Sony ha rivelato il design dei controller di nuova generazione che, a detta dell’azienda, saranno indispensabili per un’esperienza ottimale e coinvolgente con la nuova console.
Su PlayStation Blog, Sony ha svelato ulteriori dettagli riguardo alla strumentazione per la realtà virtuale di PS5.
Il controller avrà un design a sfera, che permetterà una migliore impugnatura ed un elevata libertà di movimento. Ogni mano impugnerà una sfera, dunque ci saranno meno vincoli e gli sviluppatori avranno maggiori possibilità di creare nuove sensazionali esperienze di gioco.
Il nuovo controller si baserà sulla tecnologia di DualSense, il controller di PlayStation 5, dotato di trigger adattivi e il feedback aptico. Entrambe le parti del controller includeranno un pulsante adattivo che aggiunge tensione e che l’utente potrà percepire in modo netto alla pressione del tasto, come avviene per i grilletti di DualSense. Sarà presente anche un sistema di feedback aptico adattato alla forma dei controller, che permetterà di rendere ogni azione di gioco più incisiva e far avvertire all’utente sensazioni differenti.
La grandezza ed il peso perfettamente bilanciato renderanno i controller comodi da impugnare e adattabili alla forma e dimensione di ogni mano.
I nuovi controller possono rivelare anche la posizione delle dita grazie ad un sistema di tracciamento a forma di anello posizionato sul fondo delle sfere.
Il controller sinistro avrà uno stick analogico, i pulsanti Triangolo e Quadrato, il dorsale L1 e il trigger L2 ed è stato aggiunto il tasto Create che servirà per l’acquisizione di video e contenuti multimediali. Il controller destro avrà una levetta analogica, i tasti Croce e Cerchio, il dorsale R1, il trigger R2 e il pulsante Opzioni.
Le innovazioni nel controller, lo schermo del visore e l’audio tridimensionale, garantiranno ai giocatori PlayStation 5 un’esperienza di gioco unica e vicinissima alla realtà.