ll direttore di Dragon’s Dogma 2 ha chiarito che il prossimo GDR non sarà bloccato a 30 FPS, ma sarà caratterizzato da un frame rate non limitato.
In un post su X/Twitter, il direttore di Dragon’s Dogma 2 Hideaki Itsuno ha confermato che il gioco sarà caratterizzato da FPS sbloccati e dal supporto per il frame rate variabile (VFR).
Correlato: I migliori giochi per PS5 in uscita nel 2024
Sebbene Itsuno non abbia specificato se queste caratteristiche saranno disponibili su tutte le piattaforme su cui Dragon’s Dogma 2 uscirà, dovrebbero esserlo sia su PC che su console, dato che Itsuno ha apprezzato la risposta di un fan che chiedeva se il frame rate sbloccato e il VFR sarebbero arrivati anche sulle versioni per console.
ドラゴンズドグマ 2 は可変フレームレートに対応していますよ!
— Hideaki Itsuno (@tomqe) February 13, 2024
Dragon's Dogma 2 will release with an uncapped framerate!#DD2、#ドラゴンズドグマ2、#dragonsdogma2 pic.twitter.com/NXID8FZWCL
A differenza della frequenza di aggiornamento variabile (VRR), la frequenza dei fotogrammi variabile (VFR) consiste nella regolazione della frequenza dei fotogrammi da parte del display in base a determinati fattori, come la quantità di azione in corso in una scena o l’hardware su cui gira il gioco. Al contrario, il VRR è una tecnologia che sincronizza automaticamente la frequenza di aggiornamento di uno schermo in modo che corrisponda a quella del gioco.
Il frame rate non limitato può essere un’arma a doppio taglio a seconda della situazione, soprattutto per quanto riguarda la stabilità delle prestazioni di un gioco. Come sottolinea John Linneman di Digital Foundry, da quello che ha visto, Dragon’s Dogma 2 è “selvaggiamente instabile”, con la speranza che ci sia una modalità Performance o almeno un’opzione per bloccare il gioco a 30 fotogrammi al secondo.
Correlato: PS5 PRO – Cosa sappiamo fino ad ora? Nulla
Dragon’s Dogma 2 uscirà il 22 marzo per PC, PS5 e Xbox Series X/S.