L’edizione del Lucca Comics & Games 2022 si impronta alla Speranza, mentre i biglietti “early bird” saranno in vendita questa settimana!
Lucca Comics ha annunciato il tema dell’anno, con un poster illustrato da Ted Nasmith. Sono inoltre ora note non solo le date dell’evento, ma anche le modalità di acquisto dei biglietti “early bird”!
Questa tipologia di biglietti sarà “in vendita a prezzo scontato da giovedì 21 luglio alle ore 16:00 a giovedì 4 agosto”. Cliccate qui per il rimando al sito!
Lucca diventa un regno incantato nel nuovo poster firmato da #TedNasmith, che affida il sentimento di HOPE, speranza, nelle mani della Lady of the Dawn ispirata a Yavanna, regina dei Valar e guaritrice della natura.
— Lucca Comics & Games (@LuccaCandG) July 19, 2022
Vi aspettiamo dal 28 ottobre al 1 novembre a #LuccaCG22 pic.twitter.com/1k5UWei2Pu
Il tema dell’edizione 2022 del Lucca Comics & Games è “Hope”, “Speranza”. Come recita il sito dell’evento, “Per noi di Lucca Comics & Games la speranza è quella scritta in tutte le grandi storie del fantastico, a cominciare da Guerre Stellari, il cui capitolo IV – il primo film della saga – s’intitolava proprio A new hope“.
“HOPE è una certezza, non un dubbio […] Nulla più dell’immaginario fantastico richiama a questo tema: è con la speranza che vogliamo conquistare il presente. La fantasia è la realtà di un futuro migliore dalla parte di chi sogna e vive per davvero.”
A creare il poster è stato Ted Nasmth, un artista che negli ultimi quarant’anni ha contribuito a forgiare visivamente l’universo della Terra di Mezzo. La protagonista stessa del poster, Hope, Lady of the Dawn, “è ispirata a Yavanna, divinità del pantheon tolkieniano e rappresenta la guaritrice della natura.”
La dea si trova in piedi su di un antico olivo che le fa da piedistallo. I colori del suo vestito, come quelli dell’alba dietro di lei, intendono richiamare i colori della bandiera italiana, mentre i nastri del suo mantello “ondeggianti al vento simboleggiano la libertà, la creatività, le differenze.”
Sullo sfondo scorgiamo il Duomo e le mura di Lucca: “È così che Lucca con il suo albero sacro, nelle mani di Nasmith, in un attimo diventa Valinor, un regno incantato […] per ridefinire il presente.”
Chi si precipiterà a prendere i biglietti early bird?