dopo quasi 30 anni, Star Wars: Dark Forces sarà giocabile in modo nuovo poichè la sua data di uscita è prevista nei mesi del 2024.

Correlato: Carto – Trovare la strada di casa e molto di più [Recensione]

Lo sviluppatore Nightdive ha annunciato oggi (via GameSpot) che Star Wars: Dark Forces Remaster uscirà il 28 febbraio 2024. Sebbene il gioco originale fosse disponibile solo su PC e PlayStation, questa remaster arriverà invece su tutte le piattaforme moderne, tra cui PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X/S, Xbox One, Nintendo Switch e PC. Per quanto riguarda i miglioramenti di questa versione, il gioco sarà ora caratterizzato da una grafica in 4K e da un framerate che raggiungerà i 120 fps su tutte le piattaforme tranne Switch. Nonostante questi importanti aggiornamenti, tuttavia, Dark Forces continuerà a funzionare come l’originale, mantenendo intatta l’esperienza per coloro che desiderano che il gioco rispecchi ancora il formato e le meccaniche del passato.

Se state leggendo questo articolo è perché come noi siete appassionati al mondo dei videogiochi, ma anche non solo! E da buon videogiocatore non posso che consigliarvi di passare, tramite questo link, da Instant Gaming in cui potrete trovare numerosissime offerte su un catologo di giochi, nuovi ma anche vecchi, imponente! Non perdete questa grande occasione, mi raccomando!

Oltre a essere uno dei primi sparatutto ambientati nell’universo di Star Wars, Dark Forces è noto anche per essere il gioco originale che introduce il protagonista Kyle Katarn. Dopo la sua apparizione in Dark Forces, Katarn è stato protagonista di numerosi sequel, tra cui Star Wars Jedi Knight: Dark Forces 2, Star Wars Jedi Knight 2: Jedi Outcast e Star Wars Jedi Knight: Jedi Academy. In seguito all’acquisizione dell’IP di Star Wars da parte della Disney, Katarn è diventato non-canon ed è entrato a far parte di “Star Wars Legends”. Tuttavia, questo non ha impedito che la popolarità di Katarn diminuisse nel corso degli anni, soprattutto per coloro che sono cresciuti giocando alla serie Jedi Knight.

“Star Wars: Dark Forces Remaster è stato portato in vita dal team di Nightdive Studios, completamente rimasterizzato attraverso il suo motore proprietario KEX, che permette al gioco di girare sui moderni dispositivi di gioco con una risoluzione fino a 4K a 120 fotogrammi al secondo. I nuovi giocatori e quelli che ritornano potranno apprezzare il gameplay aggiornato di Star Wars: Dark Forces Remaster, le texture ad alta risoluzione, l’illuminazione e il rendering migliorati e il supporto per i gamepad.

Correlato: Xbox Partner Preview – Annunciato per mercoledì lo showcase di Microsoft

L’originale Star Wars: Dark Forces del 1995 ha alzato il livello dei giochi sparatutto in prima persona, offrendo ai giocatori un notevole grado di movimento e interattività, un’ampia selezione di oggetti e potenziamenti e ambienti coinvolgenti.

Fonte

Che fine ha fatto il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic?

Che fine ha fatto il remake di Star Wars Knights of the Old Republic?

Una domanda che molte persone si stanno ponendo dopo che ogni menzione del remake di “Star Wars: Knights of the Old Republic” sembra sparita.

Sembra che il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic (KOTOR), un’esclusiva PS5, potrebbe essere in pericolo. È stato infatti notato che la Sony ha eliminato qualsiasi riferimento al gioco e ai suoi trailer dai suoi account sui social media, compresi Twitter e YouTube.

Il remake ha effettivamente avuto una storia travagliata. Annunciato nel 2021, il remake di KOTOR era originariamente in fase di sviluppo presso la Aspyr Media, in collaborazione con la Sony Interactive Entertainment e la LucasFilm.

A maggio 2022, la società madre Embracer Group annunciò che la Saber Interactive si era unita al progetto. Poco dopo, il gioco subì ulteriori ritardi perché la Aspyr aveva licenziato due dei suoi registi.

In seguito sono emerse voci secondo cui la Embracer avrebbe affidato KOTOR Remake a un altro studio, e successivamente sono emersi comunicati secondo cui sarebbe stata la Saber Interactive ad occuparsi interamente dello sviluppo del gioco. A partire da quel momento, non si sono più avute notizie sul progetto o sui suoi progressi di sviluppo.

Non è chiaro quando la Sony abbia iniziato a rimuovere il gioco dai suoi canali social, ma visti i recenti problemi finanziari della Embracer Group e i numerosi licenziamenti, le cose potrebbero non mettersi bene per il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic.

Cosa ne pensate?

Fonte

Star Wars Jedi 3 – Il terzo capitolo è in lavorazione, afferma l’attore Monaghan

Star Wars Jedi Il terzo capitolo e in lavorazione afferma lattore Monaghan

Al Comic-Con 2023, l’attore Cameron Monaghan ha rivelato che il capitolo 3 della saga Star Wars Jedi è attualmente in lavorazione

L’attore Cameron Monaghan, che interpreta Cal Kestis nella serie Star Wars Jedi di Respawn, ha rivelato casualmente che sta lavorando a un terzo gioco del franchise. Parlando durante l’evento Ocala Comic-Con in Florida questo mese, Monaghan ha parlato del gioco non ancora annunciato, dicendo: “Stiamo lavorando al terzo. Ci stiamo lavorando proprio adesso”. Ha aggiunto che si tratta di una “grande impresa”.

Correlato: Star Wars Jedi: Survivor – EA conferma lo sviluppo delle versioni per Xbox One e PS4

Monaghan ha poi fatto un po’ di chiarezza e ha detto che ci sono “alcune conversazioni” in corso sul prossimo gioco. “Speriamo che, alla fine, saremo in grado di creare qualcosa di veramente bello per voi ragazzi”, ha detto.

Un video del panel del Comic-Con è stato caricato su YouTube da Saix_XIII.

Un terzo capitolo della serie Star Wars Jedi non sarebbe una sorpresa, dato che la serie è stata pianificata come una trilogia. Il regista Stig Asmussen, tuttavia, ha lasciato Respawn e la casa madre EA, quindi un terzo capitolo della serie andrebbe avanti senza di lui.

Tina Ivlev, che interpreta Nightsister Merrin in Star Wars Jedi: Survivor, ha partecipato al Comic-Con insieme a Monaghan. Non ha parlato di un terzo titolo, ma ha detto che in futuro apparirà nel franchise di Call of Duty. Non si sa però se si tratti di un ruolo in Call of Duty: Modern Warfare III o di un altro progetto.

Correlato: Star Wars: Dark Forces – Annunciata la remaster da Nightdive Studios

Oltre a un potenziale terzo gioco di Star Wars Jedi, Respawn continua a lavorare sul suo popolare gioco battle royale Apex Legends e ha in cantiere un nuovo FPS di Star Wars. Inoltre, Respawn sta assistendo Bit Reactor nella realizzazione di un gioco strategico di Star Wars.

Fonte

Star Wars: Dark Forces – Annunciata la remaster da Nightdive Studios

Star Wars Dark Forces Annunciata la remaster da Nightdive Studios

È stato rivelato da Nightdive Studios la nuova remaster di uno dei più famosi giochi FPS di Star Wars, Star Wars: Dark Forces

Nightdive Studios, che ha recentemente sviluppato le remaster dei classici giochi in prima persona System Shock e Quake 2, sta facendo lo stesso con un’altra leggenda degli FPS: Star Wars: Dark Forces. Il gioco è in fase di sviluppo per tutte le principali piattaforme: PC, PlayStation, Xbox e Nintendo Switch. Guardate il trailer di annuncio qui sotto.

Correlato: Star Wars Jedi: Survivor – EA conferma lo sviluppo delle versioni per Xbox One e PS4

L’FPS per giocatore singolo di Star Wars uscì per la prima volta nel 1995 per PC e fu la prima avventura per i fan di Star Wars nei panni di Kyle Katarn, che sarebbe poi diventato uno Jedi in Jedi Knight e nei suoi seguiti. In Dark Forces non si mette mai le mani su una spada laser, ma è ricordato con affetto per le sue missioni memorabili e le difficili battaglie con i boss. “Penso che il pubblico apprezzerà il grado di sfida”, ha dichiarato Larry Kuperman di Nightdive.

La remaster ripulisce il gameplay e le cutscene di Dark Forces, che risalgono a 28 anni fa, in modo simile a come Nightdive ha affrontato la recente remaster di Quake 2: con il suo Kex Engine interno, consentendo così controlli moderni e caratteristiche come la risoluzione 4K, il supporto widescreen (l’originale era nel vecchio formato 4:3 con risoluzione 1024×768) e 60fps. “Quello che cerchiamo di fare è riportare la sensazione che si provava quando si giocava all’originale”, ha detto Kuperman. “Questa è la nostra missione”. E ha aggiunto: “Il nostro mantra è sempre la conservazione. E non si conservano le cose cambiandole”. Sarà interessante vedere il confronto con la recente rimasterizzazione in 4K realizzata dai fan.

Correlato: Star Wars Outlaws – I pianeti di gioco non saranno generati proceduralmente, ma fatti tutti “a mano”

Kuperman ha anche dichiarato a IGN che la rimasterizzazione di Dark Forces avrà un “prezzo popolare”, il che significa una cifra compresa tra i 20 e i 30 euro. Mentre Dark Forces è stato il primo FPS di Star Wars, l’ultimo FPS di Star Wars (di cui non si sa nulla, anche se è improbabile che abbia un collegamento con Dark Forces, dato che Dark Forces/Jedi Knight è stato realizzato prima dell’azzeramento del canone quando Disney ha rilevato il franchise) è in fase di sviluppo presso Respawn Entertainment, creatori dell’eccellente Star Wars Jedi: Fallen Order e dell’eccezionale Star Wars Jedi: Survivor.

Fonte

Star Wars Jedi: Survivor – EA conferma lo sviluppo delle versioni per Xbox One e PS4

Star Wars Jedi Survivor EA conferma lo sviluppo delle versioni per Xbox One e PS

L’acclamato dalla critica, Star Wars Jedi: Survivor, arriverà anche su Xbox One e PS4 come comunicato dal CEO di EA, Andrew Wilson

Andrew Wilson, CEO di Electronic Arts, ha rivelato che l’editore sta lavorando alle versioni PS4 e Xbox One di Star Wars Jedi: Survivor.

Correlato: Nintendo Switch 2 – Rivelata finestra di lancio della nuova console next-gen

Lo ha fatto durante la telefonata di ieri per i guadagni Q1 di EA, come riportato da The Verge. Survivor è stato lanciato su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC all’inizio di quest’anno, in aprile, e ha ricevuto il plauso della critica. Ma ha saltato la generazione PS4 e Xbox One su cui il suo predecessore, Star Wars Jedi: Fallen Order, lanciato sul mercato.

“Grazie alla forza di questo leggendario franchise e alla richiesta della community, il nostro team di sviluppo si è impegnato a portare questa esperienza Jedi su PlayStation 4 e Xbox One”, ha dichiarato Wilson durante la telefonata, secondo quanto riportato da The Verge.

Correlato: Lenovo – L’handheld “Legion Go” sarà un nuovo competitor di Steam Deck

Fallen Order è stato lanciato su PS4 e Xbox One con alcune difficoltà tecniche e, sebbene Survivor non sia stato perfetto su questo fronte, si è comportato molto meglio sull’hardware della current-gen. Sarà interessante vedere come si comporterà sull’hardware della generazione precedente con cui Fallen Order ha avuto problemi. Per quanto riguarda la data del porting di Survivor, sembra che ci voglia un po’ di tempo, perché IGN riporta che Wilson ha dichiarato che il porting è “nelle prime fasi di sviluppo”.

Fonte

Star Wars Outlaws – I pianeti di gioco non saranno generati proceduralmente, ma fatti tutti “a mano”

Star Wars Outlaw I pianeti di gioco non saranno generati proceduralmente ma fatti tutti a mano

Julian Gerighty: “I pianeti di gioco di Star Wars Outlaws avranno un’area esplorabile equivalente a due regioni di Assassin’s Creed Odyssey”

Star Wars Outlaws, il gioco open world di Star Wars annunciato da Ubisoft all’inizio dell’anno, sarà senza dubbio un’avventura interplanetaria di notevoli dimensioni. Ma in una nuova intervista rilasciata alla rivista Edge, il direttore creativo Julian Gerighty ha dichiarato che il team di sviluppo di Ubisoft Massive punta a mantenere le cose “gestibili”, il che significa che, a differenza di altri grandi giochi di fantascienza in uscita – e sì, intendo Starfield – su Star Wars Outlaws non ci saranno pianeti generati proceduralmente in cui si potrà andare ovunque e fare tutto ciò che si vuole.

Correlato: Star Wars si distacca da George Lucas: cosa aspettarsi dai prossimi film

Starfield avrà notoriamente più di 1.000 pianeti quando arriverà a settembre e, sebbene Todd Howard abbia detto che su molti di essi ci saranno moltissimi contenuti su misura, la maggior parte di questi mondi viene creata proceduralmente generando grandi “mattoncini” che poi ” avvolgono il pianeta”. Il risultato netto è un sacco di posti da visitare, ma non molto da fare nella maggior parte di essi.

Gerighty ha detto che Outlaws adotta l’approccio opposto. Non è ancora noto il numero di pianeti che sarà possibile visitare, ma tutte le aree esplorabili saranno “fatte a mano” e sembra che saranno molto corpose.

“È un’analogia grossolana, ma la dimensione di un pianeta potrebbe essere circa [equivalente a] due delle zone di Assassin’s Creed Odyssey, per esempio”, ha detto Gerighty. “Potrebbero essere due o tre zone. Ma non si tratta di un approccio epico del tipo ‘tutta l’Inghilterra ricreata’”.

Questo si riferisce presumibilmente alle regioni di Odyssey, ognuna delle quali ha requisiti di livello diversi e varie cose uniche da vedere e fare. Ovviamente non si tratta di una misura esatta – le diverse regioni di Odyssey hanno dimensioni, obiettivi e requisiti diversi – ma l’implicazione è chiara: anche se non ha le dimensioni di Starfield, Outlaws sarà un’esperienza considerevole.

Anche in Outlaws i giocatori non potranno volare liberamente nello spazio sopra i pianeti: Ci saranno invece aree da esplorare in orbita ravvicinata, dove si potranno trovare asteroidi o stazioni spaziali abbandonate.

“Ci stiamo concentrando su ciò che significa ‘mondo aperto’ per il giocatore, ovvero la piena libertà di approccio”, ha dichiarato Gerighty. Francamente, per me va bene così: Preferisco una manciata di luoghi costruiti apposta per tenermi interessato e divertito piuttosto che migliaia di pianeti.

Correlato: Disney – Ritardati moltissimi film tra cui Star Wars, Marvel e Avatar

Star Wars Outlaws non ha ancora una data di uscita, ma dovrebbe uscire nel 2024, anche se, trattandosi di un gioco Ubisoft, non mi tatuerei ancora quella data sul bicipite. Starfield, per la cronaca, uscirà il 6 settembre.

Fonte

Star Wars si distacca da George Lucas: cosa aspettarsi dai prossimi film

Star Wars si distacca da George Lucas cosa aspettarsi dai prossimi film

Ufficiale: il futuro di “Star Wars” si distacca da George Lucas, e questo comincia già dal nuovo film su Rey “New Jedi Order”!

Kathleen Kennedy, presidente della Lucasfilm, ha dichiarato che il prossimo film di Star Wars si allontanerà da George Lucas: il film sul Nuovo Ordine Jedi, con Rey come protagonista, darà inizio ad un nuovo capitolo per la saga.

Star Wars: L’ascesa di Skywalker ha segnato la fine della missione della Lucasfilm di completare la saga di Lucas di nove episodi, e la prossima avventura di Rey si svolgerà 15 anni dopo. Ora che la prima fase della saga Disney di Star Wars è effettivamente conclusa, il franchise sta cercando di muoversi in nuove direzioni.

In un’intervista con “GamesRadar”, Kennedy ha dichiarato che il film New Jedi Order si discosterà dalla storia raccontata dalla saga di Lucas.

E penso che rappresenti un’opportunità straordinaria per introdurre nuovi personaggi e iniziare con qualcosa di nuovo, perché abbiamo raggiunto il culmine con ciò che George [Lucas] stava creando, e ora prendiamo tutto questo e lo portiamo nel prossimo capitolo”.

Con il vantaggio di 15 anni di storia in più con cui giocare, la Lucasfilm può creare una narrazione con nuovi personaggi, buoni e cattivi. Nel prossimo film di Star Wars, la promessa di Rey a Luke Skywalker sarà il fulcro di ciò che guida l’eroina e la storia.

Quanto la trilogia sequel di Star Wars abbia effettivamente rispecchiato le intenzioni di Lucas è argomento di discussione, ma è chiaro che Kennedy considera quell’impresa come conclusa. Dopo che L’ascesa di Skywalker ha lasciato a bocca aperta tutto il mondo, per motivi sia positivi che negativi, la responsabilità nei confronti del futuro è stata lasciata cadere sulle spalle di Rey.

La continuazione della sua storia era inevitabile, anche se avvenuta prima del previsto, e la ricostruzione dell’Ordine Jedi appare come il doveroso prossimo passo sia per il personaggio che per il franchise.

La cosa più importante è che la Lucasfilm non perda di vista i principi e i temi centrali di Star Wars. Lucas è il cuore del franchise, ed i sequel sono stati derivati dai suoi film originali, con conseguenti critiche al creatore per non aver fatto nulla di nuovo.

La Lucasfilm ha ora la carta bianca per farlo, e il prossimo film di Star Wars può onorare Lucas allontanandosi dalla sua storia centrale.

Cosa aspettarci dai prossimi film?

Star Wars si distacca da George Lucas cosa aspettarsi dai prossimi film
Daisy Ridley nei panni di Rey

Kennedy ha confermato ufficialmente che il prossimo film sul nuovo Ordine Jedi si collegherà al film sulle origini dei Jedi di Star Wars. In occasione della “Star Wars Celebration 2023”, aveva annunciato i prossimi tre film del franchise in continua espansione.

James Mangold racconterà la storia del primo ad usare la Forza, Dave Filoni unirà i vari fili dell’era Mandaloriana in un film blockbuster e Shareem Obaid-Chinoy continuerà la storia della Rey Skywalker di Daisy Ridley.

Secondo quanto detto da Kennedy a “GamesRadar”, il nuovo film sull’Ordine Jedi di Rey avrà forti legami tematici e concettuali con il film di Mangold sull’alba degli Jedi. Quest’ultimo “è stato qualcosa a cui Jim [Mangold] ha dato immediatamente il via, e penso che completi egregiamente quello che stiamo facendo spostandoci nel futuro con Rey e comprendendo un po’ di più da dove è nato tutto questo”, spiega la Kennedy.

Il film di Mangold viene descritto come l’alba dei Jedi, ma in realtà potrebbe saltare ancora più indietro di 25.000 anni. Mangold stesso ha lasciato intendere che sta raccontando i Dieci Comandamenti della Forza, la storia del primo ad aver usato la Forza.

Ciò significa che probabilmente tornerà indietro a prima dell’origine dei Jedi, persino a quella dei loro precursori, i Dai Bendu, a prima che gli insegnamenti della Forza venissero codificati in qualche modo. È una prospettiva emozionante, che significa che Mangold sta raccontando molto più dell’origine Jedi.

La conoscenza di Rey di questo tempo lontano sarà naturalmente incompleta. Tuttavia, in Star Wars: Gli ultimi Jedi ha acquisito antichi testi Jedi che potrebbero contenere informazioni sui primi a servirsi della Forza.

Inoltre, Rey possiede il potere della Forza psicometria, che le permette di sperimentare il passato quando tocca una persona o un oggetto. In questo caso, potrebbe facilmente apprendere segreti perduti nei misteri del tempo, stabilendo forse anche un collegamento tematico diretto tra questi diversi film di Star Wars.

Fonte

Disney – Ritardati moltissimi film tra cui Star Wars, Marvel e Avatar

Disney Ritardati moltissimi film tra cui Star Wars Marvel e Avatar

La Disney ha riorganizzato il suo intero programma cinematografico, ritardando i prossimi film di Star Wars, Marvel e Avatar.

Come riportato da Variety, l’atteso film di Star Wars del 2025, che avrebbe dovuto essere la prima pellicola sul grande schermo dopo L’ascesa di Skywalker del 2019, è stato spostato al 22 maggio 2026.

Correlato: DISNEY: POSSIBILE RILANCIO DEI PIRATI DEI CARAIBI CON JOHNNY DEPP

Tuttavia, sarà solo il primo film di Star Wars a uscire in quell’anno, poiché la Disney ha fissato anche un secondo film di Star Wars per il 18 dicembre 2026. Non mostrando alcun segno di rallentamento, la Disney ha annunciato che un terzo film di Star Wars uscirà il 17 dicembre 2027.

La Marvel è stata un’altra vittima del cambiamento: il film Captain America, recentemente rinominato Captain America: Brave New World è stato il primo a subire un ritardo, dal 3 maggio all’agosto 2024 del prossimo anno. Thunderbolts slitterà al 20 dicembre 2024, Blade al 14 febbraio 2025 e Fantastic Four al 2 maggio 2025.

Infine, anche entrambi i film degli Avengers subiranno un ritardo. Kang Dynasty si sposta di un anno dal 2 maggio 2025 al 1° maggio 2026. Secret Wars seguirà l’esempio, passando dal 1° maggio 2026 al 7 maggio 2027.

Anche il famigerato franchise di Avatar di James Cameron, che ha accumulato ritardi, sta tornando sui suoi passi. Avatar 3 uscirà il 19 dicembre 2025, Avatar 4 il 21 dicembre 2029 e Avatar 5 il 19 dicembre 2031.

I ritardi di produzione sono stati citati come una delle ragioni dei cambiamenti, con la pausa delle riprese di Blade e Thunderbolts (causata dallo sciopero degli sceneggiatori) che ha avuto ripercussioni sul resto del Marvel Cinematic Universe.

PLAYSTATION – ANNUNCIATO “CONNECTING WORLDS” UN DOCUMENTARIO SU HIDEO KOJIMA

Questi sono i film più importante della disney (Star Wars, Avatar e Marvel), che sono stati rimandati. Inoltre lo sciopero degli sceneggiatori è ancora in corso e finora ha colpito molti film, tra cui Spider-Man 4.

Fonte

Star Wars: Outlaws – Rivelato per la prima volta il nuovo open-world di Ubisoft

Star Wars Outlaws Rivelato per la prima volta il nuovo open world di Ubisoft

Durante L’Xbox Showcase, Ubisoft ha svelato il suo nuovo open-world nell’universo di Star Wars, Star Wars: Outlaws

Durante l’Xbox Showcase di oggi, Ubisoft ha svelato Star Wars Outlaws, un nuovo gioco d’azione e avventura apparentemente ambientato tra L’Impero colpisce ancora e Il ritorno dello Jedi. Annunciato come il primo gioco a mondo aperto di Star Wars, Outlaws è incentrato su una nuova protagonista femminile di nome Kay Vess. Nel trailer si intravede Han Solo congelato nella carbonite, il che ci dà un’idea di quando il gioco sia ambientato nella linea temporale. Sfortunatamente non è stato mostrato alcun gameplay, ma i fan non dovranno aspettare a lungo, poiché un reveal del gameplay avrà luogo lunedì 12 giugno all’Ubisoft Forward.

Correlato: FABLE – RIVELATO UN NUOVO TRAILER ALL’XBOX SHOWCASE!

Il primo trailer è disponibile nel Tweet incorporato qui sotto.

Ubisoft e Massive hanno annunciato Star Wars Outlaws nel 2021, ma non è stato annunciato un titolo e non sono state rivelate altre informazioni oltre alla natura open-world del gioco. All’epoca, il direttore creativo Julian Gerighty aveva sottolineato che si sarebbe trattato di un’avventura che avrebbe accompagnato i fan di Star Wars per molto tempo a venire.

Correlato: METAL GEAR SOLID 3 REMAKE – ANNUNCIATO E CONFERMATO SIA PER XBOX CHE PER PC

“È una tradizione che amiamo e vogliamo renderle giustizia con un gioco e una storia che portino sia i fan di sempre che quelli nuovi in un viaggio coinvolgente e straordinario che li accompagnerà per anni”.

Fonte

Star Wars – Rivelta la data di uscita della serie Ahsoka con un nuovo teaser

Star Wars Rivelta la data di uscita della serie Ahsoka con un nuovo teaser

La data di uscita della serie Star Wars: Ahsoka è stata rivelata in un nuovo teaser trailer: Ahsoka debutterà su Disney+ il 23 agosto

Il nuovo teaser, “Begin”, è per lo più un montaggio dei trailer ufficiali di Ahsoka, ma la rivelazione della data di uscita ufficiale della serie alla fine è il vero punto importante. La Disney ha anche rilasciato una sinossi aggiornata e l’elenco del cast di Ahsoka, che potete leggere qui sotto:

Correlato: LE PARTI MIGLIORI E PEGGIORI DI OGNI FILM DI STAR WARS

Ambientato dopo la caduta dell’Impero, “Star Wars: Ahsoka” segue l’ex Cavaliere Jedi Ahsoka Tano mentre indaga su una minaccia emergente per una galassia vulnerabile.

Oltre a Rosario Dawson nel ruolo principale, “Ahsoka” ha come protagonisti Natasha Liu Bordizzo nel ruolo di Sabine Wren, Mary Elizabeth Winstead nel ruolo di Hera Syndulla, Ray Stevenson nel ruolo di Baylan Skoll, Ivanna Sakhno nel ruolo di Shin Hati, Diana Lee Inosanto nel ruolo di Morgan Elsbeth, David Tennant nel ruolo di Huyang, Lars Mikkelsen nel ruolo del Grand’Ammiraglio Thrawn ed Eman Esfandi nel ruolo di Ezra Bridger.

Ahsoka sembra sempre più un pezzo fondamentale della saga dell’Universo di Star Wars. La serie continuerà la trama della serie animata Star Wars Rebels e il suo finale aperto. Il guru dell’universo animato di Star Wars, Dave Filoni, è lo showrunner di Ahsoka e gli eventi di questa serie condurranno al prossimo film evento di Filoni, che riunirà i personaggi de The Mandalorian, Book of Boba Fett e Ahsoka in un capitolo conclusivo dell’era della Nuova Repubblica di Star Wars TV. La minaccia che questi eroi di Star Wars dovranno affrontare è il ritorno del Grand’Ammiraglio Thrawn, un leader imperiale scomparso da tempo e acclamato come “erede dell’Impero” dopo l’apparente morte dell’Imperatore Palpatine.

Correlato: STAR WARS – “NON SEGUIREMO PIÙ LA MARVEL”, D’ORA IN POI USCIRÀ UN NUOVO FILM OGNI 3-4 ANNI

Ahsoka si concentrerà su come Ahsoka Tano si ricongiunge con i membri superstiti degli The Spectres quando la notizia del ritorno di Thrawn inizia a diffondersi e il mistero di ciò che è accaduto a Ezra deve essere finalmente risolto.

Star Wars: Ahsoka sarà trasmesso in anteprima su Disney+ il 23 agosto.

Fonte

The Mandalorian 4 – La quarta stagione “si farà” ha confermato il produttore esecutivo Rick Famuyiwa

The Mandalorian La quarta stagione si fara ha confermato il produttore esecutivo Rick Famuyiwa

Il produttore esecutivo Rick Famuyiwa ha confermato ai fan che la stagione 4 di The Mandalorian “si farà sicuramente”.

Parlando con Deadlne, Famuyiwa ha spiegato che è difficile stabilire quando la prossima stagione, The Mandalorian 4, arriverà su Disney+ a causa della complessa collezione di diversi show di Star Wars che stanno venendo realizzati, ma che sicuramente arriverà prima o poi.

Correlato: LE PARTI MIGLIORI E PEGGIORI DI OGNI FILM DI STAR WARS

Credo che, per il modo in cui giriamo e per il modo in cui si svolge la messa in scena, molte di queste cose debbano essere pensate, costruite e concepite in fase di preparazione, e non si può necessariamente permettersi il lusso di iniziare le riprese e dire: “Ok, ci penseremo dopo””, ha detto Famuyiwa.

“So che [il co-creatore Jon Favreau] ha scritto le sceneggiature. So che è entusiasta di continuare a raccontare storie in questo mondo, e quindi quando e come questo accadrà, considerando tutto, si vedrà”.

“Mi è sembrato che questa stagione sia stata un bel punto di arrivo, ma sono entusiasta della quarta stagione. Sicuramente arriverà, solo che non so esattamente quando”.

Favreau ha dichiarato di aver scritto la sceneggiatura già nel maggio del 2022, prima ancora che la terza stagione avesse debuttato, e ha confermato di averla terminata a febbraio.

Correlato: STAR WARS – NATALIE PORTMAN È APERTA A TORNARE A RECITARE IN UN NUOVO FILM DELLA SAGA

C’è anche la possibilità che Din Djarin e Grogu appaiano nella prossima serie Disney+ Ahsoka, che si svolgerà insieme a The Mandalorian e all’altra serie del “Mandoverse” The Book of Boba Fett.

Fonte