Il revival della scheda grafica GeForce GTX 1050

Abbiamo la conferma della brutta situazione nel mercato delle schede grafiche.
Kuroutoshikou, fornitore giapponese di schede grafiche, ha annunciato la GeForce GTX 1050TI pronta al lancio sul mercato a fine mese. Sfortunatamente però è una versione rinominata della GTX 1050Ti StormX di Palit.
Infatti entrambe le schede sono per lo più identiche partendo dalla base in silicio, ai 768 core Cuda con overclock a 1.392 MHz e i 4 GB di memoria con una potenza di 75 W. Dobbiamo comunque spezzare una lancia in favore della GeForce GTX 1050Ti che rimane una buona scheda grafica per i gamer entry-level.

Questo revival della GTX 1050Ti non è però un caso. E’ stata la stessa Nvidia a decidere di rifornire i suoi partner con queste schede grafiche così da sbarazzarsene completamente. Anche Palit Microsystem ha preferito specializzarsi sulle GTX 1060 per l’estrazione di criptovalute svuotando i magazzini dalle 1050Ti.

Stiamo vedendo una maggior disponibilità di GTX 1050Ti in America, ma viene venduta ad un prezzo decisamente rialzato in confronto ai paesi dei fornitori stessi. Parliamo di circa ¥ 20.727 in Giappone (circa 160 euro) a differenza dei 330 dollari in America (circa 275 euro). E’ folle pensare che la GTX 1050Ti fu lanciata 5 anni fa a 139 dollari (poco sopra i 115 euro).
Con la poca presenza di schede grafiche e i prezzi ridicoli ai quali vengono vendute, forse prendere pc pre-assemblati non è poi una cattiva idea.