Disney+ – A giugno inizierà la “repressione” della condivisione delle password

xr:d:DAFvEa :,j:,t:

Sembra che Disney+, come Netflix e Max, inizierà a giugno la sua caccia alle streghe per diminuire la condivisione delle password

Sebbene Disney abbia già aggiornato il contratto di abbonamento al suo servizio di streaming Disney+, l’azienda ha in programma di reprimere la condivisione delle password con persone che vivono al di fuori dell’abitazione del titolare dell’account, nel giro di pochi mesi.

Leggi anche: SERIE TV IN USCITA APRILE 2024

In un’intervista alla CNBC, l’amministratore delegato della Disney Bob Iger ha annunciato che la Disney “lancerà la [sua] prima vera incursione nella condivisione delle password” a giugno. Iger ha spiegato che il lancio inizierà “solo in alcuni Paesi in alcuni mercati”, ma non ha specificato quali; tuttavia, ha menzionato che l’applicazione della condivisione delle password si espanderà a tutti gli abbonati entro settembre di quest’anno.

A gennaio, Disney ha aggiornato e notificato agli abbonati di Disney+ le recenti modifiche al contratto di abbonamento, prima che entrassero in vigore circa due mesi dopo. Disney si unisce a una lista crescente di servizi di abbonamento che hanno iniziato a ridurre la condivisione delle password sulle loro piattaforme.

Il primo servizio di streaming a farlo è stato Netflix; sebbene sembrasse che si trattasse di un auto-sabotaggio, il risultato si è rivelato l’esatto contrario. L’anno scorso, Netflix ha registrato un significativo aumento degli abbonati dopo aver iniziato un processo di repressione della condivisione delle password e aver aumentato il prezzo di alcuni dei suoi livelli di abbonamento. In seguito a questa notizia, Warner Bros. Discovery ha annunciato di avere in programma di iniziare un blocco della condivisione delle password per il suo servizio di abbonamento Max.

Leggi anche: LA ZONA D’INTERESSE, film candidato a 5 Oscar – [Recensione]

L’annuncio arriva più di una settimana dopo che Disney ha unito le app Disney+ e Hulu negli Stati Uniti, dopo che l’anno scorso ha acquistato da Comcast la quota rimanente di Hulu. Si tratta di una mossa che non solo combina la cronologia degli ascolti di entrambe le piattaforme se si possiede il pacchetto Disney+, ma consolida le librerie di entrambi i servizi di streaming in Disney+.

Fonte

Picture of Lunargim
Lunargim
Ciao a tutti! Sono Lunargim e sono un appassionato di tutta la cultura pop! In particolare sono un accanito videogiocatore e lettore di manga. Videogiochi preferiti: Team Fortress 2, Omori, Outer Wilds, Darkest Dungeon, Lisa. (Lo so sono tanti non so decidermi) Manga preferiti: Berserk, I Am A Hero e Buonanotte PunPun.
Forse ti potrebbe interessare