Time Magazine ha pubblicato le 100 persone più influenti del 2023 e tra di queste si trova anche Hidetaka Miyazaki creatore di Elden Ring
Hidetaka Miyazaki di FromSoftware e creatore di Elden Ring, è stato nominato da Time Magazine una delle 100 persone più influenti del 2023, dopo l’uscita dell’RPG d’azione open world Elden Ring, che ha avuto un grande successo nel febbraio 2022.
Correlato: I 10 GIOCHI FROMSOFTWARE PIÙ VENDUTI DI SEMPRE
Il Time pubblica ogni anno una lista in onore delle 100 persone più influenti che, secondo i redattori della rivista, sono state maggiormente responsabili della formazione dell’anno.
Come riportato da VGC, Miyazaki è solo il secondo sviluppatore di videogiochi a essere selezionato per la prestigiosa lista, dopo che nel 2007 Time aveva scelto Shigeru Miyamoto di Nintendo.
L’elenco del 2023 comprende grandi nomi, come l’autore di American Gods Neil Gaiman, l’amministratore delegato della Disney Bob Iger, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, il calciatore Lionel Messi, Elon Musk e MrBeast. Ogni voce è accompagnata da un tributo scritto, spesso redatto da un autorevole contemporaneo nel campo dell’influencer.
Correlato: ELDEN RING – 20 MILIONI DI COPIE VENDUTE IN UN ANNO
La voce di Miyazaki è stata scritta da Neil Druckmann di Naughty Dog, che ha lodato l’approccio masochistico ma gratificante dello sviluppatore alla progettazione dei giochi.
“Ecco perché Elden Ring – il popolarissimo film di Miyazaki del 2022 – è un grande ambasciatore dei videogiochi e delle sensazioni uniche che possono suscitare nel giocatore, sensazioni che un mezzo passivo come la TV non può mai ricreare”, ha spiegato Druckmann.
“I giochi di Miyazaki fanno sentire il giocatore realizzato e intelligente, e questo grazie all’approccio senza compromessi suo e del suo team. Si rifiuta di spiegare eccessivamente le meccaniche o la storia, ma si affida piuttosto alla fiducia del giocatore affinché lo capisca da solo”.
Correlato: SHADOW OF THE ERDTREE – RIVELATO NUOVO DLC PER ELDEN RING
Miyazaki è anche la forza creativa dietro il franchise di Dark Souls, Bloodborne e Sekiro: Shadows Die Twice, ma è stato il lancio di Elden Ring che ha visto lo sviluppatore e lo studio salire a nuove vette, ricevendo una cornucopia di riconoscimenti, tra cui diversi premi come gioco dell’anno.