Il produttore Jon Laudan ha rivelato di essere in trattative per portare sul grande schermo il sequel del film: Alita: Battle Angel
Un sequel di Alita: Battle Angel sembra più probabile che mai: il produttore Jon Landau ha rivelato di essere in trattative con il regista Robert Rodriguez e la star Rosa Salazar per un nuovo film.
Correlato: SAND LAND – RIVELATO IL PRIMO TRAILER DEL FILM DEL MANGA DI AKIRA TORIYAMA
Parlando con Screen Rant, Landau ha commentato in modo allettante “ci stiamo lavorando” riguardo a un potenziale Alita Battle Angel 2. In seguito ha precisato chi fosse il “noi”, spiegando che stava “parlando con Robert e con Rosa, e tutto va bene”.
Alita: Battle Angel è basato sul popolare manga omonimo e segue le vicende di una ragazza cyborg che si risveglia in un cumulo di rottami. Senza memoria del suo passato, Alita deve affrontare i pericoli del mondo distopico e fantascientifico in cui si trova, venendo a patti con la sua vera natura.
Il film del 2019 sembrava suggerire che Battle Angel non fosse mai stato concepito come un’opera cinematografica a sé stante, e il suo seguito di culto non ha mai rinunciato alla speranza di un sequel. Nel 2020 un fan particolarmente zelante ha fatto in modo che un aereo si muovesse durante la cerimonia degli Oscar di quell’anno con il messaggio #AlitaSequel e #AlitaArmy.
Correlato: 20 dei migliori anime brevi da vedere assolutamente
A quanto pare, sia Rodriguez che Salazar sono aperti all’idea e l’attore Christoph Waltz ha già dichiarato che sarebbe disposto a tornare per riprendere il suo ruolo di tutore adottivo di Alita in un potenziale sequel.
Landau ha anche parlato di come i film Avatar di James Cameron e Alita: Battle Angel si siano influenzati a vicenda in termini di realismo dei rispettivi personaggi.
Correlato: Tutti i film d’animazione originali Netflix che usciranno tra il 2023 e il 2024
“Penso che ciò che abbiamo imparato da Avatar è quanto più sfumature facciali e sottigliezze possiamo ottenere in personaggi che vogliamo siano emotivi e che emettano emozioni che sono umanoidi”, ha commentato il regista. “Alita non sarebbe stato possibile se non fosse stato per quello che abbiamo fatto in Avatar. Avatar: La via dell’acqua non sarebbe quello che è se non fosse stato per quello che abbiamo fatto per Alita. E ora rimettiamo tutto a posto e restituiamolo ad Alita”.