In un mondo come il nostro, ricco di testate fumettistiche a tema supereroi, ci sono poche opere, che non siano di casa Marvel o DC Comics, a portare innovazione e una ventata d’aria fresca al lettore.
Rising Stars di J. Michael Straczinsky ci riesce, e anche bene! Uscita in Agosto del 1999, conclusa in 24 volumi nel 2005 e disegnata da molteplici artisti, questa storia che parla di come dei bambini sono diventati per puro caso “speciali” e di come l’uomo sia malvagio, egoista ma anche eroico, oggi è racchiusa in un bellissimo Omnibus pubblicato da Panini Comics, di cui vi lascerò il link per l’acquisto a fine articolo.
La storia inizia nella lontana Pedersen, Illinois, tipica cittadina americana dove durante una tranquilla notte una sfera d’energia di grandi dimensioni si abbatté sul piccolo paesino.
I bambini che si trovavano nel ventre materno e quelli concepiti in quella notte, al momento dell’impatto con la sfera di energia, acquisirono dei poteri. Questo fatto anomalo e mai visto prima, mobilitò il governo che in poco tempo riuscì a riunire tutti i bambini che manifestarono dei poteri, che divennero i 113 Specials.
I bambini segregati in una sorta di “scuola speciale”, furono oggetto di studio ma furono anche istruiti, cresciuti e addestrati dal governo, ognuno di loro aveva un potere unico che poteva essere la superforza, la telecinesi o riuscire a comandare un elemento. Una volta diventati adulti, gli ormai cresciuti bambini, imboccarono diverse strade, molti di loro continuarono a vivere una vita normale tentando di nascondere le proprie abilità, altri invece impiegarono il proprio potere per fare del bene, altri ancora invece, scelsero la strada del male.
“Alcuni sarebbero divenuti stelle, comete, bruciandosi in breve tempo. Pagliacci, uomini d’affari, eroi, criminali, assassini. La forza ci cambiò tutti in modi diversi ma non possiamo darle la colpa di ciò che accadde…”
John Simon, il nostro protagonista e uno degli Specials, nasconde un terribile segreto. Un segreto che lo ha costretto a tenersi lontano dai suoi compagni “speciali” per riuscire a compiere il suo destino. E sarà proprio John Simon, unico superstite dei 113 specials, a raccontarci la loro grandiosa e avvincente storia, il loro passato ed il futuro che hanno tentato di costruire per la razza umana. Verremo a sapere di come le strade degli Specials si sono incrociate di nuovo quando uno di loro è stato assassinato, portandoli a dubitare la lealtà degli altri eroi e a temere per la prima volta le loro vite.
Rising Stars è un opera che consiglio vivamente a tutti gli appassionati del mondo supereroistico, racchiusa in questo fantastico Omnibus, cartonato e tutto a colori… buona lettura.