Star Wars: Rogue Squadron – Il film riceve buone notizie

Star Wars Rogue Squadron Il film riceve buone notizie

Rogue Squadron, film di Patty Jenkins su Star Wars, riceve un aggiornamento molto promettente dopo le notizie sullo stallo del suo sviluppo.

Dopo un lungo periodo di silenzio e molteplici notizie che alludevano a una produzione travagliata, il progetto di Patty Jenkins su Star Wars, Rogue Squadron, riceve l’aggiornamento più promettente da un po’ di tempo a questa parte, come parte di una dichiarazione più ampia della regista. Il film di Guerre stellari di Patty Jenkins è stato annunciato durante il segmento di Lucasfilm della presentazione del 2020 Investor Day della Disney ed era originariamente previsto per l’uscita nel 2023. Sebbene i dettagli della storia del film fossero in gran parte sconosciuti, è stato annunciato che Rogue Squadron consisteva in una storia originale incentrata su un audace squadrone di nuovi aspiranti piloti di caccia stellari e che avrebbe fissato gli standard per ciò che il pubblico può aspettarsi dal futuro cinematografico del franchise dopo la conclusione della Saga degli Skywalker.

Correlato: Star Wars – Rian Johnson potrebbe tornare con una serie TV

Nell’ambito di una dichiarazione rilasciata dalla Jenkins attraverso il suo account personale di Twitter in cui affronta la cancellazione di Wonder Woman 3, la regista offre uno sguardo alla produzione di Rogue Squadron. Dopo aver rivelato di aver firmato un nuovo accordo con la Lucasfilm in seguito all’incertezza sulle sue priorità riguardo alla produzione del sequel di Wonder Woman, la Jenkins afferma che Rogue Squadron è ancora in fase di sviluppo attivo, nonostante le recenti notizie che suggerivano che il film fosse stato accantonato definitivamente. Per conoscere l’intera discussione sullo stato attuale di Rogue Squadron, leggete la dichiarazione completa qui sotto:

Mentre i dettagli della storia di Rogue Squadron non erano noti al pubblico, un breve video teaser con la Jenkins è stato pubblicato insieme all’annuncio originale. Ispirata dalla sua passione per il volo e dalla storia di pilota della sua famiglia, la Jenkins ha rivelato che sperava di usare il suo film di Star Wars per creare il “più grande film di piloti di caccia” di tutti i tempi, mentre si preparava a prendere il volo con il familiare modello di X-Wing T-65 usato nella trilogia originale. Per questo motivo, oltre al fatto che il titolo del film si ispira allo squadrone di caccia di Luke Skywalker (Mark Hamill), si può ipotizzare che Rogue Squadron possa essere ambientato nel periodo post-Galactic Civil War, ancora relativamente inesplorato, tra la trilogia originale e la trilogia sequel, dal momento che, mentre la Ribellione era diventata la Nuova Repubblica al governo, i T-65 non erano ancora stati sostituiti dai T-70 X-Wing della trilogia sequel.

Nonostante il promettente aggiornamento, tuttavia, Rogue Squadron potrebbe non essere il prossimo film di Star Wars dopo la sua rimozione dal calendario delle uscite Disney del 2023. Sebbene siano ancora in fase di sviluppo diverse produzioni di lungometraggi di Star Wars, tra cui quelle di Damon Lindelof, Kevin Feige, Rian Johnson, Shawn Levy e Taika Waititi, al momento non è chiaro quale film entrerà in produzione più presto, dato che gli impegni di Johnson, Levy e Waititi con altri progetti li tengono occupati per il prossimo futuro. Tuttavia, con le recenti indiscrezioni sul film di Lindelof successivo a The Rise of Skywalker e con la star della trilogia sequel Daisy Ridley che si è recentemente incontrata con la Lucasfilm, è possibile che il creatore di Lost sia il primo a entrare in produzione, con Jenkins destinato a seguirlo subito dopo.

Correlato: Star Wars Jedi: Survivor – Primo sguardo al gioco

Anche se la storia di Rogue Squadron è nota solo a pochi, il prossimo film di Jenkins ha il potenziale per diventare un successo per la Lucasfilm, che cerca di ridefinire ciò che può essere un film di Star Wars. Dopo che il pubblico è stato catturato dai combattimenti di Top Gun: Maverick per tutto il 2022, una storia di Star Wars incentrata sui caccia può trarre vantaggio offrendo agli spettatori un’esperienza simile in una galassia molto, molto lontana. E, nonostante il franchise abbia più che dimostrato il suo successo sul piccolo schermo, l’aggiornamento di Jenkins sarà accolto con favore da coloro che sono ansiosi di rivedere Star Wars al cinema.

Fonte

Picture of Lunargim
Lunargim
Ciao a tutti! Sono Lunargim e sono un appassionato di tutta la cultura pop! In particolare sono un accanito videogiocatore e lettore di manga. Videogiochi preferiti: Team Fortress 2, Omori, Outer Wilds, Darkest Dungeon, Lisa. (Lo so sono tanti non so decidermi) Manga preferiti: Berserk, I Am A Hero e Buonanotte PunPun.
Forse ti potrebbe interessare