HALO Prima Stagione [Recensione]

Recensione della prima stagione di Halo, serie in uscita su NowTV dal 24 maggio 2022. Bastano 9 puntate per accontentare i fan?

Premetto che non ho mai toccato nessun gioco di Halo, anche se so che la storia è stata cambiata, perciò dovrei essere un po’ più nella situazione di chi lo ha giocato, ma la serie mi ha davvero colpito e adesso ho anche voglia di giocarlo. Ma quanto è figa la sigla? Parliamone nella recensione della prima stagione di Halo.

Il world building iniziale è stato davvero coinvolgente e avvolgente, i personaggi sono stati davvero ben caratterizzati, anche perché non si capisce molto bene fino alla fine se alcuni personaggi sono positivi o negativi. Ad esempio, Makee, Soren o la stessa Catherine. Inoltre, lo stesso UNSC all’inizio è una figura negativa per gli abitanti Madrigal, anche se poi capiamo meglio alcune dinamiche e quindi il personaggio principale non è più Kwan ma Master Chief.

La trama non è niente di mai visto, sconvolgente o trascendentale, ad esempio l’inizio ha ripreso molto le dinamiche di The Mandalorian, ma riesce comunque a seminare bene i suoi misteri e viene portata avanti in ogni puntata molto efficacemente. Tutta la questione di Halo e degli Spartan è stata gestita molto bene a mio parere senza che cadessero nei soliti cliché.

Per altri articoli simili vai a leggere qui.

Gli attori hanno fatto un ottimo lavoro, a partire dal come John, secondo me Pablo Schreiber è riuscito ad incarnare bene la sua aggressività ma allo stesso tempo la sua umanità. Ma in generale il cast ha convinto sempre. Un po’ meno la CGI, che soprattutto nell’ultima puntata mostra i limiti dei budget delle serie tv. Ma comunque per essere una prima stagione ha regalato gioie per gli occhi. Sì, le scene d’azione dell’ultimo episodio hanno fatto un po’ storcere il naso a molti, ma io credo che fosse inevitabile, altrimenti la soluzione era non farlo. Anche perché poi alla fine uno se lo fa anche andare bene. Più che altro quello che disturba è lo strano modo di muoversi dei personaggi, ma vabbè sorvoliamo e concentriamoci sugli aspetti più importanti.

Saliente è la scelta di inserire tanti elementi originari del videogioco (immagino). Ad esempio quella specie di dischetto argento che permette tipo di ologrammarsi in una stanza, ma questa è la mia interpretazione della sua funzione, ma non viene spiegato. È infatti ben bilanciato quanto si rifà al videogioco ed è quindi coglibile dai giocatori, e quanto viene spiegato e diventa comprensibile anche ai più ignoranti in materia.

Questo giusto mix permette una visione senza che lo spettatore sia propenso a giocare, e allo stesso tempo da tutti gli strumenti per infondere curiosità a provare il gameplay. Sicuramente la parte estetica dei costumi e del design delle location sarà fedele al videogioco ma ad esempio una scelta registica molto apprezzata è stata quella di mostrare la visuale di un videogiocatore con l’avatar di uno Spartan.

Halo Rivelati data di uscita e trailer ufficiale della serie TV
Halo

In conclusione, questa prima stagione è riuscita in 9 puntate a mantenere un certo livello di qualità, di distribuzione di scene action e di spazio ai personaggi, anche se avrei preferito approfondire meglio Kwan, però capisco la scelta. I twist sul finale sono molto azzeccati e il mezzo cliffhanger mi lascia molta curiosità di proseguire la storia, nonostante per me potrebbe anche finire qui. Non che non mi sia affezionato ai personaggi, ma vedo proprio un primo arco narrativo concluso.

Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social e di farci sapere cosa ne pensate voi

Qui il sito ufficiale della Paramount per informazioni più ufficiose.

Argomenti : HalomainParamountPlus

Lascia un commento

Ultimi articoli

Ecco a voi la lista dei 22 migliori film su …

Lo studio di Popspace ha ospitato l’attore e doppiatore Massimo …

Pur avendo, a malincuore, escluso tanti titoli validi ecco a …

Per la recensione manga di oggi parleremo di Pluto e …

I Funko Pop sono diventati una vera e propria mania …

La terza parte dell’ultima stagione di Attack on Titan sarà …

logo white mobile

PopSpace.it è una finestra su tutto il mondo dell’intrattenimento moderno; ogni giorno troviamo e raccontiamo le notizie del mondo Gaming, dell’Informatica, le Serie Tv e i film del momento, i manga, gli anime e il mondo del fumetto.

Popspace.it – Tutti i diritti sono riservati. Designed and Developed by BadBrainStudio

Hey ! Aspetta :)

Seguici sui Social

Ogni giorno tante novità dal mondo della Pop Culture e del Gaming.

px Stella NSMBU
px Stella NSMBU
px Stella NSMBU
pngwing com

Hey ! Aspetta :)

Seguici sui Social

Ogni giorno tante novità dal mondo della Pop Culture e del Gaming.