Manca davvero poco alla conclusione della prima stagione di Loki, e la matassa si sta piano piano sgarbugliando. Questo episodio, come anticipato sia da Tom Hiddleston, che da Sophia DiMartino, è davvero spettacolare, un colpo di scena dopo l’altro. Sono ancora shockata, non so bene cosa aspettarmi dal prossimo episodio.
Evento Nexus inizia in un luogo a noi familiare, Asgard. Una bambina gioca con una nave giocattolo, quando all’improvviso dietro di lei si apre un portale da cui viene trasportata con forza alla TVA, perché la bimba è una variante che ha prodotto una ramificazione nella Sacra Linea. Ravonna Renslayer è ancora un minuteman quando la porta al cospetto del giudice per essere processata, ma la bambina riesce a scappare.
Torniamo alla TVA, quando Ravonna, dopo essere stata a consiglio con i Time Keepers, incontra Mobius che insiste per poter interrogare C-20, il minuteman compromesso da Sylvie. Ravonna confessa a Mobius che C-20 è morta, a causa delle complicazioni della magia operata su di lei da Sylvie.
Intanto Loki e Sylvie sono ancora su Lamentis, che sta per essere distrutta. Fra i due adesso c’è tenerezza e comprensione,non più odio. Sanno entrambi che stanno per morire, e Sylvie si lascia andare ai ricordi di infanzia. Si ricorda di Asgard, di quando era piccola e fu prelevata dalla TVA per poi però riuscire a scappare. Si, la bambina era prorpio Sylvie, che ancora piccola riuscì a scappare dall’organizzazione e a sopravvivere nelle apocalissi.
–Sono nata Dea dell’Inganno, e si è creata una deviazione della linea temporale, si è presentata la TVA e ha cancellato la mia realtà e mi ha imprigionata.
Sylvie scatenava eventi Nexus per segnalare la sua presenza, per assicurare alla TVA che non si tratta di un errore ma della sua realtà, della sua vita.
Perciò ecco dove sono cresciuta, in migliaia di fini del mondo, e ora è dove morirò.
-Credi che ciò che rende un Loki un Loki è che siamo destinati a perdere?
-No. Potremo anche perdere, a volte dolorosamente, ma non moriamo, sopravviviamo
Nel momento in cui Sylvie ha un contatto fisico con Loki, in cerca di conforto durante il momento più buio della sua vita, nello schermo della TVA si crea una ramificazione della Sacra Linea, e finalmente, le due varianti vengono localizzate e riportate alla TVA. Loki viene interrogato da Mobius ma prima passa del tempo nel suo vecchio regno, Asgard e incontra una persona che conosce molto bene. Si tratta di Lady Sif, nella mitologia norrena la compagna di Thor, mentre nei film la fedele guerriera che combatte accanto al Dio del Tuono.
Lady Sif tiene in mano una ciocca dei suoi capelli, che Loki le ha tagliato mentre dormiva. Questo racconto risale alla mitologia norrena, quando Loki, per scherzo tagliò i capelli di Sif, sposa di Thor per far credere al fratello che la moglie lo tradisse, perché tagliare i capelli era usanza per le donne macchiate di adulterio. Thor pretende che il fratello crei una acconciatura per Sif ancora più bella dei suoi capelli originali, e Loki sconfitto, fa forgiare dai nani una chioma d’oro per Lady Sif.
Loki si ritrova in un loop temporale, le azioni di Sif si ripetono all’infinito, ma questo è solo un metodo di Mobius per far si che Loki confessi. Durante l’interrogatorio Mobius rivela a Loki che Sylvie è stata catturata e uccisa, e il Dio, nonstante faccia finta di non preoccuparsene, appare molto turbato. Impossibile non notare l’affetto che ormai lega le due varianti, in termini molto tecnici, io li shippo fin dall’inizio. Non nego che se ci dovesse essere la scena del bacio potrei fangirlare ( altro termine molto tecnico ) come una bambina. Ma torniamo alla serie. Loki in un disperato tentativo di salvare Mobius dalle mezogne della TVA, ironico se si pensa che è il Dio dell’Inganno, rivela all’analista che in realtà tutti i dipendenti sono varianti, persone che prima avevano una vita e che sono state trasportate alla TVA cancellandogli la memoria. Ovviamente Mobius non ci crede, ma qualche lecito dubbio gli rimane. Come anche a B-15, che al Roxxcart è stata incantata da Sylvie, e ha ricordato la sua vita passata. In una scena molto bella, B-15 dopo aver recuperato Sylvie gli chiede spiegazioni su ciò che ha visto mentre le veniva manipolata la mente; Sylvie le spiega che ciò che ricorda non è altro che la sua precedente vita, la vita reale.
Ero molto felice…e adesso?
Nel frattempo, Mobius parla con Ravonna ma non convinto del tutto delle spiegazioni sulle circostanze della morte di C-20 decide di indagare e scambia il Tempad del giudice con il suo. Ciò che scopre è sconcertante; Ravonna durante l’interrogatorio di C-20 , dopo che questa ha rivelato che grazie a Sylvie ha riscoperto i suoi ricordi e la vita prima della TVA, fa in modo che C-20 venga eliminata, per evitare che l’informazione venga divulgata. Convinto dell’innocenza di Loki , decide di recuperarlo da Asgard ( dove sta ancora subendo l’ira di Sif ) e lo riporta alla TVA. Ad aspettarli ci sono Ravonna e i minutemen che hanno scoperto tutto il piano di Mobius, pronti ad eliminarlo. Mobius viene falciato e Loki e Sylvie vengono portati davanti ai Time Keepers. Che si rivelano essere degli androidi quando Sylvie con l’aiuto di Loki e B-15 si ribellano a Ravonna.
Una volta scoperta la verità, Loki e Sylvie si rendono conto che ci deve essere per forza qualcun altro a reggere le fila della TVA, e che quindi, la loro missione non è ancora finita. Nel momento in cui Loki sta per confessare a Sylvie il suo affetto, Ravonna lo falcia, scatenando l’ira di Sylvie che riesce a sottometterla ma decide di non ucciderla, per farsi dire tutta la verità. Nella mia interpretazione, non dobbiamo vedere Loki innamorato di Sylvie, ma considerando che sono due varianti dello stesso personaggio, lo considererei come una riscoperta di se stesso, un nuovo affetto verso ciò che è e verso ciò che è sempre stato. Lo interpreto come uno spartiacque, fra il Loki di prima e il Loki di adesso, cosciente di ciò che è.
SCENA POST-CREDIT :
Finalmente abbiamo la prima scena post- credit di Loki. Il Dio dell’inganno dopo essere stato falciato da Ravonna, si ritrova al cospetto di quattro personaggi molto particolari. Ebbene, sono altre varianti di Loki. Lo scenario è apocalittico, ma ci siamo abituati…ma attenzione, gli occhi più vispi hanno intravisto la Stark Tower o meglio, le sue rovine…
Troviamo Kid Loki, Classic Loki, Boastful Loki e Reptile Loki, un coccodrillo con l’elmo che ricorda quello di Sylvie e Loki.
Classic Loki e Kid Loki hanno dei riscontri nei fumetti di Jack Kirby, rispettivamente la versione anziana e adolescente di Loki. ( Per approfondire questi personaggi c’è un articolo a parte )
Che il Dio dell’Inganno debba allearsi con le sue varianti ancora una volta per poter sfuggire alla morte e alla TVA? Probabilmente si, e chissà cosa combineranno 5 versioni di Loki, visto che fino a ora ne abbiamo viste in azione solo due.