Terraria – Dopo 12 anni “è sempre più difficile cambiare strada” affermano i devs di Re-Logic

Terraria Dopo anni e sempre piu difficile cambiare strada affermano i devs di Re Logic

Dopo 12 anni di supporto post-lancio del gioco, Terraria va sempre più forte che mai, scoraggiando i devs ad occuparsi di altri progetti

Mentre si avvicina la prossima patch importante di Terraria, lo sviluppatore Re-Logic ha rivelato che è “difficile andare avanti” e iniziare un nuovo progetto a causa del successo e della domanda generati dal gioco cult del 2011.

Correlato: 10 giochi come Starfield da giocare prima della sua uscita

“Dopo 12 anni il gioco va ancora a ruba”, ha dichiarato Andrew Spinks, capo di Re-Logic, in un post su Twitter dal suo account ora disattivato, come riportato da PC Gamer. “C’è così tanta richiesta che è difficile andare avanti”.

Dalla sua uscita nel maggio 2011, Terraria ha abbellito ogni piattaforma di gioco, da PC e Nintendo Switch a PlayStation Vita, smartphone e persino Google Stadia, dopo un processo di sviluppo travagliato.

Durante i suoi 12 anni di vita, Terraria ha ampliato notevolmente la sua portata grazie a una serie di patch e aggiornamenti gratuiti. Oggi è uno dei giochi più venduti di tutti i tempi, con oltre 44 milioni di copie vendute a maggio 2022. È anche uno dei giochi più giocati nella storia di Steam, con un picco di quasi 490.000 giocatori contemporanei nel maggio 2020 e un indice di gradimento del 97%.

Ma tutte le cose belle devono finire, e sembra che la lunga e probabilmente eroica dimostrazione di supporto post-lancio da parte dello sviluppatore Re-Logic possa terminare con il prossimo aggiornamento principale di Terraria, la patch 1.4.5. Oppure no. Solo il tempo ce lo dirà. L’aggiornamento (potenzialmente) definitivo 1.4.5 vedrà l’arrivo di contenuti crossover dal roguelite Dead Cells, oltre a una serie di altri aggiornamenti e miglioramenti.

Vale la pena notare che questa non è la prima volta che Re-Logic cerca di mettere una fine agli aggiornamenti post-lancio di Terraria. In un’intervista a PC Gamer, Ted Murphy, responsabile della strategia commerciale e del marketing di Re-Logic, ha sottolineato che inizialmente il team aveva intenzione di terminare il supporto al gioco con la patch 1.3 nel 2015. Tuttavia, il team aveva troppe “idee interessanti” e “questioni in sospeso”, per così dire, per abbandonare il gioco.

L’aggiornamento Journey’s End del 2020 ha rappresentato un altro punto di partenza, ma anche questo è stato seguito da una serie di patch. Murphy ritiene ora che i tempi siano maturi “per iniziare a lavorare su un secondo progetto”, che consentirebbe al team di “esplorare idee che potrebbero non funzionare o funzionare altrettanto bene con l’attuale iterazione e tecnologia di Terraria”.

Tuttavia, Murphy non ha nemmeno escluso la possibilità di aggiornamenti successivi. “Ci siamo già sentiti in questo modo in passato – quindi diciamo nulla per il momento. Quando avverrà l’aggiornamento finale di Terraria? Non credo che possiamo dirlo con certezza”.

Correlato: Ark: Survival Ascended – Il gioco è stato ulteriormente rimandato a ottobre

A giugno Re-Logic ha rivelato di aver collaborato con Paper Fort Games per sviluppare un gioco da tavolo di Terraria. L’offerta finanziata in crowdfunding “espanderà l’universo di Terraria combinando fedelmente l’esplorazione dei biomi del gioco digitale, la progressione dei personaggi, la costruzione di basi e i combattimenti epici con meccanismi da gioco da tavolo”, secondo un aggiornamento del negozio di Steam. Non è ancora stata fornita una data di uscita per il progetto, oltre all’ammissione che probabilmente non sarà lanciato prima del 2024.

Fonte

Picture of Lunargim
Lunargim
Ciao a tutti! Sono Lunargim e sono un appassionato di tutta la cultura pop! In particolare sono un accanito videogiocatore e lettore di manga. Videogiochi preferiti: Team Fortress 2, Omori, Outer Wilds, Darkest Dungeon, Lisa. (Lo so sono tanti non so decidermi) Manga preferiti: Berserk, I Am A Hero e Buonanotte PunPun.
Forse ti potrebbe interessare