Uno dei videogiochi per mobile più scaricati su Android e iPhone, ha spopolato facendo guadagnare solo al lancio 46 milioni di dollari, ma d’altronde non ci potevamo aspettare di meno dalla casa che ha lanciato Clash of clans e Clash Royal: la Supercell.
Molti conoscono la casa finlandese appunto per i titoli prima citati, ma nonostante i successi, quando si pensava che creare un gioco per mobile che avesse più successo di Clash fosse altamente improbabile, se ne sono usciti con un’esperienza di gioco completamente nuova: BRAWL STARS.
Un successo fin dal lancio e un mix tra le migliori modalità di gioco, Brawl Stars ti tiene incollato allo smartphone
Un pò battle royal un pò MOBA è un mix perfetto che ti tiene attaccato allo schermo del tuo smartphone (quando è stato lanciato in Europa ci ho giocato con degli amici dalle 16 alle 22). Uno dei primi elementi che salta all’occhio è lo stile inconfondibile della grafica cartoon del mondo Supercell. Il gioco è uno shooter in terza persona che fa del multiplayer la sua colonna portante, infatti l’unico modo per giocarci sarà online con giocatori casuali o con i tuoi amici creando un team, sempre 3 vs 3. l’obbiettivo non sto neanche a dirlo, sparare a raffica ed eliminare gli avversari raggiungendo l’obbiettivo della modalità di gioco scelta.
MODALITÀ DI GIOCO
Una delle principali è “ARRAFFAGEMME”, consiste nel raccogliere più gemme possibili, che vengono generate al centro della mappa, raggiungere 10 o più gemme per far partire il conto alla rovescia, se alla fine di questo si riesce a tenere tutte le gemme si vince la partita. Ovviamente come possono essere guadagnate le gemme possono essere anche perse, infatti le gemme si perdono o si guadagnano eliminando o essendo eliminati. Ma non vi preoccupate verrete rigenerati dopo pochi secondi, Ma con zero gemme
Un’altra modalità è RAPINA, anche questa a squadre, con la stessa logica di eliminazione con arraffagemme ma con l’aggiunta di un obbiettivo, cercare di distruggere la cassaforte avversaria che si trova all’estremità opposta della mappa, stando attenti ovviamente a difendere la propria.
RICERCATI è un’altra modalità, molto più semplice perché qui, come nei migliori Battle royale, vince la squadra che fa più uccisioni.
Altra interessante modalità è FOOTBRAWL, semplicemente i brawler che giocano a calcio, dove vince chi fa per primo 2 goal nella porta avversaria, ovviamente sempre con la connotazione dell’eliminazione.
Ma la modalità che rivela la vera natura di Brawl Stars è SOPRAVVIVENZA. 10vs10 in modalità singola e 20vs20 in team da 2 in modalità doppia, una mappa che si restringe sempre di più con lo scorrere del tempo. Lo scopo non serve neanche spiegarlo, lo dice già il nome della modalità stessa.
Le modalità di gioco sono molte, ma la vera essenza del gioco sta in sopravvivenza
Queste sono solo alcune delle modalità, infatti man mano che sono arrivati gli aggiornamenti sono arrivate anche nuove modalità di gioco come: Raid, assedio, dominio e sete di potere.
PERSONAGGI GIOCABILI
Ovviamente si gioca impersonando degli avatar che possono essere sbloccati nelle casse (sbloccabili con i punti lotta) o andando avanti nel cammino dei trofei. Si perché lo scopo principale di Brawl Stars, come in Clash Royal, è guadagnare più trofei possibili per salire nel ranking. In tutto i personaggi sono ad oggi 39, divisi in:
- Brawler iniziali
- Rari
- Super rari
- Epici
- Mitici
- Leggendari
- Cromatici