Sony e Microsoft – Call of Duty rimarrà su Playstation per altri 10 anni, grazie ad un accordo tra le due aziende

Sony e Microsoft Call of Duty rimarra su Playstation per altri anni grazie ad un accordo tra le due aziende

Sony e Microsoft hanno raggiunto un “accordo vincolante” per mantenere i giochi di Call of Duty su PlayStation.

Dopo mesi di battibecchi e di discussioni, Microsoft e Sony hanno firmato un accordo che manterrà la serie Call of Duty sulle console PlayStation per – indovinate un po’ – 10 anni dopo l’acquisizione di Activision Blizzard da parte della società.

Correlato: Xbox Live Gold – L’abbonamento verrà eliminato e sostituito con il Game Pass, secondo un leak

“Siamo lieti di annunciare che Microsoft e PlayStation hanno firmato un accordo vincolante per mantenere Call of Duty su PlayStation dopo l’acquisizione di Activision Blizzard”, ha rivelato su Twitter Phil Spencer, capo di Xbox. “Non vediamo l’ora di un futuro in cui i giocatori a livello globale abbiano più scelta per giocare ai loro giochi preferiti”.

“Fin dal primo giorno di questa acquisizione, ci siamo impegnati a rispondere alle preoccupazioni delle autorità di regolamentazione, degli sviluppatori di piattaforme e giochi e dei consumatori”, ha dichiarato il presidente di Microsoft Brad Smith. “Anche dopo aver tagliato il traguardo dell’approvazione di questo accordo, resteremo concentrati nel garantire che Call of Duty rimanga disponibile su più piattaforme e per più consumatori che mai”.

Né Spencer né Smith hanno specificato la durata dell’accordo, ma Microsoft ha confermato a The Verge che la durata è di 10 anni. Microsoft ha anche specificato che l’accordo riguarda solo la serie Call of Duty e non altri giochi Activision; nel gennaio 2022, poco dopo l’annuncio della proposta di acquisizione, Microsoft aveva offerto a Sony un accordo per “mantenere tutti i titoli Activision esistenti su console Sony, comprese le future versioni del franchise Call of Duty”. L’accordo, tuttavia, aveva una durata di soli cinque anni.

Microsoft aveva originariamente offerto a Sony un accordo decennale per Call of Duty nel novembre del 2022, e quando l’offerta è stata rifiutata si è lanciata in una specie di corsa alla firma con altre piattaforme, da Steam e Nintendo a operatori meno noti come Boosteroid e Ubitus. Naturalmente, questi accordi servivano a superare l’obiezione di Sony all’accordo con Activision, dimostrando che le sue preoccupazioni per la trasformazione di Call of Duty in un’esclusiva della console Xbox erano esagerate.

Secondo quanto riferito, la strategia ha contribuito a spostare l’ago della bilancia nella decisione dell’UE di approvare l’acquisizione, ma una spinta maggiore su questo fronte è arrivata in seguito, e inavvertitamente, dal CEO di Sony Interactive Entertainment Jim Ryan. In un’e-mail scritta poco dopo l’annuncio dell’acquisizione e rivelata durante le udienze della FTC a gennaio, Ryan ha respinto le preoccupazioni sul fatto che Call of Duty diventasse un’esclusiva Xbox, scrivendo: “Sono abbastanza sicuro che continueremo a vedere CoD su PS per molti anni a venire… Non sono compiaciuto e avrei preferito che non fosse successo, ma staremo bene, più che bene”.

Sony potrebbe aver sentito la pressione di firmare l’accordo anche in seguito alla vittoria di Microsoft in tribunale contro la FTC la scorsa settimana, che ha di fatto spianato la strada all’accordo con Activision. La FTC ha ancora una causa in corso contro l’acquisizione, ma la sua richiesta di un’ingiunzione preliminare per bloccare l’operazione fino alla risoluzione del caso è stata respinta, il che significa che l’acquisizione può andare avanti comunque.

Correlato: Sony – La Playstation 5 Slim uscirà nel corso dell’anno, secondo un documento di Microsoft

In seguito a questa decisione, l’Autorità per la concorrenza e i mercati del Regno Unito, che aveva respinto l’acquisizione all’inizio dell’anno, ha dichiarato di essere disposta a riaprire le discussioni per risolvere le sue preoccupazioni e spianare la strada all’approvazione in quel Paese. In altre parole, sembra che la proverbiale scritta sia sul muro e, avendola vista, Sony potrebbe aver deciso che un buon accordo è meglio di nessun accordo.

Fonte

Picture of Lunargim
Lunargim
Ciao a tutti! Sono Lunargim e sono un appassionato di tutta la cultura pop! In particolare sono un accanito videogiocatore e lettore di manga. Videogiochi preferiti: Team Fortress 2, Omori, Outer Wilds, Darkest Dungeon, Lisa. (Lo so sono tanti non so decidermi) Manga preferiti: Berserk, I Am A Hero e Buonanotte PunPun.
Forse ti potrebbe interessare