Apple e OpenAI sarebbero vicini a un accordo che consentirebbe di utilizzare ChatGPT e le sue funzioni nel prossimo aggiornamento dell’iPhone
Come riporta Bloomerg, l’accordo consentirebbe ad Apple di utilizzare le funzioni di ChatGPT in iOS 18, il prossimo aggiornamento software dell’iPhone. Gurman riferisce inoltre che Apple ha avuto discussioni “in corso” con Google per ottenere la licenza del chatbot Gemini.
Leggi anche: Suicide Squad: Kill the Justice League – Il gioco ha avuto un impatto negativo “gigante” sull’azienda
Questa notizia arriva a circa un mese dall’inizio della Worldwide Developers Conference (WWDC), la conferenza annuale che Apple tiene all’Apple Park. Durante questa conferenza, l’azienda è solita rivelare e mostrare i principali aggiornamenti software in arrivo per iPhone, iPad e Mac. Naturalmente, negli ultimi anni l’evento ha anche annunciato alcuni nuovi prodotti hardware.
Nonostante Apple non abbia specificato cosa i fan possono aspettarsi dal keynote della WWDC del 10 giugno, l’azienda probabilmente utilizzerà questo evento per rivelare come intende sfruttare l’IA generativa (GenAI) nei suoi prodotti. A febbraio, Tim Cook, CEO di Apple, ha confermato che l’azienda intende rilasciare le funzioni GenAI ai consumatori “nel corso dell’anno”.
Cook ha poi ribadito l’implementazione dell’IA in una conferenza stampa all’inizio del mese, affermando che l’azienda crede “nel potere di trasformazione e nella promessa dell’IA” e che i suoi vantaggi “differenzieranno [Apple] in questa nuova era”.
Leggi anche: Arkane Austin – Lo studio dietro Redfall chiude, abbandonando il gioco
Nonostante Apple abbia mantenuto il riserbo sulle modalità di implementazione dell’IA, si dice che l’azienda abbia speso milioni di dollari per addestrare i suoi modelli di IA. Inoltre, a marzo Bloomberg ha riferito che Apple potrebbe aprire il suo ecosistema, consentendo agli sviluppatori di IA di “costruire un sistema di IA generativa all’interno dell’iPhone”.