House of Lee – Annunciato il primo anime su Bruce Lee in arrivo nel 2024

House of Lee Annunciato il primo anime su Bruce Lee in arrivo nel

È stato annunciato House of Lee, un nuovo anime sul leggendario artista marziale Bruce Lee, che arriverà nel 2024.

Secondo Deadline, il primo trailer del progetto sarà lanciato in concomitanza con l’imminente riedizione in 4K per il 50° anniversario di Enter the Dragon.

Correlato: 10 dei migliori film anime della storia del cinema

“L’anime è un mezzo incredibile per raccontare una storia veramente creativa in cui Bruce Lee può essere Bruce Lee”, ha dichiarato la figlia di Lee, Shannon Lee. “Sono entusiasta delle possibilità di azione, fantasia, storia, cultura e creatività offerte da questo mezzo”.

Secondo quanto riferito, la Bruce Lee Entertainment ha avuto l’idea di realizzare un anime di Bruce Lee per anni e ora si è associata a Shibuya e alla sua co-fondatrice, l’artista Emily Yang, per il progetto.

House of Lee è descritta come una serie d’azione/fantasy che vede il leggendario Bruce Lee riunire una squadra di Guerrieri del Drago per impedire che il mondo precipiti nell'”oscurità e nell’ombra”. Secondo quanto riferito, lo show si ispira alla famosa citazione di Bruce Lee: “Chi non è consapevole di camminare nelle tenebre non cercherà mai la luce”.

“Adoro la prospettiva di Emily e Shibuya”, ha dichiarato Lee. “Sono artisti così creativi, laboriosi, abili e con un brand incredibile, che sapevo che sarebbero stati dei collaboratori perfetti. Il modo organico in cui è nato tutto parlava molto della nostra potenziale collaborazione, ed è stato fantastico!”.

Lee ha scelto di collaborare con Shibuya dopo aver visto il cortometraggio anime White Rabbit, che le è stato mostrato dal socio dirigente di Bruce Lee Entertainment, Dennis Chang.

Correlato: 15 anime da guardare se vi è piaciuto One Piece

“Lui ci ha messo in contatto e lei mi ha parlato del suo progetto House of Lee, un anime sull’eredità della famiglia Lee”, ha detto Yang. “Mi sono trovata subito in sintonia con la narrazione, che tocca i temi della spiritualità, della lotta contro i propri demoni interiori e molti aspetti dell’esperienza AAPI”. Essendo una storia così personale, Shannon ha voluto mantenere il controllo creativo e la ownership. La nostra missione a Shibuya è quella di aiutare i creatori a fare proprio questo e quindi sapevo che era una cosa di cui dovevamo far parte”.

Fonte

Picture of Lunargim
Lunargim
Ciao a tutti! Sono Lunargim e sono un appassionato di tutta la cultura pop! In particolare sono un accanito videogiocatore e lettore di manga. Videogiochi preferiti: Team Fortress 2, Omori, Outer Wilds, Darkest Dungeon, Lisa. (Lo so sono tanti non so decidermi) Manga preferiti: Berserk, I Am A Hero e Buonanotte PunPun.
Forse ti potrebbe interessare