Hanako-kun – Trailer e novità della stagione 2

Hanako kun Trailer e novità della stagione

Ecco il trailer della seconda (2) stagione di “Hanako-kun – I sette misteri dell’Accademia Kamome”, in arrivo nel 2025!

Una delle serie paranormali animate più affascinanti e singolari del 2020 sta per tornare dopo aver lasciato il pubblico con il fiato sospeso quasi cinque anni fa. Hanako-kun – I sette misteri dell’Accademia Kamome, adattamento del manga originale del duo creativo Aidaro, riprende finalmente le disavventure di Hanako e Nene alle prese con gli iconici fantasmi delle leggende metropolitane giapponesi.

Il nuovo trailer mostra un’animazione ancora più accattivante e accenna ad alcuni dei principali eventi che si verificano negli archi narrativi dei Tre Custodi dell’Orologio e di Foto Perfetta. La nuova stagione potrebbe anche adattare l’arco narrativo del Giovane Esorcista che, secondo la cronologia del manga, avrebbe dovuto essere presente nella prima stagione dell’anime.

Simile: Beastars – Trailer dell’ultima stagione “Parte 1”

Lo Studio Lerche si occuperà nuovamente dell’animazione, mentre la regia della serie è affidata a Youhei Fukui (My Hero Academia S2, Bakugan: Evolutions). Il cast principale rimarrà lo stesso della prima stagione, mentre Masayoshi Oishi (Overlord) interpreterà la nuova sigla di apertura della serie e ANCHOR comporrà il tema principale.

Come l’anime soprannaturale e ricco di azione Dandadan, Hanako-kun dà un tocco unico alle classiche storie del folklore giapponese, adattandole al mondo e al contesto specifico della storia.

Di cosa parla Hanako-kun?

La serie ha come protagonista Nene Yashiro, una studentessa al primo anno di liceo che vuole solo che il ragazzo per cui ha una cotta ricambi i suoi sentimenti. Per cercare di conquistare il suo cuore, Nene partecipa involontariamente a un rituale che la rende vittima di una maledizione.

Si trova così a fare un patto con lo spirito Hanako per evitare di trasformarsi in un pesce, a patto che non si immerga mai sott’acqua. Per ripagarlo, Nene è costretta a diventare l’assistente del fantasma e ad aiutarlo a diffondere voci e storie sui diversi esseri soprannaturali che risiedono nella scuola.

Simile: InZOI – Il nuovo concorrente di The Sims 4 ha una data di uscita

Fonte

Beastars – Trailer dell’ultima stagione “Parte 1”

Beastars Trailer dell'ultima stagione Parte

Ecco il trailer per la prima (1) parte della terza e ultima stagione di “Beastars”, l’anime che adatta la serie manga di Paru Itagaki!

La terza e ultima stagione dell’anime Beastars è in arrivo, e Netflix ha finalmente annunciato la sua data di uscita con un nuovo trailer che anticipa un sanguinoso e intenso gran finale per Legoshi.

La prima parte di questa stagione finale verrà distribuita su Netflix in tutto il mondo a partire dal 5 dicembre. Non si sa ancora quanti episodi includerà questa prima metà, ma il nuovo trailer permette di dare un’occhiata a cosa possiamo aspettarci.

Simile: Look Back, dell’autore di Chainsaw Man, arriva su Amazon Prime

Tra le novità, troviamo una serie di nuovi personaggi: Gosha (Shigeru Chiba), Yahya (Shin-ichiro Miki), Melon (Koji Okino), Sagwan (Tessho Genda) e Seven (Fumiko Orikasa), i quali avranno tutti un ruolo significativo nel gran finale dell’anime.

Shinichi Matsumi e Nanami Higuchi tornano rispettivamente come regista e sceneggiatore per la stagione finale di Beastars, mentre a occuparsi dell’animazione è sempre lo Studio Orange.

Simile: Star Wars: Skeleton Crew – Trailer ufficiale della nuova serie

Questa stagione adatterà l’arco narrativo finale del manga di Paru Itagaki, nel quale Legoshi lascia la scuola e scopre alcune cose importanti sulla storia della sua famiglia che cambieranno il modo in cui vede se stesso.

Il nuovo trailer presenta anche la nuova sigla finale dell’anime, intitolata “Feel Like This” e interpretata da YU-KA.

Fonte

Good Omens 3 – Un solo episodio al posto dell’ultima stagione

Good Omens Un solo episodio al posto dell'ultima stagione

La terza (3) stagione di “Good Omens” sarà costituita da un episodio soltanto, della durata di 90 minuti…!

Quando l’autore Neil Gaiman è stato accusato di abusi sessuali da diverse donne, il futuro della serie Good Omens, che era già stata rinnovata per una stagione 3 presso Prime Video, è diventato incerto.

Simile: Look Back, dell’autore di Chainsaw Man, arriva su Amazon Prime

Ora, in un modo o nell’altro, il destino della serie è stato determinato: la stagione finale di Good Omens sarà condensata in un singolo episodio. Secondo “The Hollywood Reporter”, il finale di serie sarà un episodio di 90 minuti invece di una stagione vera e propria.

Il rapporto afferma anche che Gaiman non sarà coinvolto nella produzione dell’episodio finale dello show, anche se si dice che abbia contribuito alla sceneggiatura. L’episodio sarà girato in Scozia all’inizio del prossimo anno.

Simile: Spider-Man 4 – Tom Holland indosserà di nuovo il costume nel 2025

Good Omens è basato sul romanzo Buona Apocalisse a tutti! di Gaiman e del defunto Terry Pratchett. L’ex star di Doctor Who David Tennant e l’ex star di Twilight Michael Sheen interpretano Crowley e Aziraphale, un demone e un angelo che nel corso della storia hanno stretto un improbabile legame.

Prima delle accuse, Gaiman aveva firmato un contratto pluriennale con Prime Video. Lo stato di quel contratto non è chiaro, ma c’è almeno un’altra serie prodotta da lui in arrivo sul servizio di streaming. Si tratta di Anansi Boys, basato sul romanzo I ragazzi di Anansi di Gaiman, ha già completato le riprese e dovrebbe debuttare su Prime Video nel 2025.

Fonte

Doctor Who – La terza stagione targata Disney si farà (S16)

Doctor Who La terza stagione targata Disney si farà (S)

Il Quindicesimo Dottore in persona, Ncuti Gatwa, ha confermato che le riprese della S16 di “Doctor Who” inizieranno nel 2025!

La storica serie di Doctor Who è stata rivoluzionata in modo significativo all’inizio di quest’anno, e non solo grazie all’arrivo di Ncuti Gatwa nel ruolo del Quindicesimo Dottore.

Nonostante Doctor Who sia un vero e proprio fenomeno culturale, non c’era ancora stata la conferma del rinnovo della serie per una nuova stagione mediante la partnership con Disney+. All’inizio dell’anno, lo showrunner Russell T. Davies aveva lasciato intendere che la decisione era ancora in bilico.

Simile: Tron: Catalyst – Annunciato il sequel di Identity per il 2025

Gatwa, però, ha recentemente fornito un aggiornamento incoraggiante durante una recente apparizione al Graham Norton Show, rivelando che non solo continuerà a vestire i panni del Dottore, ma che le riprese della terza stagione dell'”Era Disney+” inizieranno nel 2025.

“Sta andando molto bene”, ha rivelato Gatwa. “Abbiamo completato la seconda stagione quest’anno, lo speciale di Natale è in arrivo e gireremo una terza stagione l’anno prossimo”. Lo speciale di Natale 2024, scritto dall’ex showrunner Steven Moffat, vedrà la partecipazione di Nicola Coughlan (Bridgerton, Derry Girls) in un ruolo misterioso.

La produzione della seconda stagione di Doctor Who sotto il marchio Disney+ è già terminata, anche se non ha ancora una data di uscita precisa. Sia Gatwa che l’attrice di Ruby, Sunday Millie Gibson, torneranno, così come Varada Sethu nel ruolo di una misteriosa nuova companion.

Simile: An Almost Christmas Story – Nuovo film Disney di Natale

E per quanto riguarda lo spin-off?

Al Comic-Con di San Diego, di quest’anno è stato annunciato che Doctor Who riceverà una nuova miniserie spinoff, intitolata The War Between the Land and the Sea. Quando una temibile e antica specie emerge dall’oceano, rivelandosi platealmente all’umanità, si scatena una crisi internazionale.

Mentre l’intera popolazione è a rischio, la UNIT entra in azione mentre la terra e il mare sono in guerra. The War Between the Land and the Sea sarà prodotto da Bad Wolf insieme alla BBC e ai BBC Studios for Disney Branded Television.

Simile: What We Do in the Shadows – Trailer della sesta e ultima stagione

La serie avrà come protagonisti Russell Tovey (American Horror Story: NYC) e Gugu Mbatha-Raw (Loki), insieme ai veterani di Doctor Who Jemma Redgrave nel ruolo di Kate Lethbridge-Stewart e Alexander Devrient nel ruolo del colonnello Ibrahim.

“Sono davvero fortunato a lavorare con un cast così magnifico”, ha dichiarato Davies in un comunicato stampa in occasione del primo annuncio della serie. “E questo è un dramma enorme, vigoroso ed emozionante che scuoterà il Whoniverse fino alle sue fondamenta. Quando il Dottore è fuori città, l’intera umanità è nei guai”.

Fonte

Il fantasma dell’Opera sarà YA con Kenny Ortega

Il fantasma dell'Opera sarà YA con Kenny Ortega

Kenny Ortega, l’icona dietro High School Musical, Descendants e Hocus Pocus, è al timone di un adattamento YA de “Il fantasma dell’Opera”!

Un nuovo adattamento de Il fantasma dell’Opera è in lavorazione presso Disney+, ma con una svolta. Secondo “Deadline”, il film, che è in fase di sviluppo, sarà una rivisitazione in chiave YA dell’omonimo classico gotico di Gaston Leroux, pubblicato a puntate tra il 1909 e il 1910. L’adattamento sarà realizzato dalla Disney Branded Entertainment e da Kenny Ortega, il cui resumé include la regia del primo Hocus Pocus e la regia e coreografia delle serie YA High School Musical e Descendants.

Il romanzo originale de Il fantasma dell’opera è ambientato nel 1880 e racconta la storia di Erik, un genio musicale che, sfigurato, vive sotto il Teatro dell’Opera di Parigi e diventa ossessionato dal soprano Christine, a cui dà lezioni di canto senza mai rivelare il proprio aspetto. Con la manipolazione e la violenza, Erik (il “fantasma”) riesce a renderla la star del teatro, sperando di veder ricambiata la sua devozione.

Simile: 10 libri fantasy in uscita a settembre 2024 da tenere d’occhio

Nel corso degli anni, questo romanzo è stato molto popolare in termini di adattamenti. La storia è stata trasposta in numerosi film e soprattutto nell’omonimo musical di Andrew Lloyd Webber del 1986. Lo stesso musical ha poi ricevuto un adattamento per lo schermo nel 2004 (adattamento discutibile, nda).

Il musical di Webber ha concluso la sua corsa da record a Broadway l’anno scorso, dopo essere andato in scena per 35 anni consecutivi. Nel 2017, la Universal annunciò l’intenzione di adattare Il fantasma dell’Opera per la sua serie “Dark Universe”, ma il progetto non si è mai concretizzato.

Simile: Prime Gaming – Titoli gratuiti di settembre 2024

Per quanto riguarda il modo in cui Ortega declinerà l’iconica storia per un pubblico YA, è ancora tutto da vedere. Al momento non è chiaro se la nuova versione dell’amato racconto sarà un musical, né tantomeno se l’adattamento si concentrerà sugli aspetti horror della storia, i quali sono piuttosto oscuri (più del livello di Hocus Pocus, per capirci, nda). Non è nemmeno chiaro se l’intenzione sia quella di trasformare Il fantasma dell’Opera in un franchise come High School Musical e Descendants.

Questa nuova versione non sarebbe nemmeno la prima volta che la Disney adatta la storia per un pubblico YA. Nel 2000 è infatti uscito Il fantasma del Megaplex, un Disney Channel Original Movie basato liberamente sul romanzo di Leroux che ambientava l’azione in un cinema anziché in un teatro dell’opera, tra le altre modifiche apportate alla storia.

Fonte

Cosa ne pensate? Siete un filo preoccupatə come la sottoscritta? Nell’attesa di saperne di più, sarebbe proprio un buon momento per rivedere The Phantom of the Opera at the Royal Albert Hall – 25th Anniversary Celebration.

Smiling Friends S2 confermata: tutto quello che sappiamo

Smiling Friends S confermata tutto quello che sappiamo

Ecco tutto quello che sappiamo della seconda stagione S2 di “Smiling Friends”, la surreale serie animata di Adult Swim!

La serie tv Smiling Friends si è ritagliata una nicchia particolare nel mondo dell’animazione per adulti, racimolando velocemente una cospicua fanbase che attendeva con impazienza questo annuncio.

La prima stagione di Smiling Friends, una serie di Adult Swim, introduce una piccola società (la Smiling Friends Inc.) la cui missione principale è quella di portare felicità ai propri clienti, a prescindere da quanto sia bizzarra la loro richiesta.

Simile: 20 delle migliori serie animate su Netflix da vedere assolutamente

Il fascino di Smiling Friends non risiede solo nel suo umorismo, ma si estende anche alla sua capacità di intrecciare momenti di commozione all’interno di narrazioni caotiche e assurde.

A contraddistinguere Smiling Friends sono il design dei suoi personaggi e la sua narrazione surreale. La serie fonde senza soluzione di continuità diversi stili di animazione, che vanno da scarabocchi semplicistici a forme più dettagliate e tradizionali, creando un’esperienza visivamente coinvolgente.

Simile: Fate il check-in all’Hazbin Hotel nel primo trailer della serie

Anche se prevista per il 2024, la S2 di Smiling Friends non ha ancora una data di uscita. Quel che per ora è certo è che la nuova stagione continuerà la tradizione dello show di mescolare stili di animazione, tra cui 2D, 3D, stop motion e live-action.

Un’altra certezza che abbiamo al momento è che è previsto il ritorno dell’amato Mr. Frog, conosciuto anche come Ulysses Walter Frog (Michael Cusack).

Fonte

Percy Jackson ep. 5 – Rick Riordan spiega l’aggiunta di [SPOILER] nella scena del tunnel

Percy Jackson ep Rick Riordan spiega l'aggiunta di [SPOILER] nella scena del tunnel

La serie di “Percy Jackson” presenta alcune modifiche rispetto ai libri, ma non fanno che renderlo un degno adattamento (spoiler ep 5)!

L’aspetto forse più criticato del film di Percy Jackson degli anni 2010 è stato l’abbondanza di deviazioni dal materiale di partenza. Mentre la serie televisiva Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo presenta alcuni cambiamenti rispetto ai libri, la serie nel suo complesso è molto più fedele alla storia, allo spirito e ai personaggi dei libri originali di Rick Riordan.

Dal cast che rispecchia meglio le controparti dei libri, alla trama di fondo del fulmine di Zeus, la prima stagione di Percy Jackson è quella che molti considerano un perfetto adattamento dei libri. E i cambiamenti apportati alla serie non fanno altro che migliorare la storia.

Simile: Our Flag Means Death cancellata dopo la S2: il commento del creatore della serie

Uno di questi ha a che fare con il dio delle fucine, Efesto. Nell’episodio 5, per ottenere lo scudo di Ares, Percy si sacrifica sedendosi su un trono d’oro da cui non potrà più alzarsi. Mentre Annabeth cerca di liberarlo, si presenta Efesto in persona, che cerca di convincerla ad andarsene con lo scudo per riottenere il favore di sua madre.

Quando lei pronuncia un accorato discorso su come gli dei ragionano e si trattano a vicenda, concentrati solo su gloria e potere, e di come Percy fosse migliore di così, Efesto sceglie di liberarlo.

Simile: I Defenders fanno ufficialmente parte della Sacra Linea Temporale MCU

Parlando con “TV Insider”, Riordan ha spiegato la scelta di inserire Efesto in questa scena, nonostante nei libri il dio non compaia fino al quatro titolo della serie, La battaglia del labirinto. L’autore ha spiegato come la precoce apparizione di Efesto nella serie televisiva contribuisca a riflettere la mentalità del suo personaggio in modo rilevante per l’intera serie.

Percy Jackson ep Rick Riordan spiega l'aggiunta di [SPOILER] nella scena del tunnel
Efesto, cr: Disney+

“Anche se per pochi istanti, interagisce con i nostri giovani [eroi] in un modo che ci dice che forse lui è uno degli dei che capisce davvero, che vede tutte le sciocchezze dell’Olimpo, vede oltre, sa che si tratta di un’illusione e simpatizza con i semidei.”

“Ha cuore e si vede che indossa apertamente il dolore delle sue esperienze. E penso che sia una cosa bellissima di lui. In qualche modo è immortale, onnipotente, ma anche fragile, e questo lo rende in qualche modo più umano.”

L’aver anticipato la sua prima apparizione all’inizio della storia lo definisce come personaggio molto prima che diventi rilevante per la trama. In più, il suo debutto precoce rafforza uno dei temi centrali della serie, ovvero come come gli dei si trattino ingiustamente tra di loro, e come alcuni, in particolare, lo sappiano fin troppo bene.

Simile: Top 10 Libri YA 2023 [Goodreads]

Vista la portata di questo cambiamento, ci sono le premesse perché i restanti episodi di Percy Jackson introducano modifiche simili, al servizio del messaggio della storia. Magari anche altri personaggi potrebbero ricevere un introduzione precoce.

Ciò che fa funzionare i cambiamenti all’interno della serie è che non alterano gli eventi per il gusto di farlo, bensì per enfatizzare ulteriormente la storia che viene raccontata. Gli eventi principali rimangono invariati, mentre le modifiche minori li rendono più coinvolgenti o rilevanti dal punto di vista tematico.

Fonte

Our Flag Means Death cancellata dopo la S2: il commento del creatore della serie

Our Flag Means Death cancellata da Max dopo la seconda stagione

La serie dedicata alle avventure della più improbabile ciurma di pirati, “Our Flag Means Death”, è stata cancellata senza una terza stagione.

Max (il nuovo HBO Max) ha annunciato che Our Flag Means Death, la divertente e romantica commedia piratesca con Rhys Darby e Taika Waititi, è stata cancellata. La prima stagione della serie ha debuttato sulla piattaforma streaming nel marzo 2022, seguita da una seconda stagione nell’ottobre 2023.

Tuttavia, c’era già la sensazione che la commedia potesse essere a rischio nell’attuale ambiente di Max, in qualità di show amato ma troppo “piccolo” per l’era attuale di contratti televisivi. La produzione della S2 si era spostata in Nuova Zelanda per ridurne i costi, e il numero degli episodi era sceso da 10 a 8 rispetto alla prima.

Simile: La stagione 3 di Good Omens è stata confermata: il commento di Neil Gaiman

Nonostante questo, la seconda stagione rimane un gioiello. Come ha raccontato Sarah Catherall dal set, la S2 ha permesso alla serie di far conoscere meglio il suo eterogeneo gruppo di personaggi, di mostrare le splendide location neozelandesi e di portare a una felice conclusione alcune delle storie d’amore più avvincenti della televisione.

“C’è uno stile di vita per cui stanno combattendo”, ha detto David Jenkins a Vanity Fair a proposito del finale di stagione (ora finale di serie). “Si tratta di appartenere a qualcosa”. Jenkins ha creato la serie e ha ricoperto il ruolo di produttore esecutivo e showrunner, oltre a dirigere diversi episodi.

Simile: 25 serie TV da vedere su Disney+ – Lista aggiornata

In un toccante post su instagram, Jenkins ha espresso gratitudine al pubblico, affermando che a rendere possibile la seconda stagione è stato “l’entusiasmo di una delle comunità di fan più belle nella storia di questo medium. […] Condividere questa serie con voi e vederla diventare vostra è stato un sogno diventato realtà.”

“Sono molto dispiaciuto di non poter più mettere piede a bordo della Revenge con i miei amici, alcuni dei quali sono diventati praticamente una famiglia. Ma non potrei essere più grato di aver avuto la possibilità di capitanare quella maledetta nave.”

Simile: 25 Serie TV da vedere su Netflix – Lista aggiornata

In un comunicato di Max si legge: “Siamo molto orgogliosi delle storie gioiose, esilaranti e sentite che il creatore David Jenkins, Taika Waititi, Rhys Darby, Garrett Basch, Dan Halsted, Adam Stein, Antoine Douaihy e tutto il superbo cast e la troupe hanno portato in vita […] Ringraziamo anche i fan che hanno accolto queste storie e hanno costruito una comunità splendida e inclusiva intorno alla serie”.

Our Flag Means Death cancellata da Max dopo la seconda stagione
Da un post di Samba Schutte su Instagram

La serie è liberamente ispirata alle reali avventure del pirata del XVIII secolo Stede Bonnet, interpretato da Darby. Nel corso di due stagioni, Stede e Barbanera (Taika Waititi) si sono innamorati, separati e ritrovati.

Il tutto insieme alla meravigliosa ciurma interpretata da Samson Kayo (Oluwande), Vico Ortiz (Jim), Ewen Bremner (Buttons), Joel Fry (Frenchie), Matthew Maher (Black Pete), Kristian Nairn (Wee John), Con O’Neill (Izzy), David Fane (Fang), Samba Schutte (Roach), Nat Faxon (The Swede) e Nathan Foad (Lucius).

Simile: Lo showrunner del live-action di ATLA commenta l’accettare il progetto dopo l’uscita di Konietzko e DiMartino

In un’intervista rilasciata in occasione del finale della seconda stagione, Jenkins ha illustrato i suoi piani per una potenziale terza stagione dello show, che secondo lui avrebbe dovuto essere l’ultima. “Penso che il mondo dello show sia grande e che, se la terza stagione avrà successo, potremmo espanderlo in un’altra direzione. Ma credo che la storia di Stede e Ed sia una storia da tre stagioni”.

La seconda stagione non si è conclusa in sospeso, per così dire. Stede e Barbanera hanno iniziato una nuova vita come proprietari di una locanda su un’isola caraibica, mentre la Revenge salpa verso nuove avventure con (quasi) tutti i membri della ciurma originaria, con l’aggiunta di Zheng (Ruibo Qian), “Auntie” (Anapela Polataivao), Archie (Madeleine Sami) e Spanish Jackie (Leslie Jones).

Concluderò come Jenkins ha concluso il suo post: “Our Flag Means Us. Loving one another, pulling off some pretty weird and beautiful shit, and talking it through… as a crew.”

Simile: I 10 Migliori Film Teen LGBTQ+ [IMDb]

Fonte + Fonte

Marvel Spotlight – Cos’è e cosa implica per l’MCU

Marvel Spotlight Cos'è e cosa implica per l'MCU

Con l’uscita della serie “Echo” è stata inaugurata l’etichetta “Marvel Spotlight”, ma cos’è esattamente questo marchio?

In occasione della première di Echo, i Marvel Studios hanno introdotto un nuovo marchio, “Marvel Spotlight”, che metterà in risalto i contenuti che non richiedono una conoscenza di base degli archi narrativi del Marvel Cinematic Universe (MCU).

Questo rappresenta un cambiamento sostanziale nell’approccio dei Marvel Studios, che nel corso della linea temporale dell’MCU si sono appoggiati a film, serie e personaggi precedenti, in particolare per quanto riguarda la Saga dell’Infinito, che ha costituito l’arco narrativo principale del franchise durante le Fasi da 1 a 3 dell’MCU.

Correlato: I Defenders fanno ufficialmente parte della Sacra Linea Temporale MCU

Da quando questo arco si è concluso in Avengers: Endgame (2019), l’MCU ha portato avanti la sua tradizione, con show televisivi come Loki, WandaVision e The Falcon and the Winter Soldier. Tutti questi titoli, infatti, risultano più efficaci se il pubblico ha già familiarità con i personaggi e i loro archi narrativi precedenti.

Il cambiamento introdotto da “Marvel Spotlight” potrebbe essere accolto con favore, soprattutto alla luce delle critiche secondo cui la fruizione dei contenuti MCU è diventata difficile per via della necessità di stare al passo con ogni film e serie TV Marvel per poter comprendere i nuovi contenuti del franchise.

Correlato: Echo – La serie sarà canonica all’interno dell’MCU?

In effetti, sembra che la Marvel abbia tenuto conto di queste lamentele quando ha deciso di creare la serie Echo, che può essere apprezzata come un prodotto indipendente. Echo, incentrata su Maya Lopez (Alaqua Cox) è il primo prodotto a essere incluso sotto l’etichetta “Marvel Spotlight”. Sebbene Maya sia già apparsa nella serie MCU Hawkeye, Echo non richiederà agli spettatori la conoscenza di tale show.

Perché il nome “Marvel Spotlight”?

Questo nome si ricollega all’omonima serie antologica di fumetti Marvel, che ha introdotto personaggi come Ghost Rider e Spider-Woman. La serie iniziò con Red Wolf, il primo supereroe nativo americano della Marvel, il che è in linea con il nuovo “Marvel Spotlight”, dal momento che anche Echo è nativa americana.

Il nuovo “Marvel Spotlight”, come il suo presumibile omonimo, sarà incentrato sui personaggi. Infatti, anche se gli show presenteranno alcuni volti noti, essi sono pensati per essere più accessibili a chi è fan della Marvel e non conosce tutte le serie o i film, ma anche ai nuovi fan.

Il banner “Marvel Spotlight” appare all’inizio di queste serie con un nuovo logo e una nuova sigla. Ciò indica che, pur essendo collegati, questi prodotti sono separati dal più ampio MCU, nel senso che non richiedono la conoscenza di eventi precedenti o di altri contenuti per essere compresi.

Simile: Marvel – Tim Miller, regista di Deadpool, dirigerà il nuovo film dell’Alien Legion

“’Marvel Spotlight’ ci offre una piattaforma per portare sullo schermo storie più concrete e incentrate sui personaggi e, nel caso di Echo, per concentrarsi su questioni più “terrene” rispetto alla continuità dell’MCU”, ha dichiarato il responsabile dello streaming Brad Winderbaum.

“Proprio come chi è fan dei fumetti non aveva bisogno di leggere Avengers o I Fantastici 4 per godersi un fumetto ‘Spotlight’ di Ghost Rider, il nostro pubblico non ha bisogno di aver visto altre serie Marvel per capire cosa sta succedendo nella storia di Maya”.

Correlato: Foto dal set Daredevil: Born Again – Matt è sopravvissuto allo Snap

I contenuti che appariranno sotto il banner di “Marvel Spotlights” saranno comunque collegati all’MCU. Echo, per esempio, oltre ad essere già collegata a Hawkeye, si collegherà anche a Daredevil: Born Again, serie di prossima uscita su Disney+ con Charlie Cox e Vincent D’Onofrio nei loro ruoli della serie Daredevil del 2015.

Al momento, Echo è l’unico prodotto che sappiamo per certo fare parte del nuovo “Marvel Spotlight”. Altre uscite Marvel del 2024, come lo spin-off di WandaVision su Agatha Harkness e la serie Eyes of Wakanda, potrebbero essere più difficili da inserire sotto questo banner, in quanto si collegano più direttamente ai contenuti dell’MCU, ma è tutto da vedere.

Fonte

I Defenders fanno ufficialmente parte della Sacra Linea Temporale MCU

I Defenders fanno ufficialmente parte della Sacra Linea Temporale MCU

Da “Daredevil” a “The Punisher”, da “Jessica Jones” a “Iron Fist”, la Sacra Linea Temporale MCU include ufficialmente i Defenders!

Dopo anni di speculazioni, è ufficiale: The Defenders e le serie a essa collegate fanno parte della continuità del Marvel Cinematic Universe, ovverosia della cosiddetta Sacra Linea Temporale MCU. Ne è prova il fatto che Disney+ abbia aggiunto tutti gli show dell’accordo di Netflix con la Marvel alla sezione “In ordine cronologico” dell’MCU.

Tutti le serie, da Daredevil a The Punisher, fino a Iron Fist, sono incluse nell’elenco, confermando la canonicità degli show all’interno del franchise dei Marvel Studios.

L’argomento “continuità” è emerso nuovamente durante il press tour di Echo. Dato che sia Daredevil che Kingpin sono coinvolti nella serie, Brad Winderbaum, dirigente dei Marvel Studios, ha ritenuto opportuno dichiarare che gli show andati in onda su Netflix sono ora canonici all’interno dell’MCU.

“Fino a questo momento, siamo stati piuttosto cauti su ciò che è Sacra Linea Temporale e ciò che non lo è”, ha dichiarato Winderbaum. “Questo era il risultato, in tutta franchezza, di un periodo in cui lo studio pensava: ‘Dobbiamo convincere i venditori’. Era un’altra parte dell’azienda a sviluppare il materiale di Netflix”.

Simile: Five Nights at Freddy’s 2 – Josh Hutcherson rivela che ci sarà un sequel del film

“Sapevamo cosa stavano facendo, loro sapevano cosa stavamo facendo noi, ma c’era comunque molto da bilanciare”, ha detto Winderbaum. “Ma ora che è passato un po’ di tempo, ora che vediamo effettivamente quanto le storie siano ben integrate, credo che io personalmente, Brad Winderbaum, potrei dire con sicurezza che fa parte della Sacra Timeline”.

Tutti e cinque gli episodi di Echo, con Alaqua Cox nel ruolo titolare, hanno debuttato sia su Disney+ che su Hulu. La storia ha come protagonista Maya Lopez, la cui condotta spietata a New York (in Hawkeye) ha delle ripercussioni anche ora che è tornata alla sua città natale.

Correlato: Echo – La serie sarà canonica all’interno dell’MCU?

Adesso, dovrà affrontare il suo passato, ricollegarsi alle sue radici native americane e comprendere il significato di famiglia e comunità. Vincent D’Onofrio torna a vestire i panni di Wilson Fisk/Kingpin, mentre Charlie Cox torna a vestire quelli di Matt Murdock/Daredevil.

Del cast fanno parte anche Chaske Spencer, Tantoo Cardinal, Devery Jacobs, Cody Lightning, Graham Greene e Zahn McClarnon.

Kevin Feige, Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Brad Winderbaum, Stephen Broussard, Richie Palmer, Marion Dayre e Jason Gavin (Blackfeet) sono i produttori esecutivi di Echo. Amy Rardin, Sydney Freeland, Christina King (Seminole) e Jennifer Booth sono i co-produttori esecutivi.

Fonte

Le 10 migliori Serie TV Netflix da vedere assolutamente

Le migliori Serie TV Netflix da vedere assolutamente

Sono tantissime le serie TV su Netflix degne di nota, ma queste 10 sono le migliori quasi indiscusse, che devi assolutamente vedere

I servizi di streaming sono noti per la presenza di serie premiate, ma anche di molte serie scadenti. La nostra guida alle 10 migliori serie TV su Netflix cercherà di aiutarvi a capire quali serie dovreste mettere in cima alla vostra coda. Non sono tutte sicure vincitrici ma tutte valgono il vostro tempo.

Correlato: 25 film da vedere su Netflix

Correlato: 25 Serie TV da vedere su Amazon Prime Video

Correlato: 25 film da vedere su Disney+

Vi sembra di aver visto tutto quello che c’è in questa lista? Provate le nostre guide ai migliori film su Netflix per trovare altre opzioni. E se avete già completato Netflix e avete bisogno di una nuova sfida, date un’occhiata alle nostre scelte per i migliori show su Amazon Prime e le migliori serie di Disney+.

1. The Crown (2016-2023)

Aggiungi unintestazione T
Le 10 migliori Serie TV Netflix

Questa serie è incentrata sulla regina Elisabetta II come giovane sposina che si trova a dover guidare la monarchia più famosa del mondo mentre stringe una relazione con il leggendario primo ministro Sir Winston Churchill. L’Impero britannico è in declino, il mondo politico è in disordine, ma una nuova era sta sorgendo. Le sceneggiature di Peter Morgan, magistralmente studiate, rivelano con audace franchezza il viaggio privato della Regina dietro la facciata pubblica. Preparatevi a vedere l’ambito mondo del potere e del privilegio dietro le porte chiuse di Westminster e Buckingham Palace.

2. Stranger Things (2016-2025)

Aggiungi unintestazione T
Le 10 migliori Serie TV Netflix

In una piccola città dove tutti si conoscono, un singolare incidente dà il via a una catena di eventi che porta alla scomparsa di un bambino e che inizia a lacerare il tessuto di una comunità altrimenti pacifica. Agenzie governative oscure e forze soprannaturali apparentemente malevole convergono sulla città, mentre alcuni abitanti iniziano a capire che sta succedendo qualcosa di più di quanto sembri.

3. Black Mirror (2011- )

Aggiungi unintestazione T
Le 10 migliori Serie TV Netflix

Ambientata in un mondo a pochi minuti dal nostro, “Black Mirror”, una serie antologica non ospitata nel Regno Unito e negli Stati Uniti, svela come le moderne tecnologie possano ritorcersi contro i loro creatori. Ogni episodio è ambientato in una realtà leggermente diversa, con personaggi diversi che combattono diversi tipi di tecnologie. La serie è andata in onda dal 2011 al 2019.

4. Peaky Blinders (2013-2022)

Aggiungi unintestazione T
Le 10 migliori Serie TV Netflix

Thomas Shelby e i suoi fratelli tornano a Birmingham dopo aver prestato servizio nell’esercito britannico durante la prima guerra mondiale. Shelby e la sua banda, i Peaky Blinders, controllano la città di Birmingham. Tuttavia, le ambizioni di Shelby si estendono oltre Birmingham, poiché intende costruire l’impero commerciale che ha creato, eliminando chiunque si metta sulla sua strada.

5. Sex Education (2019-2023)

Aggiungi unintestazione T
Le 10 migliori Serie TV Netflix

“Lo studente liceale Otis, socialmente impacciato, non ha molta esperienza nel campo dell’amore, ma riceve una buona guida sull’argomento nel suo corso personale di educazione sessuale, vivendo con mamma Jean, che è una terapista sessuale. Circondato da manuali, video e conversazioni noiosamente aperte sul sesso, Otis è diventato un esperto riluttante in materia. Quando i suoi compagni di classe vengono a conoscenza della sua vita domestica, Otis decide di usare le sue conoscenze privilegiate per migliorare il suo status a scuola, così si allea con l’astuta ragazzaccia Maeve per creare una clinica clandestina di terapia sessuale per affrontare i problemi dei loro compagni di classe. Ma attraverso l’analisi della sessualità degli adolescenti, Otis si rende conto che potrebbe aver bisogno di una terapia per conto suo.

6. You (2018-2024)

Aggiungi unintestazione T
Le 10 migliori Serie TV Netflix

Basata sull’omonimo romanzo best-seller di Caroline Kepnes, YOU è una storia d’amore del XXI secolo che chiede: “Cosa faresti per amore?”.Quando un brillante direttore di libreria incrocia la strada di un’aspirante scrittrice, la sua risposta diventa chiara: qualsiasi cosa.Utilizzando Internet e i social media come strumenti per raccogliere i dettagli più intimi e avvicinarsi a lei, una cotta affascinante e imbarazzante si trasforma rapidamente in un’ossessione, mentre lui elimina silenziosamente e strategicamente ogni ostacolo – e persona – sulla sua strada.

7. The Last Kingdom (2015-2022)

Aggiungi unintestazione T
Le 10 migliori Serie TV Netflix

Nell’anno 872, molti dei regni separati di quella che oggi è l’Inghilterra sono caduti a causa dell’invasione dei danesi, lasciando il grande regno del Wessex in piedi da solo e sfiduciato sotto il comando di re Alfredo.In questo contesto turbolento vive Uhtred.Nato da un nobile sassone, viene catturato dai danesi e cresciuto come uno di loro.Costretto a scegliere tra la sua patria e il popolo che lo ha cresciuto, la sua lealtà è messa a dura prova. Che cosa è? Sassone o danese? Alla ricerca di reclamare il suo diritto di nascita, Uhtred deve percorrere un pericoloso cammino tra le due parti per svolgere il suo ruolo nella nascita di una nuova nazione e, infine, per riconquistare le sue terre ancestrali.

8. Breaking Bad (2008-2013)

Aggiungi unintestazione T
Le 10 migliori Serie TV Netflix

Walter H. White è un genio della chimica, ma lavora come insegnante di chimica in un liceo di Albuquerque, nel New Mexico.La sua vita cambia drasticamente quando gli viene diagnosticato un cancro ai polmoni terminale al terzo stadio e gli rimane poco tempo da vivere: una questione di pochi mesi.Per garantire un futuro economico al figlio disabile e alla moglie incinta, Walt sfrutta la sua formazione chimica per creare e vendere la metanfetamina in cristalli più pregiata del mondo. Per vendere la sua caratteristica “metanfetamina blu”, si allea con Jesse Pinkman, un suo ex studente.La metanfetamina li rende molto ricchi in breve tempo, ma attira l’attenzione del cognato Hank della DEA. Man mano che lo status di Walt e Jesse nel mondo della droga aumenta, Walt diventa un pericoloso criminale e Jesse un venditore dalla testa calda.Hank è sempre sulle sue tracce e questo costringe Walt a escogitare nuovi modi per coprire le sue tracce.

9. Squid Game (2021- )

Aggiungi unintestazione T
Le 10 migliori Serie TV Netflix

Una storia di persone che falliscono nella vita per vari motivi, ma che improvvisamente ricevono un misterioso invito a partecipare a un gioco di sopravvivenza per vincere più di 38 milioni di dollari. Il gioco si svolge su un’isola isolata e i partecipanti vengono rinchiusi fino al vincitore finale. La storia riprende giochi popolari coreani per bambini degli anni ’70 e ’80, come il gioco del calamaro, traduzione letterale del suo nome coreano, che è un tipo di tag in cui l’attacco e la difesa utilizzano una tavola a forma di calamaro disegnata nella terra.

10. La Casa di Carta (2017-2021)

Aggiungi unintestazione T
Le 10 migliori Serie TV Netflix

Per realizzare il più grande colpo della storia, un uomo misterioso chiamato Il Professore recluta una banda di otto rapinatori che hanno un’unica caratteristica: nessuno di loro ha nulla da perdere.Cinque mesi di isolamento per memorizzare ogni passo, ogni dettaglio, ogni probabilità culminano in undici giorni rinchiusi nella Fabbrica Nazionale di Monete e Francobolli di Spagna, circondati dalle forze di polizia e con decine di ostaggi in loro potere, per scoprire se la loro scommessa suicida porterà a tutto o a niente.

Fonte

25 serie TV da vedere su Disney+ – Lista aggiornata Aprile 2024

serie TV da vedere su Disney

Offrendo una grande quantità di intrattenimento nel proprio catalogo, queste sono le 25 serie TV da vedere su Disney+.

Disney+ offre centinaia di film e oltre 7.000 episodi televisivi, e la piattaforma di streaming di Topolino consente agli abbonati di accedere a un’ampia gamma di serie tv da vedere assolutamente provenienti dal Disney Vault. Molti dei suoi spettacoli sono basati su amati classici Disney come Il Re Leone e La Sirenetta, ma i contenuti di Disney+ non si limitano alle sue proprietà interne. Sebbene la sua libreria sia piena di spettacoli di Disney Channel, è anche ricca di spettacoli provenienti dai mondi di Marvel e Star Wars.

Correlato: 25 film da vedere su Disney+

Correlato: 18 film per tutti in uscita nel 2024

Correlato: 25 Serie TV da vedere su Amazon Prime Video

Questi due marchi costituiscono da soli una parte considerevole dei migliori spettacoli di Disney+. Tuttavia, oltre a tutti gli spettacoli Marvel e Star Wars, Disney+ aggiunge regolarmente i suoi spettacoli originali, rendendolo un’ottima fonte di intrattenimento, indipendentemente dal genere a cui uno spettatore potrebbe essere interessato. Gli abbonati a Disney+ possono guardare numerose serie sia nuove che classiche, cartoni animati del sabato mattina degli anni ’90 e molto altro ancora. Ecco alcuni delle migliori serie TV su Disney+.

Le nuove serie Tv del catalogo Disney+ di Aprile 2024

  • “Vanderpump villa” dal primo aprile
  • “Iwájú: City of tomorrow” dal 10 aprile
  • “Ci vediamo in un’altra vita” dal 17 aprile
  • “I segreti del polpo” (docuserie) dal 22 aprile
  • “Tracker” dal 24 aprile
  • “Thank you, goodnight: The Bon Jovi story” (docuserie) dal 26 aprile

I nosti consigli:

Ahsoka (2023 – oggi)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Continuazione dell’acclamata serie animata Star Wars Rebels, Ahsoka porta finalmente alla ribalta uno dei personaggi più popolari del franchise sul piccolo schermo. Ambientata dopo l’eroico sacrificio di Ezra Bridger nel finale di Rebels, Ahsoka vede la Jedi del titolo combattere contro una nuova minaccia per la galassia all’indomani della sconfitta dell’Impero. Con diversi personaggi che riprendono i loro ruoli in Rebels, il pubblico potrebbe essere perdonato se pensasse che Ahsoka sia un tentativo malriuscito di recuperare la magia della serie precedente. Tuttavia, grazie a una storia avvincente e ad affascinanti aggiunte alla tradizione di Star Wars, Ahsoka è già una degna aggiunta al franchise già nella sua prima stagione.

Lizzie McGuire (2001 – 2004)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

La sitcom familiare che ha reso Hilary Duff una star, Lizzie McGuire ha aperto la strada a Disney Channel in molti modi piccoli ma significativi. Trame come quella di Lizzie che vuole che la mamma la aiuti a comprare il suo primo reggiseno hanno fornito una rappresentazione realistica dell’adolescenza dei primi anni 2000, mentre l’uso di una Lizzie a cartoni animati ha dimostrato che lo show non era estraneo all’uso di dispositivi narrativi innovativi. La serie ha ottenuto un film per il grande schermo e ha quasi portato il cast al liceo, prima che le trattative contrattuali fallissero. Una serie revival era prevista anche per Hulu, ma a causa di divergenze creative i dirigenti dello streaming hanno accantonato il progetto, con grande disappunto dei fan.

The Owl House (2020-2023)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

L’attesa per The Owl House è stata tale quando ha debuttato su Disney Channel nel 2020 che è stata rinnovata per una seconda stagione prima ancora che arrivasse la prima. Pur essendo durata solo tre stagioni prima di terminare, la serie rimane un ottimo esempio di ciò che i migliori show animati Disney+ possono realizzare. Promuovendo l’inclusività, The Owl House presenta un cast ricco di personaggi forti, tra cui una coppia LGBTQ+ nei ruoli principali. La serie è incentrata su un’adolescente che trova un portale per il Regno dei Demoni, dove fa amicizia con la Signora dei Gufi e si propone di diventare una strega a tutti gli effetti. Ha vinto il Peabody Award for Children’s & Youth Programming, sottolineando la qualità della narrazione e il messaggio positivo.

WandaVision (2021)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Dopo un decennio di dominio al botteghino, il MCU avrebbe potuto facilmente andare sul sicuro con i suoi show Disney+. Tuttavia, con WandaVision ha creato il modello per un’offerta televisiva più audace e innovativa, e l’approccio ha dato i suoi frutti. I primi episodi hanno reso omaggio a un’altra epoca di sitcom, raccontando la storia di Scarlet Witch dopo aver resuscitato suo marito Vision ed essere diventata madre. Questa narrazione audace è continuata in show come Werewolf by Night e She-Hulk, due delle migliori uscite del MCU del 2022, ma non sarebbe stata possibile senza il successo di WandaVision.

Loki (2021-)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

È curioso che, nonostante sia stata preceduta da successi come WandaVision e The Falcon and The Winter Soldier, sia stata Loki a dare il via al MCU Disney+ post-Endgame. La serie, che ha dato vita al Multiverso, segue una variante dell’antieroe originale, che si distacca dalla linea temporale quando ruba una Pietra dell’Infinito.
La serie ha poi introdotto al mondo l’uomo che ha finito per essere conosciuto come Kang, il prossimo grande cattivo dell’intero MCU. Anche se non è stata acclamata dalla critica come la serie Ms. Marvel del 2022 (98% su Rotten Tomatoes rispetto al 92% di Loki), rimane uno degli show più interessanti dell’MCU.

Jessica Jones (2015 – 2019)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Originariamente prodotta come parte dello slate Marvel di Netflix, Jessica Jones è passata a Disney+ dopo la scadenza dei contratti di Marvel con Netflix. La serie esamina esattamente ciò che accade a una persona con superpoteri quando un trauma e le circostanze le impediscono di essere il supereroe che gli altri si aspettano che sia. Jessica è una donna ruvida, una bevitrice incallita e una persona che non ha tempo per le piccole beghe degli altri. Tormentata dalla sua storia con il macabro Killgrave di David Tennant, la Jones è uno degli eroi più convincenti della Marvel e la serie nel suo complesso una delle sue offerte più emotivamente coinvolgenti e complesse.

Black-ish (2014 – 2022)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Sebbene segua spesso lo schema tipico delle sitcom, Black-ish si distingue per la presentazione di trame uniche dell’esperienza della comunità afroamericana. Il Dre di Anderson inizia la serie volendo che la sua famiglia si assimili meno alla società bianca di periferia e abbracci le proprie radici etniche, e la serie mantiene questa narrazione evidenziando allo stesso tempo la rappresentanza. Esplora anche temi drammatici come le morti, la depressione post-partum e altro ancora, bilanciando sapientemente commedia e dramma. Nel corso della sua produzione, Black-ish ha ottenuto più di due dozzine di nomination ai Primetime Emmy e più di 50 nomination ai NAACP Award, a dimostrazione della sua importanza.

The Santa Clauses (2022-oggi)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Mentre il primo film su Santa Clause vedeva Scott Calvin (Tim Allen) assumere il ruolo di Babbo Natale con riluttanza, The Santa Clauses lo vede tristemente costretto ad abbandonarlo. Tuttavia, Scott ha ormai superato i sessant’anni e non riesce più a svolgere il lavoro come un tempo e la sua famiglia potrebbe trarre beneficio dal fatto che abbia appeso le redini della slitta al chiodo. Scott cerca quindi di trovare un sostituto adeguato per Babbo Natale. Sebbene The Santa Clauses non sia una serie TV di prestigio, gli scherzi natalizi piaceranno ai bambini e gli adulti che sono cresciuti con i film apprezzeranno il ritorno dei simpatici personaggi del franchise. Inoltre, il cast della seconda stagione di The Santa Clauses includerà i grandi comici Eric Stonestreet e Gabriel Iglesias, per cui le risate allegre aumenteranno ancora di più.

I Simpson (1989 – oggi)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Grazie all’accordo Fox-Disney, ampiamente pubblicizzato, Disney+ ha accesso alla sitcom americana più longeva di sempre: I Simpson, con oltre 30 stagioni disponibili in streaming sulla piattaforma. La leggendaria serie è nata nel 1987 come parte del Tracey Ullman Show e da allora è diventata uno dei programmi di prima serata più longevi della storia della televisione. È forse la più nota tra le migliori serie TV di Disney+, con oltre 700 episodi dei Simpson in streaming che i fan possono guardare dall’inizio o semplicemente rivedere i tanti momenti salienti dello show.

The Muppet Show (1976 – 1981)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Creato dal visionario Jim Henson, The Muppet Show è una stravaganza musicale dall’inventiva infinita. Guidato dall’iconico Kermit la rana, lo spettacolo di Henson, esilarante e sincero, ha visto un gran numero di celebrità umane come Mark Hamill e Steve Martin interagire con gli eccentrici pupazzi. Con membri memorabili come Fozzie Bear e Miss Piggy, lo spettacolo è stato un successo e ha portato a diversi film. Disney+ non solo ha fornito una casa ai Muppet originali, ma ha anche rilanciato il franchise con Muppets Now nel 2020.

Ms. Marvel (2022 – Oggi)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Ms. Marvel era una delle nuove serie più attese su Disney+ prima del debutto nel 2022. La serie, tratta dall’omonima serie di fumetti, segue Kamala Khan, una giovane donna pakistana cresciuta nel New Jersey e grande fan dei supereroi, mentre scopre di avere dei superpoteri. Ms. Marvel mescola la tipica storia delle origini dei supereroi con le vicende, spesso ignorate, della crescita di una figlia di immigrati nell’America moderna.La serie è stata premiata con il Golden Tomato 2022 di Rotten Tomatoes come miglior serie di supereroi, battendo molti altri show già affermati.

That’s So Raven (2003-2007)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Drammi familiari, scherzi adolescenziali e fenomeni psichici si combinano per creare il caotico That’s So Raven. La protagonista Raven scopre di avere visioni psichiche da adolescente e, sebbene cerchi di usarle a suo vantaggio, le interpreta quasi sempre in modo errato. La serie è stata la prima serie originale di Disney Channel a raggiungere i 100 episodi e ha dato vita a uno spinoff (Cory in the House) e a una serie revival (Raven’s Home). That’s So Raven è stato nominato due volte ai Primetime Emmy come Outstanding Children’s Program e ha vinto diversi NAACP Image Award.

Darkwing Duck (1991-1992)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Uno dei cartoni animati più memorabili dei primi anni ’90 è la serie animata di Disney Channel dedicata al supereroe Darkwing Duck. La serie esplorava le avventure dell’eroe titolare che doveva trovare un equilibrio tra la sua vita di Darkwing Duck, che combatte il crimine, e il suo alter ego civile, Drake Mallard, un padre single di periferia. Darkwing Duck era una serie satirica e divertente che parodiava una vasta gamma di eroi dei fumetti e dei romanzi pulp. Sebbene sembrasse che Darkwing Duck esistesse nello stesso mondo di DuckTales, il creatore dello show ha ammesso di ritenere che le due serie appartengano a universi diversi, nonostante le somiglianze. Tuttavia, rimane un’esilarante rivisitazione della classica narrazione di supereroi.

The Mandalorian (2019 – Oggi)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Considerata per lungo tempo una delle migliori serie TV Disney+ di qualsiasi genere, The Mandalorian rappresenta un’aggiunta radicale e gradita al canone di Star Wars. Con Pedro Pascal nei panni di un cacciatore di taglie corazzato, la serie in corso ha ampliato in modo intelligente l’universo di Star Wars, notoriamente difficile, mescolando sapientemente personaggi nuovi ed esistenti in una narrazione sobria e celebrata. Tonalmente più vicino a un western rispetto ad alcune delle serie più roboanti della saga, The Mandalorian è una miscela perfetta tra spettacolo e storia, con momenti iconici come il ritorno di Luke Skywalker e l’infinitamente memorabile personaggio di Grogu “Baby Yoda” che lo cementano nel folklore del franchise.

Love, Victor (2020 – 2022)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Ispirata e ambientata nello stesso universo del film di successo Love, Simon, Love, Victor è un’altra acclamata serie di Hulu approdata su Disney+. Con Michael Cimino nel ruolo del protagonista, il teen drama affronta le prove e le tribolazioni dell’amore adolescenziale, mescolando una commedia spesso esilarante con la tragedia melodrammatica che spesso definisce le prime relazioni. Offrendo anche una discussione sfumata sulla sessualità, Love, Victor è stato un successo di critica alla sua uscita. La seconda stagione ha ottenuto una valutazione del 100% su Rotten Tomatoes, dando a Disney+ un’altra serie imperdibile.

Star Wars: The Clone Wars (2008 – 2020)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Nata per colmare il vuoto tra Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni e Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith, Star Wars: The Clone Wars di Cartoon Network è oggi considerata uno dei migliori archi narrativi di Star Wars. La serie, che utilizzava uno stile di animazione 3D unico nel suo genere, ha permesso agli spettatori di conoscere i vari membri dell’Ordine Jedi, compresi i personaggi che non hanno ricevuto molto tempo sullo schermo nei prequel. Per cinque stagioni su Cartoon Network, The Clone Wars ha offerto una narrazione di altissimo livello e le sue aggiunte alla storia di Star Wars sono ancora oggi riconosciute in altre puntate. Nel 2020, Disney+ diventerà la casa esclusiva di una nuova stagione di The Clone Wars, con un aumento del budget e un finale adeguatamente epico.

Andor (2022 – Oggi)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

A differenza di qualsiasi altro film del franchise, Andor è la prova vivente che tutti i duelli con le spade laser e le corse in navicella non possono sostituire una narrazione eccezionale. Interpretato da Diego Luna, che riprende il suo ruolo dall’apprezzato Rogue One, Andor è un thriller politico teso e dal ritmo incalzante che esplora le conseguenze e il corso della ribellione, dai vertici della politica alla violenta insurrezione di strada. Dopo anni di aggiunte non all’altezza e apparentemente inutili alla storia di Star Wars, Andor è stato un gradito promemoria del fatto che vale ancora la pena di esplorare una galassia molto, molto lontana.

Gravity Falls (2012 – 2016)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

In anteprima su Disney Channel nel 2012, Gravity Falls racconta la storia di due gemelli che vengono lasciati in una cittadina dell’Oregon per le vacanze estive. Una volta arrivati con il loro prozio, Stan, si rendono conto che a Gravity Falls c’è molto di più di quanto ci si potesse aspettare, e un sacco di materiale da incubo. Mescolando sapientemente mistero e commedia, la serie è durata due stagioni e 40 episodi, finendo la sua corsa su Disney XD prima di essere aggiunta a Disney+ per essere scoperta da nuovi fan. Entrambe le stagioni dello show hanno ottenuto un punteggio di critica del 100% su Rotten Tomatoes, evidenziandone la qualità.

Hannah Montana (2006 – 2011)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Sitcom familiare e serie musicale sulla crescita, Hannah Montana offre al pubblico il “meglio dei due mondi”, come suggerisce la sua sigla. La serie è entrata a far parte dello Zeitgeist culturale e ha catapultato la star Miley Cyrus alla fama internazionale. Hannah Montana riesce a combinare la tipica sitcom familiare sulla crescita con le pressioni molto reali della crescita di fronte al mondo intero come pop star. Ogni stagione della serie ha ricevuto una nomination ai Primetime Emmy Awards come Outstanding Children’s Program e la Disney ha realizzato un film per il cinema prima della messa in onda dell’ultima stagione.

Behind The Attraction (2021-oggi)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Chi ama conoscere i parchi Disney e cerca qualcosa di più accessibile rispetto a The Imagineering Story non deve cercare oltre Behind the Attraction. Questa docuserie è dedicata alle giostre e alle attrazioni più popolari dei parchi Disney, alla loro creazione e al loro posto nella cultura popolare. Diversi episodi sono dedicati alle attrazioni più amate che hanno avuto un adattamento cinematografico, tra cui Jungle Cruise e Haunted Mansion, mentre Pirati dei Caraibi è il fulcro della prima stagione. Dietro l’attrazione è un viaggio informativo e al tempo stesso piacevole per tutti.

Goosebumps (2023)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Goosebumps di R.L. Stine è stata una popolare serie di romanzi horror per bambini, che si è rivelata un ricco bacino per gli adattamenti cinematografici e televisivi, con una serie TV Goosebumps negli anni ’90 e due film hollywoodiani con Jack Black nel 2010. Ora Goosebumps arriva in streaming con un’altra serie televisiva. A differenza della serie originale che ha debuttato nel 1995, questa nuova serie per Disney+ non è un’antologia.È una storia a puntate che segue cinque studenti liceali che indagano su un omicidio di 30 anni fa di un adolescente locale, scoprendo nel frattempo segreti sui loro stessi genitori. Sebbene sia presentata come una commedia, la serie Goosebumps 2023 sembra puntare sull’horror un po’ più dei film. Tuttavia, ci sono un sacco di battute Gen-Z, quindi Goosebumps potrebbe essere la serie perfetta per gli spettatori più giovani da guardare con i loro fratelli maggiori o anche genitori.

American Born Chinese (2023)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Basato sulla graphic novel di Gene Luen Yang, American Born Chinese porta le divinità cinesi ai giorni nostri, esplorando aspetti spesso ignorati della mitologia cinese. La storia segue Jin Wang mentre cerca di migliorare il suo status sociale al liceo, ma i suoi tentativi vengono fermati da un nuovo studente. Il nuovo studente è in realtà il figlio di qualcuno che Jin credeva fosse solo un mito: il Re Scimmia. Quando i due si alleano, Jin deve improvvisamente confrontarsi con le antiche divinità della sua vita e con le prove del liceo. American Born Chinese è stata acclamata dalla critica come una delle migliori nuove serie televisive di Disney+, che esplora i temi dell’identità e dell’accettazione insieme ad alcune grandi sequenze di arti marziali.

X-Men: la serie animata (1992 – 1997)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

X-Men: La Serie Animata è senza dubbio uno dei cartoni animati sui supereroi più influenti mai realizzati e si colloca senza dubbio tra i migliori show Disney+ di qualsiasi genere. Apprezzata ancora oggi, la serie è stata in gran parte il motore della popolarità dei Merry Mutants della Marvel negli anni ’90, e la sua interpretazione di personaggi come Ciclope, Rogue, Gambit, Rogue e Wolverine ha avuto un enorme impatto sul modo in cui questi eroi dei fumetti sono ricordati oggi. X-Men aveva tutto ciò che serviva a una serie di questo tipo: personaggi simpatici, tensione, umorismo e una forte dose di azione. La serie mantiene un’enorme fanbase e il MCU ne sta facendo un reboot su Disney+ con il nuovo titolo X-Men ’97.

I Beatles: Get Back (2022)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

Un’epica miniserie in tre parti, realizzata dall’autore Peter Jackson, The Beatles: Get Back offre forse la più completa visione del processo creativo dei Fab Four mai vista prima. La serie, che copre la realizzazione dell’album Let It Be, si concentra sulle differenze e sulle tensioni all’interno del gruppo, esplorando come il conflitto e l’individualità possano alla fine portare a una grande arte. Nonostante la lunghezza intimidatoria di ogni episodio, la serie vola grazie all’intimità e all’amore genuino tra i membri della band.

I maghi di Waverly (2007 – 2012)

Aggiungi unintestazione T
serie tv da vedere su Disney+

I maghi di Waverly segue il tipico schema di Disney Channel che vede i ragazzi ribelli impegnati in avventure lontano dagli occhi vigili dei genitori. La differenza principale è che i tre ragazzi si stanno allenando per diventare il mago di famiglia. La serie non solo si è dimostrata abbastanza popolare da ottenere un film originale di Disney Channel, ma ha anche ottenuto due Primetime Emmy Awards come programma per bambini di qualità eccezionale per due delle sue stagioni. Selena Gomez e la serie sono state anche nominate per i NAACP Awards durante il periodo di produzione dello show, per aver messo in risalto la cultura latino-americana insieme alla storia del mago fittizio.

Fonte

Lo showrunner del live-action di ATLA commenta l’accettare il progetto dopo l’uscita di Konietzko e DiMartino

Lo showrunner del live action di ATLA commenta l'accettare il progetto dopo l'uscita di Konietzko e DiMartino

Lo showrunner del live-action di ATLA commenta il momento in cui la serie è stata affidata a lui, dopo l’uscita di Konietzko e DiMartino!

Lo showrunner dell’adattamento live action Netflix di Avatar – La leggenda di Aang (in originale Avatar: The Last Airbender, o ATLA) ha finalmente affrontato il tema del momento in cui Bryan Konietzko e Michael Dante DiMartino hanno abbandonato il progetto.

Parlando con “Entertainment Weekly”, Albert Kim ha dichiarato di essere stato incerto sul continuare la serie senza i creatori dello show animato originale. Konietzko e DiMartino hanno infatti lasciato il progetto live-action nel 2020, dopo averci lavorato per due anni.

Correlato: Primo teaser trailer per il live-action Avatar: The Last Airbender

Kim ha detto di essersi sentito “intimidito” quando il lavoro è stato affidato a lui. “La mia prima reazione dopo il ‘sì, cavolo!’ è stata ‘porca miseria. Voglio davvero farlo? C’è un modo per migliorare l’originale?’ Ogni volta che affronti qualcosa che è già amato da milioni di fan, devi farti queste domande”.

Avatar – La leggenda di Aang è andato in onda per tre stagioni su Nickelodeon ed è considerato uno dei migliori show televisivi di tutti i tempi. La serie sequel La leggenda di Korra è arrivata anni dopo (insieme a diversi fumetti e romanzi), e Konietzko e DiMartino stanno attualmente sviluppando altri progetti animati ambientati nello stesso universo.

Correlato: Avatar Aang – Film d’animazione in arrivo nel 2025

La serie live-action sarà un adattamento della serie originale, anche se Kim ha detto che alcuni elementi cambieranno per raccontare la storia alle nuove generazioni.

“Non facciamo iniziare lo show nel modo in cui inizia la serie animata. È stata una decisione consapevole per mostrare alle persone che questa non è la serie animata”, ha detto Kim.

“A volte abbiamo dovuto disfare le trame e rimescolarle in modo nuovo in modo che avessero senso nell’ottica di un prodotto a puntate. Quindi sono molto curioso di vedere cosa succederà dal punto di vista delle reazioni [del pubblico]”.

Correlato: Iroh, Azula e altre foto dal set di Avatar: The Last Airbender

“La gamma spaziava da piccole cose nerd che nessuno, a parte qualche fan irriducibile, potrebbe chiedersi – domande sulla madre di Katara o sui genitori di Aang – a questioni più generali su come tradurre in versione live-action ciò che ha reso l’originale così speciale”, ha detto Kim. “Questo è Avatar – La leggenda di Aang, ma è la nostra versione di Avatar – La leggenda di Aang.”

Konietzko e DiMartino hanno dichiarato di aver lasciato il progetto perché “Netflix si era impegnata a onorare la nostra visione di questa rivisitazione”, ma “le cose non sono andate come speravamo”. Hanno detto che lo show aveva “il potenziale per essere buono” ma “non sarà quello che Bryan e io avevamo immaginato o intendevamo realizzare”.

Cosa ne pensate? Guarderete il live-action?

Fonte

La stagione 3 di Good Omens è stata confermata: il commento di Neil Gaiman

La stagione di Good Omens è stata confermata il commento di Neil Gaiman

La stagione 3 di “Good Omens” sarà l’ultima per Azraphel e Crowley, ed ecco cosa ha anticipato Neil Gaiman!

Prime Video ha rinnovato Good Omens per una terza (3) stagione, confermando che il prossimo ciclo di episodi segnerà la fine della serie. Lo show è basato sull’omonimo libro di Neil Gaiman e Terry Pratchett, che segue lo sviluppo del legame tra l’angelo Azraphel e il demone Crowley.

Mentre la prima stagione ha ripercorso la storia apocalittica del romanzo, la seconda ha messo in scena un sequel originale che ha scavato più a fondo nei retroscena della coppia. Ora, “Variety” ha confermato che la terza stagione di Good Omens si farà, e che le riprese inizieranno in Scozia molto presto.

Correlato: 25 Serie TV da vedere su Amazon Prime Video – Lista aggiornata Dicembre 2023

Gaiman, che ricopre il ruolo di showrunner, ha anche anticipato alcuni dettagli sulla stagione finale, confermando che essa seguirà il piano originale che lui e Pratchett avevano per un ipotetico sequel. Ecco le dichiarazioni dell’autore e creatore della serie:

“Sono così felice di poter finalmente concludere la storia che Terry e io abbiamo tracciato nel 1989 e nel 2006. Terry era convinto che se avessimo realizzato “Good Omens” per la televisione, avremmo potuto portare la storia fino alla fine. La prima stagione era incentrata sull’evitare l’Armageddon, su pericolose profezie e sulla fine del mondo.

Correlato: 25 film da vedere su Amazon Prime Video – Lista aggiornata Dicembre 2023

“La seconda stagione è stata dolce e delicata, anche se forse si è conclusa in modo meno gioioso di quanto un certo Angelo e un certo Demone potessero sperare. Ora, nella Terza Stagione, ci occuperemo ancora una volta della fine del mondo.”

“I piani per l’Armageddon stanno andando male. Solo Crowley e Azraphel, lavorando insieme, possono sperare di rimediare. E al momento non si parlano.”

L’account Twitter di Prime Video dedicato a Good Omens ha pubblicato l’annuncio della terza stagione, affermando che la notizia va festeggiata con “cioccolata calda e dolcetti”.

Cosa aspettarsi dalla stagione 3? [SPOILER stagione 2]

La seconda stagione di Good Omens si è conclusa con Azraphel che accetta la posizione di arcangelo precedentemente occupata da Gabriele in Paradiso, chiedendo a Crowley di venire con lui. Frustrato dalla decisione dell’angelo e intento a elaborare i suoi sentimenti per lui, il demone rifiuta.

La discussione termina con un bacio pieno non detti e con Crowley che se ne va, ma non troppo lontano, aspettando vicino alla sua Bentley in caso Azraphel dovesse cambiare idea. Quest’ultimo, tuttavia, non lo fa. Così, mentre Crowley se ne va, Azraphel segue Metatron, il quale lo informa che sarà incaricato di mettere in atto una nuova apocalisse: la Seconda Venuta.

Correlato: Amazon Prime Video – Cosa guardare durante le Feste

Gaiman ha precedentemente dichiarato che, se lo show fosse stato rinnovato per una terza stagione, questa si sarebbe basata su di un sequel inedito e incompiuto delineato a suo tempo da lui e Pratchett. Ciò significa che la prossima stagione manterrà la promessa di concludere la storia della coppia, garantendo loro un finale adeguato mentre i due cercano di sventare la fine del mondo una seconda volta.

L’ultima mandata di episodi vedrà probabilmente il loro rapporto svilupparsi ulteriormente, mentre angelo e demone continuano a confrontarsi con i loro sentimenti. Poiché il duo sarà responsabile della prevenzione dell’apocalisse ancora una volta, non c’è modo di sapere quale sarà il loro destino, alla fine.

Correlato: 25 film da vedere su Netflix – Lista aggiornata Dicembre 2023

Se alla fine della prima stagione sono riusciti a ingannare il Paradiso e l’Inferno per vivere una vita pacifica sulla Terra, l’attenzione che hanno ricevuto nella seconda stagione indica che potrebbero dover trovare un altro modo per vivere in modo sicuro, soprattutto se insieme.

Fonte

25 Serie TV da vedere su Amazon Prime Video – Lista aggiornata Aprile 2024

Serie TV da vedere su Amazon Prime Video Lista aggiornata Dicembre

Amazon Prime Video è uno dei servizi streaming in più rapida crescita e offre incredibili show originali, come queste 25 serie TV da vedere

Parte di ciò che rende i migliori programmi televisivi su Amazon Prime Video così di successo è l’approccio audace della piattaforma e la sua riluttanza a conformarsi. Ad esempio, successi sovversivi come The Boys hanno spinto i confini del genere dei supereroi, ottenendo il plauso della critica in un mercato saturo. Ci sono molti esempi di contenuti originali di Amazon Prime Video e di materiale esistente disponibile sul servizio che è diventato considerato tra le migliori serie TV che si possano trovare ovunque. Se gli spettatori sono interessati a commedie divertenti, fantascienza che fa riflettere o drammi avvincenti, queste 25 Serie TV da vedere su Amazon Prime Video hanno tutte le carte in regola per essere apprezzati.

Correlato: 25 film da vedere su Amazon Prime Video

Correlato: 25 film da vedere su Netflix

Correlato: 25 Serie TV da vedere su Netflix

Le nuove serie TV del catalogo Amazon Prime Video di Aprile 2024

  • “Antonia” dal 4 marzo
  • “Invincible”, la seconda stagione dal 14 marzo
  • “The Baxters” dal 28 marzo
  • “Naruto: Shippuden”, la quinta stagione dal primo marzo
  • “Dragon Ball Z”, la quarta stagione dal 9 marzo
  • “Fairy Tail”, la nona stagione dal 29 marzo

I nostri consigli:

Fleabag (2016-2019)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Basata sull’acclamata opera teatrale omonima della scrittrice Phoebe Waller-Bridge, Fleabag è diventata una serie di successo. Commedia satirica e pungente che non ha paura di mostrare emozioni crude, Fleabag non si sottrae mai dall’affrontare argomenti complicati e spesso cupi. Mentre la prima stagione affronta le conseguenze del suicidio dell’amica della protagonista, la seconda offre un’avvincente meditazione sulla religione e sulla famiglia. Con il suo simbolismo volutamente ambiguo e ricco di sfumature, Fleabag è una gioia da decifrare e merita una visione ripetuta.

Kevin Can F**k Himself (2021-2022)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Dopo aver vinto l’Emmy in Schitt’s Creek, Annie Murphy ha interpretato una commedia molto più cupa con Kevin Can F**k Himself. Lo show offre una satira intelligente del ruolo della casalinga stanca visto in molte sitcom multi-cam, con la Murphy che interpreta una versione sovversiva del personaggio che decide di reagire alla sua vita limitata e al marito fannullone. La Murphy mostra un nuovo lato del suo talento, mescolando comicità e autentica intensità in un’affascinante serie di genere.

The Marvelous Mrs. Maisel (2017-2023)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Liberamente ispirata alla vita di Joan Rivers, The Marvelous Mrs. Maisel di Prime Video è una piacevole commedia-dramma ambientata negli anni ’50 e ’60. Rachel Brosnahan interpreta la protagonista Miriam Maisel, una casalinga che scopre un talento per la stand-up comedy dopo che il marito la lascia inaspettatamente. Le scene di cabaret sono sempre esilaranti, ma le lotte personali di Miriam conferiscono allo show un realismo radicato e spesso incredibilmente emozionante. Ispirante ed emozionante, The Marvelous Mrs Maisel è stato un successo strepitoso per Amazon Prime Video e si colloca tra le migliori serie televisive della piattaforma.

Transparent (2014-2019)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Transparent è un ritratto divertente e realistico di una famiglia disfunzionale in tempi di cambiamento, in cui i personaggi sembrano troppo assorbiti dai loro mondi per rendersi conto che uno di loro è pronto ad abbracciare la sua vera identità di genere. Una delle prime serie TV di successo di Amazon Prime Video, Transparent ha affrontato temi importanti con un tono esilarante, ritraendo realisticamente ciò che l’ignoranza prova all’interno di una famiglia. Acclamata per tutta la sua durata, Transparent è ancora oggi tra le migliori serie televisive su Amazon Prime Video.

The Devil’s Hour (2022)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Quando Peter Capaldi, che qui interpreta il misterioso criminale Gideon Shepherd, dice “la mia percezione del tempo è migliore di quella di chiunque altro”, è chiaro che il creatore di The Devil’s Hour Tom Moran si sta divertendo un po’ a rompere la quarta parete con il suo ex protagonista del Signore del Tempo. The Devil’s Hour tratta di un mix di giallo e thriller, condito da un pizzico di soprannaturale. L’attenzione si concentra su Lucy (Jessica Raine), un’assistente sociale oberata di lavoro con un figlio piccolo sempre più distante e problematico. Lucy si sveglia ogni mattina alle 3:33 esatte, tormentata da visioni orribili. Raine è una protagonista fenomenale, mentre la sinistra interpretazione di Capaldi è una delle più agghiaccianti che si possano vedere sullo schermo.

Them (2021)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Questa serie antologica horror, creata da Little Marvin e prodotta da Lena Waithe dei Queen & Slim, ambienta la prima stagione nella Los Angeles degli anni Cinquanta e segue la famiglia Emory che si trasferisce in un quartiere di soli bianchi. Ayorinde e Thomas sono fenomenali e ritraggono brillantemente l’agitazione mentale, fisica ed emotiva di chi vive sotto una minaccia incessante. Sebbene la rappresentazione del periodo sia tesa e terrificante di per sé, la stratificazione di alcune minacce soprannaturali davvero inquietanti rende questa serie un’esperienza spesso terrificante.

The Summer I Turned Pretty (2022-oggi)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Basato sulla trilogia di libri scritti dalla celebre autrice Jenny Han, lo show di Amazon Prime Video The Summer I Turned Pretty è una storia sentimentale sul primo amore e sul primo colpo di fulmine. Proprio come suggerisce il titolo, la serie trasmette un prezioso sentimento estivo mentre la protagonista adolescente, Belly, si trova in un insolito triangolo amoroso con due fratelli. Sebbene molti dei suoi punti di forza possano sembrare cliché, l’emozione sincera dello show ha conquistato i fan dei libri originali e i nuovi arrivati.

Daisy Jones & The Six (2023)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Una delle fiction più recenti su Amazon Prime Video, Daisy Jones and the Six si è rapidamente guadagnata la reputazione di una delle migliori. Basata sull’omonimo romanzo di Taylor Jenkins Reid, la miniserie racconta di un gruppo rock immaginario che ha trovato la fama ed è stato dilaniato da un dramma interno.Così come le relazioni e gli archi dei personaggi sono avvincenti, Daisy Jones & the Six offre una musica davvero grandiosa, fornendo uno sguardo autentico ed emozionante all’interno del mondo di una rock band.

Downton Abbey (2010-2015)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Sebbene il funzionamento interno di una tenuta inglese all’inizio del 1900 possa sembrare materiale arido, Downton Abbey è riuscita a trasformarlo in uno degli show più popolari e avvincenti della televisione. La serie segue le vite di una famiglia di aristocratici inglesi e dei domestici che lavorano per loro. La narrazione dai piani alti a quelli bassi comprende amore, dramma e scandalo, fornendo al contempo un commento sociale tagliente. Downton Abbey vanta un cast d’eccezione e il suo successo ha portato a due film spin-off.

The Killing Vote (2023-oggi)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Complessa parabola sul vigilantismo e sulla pena di morte, The Killing Vote è un dramma sudcoreano acclamato dalla critica, sulla falsariga di serie come Squid Game. Incentrato su un misterioso individuo mascherato noto solo come Gaetal, lo show immagina una società in cui Gaetal è in grado di tenere votazioni pubbliche sull’opportunità di mettere a morte i criminali, uccidendoli se un numero sufficiente di persone è d’accordo. La serie è un’esplorazione sfumata di cosa significhi veramente fare giustizia, raccontata in modo tale da porre domande davvero difficili sia ai personaggi che al pubblico.

Bosch (2014-2021)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Per molti versi, il detective hard-boiled di Bosch sembra una reliquia di un’epoca televisiva passata, eppure la serie non riesce mai a rendere il personaggio meno che avvincente. Titus Welliver interpreta Harry Bosch, un detective della polizia di Los Angeles che lavora ai suoi casi con totale dedizione, ma che a volte gioca secondo le sue regole. La premessa potrebbe sembrare derivativa, ma Bosch mostra uno stile e un’abilità narrativa che lo elevano al di sopra di esempi minori del genere.

The Underground Railroad (2021)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Basata sul romanzo di Colson Whitehead, vincitore del premio Pulitzer, questa serie limitata del regista di Moonlight, Barry Jenkins, si attiene strettamente alle premesse del libro. È un’opera di fiction storica che prende l’idea della Underground Railroad – la rete di contrabbandieri che aiutavano gli schiavi in fuga a fuggire dal Sud – e la reimmagina come una vera e propria metropolitana con treni e agenti segreti.

Harlan Coben’s Shelter (2023)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Un thriller YA contorto che diventa sempre più elaborato man mano che la serie si sviluppa, Harlan Coben’s Shelter è un degno adattamento della serie best-seller del celebre autore. Seguendo un gruppo di amici che cercano di scoprire il mistero dietro la scomparsa di un compagno di scuola, la serie rende presto chiaro che c’è più di un mistero in gioco. Con un’intricata stratificazione e connessione di trame, mantenendo un tono non dissimile da IT di Andrés Muschietti, Shelter di Harlan Coben è un’avvincente aggiunta alle migliori serie thriller su Amazon Prime Video.

The Night Manager (2016)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Adattamento di un romanzo della leggenda del thriller spionistico John le Carre, The Night Manager è una miniserie intensa ed esaltante. Tom Hiddleston interpreta il direttore di notte di un hotel del Cairo che accetta una missione per infiltrarsi nella cerchia ristretta di un pericoloso trafficante d’armi (Hugh Laurie). La narrazione tesa si rivela un’ottima vetrina per Hiddleston, anche se è Laurie a rubare la scena con una straordinaria interpretazione da cattivo.

The Man In The High Castle (2015-2019)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Ambientata in una realtà alternativa, The Man in the High Castle immagina come sarebbe l’America se Germania e Giappone avessero vinto la Seconda Guerra Mondiale. La serie segue un gruppo di eroi ribelli che cercano di rovesciare il regime oppressivo in un avvincente esempio di grande narrazione di “cosa sarebbe successo se?”. Il thriller di spionaggio mescolato con la narrativa storica crea un viaggio estremamente divertente con intrighi, azione e numerosi colpi di scena.

Reacher (2022-oggi)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Anche se Tom Cruise ha portato Jack Reacher sul grande schermo, molti fan dei libri di Lee Child preferiscono la versione più accurata del personaggio in Reacher. Alan Ritchson interpreta il vagabondo del titolo, un ex ufficiale della polizia militare che rimane coinvolto in una cospirazione in una piccola città. Il thriller d’azione è stato un grande successo per il servizio grazie al suo eroe carismatico e apparentemente inarrestabile, affermandosi come una delle migliori serie televisive su Amazon Prime Video.

Invincible (2021-oggi)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Una serie animata di supereroi che non si risparmia, Invincible è cruda e sanguinolenta come qualsiasi altra alternativa in live-action. La storia ruota attorno a un giovane eroe che cerca di seguire le orme del padre, il supereroe più potente del mondo, senza sapere che in realtà è un assassino di massa senza cuore. Nonostante i cambiamenti che Invincible stagione 1 apporta rispetto ai fumetti, poche storie del genere affrontano così bene la possibilità di distruzione di massa che ogni supereroe porta con sé. Il risultato è un’eccezionale serie animata di Amazon Prime Video con scene di combattimento indimenticabili che spesso si spingono oltre i limiti della violenza e del gusto.

The Boys (2019-oggi)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Una satira pungente sull’ossessione moderna per i supereroi, The Boys è un’accusa brutale e cruda del consumismo moderno. Ambientato in un mondo in cui gli eroi non solo esistono, ma sono spesso corrotti e attivamente malvagi, The Boys sovverte le proprietà di genere come il MCU. Seguendo un gruppo di vigilanti che intendono rivelare la verità sui supereroi che abusano sconsideratamente del loro potere, The Boys è uno degli show più popolari su Amazon Prime Video ed è un antidoto rinfrescante agli onnipresenti blockbuster dei fumetti.

Good Omens (2019-oggi)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Perfettamente arricchito dall’inimitabile chimica sullo schermo di Michael Sheen e David Tennant, Good Omens è un adattamento di grande successo dell’omonimo romanzo di Neil Gaiman e Terry Pratchett. Seguendo un angelo e un demone mentre si godono un’esistenza relativamente pacifica sulla Terra, la serie riscrive furbescamente la storia biblica, introducendo una nuova e ricca mitologia alle storie già consolidate. La prima stagione vede i due tentare di sventare l’apocalisse per preservare le loro vite agiate, mentre la seconda stagione prosegue la storia dopo l’isolamento del COVID-19. Divertentissimo ed estremamente godibile, Good Omens è un trionfo della programmazione originale di Amazon Prime Video.

Gen V (2023)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Nata dal successo di The Boys, Gen V segue la nuova generazione di superuomini che allenano le loro abilità alla Godolkin University School of Crimefighting. In linea con la contorta serie madre, però, questo istituto educativo non è tanto una scuola per giovani dotati di Xavier, quanto piuttosto un Hunger Games con superpoteri, in quanto gli studenti combattono per la gloria e la possibilità di entrare a far parte della prima super-squadra The Seven. Se si considerano tutte le pessime scelte di vita per cui gli studenti universitari sono famosi, si aggiungono alcuni superpoteri estremamente creativi (anche se spesso disgustosi) e si ammette l’ultraviolenza tipica di The Boys, una cosa è certa: i ragazzi della Gen V non sono affatto a posto.

Jack Ryan (2018)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Il thriller politico di prestigio ripercorre l’ascesa di Ryan da analista a agente operativo – e oltre – nel corso di quattro stagioni perfettamente realizzate. L’ultima stagione, recentemente rilasciata, conclude la carriera di Ryan con la sua sfida più grande: indagare sulla convergenza di un cartello della droga e di un’organizzazione terroristica destinata a creare un’impresa criminale inarrestabile, il tutto destreggiandosi tra il possibile coinvolgimento della CIA in un assassinio politico in Nigeria. Sebbene la serie non sia stata esente da controversie, la sua scrittura tagliente, le incredibili interpretazioni e l’azione cinematografica la rendono una visione avvincente.

The Wheel Of Time (2021-oggi)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Ambiziosa miscela di costruzione del mondo e spettacolo, The Wheel of Time è un tentativo ampiamente riuscito di affrontare il vasto e ingombrante materiale di partenza di Robert Jordan. Seguendo il viaggio del “prescelto”, il cui potere può mettere l’intero regno contro di lui e i suoi amici, The Wheel of Time di Amazon Prime Video esplora un sistema magico ingegnoso e un’ambientazione fantastica. Considerata la sua trama intricata, la serie è notevolmente accessibile ed è sicuramente una delle migliori serie televisive fantasy di Amazon Prime Video.

The Lord Of The Rings: The Rings Of Power (2022-oggi)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Il successo dei libri e della trilogia cinematografica del Signore degli Anelli era sufficiente a garantire che Gli Anelli del Potere trovasse un pubblico, ma pochi credevano che la produzione miliardaria di Amazon potesse reimmaginare il mondo di J. R. R. Tolkien in modo così suggestivo. La Terra di Mezzo è visivamente stupefacente e la serie si prende il suo tempo per introdurre diverse culture, creature e, naturalmente, nemici che mettono in gioco l’equilibrio tra bene e male. Gli Anelli del Potere si svolge migliaia di anni prima degli eventi del Signore degli Anelli, rendendolo un ottimo precursore dei film originali.

American Gods (2017-2021)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Neil Gaiman è l’artefice di molti eccellenti adattamenti fantasy, tra cui Coraline, Good Omens, The Sandman, e American Gods continua questa tendenza. Interpretato da Ian McShane e Ricky Whittle, American Gods è un altro ambizioso progetto basato sulle opere dell’autore, che crea una propria mitologia introducendo dei veri e propri dei che devono adattarsi al mondo moderno attraverso gli occhi di Shadow, un ex detenuto. Una miscela di leggenda secolare e narrazione moderna, la serie è un dramma avvincente e inventivo.

Yellowjackets (2021-oggi)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Forse una delle serie televisive più sorprendenti ed emozionanti degli ultimi tempi, Yellowjackets mescola i tropi di un thriller di sopravvivenza con un terrificante horror fantastico. La sua narrazione frammentata segue una squadra di calcio liceale attraverso due periodi temporali, uno in cui il loro aereo si schianta nella natura selvaggia canadese, e un altro ambientato anni dopo che esplora il trauma dei sopravvissuti. La miscela di horror e dramma psicologico rende la serie unica nel suo genere e giustifica il suo status di uno dei migliori programmi televisivi su Amazon Prime Video.

Fonte

Fate il check-in all’Hazbin Hotel nel primo trailer della serie

Fate il check in all'Hazbin Hotel nel primo trailer della serie

Ecco il trailer per la serie animata di prossima uscita “Hazbin Hotel”, colmo di demoni irriverenti, violenza e numeri musicali!

Finalmente le porte dell’Hazbin Hotel sono state aperte e i primi ospiti demoniaci sono pronti per essere riabilitati. Ѐ infatti uscito il primo trailer per l’attesa serie animata opera di Vivienne Medrano, l’animatrice dietro il popolare canale YouTube VivziePop e il webcomic ZooPhobia.

L’episodio pilota di Hazbin Hotel è uscito nel 2019 su YouTube e ha raccolto una folta schiera di fan. Nel 2020 è stato poi scelto da A24 per la realizzazione di una serie completa. Sempre nel 2020, è stata pubblicata su YouTube la serie complementare Helluva Boss. Hazbin Hotel è ambientata nello stesso mondo, ma segue una serie diversa di personaggi.

Simile: Golden Globes 2024 – Succession e Barbie dominano le nomination

Questa nuova serie è incentrata su un hotel situato all’inferno, dove una principessa degli inferi cerca di riabilitare i demoni invece di ucciderli. Si tratta di una commedia animata per adulti, che si aggiunge alle altre offerte di animazione per adulti di Amazon Prime Video come Invincible e La leggenda di Vox Machina. Ah, e Hazbin Hotel è anche un musical!

Di seguito la sinossi ufficiale: “Hazbin Hotel è la storia di Charlie, la principessa dell’Inferno, che persegue il suo obiettivo apparentemente impossibile di riabilitare i demoni per ridurre pacificamente la sovrappopolazione del suo regno. Dopo che gli angeli hanno imposto uno sterminio annuale, [Charlie] apre un hotel nella speranza che gli avventori vadano in Paradiso al momento del check-out.”

Correlato: 25 film da vedere su Amazon Prime Video – Lista aggiornata Dicembre 2023

“Mentre la maggior parte dell’Inferno deride il suo obiettivo, la sua devota compagna Vaggie e la loro prima cavia, la star di film per adulti Angel Dust, restano al suo fianco. Quando una potente entità nota come “Demone Radio” si mette in contatto con Charlie per aiutarla nella sua impresa, il suo folle sogno ha la possibilità di diventare realtà.”

I primi quattro episodi arriveranno su Prime Video il 19 gennaio, mentre gli altri verranno trasmessi settimanalmente fino a febbraio.

Fonte