Fromsoftware ha annunciato finalmente la data di uscita del tanto atteso DLC di Elden Ring, Shadow of the Erdtree
A quasi due anni dal lancio originale di Elden Ring, il DLC di Elden Ring di FromSoftware ha finalmente una data di uscita. Il Shadow of the Erdtree uscirà il 21 giugno su Xbox Series X|S, Xbox One, PS4, PS5 e PC, il che significa che per i fan di FromSoftware si prospetta un’estate intensa.
Leggi anche: Xbox Game Pass – Il prossimo Call of Duty arriverà al day one, suggerisce Phil Spencer
La notizia ha coinciso con la pubblicazione di un nuovissimo trailer di Shadow of the Ertree, che include scorci di una serie di nuovi boss, poteri e altro ancora. Il trailer si apre con l’immagine familiare del braccio insanguinato di Miquella che fuoriesce dal bozzolo nell’arena in cui si combatteva contro Mohg nel gioco base, e prosegue mostrando immagini della campagna, numerose battaglie e un nuovo misterioso cattivo di nome Mesmer.
In the Land of Shadow, Miquella awaits the return of his promised Lord.
— ELDEN RING (@ELDENRING) February 21, 2024
Pre-order #ELDENRING Shadow of the Erdtree: https://t.co/X4NyBsLYRC pic.twitter.com/8RTCCxFYUa
Senza dubbio i fan avranno molte teorie dopo aver visto l’intero video di tre minuti. Potete vedere il trailer completo qui sopra.
Shadow of the Erdtree è stato atteso dai fan dell’Elden Ring sin da quando è stato rivelato per la prima volta in questo periodo dell’anno scorso con un teaser trailer, che i fan hanno rapidamente analizzato in ogni dettaglio che sono riusciti a trovare. Da allora FromSoftware è rimasta in gran parte in silenzio, alimentando le speculazioni dei fan mentre il 2023 diventava 2024.
Nel frattempo, Elden Ring ha ricevuto diversi miglioramenti, tra cui il ray tracing per le versioni PS5, Xbox Series X|S e PC. Secondo quanto riferito, è in fase di sviluppo anche un gioco mobile di Elden Ring.
Leggi anche: PS5 Pro – È molto probabile che la nuova console uscirà a metà 2024
Uscito per la prima volta nel 2022, Elden Ring è stato uno dei giochi più popolari dell’anno, aggiudicandosi numerosi premi come Game of the Year. È stato lodato per aver mantenuto l’atmosfera, la profondità e la sfida dei giochi Souls di FromSoftware, espandendo al contempo la formula in un vasto mondo aperto.