Per l’ennesima volta, l’HDMi si è evoluto ed ha portato il livello di risoluzione ad uno step successivo. Da circa 2 anni ormai si è diffuso sempre più il HDMi 2.1, una variante più potente e specifica del modello ormai superato 2.0 .
Ma è davvero così superiore al vecchio modello? Vediamo un pò di specifiche
HDMi 2.0
È lo standard utilizzato, si tratta di una versione retrocompatibile con quelle precedenti che ha aumentato la larghezza di banda fino a 18 Gbps, questo per supportare la risoluzione 4K e l’audio multicanale.
In sostanza, le specifiche tecniche principali sono riassumibili così:
- Supporto 4K a 50/60fps
- Possibilità di accesso fino a 32 canali audio
- Supporto al formato 21:9
- Distribuzione simultanea di due flussi video a più utenti sullo stesso schermo
- Distribuzione audio multi-stream fino a 4 utenti
HDMI 2.1
HDMI 2.1 è l’aggiornamento recente della specifica HDMI che porta funzionalità avanzate, supporto ad una vasta gamma di risoluzioni video superiori ed un elevata velocità di aggiornamento tra cui 8K a 60fps e 4K a 120fps. E’ presente il Dynamic HDR che esalta i dettagli video dando più profondità, luminosità, dettaglio e una più ampia gamma di colori.
In oltre ha anche una maggiore larghezza di banda con il cavo 48Gbps.
Riassumendo le specifiche tecniche principali vediamo:
- Risoluzioni video più elevate, tra cui 8K60Hz e 4K120Hz
- Modalità di gioco VRR con frequenza di aggiornamento variabile che consente al processore grafico 3D di visualizzare immagini perfette per una resa di gioco più fluida e dettagliata, con riduzione di lag o blocchi.
- Cavo 48G (che permette di avere una larghezza di banda fino a 48 Gbps con compatibilità con i video 8K con HDR).
- HDR Dinamico
- Supporto EARC per formati audio più avanzati, tra cui la funzione di auto-rilevamento
HDMi 2.0 | HDMi 2.1 | |
Risoluzione | Supporto 4k | Supporto 8k |
Audio | 32 canali audio | Supporto EARC |
Display | Supporto 21:9 | Supporto 21:9 |
High Dynamic Range | HDR Statico | HDR Dinamico |
Variable Refresh Rate | Non Supportata | Supportata |
Larghezza di banda | 18 GbPS | 48Gbps |
Quick Media Switching | Non Supportata | Supportata |
Quick Frame Transport | Non Supportata | Supportata |