Le parti migliori e peggiori di ogni film di Star Wars

Le migliori e le peggiori parti di ogni film di Star Wars

Star Wars è un franchise enorme che si distingue di cose belle e brutte. Ecco le peggiori e le migliori parti di ogni film di Star Wars

Star Wars è un franchise enorme e popolare che comprende centinaia di libri, giochi e altro ancora. Ma tutto è iniziato con alcuni film tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80. Oggi analizzeremo tutti i film di Star Wars usciti al cinema, elencando le parti migliori e peggiori di ciascuno di essi. (secondo il nostro modestissimo parere)

Correlato: STAR WARS – “NON SEGUIREMO PIÙ LA MARVEL”, D’ORA IN POI USCIRÀ UN NUOVO FILM OGNI 3-4 ANNI

Per questo viaggio attraverso la Galassia, lontana lontana andremo in ordine cronologico attraverso i film principali, iniziando dai prequel e finendo con i sequel moderni. Abbiamo anche aggiunto i vari spin-off alla fine. Ecco le parti migliori e peggiori di ogni film di Star Wars a partire dal 2023.

Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma

Aggiungi unintestazione
star wars peggiori migliori parti film

Il meglio: Sì, il duello finale con la spada laser è bello e tutto, ma la parte migliore è senza dubbio la corsa degli sgusci su Tatooine. Anche se non vi piacciono Guerre Stellari o i prequel, potete comunque godervi i corridori che vanno molto veloci. È anche un esempio impressionante di come il film abbia spinto la computer grafica nei film avanti di un intero decennio.

Il peggio: sono felice che l’attore di Jar-Jar Binks sia stato accettato dalla comunità di Star Wars e che gli sia stato permesso di tornare nel franchise come Jedi. È fantastico. Quello che non è fantastico è Jar-Jar. Senza offesa per i talentuosi artisti o l’attore Ahmed Best, ma Jar-Jar è un personaggio fastidioso che peggiora ogni volta che guardo il film.

Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni

Aggiungi unintestazione
star wars peggiori migliori parti film

Il meglio: L’attacco dei cloni è un film mediocre. Ma la sequenza finale con tutti i Jedi nell’arena di combattimento di Geonosis e la grande battaglia tra cloni e droidi che ne consegue sono fantastiche. Non cancella il resto del film, ma almeno chiude le cose con il botto.

Il peggio: George Lucas ha delle belle idee, ma non è un grande scrittore e il suo tentativo di scrivere una storia d’amore in L’attacco dei cloni è quasi inguardabile a volte. Sì, ho letto le teorie secondo cui le scene romantiche sono così imbarazzanti perché Anakin e Padmé hanno poca esperienza di flirt o appuntamenti. Ma non me la bevo. Penso solo che Lucas non sappia come scrivere una storia d’amore convincente.

Guerre stellari: Episodio III – La vendetta dei Sith

Aggiungi unintestazione
star wars peggiori migliori parti film

Il meglio: La vendetta dei Sith è piaciuto molto nel corso degli anni e uno dei motivi principali è la sequenza dell’Ordine 66. Ogni volta che la guardo, sento il mio stomaco sprofondare mentre guardo i vari Jedi che vengono fatti fuori dai Cloni che hanno servito fianco a fianco con loro per anni. Anche la musica di questa sequenza è così triste. È un momento che ha continuato a essere ampliato e riproposto in altri spettacoli, giochi e fumetti di Star Wars.

Il peggio: Il risveglio di Darth Vader, dopo il combattimento con Obi-Wan su Mustafar, con il suo completo e iconico costume sarebbe dovuto essere un momento importante. Invece, pronuncia il nome di Padmé (che sarà sempre stupido se esce dal casco) e poi urla “no” per troppo tempo. Per chi guarda per la prima volta i film in ordine sparso, è una pessima introduzione a un famoso cattivo.

Correlato: LUCASFILM – RIVELATA LA NUOVA TIMELINE DELL’UNIVERSO DI STAR WARS

Guerre stellari: Episodio IV – Una nuova speranza

Aggiungi unintestazione
star wars peggiori migliori parti film

Il meglio: Il momento in cui Obi-Wan Kenobi spiega la Forza a Luke mostrandogli una spada laser (e mentendo sulla morte del padre) è una scena così importante e memorabile. In pochi minuti si delinea gran parte di ciò che chiamiamo Star Wars: la Forza, i Jedi, la Vecchia Repubblica, le Guerre dei Cloni.

Il peggio: Potrei essere cacciato dal fan club di Guerre Stellari, ma l’apertura di Star Wars, a parte la bella introduzione di Darth Vader e Leia, è piuttosto lenta e senza scopo. Gran parte dell’apertura del film è costituita da droidi e persone che vagano nel deserto. Conosco alcune persone che, nel tentativo di vedere finalmente tutti i film, hanno abbandonato questo film prima di iniziare e capisco perché.

Star Wars: Episodio V – L’Impero colpisce ancora

Aggiungi unintestazione
star wars peggiori migliori parti film

Il meglio: Scegliere una sola cosa migliore dell’Impero colpisce ancora è davvero, davvero difficile. In questo film è racchiuso molto di Star Wars. Yoda, Luke che scopre che Fener è suo padre, Lando che è un figo, Han Solo che è un figo, la battaglia di Hoth, ecc. Se dovessi sceglierne solo uno, sarebbe Yoda che solleva l’X-Wing di Luke dalla palude dopo che il giovane Jedi in addestramento si è arreso. Il modo in cui la musica si alza e vediamo come Yoda, un piccolo e strano rospo, sia potente grazie alla Forza è ancora oggi magico.

Il peggio: Niente è brutto ne L’impero colpisce ancora. Se proprio volete qualcosa di “brutto”, direi che Leia che bacia Luke, col senno di poi, è strano.

Star Wars: Episodio VI – Il ritorno dello Jedi

Aggiungi unintestazione
star wars peggiori migliori parti film

Il meglio: Il ritorno dello Jedi presenta alcune scene d’azione molto belle. L’intera apertura del film è come una mini-avventura con la squadra che salva Han Solo da Jabba. Molto divertente! Ma la parte migliore è alla fine, dopo che Luke ha tagliato il braccio a Vader e si rende conto che sta percorrendo la stessa strada di suo padre. In quel momento getta la spada laser e dice all’Imperatore che non cadrà mai nel Lato Oscuro e che è un Jedi, proprio come lo era suo padre. Vince non grazie a un guerriero cazzuto, ma grazie all’amore e al sacrificio.

Il peggio: Ehi, che diavolo è successo ai peli di Chewbacca in questo film? Capisco che erano gli anni ’80, ma l’aspetto è davvero pessimo. La gente critica sempre gli Ewok, ma loro erano bravi e hanno dimostrato che chiunque può ribellarsi e sconfiggere il male, anche dei piccoli orsacchiotti su una foresta lunare. Tutto ciò che si deve fare è combattere. Quello che non va bene è la pelliccia di Chewbacca.

Correlato: LUCASFILM – ANNUNCIATI 3 NUOVI FILM DI STAR WARS

Star Wars: Episodio VII – Il risveglio della forza

Aggiungi unintestazione
star wars peggiori migliori parti film

Il meglio: So che molti amano il momento tra Kylo Ren e Han Solo, ed è bello. Ma il momento che ancora mi fa battere il cuore è quello in cui Rey usa la Forza per prendere in mano la spada laser e combattere Kylo Ren. Non solo questo momento è fantastico, ma porta a uno dei duelli con la spada laser migliori della serie. È un combattimento che sembra pesante, pericoloso, sciatto e diverso da qualsiasi altro duello visto fino a quel momento.

Il peggio: capisco che il Risveglio della Forza abbia cercato di recuperare l’atmosfera di Una nuova speranza e dei film precedenti, ma far saltare in aria l’ennesima grande e super arma da parte della Resistenza è stato così noioso. Il combattimento su Starkiller è bello da vedere, ma è così stupido. Persino Solo sottolinea nel film come l’abbiano fatto più volte.

Star Wars: Episodio VIII – Gli ultimi Jedi

Aggiungi unintestazione
star wars peggiori migliori parti film

Il meglio: Sì, il combattimento nella sala del trono con Rey e Ren che si alleano per affrontare le cazzutissime guardie di Snoke è da paura. Ma mentirei se dicessi che è la parte migliore. Per me, è la scena in cui Yoda torna per aiutare ancora una volta Luke Skywalker. La conversazione tra i due è meravigliosa e il ritorno di Yoda come pupazzo, con la sua personalità bizzarra, è stato un vero piacere.

Il peggio: Canto Bight è un mondo ricco e opulento, pieno di ricchi stronzi. Vederlo distruggere è soddisfacente. Ma dopo aver rivisto il film, devo ammettere che sembra che si protragga troppo a lungo e che non venga mai veramente ripagato dal punto di vista narrativo. Adoro questo film, ma non posso negare che questa parte sia stata più un fallimento che un successo.

Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker

Aggiungi unintestazione
star wars peggiori migliori parti film

Il meglio: Il contesto che lo circonda è molto stupido, ma il momento in cui Rey si connette con tutti i Jedi del passato attraverso il Lato Chiaro della Forza per sconfiggere finalmente l’Imperatore è di grande impatto, a condizione che non si pensi al perché sia tornato o ad altro…

Il peggio: Sebbene Rey sia un Palpatine fastidioso e cattivo, penso che la parte peggiore di Rise of Skywalker sia il ritorno dell’Imperatore. Non era necessario e non fa altro che rendere Kylo un cattivo più debole e rovinare il momento del Ritorno dello Jedi in cui Vader salva Luke e uccide l’Imperatore, sacrificandosi nel processo. Ma no, non importa, è tornato. Come non detto.

Rogue One: A Star Wars Story

Aggiungi unintestazione
star wars peggiori migliori parti film

Il meglio: La battaglia spaziale alla fine di questo film è la migliore battaglia spaziale di tutto Star Wars. La parte in cui la gigantesca nave imperiale si schianta contro lo scudo che circonda il pianeta è stata incredibile da vedere su un grande schermo.

Il peggio: Tarkin in CGI non è il miglior esempio di come riportare in vita un attore morto tramite computer, è comunque strano e fuori luogo. Capisco che la sua proprietà l’abbia approvato e capisco che la tecnologia che c’è dietro è molto all’avanguardia e tutto il resto, ma guardarlo mi fa storcere il naso. Avrebbero dovuto semplicemente rifare il cast di Tarkin. Sarebbe andato bene.

Correlato: TUTTI GLI ANNUNCI RIVELATI ALLO SHOWCASE DI LUCASFILM SUL FUTURO DI STAR WARS

Solo: A Star Wars Story

Aggiungi unintestazione
star wars peggiori migliori parti film

Il meglio: Sono un amante dei camei e Darth Maul che appare alla fine di questo film è stato molto bello per me. Ancora meglio, Ray Park, l’attore che lo ha interpretato nella Minaccia Fantasma, è tornato, ma la voce è stata fornita dall’attore che lo ha doppiato in Clone Wars e Rebels, Sam Witwer Perfect.

Il peggio: so che questa sta diventando una lamentela molto comune sui film moderni, ma seriamente, perché Solo era un film così scuro?In alcune scene non si vede quasi niente. Rispetto agli altri film del franchise, si distingue per tutte le ragioni sbagliate.

Star Wars: The Clone Wars (film d’animazione)

Aggiungi unintestazione
star wars peggiori migliori parti film

Il meglio: L’unica cosa positiva di questo film è che è breve. Oh, e ha portato alla straordinaria serie animata.

Il peggio: Tutto il resto.

Fonte

Picture of Lunargim
Lunargim
Ciao a tutti! Sono Lunargim e sono un appassionato di tutta la cultura pop! In particolare sono un accanito videogiocatore e lettore di manga. Videogiochi preferiti: Team Fortress 2, Omori, Outer Wilds, Darkest Dungeon, Lisa. (Lo so sono tanti non so decidermi) Manga preferiti: Berserk, I Am A Hero e Buonanotte PunPun.
Forse ti potrebbe interessare