È appena stato rivealto il budget del nuovo film di James Cameron, Avatar: La via dell’acqua , oltre a qualche curiosità da botteghino
Avatar di James Cameron è stato costoso e rischioso, ma alla fine si è rivelato un investimento proficuo per la 20th Century Fox, diventando il film di maggior incasso di tutti i tempi. Il suo imminente sequel, invece, dovrà fare quasi la stessa cifra – una prospettiva difficile nel mercato delle sale cinematografiche post-Covid – per raggiungere il pareggio. In quello che Cameron stesso ha definito scherzosamente “il peggior caso commerciale della storia del cinema”, Avatar: La via dell’acqua ha ampliato la portata, la costruzione del mondo e il budget del primo film. Il risultato è un film che sta raccogliendo le prime lodi di personaggi come Guilllermo del Toro, ma che dovrà fare una quantità di denaro davvero impressionante per raggiungere il profitto.
Correlato: Avatar 2: La via dell’acqua – Nuovo trailer rivelato
Secondo The Hollywood Reporter, la produzione di Avatar: La via dell’acqua è costata tra i 350 e i 400 milioni di dollari. Per avere un termine di paragone, si tratta di una cifra superiore di 50-100 milioni di dollari rispetto al disastroso film della Warner Bros. Justice League, il cui punto di pareggio era stimato intorno agli 800 milioni di dollari.
In genere, i blockbuster a grande budget devono recuperare il doppio del loro budget di produzione per recuperare sia le spese relative alla realizzazione del film, sia le decine o centinaia di milioni di dollari spesi per promuoverlo. Nel caso di Avatar, sembra probabile che la Disney consideri qualsiasi cifra inferiore a circa 1 miliardo di dollari una delusione al botteghino.
Naturalmente, il mancato raggiungimento degli obiettivi interni non renderebbe il film un fallimento.
Dall’inizio della pandemia, infatti, alcuni film sono stati in grado di fare numeri davvero impressionanti al botteghino. Spider-Man: No Way Home ha guadagnato più di 1,9 miliardi di dollari e Top Gun: Maverick ha guadagnato poco meno di 1,5 miliardi di dollari. Se La via dell’acqua dovesse fare questo genere di soldi, pochi si lamenterebbero del fatto che non abbia guadagnato al botteghino come Avengers; Endgame o Avatar.
C’è anche da considerare che la Disney ha investito un sacco di soldi nel marchio Avatar come parte del suo business nei parchi a tema. Un modesto successo al botteghino sarebbe comunque un’enorme spinta per le attrazioni a tema Avatar che la Disney possiede, e questa sinergia significa che un incasso di 900 milioni di dollari potrebbe non essere una grande vittoria al botteghino, ma sarebbe comunque una vittoria piuttosto grande nel quadro generale.
Correlato: Avatar 2 The Way of Water – Nuovo trailer rilasciato
Secondo le prime proiezioni, Avatar: La via dell’acqua dovrebbe guadagnare tra i 150 e i 175 milioni di dollari nel weekend di apertura. È un po’ meno di quanto Black Panther: Wakanda Forever con 181 milioni di dollari, ma comunque una delle maggiori aperture complessive nell’era della pandemia.