Netflix – Arriveranno gli sport in livestream

Netflix Arriveranno gli sport in livestream

Netflix potrebbe entrare nel mondo dello sport livestream, dato si sta muovendo per acquisire diversi diritti da aggiungere ai suoi contenuti.

Oltre a pubblicare programmi televisivi e film originali, Netflix ha recentemente iniziato a offrire giochi per cellulari come alternativa per gli utenti. I contenuti esclusivi sono fondamentali per attirare un maggior numero di utenti a sottoscrivere un abbonamento a una piattaforma di streaming, in quanto Netflix è in concorrenza con operatori del calibro di Disney+, Hulu, Prime Video, HBO Max, Paramount+ e Peacock. ESPN+, Hulu, Prime Video, Peacock e Paramount+ offrono già eventi sportivi in diretta, mentre Prime Video è un’aggiunta recente grazie all’acquisizione di Thursday Night Football. Netflix non vuole rimanere indietro e, secondo quanto riferito, starebbe valutando diversi campionati ed eventi sportivi.

Correlato: 41 delle Migliori Serie su Netflix da vedere tutte d’un fiato

Deadline riporta che Netflix è in discussione per i diritti dei tour di tennis e della World Surf League. Tuttavia, per il momento non è stato concluso alcun accordo, anche se ciò non significa che non se ne faranno in futuro. Netflix continuerà sicuramente a cercare di ottenere i diritti sportivi, il che sarebbe una manna per i consumatori.

“Lo sport è il punto di riferimento, lo sappiamo tutti, e trovare le proprietà giuste, i campionati giusti è una priorità, ma è sempre una questione di campionato giusto, di accordo giusto”, ha dichiarato un insider di Netflix a Deadline.

Reed Hastings, il co-fondatore di Netflix, ha già parlato dell’interesse dello streamer per gli sport dal vivo. All’epoca, nel 2020, aveva sminuito la possibilità che Netflix aggiungesse sport e livestream, anche se la porta non era del tutto chiusa.

Correlato: The Sandman – Netflix conferma la S2 dopo un leak

Hastings ha dichiarato a Variety che lo sport potrebbe avere un senso per Netflix a un certo punto: “Dubito delle notizie, ma lo sport, i videogiochi, i contenuti generati dagli utenti – se si pensa alle altre grandi categorie, un giorno potrebbe avere senso”. Ma al momento, [il co-CEO e chief content officer Ted Sarandos] ha destinato tutti i miliardi di dollari ai film più importanti, alle serie più importanti e all’animazione naturalmente… Almeno per i prossimi due anni, ogni dollaro di contenuti è già stato destinato”.

Fonte