Niantic per concludere in bellezza gli eventi celebrativi delle regioni Pokemon, si è lasciata per il gran finale la regione di Kanto.
L’evento celebrativo inizierà il 21 Febbraio alle 10:00 (ora locale) e finirà il 27 Febbraio alle 20:00 (ora locale).
Durante il corso dell’evento sarà possibile catturare i Pokemon della regione di Kanto, ovvero quelli di prima generazione, saremo circondati da Pokemon che raramente si trovano allo stato selvatico, raid a tema, missioni a tempo e avremo la possibilità di recuperare alcune mosse Legacy per alcuni Pokemon in particolare, scopriamolo nel dettaglio:
POKEMON IN PRIMO PIANO
Appariranno più frequentemente allo stato selvatico i seguenti Pokemon: Bulbasaur, Charmander, Squirtle, Weedle, Pikachu, Geodude, Clefairy, Psyduck, Slowpoke, Gastly, Voltorb e Magikarp.
Durante l’evento i giocatori che schiuderanno le uova da 5KM potranno trovare al loro interno: Oddish, Bellsprout, Tangela, Dratini, Pichu, Elekid e Magby.
Infine Caterpie, Pidgey, Spearow, Poliwag, Abra, Seel, Machop, Krabby, Exeggcute, Horsea e Goldeen, appariranno per i giocatori che attiveranno l’aroma.
RAID IN PRIMO PIANO
I raid da 5 stelle saranno invasi da: Articuno, Zapdos, Moltres e Mewtwo.
Raid da 3 stelle: Scyther, Pinsir, Machoke, Kadabra, Haunter, Graveler e Lapras.
raid da 1 stella: Bulbasaur, Charmander, Pikachu, Magikarp e Dratini.
MOSSE LEGACY
I seguenti Pokemon, se fatti evolvere durante l’evento, recupereranno le loro mosse Legacy dei passati Community Day:
- Ivysaur – Venusaur con Radicalbero
- Charmeleon – Charizard con Incendio
- Wartortle – Blastoise con Idrocannone
- Pichu – Pikachu con Surf
- Eevee – Qualsiasi evoluzione con Ultima Scelta
- Dragonair – Dragonite con Dragobolide