Sega ha confermato l’intenzione di acquisire Rovio Entertainment, lo sviluppatore per giochi mobile di titoli come Angry Birds
Sega ha confermato ufficialmente l’intenzione di acquisire Rovio Entertainment, un’operazione che vedrà la società di videogiochi pagare 776 milioni di dollari per lo sviluppatore di Angry Birds. In un comunicato stampa ufficiale, la società madre di Sega, Sega Sammy Holdings, ha spiegato che effettuerà un’offerta pubblica di acquisto per “la totalità delle azioni e delle opzioni in circolazione di Rovio” e che si aspetta che l’operazione venga completata entro il secondo trimestre dell’anno finanziario 2024.
Correlato: 15 DEI MIGLIORI GIOCHI HORROR DI SEMPRE
L’operazione viene descritta come una “acquisizione amichevole” con il pieno sostegno del consiglio di amministrazione di Rovio. Sega afferma che l’acquisizione di Rovio le consentirà di rafforzare il proprio portafoglio di giochi per cellulari e, allo stesso tempo, sarà in grado di utilizzare la propria esperienza nel campo delle console per videogiochi per aiutare Rovio a espandersi oltre i dispositivi mobili. “Rovio intende espandere la propria piattaforma al di fuori dei giochi mobili e Sega cercherà di sostenere attivamente questo processo attraverso le proprie capacità”, ha spiegato Sega.
“Nel mercato globale dei giochi, il settore dei giochi mobile ha un potenziale particolarmente elevato e l’obiettivo a lungo termine di Sega è quello di accelerare l’espansione in questo campo”, ha dichiarato Haruki Satomi, presidente e Group CEO di Sega Sammy.
Una volta completata l’acquisizione, Rovio entrerà a far parte di Sega Europe, il ramo dell’azienda con sede nel Regno Unito che comprende studi come Creative Assembly, Relic Entertainment e Two Point Studios.
All’inizio di quest’anno, Rovio ha generato alcune polemiche dopo aver eliminato il gioco originale a pagamento Angry Birds su Android e averlo rinominato su iOS a causa del suo impatto sul “più ampio portafoglio di giochi” dello studio.
Correlato: LISTA DEI GIOCHI PIÙ IMPORTANTI IN USCITA NEL 2023 SU PLAYSTATION
Sebbene l’acquisizione di Rovio da parte di Sega non sia a buon mercato, non è comunque paragonabile ad altre grandi operazioni effettuate negli ultimi anni per gli studios, come l’acquisizione di Bungie, sviluppatore di Destiny 2, da parte di Sony, per 3,6 miliardi di dollari, l’acquisto di Scopely da parte del Fondo di investimento pubblico dell’Arabia Saudita per 4,9 miliardi di dollari e l’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft per 68,7 miliardi di dollari, che si sta lentamente avvicinando alla realtà.