LEGGENDE POKÉMON: ARCEUS – Trailer, nuovi Pokémon e dettagli sulla storia

Durante l’evento Pokémon Presents del 18 Agosto, è stato offerto uno sguardo più dettagliato al gioco di prossima uscita Leggende Pokémon: Arceus, sguardo che ha rivelato nuovi Pokémon di Hisui come Wyrdeer e Basculegion, le nuove forme di Hisui di Growlithe e Braviary, l’aggiornato sistema di combattimento, dettagli sulla storia e sull’open world e molto altro ancora.

Il rilascio di Leggende Pokémon: Arceus è fissato per il 28 Gennaio 2022. La cornice del gioco è la regione di Hisui, territorio destinato a diventare la regione di Sinnoh, sfondo di Pokémon Diamante e Perla. La tua avventura comincia nel Villaggio Giubilo, e i giocatori dovranno impegnarsi per entrare a far parte del Team Galassia, il quale si divide in sottogruppi come la Squadra medica, la Squadra di vigilanza e la Squadra di ricerca.

Il Villaggio Giubilo sarà la tua base all’interno del gioco, ed è lì che potrai accettare compiti e missioni e prepararti per le avventure successive. Se il nome del Villaggio ti suona familiare, probabilmente è perché ti sei già imbattutə in Giubilopoli, la grande città della regione di Sinnoh di cui ora potrai vedere le origini.

Villaggio Giubilo, cr: The Pokémon Company

Il cuore della regione di Hisui è il grande Monte Corona, intorno al quale si sviluppano aree in cui troverai climi, paesaggi ed ecosistemi di Pokémon molto differenti tra loro. Nel trailer più recente è possibile ammirare la Landa Ossidiana, terra piena di piante e fiori che “sembra brulicare di Pokémon che favoriscono campi e foreste.”

Leggende Pokémon: Arceus presenterà nuove forme di Pokémon familiari come Growlithe e Braviary, ma introdurrà anche Pokémon inediti da collezionare. Tra questi troviamo Wyrdeer, un Pokémon di doppio tipo Normale/Psico che si evolve da Stantler ed è molto importante per la regione di Hisui ed il suo popolo. Basculegion è un’altro nuovo Pokémon in cui potrai imbatterti: di doppio tipo Acqua/Spettro, si evolve da Basculin ed è “posseduto dalle anime degli altri Basculin della sua scuola che non hanno retto il duro viaggio controcorrente.”

Durante il tuo viaggio, incontrerai anche personaggi come il direttore Soruan, comandante del Team Galassia ed antenato del Professor Rowan (Pokémon Diamante e Perla), e la caposquadra Selina, a capo della Squadra di ricerca del Team Galassia. Come in tutti i giochi Pokémon, ci sarà una figura che ti aiuterà durante il tuo percorso. In questo gioco, questa figura è il Professor Laven.

Da sinistra, il Professor Laven, il direttore Soruan e la caposquadra Selina; sullo sfondo, la mappa della regione di Hisui

Dopo aver incontrato il Prof. Laven ed aver scelto il tuo Pokémon iniziale tra Rowlet, Cyndaquill o Oshawatt, potrai partire dal Villaggio ed esplorare l’open world di Leggende Pokémon: Arceus, sperimentando inoltre il suo nuovo sistema di combattimento.

Alcuni Pokémon potranno essere catturati semplicemente lanciando una Poké Ball nella loro direzione, mentre quelli più forti dovranno prima venire indeboliti dai Pokémon che avrai già catturato. Il metodo di combattimento in questo gioco, come annunciato, sarà diverso da quello presente negli altri giochi di questa serie.

Invece del classico uso botta e risposta delle mosse dei Pokémon, le statistiche dei Pokémon, unite ad altri fattori, potrebbero permettere loro di usare più di una mossa alla volta. Tra questi altri fattori ci sono i sistemi di Stile Agile e Stile Forte. Il numero di mosse per volta che un Pokémon può eseguire è sempre limitato a quattro, ma questi nuovi stili possono influenzare significativamente il combattimento e determinarne l’esito.

Le mosse dello Stile Agile aumenteranno la velocità di azione di chi le usa, anche se a costo del potere di una mossa. Lo Stile Forte, al contrario, aumenta il potere di una mossa sacrificando la velocità di azione del tuo Pokémon.

Da sinistra, Growlithe versione Hisui (in alto), Basculegion, Braviary versione Hisui e Wyrdeer

Una volta indeboliti, i giocatori saranno in grado di catturare questi Pokémon per aggiungerli al loro Pokedex, ma il completamento di quest’ultimo richiederà molto di più del semplice “gotta catch’em all.” Ci saranno anche compiti di ricerca che ti faranno salire di grado all’interno del Team Galassia e ti aiuteranno a sbloccare nuove aree da esplorare. Questi compiti includeranno vedere i Pokémon usare una certa mossa, farli evolvere, sconfiggerli e altro ancora.

Ogni volta che lascerai la tranquillità del Villaggio per imbarcarti in una nuova avventura, potrai trovare sul tuo cammino dei campi base che ti permetteranno di riposarti e curare il tuo Pokémon. Avrai inoltre la possibilità di usare il banco di lavoro dei vari campi per costruire oggetti come Poké Ball e altro ancora.

Come mostrato nel trailer, queste Poké Ball appartengono ad un tempo remoto, sono fatte di legno ed utilizzano il vapore per catturare i Pokémon. Oltre alle Poké Ball standard, ci saranno le Palle Orbe, bombe di fumo che ti nasconderanno alla vista dei Pokémon, permettendoti dunque di avvicinarti loro di soppiatto. In più, ci saranno anche le Peso Ball, ottime per catturare Pokémon che ancora non ti hanno visto, ma più pesanti di quelle standard, il che risulta inevitabilmente in lanci più corti.

Per avventurarsi nel mondo di Leggende Pokémon: Arceus, bisognerà attendere Gennaio 2022. Nel frattempo, sono in arrivo altri due appuntamenti con l’universo Pokémon da non perdere:

  • Pokémon Unite (versione per iOS e Android), 22 Settembre 2021
  • Pokémon Brilliant Diamond and Shining Pearl, 19 Novembre 2021

E voi? Siete pronti a partire per questa nuova avventura?

Picture of Chiara Francesca Palmisano
Chiara Francesca Palmisano
Qualcosa su di me, Chiara "Myjh": traduco, scrivo, edito e creo contenuti per Popspace dal 2021. Adoro i puzzle game, i cozy game e OurGoodShadows. Se avete qualche retelling "Ade x Persefone" da sottopormi, sono tutta orecchie e Goodreads.
Forse ti potrebbe interessare