Ѐ in corso la campagna di crowdfunding per “Ohm”, il nuovo libro di Nathan Wolf sulla crisi generazionale dei millennial.
Nathan Wolf ha già affrontato temi come smarrimento e ossessione nel suo libro Rapsodia, pubblicato da Infuga Edizioni nel 2023. Adesso, è in corso la campagna di crowdfunding per il suo più recente progetto, Ohm. Si tratta di un’opera sperimentale che vuole dipingere un ritratto della sua generazione a partire da una vicenda di cronaca nera.
“I nati negli anni ’90 desiderano così tanto l’indeterminatezza che accettano di buon grado una vita di indeterminazione. Siamo la generazione indeterminata.”
In Ohm, Nathan Wolf si cimenta in una narrazione corale piuttosto che nell’esame di una psiche unica. Tre uomini, anzi, “Ohminidi” sono i protagonisti di questa epopea moderna, la quale ha come fine ultimo la ricerca di una via d’uscita. Prigionieri di una realtà che non può dare loro alcuna risposta, Raffaele, Matteo e Giacomo si muovono in un mondo ormai prevalentemente digitale, dove il confine tra realtà e mito si fa sempre più evanescente.
Simile: 10 libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l’attenzione
Sui suoi canali social, Wolf menziona come temi del suo libro l’ossessione del digitale, la precarietà e il culto della celebrità, tutti elementi che concorrono a quello che definisce il cortocircuito della sua generazione. Questa crisi generazionale, che viene vissuta dai millennial come da molti altri, viene esplorata in un testo che sfrutta influenze gergali evolutesi proprio sul web.
Nelle prime 12 ore della campagna, Ohm ha raggiunto un quarto del suo primo obiettivo. Come scritto da Wolf nel ringraziamento ai suoi lettori per questo traguardo, quella di Ohm “è una storia che vive e respira nel web, e che senza questo non potrebbe esistere”. Se volete sostenere il progetto e assicurarvi una copia del libro, trovate qui la pagina della campagna con tutte le informazioni necessarie, gli aggiornamenti dell’autore e un estratto del libro stesso.