Valve – Dolphin non uscirà su Steam dopo le minacce di Nintendo

Valve Dolphin non uscira su Steam dopo le minacce di Nintendo

Valve, dopo la minaccia di azioni legali di Nintendo, ha deciso di togliere la possibilità a l’emulatore Dolphin di uscire su Steam

La scorsa settimana Nintendo è riuscita a bloccare il rilascio su Steam dell’emulatore Dolphin per Gamecube e Wii. Secondo le prime notizie, si trattava di una rimozione DMCA, ma presto è emerso che – dato che Dolphin non è ancora disponibile per il download su Steam – Valve aveva contattato Nintendo in anticipo ed era stata ricompensata con un colpo di avvertimento.

Correlato: 20 DEI GIOCHI PIÙ RILASSANTI PER NINTENDO SWITCH

La portavoce di Valve, Kaci Aitchison Boyle, ha successivamente confermato a The Verge che la lettera legale è nata perché Valve ha contattato Nintendo. “Data la storia di Nintendo, che ha preso provvedimenti contro alcuni emulatori, abbiamo portato la questione alla loro attenzione in modo proattivo dopo che il team di Dolphin ha annunciato l’imminente arrivo su Steam”.

L’avviso legale in questione, esaminato da PC Gamer, è indirizzato all’ufficio legale di Valve e datato 26 maggio 2023.

“Poiché l’emulatore Dolphin viola i diritti di proprietà intellettuale di Nintendo, compresi, ma non solo, i suoi diritti ai sensi delle disposizioni anti-circonvenzione e anti-traffico del Digital Millennium Copyright Act (DMCA), 17 U.S.C. § 1201, vi informiamo con questo avviso del vostro obbligo di rimuovere l’offerta dell’emulatore Dolphin dal negozio Steam”, si legge nel documento.

“In questo caso, non c’è alcuna accusa che Valve stia attualmente ospitando qualcosa che violi il copyright di Nintendo o, più in generale, violi il DMCA”, afferma l’avvocato Kellen Voyer di Voyer Law, specializzato in proprietà intellettuale e diritto tecnologico. Piuttosto, Nintendo sta inviando un chiaro avviso a Valve che ritiene che Dolphin violi il DMCA e che se dovesse essere rilasciato su Steam, Nintendo probabilmente intraprenderà ulteriori azioni”. Dato che Valve controlla ciò che è disponibile sul suo store, ha deciso di non intromettersi in nessuna disputa tra gli sviluppatori di Dolphin e Nintendo e, invece, ha seguito la richiesta preventiva di Nintendo e ha tolto la pagina di Steam”.

La legge specifica citata da Nintendo impedisce alle aziende di ospitare tecnologie per l’elusione del copyright e, cosa più importante, significa che Nintendo potrebbe in teoria prendersela direttamente con Valve anziché inseguire i creatori di Dolphin. Data l’area grigia legale in cui si trovano attualmente gli emulatori, questo è assolutamente fondamentale: Valve non potrebbe ospitare Dolphin su Steam e dire semplicemente “siamo una piattaforma aperta, parlate con loro”. Se Dolphin venisse offerto su Steam, Valve ne sarebbe responsabile.

La questione se l’emulatore Dolphin possa essere considerato illegale dai tribunali è aperta, ma Nintendo è sorprendentemente ferma sulla sua posizione:

“Nintendo si impegna a proteggere il duro lavoro e la creatività degli ingegneri e degli sviluppatori di videogiochi”, ha dichiarato il portavoce di Nintendo Eddie Garcia. “Questo emulatore aggira illegalmente le misure di protezione di Nintendo ed esegue copie illegali di giochi. L’uso di emulatori illegali o di copie illegali di giochi danneggia lo sviluppo e, in ultima analisi, soffoca l’innovazione. Nintendo rispetta i diritti di proprietà intellettuale delle altre aziende e a sua volta si aspetta che gli altri facciano lo stesso”.

Steam è una piattaforma relativamente aperta, ma è chiaro che ha dei limiti e, sebbene Valve abbia tutti i soldi del mondo, intraprendere questa battaglia con Nintendo per conto di un gruppo di persone che stanno realizzando un emulatore Nintendo non ha molto senso. La questione della legalità o meno di tali emulatori è una battaglia in corso, ma Valve comprensibilmente non vuole mettersi in mezzo a questa battaglia in quanto distributore di tale software.

Valve ha rilasciato la seguente dichiarazione a The Verge.

“Gestiamo Steam come una piattaforma aperta, ma questo si basa sul fatto che i creatori distribuiscano solo ciò che hanno il diritto legale di distribuire. A volte le terze parti sollevano obiezioni legali su ciò che è presente su Steam, ma Valve non è in grado di giudicare queste controversie: le parti devono andare in tribunale o negoziare tra di loro. Un’accusa di violazione del copyright, ad esempio, può essere gestita in base alla procedura DMCA, ma altre controversie (come la violazione del marchio o la violazione del contratto tra uno sviluppatore e un editore) non hanno un processo di risoluzione delle controversie previsto dalla legge, quindi in questi casi generalmente interrompiamo la distribuzione del materiale finché le parti non comunicano a Valve di aver risolto la controversia.

Correlato: I 10 GIOCHI NINTENDO DI MARIO PIÙ VENDUTI DI SEMPRE

“Non vogliamo distribuire un’applicazione che sappiamo potrebbe essere eliminata, perché ciò potrebbe essere dannoso per gli utenti di Steam. Data la storia di Nintendo, che ha intrapreso azioni contro alcuni emulatori, abbiamo portato la questione alla loro attenzione in modo proattivo dopo che il team di Dolphin ha annunciato l’imminente arrivo su Steam. In base alla lettera che abbiamo ricevuto, Nintendo e il team Dolphin hanno una chiara disputa legale tra loro e Valve non si può permettere entrare in causa”.

Fonte

Picture of Lunargim
Lunargim
Ciao a tutti! Sono Lunargim e sono un appassionato di tutta la cultura pop! In particolare sono un accanito videogiocatore e lettore di manga. Videogiochi preferiti: Team Fortress 2, Omori, Outer Wilds, Darkest Dungeon, Lisa. (Lo so sono tanti non so decidermi) Manga preferiti: Berserk, I Am A Hero e Buonanotte PunPun.
Forse ti potrebbe interessare