“Kena: Bridge of Spirits” è in arrivo su Steam, e porterà con sé (su tutte le piattaforme che lo supportano) importanti aggiornamenti!
Kena: Bridge of Spirits arriverà su PC tramite Steam il mese prossimo, portando con sé diversi aggiornamenti che saranno disponibili anche sulle edizioni PlayStation del gioco.
L’edizione Steam del gioco e il suo importante aggiornamento saranno disponibili il 27 Settembre e aggiungeranno una modalità New Game+, più Charmstones da raccogliere, la modalità di gioco Spirit Guide Trials, una photo mode migliorata e altro ancora.
Simile: Nuovo gioco in arrivo dai creatori di Crash Bandicoot?
La modalità New Game+ permetterà ai giocatori di ricominciare l’avventura con tutte le abilità e gli equipaggiamenti sbloccati, ma il mondo sarà ridisegnato per creare un’esperienza più impegnativa. La nuova modalità di gioco, Spirit Trials, aggiunge una serie di sfide rigiocabili tra ostacoli, wave defense e “boss reflect-hemed challenges”.
The time has come!#Wishlist Kena: Bridge of Spirits on your #Steam page – you'll be able to join in the adventure September 27th, 2022!
— Kena: Bridge of Spirits (@emberlab) August 19, 2022
Wishlist here: https://t.co/M3ceSOPwEm#findtheRot#indiegame#findtheROTonSTEAM https://t.co/aUGLFFfwcK
Completando questa modalità saranno sbloccati nuovi abiti per Kena, ognuno dei quali è ispirato ai personaggi che incontra durante il suo viaggio. Se si raggiungono degli obiettivi bonus, si potranno sbloccare variazioni di colore e Charmstones uniche per questi abiti, mentre i possessori dell’edizione Deluxe del gioco riceveranno un abito esclusivo da indossare.
Per quanto riguarda la photo mode migliorata, che era uno dei punti salienti del gioco quando si impostavano Kena e i suoi piccoli minions Rot per una sessione di ritratti, ci si può aspettare pose più divertenti, filtri di illuminazione unici e una funzione fotocamera in movimento.
Simile: Le 10 migliori esclusive Playstation di sempre
Kena: Bridge of Spirits è uscito originariamente il 21 Settembre per PS5 e PS4 ed è stato il gioco di debutto dello sviluppatore Ember Labs. Mescolando le influenze di avventura di The Legend of Zelda con una narrazione incentrata sui personaggi e combattimenti impegnativi, il gioco è stato ben accolto dalla critica e dai giocatori.