[ MANGA ] quello che vi consiglio – DEVILMAN

Per la rubrica “Manga che vi consiglio“, oggi faremo un grande passo rivolto verso il passato, risalente a ormai 49 anni fa, stiamo parlando di Devilman!

Devilman è un manga uscito nel lontano Giappone nel 1972 scritto e disegnato dal geniale Go Nagai, pubblicato per la prima volta su Weekly Shonen Magazine e raccolto in 5 volumi. In Italia è approdato nel ’91 e col passare degli anni ci sono state molte edizioni, quella che vi consiglio (vi lascerò il link per l’acquisto a fine articolo) è quella della casa editrice J-POP, completa in 5 splendidi volumi.

“Devilman” è infatti la storia di un liceale di nome Akira, un ragazzo timido e umile, spesso e volentieri fifone, tanto da subire passivamente le prepotenze dei bulli di quartiere, facendosi addirittura difendere dall’amica Miki. La vita di Akira era semplice e tranquilla finché il suo amico Ryo Saeba gli racconta degli studi del padre, un famoso scienziato ormai deceduto, venendo a conoscenza dell’esistenza dei demoni, creature mostruose e sanguinarie, nemici naturali della razza umana e ibernati dai tempi delle grandi glaciazioni milioni di anni fa.

I demoni, “gli antichi abitanti della Terra“, si sarebbero risvegliati e pronti a scatenare l’apocalisse per riprendersi la loro vecchia casa, ormai occupata da miliardi di “parassiti”: gli umani.

Akira, dimostrando un coraggio inaspettato, sarà proprio lui ad accettare e raccogliere “l’eredità oscura” lasciata dal padre di Ryo, accoglierà un demone dentro di sé diventando un umano con il corpo di un demone, un diavolo dal cuore umano, perché è questa l’unica speranza per l’intero genere umano… diventare un Devilman!

Un manga spietato, tragico, a tratti macabro, e non solo dal punto di vista fisico, ma anche psicologico, soprattutto per il protagonista, bene e male si mescolano, i demoni rivelano la propria umanità e gli uomini si tramutano in mostri, dove non esiste più un confine tra giusto e sbagliato.

fino a qui avete pensato di non aver niente a che fare con questa storia! Ma da qui in poi, l’inferno non sarà più il mio dramma personale, ma anche il vostro! Il dramma di tutta l’umanità!

Ma ciò che ha reso Devilman un pilastro portante nel mondo dei manga sono gli ultimi tre volumi: in poco più di 500 pagine, Go Nagai riesce a farci immergere in una versione del mondo apocalittica ma realistica allo stesso tempo, un’umanità oppressa e dilaniata dalle forze del male, persone che lottano tra loro per il solo sospetto che i loro cari e amici possano essere demoni dalle sembianze umane, e il giovane Akira, ormai diventato Devilman, che combatte sia contro gli antichi proprietari della Terra, sia in una guerra mentale contro se stesso. 

Leggere Devilman è sempre un’esperienza intramontabile, i disegni di Go Nagai sono originali e hanno uno stile del tutto proprio, anche se risultano un po’ datati e risentono il peso di quasi mezzo secolo sulle spalle… ma la sua grande potenza narrativa, il suo messaggio finale ed i riferimenti ed allusioni a temi artistici e religiosi ne fanno un vero classico del fumetto di tutti i tempi, che ha influenzato moltissimi anime e manga a venire.

Un’opera con la “O” maiuscola che non può mancare nelle vostre librerie, consigliata strettamente ad un pubblico adulto e “dallo stomaco forte”, completa in 5 volumi (disponibile anche un cofanetto che racchiude tutta la serie), per concludere, vi lascio qui sotto il link per l’acquisto… buona lettura!

Forse ti potrebbe interessare