WoW: Dragonflight – “Return to the Forbidden Reach” in arrivo a marzo

Ecco confermata la data di uscita per la patch 10.0.7 di “WoW: Dragonflight”, dal titolo “Return to the Forbidden Reach”!

Se avete sete di nuovi contenuti per WoW: Dragonflight, non dovrete aspettare a lungo. La Blizzard ha infatti confermato che l’aggiornamento 10.0.7, Return to the Forbidden Reach, arriverà il 21 marzo.

Da settimane la patch è disponibile per essere testata nel regno di prova pubblico del gioco, dove è stato possibile provare in anteprima le imminenti modifiche al bilanciamento delle classi e nuovi importanti contenuti della storia.

Il principale aggiornamento è la possibilità per chi è al livello massimo di esplorare finalmente l’area Forbidden Reach, che in precedenza era esclusivamente la zona iniziale dei Dracthyr.

All’interno della nuova area si trova la Volta di Zskera, dove si potranno reclamare tesori nascosti ed un nuovo potente anello raccogliendo le chiavi attraverso Forbidden Reach.

Qui, si troveranno anche nuove razze che cavalcano i draghi e un ulteriore Istruttore di Mascotte. Un nuovo sistema di inviati in arrivo con l’aggiornamento darà ai giocatori un altro modo per guadagnare reputazione presso la fazione di fama di Dragonflight scelta.

La patch 10.0.7 farà inoltre progredire la storia di Dragonflight in modo significativo, approfondendo le origini dei Dracthyr e offrendo al capo tauren Baine Bloodhoof una quest personale che affronta la violenta storia del suo popolo con il centauro. Arriveranno anche le attese Armature del Patrimonio per gli orchi e gli umani, insieme a due missioni per sbloccarle.

I paladini Retribution saranno felici il 21 marzo, perché l’aggiornamento introdurrà un’importante rivisitazione dell’albero dei talenti per la specializzazione DPS in difficoltà. In un’intervista a GameSpot, il direttore di gioco di WoW, Ion Hazzikostas, ha dichiarato che la Blizzard non ha in programma revisioni di specializzazioni simili per altre classi nei futuri aggiornamenti di Dragonflight, e che la rielaborazione del paladino Retribution è stata una circostanza “eccezionale”.

L’aggiornamento porterà un rinnovo delle ricompense per il sistema di reclutamento degli amici e aprirà la classe del Monaco ad altre tre razze: goblin, lightforged draenei e worgen.

L’arrivo della 10.0.7 segna il secondo aggiornamento importante per Dragonflight nel 2023, dato che la Blizzard si è impegnata l’anno scorso a fornire aggiornamenti dei contenuti più frequenti per il suo longevo MMO.

Holly Longdale, produttore esecutivo di WoW, ha dichiarato che l’obiettivo della Blizzard è quello di “avere sempre qualcosa dietro l’angolo, con un nuovo aggiornamento che arriva nei nostri reami di prova poco dopo che l’ultimo è stato rilasciato”.

Finora la Blizzard ha mantenuto la promessa: l’aggiornamento 10.1 Embers of Neltharion, in arrivo sul PTR nei prossimi giorni, introdurrà una nuova incursione, una zona, una fazione di fama e gilde inter-fazione.

Fonte

Lascia un commento

Ultimi articoli

Ecco a voi la lista dei 22 migliori film su …

Lo studio di Popspace ha ospitato l’attore e doppiatore Massimo …

Pur avendo, a malincuore, escluso tanti titoli validi ecco a …

I Funko Pop sono diventati una vera e propria mania …

Per la recensione manga di oggi parleremo di Pluto e …

Il sequel di Horizon Zero Dawn, Horizon Forbidden West è …

logo white mobile

PopSpace.it è una finestra su tutto il mondo dell’intrattenimento moderno; ogni giorno troviamo e raccontiamo le notizie del mondo Gaming, dell’Informatica, le Serie Tv e i film del momento, i manga, gli anime e il mondo del fumetto.

Popspace.it – Tutti i diritti sono riservati. Designed and Developed by BadBrainStudio

Hey ! Aspetta :)

Seguici sui Social

Ogni giorno tante novità dal mondo della Pop Culture e del Gaming.

px Stella NSMBU
px Stella NSMBU
px Stella NSMBU
pngwing com

Hey ! Aspetta :)

Seguici sui Social

Ogni giorno tante novità dal mondo della Pop Culture e del Gaming.