Valve ha rilasciato un aggiornamento su Team Fortress 2 che implementa grazie al VScript e tante novità con esso
Per un gioco di 15 anni fa, Team Fortress 2 conserva una comunità straordinariamente vivace: è sempre tra i giochi più giocati su Steam. Mentre scrivo ci sono più di 97.000 persone che ci giocano. Si tratta anche di una comunità che, quest’anno, ha deciso che ne aveva abbastanza e ha iniziato a fare pressione su Valve affinché le prestasse maggiore attenzione. A volte lo sviluppatore può essere un po’ una scatola nera e la sua abitudine a minimizzare i commenti pubblici seguiti da aggiornamenti a sorpresa può essere frustrante per chi ha investito nei suoi giochi. Le tabelle di marcia? Dove stiamo andando non abbiamo bisogno di tabelle di marcia! VScript
Correlato: Valve regalerà uno Steam Deck ogni minuto dei The Game Awards, ecco come partecipare
E ancora una volta Valve ha fatto la fine di Valve. Un nuovo aggiornamento per Team Fortress 2 aggiunge una caratteristica che sarà assolutamente fondamentale per il futuro e la funzionalità di questo gioco ma, vi avverto subito, non sembra molto attraente. Team Fortress 2 ora supporta VScript, un sistema già presente in Counter-Strike: Global Offensive e Left 4 Dead 2, che consente ai mapper di inserire codice script nelle mappe.
Valve elenca di seguito alcune delle principali caratteristiche:
- Interfaccia con le entità e il mondo come la normale logica di Hammer
- Semplificate cose che in precedenza erano incredibilmente complicate/tediose nella logica Hammer
- La possibilità di interagire e controllare bot, boss, attributi dei giocatori, entità e stato del gioco da vicino, consentendo modalità di gioco migliorate, modificate o completamente personalizzate.
- La possibilità di reagire agli eventi di gioco e cambiare il risultato di alcune cose, come il calcolo dei danni.
Questo video offre una panoramica delle potenzialità di VScript e di alcune delle cose che sono già state realizzate durante il periodo di beta. Il risultato è che i creatori di mappe e i modder di Team Fortress 2 avranno molto più facilmente la possibilità di creare cose davvero impressionanti e di far funzionare gli elementi di TF2 in modi che prima non si potevano fare (o se si potevano fare, erano un vero incubo). Uno dei primi esempi è la realizzazione di un gioco di golf in 3D, mentre altri mostrano modelli di personaggi enormi e nuove modalità.
Ecco ad esempio Dodgeball, da tempo uno delle mod più popolari di TF2, ma ora in VScript.
LizardOfOz, un modder di TF2 che ha creato la famosa modalità di gioco “Vs Saxton Hale” per TF2, ha realizzato un proprio video sulle possibilità di VScript intitolato “questo cambia tutto” e ha dichiarato che sta lavorando per rifare la sua creazione più popolare utilizzando questi strumenti.
Per quanto riguarda le possibilità di personalizzazione di armi, oggetti e persino classi, c’è già una prova di concetto in questo mini-dispenser.
“Il potere che VScript offre ai creatori di contenuti personalizzati è così enorme che anche le persone che lo capiscono hanno a malapena scalfito la superficie”, scrive il membro della comunità di TF2 Ultravod. “La comunità di MvM ha ora la possibilità di creare una vita intera di contenuti utilizzando VScript. Non ero così entusiasta di qualcosa in TF2 dal… 2015”.
Si è sempre pensato che le intenzioni a lungo termine di Valve con TF2 fossero quelle di renderlo un gioco ampiamente supportato dalla comunità, come probabilmente è stato per molti anni ormai, e l’implementazione di VScript ne è la massima espressione.
Correlato: Valve – Confermato Steam Deck 2.0 di nuova generazione
È anche innegabilmente divertente il fatto che la comunità abbia chiesto a gran voce un aggiornamento sostanziale del titolo e Valve abbia risposto con un aggiornamento che consentirà alla comunità di realizzare i propri aggiornamenti sostanziali. È facile immaginare che Saxton Hale lo abbia consegnato a mano alle voci più forti della comunità con un grido del tipo “ecco gli strumenti, ora andate a creare il vostro dannato aggiornamento!”.
Negli ultimi tempi ci si è concentrati molto sul problema dei bot di Team Fortress 2, che è diventato un problema talmente sentito dalla comunità che persino Valve ha dovuto (alla fine) rispondere. Tuttavia, se c’è un gruppo di persone che si può fidare di utilizzare al meglio questi strumenti, è una comunità che ha aggiunto e persino mantenuto il gioco che ha amato per così tanti anni.