THERMAE ROMAE NOVAE : Netflix presenta il nuovo anime ambientato nell’Antica Roma

THERMAE ROMAE NOVAE NETFLIX PRESENTA IL NUOVO ANIME AMBIENTATO NELLANTICA ROMA

Circa due settimane fa è stato presentato su Netflix ” Thermae Romae Novae “, il nuovo anime basato sul manga Thermae Romae di Mari Yamazaki.

Esilarante. Non ho mai riso così tanto.

Lucius, architetto di strutture termali nell’Antica Roma sotto l’Imperatore Adriano, mentre conduce una tranquilla vita nella capitale dell’Impero, si ritrova catapultato nel nostro presente. Dopo i primi momenti di sgomento e la comprensibile confusione riuscirà a comprendere il nostro stile di vita, così lontano dal suo, ma anzi, riuscirà a rendere questa avventura piacevole e fonte di ispirazione per i suoi progetti.

Thermae Romae Novae ef
Thermae Romae Novae

In tutti gli episodi non mancano le risate, anzi, se devo essere sincera era da tanto che non ridevo così di gusto. Vedere Lucio alle prese con le modernità del presente, a partire dalla vasca idromassaggio al wc elettrico, popolarissimo in Giappone ( con tanto di sottofondo musicale) . Insomma, certe scene sono davvero esilaranti, quindi è davvero un consiglio dato con il cuore quello che vi do : guardate questo spendido anime; che tra l’altro è preso basato sul manga Thermae Romae di Mari Yamazaki. Il titolo si è aggiudicato il Manga Taisho Award 2010 e, nello stesso anno, lo Short Story Award al 14° Osamu Tezuka Cultural Prize.

Inizialmente può sembrare un collegamento senza molto senso, ma pensandoci bene, la tradizione termale era nell’Antica Roma, quasi sacra, e tuttoggi lo è in Giappone. La mangaka Mari Yamazaki ha infatti intrapreso un viaggio in Giappone alla scoperta delle fonte termali più antiche a cariche di storia.

Thermae Romae Novae b
Thermae Romae Novae

A fine episodio infatti, è sempre presente un piccolo documentario con Yamazaki che esplora i luoghi che Lucio scopre nell’episodio. Mari Yamazaki ha vissuto in Italia per molto tempo, ha studiato Belle Arti a Firenze, per questo le sue sceneggiature sono davvero particolareggiate e precise dal punto di vista storico.

Posso garantire che il latino che parla Lucio è grammaticalmente corretto. ( Prima di poter scrivere una frase del genere ho dovuto prendere 28 in Lingua e Letteraura Latina ). Dall’anime è stato prodotto anche un Live Action, nel 2012 e nel 2014, girato a Cinecittà e presentato al Toronto International Fil Festival.

Qui vi lascio alcune delle reazioni più esilaranti di Lucio alla modernità!

Picture of Gemma Mainardi
Gemma Mainardi
That's what she said!
Forse ti potrebbe interessare