Ecco tutto quello che c’è da sapere sui vantaggi del Playstation Plus e i suoi 3 livelli: Essential, Extra e Premium
Dall’estate del 2022, PlayStation Plus si è reinventato in un abbonamento a tre livelli: Essential, Extra e Premium. Analogamente a quanto avviene per gli abbonamenti di streaming, come Netflix, Disney+ e così via, più alto è il livello di abbonamento, più vantaggi si acquisiscono lungo il percorso.
Correlato: PlayStation Plus – Aggiungerà 18 giochi per i livelli Extra e Premium
Ma cosa offrono i vari livelli di PS Plus e qual è quello giusto per voi? È proprio a questo che vogliamo rispondere in questa pratica guida, insieme a risposte chiare su come aggiornare l’abbonamento, sui costi complessivi, sui giochi inclusi e altro ancora.
PS Plus Essential vs Extra vs Premium
PS Plus Essential è il più facile da definire, perché è quello che PS Plus è sempre stato. Essential dà accesso al gioco online, ai salvataggi su cloud, a due giochi gratuiti al mese e a sconti sul PS Store.
Salendo di livello, con PS Plus Extra, si ottengono ogni mese nuovi giochi per PS4 e PS5, oltre alla miriade di contenuti PlayStation già disponibili (circa 400 giochi) e tutto ciò che offre PS Plus Essential.
Se si opta per il piano più costoso, PS Plus Premium, si ottiene l’accesso aggiuntivo ai titoli PS1, PS2, PSP e PS3, oltre a tutto ciò che offrono i livelli Extra ed Essential.
In sintesi, siete interessati a giocare a più giochi per PS4 e PS5? Puntate al livello Extra. Vi sentite nostalgici? Puntate sul livello Premium. Volete solo giocare online? Puntate su Essential; è semplicissimo. Ecco un’ulteriore suddivisione per rendere il tutto ancora più facile da capire.
Correlato: Sony – L’uscita della Playstation 6 è prevista verso il 2027
PS Plus Essential
- Accesso al multiplayer online
- Salvataggi su cloud
- Due giochi scaricabili a rotazione al mese
- Sconti sul PlayStation Store
PS Plus Extra
- Tutti i vantaggi del livello Essential
- Accesso e download di un catalogo di fino a 400 giochi per PS4 e PS5
PS Plus Premium
- Tutti i vantaggi dei livelli Extra ed Essential
- I giocatori possono scaricare o giocare in streaming i giochi per PS1, PS3 e PSP.
- I giochi per PS3 sono solo in streaming
- I giocatori possono trasmettere questi giochi del catalogo in streaming su PS4, PS5 o PC.
- Prove di gioco a tempo limitato
Quali giochi sono inclusi in PS Plus?
Se siete interessati al rapporto qualità-prezzo, probabilmente vorrete sapere a quali giochi potete accedere con l’abbonamento a PS Plus. Per cominciare, i membri di PS Plus Essential ricevono a rotazione due giochi gratuiti al mese, quindi tenete d’occhio gli aggiornamenti per scoprire quali giochi sono in palio ogni mese.
Ma quando si tratta di PS Plus Extra e Premium, c’è un’ampia gamma di giochi da provare. Tra i giochi più interessanti ci sono Returnal, God of War, Death Stranding, Ratchet & Clank, Spider-Man Miles Morales, Bloodborne, Red Dead Redemption 2, Demon’s Souls e molti altri. Per una panoramica completa di ciò che è disponibile, non esitate a consultare le collezioni Extra e Premium qui sotto:
Correlato: Sony – Ecco la prima lista di giochi del nuovo Playstation Plus
Quanto costa PlayStation Plus?
PS Plus Essential: 9,99€ mensili / 24,99€ trimestrali / 59,99€ annuali
PS Plus Extra: 14,99€ mensili / 39,99€ trimestrali / 99,99€ annuali
PS Plus Premium: 17,99€ mensili / 49,99€ trimestrali / 119,99€ all’anno.
Come aggiornare i livelli di PS Plus: Essential, Extra e Premium
Se siete già membri di PS Plus Essential, vi starete chiedendo: posso passare a un livello diverso? Sì, è possibile. È facile: basta collegarsi alla pagina PS Plus della console PlayStation o alla pagina web dedicata e selezionare il livello a cui si desidera passare: PS Plus Extra o PS Plus Premium.
Quando si effettua l’aggiornamento, viene addebitato un costo per allineare l’account attuale al costo di Extra o Premium. Quindi, ad esempio, se avete già pagato un anno intero di PS Plus Essential (59,99 dollari), questo verrà scontato dal costo dell’aggiornamento a PS Plus Extra (99,99 dollari) per un anno. Ciò significa che pagherete solo 40 dollari per aggiornare la vostra iscrizione e così via.
Gli stessi principi si applicano anche al passaggio a Premium dai livelli Essential o Extra. Ricordate però che il vostro livello sarà rinnovato automaticamente, quindi assicuratevi di disattivarlo se non volete che il prossimo anno vi vengano addebitati tutti i 100-120 dollari.