Il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige annuncia la imminente pianificazione dei prossimi 10 anni di MCU
Nel 2008 usciva Iron Man 1, prodotto dalla Paramount. il film incassò 585 milioni di dollari, a fronte di un budget di produzione di 140. Nel 2022 il totale degli incassi de Marvel Cinematic Universe è di circa 26 miliardi di dollari. Dopo 14 anni di produzioni, al Cinemacon Kevin Feige ha annunciato la imminente programmazione dei prossimi 10 anni di MCU.
Al momento i progetti annunciati sono davvero tanti, tra serie tv e film. Ma altri 10 anni di Marvel, sarà una scelta giusta? Solo nel 2021 abbiamo avuto per 9 produzioni Marvel (Black Widow, Shang Chi, Wandavision, Falcon and the Winter Soldier, Loki, What If, Eternals, Hawkeye e Spiderman No Way Home). Se pensiamo che dovranno andare avanti così per una decade arriveremo a una quantità di prodotti molto elevata. Se pensiamo che in 3 fasi i Marvel Studios hanno sfornato 23 pellicole in 11 anni, chissà dove arriveranno. Già le nuove generazioni per recuperarsi tutti devono sorbirsi parecchi film, anche se non importa guardarli tutti.
Se vuoi leggere di più sul MCU, qui trovi un altro articolo simile.
Dal punto di vista del commerciale, questo non è che un bene per il mercato attualmente in crisi e sinceramente questo si vede ogni qualvolta esce un film Marvel. Infatti i botteghini sono sempre guidati da loro, ma superando gli altri di parecchio, facendo respirare un po’ le sale, che ultimamente stanno subendo il fenomeno dello streaming. Poi sinceramente per chi non è appassionato non serve vedere tutto, quindi non è un problema di saturazione del genere.
Dal punto di vista narrativo invece la notizia ha un po’ fatto storcere il naso a tutti. Partiamo dal fatto che il media da cui provengono tutti i prodotti è il fumetto, il quale sicuramente di intrighi narrativi incomprensibili, di versioni alternative varie e di quantità di storie irrecuperabili è pieno. Ma bisogna anche dire che se nei film stand alone si comincia a parlare di personaggi che appaiono poi anche nelle pellicole più viste anche dal pubblico occasionale che si vanno a vedere No Way Home e Endgame e basta, allora lì è un casino.
Ma soprattutto, cosa vorranno raccontare che duri per tutto questo tempo. Già attualmente le storie cominciano ad essere un po’ simili tra loro e già hanno tirato fuori il Multiverso per riuscire ad ottenere una trama che attiri. Da qui a 10 anni cosa potranno fare di più? Il Multiverso che ti permette la comparsata finirà di essere un evento ma solo la normalità e il pubblico smetterà di vedere anche i grandi film.
Intanto Moon Knight per ora è la serie Marvel Disney+ meno vista tra le 6 già uscite. Il pubblico si starà già stufando? Io spero vivamente che riescano a gestire bene le storyline principali senza mischiarle troppo a quelle secondarie sviscerate nelle storie di eroi minori. Per ora sto in fissa perché sono uno di quelli che guarderà tutto, perciò datemene di più!
Il link ufficiale della Marvel per le informazioni più ufficiose.