Assassin’s Creed Codename Jade: presto testato pubblicamente

Assassins Creed

Il nuovo titolo del franchise Assassin’s Creed, Codename Jade, sta “facendo grandi progressi” uscendo dalla versione alfa.

Stretti tra Nexus e Mirage, all’evento della Ubisoft di oggi, abbiamo dato uno sguardo più approfondito all’imminente Assassin’s Creed Codename Jade per dispositivi mobili, pronto per entrare in una fase di test pubblico prima del lancio.

Codename Jade è stato realizzato in collaborazione con la divisione Level Infinite di Tencent. Sarà un gioco per dispositivi mobili ambientato in Cina, durante la dinastia Quin, subito dopo il periodo degli Stati Combattenti. Si colloca tra gli eventi di Assassin’s Creed Odyssey e Origins.

Una caratteristica degna di nota è la personalizzazione del personaggio. Per la prima volta, i giocatori possono personalizzare completamente l’aspetto e lo stile del loro assassino, inclusi sesso, abbigliamento e altre caratteristiche.

Correlato: Ecco tutto quello che è stato rivelato all’Xbox Showcase 2023

Trailer del nuovo gioco Assassin’s Creed Codename Jade

Durante la presentazione, abbiamo appreso che Codename Jade sta facendo grandi progressi da quando è stato rivelato per la prima volta quasi un anno fa, concludendo la sua alfa su iOS. Ubisoft sta aprendo la pre-registrazione oggi per una fase di test pubblico prima che il gioco venga rilasciato su iOS e Android.

Nella stessa presentazione, abbiamo anche dato un’occhiata ad Assassin’s Creed: Nexus per VR e Assassin’s Creed Mirage, che uscirà a ottobre. Seguiteci per restare aggiornati su tutte le notizie, i trailer e le interviste dedicate al mondo della cultura pop.

Fonte: IGN

Oppo Find X3 Pro con microcamera

Nelle prossime settimane approderà sul mercato il nuovo fiore all’occhiello di cui si è tanto chiacchierato negli ultimi tempi, stiamo parlando della nuova serie Find X3 Pro, targata Oppo, azienda cinese attiva nel settore dell’elettronica dal 2004, che ha recentemente superato il colosso Huawei nel mercato cinese degli smartphone.

Salta subito all’occhio il particolare design simil-metallo liquido, delicato e liscio, che rende caratteristica l’estetica del prodotto. Ciò che cattura l’attenzione del pubblico però, è il comparto camera, che senza soluzione di continuità, sporge con delicatissime curve dal pannello posteriore. La grandi novità del sistema fotografico però, non riguardano soltanto l’estetica, anche sotto il punto di vista hardware ci sono delle novità interessanti.

Ritorna il teleobiettivo dotato di un sensore da 13 megapixel con zoom ottico x2 sulla fotocamera principale, ridotto rispetto alla serie precedente, dove era presente uno zoom x5.

Punto di forza del modello, la vera novità introdotta, è la telecamera microscopica: 3 Megapixel di risoluzione, potere risolutivo fino a x60, luce anulare intorno all’obiettivo, in grado di fotografare perfino i layout subpixel degli schermi.

Il display di Find X3 Pro è un pannello OLED LTPO 3216 x 1440 con una luminosità massima di 1.300 nit e una frequenza di aggiornamento fino a 120Hz, pannello a 10 bit e possibilità di visualizzare fino a 1 miliardo di colori, contro i 16.7 milioni degli smartphone comuni, reso possibile dal sistema operativo ColorOS.

Un processore Snapdragon 888, 12 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione, batteria da 4.500 mAh, con possibilità di ricarica wireless in soli 80 minuti con un sistema a 30W, ottimo punto a favore rispetto alla serie precedente Find X2.

Non sono state rese note ancora le date ufficiali per la vendita al pubblico, ma si pensa che ciò avverrà nelle prossime settimane con un prezzo di partenza intorno ai 500€ per il modello base.

FONTE: The Verge