Fntastic afferma che il titolare del copyright si è messo in contatto con lui e che lotterà per pubblicare The Day Before
Fntastic, lo studio dietro The Day Before, ha rilasciato un’altra dichiarazione sullo stato del gioco e sulla disputa in corso sul marchio. In un breve post su Twitter, ieri pomeriggio, Fntastic ha dichiarato che il suo marchio è stato apparentemente sottratto da un’applicazione per il calendario, che i suoi video sono stati tolti da YouTube a causa del problema del marchio e che l’attuale detentore del marchio si è offerto di discutere con lo studio. Lo studio ha aggiunto al suo tweet un link a un video di YouTube cancellato (si apre in una nuova scheda) che – secondo Wayback Machine (si apre in una nuova scheda) – mostrava una clip di qualcuno che giocava a The Day Before su PC.
Correlato: THE DAY BEFORE – I DEVS HANNO RISPOSTO ALLE ACCUSE DI SCAM SUL GIOCO
#thedaybefore pic.twitter.com/2q98hE1i9f
— Fntastic (@FntasticHQ) February 12, 2023
La dichiarazione dice solo che il “cosiddetto ‘proprietario'” del marchio The Day Before è il “creatore dell’app calendario”. Fntastic non la nomina esplicitamente nomi né link, ma si presume che l’app in questione sia TheDayBefore (D-Day Countdown) di TheDayBefore Inc. Quando Fntastic ha annunciato per la prima volta i suoi problemi con i marchi , sembrava che il nome del suo gioco fosse stato preso da un richiedente sudcoreano, e l’app infatti è un prodotto sudcoreano.
Correlato: THE DAY BEFORE – QUI QUALCOSA PUZZA, VIDEO GAMEPLAY COPIATO
Sembra quindi che la questione sia in via di risoluzione? Non proprio! Fntastic dice che il creatore dell’app “si offre ambiguamente di contattarlo [sic] per discutere di qualcosa, ma cosa?”. Non sono un avvocato specializzato in diritto d’autore, ma immagino che ciò di cui voglia discutere sia il marchio contestato, tuttavia il tono della dichiarazione di Fntastic fa pensare che lo studio non sia intenzionato a partecipare alla discussione.
Lo studio conclude la sua dichiarazione con un grido d’appello: “Combatteremo. Il potere è nella verità”, che avrebbe potuto avere un effetto migliore se Fntastic non avesse bruciato praticamente ogni briciolo di buona volontà nel corso degli ultimi due mesi. Così com’è, si ha l’impressione che lo studio sia rimasto vittima dei suoi stessi errori, e dichiarazioni come queste appaiono come un disperato tentativo di ricoprire il ruolo di sfavorito, un tentativo che, com’è prevedibile, non è andato a genio al suo pubblico.
Correlato: THE DAY BEFORE – IL GIOCO ATTESISSIMO È STATO RIMANDATO
Quindi non sta andando bene, e si ha ancora la sensazione che Fntastic abbia un disperato bisogno di assumere un team di marketing adeguato invece di sparare dichiarazioni su Twitter come questa e quella della scorsa settimana in cui denunciava la “disinformazione”.